Pagina 46 di 109
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 7 agosto 2012, 12:25
da l'Orso
Basso ha scritto:l'Orso ha scritto:Rai Olimpiadi
.
.
.
Quello che scrivi è una serie di errori uno dopo l'altro:
.
Ma dai? Veramente?
Stavo anche per risponderti a tono punto per punto (ho perso anche parecchio tempo), ma chissene... per cui la faccio + breve.
Mi ritengo un'appassionato di ciclismo (a differenza di Bragagna) e un estimatore di (quasi) tutti gli sport: i voti che ho espresso rispecchiano quanto visto da me in base a quello che io penso potessero fare in RAI.
Le Olimpiadi le seguo da tanti anni e questa è la prima volta che la RAI ha questi limiti, per cui è normale che abbiano avuto delle difficoltà però il servizio offerto rimane per ora e
per me da 5.
(per il ciclismo su pista, visto che mi son perso una delle gare dell'Omnium a causa di una notizia sbagliata data dalla RAI, direi che l'abbassamento di un voto,
per me, ci sta tutto.
Per la finale di Rosalba, effettivamente ero convinto avesse "vinto" il bronzo sabato...
PS:
Basso ha scritto:
- visione di tutti gli sport finora in programma: sport che non si sono mai visti alle Olimpiadi Rai precedenti (Hockey) o quasi mai (Tennis, Badminton, Tennis Tavolo, Triathlon, Trampolino).
Hockey a parte (non che non sia mai stato trasmesso ma perchè i servizi che ricordo potrebbero essere relativi ad altre manifestazioni), questa si che è una cantonata.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 7 agosto 2012, 12:46
da Basso
l'Orso ha scritto:Basso ha scritto:l'Orso ha scritto:Rai Olimpiadi
.
.
.
Quello che scrivi è una serie di errori uno dopo l'altro:
.
Ma dai? Veramente?
Stavo anche per risponderti a tono punto per punto (ho perso anche parecchio tempo), ma chissene... per cui la faccio + breve.
Mi ritengo un'appassionato di ciclismo (a differenza di Bragagna) e un estimatore di (quasi) tutti gli sport: i voti che ho espresso rispecchiano quanto visto da me in base a quello che io penso potessero fare in RAI.
Le Olimpiadi le seguo da tanti anni e questa è la prima volta che la RAI ha questi limiti, per cui è normale che abbiano avuto delle difficoltà però il servizio offerto rimane per ora e
per me da 5.
(per il ciclismo su pista, visto che mi son perso una delle gare dell'Omnium a causa di una notizia sbagliata data dalla RAI, direi che l'abbassamento di un voto,
per me, ci sta tutto.
Per la finale di Rosalba, effettivamente ero convinto avesse "vinto" il bronzo sabato...
Mi dispiace per averti fatto perder tempo, poverino
Sai se Bragagna è un appassionato di ciclismo? Leggi un po' di interviste, ci sono in rete e non sono difficili da trovare
Sul "voto" complessivo: basta cercare un po' in giro e farsi un'idea. La perfezione non c'è, ma rispetto al passato si è migliorato. C'è sempre chi non condivide, chi, come te, per parere personale e chi lo fa per partito preso. Tanto il tiro alla Rai è sempre uno sport, forse olimpico da Rio in poi.
l'Orso ha scritto:PS:
Basso ha scritto:
- visione di tutti gli sport finora in programma: sport che non si sono mai visti alle Olimpiadi Rai precedenti (Hockey) o quasi mai (Tennis, Badminton, Tennis Tavolo, Triathlon, Trampolino).
Hockey a parte (non che non sia mai stato trasmesso ma perchè i servizi che ricordo potrebbero essere relativi ad altre manifestazioni), questa si che è una cantonata.
Se avessi letto attentamente ho scritto che non si sono quasi mai visti alle Olimpiadi targate Rai, non in assoluto.
Gli altri sport da me citati, a Pechino e prima, sono stati appena accennati: ti ricordi, ad esempio, la copertura del tennis nel 2008? Se sì, non serve risposta; se no, basta fare un giro nei siti/forum specializzati e leggere bene. Anche a costo di perdere tempo, perché scrivere castronerie è sempre facile.
Vuoi che ti faccia l'elenco di ogni altro sport? Meglio di no, perché tanto non sapresti come rispondere liquidando con delle frasi qualunquistiche.
Adieu

Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 7 agosto 2012, 21:26
da piccolo san bernardo
jumbo ha scritto:così in una serata si consumavano 6 ore di trasmissione anzichè 3.
invece di cominciare alle 11 circa le dirette su Rai 2 le cominci dopo pranzo, o meglio dopo il tg delle 13 e 30!

Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 7 agosto 2012, 21:46
da nunziol
piccolo san bernardo ha scritto:jumbo ha scritto:così in una serata si consumavano 6 ore di trasmissione anzichè 3.
invece di cominciare alle 11 circa le dirette su Rai 2 le cominci dopo pranzo, o meglio dopo il tg delle 13 e 30!

la mattina ci sn gare di qualificazione e qualche finale
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 7 agosto 2012, 23:24
da piccolo san bernardo
nunziol ha scritto:
la mattina ci sn gare di qualificazione e qualche finale
Santa scherma e tiratori che ci tengono aggrappati in buona posizione nel medagliere generale!
Ciò per dire che, si potrebbero cassare alcune dirette dell'atletica, dove noi italiani da anni siamo scarsissimi se non osceni ( qualsiasi riferimento riferimento a Chiara Rosa o ad Andrew Howe, neppure capace di qualificarsi, non è casuale!

)
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 8 agosto 2012, 11:37
da l'Orso
Purtroppo per un imprevisto son arrivato a casa tardi e mi son perso le ultime gare su pista (sopratutto il Keirin

), mentre ieri sera, per quel che ho potuto seguìre, il servizio sull'altetica è stato fatto bene, pochi accavallamenti, Bragagna è stato eccellente (gli è scappata una sola battuta su un "ex-dopato" ma solo "cronaca", nessuna "fuori"uscita contro il Ciclismo) e anche il support tecnico è stato puntuale.
Un po' troppa pubblicità e un po' troppo lunghi i riassunti-tributo ai medagliati però son sempre piacevoli, insomma (per quel poco che ho visto, causa zapping dei figli) una serata da 7.
@Basso
Non ho mai sparato a vanvera contro la RAI: oltre ad essere un abbonato, ne sono anche un fruitore essendo una delle poche emittenti TV che seguo, poi per quanto concerne lo sport, non avendo Sky, è anche l'unica.
I miei giudizi son frutto di quel che vedo io e non di quel che pensano altri, per farmi un'opinione
per quel che vedo non ho bisogno di leggere cosa ne pensa la FCI o la FIDAL o...
PS:
Basso ha scritto:..
Adieu
vedendo il tono usato, prendo atto.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 8 agosto 2012, 11:47
da Basso
l'Orso ha scritto:@Basso
Non ho mai sparato a vanvera contro la RAI: oltre ad essere un abbonato, ne sono anche un fruitore essendo una delle poche emittenti TV che seguo, poi per quanto concerne lo sport, non avendo Sky, è anche l'unica.
I miei giudizi son frutto di quel che vedo io e non di quel che pensano altri, per farmi un'opinione per quel che vedo non ho bisogno di leggere cosa ne pensa la FCI o la FIDAL o...
Infatti ho detto che il tuo è un legittimo parere personale, condivisibile o no. Ma non è, come quella altrui, una critica preconcetta.
Fine ot
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 agosto 2012, 20:36
da Deadnature
Nella gestione dell'atletica olimpica la Rai ha fatto un disastro, non ci sono altri termini (educati). Anche oggi, ore 20:30 finale dei 5000, il TG2 lo devi cancellare proprio dal palinsesto, dai. Ed è stato così tutta la settimana.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 agosto 2012, 20:39
da EugeRambler
Deadnature ha scritto:Nella gestione dell'atletica olimpica la Rai ha fatto un disastro, non ci sono altri termini (educati). Anche oggi, ore 20:30 finale dei 5000, il TG2 lo devi cancellare proprio dal palinsesto, dai. Ed è stato così tutta la settimana.
E la finale del salto in alto femminile

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 agosto 2012, 21:08
da Deadnature
E il giavellotto maschile, in effetti. Un compendio di spettacolo (per me) incomparabile. Bah.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 11 agosto 2012, 22:21
da CicloSprint
Domani mtb maschile in conteporanea con la finale di ritimica, se gli italiani lottassero per la medaglia, chi verrà privilegiato ?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 12 agosto 2012, 14:41
da grezz
CicloSprint ha scritto:Domani mtb maschile in conteporanea con la finale di ritimica, se gli italiani lottassero per la medaglia, chi verrà privilegiato ?
il saggio di danza con le palle roteanti che domande
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 13 agosto 2012, 0:20
da CicloSprint
De Zan commentò la vittoria di Moser ai Mondiali 1977 in una sala telegrafo a 4 km dal circuito, De Zan commentò la vittoria di Moser nella Roubaix 1978 da Milano (era impegnato alla DS), Pancani e Cassani commentano l' unica medaglia del ciclismo a Londra dall' IBC di Londra....
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 12:22
da cauz.
qualcuno sa se come sarò la copertura del trittico lombardo?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 12:51
da Seb
cauz. ha scritto:qualcuno sa se come sarò la copertura del trittico lombardo?
Tripla diretta su Rai 3
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 12:59
da galliano
Pantanì ha scritto:Ma vogliamo parlare della finale del tennis interrotta per trasmettere il volteggio femminile (senza italiane)??
il volteggio dura 15 minuti in tutto, una finale di tennis dura ore, anche se sull'erba dura un po' meno.
alle olimpiadi la ginnastica ha storicamente un peso ben maggiore del tennis, dopo l'atletica, la ginnastica è lo sport olimpico per eccellenza, a mio avviso
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 13:02
da galliano
EugeRambler ha scritto:Deadnature ha scritto:Nella gestione dell'atletica olimpica la Rai ha fatto un disastro, non ci sono altri termini (educati). Anche oggi, ore 20:30 finale dei 5000, il TG2 lo devi cancellare proprio dal palinsesto, dai. Ed è stato così tutta la settimana.
E la finale del salto in alto femminile

su questo neanche il buon Basso può difendere la RAI, l'atletica è stata presa a pesci in faccia, con continue differite, risultati anticipati, fiumi di pubblicità.
E sabato sera durante il tg2 su rai sport trasmettevano la finale di volley e poi quella di basket. se non ricordo male.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 13:12
da galliano
Deadnature ha scritto:Per me è doveroso dare spazio agli atleti italiani durante l'Olimpiade: ma non è una questione di po-po-poismo, quanto di rispetto per atleti che hanno la loro unica occasione per mostrarsi a un pubblico infinitamente più ampio del solito. Se pertanto, in linea ipotetica, si fosse scelto di far vedere la finale di Elio Verde nel judo mandando in differita gli ultimi dieci chilometri della gara in linea, io mi sarei trovato completamente d'accordo. Perché l'Olimpiade è il momento più importante per fare cultura sportiva, ovvero per avvicinare a sport (diversi dal calcio, magari) ragazzini che sennò se ne starebbero seduti sul divano. Lo share televisivo in tutto questo è un discorso secondario.
Le olimpiadi dovrebbero rappresentare la summa del gesto sportivo, non dovrebbero sconfinare nella sagra paesana, con specialità da baraccone, che tolgono spazio agli Sport con la "S" maiuscola. Il problema è la fissazione per la medaglia. Ci sono discipline che non meritano le olimpiadi e le cui medaglie pesano ben poco. Le olimpiadi soffrono di gigantismo, andrebbero dimezzate le competizioni, tra discipline da togliere e tagli di gare all'interno delle altre. Così anche le TV e la Rai potrebbero mostrare solo eventi che val la pena di vedere e non generare uno spezzatino spesso incomprensibile.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 13:22
da alfiso
Seb ha scritto:cauz. ha scritto:qualcuno sa se come sarò la copertura del trittico lombardo?
Tripla diretta su Rai 3
Questa è una gran bella notizia. Di questi tempi ancor più bella.

Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 14:39
da Basso
galliano ha scritto:su questo neanche il buon Basso può difendere la RAI, l'atletica è stata presa a pesci in faccia, con continue differite, risultati anticipati, fiumi di pubblicità.
E sabato sera durante il tg2 su rai sport trasmettevano la finale di volley e poi quella di basket. se non ricordo male.
Bene o male, l'atletica è stata la disciplina più trasmessa (secondo me giustamente).
Sul fatto degli sport con la S maiuscola il discorso è ampio e, certamente, soggettivo: a Tizio possono piacere delle prove che a Caio fanno ribrezzo, e viceversa.
Sul fatto dei Tg, il problema non è colpa di Rai Sport ma dell'azienda (e in particolare degli egoismi del Tg2). La stessa cosa, in maniera nettamente più grave, è successa con Radio Rai dove, tanto per dire, hanno interrotto la semifinale di Cammarelle per trasmettere il Gr della mezzanotte.

Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 14:50
da EugeRambler
Basso ha scritto:Bene o male, l'atletica è stata la disciplina più trasmessa (secondo me giustamente).
Dei 5.000m donne abbiamo visto in differita l'ultimo 400.
Di quello uomini, bontà loro, addirittura il 1.000!
Salto in alto femminile, che è sempre una gara emozionante, se non altro per la quantità di f1ga, giusto gli ultimissimi tentativi alle misure più alte.
Maratona femminile un po' bistrattata, nonostante la presenza di una nostra atleta lì davanti per 25km.
Delle varie specialità dei lanci non s'è visto granchè.
Insomma, credo che abbia risentito come tutti gli altri sport, della scarsa quantità di ore acquistata dalla rai e dell'utilizzo quasi esclusivo di un solo canale.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 14:56
da galliano
Basso ha scritto:galliano ha scritto:su questo neanche il buon Basso può difendere la RAI, l'atletica è stata presa a pesci in faccia, con continue differite, risultati anticipati, fiumi di pubblicità.
E sabato sera durante il tg2 su rai sport trasmettevano la finale di volley e poi quella di basket. se non ricordo male.
Bene o male, l'atletica è stata la disciplina più trasmessa (secondo me giustamente).
Sul fatto degli sport con la S maiuscola il discorso è ampio e, certamente, soggettivo: a Tizio possono piacere delle prove che a Caio fanno ribrezzo, e viceversa.
Sul fatto dei Tg, il problema non è colpa di Rai Sport ma dell'azienda (e in particolare degli egoismi del Tg2). La stessa cosa, in maniera nettamente più grave, è successa con Radio Rai dove, tanto per dire, hanno interrotto la semifinale di Cammarelle per trasmettere il Gr della mezzanotte.

Purtroppo non posso fare i conti cronometro alla mano, perché a casa sono spesso impegnato in altre faccende e quindi seguo in maniera discontinua.
L'atletica è stata trasmessa questo sì, a livello di quantità i numeri ci saranno, ma non puoi negare che molto spesso i turni e le finali sono stati trasmessi in differita, per non parlare dei concorsi. In molti casi si è visto solo il momento conclusivo della gara, come se nel ciclismo mostrassero gli ultimi 2, 3 km di un arrivo in salita. Inoltre Bragagna ha la tendenza a commentare l'esito ancora prima della conclusione della gara in differita rovinando un po' lo spettacolo.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 14:57
da Basso
EugeRambler ha scritto:Insomma, credo che abbia risentito come tutti gli altri sport, della scarsa quantità di ore acquistata dalla rai e dell'utilizzo quasi esclusivo di un solo canale.
Il monte ore è stabilito da Sky e rappresenta il minimo che, per consuetudine, deve essere trasmesso; non c'era spazio di trattativa, prendere o lasciare.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 14 agosto 2012, 15:51
da Admin
Spostata nel thread di Londra 2012 la discussione sulla "riforma olimpica".
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 3:25
da matteo.conz
ma la rai non trasmette la vuelta neanche qst anno?facile che sia il piu bel gt dell'anno.....sighsigh
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 15 agosto 2012, 10:07
da kasper^
matteo.conz ha scritto:ma la rai non trasmette la vuelta neanche qst anno?facile che sia il piu bel gt dell'anno.....sighsigh
esclusiva eurosport
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 15:09
da TIC
Ma Martinello che e' padovano, potrebbe dire a De Luca che si pronuncia Coledàn e non Còledan. Tra l'altro l'anno prossimo potrebbe arrivare anche il fratello.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 16:34
da cauz.
chi e' marco fantasia? mi pare che finalmente la rai abbia un inviato in grado di fare delle interviste "normali" al traguardo. era anni che non succedeva

Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 16 agosto 2012, 19:07
da Bogaert
Stanno mettendo in onda il trittico lombardo del 1978 straordinario ......Grazie ancora Auro

Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 17:12
da Maìno della Spinetta
Due applausi alla RAI:
trasmettendo il Trittico Lombardo dimostra di fare un servizio pubblico, e di livello.
Mettendo Fantasia ci avete guadagnato
(ma chissà come se la cava con le lingue.... ricordate, Maìno è fluente in spagnolo, inglese e francese).
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 17:15
da alfiso
Quotone Fantasia
Re: Servizio RAI
Inviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:04
da cauz.
alfiso ha scritto:Quotone Fantasia
la rivelazione dell'estate. per liberarci dai piagnistei della de stefano e dall'inettitudine di piacente/orlando, bastava un po' di fantasia

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 agosto 2012, 12:38
da CicloSprint
Sui diritti del Giro Francesco Pancani mi ha detto su facebook
"Comunque non so neppure questo perche il contratto con RCs era in scadenza. Stanno trattando, e mi risulta la conclusione sia vicina. Quindi, credo anche rai-ciclismo ma non ci sono conferme ufficiali"
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 agosto 2012, 12:56
da kasper^
basta che si sveglino a produrlo in hd
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 agosto 2012, 17:47
da alfiso
Cara Rai, Trittico prodotto da Dio! Avanti così.

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 agosto 2012, 18:14
da CicloSprint
alfiso ha scritto:Cara Rai, Trittico prodotto da Dio! Avanti così.

Speriamo di vedere il Giro 2013 in HD....
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 agosto 2012, 18:18
da danilodiluca87
CicloSprint ha scritto:alfiso ha scritto:Cara Rai, Trittico prodotto da Dio! Avanti così.

Speriamo di vedere il Giro 2013 in HD....
il Giroo dovrebbe produrlo la RAI....però avendo un canale in HD, potrebbe sfruttare il segnale di altri eventi trasmessi in HD per trasmetterlii come il Tour de France ee le grandi classichee....comunque speroo che il ciclismo rimanga sul servizio pubblicoo
****
fateci rivedere il Giro dell'Emilia 2008******
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 18 agosto 2012, 18:20
da odaisicosidaiahahdai
cauz. ha scritto:chi e' marco fantasia? mi pare che finalmente la rai abbia un inviato in grado di fare delle interviste "normali" al traguardo. era anni che non succedeva

è un giornalista rai della sede rai di genova, conduce il tg regionale liguria.
lo seguivo anni fa alla radio su babboleo quando faceva le telecronache del genova
è nato come giornalista sportivo. molto preparato. chi è di genova (o della liguria) sicuramente lo conosce.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 1:51
da piccolo san bernardo
Sarà possibile, durante le puntate prossime di RadioCorsa, vedere dei brevissimi riassunti delle tappe della Vuelta??
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 7:08
da lemond
piccolo san bernardo ha scritto:Sarà possibile, durante le puntate prossime di RadioCorsa, vedere dei brevissimi riassunti delle tappe della Vuelta??
Faranno vedere, credo, come gli altri anni i vari arrivi. Forse chiamarli riassunti è esagerato, ma questo probabilmente sarà.

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 15:12
da alfiso
Temo che la produzione di Amburgo non sarà un granché.
A differenza del passato non sarà prodotta da una tv nazionale (Ard, 3Sat), bensì da una piccola emittente locale, Hamburg1.
Purtroppo si tratta di un ulteriore segno di disimpegno dei media tedeschi per il ciclismo.
Per tale ragione, vista invece l'eccellente produzione Rai del Trittico, i cui diritti andrebbero proposti e venduti all'estero, va ringraziata ancor di più la banda di Bulba di Rs2.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 15:14
da Basso
alfiso ha scritto:Temo che la produzione di Amburgo non sarà un granché.
A differenza del passato non sarà prodotta da una tv nazionale (Ard, 3Sat), bensì da una piccola emittente locale, Hamburg1.
Purtroppo si tratta di un ulteriore segno di disimpegno dei media tedeschi per il ciclismo.
Per tale ragione, vista invece l'eccellente produzione Rai del Trittico, i cui diritti andrebbero proposti e venduti all'estero, va ringraziata ancor di più la banda di Bulba di Rs2.
E oggi, in teoria, al commento dovrebbe esserci il buon Marco Fantasia (col Savo)

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 15:28
da TIC
Prima gaff di Fantasia "Mark Kevendish"
Mi sembra valido anche a me, ma di notte deve studiare la storia del ciclismo.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 15:32
da danilodiluca87
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 16:03
da CicloSprint
alfiso ha scritto:Temo che la produzione di Amburgo non sarà un granché.
A differenza del passato non sarà prodotta da una tv nazionale (Ard, 3Sat), bensì da una piccola emittente locale, Hamburg1.
Purtroppo si tratta di un ulteriore segno di disimpegno dei media tedeschi per il ciclismo.
Per tale ragione, vista invece l'eccellente produzione Rai del Trittico, i cui diritti andrebbero proposti e venduti all'estero, va ringraziata ancor di più la banda di Bulba di Rs2.
In passato è stata trasmessa da Sat1.
Dopo gli scandali doping, nessun vuole parlare di ciclismo in Germania.

Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 16:05
da danilodiluca87
per fortuna che hanno uno squadrone.....che si è messo in evidenza al Giro d'Italiaa....finalmente hanno riavviciniato i tedeschi al ciclismoo
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 16:24
da cauz.
la produzione della corsa non mi pare assolutamente male, fortunatamente. certo, anche qui usano con un po' troppa parsimonia le sovrimpressioni: dettagliatissimo il conteggio dei km mancanti, completamente assente la comunicazione su distacchi e nomi dei corridori.
marco fantasia è la vera rivelazione dell'estate, ottimo anche oggi. non conoscevo il suo passato avendo sempre trascurato babboleo (quando si parla di genoa, sono un fedelissimo del terribile pinuccio brenzini e di radio nostalgia), ma scoprirlo qui mi ha fatto proprio piacere. è vero, non dimostra grandissime conoscenze ciclistiche, ma quelle si possono acquisire piu' facilmente che imparare a fare il mestiere. anche pancani all'inizio non era ferratissimo sul ciclismo, pian piano si e' migliorato. anche bulbarelli all'inizio era uno scarso conoscitore di ciclismo, e per evitare di impararlo ha ripiegato su guide turistiche, gossip e gastronomia
peraltro marco fantasia per ora ha un grande merito molto raro tra i suoi colleghi: parla poco.\
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 19 agosto 2012, 18:01
da Basso
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 21 agosto 2012, 0:42
da alfiso
Dati Auditel del Trittico:
Coppa Bernocchi - 452.000 telespettatori in valore assoluto - share del 4,87 %
Coppa Agostoni - Giro delle Brianze - 507.000 telespettatori in valore assoluto - share del 5,16%
Tre Valli Varesine - 873.000 telespettatori in valore assoluto - share dell’8,75%
fonte: tvblog.it
Non si può negare che lo spettacolo paga. Il finale combattutissimo della Tre Valli ha incollato gli appassionati davanti al video.
La Tre Valli è stata vinta da un canadese, le altre due da italiani. Il pubblico del ciclismo non è certo nazionalista, ma di sicuro buongustaio.
Ovviamente la Tre Valli era di sabato e nel complesso la produzione su RaiTre ha favorito una ottima audience.
La Tre Valli ha raddoppiato lo share medio di Raitre del periodo.
Il ciclismo, questo mistero. Eppur si muove! Tra mille traversie e problemi si salva sempre.

Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 12:10
da piccolo san bernardo
Da qualche giorno Raipost sta trasmettendo dei campionati di Hockey su pista e, non con poca sorpresa, ho scoperto che una delle voci a commentarle è proprio del nostro Andrea de Luca!

Lui era già un appassionato di questo sport o da buon aziendalista sta eseguendo l'incarico che mamma Rai gli ha affidato??
Sembra la stessa situazione capitata a Bulbarelli qualche anno fa, quando commentava per la Rai le prove di salto in lungo con gli sci a Torino 2006!
