A gamba tesa

A gamba tesa
L'attuale ciclista è un falso. Sono più consapevoli degli ordini dell'auricolare e di ciò che indica il potenziometro, che della strada e di ciò che possono fare.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 21:48No quello conta più per evitare crisi e gestirsi meglio. Più crisi e gestione più difficile significa automaticamente più spettacologampenpass ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 20:47Evidentemente i dati dicono di non attaccare mai.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 20:43
Questo lo diceva Contador già quando correva e concordo in toto.
È colpa dei potenziometri, vanno tarati diversamente!![]()
Allora ti piacerà Pinot visto che a quanto pare l'altro giorno quando era in fuga ha detto all'ammiraglia di lasciargli fare quello che voleva e ha staccato la radio, magari se li ascoltava vinceva ma è stato più bello cosìanzarlou ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 1:49 L'attuale ciclista è un falso. Sono più consapevoli degli ordini dell'auricolare e di ciò che indica il potenziometro, che della strada e di ciò che possono fare.
Non esiste altro sport simile.
Vedi un ciclista e pensi di vedere un atleta, ma no, non è così. È solo un cavallo da corsa governato e controllato dal fantino che gli dice cosa fare, quando spingere, fino a che punto e quando trottare facilmente nella mandria.
Non capisco come si possa essere tifosi di un atleta così, diminuito nelle sue capacità, senza autonomia, controllato dall'esterno.
Così come non sono un fan di un cavallo da corsa, tanto quanto amo i cavalli. E che qualche cavallo senza la zavorra del fantino è in grado di continuare a correre e vincere il Grand National, senza un misuratore di potenza che gli dica quanto può spingere.
Se non ci fossero errori nel calcio, non ci sarebbero gol, sostengono in tanti. Qui sono determinati a eliminare l'errore, equiparando le menti lucide, le menti capaci di prendere la decisione giusta in situazioni estreme, l'apprendimento che viene dall'esperienza e dalla conoscenza di sé o dalla conoscenza del terreno, in modo che i mediocri, gli inesperti o i pigri che non studiate il percorso, sono uguali ai precedenti. In un'uguaglianza artificiale creata da aiuti esteri, che va contro lo spirito primario di ogni competizione sportiva.
Per adesso gli attacchi di pinot vincono a mano basse sul resto della noiaMicchan ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 3:02Allora ti piacerà Pinot visto che a quanto pare l'altro giorno quando era in fuga ha detto all'ammiraglia di lasciargli fare quello che voleva e ha staccato la radio, magari se li ascoltava vinceva ma è stato più bello cosìanzarlou ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 1:49 L'attuale ciclista è un falso. Sono più consapevoli degli ordini dell'auricolare e di ciò che indica il potenziometro, che della strada e di ciò che possono fare.
Non esiste altro sport simile.
Vedi un ciclista e pensi di vedere un atleta, ma no, non è così. È solo un cavallo da corsa governato e controllato dal fantino che gli dice cosa fare, quando spingere, fino a che punto e quando trottare facilmente nella mandria.
Non capisco come si possa essere tifosi di un atleta così, diminuito nelle sue capacità, senza autonomia, controllato dall'esterno.
Così come non sono un fan di un cavallo da corsa, tanto quanto amo i cavalli. E che qualche cavallo senza la zavorra del fantino è in grado di continuare a correre e vincere il Grand National, senza un misuratore di potenza che gli dica quanto può spingere.
Se non ci fossero errori nel calcio, non ci sarebbero gol, sostengono in tanti. Qui sono determinati a eliminare l'errore, equiparando le menti lucide, le menti capaci di prendere la decisione giusta in situazioni estreme, l'apprendimento che viene dall'esperienza e dalla conoscenza di sé o dalla conoscenza del terreno, in modo che i mediocri, gli inesperti o i pigri che non studiate il percorso, sono uguali ai precedenti. In un'uguaglianza artificiale creata da aiuti esteri, che va contro lo spirito primario di ogni competizione sportiva.
io ero rimasto al fatto che potesse crollare una delle tre cime per le forti raffiche di pioggia e vento...barrylyndon ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 21:42Lo so...ma maltempo e' altro..
Come programma per la settimana non è male, mi piacePedalatorePigro ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 14:35 Uno psicodramma alla volta per favore
Fino a venerdì rimaniamo concentrati su meteo e discese pericolose; sabato passiamo a burroni e intasamaemti della strada stretta; da domenica possiamo rilassarci con buche, curve strette e proteste degli automobilisti.
Il covid è jolly, vale sempre![]()
Chiaramente. Non mi interessa vedere robot correre a 170 battiti, dopo 5 ore di corsa, prendere decisioni con tutte le informazioni possibili, in modo freddo e lucido, come se fossero comodamente seduti in macchina con una squadra che riesamina il percorso, valuta , vento, attrito dall'asfalto, pulsazioni, potenza, algoritmi rispetto ad allenamenti a soglie simili, ecc...Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 6:41Per adesso gli attacchi di pinot vincono a mano basse sul resto della noiaMicchan ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 3:02Allora ti piacerà Pinot visto che a quanto pare l'altro giorno quando era in fuga ha detto all'ammiraglia di lasciargli fare quello che voleva e ha staccato la radio, magari se li ascoltava vinceva ma è stato più bello cosìanzarlou ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 1:49 L'attuale ciclista è un falso. Sono più consapevoli degli ordini dell'auricolare e di ciò che indica il potenziometro, che della strada e di ciò che possono fare.
Non esiste altro sport simile.
Vedi un ciclista e pensi di vedere un atleta, ma no, non è così. È solo un cavallo da corsa governato e controllato dal fantino che gli dice cosa fare, quando spingere, fino a che punto e quando trottare facilmente nella mandria.
Non capisco come si possa essere tifosi di un atleta così, diminuito nelle sue capacità, senza autonomia, controllato dall'esterno.
Così come non sono un fan di un cavallo da corsa, tanto quanto amo i cavalli. E che qualche cavallo senza la zavorra del fantino è in grado di continuare a correre e vincere il Grand National, senza un misuratore di potenza che gli dica quanto può spingere.
Se non ci fossero errori nel calcio, non ci sarebbero gol, sostengono in tanti. Qui sono determinati a eliminare l'errore, equiparando le menti lucide, le menti capaci di prendere la decisione giusta in situazioni estreme, l'apprendimento che viene dall'esperienza e dalla conoscenza di sé o dalla conoscenza del terreno, in modo che i mediocri, gli inesperti o i pigri che non studiate il percorso, sono uguali ai precedenti. In un'uguaglianza artificiale creata da aiuti esteri, che va contro lo spirito primario di ogni competizione sportiva.
Anche l'Arkea... Quando è che avrebbero fatto secondi?JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 15:37 Allego questa stat di PCS.
In sé potrebbe non dire niente ma in effetti è significativa per le squadre con miglior risultato peggiore di secondo.
Cofidis totalmente assente.
Bardiani zombie.
Jumbo invisibile tranne ieri e Fossombrone.
Intermarchè e Astana boh.
Per le altre ovviamente invece è uguale
Dekker a San Salvoluketaro ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 15:44Anche l'Arkea... Quando è che avrebbero fatto secondi?JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 15:37 Allego questa stat di PCS.
In sé potrebbe non dire niente ma in effetti è significativa per le squadre con miglior risultato peggiore di secondo.
Cofidis totalmente assente.
Bardiani zombie.
Jumbo invisibile tranne ieri e Fossombrone.
Intermarchè e Astana boh.
Per le altre ovviamente invece è uguale
Grazie, molto indicativo!Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 19:31 In generale il 15esimo è a 7'46 Van Wilder.
L'anno scorso in questa tappa era Hamilton a 23'57.
Capisco che è stato disegnato un giro orientato alla terza settimana, però effettivamente sembra un giro con poca battaglia.
C'è anche molta più gente che sta facendo classificqSalvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 19:31 In generale il 15esimo è a 7'46 Van Wilder.
L'anno scorso in questa tappa era Hamilton a 23'57.
Capisco che è stato disegnato un giro orientato alla terza settimana, però effettivamente sembra un giro con poca battaglia.
La causa principale e' la tappa di Torino..una delle piu' selettive di tutti i gt degli ultimi anni..il 12mo arrivo' a piu' di 8 minuti, solo 32 corridori entro i 20 minuti.pietro ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 21:08C'è anche molta più gente che sta facendo classificqSalvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 19:31 In generale il 15esimo è a 7'46 Van Wilder.
L'anno scorso in questa tappa era Hamilton a 23'57.
Capisco che è stato disegnato un giro orientato alla terza settimana, però effettivamente sembra un giro con poca battaglia.
Grande spettacolo quella tappa!barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 21:17La causa principale e' la tappa di Torino..una delle piu' selettive di tutti i gt degli ultimi anni..il 12mo arrivo' a piu' di 8 minuti, solo 32 corridori entro i 20 minuti.pietro ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 21:08C'è anche molta più gente che sta facendo classificqSalvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 19:31 In generale il 15esimo è a 7'46 Van Wilder.
L'anno scorso in questa tappa era Hamilton a 23'57.
Capisco che è stato disegnato un giro orientato alla terza settimana, però effettivamente sembra un giro con poca battaglia.
H.Charty, nono poi nella generale finale si becco' 17 minuti e 17 secondi
infattiTommeke92 ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 0:01Grande spettacolo quella tappa!barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 21:17La causa principale e' la tappa di Torino..una delle piu' selettive di tutti i gt degli ultimi anni..il 12mo arrivo' a piu' di 8 minuti, solo 32 corridori entro i 20 minuti.
H.Charty, nono poi nella generale finale si becco' 17 minuti e 17 secondi
Non è che se pure questo Giro ha fatto schifo per lunghissimi tratti allora bisogna riconsiderare quello dell'anno scorso, ugualmente terribilenurseryman ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 7:40infattiTommeke92 ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 0:01Grande spettacolo quella tappa!barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 21:17
La causa principale e' la tappa di Torino..una delle piu' selettive di tutti i gt degli ultimi anni..il 12mo arrivo' a piu' di 8 minuti, solo 32 corridori entro i 20 minuti.
H.Charty, nono poi nella generale finale si becco' 17 minuti e 17 secondi
io non ho mai capito tutte le critiche di molti forumisti al giro 2022
per carità tutti vorremmo il giro di froome -lotta tutti i giorni con impresa finale -
però tante critiche erano gratuite
Be' quello fu un giro bellissimo, con alcune tappe memorabili.qrier ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 8:17 A me era piaciuto molto il Giro 2010.
Perché alla lotta tra i big si era aggiunta anche quella per recuperare il distacco da Arroyo, ottenuto in seguito alla fuga bidone a L'Aquila. Questo ha costretto i big a fare corsa dura ad ogni occasione per distanziare il più possibile lo spagnolo.
Era un drone USA partito da Sigonella?matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 0:47 L'avete vista la storia del famigerato aereo ponte del giro che è girata questi giorni? Hahahh
L'anno scorso mi sono piaciute le tappe dipietro ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 7:41Non è che se pure questo Giro ha fatto schifo per lunghissimi tratti allora bisogna riconsiderare quello dell'anno scorso, ugualmente terribilenurseryman ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 7:40infatti
io non ho mai capito tutte le critiche di molti forumisti al giro 2022
per carità tutti vorremmo il giro di froome -lotta tutti i giorni con impresa finale -
però tante critiche erano gratuite
Con il Giro del 2010 ti piace vincere facile, forse il più bello fino ad oggi. Mi ricordo divertenti anche il 2015 e il 2017. Il più brutto il 2012 che fu un'attesa infinita della battaglia che c'è stata solo alla fine e con i favoriti attesi che steccarono, il 2019 invece si è salvato nella terza settimana perché fino a lì noia mortale.qrier ha scritto: ↑giovedì 25 maggio 2023, 8:17 A me era piaciuto molto il Giro 2010.
Perché alla lotta tra i big si era aggiunta anche quella per recuperare il distacco da Arroyo, ottenuto in seguito alla fuga bidone a L'Aquila. Questo ha costretto i big a fare corsa dura ad ogni occasione per distanziare il più possibile lo spagnolo.
Appunto, ho scritto nell’altra pagina che RCS erano tre anni che cercava il finale simil Tour 2020.
AD di RCS Sport mi pare.Walter_White ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 18:40 Ma chi è il tizio che sta dicendo giro fantastico, bellissimo ecc ecc da 30 min al processo?
Paolo Bellino amministratore delegato di RCSWalter_White ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 18:40 Ma chi è il tizio che sta dicendo giro fantastico, bellissimo ecc ecc da 30 min al processo?
udra ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 18:45AD di RCS Sport mi pare.Walter_White ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 18:40 Ma chi è il tizio che sta dicendo giro fantastico, bellissimo ecc ecc da 30 min al processo?
Grazie. Vabbè allora è giustificato ma se l'ha visto sa di mentire
Principale fattore in comune: la cronoscalata (atipica) al penultimo giorno.
in effetti un giro così brutto non me lo ricordoTheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 20:18 Giro brutto e siamo d'accordo ma la sfiga che c'è stata con i ritiri ha inciso troppo, Remco,TGH,Vlasov sono forfait pesanti.
Tranne per il fatto che lì andarono forte per 21 giorni
Quello sicuro, anche se a mio parere pure come divertimento Tour 2020>>>Giro 2023