Pagina 46 di 60

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 10:42
da Eshnar
udra ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 10:06
Eshnar ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 9:20
per me e' il peggiore degli ultimi 10 anni almeno. Quale Giro e' stato peggio (sulla carta)?
2014, 2017 aveva due settimane non degne di un'occasione così importante.
Se consideriamo alcuni tagli ai percorsi ce ne sarebbe almeno un altro, ma meglio non parlare troppo forte di questo :hammer:
sul 2014 se ne puo' parlare, ma il 2017 per quanto fosse molto deludente come #100 era meglio di questo sotto tutti i punti di vista...

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 10:42
da Eshnar
barrylyndon ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 10:36
Eshnar ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 9:20
barrylyndon ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 8:47
Per me si esagera con la bruttezza del Giro..non e' perfetto..ma nemmeno una ciofeca.
per me e' il peggiore degli ultimi 10 anni almeno. Quale Giro e' stato peggio (sulla carta)?
Questione di punti di vista.
beh certo. Per questo chiedo.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 12:46
da Gigilasegaperenne
Io detesto il percorso del 2017, però questo secondo me è serenamente il secondo peggiore degli ultimi non-so-quanti anni. E quello del 2017 comunque aveva un tappone migliore di quello del 2022, quasi 70 km a cronometro e chilometraggi non da Vuelta, perciò se la giocano ai punti.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 12:59
da giorgio ricci
Per me negli ultimi anni il percorso del 2019 è stato bruttissimo.. Dodici giorni di nulla , una parte centrale durissima con tre tapponi di fila e gli ultimi 5 giorni decisamente scialbi .
Indietro penso ai giri 2002 2004 con 15 tappe per velocisti .
Forse il 2002 li batte tutti .

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 15:47
da Maìno della Spinetta
Tommeke92 ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 10:34
udra ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 10:18
Tommeke92 ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 10:12 Dici il 2013?
Vero anche il 2017 aveva i suoi problemi ma direi che fosse disegnato meglio.
Il 2014 aveva troppe volate? Adesso non ricordo ma le tappe di salita non erano affatto male.
La questione è sottile: il 2014 aveva una bellissima crono, anche un filo troppo dura, ma tante tappe di montagna insipide o posizionate malissimo.
Oropa con 3 salite e il giorno dopo 250 km di pianura per arrivare a Montecampione, lo Zoncolan all'ultimo giorno completamente inutile, una marea di arrivi in salita (credo 8 o 9 forse) e neanche uno in discesa, la media montagna quasi inesistente.
Oropa era una buona tappa, su montecampione hai ragionissima, sì lo Zoncolan come ultima tappa non è mai una buona idea, però c'era anche la tappa con Gavia e Stelvio che da sola vale il prezzo del biglietto come si suol dire.
Comunque secondo me i giri migliori disegnati da Vegni sono stati 2015 e 2016.
concordo sul 15 e sul 16 come i migliori. Anche il 18 era ben disegnato.

Anche il 13, se non fosse stato mutilato.

Il 17 e il 19 non avevano il colpo finale, ma aveva tre tappe di montagna da urlo. Il 20 aveva il nulla in mezzo ma aveva Cancano e Sestriere. Il 21 ha preferito il divertimento all'epica.

I tre problemini che vedo nel 22 sono 1) la cortezza eccessiva delle crono; 2) la mancanza di tapponi lunghi e duri, uno o due ci vogliono sempre; 3) il penultimo weekend troppo facile rispetto all'ultimo.


PS Giro a bassa quota = niente neve sulle strade. Damn it!!

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 16:03
da Tommeke92
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 15:47
Tommeke92 ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 10:34
udra ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 10:18

La questione è sottile: il 2014 aveva una bellissima crono, anche un filo troppo dura, ma tante tappe di montagna insipide o posizionate malissimo.
Oropa con 3 salite e il giorno dopo 250 km di pianura per arrivare a Montecampione, lo Zoncolan all'ultimo giorno completamente inutile, una marea di arrivi in salita (credo 8 o 9 forse) e neanche uno in discesa, la media montagna quasi inesistente.
Oropa era una buona tappa, su montecampione hai ragionissima, sì lo Zoncolan come ultima tappa non è mai una buona idea, però c'era anche la tappa con Gavia e Stelvio che da sola vale il prezzo del biglietto come si suol dire.
Comunque secondo me i giri migliori disegnati da Vegni sono stati 2015 e 2016.
concordo sul 15 e sul 16 come i migliori. Anche il 18 era ben disegnato.

Anche il 13, se non fosse stato mutilato.

Il 17 e il 19 non avevano il colpo finale, ma aveva tre tappe di montagna da urlo. Il 20 aveva il nulla in mezzo ma aveva Cancano e Sestriere. Il 21 ha preferito il divertimento all'epica.

I tre problemini che vedo nel 22 sono 1) la cortezza eccessiva delle crono; 2) la mancanza di tapponi lunghi e duri, uno o due ci vogliono sempre; 3) il penultimo weekend troppo facile rispetto all'ultimo.


PS Giro a bassa quota = niente neve sulle strade. Damn it!!
Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto :cincin: soprattutto i primi due punti sono delle gravi carenze per questo giro

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 7:10
da Uganda
Salve, e con mio grande orgoglio che vi aspetto tutti sulla strada del giro che passa davanti a casa mia e per poter usufruire di questa clamorosa esperienza e necessario presentare il greenpeace rafforzato con almeno 5 certificati di tamponamento negativi negli ultimi 7 giorni e avere fatto un periodo di quarantena di 15 giorni per poter cosi goderci in sicurezza una bella birra assieme e fare tante ciarlate in compagnia e amicizia in attesa che passi la race e vi aspetto a tutti anche se lo zio john come da tradizione non ha sganciato un soldo per questa iniziativa che non mi pento di definire irrinunciabile. :cincin:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 8:22
da Giacomino
Uganda ha scritto: venerdì 29 aprile 2022, 7:10 Salve, e con mio grande orgoglio che vi aspetto tutti sulla strada del giro che passa davanti a casa mia e per poter usufruire di questa clamorosa esperienza e necessario presentare il greenpeace rafforzato con almeno 5 certificati di tamponamento negativi negli ultimi 7 giorni e avere fatto un periodo di quarantena di 15 giorni per poter cosi goderci in sicurezza una bella birra assieme e fare tante ciarlate in compagnia e amicizia in attesa che passi la race e vi aspetto a tutti anche se lo zio john come da tradizione non ha sganciato un soldo per questa iniziativa che non mi pento di definire irrinunciabile. :cincin:
Dicci almeno la tappa, così cominciamo ad organizzarci :cincin:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 10:05
da nikybo85
Uganda ha scritto: venerdì 29 aprile 2022, 7:10 Salve, e con mio grande orgoglio che vi aspetto tutti sulla strada del giro che passa davanti a casa mia e per poter usufruire di questa clamorosa esperienza e necessario presentare il greenpeace rafforzato con almeno 5 certificati di tamponamento negativi negli ultimi 7 giorni e avere fatto un periodo di quarantena di 15 giorni per poter cosi goderci in sicurezza una bella birra assieme e fare tante ciarlate in compagnia e amicizia in attesa che passi la race e vi aspetto a tutti anche se lo zio john come da tradizione non ha sganciato un soldo per questa iniziativa che non mi pento di definire irrinunciabile. :cincin:
Fantastico :champion:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 11:43
da Gimbatbu
La parte relativa ai tamponi neanche Speranza in stato di grazia avrebbe potuto concepirla. :clap:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 11:45
da Gimbatbu
Gimbatbu ha scritto: venerdì 29 aprile 2022, 11:43 La parte relativa ai tamponi neanche Speranza in stato di grazia avrebbe potuto concepirla. :clap:
Forse però, pensandoci bene, la Reale Mutua Assicurazioni sì.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 11:52
da giorgio ricci
Questo è il mitico Uganda in forma Giro .
Indimenticabile il Greenpeace !
:cincin: :clap: :clap: :clap:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 15:39
da simociclo
Uganda ha scritto: venerdì 29 aprile 2022, 7:10 Salve, e con mio grande orgoglio che vi aspetto tutti sulla strada del giro che passa davanti a casa mia e per poter usufruire di questa clamorosa esperienza e necessario presentare il greenpeace rafforzato con almeno 5 certificati di tamponamento negativi negli ultimi 7 giorni e avere fatto un periodo di quarantena di 15 giorni per poter cosi goderci in sicurezza una bella birra assieme e fare tante ciarlate in compagnia e amicizia in attesa che passi la race e vi aspetto a tutti anche se lo zio john come da tradizione non ha sganciato un soldo per questa iniziativa che non mi pento di definire irrinunciabile. :cincin:
:clap: :clap:

E cmq per vedere una race con te e lo zio john il greenpeace rafforzato lo si rinnovo volentieri!

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 8:03
da barrylyndon
Sulla carta il tappone c'e'...ed e' quello dell'Aprica..
anche se il Mortirolo non si scalera' dalla parte Nobile, anche se non ci sono cime dal nome affascinante, ci son sempre 200 km quasi 5000 metri di dislivello e salite dalle pendenze tutt'altro che trascurabili.
Poi ci sono tre quasi tapponi..a cui manca qualcosa per esser tali.
Quello del BlockHaus a cui manca una salita importante intermedia oltre il passo Lanciano.
La tappa di Cogne a cui mancano le pendenze nel finale
e quella della Marmolada a cui manca un Pordoi in piu' nel finale.
Poi c'e' un altra tappa impegnativa, stile Vuelta, quella trentina
Ci sono altre 3 tappe sullo stile tutto o niente(anche se quella di Torino in particolar credo piu' al tutto)Potenza, Torino e Castelmonte.
Una tappa per delineare i favoriti, l'Etna.
4 tappe per il VDP.la prima, Napoli, Jesi e Genova..
Forse il Tour quest'anno altimetricamente e' piu' duro..Ma non mi lamenterei di questo Giro, che comunque annacquato dalle lunghezza breve di certe tappe, risulta in ogni caso quello che domanda piu' fondo e resistenza rispetto agli altri 2 GT.
I difetti ...li avete elencati tutti voi.
Di quei quasi 3 tapponi ..in almeno uno sarebbe stato meglio un quasi in meno.
La tappa di Jesi poteva venir disegnata meglio.
Genova ..beh...l'avete detto tutti
Torino e' stata modificata...ma il senso della tappa rimane.
Insomma...intanto non ci si potra' permettere di arrivare al Giro pensando alla terza settimana..perche' rischi minuti tra Etna e Blockhaus..
la terza settimana non sara' comunque deicisiva..non sara' dura come l'anno scorso. o come nel 2015 o 2014..ma ricordiamoci in tal proposito, che le tante tappe dure come era nel giro 2014, non han favorito chissa' che spettacolo..Val Martello a parte, tappa abbastanza discutibile per il suo svolgimento, i tanti arrivi in salita si son risolti in azioni negli ultimi km..come Vuelta comanda..(non sempre ma quasi sempre)
Il Giro 2016 io non lo trovo migliore di questo.le prima meta' era abbastanza soft, troppo..l'ultima settimana era dura..ma se guardiamo la lunghezza delle tappe decisive, Corvara a parte...possiamo muovere poche critiche a questo Giro.
Dopo si sa...la bellezza del percorso e' nell'altimetria...ma nelle gambe, nel cuore e nel coraggio dei corridori.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 21:28
da Pafer1
Non puo' cominciare il Giro senza le famose "stellette" :D

***** Podio: Carapaz, Almeida, S Yates
**** Top 5: MA Lopez, Bardet
*** Top 10: Landa-Bilbao (o viceversa), Ciccone, Dumoulin, Kelderman
** Top 15: Carthy, Gu Martin, Arensman, Hindley, Fortunato
* Top 20: Porte, Foss, Nibali, Valter, Pozzovivo

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 22:26
da matteo.conz
Pafer1 ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 21:28 Non puo' cominciare il Giro senza le famose "stellette" :D

***** Podio: Carapaz, Almeida, S Yates
**** Top 5: MA Lopez, Bardet
*** Top 10: Landa-Bilbao (o viceversa), Ciccone, Dumoulin, Kelderman
** Top 15: Carthy, Gu Martin, Arensman, Hindley, Fortunato
* Top 20: Porte, Foss, Nibali, Valter, Pozzovivo
Io ci aggiungerei Sosa a 2 stellette almeno...voi che dite? Per me può esser l'anno giusto della definitiva esplosione...peccato sia in Movistar :diavoletto:

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 22:55
da il_panta
**** Carapaz, Yates
*** Almeida, Landa, Lopez
** Bardet, Foss, Bilbao, Kelderman
* Dumoulin, Arensman, Carthy, Ciccone, Hindley

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 23:39
da herbie
il_panta ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 22:55 **** Carapaz, Yates
*** Almeida, Landa, Lopez
** Bardet, Foss, Bilbao, Kelderman
* Dumoulin, Arensman, Carthy, Ciccone, Hindley
si è decisamente invertita la tendenza di qualche anno fa con Froome Nibali e Contador: starting list purtroppo di livello minore, rispetto ai migliori corridori da GT.
Riguardo a Pogacar trovo sempre incomprensibile , da un punto di vista tecnico, il motivo per cui non ci abbia provato quest'anno a fare Giro e Tour.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 6:26
da il_panta
matteo.conz ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 22:26
Pafer1 ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 21:28 Non puo' cominciare il Giro senza le famose "stellette" :D

***** Podio: Carapaz, Almeida, S Yates
**** Top 5: MA Lopez, Bardet
*** Top 10: Landa-Bilbao (o viceversa), Ciccone, Dumoulin, Kelderman
** Top 15: Carthy, Gu Martin, Arensman, Hindley, Fortunato
* Top 20: Porte, Foss, Nibali, Valter, Pozzovivo
Io ci aggiungerei Sosa a 2 stellette almeno...voi che dite? Per me può esser l'anno giusto della definitiva esplosione...peccato sia in Movistar :diavoletto:
Per me è un corridore troppo incompleto. Non mi fido di lui nel recupero, nelle tappe interlocutorie e nemmeno nell'attitudine. Sarei contento di vedere uno scalatore così puro in alto, quindi spero tu abbia ragione.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 8:30
da ciclistapazzo
herbie ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 23:39
il_panta ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 22:55 **** Carapaz, Yates
*** Almeida, Landa, Lopez
** Bardet, Foss, Bilbao, Kelderman
* Dumoulin, Arensman, Carthy, Ciccone, Hindley
si è decisamente invertita la tendenza di qualche anno fa con Froome Nibali e Contador: starting list purtroppo di livello minore, rispetto ai migliori corridori da GT.
Riguardo a Pogacar trovo sempre incomprensibile , da un punto di vista tecnico, il motivo per cui non ci abbia provato quest'anno a fare Giro e Tour.
Credo perché ha fatto una primavera super intensa, puntando su molte classiche. Se volesse fare due GT dovrebbe probabilmente correre meno prima del Giro.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 8:33
da nikybo85
herbie ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 23:39
il_panta ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 22:55 **** Carapaz, Yates
*** Almeida, Landa, Lopez
** Bardet, Foss, Bilbao, Kelderman
* Dumoulin, Arensman, Carthy, Ciccone, Hindley
si è decisamente invertita la tendenza di qualche anno fa con Froome Nibali e Contador: starting list purtroppo di livello minore, rispetto ai migliori corridori da GT.
Riguardo a Pogacar trovo sempre incomprensibile , da un punto di vista tecnico, il motivo per cui non ci abbia provato quest'anno a fare Giro e Tour.
Froome Nibali e Contador assieme al Giro non si sono mai visti. Livello medio molto più alto quest anno che qualsiasi Giro corso da uno dei 3 tranne Froome 18'.
Migliori corridori da GT di questi ce ne sono 2 non 20.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 8:39
da Walter_White
herbie ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 23:39
il_panta ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 22:55 **** Carapaz, Yates
*** Almeida, Landa, Lopez
** Bardet, Foss, Bilbao, Kelderman
* Dumoulin, Arensman, Carthy, Ciccone, Hindley
si è decisamente invertita la tendenza di qualche anno fa con Froome Nibali e Contador: starting list purtroppo di livello minore, rispetto ai migliori corridori da GT.
Riguardo a Pogacar trovo sempre incomprensibile , da un punto di vista tecnico, il motivo per cui non ci abbia provato quest'anno a fare Giro e Tour.
Il motivo tecnico è che ha impostato la prima parte di anno sulle classiche, e direi che sia andata bene.

Il motivo vero è che all'emiro, del Giro, gliene frega una mazza.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 8:50
da matteo.conz
il_panta ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 6:26

Per me è un corridore troppo incompleto. Non mi fido di lui nel recupero, nelle tappe interlocutorie e nemmeno nell'attitudine. Sarei contento di vedere uno scalatore così puro in alto, quindi spero tu abbia ragione.
Ma di fatto sappiamo poco, ha sempre fatto il gregario in ineos...io 2 stellette gliele darei

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 9:15
da ciclistapazzo
Comunque, Nibali a parte, la situazione non è poi peggiore di molti degli anni precedenti. Contador fu l'eccezione. Froome ha fatto il Giro solo una volta da quando era Froome. All'epoca, forse, c'era più gente di primo livello sotto di lui, adesso Bernal e Carapaz a parte, tra i due sloveni e gli altri manca un livello intermedio. Probabilmente Vingegaard potrebbe essere quel livello. Diciamo che con Bernal fuori gioco, Carapaz secondo me è il numero 3 nei GT. E almeno lui viene.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 9:41
da Tommeke92
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 8:33
herbie ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 23:39
il_panta ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 22:55 **** Carapaz, Yates
*** Almeida, Landa, Lopez
** Bardet, Foss, Bilbao, Kelderman
* Dumoulin, Arensman, Carthy, Ciccone, Hindley
si è decisamente invertita la tendenza di qualche anno fa con Froome Nibali e Contador: starting list purtroppo di livello minore, rispetto ai migliori corridori da GT.
Riguardo a Pogacar trovo sempre incomprensibile , da un punto di vista tecnico, il motivo per cui non ci abbia provato quest'anno a fare Giro e Tour.
Froome Nibali e Contador assieme al Giro non si sono mai visti. Livello medio molto più alto quest anno che qualsiasi Giro corso da uno dei 3 tranne Froome 18'.
Migliori corridori da GT di questi ce ne sono 2 non 20.
Eh insomma non esageriamo. Che i tre insieme non si siano visti è verissimo, solo due nel 2011. Però l'ultima affermazione è molto fuorviante secondo me, nel 2011 avevamo appunto il miglior uomo da Gt in quel momento e nel 2016 uno dei migliori.
Nel 2017 Nibali, campione in carica, e Nairo, più Doumulin che poi vinse.
Sul livello medio se ne può discutere ma quello di quest'anno non lo direi molto più alto.
E se in parte si rialza è per la presenza di Vdp, più che per i pretendenti alla vittoria finale.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 10:37
da nikybo85
Tommeke92 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 9:41
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 8:33
herbie ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 23:39

si è decisamente invertita la tendenza di qualche anno fa con Froome Nibali e Contador: starting list purtroppo di livello minore, rispetto ai migliori corridori da GT.
Riguardo a Pogacar trovo sempre incomprensibile , da un punto di vista tecnico, il motivo per cui non ci abbia provato quest'anno a fare Giro e Tour.
Froome Nibali e Contador assieme al Giro non si sono mai visti. Livello medio molto più alto quest anno che qualsiasi Giro corso da uno dei 3 tranne Froome 18'.
Migliori corridori da GT di questi ce ne sono 2 non 20.
Eh insomma non esageriamo. Che i tre insieme non si siano visti è verissimo, solo due nel 2011. Però l'ultima affermazione è molto fuorviante secondo me, nel 2011 avevamo appunto il miglior uomo da Gt in quel momento e nel 2016 uno dei migliori.
Nel 2017 Nibali, campione in carica, e Nairo, più Doumulin che poi vinse.
Sul livello medio se ne può discutere ma quello di quest'anno non lo direi molto più alto.
E se in parte si rialza è per la presenza di Vdp, più che per i pretendenti alla vittoria finale.
Mah io dico che è meglio averne dieci buoni che uno eccellente. Contador nel 2011 giocava, come venisse Pogacar ora. Poi ne abbiamo uno ottimo comunque in Carapaz.
D'accordo sull'eccellente 2017 con Nibali Quintana Pinot mentre Dumo non era aspettato a quel livello, anche se aveva già fatto una buona Vuelta.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 11:00
da kokkelkoren
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 10:37
Tommeke92 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 9:41
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 8:33

Froome Nibali e Contador assieme al Giro non si sono mai visti. Livello medio molto più alto quest anno che qualsiasi Giro corso da uno dei 3 tranne Froome 18'.
Migliori corridori da GT di questi ce ne sono 2 non 20.
Eh insomma non esageriamo. Che i tre insieme non si siano visti è verissimo, solo due nel 2011. Però l'ultima affermazione è molto fuorviante secondo me, nel 2011 avevamo appunto il miglior uomo da Gt in quel momento e nel 2016 uno dei migliori.
Nel 2017 Nibali, campione in carica, e Nairo, più Doumulin che poi vinse.
Sul livello medio se ne può discutere ma quello di quest'anno non lo direi molto più alto.
E se in parte si rialza è per la presenza di Vdp, più che per i pretendenti alla vittoria finale.
Mah io dico che è meglio averne dieci buoni che uno eccellente. Contador nel 2011 giocava, come venisse Pogacar ora. Poi ne abbiamo uno ottimo comunque in Carapaz.
D'accordo sull'eccellente 2017 con Nibali Quintana Pinot mentre Dumo non era aspettato a quel livello, anche se aveva già fatto una buona Vuelta.
E si potrebbero aggiungere anche Thomas, Mollema, Landa, Zakarin, Keldermann, TJVG e Rolland come seconde linee a quel giro.
Peccato che la maggior parte delle tappe furono un bidoncino di delusione (Ortisei, Piancavallo, Asiago) e le maggiori emozioni vennero da una moto al Blockhaus e dal pancino di Dumo.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 11:59
da Tommeke92
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 10:37
Tommeke92 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 9:41
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 8:33

Froome Nibali e Contador assieme al Giro non si sono mai visti. Livello medio molto più alto quest anno che qualsiasi Giro corso da uno dei 3 tranne Froome 18'.
Migliori corridori da GT di questi ce ne sono 2 non 20.
Eh insomma non esageriamo. Che i tre insieme non si siano visti è verissimo, solo due nel 2011. Però l'ultima affermazione è molto fuorviante secondo me, nel 2011 avevamo appunto il miglior uomo da Gt in quel momento e nel 2016 uno dei migliori.
Nel 2017 Nibali, campione in carica, e Nairo, più Doumulin che poi vinse.
Sul livello medio se ne può discutere ma quello di quest'anno non lo direi molto più alto.
E se in parte si rialza è per la presenza di Vdp, più che per i pretendenti alla vittoria finale.
Mah io dico che è meglio averne dieci buoni che uno eccellente. Contador nel 2011 giocava, come venisse Pogacar ora. Poi ne abbiamo uno ottimo comunque in Carapaz.
D'accordo sull'eccellente 2017 con Nibali Quintana Pinot mentre Dumo non era aspettato a quel livello, anche se aveva già fatto una buona Vuelta.
E infatti venisse Pogacar ora a giocare saremmo tutti contenti :diavoletto:
I dieci buoni non li vedo sinceramente. Poi un conto è la startlist e un conto è la corsa che viene fuori, più o meno spettacolare. Le cose non vanno di pari passo come dimostrano moltissime edizioni del Tour.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 12:01
da herbie
Walter_White ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 8:39
herbie ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 23:39
il_panta ha scritto: lunedì 2 maggio 2022, 22:55 **** Carapaz, Yates
*** Almeida, Landa, Lopez
** Bardet, Foss, Bilbao, Kelderman
* Dumoulin, Arensman, Carthy, Ciccone, Hindley
si è decisamente invertita la tendenza di qualche anno fa con Froome Nibali e Contador: starting list purtroppo di livello minore, rispetto ai migliori corridori da GT.
Riguardo a Pogacar trovo sempre incomprensibile , da un punto di vista tecnico, il motivo per cui non ci abbia provato quest'anno a fare Giro e Tour.
Il motivo tecnico è che ha impostato la prima parte di anno sulle classiche, e direi che sia andata bene.

Il motivo vero è che all'emiro, del Giro, gliene frega una mazza.
Si certo, ma io lo dicevo in inverno che non era una gran scelta, a monte.
Sarebbe stato l'anno ideale, con una concorrenza che gli permetterebbe una condizione anche non ottimale al Giro, per tentare e comunque raccogliere dati fisici ed esperienziali utili in futuro per il progetto accoppiata Giro-Tour, con la pancia piena da due Tour e due monumento vinte e l'età tutta a favore.
Fosse anche solo per sapere cosa comporta ed eventualmente evitare di sprecare anni quando gli costerà di più fisicamente , lasciando stare.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 12:06
da herbie
ciclistapazzo ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 9:15 Comunque, Nibali a parte, la situazione non è poi peggiore di molti degli anni precedenti. Contador fu l'eccezione. Froome ha fatto il Giro solo una volta da quando era Froome. All'epoca, forse, c'era più gente di primo livello sotto di lui, adesso Bernal e Carapaz a parte, tra i due sloveni e gli altri manca un livello intermedio. Probabilmente Vingegaard potrebbe essere quel livello. Diciamo che con Bernal fuori gioco, Carapaz secondo me è il numero 3 nei GT. E almeno lui viene.
Oddio, da quello che s'è visto non entra nei cinque, come Yates. Nello scorso Tour al top della condizione aveva davanti nettamente in salita pure Vingegaard, che è un ragazzino....
Ma soprattutto mi faccio una domanda sulle strategie Ineos per il Tour, vista l'assenza di Bernal e il Thomas di questi anni che non pare in grado di fare un buon risultato.
In questo Giro potrebbe tranquillamente dire la sua Lopez...

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 12:10
da Tranchée d'Arenberg
herbie ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 12:06
Ma soprattutto mi faccio una domanda sulle strategie Ineos per il Tour, vista l'assenza di Bernal e il Thomas di questi anni che non pare in grado di fare un buon risultato.
Secondo me la strategia è semplice: vincere il Giro per poi arrivare con la pancia piena al Tour dove saranno costretti a puntare alle tappe e magari ad un piazzamento nei 10. Evidentemente erano coscienti del fatto che Carapaz al Tour avrebbe probabilmente ottenuto un podio, ma non la vittoria e di conseguenza preferiscono portare a casa un Giro, piuttosto che un piazzamento al Tour.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 12:16
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 12:10
herbie ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 12:06
Ma soprattutto mi faccio una domanda sulle strategie Ineos per il Tour, vista l'assenza di Bernal e il Thomas di questi anni che non pare in grado di fare un buon risultato.
Secondo me la strategia è semplice: vincere il Giro per poi arrivare con la pancia piena al Tour dove saranno costretti a puntare alle tappe e magari ad un piazzamento nei 10. Evidentemente erano coscienti del fatto che Carapaz al Tour avrebbe probabilmente ottenuto un podio, ma non la vittoria e di conseguenza preferiscono portare a casa un Giro, piuttosto che un piazzamento al Tour.
Al Tour Dani Martinez ha tutte le carte in regola per lottare per il podio, secondo me. Considerando la poca crono del Giro secondo me sono scelte che ci stanno. Poi bisogna anche vedere quale fosse la volontà di Carapaz.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 12:44
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 12:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 12:10
herbie ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 12:06
Ma soprattutto mi faccio una domanda sulle strategie Ineos per il Tour, vista l'assenza di Bernal e il Thomas di questi anni che non pare in grado di fare un buon risultato.
Secondo me la strategia è semplice: vincere il Giro per poi arrivare con la pancia piena al Tour dove saranno costretti a puntare alle tappe e magari ad un piazzamento nei 10. Evidentemente erano coscienti del fatto che Carapaz al Tour avrebbe probabilmente ottenuto un podio, ma non la vittoria e di conseguenza preferiscono portare a casa un Giro, piuttosto che un piazzamento al Tour.
Al Tour Dani Martinez ha tutte le carte in regola per lottare per il podio, secondo me. Considerando la poca crono del Giro secondo me sono scelte che ci stanno. Poi bisogna anche vedere quale fosse la volontà di Carapaz.
Di Dani Martinez ho grande stima e la prestazione all'ultimo Giro - in alcune tappe andava più forte del suo capitano - conferma che può diventare davvero forte. Manca ancora quell'ultimo salto (salterello) di qualità per vederlo sul podio del Tour e questo 2022 potrebbe essere l'anno buono per compierlo.
Carapaz credo che non sia infelice della scelta: al Giro si presenterà come capitano della Ineos e favorito per la rosa. Mica male sapendo che al Tour si sarebbe ritrovato un certo Pogacar.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 13:19
da Gimbatbu
Anche perché sono due anni che la Ineos vince il Giro e penso che non vogliano davvero perdere questa abitudine. Considerando i percorsi di Giro e Tour, aldilà del valore dei possibili avversari, Carapaz è più avvantaggiato dove ci sono meno km contro il tempo.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 14:32
da nikybo85
Tommeke92 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 11:59
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 10:37
Tommeke92 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 9:41

Eh insomma non esageriamo. Che i tre insieme non si siano visti è verissimo, solo due nel 2011. Però l'ultima affermazione è molto fuorviante secondo me, nel 2011 avevamo appunto il miglior uomo da Gt in quel momento e nel 2016 uno dei migliori.
Nel 2017 Nibali, campione in carica, e Nairo, più Doumulin che poi vinse.
Sul livello medio se ne può discutere ma quello di quest'anno non lo direi molto più alto.
E se in parte si rialza è per la presenza di Vdp, più che per i pretendenti alla vittoria finale.
Mah io dico che è meglio averne dieci buoni che uno eccellente. Contador nel 2011 giocava, come venisse Pogacar ora. Poi ne abbiamo uno ottimo comunque in Carapaz.
D'accordo sull'eccellente 2017 con Nibali Quintana Pinot mentre Dumo non era aspettato a quel livello, anche se aveva già fatto una buona Vuelta.
E infatti venisse Pogacar ora a giocare saremmo tutti contenti :diavoletto:
I dieci buoni non li vedo sinceramente. Poi un conto è la startlist e un conto è la corsa che viene fuori, più o meno spettacolare. Le cose non vanno di pari passo come dimostrano moltissime edizioni del Tour.
Ovviamente sarebbe bello averlo al Giro, ma un Giro combattuto forse è più bello da seguire.
Dieci buoni non si trovano in nessun GT alla fine (tra chi si ritira e chi va sotto le aspettative le top10 finali son molto diverse da quelle previste). Ho fatto un ragionamento parecchie pagine fà, comparando la startlist di Giro 22' e la top 10 Tour 21'...tolto (e non nego sia mica poco) Pogacar, la differenza non è così abissale. Un esempio per tutti: nessuno parla di Kelderman, se non per non screditare il Giro 2020, ma ha fatto 4° allo scorso Tour, e quest'anno è al Giro.
Comunque i 10 buoni: Carapaz, Yates, Almeida, Bilbao, Landa, Kelderman, Foss, Lopez, Bardet, G.Martin. Lascio fra le incognite e fuori da questi 10 Hindley (un 2° al Giro), Buchmann (un 4° al Tour), Ciccone e Fortunato (anche qualche italiano ci vuole), Sosa, Carthy (un 3° alla Vuelta)...le vecchie glorie Nibali, Valverde, Dumoulin...

Certo, con quelli che mancano (Pogi, Rogla, Mas, Bernal, Vingegard e altri), viene fuori una startlist migliore, ma mica sì pretende un livello da Tour, solo non far passare questo giro inferiore a quellli degli ultimi 10 anni o per una ciofeca totale.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 15:24
da Tommeke92
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 14:32
Ovviamente sarebbe bello averlo al Giro, ma un Giro combattuto forse è più bello da seguire.
Dieci buoni non si trovano in nessun GT alla fine (tra chi si ritira e chi va sotto le aspettative le top10 finali son molto diverse da quelle previste). Ho fatto un ragionamento parecchie pagine fà, comparando la startlist di Giro 22' e la top 10 Tour 21'...tolto (e non nego sia mica poco) Pogacar, la differenza non è così abissale. Un esempio per tutti: nessuno parla di Kelderman, se non per non screditare il Giro 2020, ma ha fatto 4° allo scorso Tour, e quest'anno è al Giro.
Comunque i 10 buoni: Carapaz, Yates, Almeida, Bilbao, Landa, Kelderman, Foss, Lopez, Bardet, G.Martin. Lascio fra le incognite e fuori da questi 10 Hindley (un 2° al Giro), Buchmann (un 4° al Tour), Ciccone e Fortunato (anche qualche italiano ci vuole), Sosa, Carthy (un 3° alla Vuelta)...le vecchie glorie Nibali, Valverde, Dumoulin...

Certo, con quelli che mancano (Pogi, Rogla, Mas, Bernal, Vingegard e altri), viene fuori una startlist migliore, ma mica sì pretende un livello da Tour, solo non far passare questo giro inferiore a quellli degli ultimi 10 anni o per una ciofeca totale.

Sì hai ragione sul tour dell'anno scorso tolto Pogi e sulle top ten pre e post la corsa. La differenza col tour sta secondo me, oltre a Pogacar, nella qualità media delle squadre, dei gregari, delle fughe e quindi anche dei vincitori di tappa. Ecco se confronti i nomi dei vincitori di tappa del Tour con quelli del Giro in media il gap si nota sempre, forse anche più che guardando la generale.

Sul Giro 2022, io non ho detto che è una ciofeca, ho solo criticato la tua affermazione sul fatto che il livello sia molto più alto rispetto ai giri con Contador e Nibali.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 16:09
da Tour de Berghem
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 14:32 nessuno parla di Kelderman, se non per non screditare il Giro 2020, ma ha fatto 4° allo scorso Tour, e quest'anno è al Giro.
Ottima considerazione. Nessuno parla del neerlandese ma alla fine oltre a Carapaz è l'unico della top 5 del Tour dell'anno scorso che è presente.
Se sta bene è sicuramente uno dei favoritissimi per il podio. E se Carapaz dovesse avere un passaggio a vuoto anche qualcosa di più del podio.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 16:49
da Faciolaro
Gli altri anni qualcosa faceva anche prima, quest'anno 0. Se è favoritissimo al podio lui, Almeida, Landa, Yates, Dumoulin, Bardet, Bilbao, Lopez, Foss cosa sono?

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 16:57
da nikybo85
Tommeke92 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 15:24
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 14:32
Ovviamente sarebbe bello averlo al Giro, ma un Giro combattuto forse è più bello da seguire.
Dieci buoni non si trovano in nessun GT alla fine (tra chi si ritira e chi va sotto le aspettative le top10 finali son molto diverse da quelle previste). Ho fatto un ragionamento parecchie pagine fà, comparando la startlist di Giro 22' e la top 10 Tour 21'...tolto (e non nego sia mica poco) Pogacar, la differenza non è così abissale. Un esempio per tutti: nessuno parla di Kelderman, se non per non screditare il Giro 2020, ma ha fatto 4° allo scorso Tour, e quest'anno è al Giro.
Comunque i 10 buoni: Carapaz, Yates, Almeida, Bilbao, Landa, Kelderman, Foss, Lopez, Bardet, G.Martin. Lascio fra le incognite e fuori da questi 10 Hindley (un 2° al Giro), Buchmann (un 4° al Tour), Ciccone e Fortunato (anche qualche italiano ci vuole), Sosa, Carthy (un 3° alla Vuelta)...le vecchie glorie Nibali, Valverde, Dumoulin...

Certo, con quelli che mancano (Pogi, Rogla, Mas, Bernal, Vingegard e altri), viene fuori una startlist migliore, ma mica sì pretende un livello da Tour, solo non far passare questo giro inferiore a quellli degli ultimi 10 anni o per una ciofeca totale.

Sì hai ragione sul tour dell'anno scorso tolto Pogi e sulle top ten pre e post la corsa. La differenza col tour sta secondo me, oltre a Pogacar, nella qualità media delle squadre, dei gregari, delle fughe e quindi anche dei vincitori di tappa. Ecco se confronti i nomi dei vincitori di tappa del Tour con quelli del Giro in media il gap si nota sempre, forse anche più che guardando la generale.

Sul Giro 2022, io non ho detto che è una ciofeca, ho solo criticato la tua affermazione sul fatto che il livello sia molto più alto rispetto ai giri con Contador e Nibali.
Ok siamo molto più d'accordo di quanto sembri in relatà :cincin:

Rimaniamo "ostili" sui giri di Contador e Nibali :D ma dovrei vedere bene chi c'era oltre loro per valutare. Del 2011 abbiamo Scarponi tra Nibali e Contador sul podio..non ricordo gli altri. 2013 mi ricordo che fù Santambrogio prima della squalifica quello che mise più in difficoltà Nibali. Giro 2015 di Contador secondo me Aru e Landa non erano invece niente male come rivali. Giro 2016 si è già detto troppo. Giro 2008 di Contador splendido duello con Riccò ma lì nacque il "bagnino"...quindi non so..

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 17:04
da Tour de Berghem
Faciolaro ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 16:49 Gli altri anni qualcosa faceva anche prima, quest'anno 0. Se è favoritissimo al podio lui, Almeida, Landa, Yates, Dumoulin, Bardet, Bilbao, Lopez, Foss cosa sono?
Magari ha tenuto tutte le cartucce per il Giro :D

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 17:14
da barrylyndon
Nel 2013 nessuno mise in difficolta' Nibali, tantomeno Santambrogio

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 17:40
da Tommeke92
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 16:57
Tommeke92 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 15:24
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 14:32
Ovviamente sarebbe bello averlo al Giro, ma un Giro combattuto forse è più bello da seguire.
Dieci buoni non si trovano in nessun GT alla fine (tra chi si ritira e chi va sotto le aspettative le top10 finali son molto diverse da quelle previste). Ho fatto un ragionamento parecchie pagine fà, comparando la startlist di Giro 22' e la top 10 Tour 21'...tolto (e non nego sia mica poco) Pogacar, la differenza non è così abissale. Un esempio per tutti: nessuno parla di Kelderman, se non per non screditare il Giro 2020, ma ha fatto 4° allo scorso Tour, e quest'anno è al Giro.
Comunque i 10 buoni: Carapaz, Yates, Almeida, Bilbao, Landa, Kelderman, Foss, Lopez, Bardet, G.Martin. Lascio fra le incognite e fuori da questi 10 Hindley (un 2° al Giro), Buchmann (un 4° al Tour), Ciccone e Fortunato (anche qualche italiano ci vuole), Sosa, Carthy (un 3° alla Vuelta)...le vecchie glorie Nibali, Valverde, Dumoulin...

Certo, con quelli che mancano (Pogi, Rogla, Mas, Bernal, Vingegard e altri), viene fuori una startlist migliore, ma mica sì pretende un livello da Tour, solo non far passare questo giro inferiore a quellli degli ultimi 10 anni o per una ciofeca totale.

Sì hai ragione sul tour dell'anno scorso tolto Pogi e sulle top ten pre e post la corsa. La differenza col tour sta secondo me, oltre a Pogacar, nella qualità media delle squadre, dei gregari, delle fughe e quindi anche dei vincitori di tappa. Ecco se confronti i nomi dei vincitori di tappa del Tour con quelli del Giro in media il gap si nota sempre, forse anche più che guardando la generale.

Sul Giro 2022, io non ho detto che è una ciofeca, ho solo criticato la tua affermazione sul fatto che il livello sia molto più alto rispetto ai giri con Contador e Nibali.
Ok siamo molto più d'accordo di quanto sembri in relatà :cincin:

Rimaniamo "ostili" sui giri di Contador e Nibali :D ma dovrei vedere bene chi c'era oltre loro per valutare. Del 2011 abbiamo Scarponi tra Nibali e Contador sul podio..non ricordo gli altri. 2013 mi ricordo che fù Santambrogio prima della squalifica quello che mise più in difficoltà Nibali. Giro 2015 di Contador secondo me Aru e Landa non erano invece niente male come rivali. Giro 2016 si è già detto troppo. Giro 2008 di Contador splendido duello con Riccò ma lì nacque il "bagnino"...quindi non so..
Certo :cincin:

Io non credo che il livello di questo giro sia più alto, poi è chiaro che quando c'è uno nettamente più forte come Contador nel 2011 succede quello che accadrebbe con Pogacar se fosse al via quest'anno.
Però attento a non fare lo stesso errore di cui hai giustamente scritto prima, cioè valutare la starlist di un giro a priori, quello del 2022 per forza di cose, confrontandola con una top ten a posteriori...
Per esempio nel 2013 il grande duello era, o doveva essere, quello tra Nibali e Wiggins, campione in carica del Tour che si presentava al Giro con l'obiettivo maglia rosa finale.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 18:10
da Mario Rossi
Faciolaro ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 16:49 Gli altri anni qualcosa faceva anche prima, quest'anno 0. Se è favoritissimo al podio lui, Almeida, Landa, Yates, Dumoulin, Bardet, Bilbao, Lopez, Foss cosa sono?
So che sono l'anticiclismo e, per gli appassionati, i corridori tra più odiosi in gruppo, ma l'olandese e il partner in crime Buchmann sicuro uno dei 2 va in top5, ma per come corrono possono arrivare 4 e 5. L'importante è che gli altri crollino, e visto gli avversari è altamente probabile. Sai con sicurezza che non attaccheranno. D'altronde quando l'anno scorso il tedesco lo ha fatto a Montalcino, ha visto gli dei avversarsi contro e quest'anno se li terrà buoni. Molto più stabili loro che i Bahrein, Lopez e Yates.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 18:30
da ciclistapazzo
Mario Rossi ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 18:10
Faciolaro ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 16:49 Gli altri anni qualcosa faceva anche prima, quest'anno 0. Se è favoritissimo al podio lui, Almeida, Landa, Yates, Dumoulin, Bardet, Bilbao, Lopez, Foss cosa sono?
So che sono l'anticiclismo e, per gli appassionati, i corridori tra più odiosi in gruppo, ma l'olandese e il partner in crime Buchmann sicuro uno dei 2 va in top5, ma per come corrono possono arrivare 4 e 5. L'importante è che gli altri crollino, e visto gli avversari è altamente probabile. Sai con sicurezza che non attaccheranno. D'altronde quando l'anno scorso il tedesco lo ha fatto a Montalcino, ha visto gli dei avversarsi contro e quest'anno se li terrà buoni. Molto più stabili loro che i Bahrein, Lopez e Yates.
In una intervista a Gasparotto ammette che nessuno dei 3 ha avuto una prima metà di anno felice e che la loro condizione è un vero enigma. Non so se è pretattica, ma sembra avere davvero pochissima fiducia.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 19:04
da Theakston
Io sono un po' scettico su Dumoulin...ma la Jumbo può fare miracoli

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 19:24
da frcre
Theakston ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 19:04 Io sono un po' scettico su Dumoulin...ma la Jumbo può fare miracoli
Secondo me il capitano é foss

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 23:13
da lanzillotta
frcre ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 19:24
Theakston ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 19:04 Io sono un po' scettico su Dumoulin...ma la Jumbo può fare miracoli
Secondo me il capitano é foss
Mah, avrà si e no 7 giorni di corse quest'anno

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: martedì 3 maggio 2022, 23:38
da nikybo85
barrylyndon ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 17:14 Nel 2013 nessuno mise in difficolta' Nibali, tantomeno Santambrogio
Vero, ci ho pensato dopo averlo scritto ma ormai avevo già modificato il messaggio :D
Però è stato tra i meno lontani, il che, aldilà di ciò che uno possa pensare sul suo discorso squalifica, non depone a favore della competitività di quel Giro.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 4 maggio 2022, 8:54
da barrylyndon
nikybo85 ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 23:38
barrylyndon ha scritto: martedì 3 maggio 2022, 17:14 Nel 2013 nessuno mise in difficolta' Nibali, tantomeno Santambrogio
Vero, ci ho pensato dopo averlo scritto ma ormai avevo già modificato il messaggio :D
Però è stato tra i meno lontani, il che, aldilà di ciò che uno possa pensare sul suo discorso squalifica, non depone a favore della competitività di quel Giro.
Ma per un noto forumista, esperto in tatuaggi, quel Giro era gia' segnato in partenza..Nibali avrebbe potuto lottare solo per il secondo posto.Hesjedal permettendo.

Re: Giro d'Italia 2022

Inviato: mercoledì 4 maggio 2022, 9:25
da Slegar
Delusione EF: non è prevista una maglia speciale per il Giro.