Pagina 45 di 57

Re: Giro 2019

Inviato: giovedì 4 aprile 2019, 19:17
da udra
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 4 aprile 2019, 12:26 Udra, sulla Flamme potete già aggiornare il percorso della tappa di San Martino.

Qui ci sono tutti i dati (clicca in fondo per aprire il file pdf con la tabella di marcia e l'elenco delle vie). Il traguardo non sarà lo stesso del 2009 (Via Laghetto), ma sarà collocato in Via Cavallazza (contando 5.8 Km da Valmesta sarà all'altezza del parcheggio situato accanto al Bar Lo Scoiattolo)


https://www.sanmartino.com/IT/arrivo-giro-italia/
Molte grazie :D

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 14:49
da White Mamba
kelderman è sempre rotto

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:38
da 34x27
Tappa di Como. Civiglio quale fanno?

https://www.cyclingcols.com/col/Civiglio

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:46
da Patate
34x27 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 9:38 Tappa di Como. Civiglio quale fanno?

https://www.cyclingcols.com/col/Civiglio
Dovrebbero fare il versante duro del Lombardia, poi discesa ed arrivo a Como senza San Fermo né Monte Olimpino

Re: Giro 2019

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:50
da 34x27
Patate ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 9:46
34x27 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 9:38 Tappa di Como. Civiglio quale fanno?

https://www.cyclingcols.com/col/Civiglio
Dovrebbero fare il versante duro del Lombardia, poi discesa ed arrivo a Como senza San Fermo né Monte Olimpino
Ok quindi il più corto grazie.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 12 aprile 2019, 22:35
da Bomby
Domanda per i bolognesi o chi ha informazioni.

Il Resto del Carlino scrive in merito alle misure di prevenzione e sicurezza in occasione del giro a Bologna che...
sarà transennata la salita a San Luca dal Meloncello.
Chi mi aiuta a capire il significato della frase che lo scribacchino ha malamente buttato giù?
  • È normalmente transennata, quindi il pubblico può accedere alla salita sotto ai portici ma non alla strada?
  • Sono chiusi anche i portici quindi il pubblico non può accedere alla salita? Questa idea me la faccio perché il medesimo scrive poco prima che...
    area di piazza Maggiore, che dovrebbe essere transennata solo per quanto riguarda il crescentone, che ospiterà le squadre.
All'arrivo il numero massimo di spettatori sarà limitato a causa del poco spazio, in gran parte occupato dai mezzi Rai.
Io avevo idea di piazzarmi lungo la salita, ma a questo punto non so se ne vale la pena: cioè, se devo piazzarmi su un viale in cui i ciclisti mi sfrecceranno davanti a velocità superiore a quella consentita normalmente dal codice della strada... Me ne vado all'arrivo di Modena che sono anche più comodo. Boh.

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 13 aprile 2019, 5:43
da Deadnature
Al Giro dell''Emilia transennano tutta il San Luca ma i tifosi possono stare sotto il portico, credo e spero sarà lo stesso anche per la crono (troverei assurdo il contrario, sinceramente).

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 13 aprile 2019, 13:52
da Bomby
Eh, appunto. Ma da quell'articolo sinceramente non si capisce un tubo, non si capisce l'autore cosa ha scritto e cosa ha voluto scrivere.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:16
da Dorico
Deadnature ha scritto: sabato 13 aprile 2019, 5:43 Al Giro dell''Emilia transennano tutta il San Luca ma i tifosi possono stare sotto il portico, credo e spero sarà lo stesso anche per la crono (troverei assurdo il contrario, sinceramente).
Nel portico ci sono dei passaggi che permettono di scendere lungo la strada e mettersi dietro le transenne, come ho fatto nell'ultimo Giro dell'Emilia. Quel giorno poi il portico si rivelò utile per molti visto che piovve. Una cosa molto utile erano anche gli altoparlanti messi lungo tutta la salita, in modo che chi era all'inizio della salita poteva seguire tutto l'andamento della corsa, penso (e spero) che anche per il Giro faranno lo stesso.

Ho letto invece che il prologo dovrebbe terminare dopo le 19 per permettere la premiazione al tramonto.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 17:17
da maurofacoltosi
Nei prossimi giorni il sito del Giro dovrebbe essere aggiornato con le altimetrie e le planimetrie definitive. Per ora sono state pubblicate le descrizioni dei percorsi e dei finali di gara aggiornate e qua e là dovrebbero esserci delle piccole modifiche, di poco conto, soprattutto nelle prima settimana. In particolare leggo che la tappa di Pesaro presenterà gli ultimi "100 Km ondulati e costellati di “muri” fino all'arrivo. Si scala una decina di salite di cui 3 classificate GPM.". L'altimetria tuttora presente segnala molte meno salite e, sopprattutto, nessun muro

Immagine

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 17:19
da jumbo
ondulati ci siamo, costellati di muri no. bisogna capire se è giusta la descrizione o l'altimetria.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 17:32
da maurofacoltosi
jumbo ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 17:19 ondulati ci siamo, costellati di muri no. bisogna capire se è giusta la descrizione o l'altimetria.
L'altimetria è quella della presentazione del Giro lo scorso autunno e nei prossimi giorni sarà sostituita da quella nuova. Infatti il chilometraggio segnalato è di 235 Km, mentre nella descrizione aggiornata postata in questi giorni si parla di 239 Km

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 17:53
da Eshnar
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 17:17 Nei prossimi giorni il sito del Giro dovrebbe essere aggiornato con le altimetrie e le planimetrie definitive. Per ora sono state pubblicate le descrizioni dei percorsi e dei finali di gara aggiornate e qua e là dovrebbero esserci delle piccole modifiche, di poco conto, soprattutto nelle prima settimana. In particolare leggo che la tappa di Pesaro presenterà gli ultimi "100 Km ondulati e costellati di “muri” fino all'arrivo. Si scala una decina di salite di cui 3 classificate GPM.". L'altimetria tuttora presente segnala molte meno salite e, sopprattutto, nessun muro

Immagine
beh, i tre GPM gia' ci sono.... non vorrei che abbiano usato una definizione molto creativa del termine muro... :diavoletto:

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 19:45
da il_panta
La Ineos del Giro è straordinariamente giovane. Rosa e Puccio sono i veterani, poi Bernal, Sosa, Sivakov, Moscon, Henao e Geoghegan Hart.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 8:02
da 34x27
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 17:17 Nei prossimi giorni il sito del Giro dovrebbe essere aggiornato con le altimetrie e le planimetrie definitive.
Quindi renderanno disponibile anche il Garibaldi in pdf esatto?

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 8:19
da maurofacoltosi
34x27 ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 8:02
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 17:17 Nei prossimi giorni il sito del Giro dovrebbe essere aggiornato con le altimetrie e le planimetrie definitive.
Quindi renderanno disponibile anche il Garibaldi in pdf esatto?
quello più avanti, credo

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 9:23
da maurofacoltosi
Un'altra frazione che dovrebbe cambiare (anche se rimarrà favorevole ai velocisti) sarà la Frascati - Terracina. Nella descrizione aggiornata si legge "tappa prevalentemente pianeggiante che parte in discesa e termina lungo la costa tirrenica. Da segnalare una breve salita a 50 km dall’arrivo" e quindi dovrebbero saltare le due salite che erano state originariamente previste in partenza

Immagine

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 11:37
da TASSO
Deadnature ha scritto: sabato 13 aprile 2019, 5:43 Al Giro dell''Emilia transennano tutta il San Luca ma i tifosi possono stare sotto il portico, credo e spero sarà lo stesso anche per la crono (troverei assurdo il contrario, sinceramente).
per poter accedere alla salita del S. Luca dove si potra' parcheggiare la macchina per poi salirci a piedi ? e soprattutto sara' possibile salire a piedi anche arrivando nel pomeriggio ? considerando che l arrivo previsto dell ultimo corridore è per le ore 20.00 ??? Grazie in anticipo delle informazioni .

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 11:42
da nino58
TASSO ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 11:37
Deadnature ha scritto: sabato 13 aprile 2019, 5:43 Al Giro dell''Emilia transennano tutta il San Luca ma i tifosi possono stare sotto il portico, credo e spero sarà lo stesso anche per la crono (troverei assurdo il contrario, sinceramente).
per poter accedere alla salita del S. Luca dove si potra' parcheggiare la macchina per poi salirci a piedi ? e soprattutto sara' possibile salire a piedi anche arrivando nel pomeriggio ? considerando che l arrivo previsto dell ultimo corridore è per le ore 20.00 ??? Grazie in anticipo delle informazioni .
Credo che la macchina sia proprio da evitare quel giorno.
Arrivi in treno e ti fai una bella camminata.
Se non hai voglia di camminare prendi il bus.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 12:00
da l'Orso
nino58 ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 11:42
TASSO ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 11:37
Deadnature ha scritto: sabato 13 aprile 2019, 5:43 Al Giro dell''Emilia transennano tutta il San Luca ma i tifosi possono stare sotto il portico, credo e spero sarà lo stesso anche per la crono (troverei assurdo il contrario, sinceramente).
per poter accedere alla salita del S. Luca dove si potra' parcheggiare la macchina per poi salirci a piedi ? e soprattutto sara' possibile salire a piedi anche arrivando nel pomeriggio ? considerando che l arrivo previsto dell ultimo corridore è per le ore 20.00 ??? Grazie in anticipo delle informazioni .
Credo che la macchina sia proprio da evitare quel giorno.
Arrivi in treno e ti fai una bella camminata.
Se non hai voglia di camminare prendi il bus.
...o lasci l'auto in zona defilata e vai in zona in bici... ma poi penso sia un po' fastidioso portarsela dietro... c'è sempre l'ansia di perderla d'occhio...

Personalmente la notizia che più mi preoccupa è l'orario di fine manifestazione... avevam in programma di esserci col figlio ma l'ora tarda potrebbe essere un problema.

PS: non c'è un TD del tipo "ciclowebbisti al Giro 2019"?

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 12:31
da Dorico
TASSO ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 11:37
Deadnature ha scritto: sabato 13 aprile 2019, 5:43 Al Giro dell''Emilia transennano tutta il San Luca ma i tifosi possono stare sotto il portico, credo e spero sarà lo stesso anche per la crono (troverei assurdo il contrario, sinceramente).
per poter accedere alla salita del S. Luca dove si potra' parcheggiare la macchina per poi salirci a piedi ? e soprattutto sara' possibile salire a piedi anche arrivando nel pomeriggio ? considerando che l arrivo previsto dell ultimo corridore è per le ore 20.00 ??? Grazie in anticipo delle informazioni .
Sono andato a Bologna per vedere Italia Polonia di calcio e il Giro dell'Emilia ed in entrambe le occasioni ho lasciato l'auto vicino al Cimitero della Certosa, la volta della partita in un prato. Dal cimitero all'inizio della salita sono poche centinaia di metri. Il problema sarà raggiungere la zona del cimitero, in quelle occasioni è stato un delirio. al Giro dell'Emilia ho fatto lo slalom tra i bus delle squadre parcheggiati di fronte lo stadio.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 12:33
da Bomby
Direi di continuare in altro topic la discussione sui ciclowebbisti al giro.

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 15:13
da presa 2 del Montello
Nell'album figurine "Panini" dedicato al Giro 2019, in edicola da oggi, sono gìà presenti le altimetrie aggiornate(non so se stampante o come figurine).
Qui quella della tappa di Ceresole Reale:
Immagine
Da quotidianocanavese.it

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 15:39
da Patate
Mortacci, Pian del Lupo 2° categoria :diavoletto:

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 17:02
da TASSO
Ma la 20°tappa di Monte Avena avra' il finale diverso da quanto riportato sul sito ufficiale o è confermato la singola scalata ???

Si era parlato di una doppia scalata nel finale ............ il che sarebbe molto ma molto piu interessante .

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 17:09
da presa 2 del Montello
TASSO ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 17:02 Ma la 20°tappa di Monte Avena avra' il finale diverso da quanto riportato sul sito ufficiale o è confermato la singola scalata ???

Si era parlato di una doppia scalata nel finale ............ il che sarebbe molto ma molto piu interessante .
Ti avevo già risposto:
presa 2 del Montello ha scritto: mercoledì 6 marzo 2019, 16:58
TASSO ha scritto: mercoledì 6 marzo 2019, 16:13
lucks83 ha scritto: venerdì 25 gennaio 2019, 13:40

È un po' più lunga, dovrebbero essere 6,5 km. Un dettaglio non da poco, perché se qualcuno va in difficoltà lì, a fine Giro, può perdere anche 30/40 secondi al km.
Ma questa notizia è ufficiale? O è solo una ipotesi? Perché da tutte le altimetrie ufficiali non viene riportata la doppia scalata finale.
Ufficiale direi: https://corrierealpi.gelocal.it/belluno ... ref=search
Porta pazienza qualche giorno e avrai l'altimetria ufficiale, se non ti fidi di quella del "Corriere delle Alpi"!

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 17:12
da udra

Re: Giro 2019

Inviato: martedì 16 aprile 2019, 17:19
da il_panta
udra ha scritto: martedì 16 aprile 2019, 17:12 Abbiamo il sostituto di Kelderman
http://www.cicloweb.it/2019/04/16/cambi ... -del-giro/
Logica conseguenza. Scambio di programmi tra Kelderman e Oomen.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 17:01
da presa 2 del Montello
Iniziato l'aggiornamento altimetrie nel sito ufficiale del Giro, qui le prime 3:
https://static2.giroditalia.it/wp-conte ... _jpg-1.jpg
https://static2.giroditalia.it/wp-conte ... lt_jpg.jpg
https://static2.giroditalia.it/wp-conte ... lt_jpg.jpg

Nella tappa di Orbetello ne Poggio all'Aglione e ne Cantoniera di Montebello saranno GPM.

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 18:06
da maurofacoltosi
A dire il vero l'unica aggiornata è la terza

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 18:16
da presa 2 del Montello
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 18:06 A dire il vero l'unica aggiornata è la terza
La prima o la terza?
Nelle due crono sono stato fuorviato dai cronometri degli intertempi...sorry!

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 18:24
da maurofacoltosi
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 18:16
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 18:06 A dire il vero l'unica aggiornata è la terza
La prima o la terza?
Nelle due crono sono stato fuorviato dai cronometri degli intertempi...sorry!
La prima tua... che è la terza del Giro 2019

Re: Giro 2019

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 19:28
da febbra
Ma è normale che a 20 giorni dall'inizio del Giro non siano ancora disponibili le cronotabelle ufficiali di tutte le tappe ? :x

:hippy:

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 10:37
da Eshnar
le altimetrie delle tappe dalla 3 alla 7 sono aggiornate, per qualche motivo. La tappa di Terracina e' come quella presentata, a scapito della descrizione che e' perlomeno ambigua :uhm: E le prime due salite non sono GPM. :boh:
febbra ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 19:28 Ma è normale che a 20 giorni dall'inizio del Giro non siano ancora disponibili le cronotabelle ufficiali di tutte le tappe ? :x

:hippy:
Normalissimo. Di solito esce durante le Ardenne.

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 10:46
da Eshnar
Cambiato il finale della tappa dell'Aquila, me ne sono accorto ora.

Immagine

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 10:52
da presa 2 del Montello
Eshnar ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:46 Cambiato il finale della tappa dell'Aquila, me ne sono accorto ora.

Immagine
Lo stavo per scrivere, mi hai anticipato...anche finale di S. Giovanni Rotondo leggermente cambiato.

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 10:54
da Patate
Eshnar ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:46 Cambiato il finale della tappa dell'Aquila, me ne sono accorto ora.

Immagine
Non era già così con i due strappetti?

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 10:56
da presa 2 del Montello
Patate ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:54
Eshnar ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:46 Cambiato il finale della tappa dell'Aquila, me ne sono accorto ora.

Immagine
Non era già così con i due strappetti?
Come primo strappetto era prevista Acquasanta, ora sostituita con Torrione.

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 11:05
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:52
Lo stavo per scrivere, mi hai anticipato...anche finale di S. Giovanni Rotondo leggermente cambiato.
cosa e' cambiato? Lo strappetto nel finale e' diverso?

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 11:14
da presa 2 del Montello
Eshnar ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 11:05
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:52
Lo stavo per scrivere, mi hai anticipato...anche finale di S. Giovanni Rotondo leggermente cambiato.
cosa e' cambiato? Lo strappetto nel finale e' diverso?
È stato allungato il percorso dopo lo strappetto a quota 592m: infatti ora il traguardo è a quota 584 invece di 563.

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 11:22
da maurofacoltosi
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:56
Patate ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:54
Eshnar ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:46 Cambiato il finale della tappa dell'Aquila, me ne sono accorto ora.

Immagine
Non era già così con i due strappetti?
Come primo strappetto era prevista Acquasanta, ora sostituita con Torrione.
Controllando la nuova planimetria mi sono accorto che la salita di Acquasanta non è stata tolta, ma hanno aggiunto un tratto in più verso Torrione dopo aver raggiunto quello che era lo scollinamento originario. La modifica è stata fatta per inserire una specie di circuito attorno al Castello dell'Aquila, sfiorando la "zona rossa".

https://static2.giroditalia.it/wp-conte ... R_zoom.jpg

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 11:24
da Eshnar
maurofacoltosi ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 11:22
presa 2 del Montello ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:56
Patate ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 10:54

Non era già così con i due strappetti?
Come primo strappetto era prevista Acquasanta, ora sostituita con Torrione.
Controllando la nuova planimetria mi sono accorto che la salita di Acquasanta non è stata tolta, ma hanno aggiunto un tratto in più verso Torrione dopo aver raggiunto quello che era lo scollinamento originario. La modifica è stata fatta per inserire una specie di circuito attorno al Castello dell'Aquila, sfiorando la "zona rossa".

https://static2.giroditalia.it/wp-conte ... R_zoom.jpg
Infatti mi sembrava che i numeri della prima parte della salita fossero praticamente uguali :uhm: tutto torna, grazie

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 16:39
da Eshnar
anche la tappa 2 e' stata aggiornata. 5 km piu' del previsto.

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 17:44
da udra
Nella tappa di Fucecchio hanno "avvantaggiato" i velocisti facendo un giro più largo da Cerreto Guidi verso il traguardo.
Nella tappa di Orbetello qualche insidia negli ultimi 20 km portata dalla litoranea, se c'è presenza di vento: prima si arrivava sul mare ad Albinia all'ingresso dell'Argentario, adesso si torna sulla costa già a Fonteblanda.
Il cambio più significativo come avete segnalato è quello nella tappa dell'Aquila, oltre a quello preannunciato di Frascati.
Vediamo domani la tappa di Pesaro.

Re: Giro 2019

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 17:47
da maurofacoltosi
udra ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 17:44 Nella tappa di Fucecchio hanno "avvantaggiato" i velocisti facendo un giro più largo da Cerreto Guidi verso il traguardo.
Nella tappa di Orbetello qualche insidia negli ultimi 20 km portata dalla litoranea, se c'è presenza di vento: prima si arrivava sul mare ad Albinia all'ingresso dell'Argentario, adesso si torna sulla costa già a Fonteblanda.
Il cambio più significativo come avete segnalato è quello nella tappa dell'Aquila, oltre a quello preannunciato di Frascati.
Vediamo domani la tappa di Pesaro.
Domani è Pasqua e i tecnici del sito saranno a mangiarsi l'uovo e la colomba.. poi è Pasquetta e quindi penso che il resto delle tappe le vedremo tra martedì e mercoledì (anche perchè poi giovedì 25 è ancora festa)

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 20:10
da udra
Usciti i profili aggiornati fino alla tappa di Novi.
La tappa di Pesaro non mi pare cambiata, solo un tentativo di maquillage la descrizione sopra riportata :D.

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 20:14
da maurofacoltosi
Nella tappa di Pesaro hanno aggiunto uno strappo prima della salita di Monteluro (presa da un versante differente).

Al momento la tappa di Novi non è ancora aggiornata ma già anticipo che è stata allungata per aggiungere il passaggio da San Zenone al Po, paese natale di Gianni Brera.

Re: Giro 2019

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 21:03
da udra
In realtà, facendo un'analisi più approfondita, dei cambiamenti sostanziali ci sono:
-a San Costanzo si sale con uno strappo di 2 km al 6% di media, prima era un falsopiano o quasi
-il primo GPM di giornata, Monte della Mattera, presenta una variante nell'abitato di Saltara con una coda velenosa: 1 km al 9% di media.
-si passa nell'abitato di Candelara, 3 km @ 4,5%
-infine anche il secondo GPM prevede una variazione "bastarda", in avvio di salita ci sono circa 2 km @ 7% di pendenza media. Poi si prosegue su un dolce falsopiano fino al paese di Monteluro

Il finale passando dalla Panoramica tra Gabicce e Pesaro rimane il medesimo.

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 22 aprile 2019, 9:41
da maurofacoltosi
Frana sul percorso della tappa di San Martino di Castrozza (dovrebbe essere capitata lungo la salita verso Lamon)

https://www.ilgazzettino.it/nordest/bel ... 44542.html

Re: Giro 2019

Inviato: lunedì 22 aprile 2019, 11:31
da CicloSprint
Tappa di Terracina è lo stesso percorso delle presentazione, ma l'unico GPM sarà quello di Sezze.