Pagina 45 di 58
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 21:48
da riddler
Vara di livello eccelso nel salto in lungo
2 atleti da 8,50 non si vedevano da tempo in una finale importante
E sono pure giovani
Furlani davanti ha un muro da scavalcare
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: giovedì 24 agosto 2023, 23:41
da Gimbatbu
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 12:41
galliano ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 10:44
Sono curioso di vedere come andrà a finire nei 100hs, la Harrison sembra di gran lunga la più veloce mentre la Amusan rispetto allo scorso anno è molto più macchinosa nei primi ostacoli, ma l'americana ha una tradizione di flop nei momenti importanti quindi è capace di non arrivare nemmeno sul podio. Finale molto più aperta di quello che potrebbe sembrare dopo le semifinali.
Azz... ho giocato la Harrison...
Da domani prima di puntare aspetto il resoconto di Galliano...
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 9:28
da Bitossi
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 19:50
Bitossi ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 18:23
galliano ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 11:02
Sì, ma solo perchè gli errori precedenti erano avvenuti su quote diverse.
Nel caso di identico percorso ci sarebbe l'oro ex-equo e preferirei si potesse evitare.
Ad esempio chi passa una quota senza toccare è stato più bravo di uno che ha fatto ballare l'asticella, ma la qualità del salto non incide sull'assegnazione dell'oro a parità di percorso.
Eh, ma allora mi son perso qualcosa nei cambi di regolamento...
Cioè, per l'assegnazione del bronzo han fatto valere proprio il dato di chi avesse saltato la misura migliore nel minor numero di tentativi.
Quindi la regola non vale unicamente se si tratta dell'oro, e si contano... che cosa? Gli errori totali? (Oltre al numero di tentativi nell'ultima misura realizzata, almeno spero...

)
E da quando succede ciò?
PS: guarda caso, Tilli ne ha appena parlato, dicendo però qualcosa che se ben ricordo è inesatta. Ha detto cioè che a Tokyo Tamberi e Barshim avevano fatto uno spareggio. Me lo sono scordato io o se l'è sognato Tilli?
La regola è che, a parità di misura, vince (o insomma, è davanti in classifica) chi ha fatto la migliore misura nel minore numero di tentativi. Quindi 2.40 alla seconda prova batte 2.40 alla terza prova, per esempio, a prescindere da quello che è successo alle quote inferiori. Se la migliore misura è stata realizzata alla stessa prova (due atleti hanno 2.40 alla seconda prova, mettiamo), vince chi ha commesso meno errori in totale.
Una volta c’era un altro criterio, che privilegiava chi aveva fatto meno salti nel complesso. In quel caso, per esempio, l’ex aequo Tamberi-Barshim sarebbe stato rotto a favore di Barshim, che aveva passato una misura in più.
Eh, no, l'altro giorno non è andata così; infatti io chiedevo se e quando fosse stato introdotto un ulteriore criterio.
Come si vede, l'ammeregana e l'australiana non avevano avuto un percorso parallelo, con errori a quote diverse.
Per la regola che affermi, e che conoscevo anch'io, avrebbe dovuto vincere l'aussie.
Quindi, che cosa è cambiato?

- Screenshot_20230825_092036_Samsung Internet.jpg (501.81 KiB) Visto 4088 volte
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 11:42
da Faciolaro
Questi del decathlon sono proprio dei mostri. Il tedesco ha fatto 8 metri nel lungo...
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 12:20
da Gigilasegaperenne
Bitossi ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2023, 9:28
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 19:50
Bitossi ha scritto: ↑giovedì 24 agosto 2023, 18:23
Eh, ma allora mi son perso qualcosa nei cambi di regolamento...
Cioè, per l'assegnazione del bronzo han fatto valere proprio il dato di chi avesse saltato la misura migliore nel minor numero di tentativi.
Quindi la regola non vale unicamente se si tratta dell'oro, e si contano... che cosa? Gli errori totali? (Oltre al numero di tentativi nell'ultima misura realizzata, almeno spero...

)
E da quando succede ciò?
PS: guarda caso, Tilli ne ha appena parlato, dicendo però qualcosa che se ben ricordo è inesatta. Ha detto cioè che a Tokyo Tamberi e Barshim avevano fatto uno spareggio. Me lo sono scordato io o se l'è sognato Tilli?
La regola è che, a parità di misura, vince (o insomma, è davanti in classifica) chi ha fatto la migliore misura nel minore numero di tentativi. Quindi 2.40 alla seconda prova batte 2.40 alla terza prova, per esempio, a prescindere da quello che è successo alle quote inferiori. Se la migliore misura è stata realizzata alla stessa prova (due atleti hanno 2.40 alla seconda prova, mettiamo), vince chi ha commesso meno errori in totale.
Una volta c’era un altro criterio, che privilegiava chi aveva fatto meno salti nel complesso. In quel caso, per esempio, l’ex aequo Tamberi-Barshim sarebbe stato rotto a favore di Barshim, che aveva passato una misura in più.
Eh, no, l'altro giorno non è andata così; infatti io chiedevo se e quando fosse stato introdotto un ulteriore criterio.
Come si vede, l'ammeregana e l'australiana non avevano avuto un percorso parallelo, con errori a quote diverse.
Per la regola che affermi, e che conoscevo anch'io, avrebbe dovuto vincere l'aussie.
Quindi, che cosa è cambiato?
Screenshot_20230825_092036_Samsung Internet.jpg
Riformulo, forse si capisce meglio:
CRITERIO 1 - Chi ha saltato di più (in questo caso, pari)
CRITERIO 2 (vale in caso di parità con il criterio 1) - A quale tentativo è stata realizzata la misura migliore (pari, entrambe al terzo)
CRITERIO 3 (vale solo in caso di parità con i criteri 1 e 2) - Numero di errori alle quote inferiori. Qui è irrilevante a quale quota li hai commessi, un errore a 4.50 vale come uno a 4.20 o a 4.80.
In questo caso avrebbero pareggiato anche con la vecchia regola del numero di salti.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 15:21
da Bitossi
Urka, capisco dove sta l'equivoco, ma allora mettiamola in quest'altro modo: ad un certo punto l'aussie si è trovata in vantaggio, e veniva data come prima. Alla misura seguente (o quella ancora dopo, non ricordo bene), il fatto di averla saltata entrambe al 3° tentativo ha ripareggiato il tutto?
In altre parole, continuando a pareggiare (ovviamente senza sbagliare 3 salti) il vantaggio eventualmente acquisito prima si annulla?
È che io ricordavo invece che si mantenesse, e su questo chiedevo lumi. Cioè che questa fosse la regola inserita qualche anno fa, e non quella del numero totale di errori che vigeva quando ero ragazzino...
In sintesi: ricordavo bene io, e quindi c'e stato un ulteriore ritocco alle regole, oppure non avevo capito la regola dall'inizio?

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 17:20
da Gigilasegaperenne
Bitossi ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2023, 15:21
Urka, capisco dove sta l'equivoco, ma allora mettiamola in quest'altro modo: ad un certo punto l'aussie si è trovata in vantaggio, e veniva data come prima. Alla misura seguente (o quella ancora dopo, non ricordo bene), il fatto di averla saltata entrambe al 3° tentativo ha ripareggiato il tutto?
In altre parole, continuando a pareggiare (ovviamente senza sbagliare 3 salti) il vantaggio eventualmente acquisito prima si annulla?
È che io ricordavo invece che si mantenesse, e su questo chiedevo lumi. Cioè che questa fosse la regola inserita qualche anno fa, e non quella del numero totale di errori che vigeva quando ero ragazzino...
In sintesi: ricordavo bene io, e quindi c'e stato un ulteriore ritocco alle regole, oppure non avevo capito la regola dall'inizio?
Secondo me hai visto l'australiana in vantaggio dopo i 4.80.
La classifica della gara, alle varie misure, è stata questa:
4.30 - Entrambe senza misura -> pari.
4.50 - Entrambe 4.50 al primo tentativo e pari errori complessivi (0) -> pari.
4.65 - Entrambe 4.65 al primo tentativo e pari errori complessivi (0) -> pari.
4.75 - Kennedy 4.75 al secondo tentativo, Moon passa la misura, quindi ha ancora 4.65 (a questo punto, con misure diverse, la quantità di errori a qualsiasi quota è irrilevante) -> Kennedy davanti per il criterio 1
4.80 - Entrambe hanno 4.80, ma Kennedy al primo tentativo, Moon al secondo -> Kennedy davanti per il criterio 2
4.85 - Entrambe hanno 4.85 alla prima prova, quindi hanno la stessa misura fatta allo stesso tentativo. Si deve guardare il criterio 3, ma a questo punto hanno entrambe un errore alle quote inferiori -> pari
4.90 - Entrambe hanno 4.90 alla terza prova, stesso discorso fatto dopo il 4.85 -> pari
Questo per spiegare il temporaneo vantaggio dell'australiana che è svanito a un certo punto.
Non so se un tempo esistesse la regola che ricordi tu per gli errori a quote inferiori. Una volta, quando esisteva la discriminante del numero di salti e si premiava chi ne aveva fatti di meno, avrebbe vinto Moon (8 salti contro 9).
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 17:40
da Gimbatbu
Ricordo nella notte dei tempi quando i sovietici avevano la canottiera rossa e i tedeschi dell' est quella blu che in caso di parità si contavano gli errori e in caso di ulteriore equilibrio chi fosse andato meglio nella misura precedente. In nessun caso si dava la parità e se c' era l' ex aequo si faceva lo spareggio. Poi si passò al minor numero di salti. E con le regole antiche avrebbe vinto Kennedy per l' ultimo errore commesso da Moon.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 19:12
da Ismaele72
Intanto Jacobs non corre...
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 19:21
da Ismaele72
Anzi, si
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 19:43
da Ismaele72
37"65

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 19:44
da Gigilasegaperenne
L’Italia purtroppo si è giocata il jolly con il 37.65 in batteria, il peggioramento in finale è inevitabile.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 19:55
da Walter_White
Hanno chiaramente dato tutto sperando di ottenere almeno un dignitoso posto in finale, obiettivo centrato ma domani si lotta per il 7/8° posto
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 19:59
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2023, 19:55
Hanno chiaramente dato tutto sperando di ottenere almeno un dignitoso posto in finale, obiettivo centrato ma domani si lotta per il 7/8° posto
Ben detto, Tortu ha pure detto di esser acciaccato...
Patta comunque in staffetta è una sicurezza, anche se domani ci smentirà
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:15
da Ismaele72
42"14 le ragazze. Tempo stratosferico
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:17
da Gigilasegaperenne
Gara eccezionale delle ragazze, record italiano polverizzato.
Ovviamente la loro finale era oggi, inevitabile la controprestazione domani.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:19
da Gigilasegaperenne
Una buona Derkach potrebbe entrare nelle 8 della finale del triplo, Cestonaro avrebbe bisogno di allungare parecchio. Per ora una Rojas in difficoltà, con un nullo (lunghissimo) e un salto che a malapena può qualificare per i tre salti di finale.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:25
da Ismaele72
Ieri Ingebritsen ha corso con febbre e mal di gola (comunicato ufficiale team Norvegia)
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:30
da Gigilasegaperenne
Rojas dentro come ottava, pazzesco.
Derkach ai tre salti di finale come settima.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:50
da Ismaele72
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2023, 20:30
Rojas dentro come ottava, pazzesco.
Derkach ai tre salti di finale come settima.
Più che altro tecnicamente inguardabile
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:51
da Ismaele72
Ottima Coiro. Non si qualifica ma fa il personale.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:53
da Ismaele72
Bella gara il triplo femminile. Rojas ha ancora un proiettile...
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 20:58
da Ismaele72
Rojas oltre i 15... Staccando dal Venezuela
Derkach 8va con però 5 nulli
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 21:15
da Deadnature
Due 4x100 sontuose, qui serve l'aiuto di tutto il forum per tenere a bada ingiustificati ottimismi.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 21:27
da Road Runner
Per le due staffette, propongo un pool, un summit di tutti i migliori gufisti del forum !!!
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 21:41
da Ismaele72
200 F. Io dico Thomas
200 M...Knighton
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 21:51
da Deadnature
C'è andata molto molto vicina la Jackson, come detto da molti (ad esempio dalle nostre staffettiste prima) è una pista che permette grandi tempi.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 23:04
da Padule85
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2023, 19:44
L’Italia purtroppo si è giocata il jolly con il 37.65 in batteria, il peggioramento in finale è inevitabile.
Si lotta per il settimo posto. L' importante era esserci, grazie ragazzi e ragazze

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 23:06
da Padule85
Deadnature ha scritto: ↑venerdì 25 agosto 2023, 21:51
C'è andata molto molto vicina la Jackson, come detto da molti (ad esempio dalle nostre staffettiste prima) è una pista che permette grandi tempi.
La Jackson ha quasi fatto la storia, Lyles ha ancora tempo.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 25 agosto 2023, 23:37
da jerrydrake
Grande esperienza il Mondiale allo stadio. Ero esattamente sopra la pedana del triplo. Stadio meraviglioso. Nota stonata aver mancato di pochissimo il cinque con Lyles: nullo millimetrico da parte mia!
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 7:56
da Uganda
Salve, dopo le belle fasi eliminatorie ce grande attesa per la gara a staffetta dell italia del grande jackson e del giovane tortu cosi come anche la versione femminile e questa sera la guardero assieme al mio amico gino che per l evento ha invitato tutti i parenti e speriamo facci una bella impepata di cozze da mangiare ma seguiro con molta attenzione anche la maradona e il lancio dello stuzzicadenti gigante e speriamo che gli italiani si faccino valere sotto gli occhi attenti e autorevoli della grande meloni.

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 10:04
da Gimbatbu
Uganda ha scritto: ↑sabato 26 agosto 2023, 7:56
Salve, dopo le belle fasi eliminatorie ce grande attesa per la gara a staffetta dell italia del grande jackson e del giovane tortu cosi come anche la versione femminile e questa sera la guardero assieme al mio amico gino che per l evento ha invitato tutti i parenti e speriamo facci una bella impepata di cozze da mangiare ma seguiro con molta attenzione anche la maradona e il lancio dello stuzzicadenti gigante e speriamo che gli italiani si faccino valere sotto gli occhi attenti e autorevoli della grande meloni.
Se i parenti sono come Gino consiglierei piatti e bicchieri di carta.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 12:48
da Ismaele72
Il bello di stamane è che ci si può godere appieno 3/10 di Decathlon. Gara sempre affascinante con poco palcoscenico internazionale. Lapage in testa con un buon margine. Le medaglie se le giocano lui, Warner, Victor (grandissimo nel disco) e Neugebauer.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 12:51
da Ismaele72
Gara intensa anche la maratona femminile. Le etiopi fanno la gara e piazzano due atlete ai primi due posti. Sorpresa Gardadi al terzo posto. Gara intelligente e risultato molto soddisfacente il 12mo posto di Giovanna Epis
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 19:50
da Gigilasegaperenne
Follia di Sibilio che costerà la squalifica all’Italia, che si era qualificata per la finale della 4x400 maschile.
Record italiano delle ragazze della 4x400. Se non fosse stato per la pazzia di Sibilio, avremmo avuto tutte le staffette in finale.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 20:15
da jerrydrake
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 26 agosto 2023, 19:50
Follia di Sibilio che costerà la squalifica all’Italia, che si era qualificata per la finale della 4x400 maschile.
Record italiano delle ragazze della 4x400. Se non fosse stato per la pazzia di Sibilio, avremmo avuto tutte le staffette in finale.
Allo stadio non dicono nulla. Novità?
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 20:24
da Gigilasegaperenne
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 26 agosto 2023, 20:15
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 26 agosto 2023, 19:50
Follia di Sibilio che costerà la squalifica all’Italia, che si era qualificata per la finale della 4x400 maschile.
Record italiano delle ragazze della 4x400. Se non fosse stato per la pazzia di Sibilio, avremmo avuto tutte le staffette in finale.
Allo stadio non dicono nulla. Novità?
Per adesso nessuna comunicazione.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 20:27
da Allabersagliera
Il Live minuto per minuto della Gazzetta parla di risultato ufficializzato alle 20:07, nessun intervento della giuria.
Può aver influito il fatto che il keniano si è praticamente piantato in mezzo al rettilineo causa infortunio (zoppicava vistosamente dopo il traguardo), e quindi a Sibilio sia stata perdonata la manovra rude per liberarsi dell'ostacolo?
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 21:23
da jerrydrake
Sto pippone di Duplantis non mi ha regalato il record

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 21:30
da Allabersagliera
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 26 agosto 2023, 21:23
Sto pippone di Duplantis non mi ha regalato il record
Pippone magari no, ma come atleta è decisamente sopravvalutato. Un discreto mestierante e nulla più. Provate a togliergli l'asta, e i sei metri non li vede manco col binocolo
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 21:48
da Allabersagliera
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2023, 19:09
Ismaele72 ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2023, 14:08
Per me, il turno lo passano
Sabotatore, oltre che illuso.
Sì, ok, bene i cambi, la curva, il lanciato, ma il segreto della medaglia è tutto nel
quote.
Più forte di tutto, anche dei sabotatori
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 21:48
da jerrydrake
Grande emozione, al primo cambio non ci avrei scommesso un euro
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 21:57
da Walter_White
Grandissimi, obiettivamente USA imprendibili
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 22:00
da Il Complottista
Bragagna che chiede tra le righe le squalifica della staffetta Usa e glissa sulla spinta di Sibillo al Keniano nella 4x400.
Quanto spero nel vedere Schwazer all'Olimpiade per vederlo esplodere di bile e rancore .
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 22:02
da mg77
Ma è lo stesso Tortu dei 200 o il cugino??
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 22:06
da Alanford
mg77 ha scritto: ↑sabato 26 agosto 2023, 22:02
Ma è lo stesso Tortu dei 200 o il cugino??
Nella staffetta si trasforma.
A proposito di staffette...è mai successo, di averle qualificate in finale tutte e quattro ?
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 22:10
da pietro
Patta rimane il valore aggiunto della staffetta

Ottime anche le ragazze
Chapeau Lyles che fa tripletta
Hassan oggi ha rinunciato a correre in coda per tre quarti di gara ma non è riuscita ugualmente nell'impresa di battere Kipyegon.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 22:19
da Gigilasegaperenne
Allabersagliera ha scritto: ↑sabato 26 agosto 2023, 21:48
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2023, 19:09
Ismaele72 ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2023, 14:08
Per me, il turno lo passano
Sabotatore, oltre che illuso.
Sì, ok, bene i cambi, la curva, il lanciato, ma il segreto della medaglia è tutto nel
quote.
Più forte di tutto, anche dei sabotatori
Per fortuna l’intervento è stato tempestivo, anche se non è dato sapere che cosa sarebbe stato di quel cambio osceno degli americani se tutto il forum avesse gufato compatto.
Ma sono certo che Ismaele farà tesoro di questa esperienza in vista di Parigi e che approccerà l’appuntamento olimpico con il piglio che ha trascinato la nazionale ai trionfi di Tokyo.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 22:20
da Gigilasegaperenne
mg77 ha scritto: ↑sabato 26 agosto 2023, 22:02
Ma è lo stesso Tortu dei 200 o il cugino??
Secondo me Tortu e Desalu (a livelli più bassi) sono molto più forti nella specialità dei 100 lanciati che in qualsiasi distanza tradizionale.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 26 agosto 2023, 22:24
da Ismaele72
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 26 agosto 2023, 22:19
Allabersagliera ha scritto: ↑sabato 26 agosto 2023, 21:48
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑mercoledì 23 agosto 2023, 19:09
Sabotatore, oltre che illuso.
Sì, ok, bene i cambi, la curva, il lanciato, ma il segreto della medaglia è tutto nel
quote.
Più forte di tutto, anche dei sabotatori
Per fortuna l’intervento è stato tempestivo, anche se non è dato sapere che cosa sarebbe stato di quel cambio osceno degli americani se tutto il forum avesse gufato compatto.
Ma sono certo che Ismaele farà tesoro di questa esperienza in vista di Parigi e che approccerà l’appuntamento olimpico con il piglio che ha trascinato la nazionale ai trionfi di Tokyo.
Quest'anno, studierò. Promesso