Pagina 49 di 58
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 18 maggio 2024, 19:00
da jerrydrake
Jacobs batte Ali ma il 10.07 ancora non vale Parigi. Un ottimo 10.13 di Merluzzo che incasina le acque per la staffetta.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 18 maggio 2024, 19:01
da Gigilasegaperenne
Jacobs 10.07, Ali 10.11, Melluzzo 10.13, con +1.1 m/s.
Considerate attese e potenzialità, Melluzzo per distacco la nota più positiva tra i tre (personale polverizzato).
Tra le donne ha vinto Arianna De Masi con 11.26, anche per lei personale.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 18 maggio 2024, 19:02
da jerrydrake
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2024, 19:01
Jacobs 10.07, Ali 10.11, Melluzzo 10.13, con +1.1 m/s.
Considerate attese e potenzialità, Melluzzo per distacco la nota più positiva tra i tre (personale polverizzato).
Tra le donne ha vinto Arianna De Masi con 11.26, anche per lei personale.
Jacobs e Ali niente di che, Merluzzo getta una carta pesante per il quartetto.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 19 maggio 2024, 0:15
da Gigilasegaperenne
Furlani vince ad Atlanta con un 8.06 all'ultimo tentativo.
Gara con un buon parterre (c'erano Harrison e McLeod, tra gli altri), meno buone le misure (Furlani unico sopra gli 8 metri).
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 19 maggio 2024, 8:04
da Gimbatbu
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2024, 19:02
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2024, 19:01
Jacobs 10.07, Ali 10.11, Melluzzo 10.13, con +1.1 m/s.
Considerate attese e potenzialità, Melluzzo per distacco la nota più positiva tra i tre (personale polverizzato).
Tra le donne ha vinto Arianna De Masi con 11.26, anche per lei personale.
Jacobs e Ali niente di che, Merluzzo getta una carta pesante per il quartetto.
Jacobs ed Ali mi sono sembrati molto macchinosi. È una fase della preparazione pesante? Anche nel mondo non mi pare che ci siano grosse prestazioni sui 100 in questo periodo.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 19 maggio 2024, 12:27
da Allabersagliera
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2024, 19:00
Jacobs batte Ali ma il 10.07 ancora non vale Parigi. Un ottimo 10.13 di Merluzzo che incasina le acque per la staffetta.
Perché "incasina le acque"? Secondo me, invece, Merluzzo potrebbe fornire un buon apporto di proteine e vitamine del gruppo B
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 19 maggio 2024, 13:23
da galliano
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 8:04
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2024, 19:02
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2024, 19:01
Jacobs 10.07, Ali 10.11, Melluzzo 10.13, con +1.1 m/s.
Considerate attese e potenzialità, Melluzzo per distacco la nota più positiva tra i tre (personale polverizzato).
Tra le donne ha vinto Arianna De Masi con 11.26, anche per lei personale.
Jacobs e Ali niente di che, Merluzzo getta una carta pesante per il quartetto.
Jacobs ed Ali mi sono sembrati molto macchinosi. È una fase della preparazione pesante? Anche nel mondo non mi pare che ci siano grosse prestazioni sui 100 in questo periodo.
Simbine è sceso a 9" e 90, non ricordo dove, forse proprio ad Atlanta.
Male invece Tebogo a Los Angeles, solo 10" e 18
Purtroppo bene mascella quadrata che vince i 200w a Los Angeles con 22" e 07.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 19 maggio 2024, 15:41
da jerrydrake
Allabersagliera ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 12:27
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2024, 19:00
Jacobs batte Ali ma il 10.07 ancora non vale Parigi. Un ottimo 10.13 di Merluzzo che incasina le acque per la staffetta.
Perché "incasina le acque"? Secondo me, invece, Merluzzo potrebbe fornire un buon apporto di proteine e vitamine del gruppo B

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 19 maggio 2024, 15:49
da Gimbatbu
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 19 maggio 2024, 20:46
da Gigilasegaperenne
A Lucca Fabbri si conferma con un 22.59, nella serie anche un 22.47.
A Marrakech Andy Diaz ha rinunciato all'ultimo per un fastidio muscolare, si spera solo a scopo precauzionale.
Battocletti sopra i 15' nei 5.000, è la seconda uscita sottotono dopo quella di Milano sui 1.500 metri.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 19 maggio 2024, 22:52
da Gigilasegaperenne
Buone gare di Bruni e Molinarolo nell'asta (seconda e terza con 4.65 e 4.55, in una gara non proprio stellare), non male Coiro (di poco sopra i 2' con una gara piuttosto coraggioso). Male Kaddari che ha chiuso settima nei 200 con 23.48 (-1.0 m/s il vento).
Dopo Tortu, anche Desalu corre un 200 raggelante in 20.73 a Barcellona, con vento +1,8 m/s.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 14:43
da Lambohbk
Scusate ma Sibilio ha gareggiato quest'anno?
Non lo sento nominare da un po'...
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 15:33
da Gigilasegaperenne
Se ricordo bene, avrebbe dovuto debuttare a Savona, ma ha rinunciato per l'ennesimo fastidio fisico.
Spero non fosse grave, perché oltre a essere un atleta da finale olimpica nei 400 ostacoli, è anche imprescindibile per la 4x400.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: giovedì 23 maggio 2024, 23:18
da Gigilasegaperenne
Altro lancio mostruoso di Fabbri ad Asti, 22.91 (altre due misure oltre i 22 metri nella serie).
Nello stesso meeting Tecuceanu ha fatto il personale sugli 800 con 1.44.01.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 25 maggio 2024, 21:16
da Denb
Simonelli 13"21 alla prima uscita stagionale, record italiano e minimo olimpico in tasca (era comunque già sicuro di andarci alle olimpiadi)
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 26 maggio 2024, 19:36
da Gigilasegaperenne
Simonelli in ottica Europei può pensare anche di giocarsi il titolo. Sarei curioso di vedere quanto vale adesso sui 100, visti i progressi con gli ostacoli.
Intanto minimo olimpico (ovviamente in realtà non necessario) per Larissa Iapichino, con 6.86. Oasport parla di un nullo di un paio di centimetri dalle parti dei 7 metri, però non ho visto nulla.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: martedì 28 maggio 2024, 22:59
da Road Runner
Ostrava oggi:
Bel rientro di Sibilio che vince in 48"25
Fabbri "standard" 1° in 22,40
Federico Riva 1° sui 1.500 in 3'33"53, terzo italiano di sempre, a 75 centesimi
dal record di Gennaruzzo Di Napoli !!
Malino Jacobs 3° sui 100 in 10'19". (serata piovigginosa).
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: martedì 28 maggio 2024, 23:59
da Gigilasegaperenne
Azzardo anche un po' più che malino Jacobs, anche perché in questa occasione non è stato zavorrato dalla brutta partenza delle prime uscite e ha corso un gran brutto lanciato.
Felicissimo di vedere Sibilio in questa condizione, non me lo aspettavo.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 29 maggio 2024, 5:57
da Beppugrillo
48''25 di Sibilio, se si guarda in prospettiva, è strepitoso
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 29 maggio 2024, 12:13
da jerrydrake
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2024, 5:57
48''25 di Sibilio, se si guarda in prospettiva, è strepitoso
In prospettiva? Cosa potrebbe fare a Parigi?
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 29 maggio 2024, 12:49
da Beppugrillo
jerrydrake ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2024, 12:13
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2024, 5:57
48''25 di Sibilio, se si guarda in prospettiva, è strepitoso
In prospettiva? Cosa potrebbe fare a Parigi?
No beh intendo in prospettiva sulla stagione, considerando l'esordio e lo stop precedente, mi aspetto che cresca. Purtroppo gareggia in una specialità blindata in cui le distanze tra gli atleti sono tali da non permettere di sognare più di una finale (che sarebbe un risultato clamoroso comunque secondo me). Poi è uno staffettista, se Re è Re, con Scotti che sembra essere tornato possiamo sperare qualcosa di bello dalla 4x400 (anche qui no medaglie, sono lontanissime e non c'è l'incognita del testimone, ma personalmente ogni gara in cui siamo vagamente competitivi me la godo come la finale dei 100 a Tokyo)
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 29 maggio 2024, 16:44
da kokkelkoren
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2024, 12:49
jerrydrake ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2024, 12:13
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2024, 5:57
48''25 di Sibilio, se si guarda in prospettiva, è strepitoso
In prospettiva? Cosa potrebbe fare a Parigi?
No beh intendo in prospettiva sulla stagione, considerando l'esordio e lo stop precedente, mi aspetto che cresca. Purtroppo gareggia in una specialità blindata in cui le distanze tra gli atleti sono tali da non permettere di sognare più di una finale (che sarebbe un risultato clamoroso comunque secondo me). Poi è uno staffettista, se Re è Re, con Scotti che sembra essere tornato possiamo sperare qualcosa di bello dalla 4x400 (anche qui no medaglie, sono lontanissime e non c'è l'incognita del testimone, ma personalmente ogni gara in cui siamo vagamente competitivi me la godo come la finale dei 100 a Tokyo)
Ok Parigi.
Ma invece a Roma cosa potrà fare?
Anche perchè non sono sicuro che il norvegese ci sia e comunque dopo di lui non sono in molti davanti a Sibilio.
Discorso simile anche per la 4X400
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: mercoledì 29 maggio 2024, 16:56
da Beppugrillo
Vabè agli Europei 48'' basso sei sul podio. Se fai 48''25 e tre fanno meglio ti butti nel Tevere
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 31 maggio 2024, 0:19
da Gigilasegaperenne
Grande meeting a Oslo, con (tra le altre cose) record europeo di Hudson Smith sui 400 metri (44.07), un duello stellare tra Dos Santos e Warholm sui 400 ostacoli (vinto dal brasiliano con 46.63, contro 46.70) e seconda prestazione di sempre sui 10.000 di Gebrhiwet.
Per l'Italia, due fatti salienti: Pietro Arese ha battuto il record nazionale dei 1.500 metri di Gennaro Di Napoli, che resisteva dal cenozoico, mentre Jacobs ha corso in 10.03. A Jacobs sono mancati gli ultimi 10-15 metri e il lanciato non è stato parente di quello dei giorni migliori, ma sicuramente un altro mondo rispetto all'altro giorno.
Belle gare di Osakue (terza nel disco) e Bellò (quarta sugli 800, appena sopra i 2' a causa di qualche zig-zag a cui è stata costretta tra l'ultima curva e l'inizio del rettilineo finale), brutto esordio per Folorunso che già non aveva rubato l'occhio ai Mondiali di staffetta e sembra in ritardo di condizione per poter essere competitiva agli Europei.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 31 maggio 2024, 16:28
da jerrydrake
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2024, 0:19
Grande meeting a Oslo, con (tra le altre cose) record europeo di Hudson Smith sui 400 metri (44.07), un duello stellare tra Dos Santos e Warholm sui 400 ostacoli (vinto dal brasiliano con 46.63, contro 46.70) e seconda prestazione di sempre sui 10.000 di Gebrhiwet.
Per l'Italia, due fatti salienti: Pietro Arese ha battuto il record nazionale dei 1.500 metri di Gennaro Di Napoli, che resisteva dal cenozoico, mentre Jacobs ha corso in 10.03. A Jacobs sono mancati gli ultimi 10-15 metri e il lanciato non è stato parente di quello dei giorni migliori, ma sicuramente un altro mondo rispetto all'altro giorno.
Belle gare di Osakue (terza nel disco) e Bellò (quarta sugli 800, appena sopra i 2' a causa di qualche zig-zag a cui è stata costretta tra l'ultima curva e l'inizio del rettilineo finale), brutto esordio per Folorunso che già non aveva rubato l'occhio ai Mondiali di staffetta e sembra in ritardo di condizione per poter essere competitiva agli Europei.
La mia impressione è che Jacobs farà semifinale a Parigi, se proprio gira bene sarà negli 8 (ma verso l'8 e non verso l'1).
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: venerdì 31 maggio 2024, 19:51
da Gigilasegaperenne
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2024, 16:28
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2024, 0:19
Grande meeting a Oslo, con (tra le altre cose) record europeo di Hudson Smith sui 400 metri (44.07), un duello stellare tra Dos Santos e Warholm sui 400 ostacoli (vinto dal brasiliano con 46.63, contro 46.70) e seconda prestazione di sempre sui 10.000 di Gebrhiwet.
Per l'Italia, due fatti salienti: Pietro Arese ha battuto il record nazionale dei 1.500 metri di Gennaro Di Napoli, che resisteva dal cenozoico, mentre Jacobs ha corso in 10.03. A Jacobs sono mancati gli ultimi 10-15 metri e il lanciato non è stato parente di quello dei giorni migliori, ma sicuramente un altro mondo rispetto all'altro giorno.
Belle gare di Osakue (terza nel disco) e Bellò (quarta sugli 800, appena sopra i 2' a causa di qualche zig-zag a cui è stata costretta tra l'ultima curva e l'inizio del rettilineo finale), brutto esordio per Folorunso che già non aveva rubato l'occhio ai Mondiali di staffetta e sembra in ritardo di condizione per poter essere competitiva agli Europei.
La mia impressione è che Jacobs farà semifinale a Parigi, se proprio gira bene sarà negli 8 (ma verso l'8 e non verso l'1).
Anch'io non sono molto ottimista, quel lanciato così imballato mi preoccupa.
La nota positiva è che per il momento nessun ha piazzato veramente una candidatura all'oro sui 100, però almeno dai Trials americani qualcuno uscirà.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 1 giugno 2024, 1:24
da Gimbatbu
Simbine, Tebogo, tre americani, un giamaicano, restano veramente pochi posti a disposizione.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 1 giugno 2024, 7:53
da jerrydrake
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 1 giugno 2024, 1:24
Simbine, Tebogo, tre americani, un giamaicano, restano veramente pochi posti a disposizione.
Sani Brown e un britannico.
Finalisti già decisi.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 11:03
da galliano
Sì buonanotte, ci andrei piano coi pronostici, finora i 100 sono stati molto sotto tono.
L'unico che è una garanzia, PURTROPPO, è Noah Lyes, gli altri possono salire o scendere molto di livello nei prossimi mesi.
Come insegna il grande, ormai scomparso, Beppe Saronni, i risultati dei meeting universitari usa e pure di alcuni meeting africani vanno presi col beneficio d'inventario.
Invece sto notando un clamoroso tracollo dello sprint giamaicano.
Almeno finora le prestazioni sono state sostanzialmente disastrose in tutte le specialità, si salva solo Danielle Williams nei 100hs.
elaine thompson a Eugene è parsa incatramata alla pista, sherika Jackson a Oslo e prima in Marocco ha mostrato una silhouette degna di un impiegato reduce dal pranzo pasquale, della Fraser-Pryce non c'è traccia nei meeting.
Per non parlare degli uomini, tutti con prove da comprimari a partire dal campione olimpico dei 110hs Parchment.
Insomma un disastro.
Curioso di vedere se è una precisa strategia di preparazione oppure se è il tramonto (temporaneo) di una nazione.
Situazione comunque migliore nei salti, soprattutto nel triplo.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 14:04
da Beppugrillo
galliano ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2024, 11:03
Invece sto notando un clamoroso tracollo dello sprint giamaicano.
Proprio stanotte Seville ha fatto 9''82 vincendo davanti a Lyles
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 15:01
da galliano
Mi ero completamente scordato che stanotte c'era il Racer Gran Prix a Kingston e subito Seville mi ha clamorosamente smentito e i tempi si sono subito abbassati rispetto a quanto visto finora.
Seville è andato via a Lyles nei primi 50mt e poi ha resistito al ritorno dell'americano.
Male Hughes che ho visto zoppicare a fine corsa.
17.75 di Hibbert nel triplo, molto bene, difficile che Diaz gli stia davanti, non mi stupirei se non arriverasse nemmeno sul podio.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 17:55
da jerrydrake
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2024, 14:04
galliano ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2024, 11:03
Invece sto notando un clamoroso tracollo dello sprint giamaicano.
Proprio stanotte Seville ha fatto 9''82 vincendo davanti a Lyles
Galliano non sprecare le tue energie prima dell'inizio dei Giochi! Le basi, cribbio, le basi...
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 18:17
da Gigilasegaperenne
La cosa che mi preoccupa di Diaz non è la misura di Hibbert, ma il fatto che abbia rinunciato all’esordio in Diamond League e poi non abbia più gareggiato.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 19:49
da Gimbatbu
galliano ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2024, 11:03
Sì buonanotte, ci andrei piano coi pronostici, finora i 100 sono stati molto sotto tono.
L'unico che è una garanzia, PURTROPPO, è Noah Lyes, gli altri possono salire o scendere molto di livello nei prossimi mesi.
Come insegna il grande, ormai scomparso, Beppe Saronni, i risultati dei meeting universitari usa e pure di alcuni meeting africani vanno presi col beneficio d'inventario.
Invece sto notando un clamoroso tracollo dello sprint giamaicano.
Almeno finora le prestazioni sono state sostanzialmente disastrose in tutte le specialità, si salva solo Danielle Williams nei 100hs.
elaine thompson a Eugene è parsa incatramata alla pista, sherika Jackson a Oslo e prima in Marocco ha mostrato una silhouette degna di un impiegato reduce dal pranzo pasquale, della Fraser-Pryce non c'è traccia nei meeting.
Per non parlare degli uomini, tutti con prove da comprimari a partire dal campione olimpico dei 110hs Parchment.
Insomma un disastro.
Curioso di vedere se è una precisa strategia di preparazione oppure se è il tramonto (temporaneo) di una nazione.
Situazione comunque migliore nei salti, soprattutto nel triplo.
Pensavo che Galliano scherzasse, ma ho visto la Jackson adesso nel meeting di Stoccolma dove ha vinto arrivando praticamente in debito d' ossigeno. È vero! Ha un po' di pancetta!
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 20:21
da galliano
Magari avesse vinto, a Oslo sarà arrivata quarta o quinta con un tempo vicino ai 23".
Io fatico a credere che abbia avuto un crollo simile in 8 mesi, mi attendo, e spero, un netto salto di qualità nelle prossime settimane altrimenti alle selezioni giamaicane rischia grosso.
Vabbè che vanno tutte così piano che pure un 22.50 potrebbe essere sufficiente per spuntare la qualificazione.
mi preoccupa decisamente di più Elaine Thompson che già è stata impalpabile nel 2023.
Tra l'altro non ricordo se i campioni olimpici in carica hanno il posto di diritto, mi pare di no visto quanto successo a Carapaz nel ciclismo.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 20:25
da galliano
Mannaggia Gimbatbu mi ero scordato che Stoccolma era alle 18, mi hai spoilerato il risultato

Tra l'altro pensavo che non corresse in Svezia
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: domenica 2 giugno 2024, 20:55
da Gimbatbu
galliano ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2024, 20:25
Mannaggia Gimbatbu mi ero scordato che Stoccolma era alle 18, mi hai spoilerato il risultato

Tra l'altro pensavo che non corresse in Svezia
Chiedo venia Gal, non potevo immaginare. Comunque non hai perso molto, sono arrivate al traguardo al ritmo delle quattrocentiste!
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 12:26
da aitutaki1
da un po' non riuscivo a seguire l' atletica ma veramente impressiona da Luca Sito
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 14:33
da Gigilasegaperenne
Davvero impressionante, sia ieri sera che stamattina.
L’altra atleta che ha fatto vedere un grande progresso è Nadia Battocletti. Considerando che ha chiuso ancora relativamente fresca e che avrebbe potuto attaccare anche prima, credo abbia nelle gambe ancora qualche secondo in meno.
La sessione serale di stasera è forse quella con più stelle italiane in pista/pedana.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 14:43
da matteo9502
Sito impressionante tra ieri e stamattina. Vediamo cosa combina nei prossimi giorni ma sembra avere nelle corde un tempo che potrebbe valere anche una finale a Parigi.
E se Re torna a correre nei dintorni dei 45.0, la nostra 4x400 diventa molto interessante con loro due, uno Scotti ritrovato e un Sibilio sano.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 15:13
da Gimbatbu
Una cosa ho notato. Le donne sono tutte top model anche le lanciatrici! Sono sicuro che Road si ricorda la Chizova con la barba e Margitta Gummel con i baffi. Lia Manoliu e tra i maschi Danek e Silvester avevano delle trippe oversize! La Fibingerova, che se ti dava una sberla ti scordavi anche l' indirizzo di casa, detiene ancora il mondiale indoor del getto del peso datato 1977!
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 15:32
da Gigilasegaperenne
A proposito di getto del peso, credo che la finale femminile abbia già ipotecato il titolo di gara più triste della manifestazione. Ho letto che la misura valsa l’oro è la peggiore dal 1966.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 15:36
da Bitossi
Intanto, as usual dal Giro d'Italia in giù, sito internet schifoso:
https://www.roma2024.eu/
Vedete un po' se riuscite ad aprire i risultati di stamattina...

(anche quelli di ieri, a dir la verità)
E poi come al solito grafica da oratorio, impaginazioni fatte alla cazzum, ecc.
Mi chiedo perché, per siti internet di manifestazioni importanti, si metta lì sempre lo stagista di turno a gestire il tutto!
Non ci si accorge delle figurelle che si fanno nel mondo?
(Il sito del Giro d'Italia, in cui per vedere la classifica generale dovevi cliccare 35 volte sullo stesso pulsante, perché aggiungeva solo 5 piazzamenti alla volta!

)
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 16:47
da Allabersagliera
Boh... chi dice che questo sito ci esalta, chi dice che fa schifo...
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 16:53
da Bitossi
Allabersagliera ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 16:47
Boh... chi dice che questo sito ci esalta, chi dice che fa schifo...
Solo quello con la maiuscola funziona!

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 17:04
da robot1
Allabersagliera ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 16:47
Boh... chi dice che questo sito ci esalta, chi dice che fa schifo...
Sei un genio

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 21:13
da Ismaele72
Intanto Simonelli stampa il record italiano in semifinale.
Palpitazioni alte per Furlani e Fabbri.
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 21:17
da Ismaele72
Crono disastroso
Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 21:23
da Denb
Tentoglou

Re: Parliamo di Atletica
Inviato: sabato 8 giugno 2024, 21:27
da aitutaki1
Ali partenza so-so ma gran lanciato