Pagina 47 di 51

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 11:24
da guidobaldo de medici
nino58 ha scritto:In molti sono convinti che per Greipel il Giro finisca oggi.
Io non ne sono affatto convinto.
Secondo me ci tiene ad arrivare in fondo e in maglia rossa.
cyclingquotes dice questo

Greipel has done nothing to hide that he will leave the race and as the next sprint opportunity comes in the middle of the third week, there is no reason to do 4 tough stages in the mountains. Hence, it is very likely to be his final stage and the same could be the case for Caleb Ewan. However, Giacomo Nizzolo, Sacha Modolo and Arnaud Demare all plan to reach Turin.

"Greipel non ha fatto nulla per nascondere che lascerà la corsa, e siccome il prossimo sprint arriva nel mezzo della terza settimana, non c'è ragione per farsi 4 dure tappe di montagna. Quindi è probabile che sia la sua ultima tappa, e lo stesso può valere anche per Caleb Ewan. Al contrario, Nizzolo Modolo e Demare hanno tutti in programma di arrivare a Torino."

però è come dici tu, qualche dubbio c'è :uhm:

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 11:47
da jumbo
secondo me bisognerebbe introdurre una penalizzazione nei premi in denaro in funzione del numero di tappe che mancano alla fine nel momento in cui uno si ritira.
ad esempio, se greipel si porta a casa X per le tappe e Y per i giorni in maglia rossa, e si ritira oggi, a fine giro sarebbe da trattenergli l'1% dei premi a lui stabiliti per ogni tappa non disputata (per cui in questo caso il 9%).

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 11:55
da Strong
jumbo ha scritto:secondo me bisognerebbe introdurre una penalizzazione nei premi in denaro in funzione del numero di tappe che mancano alla fine nel momento in cui uno si ritira.
ad esempio, se greipel si porta a casa X per le tappe e Y per i giorni in maglia rossa, e si ritira oggi, a fine giro sarebbe da trattenergli l'1% dei premi a lui stabiliti per ogni tappa non disputata (per cui in questo caso il 9%).
ok la tua è una visione più "morbida" e voglio dire..ci può anche stare per carità
però secondo me il discorso è più semplice
se il giro o la vuelta fossero allo stesso livello del tour certi corridori non si ritirerebbero

se si ritirano è perchè del Giro, una volta vinte le 2/3 tappette poco importa.
arrivare a Parigi (e magari piazzarsi o vincere), in termini mediatici e di soddisfazione (per l'atleta e per il team), è sicuramente diverso rispetto ad arrivare a roma/milan o torino.

facciamo i conti con la realtà...a molti del Giro importa na sega.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 11:58
da Caba
Mark Cavendish, in una sua definizione, era stato preciso e conciso a riguardo:
"Il Giro è passione, il Tour è pressione"
:clap:

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 12:00
da xwait
jumbo ha scritto:secondo me bisognerebbe introdurre una penalizzazione nei premi in denaro in funzione del numero di tappe che mancano alla fine nel momento in cui uno si ritira.
Piu' che un deterrente per non far ritirare i velocisti dalla corsa, per me una cosa simile sarebbe un deterrente al loro iscriversi alla corsa :D

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 12:03
da xwait
Fabruz ha scritto:Se poi vogliamo citare la Vuelta, si sogna i percorsi del Giro e la bagarre del Tour
E' una corsa ASO, per definizione non potra' mai essere a livello del Tour.

Cmq a livello di partenti, la Vuelta e' oggi di norma superiore al Giro:
- classicomani in attesa dei mondiali;
- rimandati del Tour;
- Top10 del Giro.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 12:27
da jumbo
Strong ha scritto:
jumbo ha scritto:secondo me bisognerebbe introdurre una penalizzazione nei premi in denaro in funzione del numero di tappe che mancano alla fine nel momento in cui uno si ritira.
ad esempio, se greipel si porta a casa X per le tappe e Y per i giorni in maglia rossa, e si ritira oggi, a fine giro sarebbe da trattenergli l'1% dei premi a lui stabiliti per ogni tappa non disputata (per cui in questo caso il 9%).
ok la tua è una visione più "morbida" e voglio dire..ci può anche stare per carità
però secondo me il discorso è più semplice
se il giro o la vuelta fossero allo stesso livello del tour certi corridori non si ritirerebbero

se si ritirano è perchè del Giro, una volta vinte le 2/3 tappette poco importa.
arrivare a Parigi (e magari piazzarsi o vincere), in termini mediatici e di soddisfazione (per l'atleta e per il team), è sicuramente diverso rispetto ad arrivare a roma/milan o torino.

facciamo i conti con la realtà...a molti del Giro importa na sega.
appunto, se non gli importa e mancano di rispetto, giusto penalizzarli.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 12:29
da xwait
jumbo ha scritto:
Strong ha scritto:facciamo i conti con la realtà...a molti del Giro importa na sega.
appunto, se non gli importa e mancano di rispetto, giusto penalizzarli.
Facciamo i conti con la realta': se introduci quel tipo di penalizzazione, te li ritrovi in massa al Giro di California :D

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 12:33
da Strong
jumbo ha scritto:
Strong ha scritto:
jumbo ha scritto:secondo me bisognerebbe introdurre una penalizzazione nei premi in denaro in funzione del numero di tappe che mancano alla fine nel momento in cui uno si ritira.
ad esempio, se greipel si porta a casa X per le tappe e Y per i giorni in maglia rossa, e si ritira oggi, a fine giro sarebbe da trattenergli l'1% dei premi a lui stabiliti per ogni tappa non disputata (per cui in questo caso il 9%).
ok la tua è una visione più "morbida" e voglio dire..ci può anche stare per carità
però secondo me il discorso è più semplice
se il giro o la vuelta fossero allo stesso livello del tour certi corridori non si ritirerebbero

se si ritirano è perchè del Giro, una volta vinte le 2/3 tappette poco importa.
arrivare a Parigi (e magari piazzarsi o vincere), in termini mediatici e di soddisfazione (per l'atleta e per il team), è sicuramente diverso rispetto ad arrivare a roma/milan o torino.

facciamo i conti con la realtà...a molti del Giro importa na sega.
appunto, se non gli importa e mancano di rispetto, giusto penalizzarli.
certo, potrebbe essere il modo giusto per non averli nemmeno nelle prime 10 tappe :champion:

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 12:48
da jumbo
ok, allora aumentiamo i premi nelle prime tappe così vengono tutti, se ne vanno allegramente in comitiva alla prima salita e siamo tutti felici e contenti.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 13:29
da Slegar
Dal topic sulla tappa di Sestola:
galliano ha scritto:
Slegar ha scritto:Ieri mi sono preso il tempo di vedere la tappa.
Gran numero di Ciccone; non è detto che diventerà un campione ma un posto nel ciclismo che conta se l'è già conquistato.

Classifica generale: ho i brividi al solo pensiero, ma in Jungels rivedo l'Hesijedal del 2012. Ho l'impressione che Nibali corra il Giro al "risparmio" con in mente la doppietta Giro-Tour mentre Valverde corre per il podio nell'unico modo sicuro per raggiungere l'obiettivo, memore delle scoppole prese al Tour negli anni passati. Sono sempre più convinto che la tappa decisiva del Giro sarà la cronoscalata all'Alpe di Siusi a prescindere dalle condizioni meteo che si troveranno nelle ultime tappe; mi aspetto un "no contest" tra venerdì e sabato.
Che ti ha fatto di male Bob?
A me sta simpatico. Non che i lussemburghesi mi facciano impazzire, ma il buon Bob mi pare un ragazzo con il giusto spirito, non arrogante, evita le banalità, e pure con una velata punta di humor. Ammetto che l'ho sentito poco e quindi potrei essere fuori strada.
Poi mi piace come sta in bici.

Certo non me lo vedo a dare spettacolo sulle dolomiti, ma questo non si può chiederlo a lui.
Se poi il tuo riferimento a hesjedal sottointende qualcos'altro, vedi ruote sovralimentate, allora è un'altra storia.
Continuo a vedere in Jungels l'Hesjedal del 2012, perché i protagonisti annunciati continuano a marcarsi a vista come quattro anni fa e tra Basso, JRO e Scarponi salto fuori l'inaspettato canadese. L'unico che a mio avviso può sparigliare questo copione è Chaves nel tappone dolomitico.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 14:41
da chinaski89
xwait ha scritto:
Fabruz ha scritto:Se poi vogliamo citare la Vuelta, si sogna i percorsi del Giro e la bagarre del Tour
E' una corsa ASO, per definizione non potra' mai essere a livello del Tour.

Cmq a livello di partenti, la Vuelta e' oggi di norma superiore al Giro:
- classicomani in attesa dei mondiali;
- rimandati del Tour;
- Top10 del Giro.
Vero. Percorsi pietosi ma gara quasi sempre molto più interessante

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 14:53
da guidobaldo de medici
io raderei al suolo il giro d'italia e lo sostituirei con un tappeto di classiche, 15-16 classiche italiane sparse tra maggio e giugno... il mortirolo tutti gli anni, il colle delle finestre tutti gli anni... le corse più belle... due corse a settimana, una a metà settimana e l'altra sabato o domenica... verrebbero tutti, tutti i grandi del ciclismo... si creerebbe un meccanismo di attesa e prevedibilità degli appuntamenti tipo motogp... con i più grandi che si sfiderebbero in continuazione sui percorsi più prestigiosi... e a quel punto sarebbero le classiche italiane che divorerebbero il tour... (no sono ripetitivo, do fastidio, basta)

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 15:43
da giorgio ricci
Sulle domeniche di gara : al Giro la domenica è un giorno fondamentale. La gente lavora e per il mare maggio è ancora presto, inoltre la corsa è prevalentemente nazionale cioè conta su un pubblico italiano , mentre il Tour ha una portata internazionale, con gente che arriva da tutto il mondo. Prendono le ferie , non vanno la domenica. Il Tour tende a valorizzare il 14 luglio più che le domeniche .
Sui ritiri : il brand Tour ti valorizza se arrivi a Parigi e fai la passerella sui Champs-Elysées , e il brand Giro cos'e ? Un anno a Brescia , poi Verona , Torino, addirittura una volta a Vittorio Veneto ( 1986 ).
Valorizzare il marchio arrivando a Roma , ai fori imperiali , magari dopo aver usato il Freccia Rossa per trasferirsi dal Nord no ?
I nostri dirigenti, organizzatori & co . il nostro Giro e pure il nostro movimento lo stanno mandando letteralmente a put...
Sulla Rai : penso che in Rai sanno benissimo che il Giro è la festa paesana della pasta e della fava e lo trattano come tale,. Perché non prendere esempio dal Tour, con commenti impostati e con i grandi campioni come Jalabert e poulidor coinvolti , invece che mettere il geologo e il poeta ?
Sulla Gazzetta : dedicano al Giro trafiletti in prima pagina degni del Curling. Sarebbe più decoroso se l'organizzasse Topolino .

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 15:52
da Admin
guidobaldo de medici ha scritto:il problema sono gli altri. i bambini, i ragazzini.


:diavoletto: :diavoletto:

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 16:00
da Denb
giorgio ricci ha scritto: Sulla Gazzetta : dedicano al Giro trafiletti in prima pagina degni del Curling. Sarebbe più decoroso se l'organizzasse Topolino .
ma magari, leggerei volentieri le storie sul papero dello stretto :D

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 16:05
da giorgio ricci
Denb ha scritto:
giorgio ricci ha scritto: Sulla Gazzetta : dedicano al Giro trafiletti in prima pagina degni del Curling. Sarebbe più decoroso se l'organizzasse Topolino .
ma magari, leggerei volentieri le storie sul papero dello stretto :D
:lol: :lol:

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 16:14
da Fabruz
xwait ha scritto:
Fabruz ha scritto:Se poi vogliamo citare la Vuelta, si sogna i percorsi del Giro e la bagarre del Tour
E' una corsa ASO, per definizione non potra' mai essere a livello del Tour.

Cmq a livello di partenti, la Vuelta e' oggi di norma superiore al Giro:
- classicomani in attesa dei mondiali;
- rimandati del Tour;
- Top10 del Giro.
Che ne pensate di una regola che obblighi le squadre a presentarsi con un certo numero di punti (intesi come somma dei punti dei corridori iscritti), magari proporzionale al punteggio di squadra?

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 16:16
da Fabruz
giorgio ricci ha scritto:Sulle domeniche di gara : al Giro la domenica è un giorno fondamentale. La gente lavora e per il mare maggio è ancora presto, inoltre la corsa è prevalentemente nazionale cioè conta su un pubblico italiano , mentre il Tour ha una portata internazionale, con gente che arriva da tutto il mondo. Prendono le ferie , non vanno la domenica. Il Tour tende a valorizzare il 14 luglio più che le domeniche .
Sui ritiri : il brand Tour ti valorizza se arrivi a Parigi e fai la passerella sui Champs-Elysées , e il brand Giro cos'e ? Un anno a Brescia , poi Verona , Torino, addirittura una volta a Vittorio Veneto ( 1986 ).
Valorizzare il marchio arrivando a Roma , ai fori imperiali , magari dopo aver usato il Freccia Rossa per trasferirsi dal Nord no ?
I nostri dirigenti, organizzatori & co . il nostro Giro e pure il nostro movimento lo stanno mandando letteralmente a put...
Sulla Rai : penso che in Rai sanno benissimo che il Giro è la festa paesana della pasta e della fava e lo trattano come tale,. Perché non prendere esempio dal Tour, con commenti impostati e con i grandi campioni come Jalabert e poulidor coinvolti , invece che mettere il geologo e il poeta ?
Sulla Gazzetta : dedicano al Giro trafiletti in prima pagina degni del Curling. Sarebbe più decoroso se l'organizzasse Topolino .
Pienamente d'accordo sui fori imperiali
Anche se poi la volta dei fori vince Menchov davanti a Di Luca e Pelizzotti (o Basso), con Konovalovas vincitore di tappa
Non proprio l'elite migliore possibile.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 16:28
da giorgio ricci
Fabruz ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Sulle domeniche di gara : al Giro la domenica è un giorno fondamentale. La gente lavora e per il mare maggio è ancora presto, inoltre la corsa è prevalentemente nazionale cioè conta su un pubblico italiano , mentre il Tour ha una portata internazionale, con gente che arriva da tutto il mondo. Prendono le ferie , non vanno la domenica. Il Tour tende a valorizzare il 14 luglio più che le domeniche .
Sui ritiri : il brand Tour ti valorizza se arrivi a Parigi e fai la passerella sui Champs-Elysées , e il brand Giro cos'e ? Un anno a Brescia , poi Verona , Torino, addirittura una volta a Vittorio Veneto ( 1986 ).
Valorizzare il marchio arrivando a Roma , ai fori imperiali , magari dopo aver usato il Freccia Rossa per trasferirsi dal Nord no ?
I nostri dirigenti, organizzatori & co . il nostro Giro e pure il nostro movimento lo stanno mandando letteralmente a put...
Sulla Rai : penso che in Rai sanno benissimo che il Giro è la festa paesana della pasta e della fava e lo trattano come tale,. Perché non prendere esempio dal Tour, con commenti impostati e con i grandi campioni come Jalabert e poulidor coinvolti , invece che mettere il geologo e il poeta ?
Sulla Gazzetta : dedicano al Giro trafiletti in prima pagina degni del Curling. Sarebbe più decoroso se l'organizzasse Topolino .
Pienamente d'accordo sui fori imperiali
Anche se poi la volta dei fori vince Menchov davanti a Di Luca e Pelizzotti (o Basso), con Konovalovas vincitore di tappa
Non proprio l'elite migliore possibile.
Era una crono di 15 km. L'arrivo a Roma va fidelizzato , pubblicizzato, anche mitizzato come fanno per gli Champs-Elysées .
Va creato una sorta di orgoglio nell'arrivare alla fine del Giro ,a Roma , nella mitica cornice dei fori imperiali. La cartolina premio per chi conclude il Giro. E poco importa se il giorno prima eravamo in Lombardia. I francesi hanno il TGV, noi abbiamo il Freccia Rossa. Questo è creare un brand.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 16:36
da Fabruz
giorgio ricci ha scritto:
Fabruz ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Sulle domeniche di gara : al Giro la domenica è un giorno fondamentale. La gente lavora e per il mare maggio è ancora presto, inoltre la corsa è prevalentemente nazionale cioè conta su un pubblico italiano , mentre il Tour ha una portata internazionale, con gente che arriva da tutto il mondo. Prendono le ferie , non vanno la domenica. Il Tour tende a valorizzare il 14 luglio più che le domeniche .
Sui ritiri : il brand Tour ti valorizza se arrivi a Parigi e fai la passerella sui Champs-Elysées , e il brand Giro cos'e ? Un anno a Brescia , poi Verona , Torino, addirittura una volta a Vittorio Veneto ( 1986 ).
Valorizzare il marchio arrivando a Roma , ai fori imperiali , magari dopo aver usato il Freccia Rossa per trasferirsi dal Nord no ?
I nostri dirigenti, organizzatori & co . il nostro Giro e pure il nostro movimento lo stanno mandando letteralmente a put...
Sulla Rai : penso che in Rai sanno benissimo che il Giro è la festa paesana della pasta e della fava e lo trattano come tale,. Perché non prendere esempio dal Tour, con commenti impostati e con i grandi campioni come Jalabert e poulidor coinvolti , invece che mettere il geologo e il poeta ?
Sulla Gazzetta : dedicano al Giro trafiletti in prima pagina degni del Curling. Sarebbe più decoroso se l'organizzasse Topolino .
Pienamente d'accordo sui fori imperiali
Anche se poi la volta dei fori vince Menchov davanti a Di Luca e Pelizzotti (o Basso), con Konovalovas vincitore di tappa
Non proprio l'elite migliore possibile.
Era una crono di 15 km. L'arrivo a Roma va fidelizzato , pubblicizzato, anche mitizzato come fanno per gli Champs-Elysées .
Va creato una sorta di orgoglio nell'arrivare alla fine del Giro ,a Roma , nella mitica cornice dei fori imperiali. La cartolina premio per chi conclude il Giro. E poco importa se il giorno prima eravamo in Lombardia. I francesi hanno il TGV, noi abbiamo il Freccia Rossa. Questo è creare un brand.
Sono d'accordissimo... con una tappa in volata però,non a crono

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 16:56
da giorgio ricci
Concordo , passerella e arrivo in volata .

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 15:22
da gampenpass
giorgio ricci ha scritto:Concordo , passerella e arrivo in volata .
Invece a me il finale itinerante non dispiace, purché si arrivi in Italia; c'è stato un periodo tra gli anni '90 e 2000 in cui l'arrivo era sempre posizionato a Milano in Corso Venezia, ma penso che ci siano scenari più spettacolari, per esempio per me l'Arena di Verona è l'ideale, visto che è vicina alle grandi montagne e non sono necessari lunghi trasferimenti.
Se invece vuoi che il Giro finisca a Roma, si potrebbe provare a mettere qualche tappone appenninico nel finale, con montagne come il Terminillo, il Blockhaus, il Gran Sasso... non è detto che venga fuori un percorso facile come nel 2009.
Eviterei invece i trasferimenti, sono già troppi così, meglio una tappa in più (22 invece di 21).

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 17:27
da Celun
se Bobo Jungels non ha preparato le dolomiti,
domani con tutta la salita che c'è oltre i 2000 può prendere anche 10-15 minuti di distacco!
cercherà di tenere dura per la bianca, se no poteva starci pure il gruppetto :diavoletto:

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 17:28
da Celun
gran tappa della Movistana oggi, visconti secondo.
scarponi ottimo

fugslang e amador tirano per staccare bobo jungles,
amador in maja rosa, 4 nei dieci della generale!

valverde tira benissimo la volata al capitano che prende 4 di abbuono :diavoletto: :diavoletto:

Movistana!

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 17:32
da dietzen
Celun ha scritto:gran tappa della Movistana oggi, visconti secondo.
scarponi ottimo

fugslang e amador tirano per staccare bobo jungles,
amador in maja rosa, 4 nei dieci della generale!

valverde tira benissimo la volata al capitano che prende 4 di abbuono :diavoletto: :diavoletto:

Movistana!
:D :D

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 18:10
da udra
Va a finire che il Giro si decide al TV di Racconigi, a furia di aspettare il giorno dopo :diavoletto: :diavoletto:

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 19:24
da Celun
udra ha scritto:Va a finire che il Giro si decide al TV di Racconigi, a furia di aspettare il giorno dopo :diavoletto: :diavoletto:
o all'autogrill di Roncobilaccio :diavoletto: :crazy:

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 20:07
da tetzuo
Celun ha scritto:
udra ha scritto:Va a finire che il Giro si decide al TV di Racconigi, a furia di aspettare il giorno dopo :diavoletto: :diavoletto:
o all'autogrill di Roncobilaccio :diavoletto: :crazy:
anticipo Guidobado dicendo che in quel caso vincerebbe Betancur

Re: Giro 2016

Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 21:52
da xwait
giorgio ricci ha scritto:Valorizzare il marchio arrivando a Roma , ai fori imperiali , magari dopo aver usato il Freccia Rossa per trasferirsi dal Nord no ?
I nostri dirigenti, organizzatori & co . il nostro Giro e pure il nostro movimento lo stanno mandando letteralmente a put...
Credo che da quelle parti quello di organizzare una corsa ciclistica in centro sia l'ultimo dei pensieri. Ricordo il bellissimo rilancio del Giro del Lazio come Roma Maxima: la domenica, ottima collocazione nel calendario, percorso non banale, campioni al via (Valverde) e...cancellato dopo soli due anni.
Parlando fuori dai denti, credo che questo punto faccia il paio con:
giorgio ricci ha scritto:Sulla Gazzetta : dedicano al Giro trafiletti in prima pagina degni del Curling. Sarebbe più decoroso se l'organizzasse Topolino .
giorgio ricci ha scritto:Sulla Rai : penso che in Rai sanno benissimo che il Giro è la festa paesana della pasta e della fava e lo trattano come tale,. Perché non prendere esempio dal Tour, con commenti impostati e con i grandi campioni come Jalabert e poulidor coinvolti , invece che mettere il geologo e il poeta ?
Perche' il Giro passa su RaiTre e il pubblico di quella rete mi pare essere notoriamente colto (documentari, arte,...) e su con l'eta' (ciclismo = sport per vecchi).

Sia Rai che Gazzetta ogni anno ci raccontano che il Giro e' stato un successo di ascolti e pubblico.
Se a loro va bene cosi', perche' dovrebbero spendere e fare investimenti per costruire un brand? :boh:

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 0:18
da guidobaldo de medici
kruijswijk è il corridore più noioso della storia a pari merito con kruijswijk, e più noioso di loro due c'è solo kruijswijk.

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 0:25
da Visconte85
guidobaldo de medici ha scritto:kruijswijk è il corridore più noioso della storia a pari merito con kruijswijk, e più noioso di loro due c'è solo kruijswijk.
No Guido :)

l'anno scorso al Giro con Hesjedal ci fece divertire

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 0:36
da Admin
Però, al di là dell'errore nel merito, la frase è stupenda... :D :D :D

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 2:30
da Celun
guidobaldo de medici ha scritto:kruijswijk è il corridore più noioso della storia a pari merito con kruijswijk, e più noioso di loro due c'è solo kruijswijk.
a me piaciono i suoi spalloni, made in holland come il leerdammer!
un classico come la bava di ten dam appena ri-ammirata in california :)
nessuno mi può togliere questo godimento.. più spalloni e meno spalletti mi raccomando!

Immagine

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 9:29
da guidobaldo de medici
Visconte85 ha scritto: No Guido :)

l'anno scorso al Giro con Hesjedal ci fece divertire
vabè, ma l'anno scorso faceva il gregario di contador, qui in teoria dovrebbe fare il leader. il problema è che non prende mai mezza iniziativa, niente. per tutta la durata della corsa non fa niente. sta lì e occupa un posto tra quello che viene prima e quello che viene dopo, e stop. anzi, hai ragione tu, era più autorevole da gregario che da leader.

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 9:43
da lemond
guidobaldo de medici ha scritto:
Visconte85 ha scritto: No Guido :)

l'anno scorso al Giro con Hesjedal ci fece divertire
vabè, ma l'anno scorso faceva il gregario di contador, qui in teoria dovrebbe fare il leader. il problema è che non prende mai mezza iniziativa, niente. per tutta la durata della corsa non fa niente. sta lì e occupa un posto tra quello che viene prima e quello che viene dopo, e stop. anzi, hai ragione tu, era più autorevole da gregario che da leader.
Scusa, che significa *gregario di Contador*?

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 9:45
da Lopi90
L'anno scorso Kruijswijk andò subito fuori classifica e consapevole di non avere chance di podio face molta caciara. Quest'anno sa di poter puntare abbastanza (molto ?) in alto e corre più accorto. Un po' come Hesjedal, corridore spesso spettacolare, ma nel 2012 quando capì di poter vincere il Giro rimase bello tranquillo ad aspettare la crono finale.

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 18:16
da Visconte85
Classifica Generale

1. Steven Kruijswijk (LottoNL-Jumbo)
2. Vincenzo Nibali (Astana) +41"
3. Esteban Chaves (Orica GreenEDGE) +1'32"
4. Alejandro Valverde (Movistar) +3'06"
5. Andrey Amador (Movistar) +3'15"
6. Rafal Majka (Tinkoff) +3'29"
7. Ilnur Zakarin (Katusha) +3'53"
8. Rigoberto Uran (Cannondale) +5'01"
9. Kanstantsin Siutsou (Dimension Data) +5'38"
10. Jakob Fuglsang (Astana) +5'38"

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 18:31
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:
Visconte85 ha scritto: No Guido :)

l'anno scorso al Giro con Hesjedal ci fece divertire
vabè, ma l'anno scorso faceva il gregario di contador, qui in teoria dovrebbe fare il leader. il problema è che non prende mai mezza iniziativa, niente. per tutta la durata della corsa non fa niente. sta lì e occupa un posto tra quello che viene prima e quello che viene dopo, e stop. anzi, hai ragione tu, era più autorevole da gregario che da leader.
Scusa, che significa *gregario di Contador*?
Secondo me guidobaldo ce l'aveva con Maijka

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 18:41
da guidobaldo de medici
se il valparola ha fatto questi danni il colle della lombarda cosa può fare? anche andalo diventa più interessante di quello che si pensava. sembra ancora tutto aperto.

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 18:43
da guidobaldo de medici
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Secondo me guidobaldo ce l'aveva con Maijka
sì, mi sarò sbagliato. c'era uno vestito di giallo che scortava contador sulle montagne ma sarà stato majka. mi sbaglio spesso.

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 18:45
da udra
guidobaldo de medici ha scritto:se il valparola ha fatto questi danni il colle della lombarda cosa può fare? anche andalo diventa più interessante di quello che si pensava. sembra ancora tutto aperto.
Guido, dipende da cosa ci sta prima....la lombarda non ha il giau prima ma una salita molto simile, lunga e abbastanza pedalabile.
Per me Agnello+Risoul può creare molti più danni, perchè è una combo che si completa meglio di quella del giorno successivo.
Poi, si sa, dipende sempre tutto da chi corre e da come lo fa (la solita cantilena insomma..)

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 18:50
da Maìno della Spinetta
Ragionando a mente calda direi che Nibali deve guardare al bicchiere mezzo pieno. Valverde staccato di netto; 0 secondi persi dopo il passaggio a vuoto sul Valparola.

Da domani parte un altro Giro, in cui si sono delineati i veri contendenti alla Rosa, in cui qualcuno da dietro pu; ancora rientrare, e in cui nessun grande team terra' cucita la corsa. Astana e Movistar lasceranno fare alla Lotto NL, e verso Risoul, se si fa l-Agnello, con Martino in ammiraglia, Battaglin dovra' farsi tanti km al vento...

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 19:04
da Tatranky
Maìno della Spinetta ha scritto:Ragionando a mente calda direi che Nibali deve guardare al bicchiere mezzo pieno. Valverde staccato di netto; 0 secondi persi dopo il passaggio a vuoto sul Valparola.

Da domani parte un altro Giro, in cui si sono delineati i veri contendenti alla Rosa, in cui qualcuno da dietro pu; ancora rientrare, e in cui nessun grande team terra' cucita la corsa. Astana e Movistar lasceranno fare alla Lotto NL, e verso Risoul, se si fa l-Agnello, con Martino in ammiraglia, Battaglin dovra' farsi tanti km al vento...
Ecco, bella domanda...da dietro chi può rientrare? Quelli che avrebbero più chances sono i Movistar, che sono comunque in due e ancora in classifica, ma non ce li vedo: Amador dei primi 10 della classifica generale è quello che ne ha di meno in salita, Valverde è Valverde.
Comunque penso che Fulgsang prima o poi l'Astana proverà a giocarselo, magari proponendo un attacco con un Kangert o uno Scarponi da lontano.

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 19:06
da guidobaldo de medici
adesso le quote sono

nibali 2.00
kruijswijk 3.50
chaves 3.50
altro 15
valverde 40

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 19:06
da Camoscio madonita
Quel che viene fuori, tra le righe, dopo avere visto la classifica è il quasi nulla in termini di corridori italiani. Tolto Vincenzino (e vedremo Aru al Tour) è calma piatta: Formolo che becca mezzora, il solito Pozzovivo che rimane sempre intorno alla decima posizione (si sta sempre più mancebizzando e magari col tempo diventerà sempre più simile al mitico Zubeldia :D ), Ulissi (se qualcuno aveva ancora qualche dubbio su Ulissi come uomo di classifica) è letteralmente naufragato dopo 2 avanscoperte. Unica nota positiva il giovane Ciccone.

E' brutto dirlo ma aldilà dei due Astana i migliori italiani per i GT ad oggi sono Pozzovivo e D. Caruso, con il primo che ha la mia età ed il secondo che a 29 anni ha come migliori risultati un 8° al Giro ed un 9° alla Vuelta.

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 19:08
da Visconte85
guidobaldo de medici ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Secondo me guidobaldo ce l'aveva con Maijka
sì, mi sarò sbagliato. c'era uno vestito di giallo che scortava contador sulle montagne ma sarà stato majka. mi sbaglio spesso.
non c'era Majka l'anno scorso al Giro. Una o due tappe, (una di sicuro Aprica) Kruijswijk lavorò per Contador che gli promise la vittoria della tappa, solo che Landa rovinò il tutto

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 19:31
da udra
Formolo grande delusione, ma è tutta la squadra che quest'anno stenta alla grande, alla faccia delle mirabolanti tecniche di allenamento di Vaughters

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 19:31
da Celun
K. aveva fatto una buonissima terza settimana lo scorso anno.il tempo perso era tutto nella prima
5 a valdobbiadene
5 a campiglio
2 all'aprica(omaggiato da contador)
5 a cervinia a 1 e 18 da aru
5 al sestriere a 34 sec da aru
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ri ... &current=0

anche chaves non male alla scorsa vuelta come terza settimana, non super se no sarebbe finito a podio
ma cmq quinto dietro quintana ma dabanti a Dumoulin e valverde
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ri ... &current=0

insomma: son due ossi duri anche nella terza settimana!

Chaves magari è un incognita in una tappone con freddo, o abbiamo qualche riscontro?
perchè K. non mi sembra patisca il freddo particolarmente..

Re: Giro 2016

Inviato: sabato 21 maggio 2016, 19:33
da Celun
insomma si fa una terza settimana davvero interessante.
e come facevano notare anche al processo.
l'astana deve iniziare a fare la corsa sugli spalloni di k. e chaves senza calcolare più i movistar..

ad esempio: chaves è il più indietro, magari aspettare un attiamo che scatti prima lui..
(è solo uno spunto chiaramente)
o cercare di attaccare K. in qualsiasi momento(stile vuelta 2015) che non ha una squadra super.
anche se sembra solido un pò in tutti i terreni a dire il vero..
discesa, sul passo, strappi duri e pendenza più leggere...gli manca solo la volata :D