l'Orso ha scritto:Rai Olimpiadi
.
.
.
Quello che scrivi è una serie di errori uno dopo l'altro:
- il cosiddetto "giornalista Rai ciclodopingfobo", se non lo sai, è un grande appassionato di ciclismo. A differenza di altri ha una linea coerente sul doping, se condivisibile o meno sta ad ognuno deciderlo.
- la corsa uomini: in contemporanea, oltre ai quarti del fioretto, c'erano anche a) la finale della pistola 10 metri (con argento di Tesconi) fatta vedere solo per l'ultima serie di tiro, b) la finale per il bronzo di Elio Verde nel Judo -60 kg e c)i quarti del Tiro con l'Arco (gara poi vinta). Gare più importanti per gli azzurri. In differita non era possibile visto che c'erano da far vedere le fasi successive del fioretto, dell'arco e le qualificazioni della ginnastica uomini.
- la corsa donne: la finale del sincro (e non sincrono) donne è stata più interessante che la corsa donne per l'Italia, nonché con risultato migliore (seppur negativo anche per fattori esterni). La finale del judo è stata fatta vedere in totale differita mezz'ora dopo la fine dei tuffi e della corsa dominata da Marianne.
- la finale del Judo di Rosalba Forciniti è stata domenica. Categoria 52kg.
- ciclismo su pista: quindi gli errori nella scrittura di un orario provoca, nella tua pagella, l'abbassamento di un voto complessivo. Interessante.
- replica del nuoto: ci sono contratti pubblicitari che privilegiano taluni sport (Atletica, Nuoto, Tuffi, Scherma e Ginnastica) rispetto ad altri per tanti motivi (economici/dirigenziali in primis).
Questa Olimpiade sulla Rai è stata nettamente la migliore da molto tempo a questa parte (non posso dire se la migliore di sempre, non sono abbastanza "esperto") per una serie di motivi:
- commento quasi sempre puntuale (tranne alcune pecche);
- assenza di inutili studi perditempo con vecchi tromboni a pontificare;
- orario limitato gestito (quasi) perfettamente;
- flessibilità inedita per l'azienda Rai;
- attenzione alle molte prove degli italiani (decisamente più di Sky);
- visione di tutti gli sport finora in programma: sport che non si sono mai visti alle Olimpiadi Rai precedenti (Hockey) o quasi mai (Tennis, Badminton, Tennis Tavolo, Triathlon, Trampolino). Finora mancano solo i Pesi (quasi finiti), il Calcio (diritti in mano a Sky), il Basket (diritti in mano a Sky), Pallamano e Lotta (iniziata oggi).
- buona qualità audio/video (cosa che non guasta mai).
Prima di dare voti all'acqua di rose, meglio fare un riassunto completo e poi fare le valutazioni.
Ultimamente, fatto personale, sto scrivendo un sempre meno: noto che tanti, non solo te, scrivono post con critiche/giudizi affrettati e, talvolta, preconcetti, in tanti topic quando è sufficiente andare alla pagina precedente o qualche riga sopra per trovare le informazioni/motivazioni utili per evitare di postare errori.