Pagina 44 di 79
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 18:34
da Winter
Sicuramente il rischio c'e'
Onestamente a me interesse poco chi c'e'
il Giro lo guardo cmq
Non ci saranno i big stranieri ?
non c'erano in tante edizione e i giri son stati lo stesso interessanti
mentre tanti tour son stati purtroppo noiosi
Per me il seguito ci sara' eccome
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 18:43
da il_panta
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 15:30
Winter ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 6:47
Ma la pioggia autunnale..dove la vedi?
Confronta gli ultimi 5 mesi di ottobre
Raramente piove
Anzi c son stati diversi periodi di siccità
Esperti di marketing
Credo li abbia rcs
Se vogliono fare l corsa han fatto i loro calcoli
Vedrai che tanti verranno a correre
Io lo guarderò sicuramente
L'anno scorso non ha piovuto, due anni fa si e tanto. E si parla di una corsa di 21 giorni, ne bastano uno o due. Se piove in autunno al traguardo delle corse arrivano in 30, gli altri si ritirano. Guarda cosa è successo ai mondiali scorsi. E considera che il Covid 19 ci sarà ancora, non so quanti vorranno rischiare di stare sotto l'acqua a 15 gradi per ore. Poi magari non succede, ma il rischio c'è.E a RCS mi sa che l'opinione dei contabili ora conta più di quella degli esperti di marketing. Per me piuttosto che fare un'edizione sottotono, con un percorso alleggerito, una partecipazione molto scarsa ( non ti illudere su questo, ci saranno un mucchio di corse in pochi mesi, a ottobre saranno tutti finiti, ti ritroverai ad andar bene solo chi non ha combinato nulla e cerca un esame di riparazione ) e un seguito ristretto agli aficionados era meglio nulla. Ma è solo la mia opinione.
Ma il Mondiale è una corsa in linea, la gente si ritira perché non ha nulla da guadagnare nel prendere acqua fino alla fine.
Di tappe col maltempo da inizio a fine se ne sono viste tante, anche di tappe chiave, e non ricordo particolari ecatombi. Ricordo anche tanti giri in cui a maggio abbiamo avuto metà delle tappe sotto la pioggia. Non ne farei un dramma, e di sicuro non mi pare un motivo per non correre. Magari non passare dal Colle dell'Agnello, ma un po' sopra ai 2000 si può andare a meno di cose eccezionali.
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 19:19
da jumbo
Perdonatemi ma piove anche a maggio tutti gli anni.
L'anno scorso nella tappa di Ponte di Legno hanno preso un freddo cane.
Di prendere tanta pioggia anche in pianura capita tutti gli anni o quasi.
Se una tappa di pioggia è un problema con il covid allora meglio non correre niente nemmeno in estate, al Tour nel nord della Francia la giornata fredda te la può fare anche a luglio e più ancora ad Agosto ripensiamo al ciclismo nel 2021 e basta.
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 19:25
da aitutaki1
il_panta ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 18:43
Ma il Mondiale è una corsa in linea, la gente si ritira perché non ha nulla da guadagnare nel prendere acqua fino alla fine.
Di tappe col maltempo da inizio a fine se ne sono viste tante, anche di tappe chiave, e non ricordo particolari ecatombi. Ricordo anche tanti giri in cui a maggio abbiamo avuto metà delle tappe sotto la pioggia. Non ne farei un dramma, e di sicuro non mi pare un motivo per non correre. Magari non passare dal Colle dell'Agnello, ma un po' sopra ai 2000 si può andare a meno di cose eccezionali.
Si tutto vero però la terza settimana di Ottobre sulle Alpi di è un bell' azzardo anche a quote relativamente basse, Agnello e Stelvio neanche a parlarne.
Già le solite rotte tipo Mortirolo e Aprica nelle giornate sbagliate sarebbero durissime perchè poi ci sono anche le discese da affrontare magari bagnati e gelati. Invece dovendo recuperare 3 tappe sarebbe l' occasione per un super tappone Appenninico
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 19:30
da il_panta
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 19:25
il_panta ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 18:43
Ma il Mondiale è una corsa in linea, la gente si ritira perché non ha nulla da guadagnare nel prendere acqua fino alla fine.
Di tappe col maltempo da inizio a fine se ne sono viste tante, anche di tappe chiave, e non ricordo particolari ecatombi. Ricordo anche tanti giri in cui a maggio abbiamo avuto metà delle tappe sotto la pioggia. Non ne farei un dramma, e di sicuro non mi pare un motivo per non correre. Magari non passare dal Colle dell'Agnello, ma un po' sopra ai 2000 si può andare a meno di cose eccezionali.
Si tutto vero però la terza settimana di Ottobre sulle Alpi di è un bell' azzardo anche a quote relativamente basse, Agnello e Stelvio neanche a parlarne.
Già le solite rotte tipo Mortirolo e Aprica nelle giornate sbagliate sarebbero durissime perchè poi ci sono anche le discese da affrontare magari bagnati e gelati. Invece dovendo recuperare 3 tappe sarebbe l' occasione per un super tappone Appenninico
Sì è vero, perché mentre a ottobre si va verso il freddo a maggio si va verso il caldo. Il percorso andrebbe modificato pesantemente.
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 19:33
da Winter
Ma a 2500 puo' nevicare anche ad agosto..
Io tutte ste nevicate in alta montagna a ottobre gli ultimi anni non le ho piu' viste
Anzi all otto dicembre si arrivava senza neve (con in tutte le alpi occidentali.. aperta solo Cervinia.. ma non certo in paese)
solo due anni fa
Secondo me è che abitate in città..
Io ricordo di esser salito sul Monte Emilius (3559 metri) .. il 10 Ottobre.. ovviamente non c'era neve
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 19:53
da aitutaki1
Winter ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 19:33
Ma a 2500 puo' nevicare anche ad agosto..
Io tutte ste nevicate in alta montagna a ottobre gli ultimi anni non le ho piu' viste
Anzi all otto dicembre si arrivava senza neve (con in tutte le alpi occidentali.. aperta solo Cervinia.. ma non certo in paese)
solo due anni fa
Secondo me è che abitate in città..
Io ricordo di esser salito sul Monte Emilius (3559 metri) .. il 10 Ottobre.. ovviamente non c'era neve
Non è tanto una questione di neve ma di combinazione di pioggia con basse temperature, comunque io abito in città ma ho avuto per anni la casa in val d'Aosta (Lillaz e Torgnon) , calcola anche molte ore in meno di luce rimane un bel rischio
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 20:20
da Winter
Ovvio l arrivo non lo fai alle 1730
Ma alle 16..come una volta
T faccio un esempio
La cdm di sci da vent anni apre la stagione sul ghiacciaio a solden, intorno al 20..25 di ottobre
La quota d arrivo è a 2600..
Purtroppo spesso l neve è solo quella del ghiacciaio
E le temperature son ampiamente sopra lo zero
Fare il giro dal 29 settembre al 18 ottobre
Lo vedo fattibilissimo
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 22:18
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 19:30
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 19:25
il_panta ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 18:43
Ma il Mondiale è una corsa in linea, la gente si ritira perché non ha nulla da guadagnare nel prendere acqua fino alla fine.
Di tappe col maltempo da inizio a fine se ne sono viste tante, anche di tappe chiave, e non ricordo particolari ecatombi. Ricordo anche tanti giri in cui a maggio abbiamo avuto metà delle tappe sotto la pioggia. Non ne farei un dramma, e di sicuro non mi pare un motivo per non correre. Magari non passare dal Colle dell'Agnello, ma un po' sopra ai 2000 si può andare a meno di cose eccezionali.
Si tutto vero però la terza settimana di Ottobre sulle Alpi di è un bell' azzardo anche a quote relativamente basse, Agnello e Stelvio neanche a parlarne.
Già le solite rotte tipo Mortirolo e Aprica nelle giornate sbagliate sarebbero durissime perchè poi ci sono anche le discese da affrontare magari bagnati e gelati. Invece dovendo recuperare 3 tappe sarebbe l' occasione per un super tappone Appenninico
Sì è vero, perché mentre a ottobre si va verso il freddo a maggio si va verso il caldo. Il percorso andrebbe modificato pesantemente.
Beh, però spesso in questi anni a fine maggio s'è dovuto fare i conti con la neve delle settimane precedenti. A fine ottobre non c'è mica la neve d'agosto.
Re: Corse 2020
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 23:25
da Cthulhu
Insomma ottobre è il mese ideale per le corse ciclistiche. Che stupidi negli ultimi 120 anni a non averci pensato.
io mi ricordavo che c'era un po' di differenza tra la pioggia primaverile e quella autunnale...
Re: Corse 2020
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 7:52
da Winter
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 23:25
Insomma ottobre è il mese ideale per le corse ciclistiche. Che stupidi negli ultimi 120 anni a non averci pensato.
io mi ricordavo che c'era un po' di differenza tra la pioggia primaverile e quella autunnale...
Sai quante corse pro si son disputate in italia tra giugno e agosto?
Per pro intendo solo per professionisti
Due..l adriatica ionica race e il campionato italiano
Strano nel 1991
Giro di puglia
Italiano
Camaiore
Matteotti
Umbria
Tre valli
Bernocchi
Agostoni
Trittico sanson
Veneto
Sarà più logico fare la tre valli ad agosto..che a ottobre
Erano stupidi una volta?
No..adesso si son adeguati al calendario..
Per avere più corridori importanti si son spostati di data
Stessa cosa se vuoi fare il giro
Cerchi una data per farlo
Nella prima metà di ottobre è fattibile climaticamente
Sai quante stazioni da sci son aperte in italia..
Due cervinia e lo Stelvio, neanche più la val Senales
Un motivo c sarà
E si scia su ghiacciaio oltre i 3mila
Poi il riscaldamento globale..non ci sarà da voi
Re: Corse 2020
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 9:45
da Cthulhu
Winter ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 7:52
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 23:25
Insomma ottobre è il mese ideale per le corse ciclistiche. Che stupidi negli ultimi 120 anni a non averci pensato.
io mi ricordavo che c'era un po' di differenza tra la pioggia primaverile e quella autunnale...
Sai quante corse pro si son disputate in italia tra giugno e agosto?
Per pro intendo solo per professionisti
Due..l adriatica ionica race e il campionato italiano
Strano nel 1991
Giro di puglia
Italiano
Camaiore
Matteotti
Umbria
Tre valli
Bernocchi
Agostoni
Trittico sanson
Veneto
Sarà più logico fare la tre valli ad agosto..che a ottobre
Erano stupidi una volta?
No..adesso si son adeguati al calendario..
Per avere più corridori importanti si son spostati di data
Stessa cosa se vuoi fare il giro
Cerchi una data per farlo
Nella prima metà di ottobre è fattibile climaticamente
Sai quante stazioni da sci son aperte in italia..
Due cervinia e lo Stelvio, neanche più la val Senales
Un motivo c sarà
E si scia su ghiacciaio oltre i 3mila
Poi il riscaldamento globale..non ci sarà da voi
dopo il 15 ottobre massimo la stagione in Europa è chiusa.
E, ripeto, il problema non è la neve, è la pioggia autunnale. Con il carico del virus.
E' la peggior data possibile, per tutti i motivi possibili.
Se la fanno è solo per i contratti con le sedi di tappa e gli sponsor.
Per i soldi, insomma.
Re: Corse 2020
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 11:12
da Winter
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 9:45
Winter ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 7:52
Cthulhu ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 23:25
Insomma ottobre è il mese ideale per le corse ciclistiche. Che stupidi negli ultimi 120 anni a non averci pensato.
io mi ricordavo che c'era un po' di differenza tra la pioggia primaverile e quella autunnale...
Sai quante corse pro si son disputate in italia tra giugno e agosto?
Per pro intendo solo per professionisti
Due..l adriatica ionica race e il campionato italiano
Strano nel 1991
Giro di puglia
Italiano
Camaiore
Matteotti
Umbria
Tre valli
Bernocchi
Agostoni
Trittico sanson
Veneto
Sarà più logico fare la tre valli ad agosto..che a ottobre
Erano stupidi una volta?
No..adesso si son adeguati al calendario..
Per avere più corridori importanti si son spostati di data
Stessa cosa se vuoi fare il giro
Cerchi una data per farlo
Nella prima metà di ottobre è fattibile climaticamente
Sai quante stazioni da sci son aperte in italia..
Due cervinia e lo Stelvio, neanche più la val Senales
Un motivo c sarà
E si scia su ghiacciaio oltre i 3mila
Poi il riscaldamento globale..non ci sarà da voi
dopo il 15 ottobre massimo la stagione in Europa è chiusa.
E, ripeto, il problema non è la neve, è la pioggia autunnale. Con il carico del virus.
E' la peggior data possibile, per tutti i motivi possibili.
Se la fanno è solo per i contratti con le sedi di tappa e gli sponsor.
Per i soldi, insomma.
Che è il motivo per cui si organizza da sempre..
Rcs vive di quello
Come d d'altronde aso , squadre , corridori
Il periodo peggiore è purtroppo adesso
Basta vedere il numero di morti
A maggio non si potrà fare , si cerca una data alternativa
Poi se vuoi far saltare tutta la stagione poi non ti lamentare se non c saranno più squadre nel 2021
Una volta la stagione iniziava con il laigueglia..adesso un mese prima
Non sarà un dramma finire 15 giorni dopo
Sempre per il bene del mondo ciclismo
Re: Corse 2020
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 13:30
da presa 2 del Montello
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 19:25
Invece dovendo recuperare 3 tappe sarebbe l' occasione per un super tappone Appenninico
Come già detto potrebbero recuperare una o due tappe dalla TA: una potrebbe essere proprio quella del Sassotetto, magari non partendo da Terni, che si inserirebbe benissino tra la San Salvo-Tortoreto e la Porto Sant'Elpidio-Rimini.
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 11:49
da nikybo85
Vivo a Cervinia... sto col discorso di Winter..
Tra l'altro l'anno scorso feci il san Pantaleon sotto un bel sole di fine ottobre..
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 12:13
da jumbo
L'anno scorso ho fatto un fine settimana in Toscana a fine ottobre e c'erano 25°C, sole sparato. A Milano uguale, saranno stati 2 gradi in meno, per dire.
Ok non è sempre così, ma non è nemmeno sempre piovoso ed uggioso. Anzi negli ultimi anni la tendenza è di autunni abbastanza secchi e miti, al contrario delle primavere.
Moltissime edizioni del Lombardia si sono corse nell'ultima decade di ottobre.
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 13:34
da Bomby
Quest'inverno è stato il più caldo da decine di anni (da quando esistono le registrazioni, se non ricordo male). Però io mi ricordo che almeno fino a una settimana dopo il lombardia si sarebbe potuto correre tranquillamente (20 di ottobre), e anche la settimana dopo dalle mie parti non è stata poi così malvagia. Ha nevicato anche molto presto, l'anno scorso.
Paradossalmente, lo dice uno che abita a 10 m slm (e a cui la neve piace in montagna, mentre lui se ne sta bello bello a casa sua, nella pianura padana), una nevicata in montagna a ottobre potrebbe fare meno danni che a maggio, non ci sarebbero i cumuli dell'inverno: certo, non se ne vengono 3 m in una notte.
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 13:37
da jumbo
Su questo non sono molto d'accordo. Una nevicata a ottobre con molto meno soleggiamento rimane di più a terra e magari forma ghiaccio su strada.
Una nevicata a maggio su strada pulita va via in poche ore sotto al sole.
Ovvio stiamo parlando di qualche centimetro.
In compenso certamente a ottobre non c'è il problema della neve invernale da spazzare via.
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 17:46
da Cthulhu
jumbo ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 12:13
L'anno scorso ho fatto un fine settimana in Toscana a fine ottobre e c'erano 25°C, sole sparato. A Milano uguale, saranno stati 2 gradi in meno, per dire.
Ok non è sempre così, ma non è nemmeno sempre piovoso ed uggioso. Anzi negli ultimi anni la tendenza è di autunni abbastanza secchi e miti, al contrario delle primavere.
Moltissime edizioni del Lombardia si sono corse nell'ultima decade di ottobre.
Non credo siano mai andati oltre il 20 e comunque se piove l' 80% dei corridori si ritira.
Ripeto, capisco il vostro desiderio di vedere il Giro e anche quello di Cairo che non ci vuole rimettere, ma è un bell'azzardo. Il problema non è nemmeno se piove o no, ma il fatto che non si possa escludere. E pochi big correranno il rischio di beccarsi un malanno. Lo faranno, ma vedrete che partecipazione scarsa ci ritroveremo.
Giuro che a fine settembre ritirerò fuori questo scambio di opinioni, anche se avrò torto ( ma non ci credo minimamente, è solo una clausola di cortesia...)
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 18:09
da jumbo
Ci sono state edizioni anche dopo il 25, anche il 31. Non escludo qualche edizione a Novembre, non le ho cercate proprio tutte ...
l'80% dei corridori al Lombardia si ritira sempre, quando piove, che sia il 25 ottobre o il 5 ottobre. Non solo al Lombardia, un po' in tutte le classiche. Vai a vedere lo scorso campionato del Mondo, cifre simili.
Re: Corse 2020
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 18:14
da aitutaki1
Io invece spero proprio di avere torto ! Anche perchè non oso pensare ai piani "B"
diciamo che bisogna sperare che il cielo ci assista
La tappa della tirreno ricordata da presa 2 del Montello mi sembra una buona idea, ma tornando in topic
e posto che tutta la stagione dipenderà dal Tour, la Milano-SanRemCo

quando sarebbe in calendario , una settimana prima del Tour?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 11:16
da cauz.
Ciao a tutti, vi segnalo questa iniziativa che vede coinvolti un po' di personaggi che conoscete
Non sappiamo se e quando si correrà il Giro, ma a maggio in qualche modo ci sarà lo stesso.
Il 9 maggio a Budapest, il Giro d’Italia non partirà.
Un maggio senza Giro è qualcosa di impensabile per gli appassionati di ciclismo. Per questo motivo, in omaggio a una tradizione che dal 1909 accompagna la Corsa Rosa, abbiamo pensato di regalarci e di regalare a chi avrà la voglia, e la bontà, di seguirci le storie di un “Giro che non c’è”.
Il 9 maggio a partire sarà dunque una squadra di scrittori e di illustratori che ogni giorno racconterà lo svolgimento della corsa mettendo in gioco solo fantasia e passione per il ciclismo. Ciascuna tappa avrà un narratore e un illustratore diverso: l’invenzione della corsa e la classifica che ne deriverà andranno a comporsi in un puzzle di sguardi differenti, in una visione d’insieme che è sport, geografia, paesaggio, storia e storie lungo le strade e la primavera del Giro.
Non sappiamo, in partenza, come andranno la corsa e il racconto. Non sappiamo chi vincerà e chi perderà. Accadrà tutto giorno per giorno, come in una corsa vera.
Nelle prossime ore presenteremo la squadra dei narratori e degli illustratori e spiegheremo come, attraverso questo gioco, cercheremo di contribuire a fare fronte all'emergenza in corso, con una raccolta fondi destinata a chi si sta impegnando nella lotta contro il virus.
Venite con noi: saremo i Senzagiro.
www.senzagiro.com |
www.facebook.com/senzagiro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 10 aprile 2020, 10:47
da Gianluca Avigo - bove
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... invio-2021
Sempre più vicino il rinvio del giro e non solo al 2021
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 10 aprile 2020, 10:55
da 34x27
Appassionato avvisato mezzo salvato.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 10 aprile 2020, 11:01
da Bomby
Il titolo secondo me è un filo fuorviante: baffetto dice che
[si stanno] muovendo solo su ipotesi, non sappiamo come sarà l’andamento di questa epidemia nei prossimi mesi.
Qundi a renatuccio viene chiesto se si dovrà rinunciare al giro, e scrive:
è una delle ipotesi possibili, che non riguarda solo il Giro d’Italia, ma tutte le altre corse in Europa.
Ora, l'ipotesi è in campo, ma non è quasi sicura come il titolo attira click
DIROCCO: NIENTE GIRO, DEFISCALIZZAZIONE PER LE SPONSORIZZAZIONI E ALTRO...
farebbe intendere.
Poi è chiaro che se le cose non subiranno un miglioramento generalizzato per l'estate in tutta Europa, non è che si potrà fare chissà che.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 10 aprile 2020, 11:35
da oronzo2
Bomby ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 11:01
Il titolo secondo me è un filo fuorviante: baffetto dice che
[si stanno] muovendo solo su ipotesi, non sappiamo come sarà l’andamento di questa epidemia nei prossimi mesi.
Qundi a renatuccio viene chiesto se si dovrà rinunciare al giro, e scrive:
è una delle ipotesi possibili, che non riguarda solo il Giro d’Italia, ma tutte le altre corse in Europa.
Ora, l'ipotesi è in campo, ma non è quasi sicura come il titolo attira click
DIROCCO: NIENTE GIRO, DEFISCALIZZAZIONE PER LE SPONSORIZZAZIONI E ALTRO...
farebbe intendere.
Poi è chiaro che se le cose non subiranno un miglioramento generalizzato per l'estate in tutta Europa, non è che si potrà fare chissà che.
Bomby , non ti dimenticare che siamo anche in campagna elettorale. Di Rocco mi ha confermato che intende ricandidarsi
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 10 aprile 2020, 13:29
da Winter
Ha già corretto il tiro..
dicendo che il giro è una priorità. .e faremo di tutto per correrlo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 10 aprile 2020, 20:07
da Gianluca Avigo - bove
Winter ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 13:29
Ha già corretto il tiro..
dicendo che il giro è una priorità. .e faremo di tutto per correrlo
Cerchio botte, botte cerchio, Cerchio botte, botte cerchio, Cerchio botte, botte cerchio Cerchio botte, botte cerchio, Cerchio botte, botte cerchio.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 11 aprile 2020, 10:25
da nemecsek.
Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 20:07
Winter ha scritto: ↑venerdì 10 aprile 2020, 13:29
Ha già corretto il tiro..
dicendo che il giro è una priorità. .e faremo di tutto per correrlo
Cerchio botte, botte cerchio, Cerchio botte, botte cerchio, Cerchio botte, botte cerchio Cerchio botte, botte cerchio, Cerchio botte, botte cerchio.
CHI?! C
aIRO? ODDIO!

Re: Corse 2020
Inviato: sabato 11 aprile 2020, 23:47
da bartoli
Winter ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 19:33
Ma a 2500 puo' nevicare anche ad agosto..
Io tutte ste nevicate in alta montagna a ottobre gli ultimi anni non le ho piu' viste
Anzi all otto dicembre si arrivava senza neve (con in tutte le alpi occidentali.. aperta solo Cervinia.. ma non certo in paese)
solo due anni fa
Secondo me è che abitate in città..
Io ricordo di esser salito sul Monte Emilius (3559 metri) .. il 10 Ottobre.. ovviamente non c'era neve
L'anno scorso le corse italiane ad ottobre le ho fatte tutte e a parte Superga faceva caldo ovunque. Al Lombardia eravamo tutti a mezze maniche
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 9:12
da Winter
Esattamente
Poi non lo diciamo solo io e te..pure dumoulin fa notare che nel Benelux fa più freddo a febbraio..marzo..che a ottobre
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 18:44
da maurofacoltosi
Nell'intervista pubblica oggi sul Corriere dello Sport - Stadio, Di Rocco dice che si ricomincerà a correre ad agosto. Si parla di Tour a fine agosto, Giro a ottobre e Vuelta a novembre
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... sanitaria-
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 12 aprile 2020, 18:47
da jumbo
Brancolano nel buio in attesa degli eventi, esercitandosi a stendere calendari.
Del resto non possono fare altro.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 22:33
da lucks83
Ciao a tutti i forumisti!
Vista la conferma (per ora) del Tour dal 29 di Agosto al 20 settembre, che in pratica va a sostituire le date della Vuelta, si parla con sempre più insistenza di un giro da disputare dal 3 al 25 ottobre.
Vero che negli ultimi anni abbiamo assistito a dei mesi di ottobre miti e stabili, ma se penso a stelvio e agnello da affrontare in quel mese qualche dubbio mi viene.
Secondo voi è più rischioso affrontarli a maggio o in pieno autunno?
Unica cosa positiva è che non ci saranno gli accumuli di neve monstre che hanno di fatto cancellato il Gavia lo scorso anno.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 14 aprile 2020, 23:11
da aitutaki1
lucks83 ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 22:33
Ciao a tutti i forumisti!
Vista la conferma (per ora) del Tour dal 29 di Agosto al 20 settembre, che in pratica va a sostituire le date della Vuelta, si parla con sempre più insistenza di un giro da disputare dal 3 al 25 ottobre.
Vero che negli ultimi anni abbiamo assistito a dei mesi di ottobre miti e stabili, ma se penso a stelvio e agnello da affrontare in quel mese qualche dubbio mi viene.
Secondo voi è più rischioso affrontarli a maggio o in pieno autunno?
Unica cosa positiva è che non ci saranno gli accumuli di neve monstre che hanno di fatto cancellato il Gavia lo scorso anno.
Ciao ne abiamo parlato molto a partire da qui
viewtopic.php?f=2&t=9052&start=2100#p650099
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 7:44
da eliacodogno
lucks83 ha scritto: ↑martedì 14 aprile 2020, 22:33
Ciao a tutti i forumisti!
Vista la conferma (per ora) del Tour dal 29 di Agosto al 20 settembre, che in pratica va a sostituire le date della Vuelta, si parla con sempre più insistenza di un giro da disputare dal 3 al 25 ottobre.
Vero che negli ultimi anni abbiamo assistito a dei mesi di ottobre miti e stabili, ma se penso a stelvio e agnello da affrontare in quel mese qualche dubbio mi viene.
Secondo voi è più rischioso affrontarli a maggio o in pieno autunno?
Unica cosa positiva è che non ci saranno gli accumuli di neve monstre che hanno di fatto cancellato il Gavia lo scorso anno.
A parte l'accumulo neve negli ultimi anni ci sono state più primavere fredde e piovose che non autunni. Anzi in autunno a volte c'è stata una siccità drammatica, come ad esempio l'anno in cui c'erano ovunque incendi.
Secondo me tra maggio e ottobre, come rischio cancellazione forse è quasi meglio la seconda.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 8:02
da 34x27
maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 18:44
Vuelta a novembre
Ma ufficialmente hanno allungato il calendario fino al 30/11?
Vegni su Giro e Monumenti:
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -lombardia
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 13:09
da maurofacoltosi
Sulla stampa spagnola si parla di Giro e Vuelta in contemporanea. Secondo voi qualle delle due corse avrebbe, in questo caso, la migliore starting list?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 13:12
da oronzo2
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 13:09
Sulla stampa spagnola si parla di Giro e Vuelta in contemporanea. Secondo voi qualle delle due corse avrebbe, in questo caso, la migliore starting list?
Paradossalmente, gli italiani correrebbero il Tour per preparare il Giro, dove mancherebbero gli spagnoli.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 15:46
da ucci90
Il Giro mi sembra la vera vittima di questo calendario, ma non si poteva fare altrimenti. Credo che a livello di protagonisti sarà veramente una miseria
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 12:50
da Walter_White
Ma vogliono davvero fare lo Stelvio a metà ottobre? Auguri
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 13:20
da Winter
Il colle dell agnello l anno scorso ha chiuso il 22 ottobre..
Viene tenuto aperto sempre fino alla fiera che c è a Guillestre
Lo stelvio è stato chiuso il 7 novembre..
Nel 2019
Il colle dell agnello è stato aperto il 7 giugno..
Lo stelvio il 6 giugno
In origine
Lo stelvio doveva esser effettuato il 28 maggio
Mentre l agnello il 30 maggio
Vedendo le date era più rischioso farlo a maggio..o sbaglio?
Credo comunque entrambi verranno effettuati prima del 15 ottobre
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 13:24
da presa 2 del Montello
Ormai i 3D di Giro e Tour 2020 sono un tutt'uno comunque riporto qui il link dell'intervista di Bortuzzo di Rai Sport a Mauro Vegni di ieri.
https://www.raisport.rai.it/video/2020/ ... 25649.html
Confermata la partenza italiana con "ottime alternative" allo studio.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 13:39
da Alpe.di.Siusi
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 15:46
Il Giro mi sembra la vera vittima di questo calendario, ma non si poteva fare altrimenti. Credo che a livello di protagonisti sarà veramente una miseria
Perfetto per la tripletta di Nibali

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 13:52
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 13:20
Il colle dell agnello l anno scorso ha chiuso il 22 ottobre..
Viene tenuto aperto sempre fino alla fiera che c è a Guillestre
Lo stelvio è stato chiuso il 7 novembre..
Nel 2019
Il colle dell agnello è stato aperto il 7 giugno..
Lo stelvio il 6 giugno
In origine
Lo stelvio doveva esser effettuato il 28 maggio
Mentre l agnello il 30 maggio
Vedendo le date era più rischioso farlo a maggio..o sbaglio?
Credo comunque entrambi verranno effettuati prima del 15 ottobre
Speriamo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 14:00
da presa 2 del Montello
Secondo me si potrebbe partire dalla Sicilia(3 ottobre da Monreale) e mantere la sequenza nota di tappe fino in Abruzzo(Tortoreto Lido venerdì 9 ottobre). Da li pensavo alle tre tappe che andrebbero a sostituire le 3 ungheresi, creando un mix tra Giro, TA e Strade Bianche: sabato 10 si recupera la crono di Budapest con quella di San Benedetto del Tronto, che termina la TA, domenica 11 partenza da Porto Sant'Elpidio ed arrivo sul Sassotetto, lunedì 12 riposo, martedì 13 la Terni(o Pieve Torina)-Siena(da valutare se con sterrati e soprattutto se possibile arrivare a Piazza del Campo durante un feriale) ed infine mercoledì 13 la Siena-Rimini. Dopodiché si riprende da Cesenatico fino a Milano con la sequenza nota. A Conegliano-Valdobbiadene si evita la vendemmia di un soffio....
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 15:58
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 14:00
Secondo me si potrebbe partire dalla Sicilia(3 ottobre da Monreale) e mantere la sequenza nota di tappe fino in Abruzzo(Tortoreto Lido venerdì 9 ottobre). Da li pensavo alle tre tappe che andrebbero a sostituire le 3 ungheresi, creando un mix tra Giro, TA e Strade Bianche: sabato 10 si recupera la crono di Budapest con quella di San Benedetto del Tronto, che termina la TA, domenica 11 partenza da Porto Sant'Elpidio ed arrivo sul Sassotetto, lunedì 12 riposo, martedì 13 la Terni(o Pieve Torina)-Siena(da valutare se con sterrati e soprattutto se possibile arrivare a Piazza del Campo durante un feriale) ed infine mercoledì 13 la Siena-Rimini. Dopodiché si riprende da Cesenatico fino a Milano con la sequenza nota. A Conegliano-Valdobbiadene si evita la vendemmia di un soffio....
Sottoscrivo al 90%. Magari la crono potrebbe essere qualcosina di più, sia in quantità che in qualità.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 16:31
da albopaxo
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 13:52
Winter ha scritto: ↑giovedì 16 aprile 2020, 13:20
Il colle dell agnello l anno scorso ha chiuso il 22 ottobre..
Viene tenuto aperto sempre fino alla fiera che c è a Guillestre
Lo stelvio è stato chiuso il 7 novembre..
Nel 2019
Il colle dell agnello è stato aperto il 7 giugno..
Lo stelvio il 6 giugno
In origine
Lo stelvio doveva esser effettuato il 28 maggio
Mentre l agnello il 30 maggio
Vedendo le date era più rischioso farlo a maggio..o sbaglio?
Credo comunque entrambi verranno effettuati prima del 15 ottobre
Speriamo
Per lo stelvio al massimo c'è la soluzione Umbrail
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 21:32
da presa 2 del Montello
Cainero, intervistato dal TGR, ha dichiarato la disponibilità per una terza tappa in Friuli, mentre a forte rischio sarebbe la partenza da Rivolto, qualora le Frecce Tricolori non fossero disponibili per domenica 18 ottobre.
https://www.rainews.it/tgr/fvg/video/20 ... ae704.html
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 21:57
da presa 2 del Montello
Qui un'altra intervista di Cainero più recente(di oggi):
https://www.telefriuli.it/cronaca/caine ... 06066/art/
Ribadita la disponibilità per una terza tappa, ma fa capire che le 3 tappe saranno recuperate molto probabilmente al Sud...buone possibilità per confermare Rivolto.