Pagina 48 di 96

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 9:08
da Sally
nino58 ha scritto:
terminillo86 ha scritto: - Damiano aveva parlato con Bettini, che gli aveva assicurato il posto oppure no?
Argomentazione: secondo me no, soprattutto dopo le dichiarazioni durante il giro...
Però le dichiarazioni di ieri da parte di Bettini potrebbero far pensare il contrario.
Appunto...magari terminillo non le ha lette,succede. E comunque anche quelle apparse nell'intervista dopo il Giro sono state smentite da Bettini.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 11:54
da Slegar
Come scritto da qualcun'altro probabilmente l'editto "dittarocchiano" eviterà una brutta figura a Cunego a Valkenburg. La prestazione alla Vuelta a mio avviso si può definire in un solo modo: deprimente. Nell'unica occasione in cui si è visto con i primi Cunego ha "sfoggiato" una pedalata tipica di un'impastatrice (invece del frullino a cui ci aveva abituati) probabile indice una condizione che non vuole saperne di arrivare.

Dato per assodato che ai mondiali non ci sarà, come potrà pretendere di presentarsi in maniera decente al Lombardia? E vero che mancano quasi tre settimane all'appuntamento ma avrà a disposizione solamente quattro gare (cinque se correrà la cronosquadre mondiale) per rifinire la condizione ma soprattutto avrà contro un parco partenti in piena forma.

Ho il presentimento, viste anche le prestazioni di Scarponi di quest'anno, che si inizino a vedere i primi frutti del lavoro svolto dal Centro Mapei.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 12:18
da robot1
Io penso sempre che nell'analisi di una prestazione sportiva non si possa prescindere dall'analisi psicologica.
Quanto può aver pesato l'esclusione dal mondiale?
Per il centro Mapei: non so quante colpe abbia; in fondo Evans ha fatto una signor carriera con quei preparatori, e il Basso del dopo squalifica non ha ovviamente ricalcato le prestazioni precedenti, ma non è neanche stato un anonimo comprimario (a parte il discorso dell'età che avanza).
La stagione di Cunego diventa difficile da valutare: nella prima parte non mi pareva male. Certo che se non raccoglie niente in questo finale di stagione si ridimensiona un bel po'.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 12:34
da meriadoc
io non spendo tanti post su cunego, che poi winter dice che se ne parla fin troppo, ak di là di tutto, cioè anche prescindendo da mondiali e lombardia, io mi chiedo come possa un corridore come cunego, comunque sesto al giro di quest'anno dopo una partecipazione peraltro decisa all'ultimo, abbia potuto disputare una vuelta cosi', e non esagero, indecente
io non credo, fra tutte le critiche che gli sono comunque piovute nei vari GT quest'anno, che ne abbia mai disputato uno cosi' negativo
che si trattasse di fughe, che si trattasse di arrivi da puncheur, di tappe di montagne, il risultato è stato sempre lo stesso, ineluttabile
il tutto senza nemmeno essersi spremuto nella parte centrale della stagione; cioè, giugno, luglio, agosto

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 12:40
da Sally
Ha corso da febbraio fino a giugno (giugno in calando essendo alla fine della prima parte) poi ha fatto due settimane in altura (le ultime due di luglio) e poi prima della Vuelta ha gareggiato solo a San Sebastian,non è che il resto dell'anno abbia passeggiato,non è una giustificazione ma se uno dice che giugno,luglio e agosto (vuelta iniziata il 18) e dimentica tutto il resto...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 13:01
da lemond
Sally ha scritto:Ha corso da febbraio fino a giugno (giugno in calando essendo alla fine della prima parte) poi ha fatto due settimane in altura (le ultime due di luglio) e poi prima della Vuelta ha gareggiato solo a San Sebastian,non è che il resto dell'anno abbia passeggiato,non è una giustificazione ma se uno dice che giugno,luglio e agosto (vuelta iniziata il 18) e dimentica tutto il resto...
Moltissimi corrono da Febbraio a Ottobre con una pausa, massimo due, quel che conta, secondo me, è che dopo la prestazione ("monstre" per lui) dello Stelvio, dove è arrivato secondo, su tre, perché gli altri erano deputati a tirare prima della salita, non possiamo focalizzarci solo sulla Vuelta. T.D.S, e campionato italiano, dove li mettete? Per confrontare, un corridore a caso: Matteo Rabottini mi pare abbia fatto meglio di lui al Giro e l'ò visto al Padania molto effervescente, anche lui corre da febbraio e non si è mai fermato, pur potendo correre solo dove la sua squadra è invitata.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 13:11
da Camoscio madonita
lemond ha scritto:
Sally ha scritto:Ha corso da febbraio fino a giugno (giugno in calando essendo alla fine della prima parte) poi ha fatto due settimane in altura (le ultime due di luglio) e poi prima della Vuelta ha gareggiato solo a San Sebastian,non è che il resto dell'anno abbia passeggiato,non è una giustificazione ma se uno dice che giugno,luglio e agosto (vuelta iniziata il 18) e dimentica tutto il resto...
Moltissimi corrono da Febbraio a Ottobre con una pausa, massimo due, quel che conta, secondo me, è che dopo la prestazione ("monstre" per lui) dello Stelvio, dove è arrivato secondo, su tre, perché gli altri erano deputati a tirare prima della salita, non possiamo focalizzarci solo sulla Vuelta. T.D.S, e campionato italiano, dove li mettete? Per confrontare, un corridore a caso: Matteo Rabottini mi pare abbia fatto meglio di lui al Giro e l'ò visto al Padania molto effervescente, anche lui corre da febbraio e non si è mai fermato, pur potendo correre solo dove la sua squadra è invitata.
J Rodriguez ha corso quanto o più di Cunego, e più o meno negli stessi appuntamenti: J Rodriguez ha vinto una classica e due podi nei due Gt disputati. Cunego ha vinto una sola volta al Trentino, e nel secondo GT disputato non si è mai visto, quasi ectoplasmatico. Il confronto è esagerato (corridore forte vs corridore normale sopravvalutato) ma è una cartina al tornasole impietosa sulla stagione del veronese.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 13:32
da Belluschi M.
Io ad inizio Vuelta scrissi che Cunego andava giudicato a partire dalla metà della seconda settimana, in quanto prima sarebbe stato ingolfato dall'allenamento in altura.
Purtroppo non è arrivato nessun segnale e il giudizio non può che essere un'insufficienza gravissima.
Credo che anche senza l'assurda regola di escludere gli "inchiestati", Cunego sarebbe rimasto a casa a Valkenburg.
A questo punto giudizio finale della stagione sospeso fino al Lombardia.
Un successo ribalterebbe tutto. Al contrario, con un'altra prova opaca, ci troveremmo di fronte ad un'annata distastrosa come nel 2010 e un grosso passo indietro rispetto al 2011.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 13:39
da lemond
Camoscio madonita ha scritto:Il confronto è esagerato (corridore forte vs corridore normale sopravvalutato) ma è una cartina al tornasole impietosa sulla stagione del veronese.
:clap: più sul prima del *ma* che dopo. :-)

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 16:26
da Principe
Possibile che sappiate scrivere soltanto parole d'odio?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 16:52
da dietzen
Principe ha scritto:Possibile che sappiate scrivere soltanto parole d'odio?
chi è guidato dall'amore deve saper comprendere e perdonare. (cit.)

Immagine

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 18:24
da Camoscio madonita
Principe ha scritto:Possibile che sappiate scrivere soltanto parole d'odio?

Non sono parole d'odio, per quel che mi riguarda, ma parole amare di critica: chi si aspettava di più da Cunego si ritrova con il solito pugno di mosche in mano.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 20:18
da peek
Cunego ha buttato la stagione nel cesso.

Sì, ci sarà anche il Lombardia, ma ormai non ci credo più.
Credo che una parte l'abbia avuta anche la luminosa idea di disputare il giro d'Italia, lasciate stare che lo ha fatto anche Jro, non è che per tutti valgano le stesse cose. Giro d'Italia il cui risultato, sesto posto di regolarità, lo considero umiliante per uno come lui. A questo si è aggiunto il giro di Svizzera al quale letteralmente non si capisce cosa cacchio sia andato a fare.
Stop di un mesetto, poi altura e l'uomo sembra incollato alla strada come il catrame.

La cosa è tanto più deprimente perché davvero, ha ragione Principe, il mondiale era l'obiettivo dell'anno. Si può quasi ringraziare a questo punto Di Rocco che con il suo editto mette un velo pietoso ad una mancata convocazione che sarebbe stata inevitabile, data la totale assenza di qualche guizzo che possa anche solo far immaginare che possa essere competitivo con i primi cinquanta del mondiale.

Meno male che ci sono i cinesi e i giapponesi, magari nelle corse asiatiche riesce a raccattare qualche cosa prima del ritiro invernale. Altrimenti non resta che consolarsi con quanto dichiarato da Bontempi sulla tappa della Bola del Mundo, dove Cunego all'inizio salita si sarebbe riscattato perché ha tenuto un buon passo per qualche chilometro aiutando Niemec a difendere il quindicesimo posto nella generale.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 21:33
da Belluschi M.
A me piacerebbe sapere cos'ha cambiato a livello di preparazione dal 2011 al 2012.
Nel 2011, tra Svizzera e Tour, aveva una tenuta in salita spettacolare. Con quella gamba avrebbe potuto vincere il Giro di quest'anno.
Al contrario invece nel 2012 non ha mai trovato una gamba decente in salita, se non a sprazzi ai Paesi Baschi e Trentino. Al Giro d'Italia ha sfangato un 6^ posto solo con tantissimo mestiere e classe, perchè a livello di tenuta in salita è stato inferiore non solo ai 5 che gli sono arrivati davanti, ma anche i successivi 6-7 che comunque è riuscito a battere.

Qualcuno sa se è fattibile riuscire a trovare in rete le sue tabelle d'allenamento?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 2:12
da bartoli
Da seguace e fan di Cunego sono deluso del 2012 del veronese e secondo me il problema è stato quello di correre tantissimo nella prima parte di stagione esaurendo molte energie con il Giro d'Italia. Secondo me si sarebbe dovuto fermare a maggio per preparare Svizzera e Tour proprio come l'anno scorso ed invece (complice una squadra mal gestita) è andato fuori giri già a giugno. La Vuelta è stata orrenda come il mio voto, 3,5

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 2:18
da dietzen
Belluschi M. ha scritto:A me piacerebbe sapere cos'ha cambiato a livello di preparazione dal 2011 al 2012.
Nel 2011, tra Svizzera e Tour, aveva una tenuta in salita spettacolare. Con quella gamba avrebbe potuto vincere il Giro di quest'anno.
Al contrario invece nel 2012 non ha mai trovato una gamba decente in salita, se non a sprazzi ai Paesi Baschi e Trentino. Al Giro d'Italia ha sfangato un 6^ posto solo con tantissimo mestiere e classe, perchè a livello di tenuta in salita è stato inferiore non solo ai 5 che gli sono arrivati davanti, ma anche i successivi 6-7 che comunque è riuscito a battere.

Qualcuno sa se è fattibile riuscire a trovare in rete le sue tabelle d'allenamento?
che poi mi pare già l'anno scorso la lampre si preparasse al centro mapei... e c'è da dire che tutta la squadra non è che abbia brillato, anzi, quasi tutti in calo rispetto al 2011. come pure evans e basso... magari è un caso, o magari hanno sbagliato qualcosa a castellanza.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 8:50
da Principe
peek ha scritto:Cunego ha buttato la stagione nel cesso.

Sì, ci sarà anche il Lombardia, ma ormai non ci credo più.
Considerando che l'obiettivo primario di Damiano era il Mondiale puoi star tranquillo che al Lombardia sarà protagonista.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 8:59
da lemond
Belluschi M. ha scritto:A me piacerebbe sapere cos'ha cambiato a livello di preparazione dal 2011 al 2012.
Nel 2001 ... Tour, aveva una tenuta in salita spettacolare. Con quella gamba avrebbe potuto vincere il Giro di quest'anno.
Buum e quindi ... io mi riparo dai detriti :rain:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 9:01
da lemond
Principe ha scritto:
peek ha scritto:Cunego ha buttato la stagione nel cesso.

Sì, ci sarà anche il Lombardia, ma ormai non ci credo più.
Considerando che l'obiettivo primario di Damiano era il Mondiale puoi star tranquillo che al Lombardia sarà protagonista.
E infatti io ho già contattato il mio allibratore per rifarmi (anche su consiglio di Belluschi) di tutti gli euro buttati finora. :) :cincin:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 9:51
da Principe
lemond ha scritto:
Principe ha scritto:
peek ha scritto:Cunego ha buttato la stagione nel cesso.

Sì, ci sarà anche il Lombardia, ma ormai non ci credo più.
Considerando che l'obiettivo primario di Damiano era il Mondiale puoi star tranquillo che al Lombardia sarà protagonista.
E infatti io ho già contattato il mio allibratore per rifarmi (anche su consiglio di Belluschi) di tutti gli euro buttati finora. :) :cincin:
Ma non ti puoi sputtanare la pensione giocando al Lotto come tutti gli altri pensionati? :muro:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 11:03
da lemond
Principe ha scritto: Ma non ti puoi sputtanare la pensione giocando al Lotto come tutti gli altri pensionati? :muro:
No, perché il Lotto è un gioco di pura fortuna, mentre nel ciclismo posso avvalermi dei consigli di esperti; è per questo (oltre che per la quota) che mi sono indirizzato su Cuneghin. :D

P.S.

In ogni modo la pensione non c'entra, perché io gioco sempre (e solo) sul ciclismo quello che vinco a poker, dove, a vedere dai risultati, dove gioco io ci sono solo ... *POLLI*. :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:21
da Principe
lemond ha scritto:
Principe ha scritto: Ma non ti puoi sputtanare la pensione giocando al Lotto come tutti gli altri pensionati? :muro:
No, perché il Lotto è un gioco di pura fortuna, mentre nel ciclismo posso avvalermi dei consigli di esperti; è per questo (oltre che per la quota) che mi sono indirizzato su Cuneghin. :D

P.S.

In ogni modo la pensione non c'entra, perché io gioco sempre (e solo) sul ciclismo quello che vinco a poker, dove, a vedere dai risultati, dove gioco io ci sono solo ... *POLLI*. :diavoletto:
Bene, giocatore d'azzardo e scommettitore incallito... ci credo che odi Cunego che incarna ben altri valori e uno stile di vita totalmente diverso..

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:28
da alfiso
Prinz devi comprenderlo. L'età e certe speranze lo hanno fatto diventare berlusconiano e meno cuneghista.

L'invidia è come il viagra :ponpon:

Apprezzo da questo punto di vista l'abatino Damiano. In ogni caso credo che anche il pio Dammià non avrebbe problemi a correre la tua classica dei casinò, la Sanremo Montecarlo, classicissima molto meno piatta della pallosa classica Rcs e molto ricca di "curve".
Perchè se il finale deve proprio andare a finire a p... (pardon) nobili dame, almeno che gli si dia un senso.
viewtopic.php?f=2&t=877&p=58869&hilit=montecarlo#p58869

Tra breve sarà il caso di tornare a parlare di fantaclassiche nascenti e stupefacenti.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:32
da Belluschi M.
lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:A me piacerebbe sapere cos'ha cambiato a livello di preparazione dal 2011 al 2012.
Nel 2011 ... Tour, aveva una tenuta in salita spettacolare. Con quella gamba avrebbe potuto vincere il Giro di quest'anno.
Buum e quindi ... io mi riparo dai detriti :rain:
E' inutile che fai lo spiritoso. Ti ricordo che Cunego al Tour 2011 è sempre stato a ridosso dei migliori, perdendo pochissimo nelle giornate peggiori e rimanendo attacato fino alla fine in quelle migliori. E al Tour c'erano tutti i più forti uomini da GT nella forma migliore.
Con quella gamba ribadisco che sarebbe arrivato primo, o al limite secondo dietro a Hesjedal. Sicuramente JRO, Basso e Zapatero (che gli avrebbe fatto da gregario) sarebbero finiti dietro.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:39
da Slegar
Purtroppo siamo nel 2012 e non nel 2011. Tratto dal live di TBW della conferenza stampa di presentazione delle nazionali per Valkenburg:
Continua Bettini: «Ieri ho ricevuto la telefonata di Di Rocco, mi chiedeva "quanto ti abbiamo messo in difficoltà con le nostre scelte?”. Ho risposto che avrei preferito essere messo in difficoltà dai corridori invece, a parte Ballan e l'infortunato Gasparotto, non avevo altri nomi sul taccuino».

Amara conclusione: Cunego sarebbe rimasto a casa anche senza l'editto bulgaro del "dittarocco".

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:44
da alfiso
Concordo, ma con quella frase ha detto anche una cosa peggiore:
gli altri non li ho nemmeno considerati (diktat o non diktat).
Gli altri Di Rocco non me li ha tolti, erano già fuori.
Insomma, con quella frase ha consumato la lacerazione.
Addio Paolino, bye bye

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:50
da Principe
Belluschi M. ha scritto:
lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:A me piacerebbe sapere cos'ha cambiato a livello di preparazione dal 2011 al 2012.
Nel 2011 ... Tour, aveva una tenuta in salita spettacolare. Con quella gamba avrebbe potuto vincere il Giro di quest'anno.
Buum e quindi ... io mi riparo dai detriti :rain:
E' inutile che fai lo spiritoso. Ti ricordo che Cunego al Tour 2011 è sempre stato a ridosso dei migliori, perdendo pochissimo nelle giornate peggiori e rimanendo attacato fino alla fine in quelle migliori. E al Tour c'erano tutti i più forti uomini da GT nella forma migliore.
Con quella gamba ribadisco che sarebbe arrivato primo, o al limite secondo dietro a Hesjedal. Sicuramente JRO, Basso e Zapatero (che gli avrebbe fatto da gregario) sarebbero finiti dietro.
Non c'è bisogno che glielo ricordi: lo sa benissimo. Semplicemente si diverte a mistificare la realtà per attaccare ingiustamente Cunego... Ognuno si diverte come vuole nella vita... :muro:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 12:55
da Principe
Slegar ha scritto:Purtroppo siamo nel 2012 e non nel 2011. Tratto dal live di TBW della conferenza stampa di presentazione delle nazionali per Valkenburg:
Continua Bettini: «Ieri ho ricevuto la telefonata di Di Rocco, mi chiedeva "quanto ti abbiamo messo in difficoltà con le nostre scelte?”. Ho risposto che avrei preferito essere messo in difficoltà dai corridori invece, a parte Ballan e l'infortunato Gasparotto, non avevo altri nomi sul taccuino».

Amara conclusione: Cunego sarebbe rimasto a casa anche senza l'editto bulgaro del "dittarocco".
Sul taccuino ci vanno quelli da tenere d'occhio. Cunego fa parte del gruppo azzurro da quasi 10 anni ed era il capitano designato da quest'inverno... non era tra i papabili da seguire. Era tra quelli certi.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:06
da Slegar
Principe ha scritto:Sul taccuino ci vanno quelli da tenere d'occhio. Cunego fa parte del gruppo azzurro da quasi 10 anni ed era il capitano designato da quest'inverno... non era tra i papabili da seguire. Era tra quelli certi.
Che quest'inverno Cunego era il capitano designato non bisogna essere dei draghi a capirlo; dalle dichiarazioni del vice-CT sembra proprio che il nome di Cunego sia stato cancellato a prescindere. A questo punto, dopo le parole di Bettini, sono proprio curioso di sentire la "campana" Cunego.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:09
da alfiso
Ballan invece era da tenere d'occhio, non era un papabile? :gnam:
Era più papabile quello che non regge il ritmo della papamobile? Prinz?!!!
Madonna del Ghisallo fa qualcosa!

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:22
da Principe
Slegar ha scritto:
Principe ha scritto:Sul taccuino ci vanno quelli da tenere d'occhio. Cunego fa parte del gruppo azzurro da quasi 10 anni ed era il capitano designato da quest'inverno... non era tra i papabili da seguire. Era tra quelli certi.
Che quest'inverno Cunego era il capitano designato non bisogna essere dei draghi a capirlo; dalle dichiarazioni del vice-CT sembra proprio che il nome di Cunego sia stato cancellato a prescindere. A questo punto, dopo le parole di Bettini, sono proprio curioso di sentire la "campana" Cunego.
Secondo me, dato anche le numerose email di protesta che saranno arrivate a Di Rocco da parte dei tifosi di Cunego (sul suo forum la protesta e lo sdegno montano e qualcuno ha suggerito di scrivere a Di Rocco... cosa che ho fatto anch'io) e dato anche che la posizione di Cunego nell'ambito dell'inchiesta di Mantova sarà archiviata tra 3 mesi, non è da escludere che Bettini sia stato "imboccato" (tanto... a questo punto...) a fare quella dichiarazione per evitare che, dopo il fallimento mondiale e l'archiviazione di Cunego, qualcuno rinfacci alla Federazione di aver fatto perdere a Damiano l'occasione della vita...

Guarda caso, Bettini voleva portare proprio i due corridori piu' compromessi... come per dire "Se non interveniva la lungimirante Federazione, nonostante le pesantissime intercettazioni pubblicate dalla Gazzetta, convocavo Ballan e facevamo una figura di m.... "). Per fortuna che c'è stato Di Rocco sennò convocavo pure Riccò...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:24
da jumbo
sì, penso proprio che dopo la brillante vuelta espana, in federazione fossero tutti preoccupati per le reazioni di cunego alla non-convocazione.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:26
da lemond
Principe ha scritto:Bene, giocatore d'azzardo e scommettitore incallito... ci credo che odi Cunego che incarna ben altri valori e uno stile di vita totalmente diverso..
Mai giocato d'azzardo o non conosci questa parola? Infatti, per me i dadi. :no: :bll: Quanto alle scommesse sul ciclismo, ho cominciato quest'anno, convinto da Peek e da te che alla Vuelta una tappa se la sarebbe "pappata" e quindi perché buttar via dei bei soldi? E al Lombardia sarà l'ultima volta che scommetterò (se perdo naturalmente), perché "errare humanum est perseverare autem diabolicum " anche se io ho una discreta stima del diavolo. :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:30
da lemond
alfiso ha scritto:Concordo, ma con quella frase ha detto anche una cosa peggiore:
gli altri non li ho nemmeno considerati (diktat o non diktat).
Gli altri Di Rocco non me li ha tolti, erano già fuori.
Insomma, con quella frase ha consumato la lacerazione.
Addio Paolino, bye bye
:clap: :clap: :clap: meglio tardi ... che mai. :bll:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:34
da lemond
Belluschi M. ha scritto:Con quella gamba ribadisco che sarebbe arrivato primo, o al limite secondo dietro a Hesjedal. Sicuramente JRO, Basso e Zapatero (che gli avrebbe fatto da gregario) sarebbero finiti dietro.
E così lo spiritoso sarei io? :clap: :crazy: :diavoletto: :clap:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:36
da Principe
jumbo ha scritto:sì, penso proprio che dopo la brillante vuelta espana, in federazione fossero tutti preoccupati per le reazioni di cunego alla non-convocazione.
Forse di quella di Cunego no, ma magari di quella dei suoi tantissimi tifosi, dei Galbusera (unica famiglia che continua ainvestire seriamente nel ciclismo in Italia...) e della Lampre (che, per dire, fornisce personale tecnico e mezzi alla rappresentativa azzurra...) un pochino sì...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:38
da Principe
lemond ha scritto:
Principe ha scritto:Bene, giocatore d'azzardo e scommettitore incallito... ci credo che odi Cunego che incarna ben altri valori e uno stile di vita totalmente diverso..
Mai giocato d'azzardo o non conosci questa parola?
E il poker cos'è?

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:40
da Belluschi M.
lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Con quella gamba ribadisco che sarebbe arrivato primo, o al limite secondo dietro a Hesjedal. Sicuramente JRO, Basso e Zapatero (che gli avrebbe fatto da gregario) sarebbero finiti dietro.
E così lo spiritoso sarei io? :clap: :crazy: :diavoletto: :clap:
No più che altro saresti il Troll, dato che su questa argomentazione non hai ancora postato nulla di concreto per contraddirmi limitandoti a fare il fenomeno con ombrllini, bombe e quant'altro.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:42
da lemond
Principe ha scritto:
lemond ha scritto:
Principe ha scritto:Bene, giocatore d'azzardo e scommettitore incallito... ci credo che odi Cunego che incarna ben altri valori e uno stile di vita totalmente diverso..
Mai giocato d'azzardo o non conosci questa parola?
E il poker cos'è?
E' evidente che non conosci neppure questo gioco che di "alea" nel lungo periodo non ha niente. E' solo un calcolo matematico/probabilistico con un richiamo alla psicologia. Sarebbe materia da far studiare in ogni facoltà scientifica e non solo in matematica con la c.d. teoria dei giochi.

P.S.

Prima o poi comunque spero di trovare un campo dove tu sia "ferrato". :D

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:45
da lemond
Belluschi M. ha scritto:
lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Con quella gamba ribadisco che sarebbe arrivato primo, o al limite secondo dietro a Hesjedal. Sicuramente JRO, Basso e Zapatero (che gli avrebbe fatto da gregario) sarebbero finiti dietro.
E così lo spiritoso sarei io? :clap: :crazy: :diavoletto: :clap:
No più che altro saresti il Troll, dato che su questa argomentazione non hai ancora postato nulla di concreto per contraddirmi limitandoti a fare il fenomeno con ombrllini, bombe e quant'altro.
Non so che sia il Troll, ma credo non abbia importanza, visto che vuoi che porti argomenti per contraddire una tua affermazione che ha senso per gente che dice che al Giro d'Italia uno dei favoriti doveva essere Cavendish, naturalmente perché era campione del mondo. :D :crazy: :diavoletto:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:49
da Nicker
Belluschi M. ha scritto: E' inutile che fai lo spiritoso. Ti ricordo che Cunego al Tour 2011 è sempre stato a ridosso dei migliori, perdendo pochissimo nelle giornate peggiori e rimanendo attacato fino alla fine in quelle migliori. E al Tour c'erano tutti i più forti uomini da GT nella forma migliore.
Con quella gamba ribadisco che sarebbe arrivato primo, o al limite secondo dietro a Hesjedal. Sicuramente JRO, Basso e Zapatero (che gli avrebbe fatto da gregario) sarebbero finiti dietro.
Con i se e con i ma non si va da nessuna parte... E' una tua ipotesi, ognuno la può pensare come vuole; io per esempio la penso diversamente da te, anche la mia è solo una ipotesi ovviamente (sono stato uno dei pochi a non considerare il livello dei partecipanti del giro 2012 così scarso, e il JRO della Vuelta ha rafforzato la mia sensazione)... Comunque fare considerazioni di questo tipo non serve a niente...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:51
da Principe
lemond ha scritto:
Principe ha scritto:
lemond ha scritto: Mai giocato d'azzardo o non conosci questa parola?
E il poker cos'è?
E' evidente che non conosci neppure questo gioco che di "alea" nel lungo periodo non ha niente. E' solo un calcolo matematico/probabilistico con un richiamo alla psicologia. Sarebbe materia da far studiare in ogni facoltà scientifica e non solo in matematica con la c.d. teoria dei giochi.

P.S.

Prima o poi comunque spero di trovare un campo dove tu sia "ferrato". :D
Probabilmente sei tu quello che non sa di cosa sta parlando... Il Poker tradizionale è considerato un giuoco d'azzardo per il diritto italiano e, in quanto tale, può essere giocato soltanto nei casinò. E poi non è vero che il poker non ha alea.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:51
da eliacodogno
Belluschi M. ha scritto:E al Tour c'erano tutti i più forti uomini da GT nella forma migliore.
Contador non era proprio nella forma migliore, Wiggins (che era da podio anche 12 mesi fa) era caduto, Vdb caduto... Poi a Cunego che vince un GT qualunque non ci penso più dal 2007 (e pure sul podio :dubbio: ), chissà se verrò smentito...

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:58
da Belluschi M.
Nicker ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: E' inutile che fai lo spiritoso. Ti ricordo che Cunego al Tour 2011 è sempre stato a ridosso dei migliori, perdendo pochissimo nelle giornate peggiori e rimanendo attacato fino alla fine in quelle migliori. E al Tour c'erano tutti i più forti uomini da GT nella forma migliore.
Con quella gamba ribadisco che sarebbe arrivato primo, o al limite secondo dietro a Hesjedal. Sicuramente JRO, Basso e Zapatero (che gli avrebbe fatto da gregario) sarebbero finiti dietro.
Con i se e con i ma non si va da nessuna parte... E' una tua ipotesi, ognuno la può pensare come vuole; io per esempio la penso diversamente da te, anche la mia è solo una ipotesi ovviamente (sono stato uno dei pochi a non considerare il livello dei partecipanti del giro 2012 così scarso, e il JRO della Vuelta ha rafforzato la mia sensazione)... Comunque fare considerazioni di questo tipo non serve a niente...
Ma sì, è chiaro che siamo nel campo dell'ipotetico. A me fa solo arrabbiare che Lemond consideri ciò che ho detto del tutto impossibile. Ma del resto mi son reso conto già da diverso tempo che tentare di discutere di Cunego con lui, sortisce gli stessi effetti di provare a parlare di figa con Cecchi Paone.

PS. A me la Vuelta di JRO ha invece rafforzato la convinzione che il livello del Giro era molto scarso. Nel senso che Purito, nonostante una Vuelta piena di garage, assenza di cronometro tradizionali, assenza di tappe dal chilometraggio e altimetria robuste, è riuscito nell'impresa di perdere da un Contador al 60% (ad andar bene) del suo potenziale massimo.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:59
da Snake
Belluschi M. ha scritto:
lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:A me piacerebbe sapere cos'ha cambiato a livello di preparazione dal 2011 al 2012.
Nel 2011 ... Tour, aveva una tenuta in salita spettacolare. Con quella gamba avrebbe potuto vincere il Giro di quest'anno.
Buum e quindi ... io mi riparo dai detriti :rain:
E' inutile che fai lo spiritoso. Ti ricordo che Cunego al Tour 2011 è sempre stato a ridosso dei migliori, perdendo pochissimo nelle giornate peggiori e rimanendo attacato fino alla fine in quelle migliori. E al Tour c'erano tutti i più forti uomini da GT nella forma migliore.
Con quella gamba ribadisco che sarebbe arrivato primo, o al limite secondo dietro a Hesjedal. Sicuramente JRO, Basso e Zapatero (che gli avrebbe fatto da gregario) sarebbero finiti dietro.
Lo penso anch'io, adesso è facile fare i fenomeni e sparare sulla croce rossa

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 13:59
da lemond
Principe ha scritto: Probabilmente sei tu quello che non sa di cosa sta parlando... Il Poker tradizionale è considerato un giuoco d'azzardo per il diritto italiano e, in quanto tale, può essere giocato soltanto nei casinò. E poi non è vero che il poker non ha alea.
E infatti io che al casinò ci sono stato l'ultima volta (a Venezia) quando avrò avuto mi pare 20/25 anni, sto giocando quasi tutti i giorni. :D Poi ho parlato di poker, perché fra chi è appassianoto basta questo nome e non quello per intiero, che si chiama Poker Texas Holden (se si scrive così). E leggi meglio: "Non ho scritto che l'alea non esiste in assoluto, ma nel lungo periodo". D'altra parte in qualsiasi cosa, a parte te che hai sostenuto in passato che la fortuna/sfortuna non esiste, mi sembra *ovvio* che una certa dose di caso esiste in qualsiasi evento della vita e non sarò certo io a dire che le carte non contano. Ma stai tranquillo che se P. Ivey e te (o me) giocate/iamo qualche migliaia di mani testa a testa, lui si arricchisce ai nostri danni. E' un fatto, ripeto, di matematica/statistica/psicologia applicata . :cincin:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:02
da Belluschi M.
eliacodogno ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:E al Tour c'erano tutti i più forti uomini da GT nella forma migliore.
Contador non era proprio nella forma migliore, Wiggins (che era da podio anche 12 mesi fa) era caduto, Vdb caduto... Poi a Cunego che vince un GT qualunque non ci penso più dal 2007 (e pure sul podio :dubbio: ), chissà se verrò smentito...
Solo Contador. Perchè Wiggins e Van den Broek in salita non sarebbero andati più forte nè di A. Schleck, nè di Evans. Anzi. Ergo sarebbero stati (se va bene!) con Cunego. Che poi, in virtù delle crono, gli sarbbero arrivati davanti in classifica non mi importa. Io ragionavo sul fatto della tenuta in salita, sottolineando che con le caratteristiche del Giro 2012 Cunego si sarebbe giocato la vittoria visto lo scarso elenco partenti.

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:08
da Principe
lemond ha scritto:
Principe ha scritto: Probabilmente sei tu quello che non sa di cosa sta parlando... Il Poker tradizionale è considerato un giuoco d'azzardo per il diritto italiano e, in quanto tale, può essere giocato soltanto nei casinò. E poi non è vero che il poker non ha alea.
E infatti io che al casinò ci sono stato l'ultima volta (a Venezia) quando avrò avuto mi pare 20/25 anni, sto giocando quasi tutti i giorni. :D Poi ho parlato di poker, perché fra chi è appassianoto basta questo nome e non quello per intiero, che si chiama Poker Texas Holden (se si scrive così). E leggi meglio: "Non ho scritto che l'alea non esiste in assoluto, ma nel lungo periodo". D'altra parte in qualsiasi cosa, a parte te che hai sostenuto in passato che la fortuna/sfortuna non esiste, mi sembra *ovvio* che una certa dose di caso esiste in qualsiasi evento della vita e non sarò certo io a dire che le carte non contano. Ma stai tranquillo che se P. Ivey e te (o me) giocate/iamo qualche migliaia di mani testa a testa, lui si arricchisce ai nostri danni. E' un fatto, ripeto, di matematica/statistica/psicologia applicata . :cincin:
E come fai a giocare al Texas Hold'em (si scrive così) senza sapere l'inglese? :sherlock:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:11
da lemond
Belluschi M. ha scritto: Ma sì, è chiaro che siamo nel campo dell'ipotetico. A me fa solo arrabbiare che Lemond consideri ciò che ho detto del tutto impossibile. Ma del resto mi son reso conto già da diverso tempo che tentare di discutere di Cunego con lui, sortisce gli stessi effetti di provare a parlare di figa con Cecchi Paone.
Tu ti puoi arrabbiare quanto ti pare, perché io parlo di logica e tu di speranze, ma chi vive in tal modo, molto spesso non finisce bene e, nel caso di un tifoso, resta deluso. :x Paragonare Cuneghin ai primi del Giro (De Gent non conta) a me sembra fuori da ogni possibile raziocinio e questo a prescindere dagli anni, a meno che non si voglia tornare al 2004! L'anno scorso il Nostro finì settimo a Tour, perché altri sette si erano ritirati e mai dico MAI si fece vedere, se non quando inquadravano la coda del gruppo dei primi. Caro (si fa per dire) Belluschi tu non lo sai, ma c'è una bella differenza fra seguire il treno dei primi, finché non ci sono sussulti e invece cercare di staccare gli altri. Lui nel primo caso può anche .., ma il secondo è proprio fuori dalla sua portata e non sono io a dirlo, ma la storia di questi anni. Al limite, se avessi detto, da come ha corso al T.d.S. e basta non mi sarei messo a ridere (e mi dispiace se ci sei rimasto male), ma al Tour a me faceva "pena" vederlo attaccato con lo sp...(ago? :no: ) e tu mi vieni a dire ... :nonono:

Re: Damiano CUNEGO

Inviato: martedì 11 settembre 2012, 14:13
da eliacodogno
Belluschi M. ha scritto:Solo Contador. Perchè Wiggins e Van den Broek in salita non sarebbero andati più forte nè di A. Schleck, nè di Evans. Anzi. Ergo sarebbero stati (se va bene!) con Cunego.
Mettiamo il se va bene e Cunego avrebbe lo stesso perso 1 minutino: 40" a Plateau de Beille e 30" sul Galibier, tralasciando l'azione di Andy. E tutto ciò con i Pirenei fatto oggettivamente (riscontri alla mano) abbastanza piano. Poi c'erano le altre 2 tappe con l'arrivo in discesa dove Evans aveva guadagnato ancora su Cunego, poi il Mur de Bretagne, poi...
Io ero stato tra i primi a compiacermi della tenuta di Damiano, però se ritroverà quella condizione sarà già molto prendere un podio in un GT (opinione personale, poi la realtà dirà se mi sbaglio :cincin: )