Pagina 44 di 52
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 13:55
da Edoardo9819
Ma che è sto rumore
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 14:05
da nino58
Edoardo9819 ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 13:55
Ma che è sto rumore
Le fruste dello zio di Cassani
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 14:05
da Patate
Edoardo9819 ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 13:55
Ma che è sto rumore
Uno spettacolo di fruste sulla linea di arrivo

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 14:07
da Edoardo9819
Non capivo ahahhaha
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 14:28
da mdm52
anche basta con Pantani, però
i fans potranno seguire la madre al processo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 15:43
da matter
Al netto delle divagazioni di ADL che si perde l'80% della cronaca ,Bugno é cresciuto molto rispetto all' inizio del Giro

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 15:47
da pietro
matter ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 15:43
Al netto delle divagazioni di ADL che si perde l'80% della cronaca ,Bugno é cresciuto molto rispetto all' inizio del Giro
Si mangia continuamente le parole
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 16:00
da lemond
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 11:35
Comunque non penso che Sgarbozza sia inconsapevole di fare teatrino, é tutto previsto secondo me.
Ma è ovvio andiamo e, fra parentesi, credo che lui prenda solo un rimborso spese.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 16:20
da matter
pietro ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 15:47
matter ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 15:43
Al netto delle divagazioni di ADL che si perde l'80% della cronaca ,Bugno é cresciuto molto rispetto all' inizio del Giro
Si mangia continuamente le parole
Su quel lato stendiamo un velo pietoso

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 16:25
da pietro
Borracce tattiche

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 16:54
da pietro
Vi prego, fermate la De Stefano
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 16:56
da mdm52
pietro ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 16:54
Vi prego, fermate la De Stefano
solo lei?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 16:59
da AntiGazza
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:05
da pietro
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:08
da bellin1
Ma che processo alla tappa e' stato?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:09
da TheArchitect99
Cosa ha detto la De Stefano?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 20:35
da qrier
Io capendo l'andazzo ho spento.
Sono tifosissimo di Pantani, voglio bene a mamma Tonina, che è un po' la seconda mamma di tutti i tifosi del Pirata, sono d'accordo che c'è del marcio dietro alla sua vicenda... però si è svolta una tappa e avrei voluto si parlasse di quello.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 21:53
da Leonardo Civitella
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:09
da sceriffo
Non ho capito se ce l'ha con il team o con il giornalista
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:19
da Leonardo Civitella
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 22:09
Non ho capito se ce l'ha con il team o con il giornalista
Credo con ambo le parti
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 22:22
da giorgio ricci
Che roba stucchevole il processo.
Quando sent ste robe mi viene in mente 'Mi fa male il mondo' di Gaber.
E non aggiungo altro.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 2:20
da striscia gialla
Cesenatico - Cesenatico
Ultima salita, Bugno ha sempre detto Garolo invece di Gorolo.
Tra il Barbotto e Perticara c'è un altro colle anche se non segnalato come gpm, quello di Montetiffi; non un'immagine della salita e nemmeno un'inquadratura dall'alto dello splendido paesino arroccato dominato da una Abbazia millenaria.
Mah...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 13:29
da Basso
«L'arrivo è previsto ai piedi dei Colli Berici, a Monselice». Nel Medioevo, per molto meno, a queste parole pronunciate dal narratore principale sarebbe seguita una guerra.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 13:45
da mdm52
Genovesi cita tanti ma non Marco Balestracci
che forse è più bravo di lui
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 14:24
da pietro
Basso ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 13:29
«L'arrivo è previsto ai piedi dei Colli Berici, a Monselice». Nel Medioevo, per molto meno, a queste parole pronunciate dal narratore principale sarebbe seguita una guerra.
Ecco ora l'ha detto giusto
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 16:07
da mdm52
è sempre tutto bellissimo o splendido per ADL
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 16:26
da 34x27
Keldermam non è arrivato da solo...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 16:30
da driesciro
34x27 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 16:26
Keldermam non è arrivato da solo...
Per di più ha Hindley che in salita mi sembra il miglior gregario di questo Giro.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 16:48
da Bomby
mdm52 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 16:07
è sempre tutto bellissimo o splendido per ADL
Come le cadute sono rovinose... Da Ciccino che si sfracella in curva a Peppino che si sbuccia il gomito!

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 16:55
da Leonardo Civitella
Quanto è bellino Vincenzo?
Sembra appena uscito da un centro massaggi
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 17:15
da mdm52
sì ma allora cosa ha scritto davvero Fulgsang?
ADS poteva riassumere, o no?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 17:21
da Claudio84
Strenua difesa di Fulgsang

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 17:37
da Leonardo Civitella
Il confronto tra la "cartolina" di Genovesi e l'introduzione alla tappa di Pastonesi è realmente impari.
Pastonesi da brividi
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 17:37
da qrier
Grande Jakob!
Ha detto che si sente più sicuro al Giro che a casa.
In un momento in cui parte del gruppo spara cavolate, apprezzo le persone che invece prendono le difese.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 17:41
da Claudio84
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 17:37
Il confronto tra la "cartolina" di Genovesi e l'introduzione alla tappa di Pastonesi è realmente impari.
Pastonesi da brividi
Saluti,Leonardo
Dov'è che va in onda Pastonesi? >>> Pastonesi è veramente bravo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 17:43
da Leonardo Civitella
Claudio84 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 17:41
Leonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 17:37
Il confronto tra la "cartolina" di Genovesi e l'introduzione alla tappa di Pastonesi è realmente impari.
Pastonesi da brividi
Saluti,Leonardo
Dov'è che va in onda Pastonesi? >>> Pastonesi è veramente bravo
Cura le introduzioni di quelle che vengono considerate ricognizioni
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020, 17:45
da Claudio84
Grazie. Non le seguo mai
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 0:01
da CicloSprint
Intanto Fabbretti sembra destinato alla vicedirezione di RaiSport, per la guida della redazione "Ruote" c'è uno ballottaggio Bortuzzo-Pancani.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 1:13
da galliano
mdm52 ha scritto: ↑venerdì 16 ottobre 2020, 16:07
è sempre tutto bellissimo o splendido per ADL
Come il gruppo che viaggia sempre tra i sessanta e settanta chilometri all'ora pure in pianura...
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 6:32
da Beppugrillo
34x27 ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 9:18
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 21:11
Il teatrino .........
Bisogna essere amanti del genere; alla fine il telecomando è una gran bella invenzione.
Invece secondo me il problema è proprio il telecomando, perché sono il telecomando e la necessità di fare audience che hanno creato l'immondizia di Mediaset che ora la Rai scimmiotta. Cambiare canale va bene ma chi decide cosa mandare in onda non ascolta te, ascolta la maggioranza degli spettatori e le maggioranze in Italia hanno dei gusti raccapriccianti, in ogni campo. Sarebbe bello che la Rai rispettasse il suo dovere di fare servizio pubblico senza essere legata alle logiche dei canali privati visto che prelevano il canone esattamente per quel motivo, invece ci troviamo ore di trash a corredo del Giro (al posto di spazi che anche solo pochi anni fa un minimo di valore culturale ce l'avevano) e spot Toyota mandati in onda nei momenti decisivi delle tappe. L'ultima frontiera della disperazione l'ha raggiunta il conduttore de L'Eredità (credo sia l'amico dei nani Flavio Insinna, riabilitato perché il Paese non poteva proprio farne a meno), che ieri o l'altro ieri ha fatto una domanda insinuando che la risposta fosse una bestemmia (con quarant'anni di ritardo e con uno sforzo di ingegno talmente misero rispetto a quello di chi creò la famosa domanda sulle Amazzoni da risultare solo patetico)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 6:36
da Beppugrillo
Intanto la mia personale battaglia con Raisport on demand si arricchisce di un nuovo capitolo visto che negli ultimi due giorni ci sono stati dei problemi tecnici che hanno fatto sì che la riproduzione del video si interrompesse ogni 10 minuti circa con un messaggio di errore (il fatto che continuo a lamentarmi da mesi e nonostante tutto continuo a cercare di vedere il ciclismo sulla Rai la dice lunga anche sul mio amore per i telecronisti di Eurosport...)
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 7:19
da 34x27
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 6:32
34x27 ha scritto: ↑giovedì 15 ottobre 2020, 9:18
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 14 ottobre 2020, 21:11
Il teatrino .........
Bisogna essere amanti del genere; alla fine il telecomando è una gran bella invenzione.
Invece secondo me il problema è proprio il telecomando, perché sono il telecomando e la necessità di fare audience che hanno creato l'immondizia di Mediaset che ora la Rai scimmiotta. Cambiare canale va bene ma chi decide cosa mandare in onda non ascolta te, ascolta la maggioranza degli spettatori e le maggioranze in Italia hanno dei gusti raccapriccianti, in ogni campo.
Vero, però non adeguarsi e cambiare canale è comunque un segno di dissenso e mancato audience... più di così non puoi/possiamo fare (a meno che tu non sieda nelle stanze decisionali).
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 12:10
da aitutaki1
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 6:32
Invece secondo me il problema è proprio il telecomando, perché sono il telecomando e la necessità di fare audience che hanno creato l'immondizia di Mediaset che ora la Rai scimmiotta. Cambiare canale va bene ma chi decide cosa mandare in onda non ascolta te, ascolta la maggioranza degli spettatori e le maggioranze in Italia hanno dei gusti raccapriccianti, in ogni campo. Sarebbe bello che la Rai rispettasse il suo dovere di fare servizio pubblico senza essere legata alle logiche dei canali privati visto che prelevano il canone esattamente per quel motivo, invece ci troviamo
ore di trash a corredo del Giro (al posto di spazi che anche solo pochi anni fa un minimo di valore culturale ce l'avevano) e spot Toyota mandati in onda nei momenti decisivi delle tappe. L'ultima frontiera della disperazione l'ha raggiunta il conduttore de L'Eredità (credo sia l'amico dei nani Flavio Insinna, riabilitato perché il Paese non poteva proprio farne a meno), che ieri o l'altro ieri ha fatto una domanda insinuando che la risposta fosse una bestemmia (con quarant'anni di ritardo e con uno sforzo di ingegno talmente misero rispetto a quello di chi creò la famosa domanda sulle Amazzoni da risultare solo patetico)
Straquoto, mi accontenterei anche di un minimo di valore tecnico, non vorrei pretendere troppo.
Insinna no comment non vedo proprio la TV da intrattenimento Nazi-Pop
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 13:25
da matteo.conz
Che schifo fa raiplay? Mi son connesso più volte in LTE a 50mb eppure ogni 2min si blocca che manco una piattaforma amatoriale...e te la spacciano in pubblicità come il non plus ultra...

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 13:29
da aitutaki1
matteo.conz ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 13:25
Che schifo fa raiplay? Mi son connesso più volte in LTE a 50mb eppure ogni 2min si blocca che manco una piattaforma amatoriale...e te la spacciano in pubblicità come il non plus ultra...
devi passare al 5G

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 13:38
da mdm52
spiegatemi: ma Cunego sta frequentando l'Università? e quale?
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 13:42
da Niи
mdm52 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 13:38
spiegatemi: ma Cunego sta frequentando l'Università? e quale?
Google dice Scienze Motorie dell'università di Firenze.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 13:43
da matteo.conz
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 13:29
matteo.conz ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 13:25
Che schifo fa raiplay? Mi son connesso più volte in LTE a 50mb eppure ogni 2min si blocca che manco una piattaforma amatoriale...e te la spacciano in pubblicità come il non plus ultra...
devi passare al 5G
Eh sì, ora che arriva qua sarò in pensione...
Ma davvero, Tiz funziona meglio

Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 13:49
da lemond
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 12:10
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 17 ottobre 2020, 6:32
Invece secondo me il problema è proprio il telecomando, perché sono il telecomando e la necessità di fare audience che hanno creato l'immondizia di Mediaset che ora la Rai scimmiotta. Cambiare canale va bene ma chi decide cosa mandare in onda non ascolta te, ascolta la maggioranza degli spettatori e le maggioranze in Italia hanno dei gusti raccapriccianti, in ogni campo. Sarebbe bello che la Rai rispettasse
il suo dovere di fare servizio pubblico senza essere legata alle logiche dei canali privati visto che prelevano il canone esattamente per quel motivo, invece ci troviamo
ore di trash a corredo del Giro (al posto di spazi che anche solo pochi anni fa un minimo di valore culturale ce l'avevano) e spot Toyota mandati in onda nei momenti decisivi delle tappe. L'ultima frontiera della disperazione l'ha raggiunta il conduttore de L'Eredità (credo sia l'amico dei nani Flavio Insinna, riabilitato perché il Paese non poteva proprio farne a meno), che ieri o l'altro ieri ha fatto una domanda insinuando che la risposta fosse una bestemmia (con quarant'anni di ritardo e con uno sforzo di ingegno talmente misero rispetto a quello di chi creò la famosa domanda sulle Amazzoni da risultare solo patetico)
Straquoto, mi accontenterei anche di un minimo di valore tecnico, non vorrei pretendere troppo.
Insinna no comment
non vedo proprio la TV da intrattenimento Nazi-Pop

a quanto
evidenziato (stavo per scrivere "quotato"

) Solo volevo aggiungere che servizio pubblico e pubblicità rappresentano un
Ossimoro.
Re: Servizio Rai 2020
Inviato: sabato 17 ottobre 2020, 14:09
da pietro
Dura dire Campenaerts per Cunego
