Pagina 47 di 69
Re: Giro 2021
Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 23:52
da nibali-san baronto
Patate ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 23:48
presa 2 del Montello ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 22:41
Passaggi: Siena-Firenze-Santuari della Verna e di Cimadolmi-Passo della Calla-Santa Sofia-Spinello Sportilla-Sant'Umberto-Passo del Carnaio-San Piero-Baracca-Selvapiana di Bagno-Acquapartita-Valgianna-San Piero-Bagno.
Mi vengono almeno almeno 260 km, per me o si fa Firenze-Consuma o il giro dei santuari prima del finale con Calla e salite prima dell'arrivo a Bagno
Non ho editato in tempo il post precedente. Ho osservato la stessa cosa.
Va detto che comunque il finale anche così non è male. Sicuramente nella vecchia ipotesi era una tappa di montagna. Così ne esce ridimensionata.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 1:05
da nibali-san baronto
Ecco i due profili. Devo premettere che avevo fatto un errore di tracciamento, per cui col passaggio da Monte Morello (senza eremi) si sta sotto i 230 km. Tenete anche conto che va sottratto un po' di trasferimento per cui ne risultano due percorsi di max 225\220 km, dunque nella norma.
Altra cosa da specificare è che l'articolo specifica che i sopralluoghi non ci sono ancora stati, quindi si avranno senza dubbio maggiori certezze entro la fine della settimana. Da tenere conto che la versione "fiorentina" ricalca in gran parte il percorso del 2017... potrebbe essere un elemento importante. Ad ogni modo aspettiamo anche in questo caso i sopralluoghi.

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 7:55
da Eshnar
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 1:05
Ecco i due profili. Devo premettere che avevo fatto un errore di tracciamento, per cui col passaggio da Monte Morello (senza eremi) si sta sotto i 230 km. Tenete anche conto che va sottratto un po' di trasferimento per cui ne risultano due percorsi di max 225\220 km, dunque nella norma.
Altra cosa da specificare è che l'articolo specifica che i sopralluoghi non ci sono ancora stati, quindi si avranno senza dubbio maggiori certezze entro la fine della settimana. Da tenere conto che la versione "fiorentina" ricalca in gran parte il percorso del 2017... potrebbe essere un elemento importante. Ad ogni modo aspettiamo anche in questo caso i sopralluoghi.
non so perche' ieri sera LFR non mi funzionava

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 10:13
da Fantamatusa
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 1:05
Ecco i due profili. Devo premettere che avevo fatto un errore di tracciamento, per cui col passaggio da Monte Morello (senza eremi) si sta sotto i 230 km. Tenete anche conto che va sottratto un po' di trasferimento per cui ne risultano due percorsi di max 225\220 km, dunque nella norma.
Altra cosa da specificare è che l'articolo specifica che i sopralluoghi non ci sono ancora stati, quindi si avranno senza dubbio maggiori certezze entro la fine della settimana. Da tenere conto che la versione "fiorentina" ricalca in gran parte il percorso del 2017... potrebbe essere un elemento importante. Ad ogni modo aspettiamo anche in questo caso i sopralluoghi.
Entrambe sarebbero tappe bellissime.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 10:19
da Etna
Ma aldilà di dove passeranno, mi pare di capire che in ogni caso gli ultimi 80 km saranno quelli, o mi sbaglio?
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 10:27
da marco_graz
E arriva dopo gli sterrati che sicuramente causeranno casini vari...centro giro molto duro e bello stavolta
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 10:28
da udra
Etna ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 10:19
Ma aldilà di dove passeranno, mi pare di capire che in ogni caso gli ultimi 80 km saranno quelli, o mi sbaglio?
Dalla salita al Passo la Calla sì, l'articolo è sufficientemente dettagliato per far pensare che non si siano inventati qualcosa o copiato ricostruzioni ipotetiche.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 11:28
da udra
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 11:57
da oronzo2
Articolo non lontano dal delirante
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:00
da udra
oronzo2 ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 11:57
Articolo non lontano dal delirante

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:36
da nibali-san baronto
udra ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 12:00
oronzo2 ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 11:57
Articolo non lontano dal delirante
A parte il discorso del giorno di riposo, mi sembrano cose sensate, non troppo diverse da quelle già dette finora.
Anche la categoria D fa strano se la concepiamo come alta montagna, ma possoo essere 4 o 5 stelle anche solo con sterrati + Amiata.
Ad ogni modo attendiamo la Nazione che di solito è più affidabile, soprattutto se si tratta di ufficialità.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:42
da udra
Che alcuni team si possano trovare alloggiati in zona provincia di Siena dovendo ripartire da Perugia , durante il giorno di riposo, non mi pare niente di sconvolgente.
Per quanto riguarda le cinque stelle, se davvero sono 5 settori di strade bianche sono ragionevoli.
Fra l'altro vedendo la foto all'interno dell'articolo credo che la stampa locale sia stata ospitata durante il briefing con RCS, troppi dettagli puntuali.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:45
da nibali-san baronto
Attenzione, perché il fatto di percorrere il tracciato dell'Eroica Montalcino ci starebbe tutto. Io avevo pensato a questo:
Amiata, sterrato di Sant'Antimo\Sant'Angelo, circuito finale con Lucignano d'Asso, Pieve a Salti e Castiglion del Bosco.
Il circuito del percorso corto è perfettamente identico al mio, ma più lungo, aggiungendo lo sterrato de La Piana, altro sterrato affrontato dalle Strade Bianche (ma in senso opposto). Ergo si sale a 5 sterrati. Penso proprio di averla azzeccata. Mo' sognare non costa niente.
Eroica Montalcino - Percorso Corto
EDIT: E poi una granfondo viene spesso omaggiata. L'Eroica sborsa i quattrini e ci mette il percorso di un suo evento, tutto torna.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:47
da lucks83
Ciao a tutti,
A me sembra che si profili un giro troppo duro.
Facciamo che a Sestola si arrivi in paese e non si passi più in su, siamo solo alla quarta tappa.
Poi avremmo:
-colle san giacomo arrivo in salita.
-tappa di guardia sanframondi piuttosto difficile
-tappa di montagna abruzzese a campo felice
-tappa degli sterrati a montalcino
-tappa di bagno di romagna, che con questi ultimi 80km, anche senza arrivare a chissà che altitudini, va considerata tappa di montagna
-tappa zoncolan
-tappone cortina
-tappa sega di Ala (monosalita o altro prima?)
-tappaccia alpe di mera con mottarone e colma prima
-tappone di Alpe motta con san bernardino, spluga e salita finale.
Mi sembra davvero troppo, da qualche parte devono alleggerire.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:49
da nibali-san baronto
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 12:47
Ciao a tutti,
A me sembra che si profili un giro troppo duro.
Facciamo che a Sestola si arrivi in paese e non si passi più in su, siamo solo alla quarta tappa.
Poi avremmo:
-colle san giacomo arrivo in salita.
-tappa di guardia sanframondi piuttosto difficile
-tappa di montagna abruzzese a campo felice
-tappa degli sterrati a montalcino
-tappa di bagno di romagna, che con questi ultimi 80km, anche senza arrivare a chissà che altitudini, va considerata tappa di montagna
-tappa zoncolan
-tappone cortina
-tappa sega di Ala (monosalita o altro prima?)
-tappaccia alpe di mera con mottarone e colma prima
-tappone di Alpe motta con san bernardino, spluga e salita finale.
Mi sembra davvero troppo, da qualche parte devono alleggerire.
Secondo me è la vendetta di Morbegno

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:54
da Eshnar
non mi sembra tutta questa durezza. Molte tappe di media montagna ma pendenze generalmente dolci, non mi sembra nulla di eccessivo. E riguardo l' alta montagna, lo Zoncolan dal lato facile e quasi monosalita, Sega di Ala non sappiamo ancora nulla, Alpe di Mera e Madesimo nulla di trascendentale (anzi, per essere le ultime due tappe stanno piu' sul leggero...).
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 12:45
Attenzione, perché il fatto di percorrere il tracciato dell'Eroica Montalcino ci starebbe tutto. Io avevo pensato a questo:
Amiata, sterrato di Sant'Antimo\Sant'Angelo, circuito finale con Lucignano d'Asso, Pieve a Salti e Castiglion del Bosco.
Il circuito del percorso corto è perfettamente identico al mio, ma più lungo, aggiungendo lo sterrato de La Piana, altro sterrato affrontato dalle Strade Bianche (ma in senso opposto). Ergo si sale a 5 sterrati. Penso proprio di averla azzeccata. Mo' sognare non costa niente.
Eroica Montalcino - Percorso Corto
EDIT: E poi una granfondo viene spesso omaggiata. L'Eroica sborsa i quattrini e ci mette il percorso di un suo evento, tutto torna.
vabbe mi arrendo... ora ci credo anch'io

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 13:00
da Eshnar
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 12:45
Attenzione, perché il fatto di percorrere il tracciato dell'Eroica Montalcino ci starebbe tutto. Io avevo pensato a questo:
Amiata, sterrato di Sant'Antimo\Sant'Angelo, circuito finale con Lucignano d'Asso, Pieve a Salti e Castiglion del Bosco.
Il circuito del percorso corto è perfettamente identico al mio, ma più lungo, aggiungendo lo sterrato de La Piana, altro sterrato affrontato dalle Strade Bianche (ma in senso opposto). Ergo si sale a 5 sterrati. Penso proprio di averla azzeccata. Mo' sognare non costa niente.
Eroica Montalcino - Percorso Corto
EDIT: E poi una granfondo viene spesso omaggiata. L'Eroica sborsa i quattrini e ci mette il percorso di un suo evento, tutto torna.
ti diro' di piu', se davvero fanno quegli sterrati, scalare l'Amiata prima e' la cosa piu' sensata da fare. Si screma il gruppo e si evita un blocco compatto di 190 corridori che imbocca il tratto di Lucignano.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 13:02
da udra
Madesimo nulla di trascendentale non sono d'accordo, non è un super tappone ma come combinazione di salite e di pendenze è una degna chiusura di Giro.
Alpe di Mera niente di eccezionale, però meglio l'arrivo in salita secco come apertura di fine settimana conclusivo.
Ecco, come disposizione devo dire che tutte hanno un loro senso: Montalcino dopo il riposo e seguita da una frazione insidiosa, con una tappa per velocisti a seguire; Zoncolan-Cortina-Sega Ala separate una dall'altra.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 13:06
da Eshnar
udra ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 13:02
Madesimo nulla di trascendentale non sono d'accordo, non è un super tappone ma come combinazione di salite e di pendenze è una degna chiusura di Giro.
Alpe di Mera niente di eccezionale, però meglio l'arrivo in salita secco come apertura di fine settimana conclusivo.
Mica ho detto che non sono degne, dico solo che non sono certo il classico tappone spezzagambe che a volte Vegni piazza alla fine di un Giro...
A me la tappa di Madesimo piace eccome...
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 13:10
da udra
Eshnar ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 13:06
Mica ho detto che non sono degne
Era una mia considerazione aggiuntiva, avevo capito cosa intendevi

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 13:36
da nibali-san baronto
Tenendo conto che
1) dopo il km0 ho scelto la strada più veloce, ma può essere un percorso diverso, ma difficilmente più pianeggiante
2) l'Amiata rimane una supposizione; come dissi in diretta potrebbe essere sostituito dalle strade che attraversano i borghi del crinale ma non cambia la sostanza. Segnalo anche che l'Amiata può essere fatto da versanti ancora più duri.
Il percorso per ora sembrerebbe questo. Ognuno decida liberamente se placare o enfatizzare gli entusiasmi. Attendiamo conferme.

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 13:38
da noel
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 13:36
Tenendo conto che
1) dopo il km0 ho scelto la strada più veloce, ma può essere un percorso diverso, ma difficilmente più pianeggiante
2) l'Amiata rimane una supposizione; come dissi in diretta potrebbe essere sostituito dalle strade che attraversano i borghi del crinale ma non cambia la sostanza3
Il percorso per ora sembrerebbe questo. Ognuno decida liberamente se placare o enfatizzare gli entusiasmi. Attendiamo conferme.
Meno salita sicuramente, qualche strada bianca in meno probabilmente
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 13:45
da nibali-san baronto
noel ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 13:38
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 13:36
Tenendo conto che
1) dopo il km0 ho scelto la strada più veloce, ma può essere un percorso diverso, ma difficilmente più pianeggiante
2) l'Amiata rimane una supposizione; come dissi in diretta potrebbe essere sostituito dalle strade che attraversano i borghi del crinale ma non cambia la sostanza3
Il percorso per ora sembrerebbe questo. Ognuno decida liberamente se placare o enfatizzare gli entusiasmi. Attendiamo conferme.
Meno salita sicuramente, qualche strada bianca in meno probabilmente
Questo è quello che danno finora gli articoli. Dovevano essere 4 sterrati e son diventati 5. La tappa deve essere (pare) da 5 stelle.
Se dobbiamo dedurre dal percorso complessivo, allora ci si aspetterebbe una tappa più semplice. Ma le notizie dicono questo.
Lo dico perché se no tutte le volte pare che i percorsi si inventino. Già avevo scherzato su Pura-Razzo-Crostis-Priola. Qui è uguale. Volendo posso infilarci il Cetona, Radicofani, 3 versanti diversi dell'Amiata e trovare sterrati improbabili. Ma non lo faccio, perché niente lo lascia pensare.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 14:07
da Tranchée d'Arenberg
presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 14:06
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 13:49
considerando che questo sara' un Giro, giustamente, all'insegna della promozione sciistica
Interessante questo aspetto: visto che il mare lo vedranno solo a Cattolica, Termoli e Grado, non è che questo Giro sia stato pensato proprio per ottobre, per lanciare la stagione sciistica 2021-22?
Scusatemi, ma perchè dovrebbero rifare il Giro ad ottobre? L'anno scorso era appena partita una pandemia senza precedenti nel mese di Marzo e non avendo nessuno strumento per capire come sarebbe andata, sono stati costretti a rinviare tutte le corse. Ne è venuto fuori un calendario folle dal 1° agosto fino ai primi di novembre, ma per come erano andate le cose era inevitabile.
Quest'anno siamo messi in maniera diversa. Anzitutto abbiamo più chiare le caratteristiche del virus, ci sono dei protocolli già utilizziati nel finale della scorsa stagione che verranno adoperati anche quest'anno. Soprattutto, abbiamo l'esperienza, sappiamo già cosa è successo l'anno scorso. Sappiamo che tra inizio maggio ed inizio luglio praticamente il virus era sparito, mentre poi da fine agosto in poi c'è stata un'impennata che ha poi portato a nuove misure di lockdown e coprifuoco. Tant'è che dopo una settimana di Giro c'era il timore di dover chiudere la corsa prima della fine ufficiale.
Dunque, perchè mai Vegni dovrebbe spostare il Giro da maggio ad ottobre? Dove sta scritto che correre ad ottobre sarà meglio che a maggio?

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 14:16
da Gimbatbu
Più che altro se non si danno una mossa, tra poco arriva maggio ...
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 14:42
da Pafer1
udra ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 12:42
Che alcuni team si possano trovare alloggiati in zona provincia di Siena dovendo ripartire da Perugia , durante il giorno di riposo, non mi pare niente di sconvolgente.
A lume di naso, mi viene da pensare che alcuni corridori desiderano perlustrare nel riposo gli sterrati, concordo quindi sulla fattibilita' di tale ipotesi.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 15:04
da marco_graz
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 13:36
Tenendo conto che
1) dopo il km0 ho scelto la strada più veloce, ma può essere un percorso diverso, ma difficilmente più pianeggiante
2) l'Amiata rimane una supposizione; come dissi in diretta potrebbe essere sostituito dalle strade che attraversano i borghi del crinale ma non cambia la sostanza. Segnalo anche che l'Amiata può essere fatto da versanti ancora più duri.
Il percorso per ora sembrerebbe questo. Ognuno decida liberamente se placare o enfatizzare gli entusiasmi. Attendiamo conferme.
Una tappa del genere sarebbe un sogno, tra l'altro dove non e' che ci si puo' risparmiare perche' se ti distrai un attimo o fori perdi minuti. Con poi Bagno di Romagna il giorno dopo tutti cotti, questa accoppiata gli spezza le gambe

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 15:09
da Gigilasegaperenne
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 13:36
Tenendo conto che
1) dopo il km0 ho scelto la strada più veloce, ma può essere un percorso diverso, ma difficilmente più pianeggiante
2) l'Amiata rimane una supposizione; come dissi in diretta potrebbe essere sostituito dalle strade che attraversano i borghi del crinale ma non cambia la sostanza. Segnalo anche che l'Amiata può essere fatto da versanti ancora più duri.
Il percorso per ora sembrerebbe questo. Ognuno decida liberamente se placare o enfatizzare gli entusiasmi. Attendiamo conferme.
Questa tappa sarebbe un capolavoro.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 15:25
da nibali-san baronto
Ahimé è l'unica notizia uscita. Secondo me la Nazione attende anche i dettagli della Siena - Bagno di Romagna per descrivere integralmente il tratto toscano delle 2 tappe. Il fatto della foto nel teatro con l'incontro è effettivamente indicativa. Facciamo gli scongiuri che rimanga tale perché sarebbe veramente un capolavoro e per certi aspetti una grandissima innovazione. Non si è mai vista una tappa così insidiosa (tapponi a parte). E poi dopo seguirà una tappa appenninica con gli attributi che sarà indurita dalla fatica di questa giornata. A Madesimo possono volare minuti con delle premesse del genere.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 16:52
da Eshnar
sarebbe tranquillamente la tappa regina del Giro. Di questa edizione e di molte altre passate...
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 18:48
da nurseryman
boh io mi sono fatto l'idea che la perugia - moltancino sarà più pianeggiante
poi se facessero quella che hai disegnato sarebbe uno spettacolo
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 19:33
da noel
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 13:45
noel ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 13:38
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 13:36
Tenendo conto che
1) dopo il km0 ho scelto la strada più veloce, ma può essere un percorso diverso, ma difficilmente più pianeggiante
2) l'Amiata rimane una supposizione; come dissi in diretta potrebbe essere sostituito dalle strade che attraversano i borghi del crinale ma non cambia la sostanza3
Il percorso per ora sembrerebbe questo. Ognuno decida liberamente se placare o enfatizzare gli entusiasmi. Attendiamo conferme.
Meno salita sicuramente, qualche strada bianca in meno probabilmente
Questo è quello che danno finora gli articoli. Dovevano essere 4 sterrati e son diventati 5. La tappa deve essere (pare) da 5 stelle.
Se dobbiamo dedurre dal percorso complessivo, allora ci si aspetterebbe una tappa più semplice. Ma le notizie dicono questo.
Lo dico perché se no tutte le volte pare che i percorsi si inventino. Già avevo scherzato su Pura-Razzo-Crostis-Priola. Qui è uguale. Volendo posso infilarci il Cetona, Radicofani, 3 versanti diversi dell'Amiata e trovare sterrati improbabili. Ma non lo faccio, perché niente lo lascia pensare.
Dalla tua altimetria sembrano 40-45 km di sterrato, più l'amiata. Sinceramente dopo campo felice, setola e colle san Giacomo e con ancora tutte le alpi davanti mi sembra troppo. Cmq staremo a vedere
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 21:28
da nurseryman
comunque una salita impegnativa prima dello sterrato ce la dovrebbero mettere non fosse per evitare che il gruppo compatto approcci lo sterro a 60 km/h
come alla roubaix approcciano il pave
e non ci credo che a sestola arrivino in paese, penso che arriveranno al passo del lupo (come è giusto che sia)
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 21:37
da nibali-san baronto
Per non fare torto a nessuno, facciamo gli iperprofessionali.
Due notizie esplicite per il momento che vanno rispettate:
1) 5 settori di sterrato
2) Finale del 2010
Stando a queste notizie:
1) Ci sono almeno 30 km di sterrato (gli sterri in quella zona sono di minimo 5 km)
2) Il finale non può essere pianeggiante
Tappandosi gli occhi di fronte a Eroica che sborsa quattrini, al passaggio da Sant'Antimo, alle annunciate 5 stelle ed altri dettagli, si possono ottenere il più semplice percorso possibile e il più impegnativo percorso possibile che rispettino i primi 2 vincoli. Sommandoli al percorso che sostengo da settimane, ne consegue una certezza incontrovertibile. Ed è talmente chiara che non importa la specifichi.

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 21:47
da Gigilasegaperenne
La seconda

Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 21:50
da pereiro2982
io ricordo che il percorso del giro non è mai troppo selettivo nella prima settimana e di solito è molto morbido con gli appennini
le vostre previsioni di percorso mi sembrano troppo selettive per i precedenti percorsi di Vegni senza contare che l'idea e che il giro di decida sempre all'ultima tappa a crono
sia chiaro saro felicissimo di sbagliarmi
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 22:06
da nibali-san baronto
pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 21:50
io ricordo che il percorso del giro non è mai troppo selettivo nella prima settimana e di solito è molto morbido con gli appennini
le vostre previsioni di percorso mi sembrano troppo selettive per i precedenti percorsi di Vegni senza contare che l'idea e che il giro di decida sempre all'ultima tappa a crono
sia chiaro saro felicissimo di sbagliarmi
Spero di non sembrare un signorsotuttoio...
Le altimetrie che ho fatto io, che ha fatto Pafer, che hanno fatto gli altri non sono previsioni di percorso. Sono la resa grafica di articoli di giornale che uscivano col passare dei sopralluoghi. Come già ho scritto qualche in post indietro è ovvio che la palla in mano ce l'ha Vegni e che c'è il rischio concreto di un addolcimento. Ma queste non sono fantasie, sono notizie di chi era direttamente presente agli incontri e ai sopralluoghi. Quello che non capisco è che mi sembra sia abbastanza chiaro da come scriviamo in questo topic. Sono il primo a dire che è strano un avvio così duro. Tant'è che quando è apparso l'arrivo di Guardia Sanframondi e l'inserimento di Bocca della Selva non ho festeggiato. Ma se Montalcinonews con tanto di foto dell'incontro prospetta questo percorso qui, ne dobbiamo solo prendere atto.
Scusate ma non c'è stata mezza altimetria che abbia proposto qui che non sia stata contestata perché era troppo dura. In qualche modo mi devo difendere.
Entrando nel merito della tua osservazione, mi sembra che il percorso 2020 abbia già iniziato a prendere una direzione diversa.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 22:17
da presa 2 del Montello
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 14:07
presa 2 del Montello ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 14:06
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 13:49
considerando che questo sara' un Giro, giustamente, all'insegna della promozione sciistica
Interessante questo aspetto: visto che il mare lo vedranno solo a Cattolica, Termoli e Grado, non è che questo Giro sia stato pensato proprio per ottobre, per lanciare la stagione sciistica 2021-22?
Scusatemi, ma perchè dovrebbero rifare il Giro ad ottobre? L'anno scorso era appena partita una pandemia senza precedenti nel mese di Marzo e non avendo nessuno strumento per capire come sarebbe andata, sono stati costretti a rinviare tutte le corse. Ne è venuto fuori un calendario folle dal 1° agosto fino ai primi di novembre, ma per come erano andate le cose era inevitabile.
Quest'anno siamo messi in maniera diversa. Anzitutto abbiamo più chiare le caratteristiche del virus, ci sono dei protocolli già utilizziati nel finale della scorsa stagione che verranno adoperati anche quest'anno. Soprattutto, abbiamo l'esperienza, sappiamo già cosa è successo l'anno scorso. Sappiamo che tra inizio maggio ed inizio luglio praticamente il virus era sparito, mentre poi da fine agosto in poi c'è stata un'impennata che ha poi portato a nuove misure di lockdown e coprifuoco. Tant'è che dopo una settimana di Giro c'era il timore di dover chiudere la corsa prima della fine ufficiale.
Dunque, perchè mai Vegni dovrebbe spostare il Giro da maggio ad ottobre? Dove sta scritto che correre ad ottobre sarà meglio che a maggio?
Da nessuna parte è scritto che correre ad ottobre sia meglio che a maggio, facevo solo una domanda/riflessione sulla promozione turistica del Giro 2021: come già detto, benché siamo in una penisola circondata da acqua, durante la corsa rosa il mare si vedrà forse in 3-4 occasioni, perché si è puntato a valorizzare le zone di produzione vino(Falanghina, Brunello, Collio e Oltrepo pavese, consorzi che evidentemente qualche soldino lo avranno messo per avere gli arrivi), e le aree sciistiche appenniniche e alpine...ottobre casca a fagiolo tra la fine della vendemmia e un mese prima dell'inizio della stagione sciistica.
Detto questo credo correranno in maggio, ma se fosse ottobre non ci vedrei niente di male.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 22:20
da jumbo
Comunque certe tappe sembrano sempre più dure sulla carta che sul terreno... Guardia S ad esempio non credo che sarà più dura di Camigliatello del 2020, che alla classifica generale ha detto poco o niente.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 22:20
da Pafer1
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 22:06
pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 21:50
io ricordo che il percorso del giro non è mai troppo selettivo nella prima settimana e di solito è molto morbido con gli appennini
le vostre previsioni di percorso mi sembrano troppo selettive per i precedenti percorsi di Vegni senza contare che l'idea e che il giro di decida sempre all'ultima tappa a crono
sia chiaro saro felicissimo di sbagliarmi
Spero di non sembrare un signorsotuttoio...
Le altimetrie che ho fatto io, che ha fatto Pafer, che hanno fatto gli altri non sono previsioni di percorso. Sono la resa grafica di articoli di giornale che uscivano col passare dei sopralluoghi. Come già ho scritto qualche in post indietro è ovvio che la palla in mano ce l'ha Vegni e che c'è il rischio concreto di un addolcimento. Ma queste non sono fantasie, sono notizie di chi era direttamente presente agli incontri e ai sopralluoghi. Quello che non capisco è che mi sembra sia abbastanza chiaro da come scriviamo in questo topic. Sono il primo a dire che è strano un avvio così duro. Tant'è che quando è apparso l'arrivo di Guardia Sanframondi e l'inserimento di Bocca della Selva non ho festeggiato. Ma se Montalcinonews con tanto di foto dell'incontro prospetta questo percorso qui, ne dobbiamo solo prendere atto.
Scusate ma non c'è stata mezza altimetria che abbia proposto qui che non sia stata contestata perché era troppo dura. In qualche modo mi devo difendere.
Entrando nel merito della tua osservazione, mi sembra che il percorso 2020 abbia già iniziato a prendere una direzione diversa.
Hai anticipato quello che volevo scrivere io, su Campo Felice e Guardia Sanframondi le altimetrie sono praticamente fatte, e sulla base di informazioni dette e stradette, addirittura per Colle San Giacomo, non essendoci informazioni sul percorso non abbiamo avanzato alcuna previsione, per Sestola, senza certezza sull'arrivo è difficile mettere a fuoco le informazioni che, al contrario, ci sono lungo il percorso.
Detto questo, invito a rivedere il percorso del 2018 che, lo sò sono ripetitivo, aveva in comune con questo la presenza di 2 sole cronometro. Nella prima settimana abbiamo avuto ben 3 tappe con arrivo in salita nell'arco di 72 ore (Etna, Montevergine e Campo Imperatore), tutto sommato non vedo tutta questa durezza in più nei primi 10 giorni del percorso odierno.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 22:38
da barrylyndon
Tra Montevergine e l'ipotetico percorso di Montalcino c'e' un abisso....ma non a favore delle tappa Irpina..suvvia.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 22:44
da nibali-san baronto
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 22:38
Tra Montevergine e l'ipotetico percorso di Montalcino c'e' un abisso....ma non a favore delle tappa Irpina..suvvia.
Limitiamoci al 2020, che secondo me rapprresenta il percorso tipo del prossimo lustro.
Agrigento, Etna, Camigliatello, Matera, Vieste, Roccaraso, Tortoreto, Cesenatico. Tutto ciò era nella prima metà di Giro. E inoltre erano previsti 3 tapponi con gli attributi a cui si sommavano Piancavallo e San Daniele. Non mi sembra ci sia incoerenza rispetto al 2020. Vegni sta puntando da sempre tantissimo su fondo e recupero e dopo l'esperimento del 2019 sta puntando molto anche sull'Appennino.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 22:45
da Pafer1
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 22:38
Tra Montevergine e l'ipotetico percorso di Montalcino c'e' un abisso....ma non a favore delle tappa Irpina..suvvia.
Mi sono limitato ad analizzare solo le prime 10 tappe, ovvio che qui nella seconda settimana abbiamo l'accoppiata Montalcino-Bagno di Romagna, mentre 3 anni fa di impegnativo (parliamo sempre e solo di Appennino), c'era solo Osimo, in piu' quest'anno sempre in quella settimana ci sara' un solo arrivo per velocisti. Insomma, io vedo un certo equilibrio tra i due percorsi, nel complesso, e non a caso ricordo benissimo che alla vigilia della presentazione del Giro 2018 qui c'erano molte perplessita' sulla troppa durezza del percorso durante la sua elaborazione.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 23:02
da barrylyndon
Per dare un giudizio definitivo dobbiamo aspettare le altimetrie ufficiali..
Per esempio, non sono convinto del tutto, mi sbagliero' magari, che la tappa dello Zoncolan sia quella preventivata..una salita tra Rest e Zonco ce la mettono...ovvero..lo spero..
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 23:11
da lucks83
Io penso che a Sestola non si arriverà a a passo del lupo.
Alla luce di quello che sta emergendo, non credo proprio che si voglia pompare ulteriormente il percorso con un arrivo in salita già alla quarta tappa, soprattutto se ne è già previsto uno alla sesta, a Colle San Giacomo.
E lì non abbiamo proprio dettagli, sappiamo solo che la tappa sarà lunga circa 180 km, potrebbero inserire il Sasso Tetto o la Forca di Gualdo, con passaggio sull'altopiano di Castelluccione discesa su Ascoli.
Come potrebbe essere un unipuerto.
Comunque io a memoria non ho mai visto una prima metà di Giro così impegnativa.
Re: Giro 2021
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 23:13
da lucks83
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 23:02
Per dare un giudizio definitivo dobbiamo aspettare le altimetrie ufficiali..
Per esempio, non sono convinto del tutto, mi sbagliero' magari, che la tappa dello Zoncolan sia quella preventivata..una salita tra Rest e Zonco ce la mettono...ovvero..lo spero..
Anche io ho questa sensazione, la salita giusta potrebbe essere quella che sale all'altopiano di Fuessa, ovvero la stessa salita che fecero nel 2003, quando fecero lo zoncolan da Sutrio.
Solo che stavolta salirebbero da Avaglio.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 8:34
da Pafer1
Come da previsione, ieri a Ravenna si sono conclusi i sopralluoghi RCS (che erano cominciati da Verona).
Non ci sono piu' scuse, mercoledi' il percorso sara' nero su bianco.
https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenn ... -1.6017231
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 10:51
da nibali-san baronto
A questo punto ho la sensazione che non usciranno più notizie fino alla presentazione. In quasi 48 ore è uscito soltanto l'articolo di Montalcino News, che comunque non ci parla della successiva partenza da Siena. La tappa di Bagno è stata spoilerata dal Resto del Carlino prima del sopralluogo. Praticamente un articolo a tappa. Credo che adesso, forse su richiesta di RCS, ci sarà una sorta di silenzio elettorale (concedetemi la metafora).
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 11:22
da udra
Rimane da capire se la presentazione sarà lunedì 15 o mercoledì 17 a questo punto.
Re: Giro 2021
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 11:56
da pereiro2982
nibali-san baronto ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 22:06
pereiro2982 ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 21:50
io ricordo che il percorso del giro non è mai troppo selettivo nella prima settimana e di solito è molto morbido con gli appennini
le vostre previsioni di percorso mi sembrano troppo selettive per i precedenti percorsi di Vegni senza contare che l'idea e che il giro di decida sempre all'ultima tappa a crono
sia chiaro saro felicissimo di sbagliarmi
Spero di non sembrare un signorsotuttoio...
Le altimetrie che ho fatto io, che ha fatto Pafer, che hanno fatto gli altri non sono previsioni di percorso. Sono la resa grafica di articoli di giornale che uscivano col passare dei sopralluoghi. Come già ho scritto qualche in post indietro è ovvio che la palla in mano ce l'ha Vegni e che c'è il rischio concreto di un addolcimento. Ma queste non sono fantasie, sono notizie di chi era direttamente presente agli incontri e ai sopralluoghi. Quello che non capisco è che mi sembra sia abbastanza chiaro da come scriviamo in questo topic. Sono il primo a dire che è strano un avvio così duro. Tant'è che quando è apparso l'arrivo di Guardia Sanframondi e l'inserimento di Bocca della Selva non ho festeggiato. Ma se Montalcinonews con tanto di foto dell'incontro prospetta questo percorso qui, ne dobbiamo solo prendere atto.
Scusate ma non c'è stata mezza altimetria che abbia proposto qui che non sia stata contestata perché era troppo dura. In qualche modo mi devo difendere.
Entrando nel merito della tua osservazione, mi sembra che il percorso 2020 abbia già iniziato a prendere una direzione diversa.
la mia non voleva essere una critica a te , anzi quello che fai è piu che appezzabile semplicemente penso che come puo capitare i giornali abbondino sulle asperità del percorso