Re: Giro 2021
Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 12:47
Comunque la località di arrivo è in cima a una collina, anche se si tratta di pochi km al 5-6% massimo.
Questo è probabile, ma rimane il fatto che continuano a comparire salite di una certa difficoltà... Bocca della Selva da qualunque versante son comunque 20 km di salita per quanto pedalabili. Non è una salitella qualunque.Eshnar ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 12:25Bocca della Selva non e' nulla di che, e col giro che fanno sara' seguito da una trentina di km pianeggianti (a meno di strappi ignoti)... tappa da fuga scontata.nibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 12:21Evvai, è sbucata un'altra tappa di montagnaudra ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 11:22 https://www.anteprima24.it/benevento/gi ... ficialita/
Bocca della Selva in programma nella tappa del Sannio![]()
Inoltre sarebbe inedito il fatto di salire a Campitello Matese e proseguire fino al valico che a quota 1600 metri circa, a quel punto Bocca della Selva si riduce ad una salita pedalabile di pochi km. La tappa sarebbe ancora più dura, ma paradossalmente sarebbe ancora più adatta alle fughe. Ad ogni modo si preannuncia un weekend appenninico con gli attributi.Pafer1 ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 13:49 Pur tenendo conto del fatto che il dislivello conta fino a un certo punto, soltanto inserendo gli indizi di questo articolo si superano i 2800 metri, inoltre Bocca della Selva, provenendo da Cercemaggiore, e' facilmente abbinabile a Campitello Matese. Se ci fosse stata quest'ultima l'avrebbero sicuramente citata, ma considerando che questo sara' un Giro, giustamente, all'insegna della promozione sciistica, un mai dire mai ci sta tutto.
Interessante questo aspetto: visto che il mare lo vedranno solo a Cattolica, Termoli e Grado, non è che questo Giro sia stato pensato proprio per ottobre, per lanciare la stagione sciistica 2021-22?
In caso di necessita' di spostamento, assolutamente si'. Ripensiamo ad esempio alla tappa di Tortoreto Lido, che pur essendo ben fatta, ha visto sacrificati diversi km di strappi e strappetti per attraversare tutto il litorale teramano, il quale, in quella giornata fredda e piovosa di ottobre, risulto' piuttosto "malinconico".presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 14:06Interessante questo aspetto: visto che il mare lo vedranno solo a Cattolica, Termoli e Grado, non è che questo Giro sia stato pensato proprio per ottobre, per lanciare la stagione sciistica 2021-22?
Si può anche vedere come un rilancio del turismo estivo interno. Visto che le piste da sci probabilmente non apriranno mai, farsi pubblicità è un modo per rilanciarsi indipendentemente dalla stagionalità, magari anche in termini di cicloturismo (nel caso dello Spluga questo elemento è stato evidenziato specificatamente).Pafer1 ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 14:22In caso di necessita' di spostamento, assolutamente si'. Ripensiamo ad esempio alla tappa di Tortoreto Lido, che pur essendo ben fatta, ha visto sacrificati diversi km di strappi e strappetti per attraversare tutto il litorale teramano, il quale, in quella giornata fredda e piovosa di ottobre, risulto' piuttosto "malinconico".presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 14:06Interessante questo aspetto: visto che il mare lo vedranno solo a Cattolica, Termoli e Grado, non è che questo Giro sia stato pensato proprio per ottobre, per lanciare la stagione sciistica 2021-22?
Oltre al fatto che le montagne/colline oltre ad essere generalmente meno frequentate dovrebbero aiutare ad evitare i famosi assembramenti sulle spiaggenibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 14:42Si può anche vedere come un rilancio del turismo estivo interno. Visto che le piste da sci probabilmente non apriranno mai, farsi pubblicità è un modo per rilanciarsi indipendentemente dalla stagionalità, magari anche in termini di cicloturismo (nel caso dello Spluga questo elemento è stato evidenziato specificatamente).Pafer1 ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 14:22In caso di necessita' di spostamento, assolutamente si'. Ripensiamo ad esempio alla tappa di Tortoreto Lido, che pur essendo ben fatta, ha visto sacrificati diversi km di strappi e strappetti per attraversare tutto il litorale teramano, il quale, in quella giornata fredda e piovosa di ottobre, risulto' piuttosto "malinconico".presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 14:06
Interessante questo aspetto: visto che il mare lo vedranno solo a Cattolica, Termoli e Grado, non è che questo Giro sia stato pensato proprio per ottobre, per lanciare la stagione sciistica 2021-22?
Inoltre questa è una tendenza che già era evidente prima del Covid, con tante attività che stanno affiancando al noleggio degli sci pure quello per le bici, con quest'ultimo che in alcuni casi dava addirittura maggior profitto.
Oddio... Quando ci sono code chilometriche per camminare su un ponte tibetano... Si fa presto a fare assembramento anche in montagna. Sicuramente non è un fatto intrinseco come per la spiaggia, ma non ne sarei così sicuromarco_graz ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 15:55Oltre al fatto che le montagne/colline oltre ad essere generalmente meno frequentate dovrebbero aiutare ad evitare i famosi assembramenti sulle spiaggenibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 14:42Si può anche vedere come un rilancio del turismo estivo interno. Visto che le piste da sci probabilmente non apriranno mai, farsi pubblicità è un modo per rilanciarsi indipendentemente dalla stagionalità, magari anche in termini di cicloturismo (nel caso dello Spluga questo elemento è stato evidenziato specificatamente).Pafer1 ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 14:22
In caso di necessita' di spostamento, assolutamente si'. Ripensiamo ad esempio alla tappa di Tortoreto Lido, che pur essendo ben fatta, ha visto sacrificati diversi km di strappi e strappetti per attraversare tutto il litorale teramano, il quale, in quella giornata fredda e piovosa di ottobre, risulto' piuttosto "malinconico".
Inoltre questa è una tendenza che già era evidente prima del Covid, con tante attività che stanno affiancando al noleggio degli sci pure quello per le bici, con quest'ultimo che in alcuni casi dava addirittura maggior profitto.![]()
Eh no io finito qui.... ora tocca a voiEshnar ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 7:53ora mancano solo le altimetrie...Direzione01 ha scritto: ↑lunedì 8 febbraio 2021, 23:00 Messe le tappe Piemontesi 10 giorni prima della Grande Partenza
Messo il percorso settimana scorsa e lo presentato tra una...
Il vecchio Cascata/Direzione non vi tradisce mai.......![]()
![]()
Nella tappa della Mera o fai la Cremosina o fai la Colma.... se fai prima una e poi l'altra torni indietro.... entrambe portano in Valsesia ... le mie 'voci verificate' parlavano di Mottarone e Colmaudra ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 21:52 Quindi, facendo un riassunto
1: Torino ITT 9 km
2: Stupinigi-Novara (pianura)
3: Biella-Canale (mossa)
4: Piacenza-Sestola (media montagna - arrivo in salita?)
5: Modena-Cattolica (pianura)
6: Frasassi (Genga) - San Giacomo (Ascoli) (media montagna - arrivo in salita)
7: Notaresco - Termoli (pianura/mossa)
8: Foggia - Guardia Sanframondi (media montagna - Bocca della Selva + arrivo in salita)
9: Castel di Sangro - Campo Felice (alta montagna - Passo Godi + Olmo di Bobbi o Forca Caruso + Ovindoli + arrivo in salita ; sterrato)
10: L'Aquila - Foligno (pianura - Sella di Corno + Valico della Somma ?)
Riposo
11: Perugia - Montalcino (media montagna ; strade bianche)
12: Siena - Bagno di Romagna (media/alta montagna? ; Camaldoli?)
13: Ravenna - Verona (pianura)
14: Cittadella - Monte Zoncolan (alta montagna ; Monte Rest + arrivo in salita da Sutrio)
15: Grado - Gorizia (pianura/mossa/media montagna? ; circuito del Collio)
16: Sacile - Cortina d'Ampezzo (alta montagna ; Fedaia + Pordoi + Giau)
Riposo
17: Canazei (Val di Fassa) - Sega d'Ala (alta montagna; ? + arrivo in salita)
18: Rovereto - Stradella (pianura/mossa?)
19: Vigevano/Abbiategrasso/Busto Arsizio (?) - Alpe di Mera (Valsesia) (alta montagna ; Cremosina/Mottarone (?) + Passo della Colma + arrivo in salita ; sterrato?)
20: Verbania - Madesimo Alpe Motta (alta montagna; San Bernardino + Spluga + arrivo in salita da Campodolcino)
21: Senago - Milano ITT (20 km? 30 km?)
In verità penso di poter dire che non cambi niente. Salire da un altro versante non permetterebbe il transito da Castelvenere. Il cambio di strada semmai avverrebbe a salita cominciata, ma l'imbocco è il solito. Anzi, leggermente più in basso perché prima di arrivare a Catelvenere bisogna scendere fino a Telese. Questo è il nuovo profilo. Il difetto è che le salite molisane si allontano ulteriormente dal traguardo di 2 km.Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 9:30 Il Sannio Quotidiano di oggi svela il tracciato della tappa di Guardia Sanframondi, ovviamente solo acquistando la copia.
Tuttavia, sui tags, appaiono altre due localita' da aggiungere. Una e' Pietraroja, che si posizionerebbe subito dopo la discesa dalla Bocca della Selva, e Telese Terme. Con quest'ultimo indizio si potrebbe anche salire verso l'arrivo da un altro versante.
https://www.ilsannioquotidiano.it/2021/ ... lla-tappa/
Se fai prima Castelvenere e poi Telese, puoi salire poi da San Lorenzo Maggiore. Ad ogni modo era solo un'idea, a me personalmente questa tappa piace gia' cosi' com'e' per dove e' collocata nel percorso.nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 11:52 Salire da un altro versante non permetterebbe il transito da Castelvenere. Il cambio di strada semmai avverrebbe a salita cominciata, ma l'imbocco è il solito. Anzi, leggermente più in basso perché prima di arrivare a Catelvenere bisogna scendere fino a Telese.
A me, anche disegnata con questa deviazione, la tappa piace moltissimo.nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 11:52In verità penso di poter dire che non cambi niente. Salire da un altro versante non permetterebbe il transito da Castelvenere. Il cambio di strada semmai avverrebbe a salita cominciata, ma l'imbocco è il solito. Anzi, leggermente più in basso perché prima di arrivare a Catelvenere bisogna scendere fino a Telese. Questo è il nuovo profilo. Il difetto è che le salite molisane si allontano ulteriormente dal traguardo di 2 km.Pafer1 ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 9:30 Il Sannio Quotidiano di oggi svela il tracciato della tappa di Guardia Sanframondi, ovviamente solo acquistando la copia.
Tuttavia, sui tags, appaiono altre due localita' da aggiungere. Una e' Pietraroja, che si posizionerebbe subito dopo la discesa dalla Bocca della Selva, e Telese Terme. Con quest'ultimo indizio si potrebbe anche salire verso l'arrivo da un altro versante.
https://www.ilsannioquotidiano.it/2021/ ... lla-tappa/
Aggiungo che nel versione precedente avevo involontariamente tagliato da una strada parallela un km esatto tra Pietraroja e Cusano Mutri, quindi la differenza di chilometraggio risulta maggiore del reale del suddetto km.
![]()
Sarebbe una tappa molto più Valsesianaudra ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 1:32 Avevo letto un articolo della stampa che parlava di passaggio da Borgosesia a seguire Cremosina e rientro su Varallo dalla Colma.
Per questo l'ho messa come opzione alternativa alla tua, fermo restando che la Cremosina da Borgosesia non è neanche da GPM probabilmente.
Potrebbero fare Arona, Borgomanero, Romagnano Sesia, Borgosesia, Cremosina, Gozzano, Invorio, Vergante fino a Massino Visconti, discesa a Lesa, Stresa, Gignese, Mottarone, Armeno, Omegna, Colma e discesa a Varallo e da li Valsesia fino alle pendici della salita dell'alpe Mera.Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 12:46Sarebbe una tappa molto più Valsesianaudra ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 1:32 Avevo letto un articolo della stampa che parlava di passaggio da Borgosesia a seguire Cremosina e rientro su Varallo dalla Colma.
Per questo l'ho messa come opzione alternativa alla tua, fermo restando che la Cremosina da Borgosesia non è neanche da GPM probabilmente.
E passerebbero da borgosesia
Visto il ruolo del sindaco..ci starebbe anche
Certo la cremosina è molto più facile del mottarone
Però cremosina e colma sarebbero molto più in sequenza
ogni giorno che passa la presentazione e' posticipata di duePafer1 ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 18:45 Secondo Rete8 la presentazione e' prevista per mercoledi 17
https://www.rete8.it/sport/ciclismo-abr ... a-tirreno/
Sarebbe perfettoStress ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 13:33Potrebbero fare Arona, Borgomanero, Romagnano Sesia, Borgosesia, Cremosina, Gozzano, Invorio, Vergante fino a Massino Visconti, discesa a Lesa, Stresa, Gignese, Mottarone, Armeno, Omegna, Colma e discesa a Varallo e da li Valsesia fino alle pendici della salita dell'alpe Mera.Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 12:46Sarebbe una tappa molto più Valsesianaudra ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 1:32 Avevo letto un articolo della stampa che parlava di passaggio da Borgosesia a seguire Cremosina e rientro su Varallo dalla Colma.
Per questo l'ho messa come opzione alternativa alla tua, fermo restando che la Cremosina da Borgosesia non è neanche da GPM probabilmente.
E passerebbero da borgosesia
Visto il ruolo del sindaco..ci starebbe anche
Certo la cremosina è molto più facile del mottarone
Però cremosina e colma sarebbero molto più in sequenza
Così non si scontenta nessuno e il chilometraggio è da professionisti e non da dilettanti
Pur essendo ignorante in materia di sopralluoghi, non so' quanto sia possibile un sopralluogo in mezzo alla neveudra ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:09 Ieri erano a L'Aquila per i sopralluoghi e sui Rai3, in una trasmissione regionale, anche Formichetti (consulente RCS per Abruzzo) ha confermato la data.
Ha anche detto che c'era qualche dubbio logistico su campo Felice, però non erano ancora saliti perché era brutto.
Se poi lo hanno fatto nel pomeriggio ecco spiegata la conferma di Rete8
Domani c'è anche il sopralluogo a Siena e Montalcino. Invito tutti a incrociare le dita per i 4 sterri...udra ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:09 Ieri erano a L'Aquila per i sopralluoghi e sui Rai3, in una trasmissione regionale, anche Formichetti (consulente RCS per Abruzzo) ha confermato la data.
Ha anche detto che c'era qualche dubbio logistico su campo Felice, però non erano ancora saliti perché era brutto.
Se poi lo hanno fatto nel pomeriggio ecco spiegata la conferma di Rete8
perfetta sia come disegno che come chilometraggio.nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:10 Intanto, in attesa dei prossimi sopralluoghi, vi lascio il profilo della versione "due piccioni con un fava", sicuramente interessante, della tappa dell'Alpe di Mera.
![]()
Praticamente qui viene omesso (poi scopriremo se a torto o ragione) il passaggio da Cercemaggiore sottintendendo piuttosto il transito da Campobasso (ma non è esplicito). Vedremo. Io sono in attesa dei sopralluoghi per Montalcino, ma per ora non ci sono notizie. Ci sono in ballo due tappe cruciali di questo Giro.Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 12:30 I dettagli completi della tappa Foggia-Guardia Sanframondi, tutto piu' o meno da previsione, forse da come e' scritto si arrivera' a Campobasso in modo piu' soft, senza passare per Riccia.
https://www.fremondoweb.com/notizie-san ... -e-telese/
ti sei appostato su un certo tratto sterrato sperando di veder passare un'auto RCS?nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 13:44Praticamente qui viene omesso (poi scopriremo se a torto o ragione) il passaggio da Cercemaggiore sottintendendo piuttosto il transito da Campobasso (ma non è esplicito). Vedremo. Io sono in attesa dei sopralluoghi per Montalcino, ma per ora non ci sono notizie. Ci sono in ballo due tappe cruciali di questo Giro.Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 12:30 I dettagli completi della tappa Foggia-Guardia Sanframondi, tutto piu' o meno da previsione, forse da come e' scritto si arrivera' a Campobasso in modo piu' soft, senza passare per Riccia.
https://www.fremondoweb.com/notizie-san ... -e-telese/
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 13:47ti sei appostato su un certo tratto sterrato sperando di veder passare un'auto RCS?nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 13:44Praticamente qui viene omesso (poi scopriremo se a torto o ragione) il passaggio da Cercemaggiore sottintendendo piuttosto il transito da Campobasso (ma non è esplicito). Vedremo. Io sono in attesa dei sopralluoghi per Montalcino, ma per ora non ci sono notizie. Ci sono in ballo due tappe cruciali di questo Giro.Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 12:30 I dettagli completi della tappa Foggia-Guardia Sanframondi, tutto piu' o meno da previsione, forse da come e' scritto si arrivera' a Campobasso in modo piu' soft, senza passare per Riccia.
https://www.fremondoweb.com/notizie-san ... -e-telese/![]()
se fossimo gente seria avremmo spedito almeno una dozzina di spie per tutta la Toscana armate di tuta mimetica e binocolonibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 14:31
Così sarebbe un terno al lotto
Sto nevroticamente consultando i siti locali e Facebook in attesa di notizie![]()
cosa dice l'articolo? Non posso leggerlo...presa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:29 Qui il percorso della tappa di Bagno: https://www.ilrestodelcarlino.it/cesena ... -1.6009104
Lascio a NSB l'onere di commentare ed eventualmente proporre l'altimetria visto che non sono zone di mia competenza.
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:34cosa dice l'articolo? Non posso leggerlo...presa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:29 Qui il percorso della tappa di Bagno: https://www.ilrestodelcarlino.it/cesena ... -1.6009104
Lascio a NSB l'onere di commentare ed eventualmente proporre l'altimetria visto che non sono zone di mia competenza.![]()
speravo nel Monte Camaldolipresa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:41Eshnar ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:34cosa dice l'articolo? Non posso leggerlo...presa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:29 Qui il percorso della tappa di Bagno: https://www.ilrestodelcarlino.it/cesena ... -1.6009104
Lascio a NSB l'onere di commentare ed eventualmente proporre l'altimetria visto che non sono zone di mia competenza.![]()
Passaggi: Siena-Firenze-Santuari della Verna e di Cimadolmi-Passo della Calla-Santa Sofia-Spinello Sportilla-Sant'Umberto-Passo del Carnaio-San Piero-Baracca-Selvapiana di Bagno-Acquapartita-Valgianna-San Piero-Bagno.
Scusa ho scritto male:Eshnar ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:50speravo nel Monte Camaldolipresa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:41
Passaggi: Siena-Firenze-Santuari della Verna e di Cimadolmi-Passo della Calla-Santa Sofia-Spinello Sportilla-Sant'Umberto-Passo del Carnaio-San Piero-Baracca-Selvapiana di Bagno-Acquapartita-Valgianna-San Piero-Bagno.![]()
Il finale non e' malaccio ma c'era decisamente di meglio...
ah ok.presa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:57Scusa ho scritto male:Eshnar ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:50speravo nel Monte Camaldolipresa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:41
Passaggi: Siena-Firenze-Santuari della Verna e di Cimadolmi-Passo della Calla-Santa Sofia-Spinello Sportilla-Sant'Umberto-Passo del Carnaio-San Piero-Baracca-Selvapiana di Bagno-Acquapartita-Valgianna-San Piero-Bagno.![]()
Il finale non e' malaccio ma c'era decisamente di meglio...
Passaggi: Siena-Firenze-Santuari della Verna e di Camaldoli-Passo della Calla-Santa Sofia-Spinello Sportilla-Sant'Umberto-Passo del Carnaio-San Piero-Baracca-Selvapiana di Bagno-Acquapartita-Valgianna-San Piero-Bagno.
mah... quasi lo spero. Per farli in quella direzione tanto vale passare da Firenze e fare il Passo della Consuma...
Ora faccio il profilo, ma fin da subito dissi che il passaggio da Firenze precludeva a priori il passaggio da La Verna. Camaldoli forse si può ancora inserire dalla variante ripida della foresta che proviene dall'abbazia (forse pure più dura del Monte Camaldoli standard). Ora faccio il punto della situazione.Eshnar ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 23:12mah... quasi lo spero. Per farli in quella direzione tanto vale passare da Firenze e fare il Passo della Consuma...
La salita finale e' questa, come detto niente male pero' un finale con Camaldoli - Mandrioli era un'altra cosa.
http://www.salite.ch/Italia/0013.gif
Mi vengono almeno almeno 260 km, per me o si fa Firenze-Consuma o il giro dei santuari prima del finale con Calla e salite prima dell'arrivo a Bagnopresa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:41
Passaggi: Siena-Firenze-Santuari della Verna e di Cimadolmi-Passo della Calla-Santa Sofia-Spinello Sportilla-Sant'Umberto-Passo del Carnaio-San Piero-Baracca-Selvapiana di Bagno-Acquapartita-Valgianna-San Piero-Bagno.