Pagina 46 di 48
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 10:40
da Eshnar
rizz23 ha scritto:
Su Cagliari ti do ragione a metà: c'è un

vento piuttosto grosso.
Alberobello invece vi stupirà, ultimi 4 km tortuosissimi
Di Alberobello mi piacerebbe avere il dettaglio degli ultimi km, visto che sul sito mi fanno vedere Bergamo Alta
Dalla planimetria si vedono 2-3 curve a gomito, sicuramente piu' pericolose che spettacolari, secondo me.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 10:50
da rizz23
Eshnar ha scritto:rizz23 ha scritto:
Su Cagliari ti do ragione a metà: c'è un

vento piuttosto grosso.
Alberobello invece vi stupirà, ultimi 4 km tortuosissimi
Di Alberobello mi piacerebbe avere il dettaglio degli ultimi km, visto che sul sito mi fanno vedere Bergamo Alta
Dalla planimetria si vedono 2-3 curve a gomito, sicuramente piu' pericolose che spettacolari, secondo me.
Ti toccherà vedere la ricognizione

Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 10:53
da CicloSprint
Uno solo nelle tappa di montagna.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 11:01
da Eshnar
CicloSprint ha scritto:Uno solo nelle tappa di montagna.
cosa avra' voluto dire

Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 11:15
da udra
Si riferisce ai TV, ma in realtà non mi è molto chiara la regola: ci sono tappe che ne hanno uno solo, altre che ne hanno due.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 11:17
da Eshnar
udra ha scritto:Si riferisce ai TV, ma in realtà non mi è molto chiara la regola: ci sono tappe che ne hanno uno solo, altre che ne hanno due.
ah ok... magari sono due nelle altimetire che non hanno ancora aggiornato

Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 11:42
da Bob House
rizz23 ha scritto:Eshnar ha scritto:rizz23 ha scritto:
Su Cagliari ti do ragione a metà: c'è un

vento piuttosto grosso.
Alberobello invece vi stupirà, ultimi 4 km tortuosissimi
Di Alberobello mi piacerebbe avere il dettaglio degli ultimi km, visto che sul sito mi fanno vedere Bergamo Alta
Dalla planimetria si vedono 2-3 curve a gomito, sicuramente piu' pericolose che spettacolari, secondo me.
Ti toccherà vedere la ricognizione

rizz proseguo con il mio cavallo di battaglia:fate qualcosa per consentire al pubblico a casa di seguire degnamente le cronometro.Mi riferisco al fornire i tempi live ecc.ecc. come accade nel resto del pianeta.

Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 11:44
da Lolloso
rizz23 ha scritto:Eshnar ha scritto:rizz23 ha scritto:
Su Cagliari ti do ragione a metà: c'è un

vento piuttosto grosso.
Alberobello invece vi stupirà, ultimi 4 km tortuosissimi
Di Alberobello mi piacerebbe avere il dettaglio degli ultimi km, visto che sul sito mi fanno vedere Bergamo Alta
Dalla planimetria si vedono 2-3 curve a gomito, sicuramente piu' pericolose che spettacolari, secondo me.
Ti toccherà vedere la ricognizione

Su cagliari dipende dal tipo di vento comunque al 90% sarà volata mentre sulla prima tappa ho.qualche dubbio prenderanno vento tutto il giorno e da palau sino al gpm sono strade strette e tortuose dove e difficile recuperare
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 12:32
da jumbo
udra ha scritto:Si riferisce ai TV, ma in realtà non mi è molto chiara la regola: ci sono tappe che ne hanno uno solo, altre che ne hanno due.
magari la lunghezza delle tappe
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 13:37
da udra
Eshnar ha scritto:rizz23 ha scritto:
Su Cagliari ti do ragione a metà: c'è un

vento piuttosto grosso.
Alberobello invece vi stupirà, ultimi 4 km tortuosissimi
Di Alberobello mi piacerebbe avere il dettaglio degli ultimi km, visto che sul sito mi fanno vedere Bergamo Alta
Dalla planimetria si vedono 2-3 curve a gomito, sicuramente piu' pericolose che spettacolari, secondo me.

Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 13:52
da maurofacoltosi
jumbo ha scritto:udra ha scritto:Si riferisce ai TV, ma in realtà non mi è molto chiara la regola: ci sono tappe che ne hanno uno solo, altre che ne hanno due.
magari la lunghezza delle tappe
In realtà di TV ce ne sono due anche quando l'altimetria ne segnala uno. Prendente come punto di riferimento la tabella di marcia, dove sono elencati tutti. Per esempio, l'altimetria della tappa di Bergamo segnala solo il TV di Almenno San Salvatore, la tabella di marcia segnala sia Almenno, sia Busto Arsizio.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 14:00
da Eshnar
udra ha scritto:.
Dove l'hai trovata?
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 14:01
da udra
Eshnar ha scritto:udra ha scritto:.
Dove l'hai trovata?
Basta aprire l'immagine a tutta pagina e tempo 5 secondi si materializza il finale corretto

Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 15:27
da Eshnar
udra ha scritto:Eshnar ha scritto:udra ha scritto:.
Dove l'hai trovata?
Basta aprire l'immagine a tutta pagina e tempo 5 secondi si materializza il finale corretto


Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 29 marzo 2017, 20:34
da skawise
La tappa di Cagliari sarà facile.
E' quasi per intero lo stesso percorso di 10 anni fa (nel 2007 si partiva da Barumini e si incrocia il percorso 2017 all'altezza di Muravera circa, se non erro).
Sulla costa faranno la parta da Villasimius a Cagliari (bel panorama, a picco o quasi sul mare). Ma lì mancherà poco vento.
Dieci anni fa fu volata e vinse Petacchi. Immagino un finale identico pure quest'anno. E saranno solo 150 km.
Finale su lastricato immagino.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 11:32
da Lolloso
Esatto la tappa di cagliari salvo situazioni particolari si risolverà in volata piu difficile da interpretare la prima se si creano ventagli causa vento e particolarita della strada che e un mangia e bevi continuo
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 11:44
da Patate
skawise ha scritto:La tappa di Cagliari sarà facile.
E' quasi per intero lo stesso percorso di 10 anni fa (nel 2007 si partiva da Barumini e si incrocia il percorso 2017 all'altezza di Muravera circa, se non erro).
Sulla costa faranno la parta da Villasimius a Cagliari (bel panorama, a picco o quasi sul mare). Ma lì mancherà poco vento.
Dieci anni fa fu volata e vinse Petacchi. Immagino un finale identico pure quest'anno. E saranno solo 150 km.
Finale su lastricato immagino.
Sì, gli ultimi 350 metri
Ma le ricognizioni di Rizz e Garzelli si vedranno il giorno prima della tappa tipo quelle di Cassani o faranno una trasmissione apposita?
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 20:35
da skawise
Patate ha scritto:skawise ha scritto:La tappa di Cagliari sarà facile.
E' quasi per intero lo stesso percorso di 10 anni fa (nel 2007 si partiva da Barumini e si incrocia il percorso 2017 all'altezza di Muravera circa, se non erro).
Sulla costa faranno la parta da Villasimius a Cagliari (bel panorama, a picco o quasi sul mare). Ma lì mancherà poco vento.
Dieci anni fa fu volata e vinse Petacchi. Immagino un finale identico pure quest'anno. E saranno solo 150 km.
Finale su lastricato immagino.
Sì, gli ultimi 350 metri
Ma le ricognizioni di Rizz e Garzelli si vedranno il giorno prima della tappa tipo quelle di Cassani o faranno una trasmissione apposita?
Ok, quindi confermato via Roma lato portici.
E sarà un rettilineo lunghissimo che parte dal poetto in pratica.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: martedì 4 aprile 2017, 18:22
da CicloSprint
Pare che la tappa di Bergamo non arriverà in Piazza Matteotti, vero ?
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 9:24
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto:Pare che la tappa di Bergamo non arriverà in Piazza Matteotti, vero ?
La tabella di marcia dice che arriveranno in Viale Papa Giovanni XXIII, a due passi da piazza Matteotti. Ho controllato la tabella dell'ultimo Lombardia: dopo lo scollinamento a Bergamo Alta percorreranno 200 metri in più. Secondo me dopo esser passati sotto Porta Sant'Agostino, continueranno a scendere per Viale Vittorio Emanuele II senza svoltare in Via Locatelli (come avveniva nei soliti finali bergamaschi). Quindi proseguiranno lungo Viale Roma, incrociando il luogo dove si è concluso il Lombardia (Piazza Matteotti / Sentierone), e poi su Viale Papa Giovanni XXIII. Penso che l'arrivo sarà all'altezza di Piazzale degli Alpini, praticamente di fronte alla stazione ferroviaria
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 9:55
da Maìno della Spinetta
io ho guardato invece la crono di Milano, ed è molto interessante. Veramente spettacolare.
http://www.giroditalia.it/it/tappa/tappa-21-2017/
Faranno un giro completo dell'autodromo.
va beh, si godono una cosa speciale che potranno raccontare ai nipoti guardando la F1, niente più.
Poi rientranno a metà attraversamento del parco, arrivando alla Villa di Monza, ma non vanno dritti verso i vialoni (stile Agostoni), ma tagliano giù per la strada vecchia che va a Milano. Ovvero, attraversamento del centro di Monza, viale Monza, piazzale Loreto e corso Buenos Aires.
Poi per evitare i lavori della Metro 4 in corso europa/san babila (tradizionale passaggio delle cronono milanesi e di diversi lombardia) non andranno in san Babila facendo il detour di via Mozart (crono di Contador su Di Luca), ma gireranno nella cerchia interna, pavé in largo augusto, scenderanno in via Larga e (credo per evitare di andare in parallelo alle rotaie del tram) non andranno in Piazza Fontana, ma faranno una curva a gomito verso san gottardo al palazzo. Pavé in leggera salita in un budello tra palazzo reale e arcivescovado, con paletti di pietra e panchine da rimuovere, ingresso in piazza duomo dal lato destro, e giro completo del duomo, con arrivo davanti alla Galleria. In poche parole, finale tecnico, tortuoso, pavé, spettacolare per alcune viette che verranno toccate, e giro mozzafiato completo del Duomo nel finale, con 4 curve a 90° in sequenza e su pavé. Il fatto che si passa per il centro di Monza e per alcune vie popolari milanesi mi fa presagire una bella giornata di pubblico (e tante bestemmia degli amici bloccati che mi whatsapperanno "te e il tuo c%&$zo di Giro d'Italia!!")
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 12:04
da chinaski89
Io invece ho riguardato un po tutto il percorso e sono sempre più convinto che la tappa di Oropa sia un insulto alla storia del Giro, una tappa come le peggiori della Vuelta. Su quella di Bergamo ho gia detto e ribadisco che una tappa così non ha il minimo senso e per il resto non capisco con tutte le salite che abbiamo perchè metterne cosi tante 'pedalabili' e più da Tour che da Giro.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 12:11
da udra
Io tutte ste salite pedalabili non le vedo: gli arrivi in salita sono tutti molto duri (anche l'Etna che sarebbe la salita più facile tra questi, è decisamente irregolare), forse solo la tappa di Asiago ha due salite regolari (cmq la salita a Foza ha una media superiore al 7%).
Più che altro mancano salite dure lontane dal traguardo, forse solo Bormio e in minima parte Bergamo hanno questa caratteristica.
Continuo a dire che il secondo fine settimana rovina tutto: su Oropa non si poteva fare chissà cosa in più, però un minimalismo così è penoso, mentre nella tappa di Bergamo una Valcava o un Sant'Antonio era doveroso metterli.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 12:16
da Stylus
chinaski89 ha scritto:Io invece ho riguardato un po tutto il percorso e sono sempre più convinto che la tappa di Oropa sia un insulto alla storia del Giro, una tappa come le peggiori della Vuelta. Su quella di Bergamo ho gia detto e ribadisco che una tappa così non ha il minimo senso e per il resto non capisco con tutte le salite che abbiamo perchè metterne cosi tante 'pedalabili' e più da Tour che da Giro.
Perchè essendo l'edizione numero 100 han fatto il possibile per convincere i corridori migliori, quelli da Tour, a venire, Froome compreso.
A me invece la tappa di Bergamo non mi dispiace, nel senso che è una tappa di passaggio, buona per le fughe o per rosicchiare secondi o per provare qualcosa da lontano, che ci sta nell'ottica di un grande giro e spesso le tappe che sono arrivate da quelle parti sono state così, vedi la tappa di Bergamo del 2007 o del 2009, o quella di San Pellegrino: io questa non la vedo tanto peggio di queste ultime. Piuttosto è inserita in un momento della corsa in cui ci si aspetterebbe di più ed invece contribuisce, insieme alla tappa di Oropa, ad un weekend piuttosto moscio. E proprio la tappa di Oropa è pessima perchè anticipata dalle tappe di Blockhaus ed Etna che dovrebbero dire molto di più in ottica classifica generale, quindi è di fatto insignificante, una tappa da prima settimana, da primo arrivo in salita. L'aver messo due tappa dure come Etna e Blockhaus (più la crono) nei primi 10 giorni ha creato uno squilibrio nella seconda settimana con il risultato d'avere una tappa anonima come Oropa e una tappa come quella di Bergamo (di cui non ci trovo niente male) alla domenica.
Ecco, proprio essendo la domenica mi sarebbe piaciuto vedere osare di più per l'arrivo a Bergamo proponendo un tracciato davvero più lungo e duro con tutte le salite del Lombardia e della zona, giusto per proprorre qualcosa di diverso, una classica all'interno di una corsa a tappe per vedere un po' che impatto ha nella corsa. Guardando il giorno prima sarebbe stata una cosa logica (tappa di soli 131 km), Guardando però le tappe successive, anche se c'è il giorno di riposo, sono tutte molto dure e così, essendoci effetto coperta corta, una tappa come Bergamo disegnata così alla domenica diventa imprescindibile. Le tappe in sè prese singolarmente sono anche accettabili ma la disposizione nelle tre settimane rende il quadro complessivo non totalmente convincente.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 12:19
da chinaski89
Provare qualcosa da lontano a Bergamo è impossibile per un big, con Valcava e S. Antonio ok, ma Selvino è facilissima ed anche Miragolo come prima salita di giornata non farà sfaceli
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 12:22
da chinaski89
udra ha scritto:Io tutte ste salite pedalabili non le vedo: gli arrivi in salita sono tutti molto duri (anche l'Etna che sarebbe la salita più facile tra questi, è decisamente irregolare), forse solo la tappa di Asiago ha due salite regolari (cmq la salita a Foza ha una media superiore al 7%).
Più che altro mancano salite dure lontane dal traguardo, forse solo Bormio e in minima parte Bergamo hanno questa caratteristica.
Continuo a dire che il secondo fine settimana rovina tutto: su Oropa non si poteva fare chissà cosa in più, però un minimalismo così è penoso, mentre nella tappa di Bergamo una Valcava o un Sant'Antonio era doveroso metterli.
A me sembra che ci siano moltissime salite con pendenza media bassina sul 7-8%, magari sbaglio. Bergamo è un orrore di tappa.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 12:32
da udra
Una salita all'8% di pendenza media è pedalabile? Prendi l'Umbrail, al Tour sarebbe una delle salite più dure della corsa. Lo stesso vale per il Mortirolo, il Blockhaus, Piancavallo, Stelvio.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 12:41
da chinaski89
udra ha scritto:Una salita all'8% di pendenza media è pedalabile? Prendi l'Umbrail, al Tour sarebbe una delle salite più dure della corsa. Lo stesso vale per il Mortirolo, il Blockhaus, Piancavallo, Stelvio.
Beh magari pedalabile è esagerato, ma sono pendenze più da Tour, un Mortirolo (dai lati giusti però) farà sempre più selezione a mio parere .
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 12:51
da Patate
chinaski89 ha scritto:
A me sembra che ci siano moltissime salite con pendenza media bassina sul 7-8%, magari sbaglio. Bergamo è un orrore di tappa.
Maielletta e Piancavallo hanno tanti chilometri in doppia cifra , quindi la pendenza media tradisce. Il versante da Roccamorice, poi, è asfissiante per quanto riguarda le punte di pendenza. Il Grappa da Caupo è estremamente irregolare e quindi presenta strappetti e brevi discesine all'interno. Anche l'Etna è più irregolare del versante "classico".
Le salite regolari sono Foza, Pordoi e Valparola, non molte.
Bergamo sì, è un aborto
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 13:19
da Maìno della Spinetta
Etna. Tappa ben disegnata in cui a Pedara si arriverà con fuga e gruppo sfilacciato. Saliscendi e porfido inclusi.
Maielletta, tappa breve, un paio di strappi per favorire la fuga, ma un testa a testa garantito per 10 duri km.
Fin qua tutto bene.
La tappa del Tevere è la prima pccasione persa. Tante salite facili in sequenza, nessuna bastardata nel mezzo, e dire che la zona ne offre.
In questo Giro manca la tappa bastardella/liegistica/cavalcata appenninica bastarda.
Oropa. Almeno la Serra potevano metterla, giusto per evitare di avere tutti i gregari insieme. Anche un doppio passaggio da Oropa, per avere più pubblico, non sarebbe stato male. Invece una vuelta stage da nulla.
Bergamo. Miragolo, 6%. Selvino, breve e al 5%, strappetto di BG alta. La domenica inutile... Altro che Garzelli che attacca sull'infinito San Marco...
Bormio, signora tappa, con almeno 3 momenti dove fare la differenza: km finali dello Stelvio, discesa dello stesso, salita del Giogo di Santa Maria.
Tappa dolomitica. Pordoi e Falzarego ridicoli. Costalunga idem. Pinei un dentello. Sono impegnativi solo la discesa del Pinei stesso e gli ultimi 3 km dell'ascesa finale. Mi stupirei se succedesse qualcosa prima di quei due momenti.
Piancavallo, salita dura, ma è l'ultima, e prima impossibile far niente.
Asiago, tappa potenzialmente anarchica, soprattutto se le squadre sono stanche, ma le pendenze non sono impegnative (ma nelle tappe così non è detto che sia un male).
Manca la penultima ferale, il finestre-sestriere, il mortirolo-aprica, il fedaia-pordoi/sella, il Giau-valparola che sempre han regalato emozioni.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 13:47
da maurofacoltosi
La salita di Foza è molto simile nelle pendenze a quella di Risoul dell'anno scorso, affrontata nella tappa che riaprì il Giro d'Italia.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 13:59
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto:Etna. Tappa ben disegnata in cui a Pedara si arriverà con fuga e gruppo sfilacciato. Saliscendi e porfido inclusi.
Maielletta, tappa breve, un paio di strappi per favorire la fuga, ma un testa a testa garantito per 10 duri km.
Fin qua tutto bene.
La tappa del Tevere è la prima pccasione persa. Tante salite facili in sequenza, nessuna bastardata nel mezzo, e dire che la zona ne offre.
In questo Giro manca la tappa bastardella/liegistica/cavalcata appenninica bastarda.
Oropa. Almeno la Serra potevano metterla, giusto per evitare di avere tutti i gregari insieme. Anche un doppio passaggio da Oropa, per avere più pubblico, non sarebbe stato male. Invece una vuelta stage da nulla.
Bergamo. Miragolo, 6%. Selvino, breve e al 5%, strappetto di BG alta. La domenica inutile... Altro che Garzelli che attacca sull'infinito San Marco...
Bormio, signora tappa, con almeno 3 momenti dove fare la differenza: km finali dello Stelvio, discesa dello stesso, salita del Giogo di Santa Maria.
Tappa dolomitica. Pordoi e Falzarego ridicoli. Costalunga idem. Pinei un dentello. Sono impegnativi solo la discesa del Pinei stesso e gli ultimi 3 km dell'ascesa finale. Mi stupirei se succedesse qualcosa prima di quei due momenti.
Piancavallo, salita dura, ma è l'ultima, e prima impossibile far niente.
Asiago, tappa potenzialmente anarchica, soprattutto se le squadre sono stanche, ma le pendenze non sono impegnative (ma nelle tappe così non è detto che sia un male).
Manca la penultima ferale, il finestre-sestriere, il mortirolo-aprica, il fedaia-pordoi/sella, il Giau-valparola che sempre han regalato emozioni.
la tappa del tevere se piovesse può diventare molto interessante (vedi tappa di firenze di 4 anni fa)
bergamo secondo me aveva bisogno della valcava. così com'è non succederà granchè. concordo che hanno alleggerito il terzo fine settimana a causa di etna e blockhaus
piancavallo e oropa le vedo sullo stesso piano (molto basso)
la tappa dolomitica non mi pare niente male invece. certo non c'è il fedaia (e nemmeno il costalunga a dirla tutta

) ma la continuità delle salite e discese alla terza settimana si sentirà anche senza pendenze a doppia cifra.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 14:03
da jumbo
udra ha scritto:Una salita all'8% di pendenza media è pedalabile? Prendi l'Umbrail, al Tour sarebbe una delle salite più dure della corsa. Lo stesso vale per il Mortirolo, il Blockhaus, Piancavallo, Stelvio.
l'Umbrail ha i suoi bravi tratti al 14% se ricordo bene
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 14:04
da barrylyndon
Stesse cose si dicevano su certe tappe del Giro dell'anno scorso...io direi che spetta ai corridori dire l'ultima parola..
Faccio un esempio, nella tappa di Canazei, con una buona squadra potresti mettere in difficolta' chi non e' in buona giornata..eppure altimetricamente e' insignificante.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 14:16
da Patate
barrylyndon ha scritto:Stesse cose si dicevano su certe tappe del Giro dell'anno scorso...io direi che spetta ai corridori dire l'ultima parola..
Faccio un esempio, nella tappa di Canazei, con una buona squadra potresti mettere in difficolta' chi non e' in buona giornata..eppure altimetricamente e' insignificante.
La tappa di Canazei è quella che forse mi intriga di più, se corsa alla morte può essere qualcosa di veramente imprevedibile con l'inizio mosso e quel finale sempre a salire, o comunque mettere tanta tanta fatica addosso ai corridori.
Ma temo che, messa fra due tapponi, verrà presa come giornata di relativa calma dal gruppo, che lascerà andare una fuga e andrà abbastanza regolare.
Una novella Andalo potrebbe essere Ortisei, che costringe il gruppo ad essere costantemente sfilacciato dalle lunghe discese, ma non sarà facile vedere mosse da lontano
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 14:20
da barrylyndon
Beh guarda che Ortisei la considero molto dura..
Tutto sta a vedere la situazione di classifica, la voglia dei corridori di far cagnara..
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 14:29
da Maìno della Spinetta
Patate ha scritto:barrylyndon ha scritto:Stesse cose si dicevano su certe tappe del Giro dell'anno scorso...io direi che spetta ai corridori dire l'ultima parola..
Faccio un esempio, nella tappa di Canazei, con una buona squadra potresti mettere in difficolta' chi non e' in buona giornata..eppure altimetricamente e' insignificante.
La tappa di Canazei è quella che forse mi intriga di più, se corsa alla morte può essere qualcosa di veramente imprevedibile con l'inizio mosso e quel finale sempre a salire, o comunque mettere tanta tanta fatica addosso ai corridori.
Ma temo che, messa fra due tapponi, verrà presa come giornata di relativa calma dal gruppo, che lascerà andare una fuga e andrà abbastanza regolare.
Una novella Andalo potrebbe essere Ortisei, che costringe il gruppo ad essere costantemente sfilacciato dalle lunghe discese, ma non sarà facile vedere mosse da lontano
Diciamo che se al mattino Quintana o Nibali si alzassero dal letto dicendo: "sento la gamba piena, tenete un ritmo alto sull'Aprica", ci si troverebbe in gruppetti da 5 in Val di Non
@Jumbo, intedevo il Gardena, non il Costalunga, ovviamente...
@Barry. L'anno scorso avevi il Giau, non il Gardena.
L'anno scorso avevi l'Agnello, non il Grappa da Caupo. E la tappa di Risoul è esplosa per una caduta, se no andava a finire come Briançon 2007, tutti a fare scattini, ma poca roba al traguardo (e l'Izoard è più duro di Risoul, e ha meno pianura prima).
L'anno scorso avevi la Lombarda, che vedo come il Giogo di Santa Maria.
L'anno scorso la cosa strana fu Chaves staccato sulla Mendola, quella fu la tappa facile che si rivelò strabella. Quest'anno però ci sono arrivi in salita più che tappe dure. Per me la tappa dolomitica rischia di risolversi in uno scontro, anche bello, ma a Pontinves, non prima. Tra Giau e Gardena c'è un abisso dai...
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 15:57
da ciclistasiciliano
occhio che il versante dell'Etna è il più duro ... si affronteranno tratti al 18% ad inizio salita e poi lunghi tratti sul 9-10%.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 15:59
da Maìno della Spinetta
ciclistasiciliano ha scritto:occhio che il versante dell'Etna è il più duro ... si affronteranno tratti al 18% ad inizio salita e poi lunghi tratti sul 9-10%.
Etna e Blockhaus sono super salite e quella dell'Etna è una signora tappa, dalle Madonie in poi c'è pochissima pianura.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 17:34
da CicloSprint
Quando il Giro è andato in Calabria spesso si sempre fatto con frazioni da Liegi-Bastogne-Liegi o da Giro di Lombardia come quella che ci sarà l' 11 maggio, solo in cinque o sei occasioni negli ultimi 40 anni nelle tappe calabresi c'è stato il volatone, vero ?
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:05
da barrylyndon
Caduta o non caduta, la corsa era esplosa sull'Agnello..e non si sarebbe ricomposta perche' sia Nibali che Chaves avevano l'interesse di staccare Valverde..altrimenti si sarebbero rialzati gia' in salita, no?
Si guarda troppo alle pendenze medie, ecc.ecc.
Quello che dico che il terreno per far male c'e' anche prima di Ortisei..
ricordiamo la Vuelta dell'anno scorso...dove la corsa esplose su una salita ad inizio tappa, nemmeno gpm...
Noi ragioniamo sulla carta..la strada puo' dire cose molto diverse
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:11
da udra
Io dico che nella tappa di Bergamo qualcosa succede, anche se la tappa è disegnata da fare schifo. Non so neanche spiegarmi il perché, ma ho questa sensazione.
Allo stesso modo, se la classifica sarà minimamente aperta, la tappa di Asiago sarà una baraonda clamorosa così come Ortisei mi pare più interessante di quanto dica il profilo.
Peccato per la tappa di Bagno, il Fumaiolo è troppo semplice per generare azioni interessanti.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:14
da barrylyndon
udra ha scritto:Io dico che nella tappa di Bergamo qualcosa succede, anche se la tappa è disegnata da fare schifo. Non so neanche spiegarmi il perché, ma ho questa sensazione.
Allo stesso modo, se la classifica sarà minimamente aperta, la tappa di Asiago sarà una baraonda clamorosa così come Ortisei mi pare più interessante di quanto dica il profilo.
Peccato per la tappa di Bagno, il Fumaiolo è troppo semplice per generare azioni interessanti.
Pero' gli ultimi 3 km del Fumaiolo sono tutt'altro che banali..non so come sia la successiva discesa..
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:45
da Patate
barrylyndon ha scritto:udra ha scritto:Io dico che nella tappa di Bergamo qualcosa succede, anche se la tappa è disegnata da fare schifo. Non so neanche spiegarmi il perché, ma ho questa sensazione.
Allo stesso modo, se la classifica sarà minimamente aperta, la tappa di Asiago sarà una baraonda clamorosa così come Ortisei mi pare più interessante di quanto dica il profilo.
Peccato per la tappa di Bagno, il Fumaiolo è troppo semplice per generare azioni interessanti.
Pero' gli ultimi 3 km del Fumaiolo sono tutt'altro che banali..non so come sia la successiva discesa..
Il chilometro finale è addirittura all'11%
Però 26 km tra discesa e 4 km finali in falsopiano a salire mi paiono un pochino scoraggianti
Poi guarda che succederà il finimondo

a differenza della tappa di Sestola, che mi sembrava potesse offrire spunti ben superiori a quelli effettivamente riscontrati in gara
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:49
da Patate
Ma perché hanno messo un tratto fittizio così lungo nella tappa che parte da Castellania?
Le strade da lì alla Statale sono troppo tortuose?
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 21:07
da CicloSprint
Maìno della Spinetta ha scritto:Etna. Tappa ben disegnata in cui a Pedara si arriverà con fuga e gruppo sfilacciato. Saliscendi e porfido inclusi.
Maielletta, tappa breve, un paio di strappi per favorire la fuga, ma un testa a testa garantito per 10 duri km.
Fin qua tutto bene.
La tappa del Tevere è la prima pccasione persa. Tante salite facili in sequenza, nessuna bastardata nel mezzo, e dire che la zona ne offre.
In questo Giro manca la tappa bastardella/liegistica/cavalcata appenninica bastarda.
Oropa. Almeno la Serra potevano metterla, giusto per evitare di avere tutti i gregari insieme. Anche un doppio passaggio da Oropa, per avere più pubblico, non sarebbe stato male. Invece una vuelta stage da nulla.
Bergamo. Miragolo, 6%. Selvino, breve e al 5%, strappetto di BG alta. La domenica inutile... Altro che Garzelli che attacca sull'infinito San Marco...
Bormio, signora tappa, con almeno 3 momenti dove fare la differenza: km finali dello Stelvio, discesa dello stesso, salita del Giogo di Santa Maria.
Tappa dolomitica. Pordoi e Falzarego ridicoli. Costalunga idem. Pinei un dentello. Sono impegnativi solo la discesa del Pinei stesso e gli ultimi 3 km dell'ascesa finale. Mi stupirei se succedesse qualcosa prima di quei due momenti.
Piancavallo, salita dura, ma è l'ultima, e prima impossibile far niente.
Asiago, tappa potenzialmente anarchica, soprattutto se le squadre sono stanche, ma le pendenze non sono impegnative (ma nelle tappe così non è detto che sia un male).
Manca la penultima ferale, il finestre-sestriere, il mortirolo-aprica, il fedaia-pordoi/sella, il Giau-valparola che sempre han regalato emozioni.
Di liegistico/lombardistico c'è Terme Luigiane.
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 22:36
da Visconte85
No
Non è proprio simile Lombardia
Invece quante tappe sanremiste ci saranno?
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 22:46
da rizz23
Ne ho visti già due terzi e in verità in verità vi dico: ultima settimana più interessante, aperta e - in potenza - combattuta così, piuttosto che se fosse una sequela di tapponi con salite "monstre"
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 22:53
da skawise
rizz23 ha scritto:Ne ho visti già due terzi e in verità in verità vi dico: ultima settimana più interessante, aperta e - in potenza - combattuta così, piuttosto che se fosse una sequela di tapponi con salite "monstre"
Hai visto anche le tappe sarde?
Impressioni?
Re: Giro d'Italia 2017 - Il percorso
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 22:54
da udra
Vediamo...Sanremistica potrebbe essere Alberobello (nel senso di una volata scontata ma con finale non banale), liegistica Peschici, lombardistica manca, Terme Luigiane la vedo come amstelistica