Pagina 49 di 49
Re: Alberto Contador
Inviato: giovedì 24 giugno 2021, 22:52
da el_condor
nell'ultima cronometro del Tour su una salita di 1 km (al 10 per cento) aveva dato distacchi enormi a tutti. Spiegai come un'azione del genere non fosse possibile per un ciclista definito finito (quasi totalità dei partecipanti cicloweb).
Un saltatore in alto non puo' un giorno saltare 2.41 per caso, uno specialista dei 400 metri piani non puo' un giorno per caso correre in 44.12 etc..:Alla Vuelta Alberto in salita dimostrò di essere ancora il piu' forte..
Senza Alberto quella Vuelta sarebbe stata ben triste con Froome attentissimo a limitare gli sforzi e gli altri che difendevano le posizioni.
Si dimentica inoltre che Contador arrivò all'angliru dopo aver praticamente attaccato tutti i giorni...
Re: Alberto Contador
Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 8:28
da beppesaronni
el_condor ha scritto: ↑giovedì 24 giugno 2021, 22:52
nell'ultima cronometro del Tour su una salita di 1 km (al 10 per cento) aveva dato distacchi enormi a tutti. Spiegai come un'azione del genere non fosse possibile per un ciclista definito finito (quasi totalità dei partecipanti cicloweb).
Un saltatore in alto non puo' un giorno saltare 2.41 per caso, uno specialista dei 400 metri piani non puo' un giorno per caso correre in 44.12 etc..:Alla Vuelta Alberto in salita dimostrò di essere ancora il piu' forte..
Senza Alberto quella Vuelta sarebbe stata ben triste con Froome attentissimo a limitare gli sforzi e gli altri che difendevano le posizioni.
Si dimentica inoltre che Contador arrivò all'angliru dopo aver praticamente attaccato tutti i giorni...
Me la ricordo la tua uscita sul record di scalata di 1km
Ricordo le tante risate ...

Re: Alberto Contador
Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 8:35
da lemond
beppesaronni ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 8:28
el_condor ha scritto: ↑giovedì 24 giugno 2021, 22:52
nell'ultima cronometro del Tour su una salita di 1 km (al 10 per cento) aveva dato distacchi enormi a tutti. Spiegai come un'azione del genere non fosse possibile per un ciclista definito finito (quasi totalità dei partecipanti cicloweb).
Un saltatore in alto non puo' un giorno saltare 2.41 per caso, uno specialista dei 400 metri piani non puo' un giorno per caso correre in 44.12 etc..:Alla Vuelta Alberto in salita dimostrò di essere ancora il piu' forte..
Senza Alberto quella Vuelta sarebbe stata ben triste con Froome attentissimo a limitare gli sforzi e gli altri che difendevano le posizioni.
Si dimentica inoltre che Contador arrivò all'angliru dopo aver praticamente attaccato tutti i giorni...
Me la ricordo la tua uscita sul record di scalata di 1km
Ricordo le tante risate ...
Una delle migliori prestazioni di El Condor.

Re: Alberto Contador
Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 10:34
da beppesaronni
Re: Alberto Contador
Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 17:26
da el_condor
non importa essere Einstein per capire che se in una cronometro c'e' una salita di 1 k al 10 ( 012 per cento) per affibbiare distacchi tipo 28 secondi a Aru e 12 secondi a Froome etc. etc (stabilendo il record della scalata) si compie una impresa...
Detto questo io in questo Tour spero Froome torni a un buon livello..
ciao
P.S: oltretutto la salite era poco dopo la partenza e certamente tutti l'hanno fatta a tutta.
Al los machucos Alberto ha dato la dimostrazione..Gli altri arrancavano, piu' o meno, lui volava..per fortuna di Froome la salita era di soli 3 km...
Re: Alberto Contador
Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 17:30
da il_panta
el_condor ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 17:26
non importa essere Einstein per capire che se in una cronometro c'e' una salita di 1 k al 10 ( 012 per cento) per affibbiare distacchi tipo 28 secondi a Aru e 12 secondi a Froome etc. etc (stabilendo il record della scalata) si compie una impresa...
Detto questo io in questo Tour spero Froome torni a un buon livello..
ciao
P.S: oltretutto la salite era poco dopo la partenza e certamente tutti l'hanno fatta a tutta.
Al los machucos Alberto ha dato la dimostrazione..Gli altri arrancavano, piu' o meno, lui volava..per fortuna di Froome la salita era di soli 3 km...
Non ricordo l'episodio, ma quanto era lunga la crono? Nessuno fa la salita a tutta se la crono è significativamente più lunga, a meno che non sia esclusivamente interessato al tempo del GPM. Ad esempio Ciccone sul San Luca nel 2019 battè Roglic, ma andò sensibilmente più piano nel resto della crono. Se la provo fosse stata esclusivamente sul San Luca non gli sarebbe neppure arrivato vicino.
Re: Alberto Contador
Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 21:47
da robot1
il_panta ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 17:30
el_condor ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 17:26
non importa essere Einstein per capire che se in una cronometro c'e' una salita di 1 k al 10 ( 012 per cento) per affibbiare distacchi tipo 28 secondi a Aru e 12 secondi a Froome etc. etc (stabilendo il record della scalata) si compie una impresa...
Detto questo io in questo Tour spero Froome torni a un buon livello..
ciao
P.S: oltretutto la salite era poco dopo la partenza e certamente tutti l'hanno fatta a tutta.
Al los machucos Alberto ha dato la dimostrazione..Gli altri arrancavano, piu' o meno, lui volava..per fortuna di Froome la salita era di soli 3 km...
Non ricordo l'episodio, ma quanto era lunga la crono? Nessuno fa la salita a tutta se la crono è significativamente più lunga, a meno che non sia esclusivamente interessato al tempo del GPM. Ad esempio Ciccone sul San Luca nel 2019 battè Roglic, ma andò sensibilmente più piano nel resto della crono. Se la provo fosse stata esclusivamente sul San Luca non gli sarebbe neppure arrivato vicino.
Ma provi anche a ragionarci?
Glielo hanno spiegato tutti, e ritorna con questa barzelletta dopo anni.
Re: Alberto Contador
Inviato: venerdì 25 giugno 2021, 23:49
da el_condor
robot1 ha scritto: ↑venerdì 25 giugno 2021, 21:47
Ma provi anche a ragionarci?
Glielo hanno spiegato tutti, e ritorna con questa barzelletta dopo anni.
te lo dico io qual è la barzelletta: che gente assolutamente incapace di valutare fatti e che ha preso cantonate enormi (Contador finito) voglia negare l'evidenza e addirittura voglia pontificare ..
Basterebbero nozioni liceali di matematica e fisica per capire l'importanza di certe prestazioni..
Ha mai fatto in bici una salita di 1 km al 10 per cento a tutta ?
Vedo che oltretutto non hai capito il ragionamento riguardo il San Luca che non c'entra assolutamente nulla con la crono di Alberto.
Che bello se la gente capisse quello che legge e si rendesse conto di quello che scrive...
Ripeto che all'epoca, con considerazioni tecniche elementari spiegai come Contador non fosse affatto finito e la Vuelta dimostrò che avevo ragione al 100%...
Re: Alberto Contador
Inviato: sabato 26 giugno 2021, 8:34
da robot1
Con te è difficile ragionare, perché ritieni di avere la scienza esatta.
Proverò ancora una volta a ricordarti due concetti.
1) Gestione dello sforzo. Un intertempo di 1km vuol dire poco o niente nell'ambito di una cronometro, in cui vince chi impiega meno tempo nel complesso, non chi impiega meno tempo in un settore. Altrimenti si correrebbe solo con i segmenti Strava.
2) In quale anno Contador ha fatto peggio dell'ultimo? (Il "quasi" percorso netto, come direbbe un altro utente). Possiamo disquisire sul "finito" o "in netto calo"? Bisogna fare i complimenti all'atleta che si è ritirato prima di trascinarsi in gruppo alla Aru.
Secondo te, se Alberto Contador avesse ritenuto di non essere finito a certi livelli, avrebbe appeso la bici al chiodo?
Re: Alberto Contador
Inviato: sabato 26 giugno 2021, 12:43
da Luca90
Se mancano spunti posto anche l'angliru 2008

Re: Alberto Contador
Inviato: sabato 26 giugno 2021, 13:56
da lemond
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 27 giugno 2021, 0:32
da el_condor
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 27 giugno 2021, 0:59
da Lambohbk
Per dovere di cronaca, sulla salita successiva, ovvero il Galibier, venne staccato di un minuto e 30 da Roglic e di circa 20 secondi da Atapuma
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 27 giugno 2021, 9:49
da el_condor
Lambohbk ha scritto: ↑domenica 27 giugno 2021, 0:59
Per dovere di cronaca, sulla salita successiva, ovvero il Galibier, venne staccato di un minuto e 30 da Roglic e di circa 20 secondi da Atapuma
il dovere di cronaca presuppone anzitutto onestà. Riportare parzialmente quello che fa comodo è scorretto e ingannevole.
Dopo quanti km di fuga Alberto si staccò sul Galibier ? Andava in bici non in moto, anche se a un certo punto aveva dato questa impressione. Quel giorno Contador dette spettacolo..
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 27 giugno 2021, 12:58
da Lambohbk
el_condor ha scritto: ↑domenica 27 giugno 2021, 9:49
Lambohbk ha scritto: ↑domenica 27 giugno 2021, 0:59
Per dovere di cronaca, sulla salita successiva, ovvero il Galibier, venne staccato di un minuto e 30 da Roglic e di circa 20 secondi da Atapuma
il dovere di cronaca presuppone anzitutto onestà. Riportare parzialmente quello che fa comodo è scorretto e ingannevole.
Dopo quanti km di fuga Alberto si staccò sul Galibier ? Andava in bici non in moto, anche se a un certo punto aveva dato questa impressione. Quel giorno Contador dette spettacolo..
Si staccò da chi era in fuga con lui...
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 27 giugno 2021, 13:09
da lemond
el_condor ha scritto: ↑domenica 27 giugno 2021, 9:49
il dovere di cronaca presuppone anzitutto onestà. Riportare parzialmente quello che fa comodo è scorretto e ingannevole.
Non voglio entrare nel merito, perché so che non serve, ma ti fo una domanda retorica sul tuo continuo uso del termine onestà (presumo intellettuale): è possibile che i tuoi interlocutori non ce l'àbbiamo mai nella misura auspicata da te?

Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 27 giugno 2021, 17:23
da sceriffo
Alberto è al Tour sul traguardo di tappa, vestito da corridore con il logo delle sue biciclette e bicicletta con logji in bellavista. Insomma, un po' di sana propaganda per una bici che io non vorrei nemmeno regalata
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 27 giugno 2021, 18:32
da el_condor
Lambohbk ha scritto: ↑domenica 27 giugno 2021, 12:58
[
Si staccò da chi era in fuga con lui...
nel link che ho riportato (non so se capisci lo spagnolo) si parla di impresa storica.. Io concordo, tu la pensi diversamente, cosi' e' la vita.
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 27 giugno 2021, 19:25
da Lambohbk
el_condor ha scritto: ↑domenica 27 giugno 2021, 18:32
Lambohbk ha scritto: ↑domenica 27 giugno 2021, 12:58
[
Si staccò da chi era in fuga con lui...
nel link che ho riportato (non so se capisci lo spagnolo) si parla di impresa storica.. Io concordo, tu la pensi diversamente, cosi' e' la vita.
Che avesse una bella gamba si, ma non mi sembra niente di clamoroso, tant'è che sul Galibier si fece staccare da Atapuma...
Re: Alberto Contador
Inviato: sabato 9 luglio 2022, 20:04
da Filarete
In una delle tante discussioni suscitate dal fenomeno Pogacar è stata messa in discussione la grandezza assoluta di questo campione a causa della scarsa inclinazione per le grandi classiche. In effetti la sua bacheca riguardante le corse di un giorno è decisamente sguarnita: un trofeo per una Milano Torino, per il resto un terzo posto in una Freccia e due noni in un Lombardia e una Liegi. E' evidente che le sue doti migliori che lo rendevano imbattibile nei grandi giri, non erano quelle che potevano consentirgli di primeggiare nelle corse di un giorno. I campionati del mondo in linea gli erano preclusi a causa della sua nazionalità: fin dal suo esordio da professionista nel 2003 la squadra nazionale convocava sempre un tale chiamato Valverde che partiva favorito per qualsiasi tipo di percorso concepibile ad eccezione di quelli spianati per i velocisti; dopo di lui Joaquin Rodriguez competitivo su tutti i percorsi con difficoltà altimetriche; dopo di lui Samuel Sanchez e volendo anche Luis Leòn Sanchez. Classiche per scalatori come Freccia, Liegi, Lombardia allora? Stesso discorso, i nomi fatti prima erano ben più portati insieme agli specialisti di altre nazionalità.
Uno col suo talento magari avrebbe potuto preparare una Liegi a dovere, ma ne sarebbe valsa la pena al prezzo di essere sicuramente meno competitivo al Tour o al Giro? Alla fine Contador con le sue plurime vittorie di tutti e tre i GT (unico con Hinault) occupa un posto maggiore nella storia della Spagna rispetto ad un Valverde fenomenale sulle Ardenne e nei campionati del mondo per una ventina d'anni ma capace di vincere una sola Vuelta alla fine.
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 0:44
da herbie
Filarete ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 20:04
Uno col suo talento magari avrebbe potuto preparare una Liegi a dovere, ma ne sarebbe valsa la pena al prezzo di essere sicuramente meno competitivo al Tour o al Giro? Alla fine Contador con le sue plurime vittorie di tutti e tre i GT (unico con Hinault) occupa un posto maggiore nella storia della Spagna rispetto ad un Valverde fenomenale sulle Ardenne e nei campionati del mondo per una ventina d'anni ma capace di vincere una sola Vuelta alla fine.
Oddio non mi pare che qualche altro corridore da GT vincitore o piazzato tra i primissimi nelle Liegi e Lombardia abbia avuto grosse ripercussioni sul rendimento a Giro e Tour....
queste classiche non erano nelle corde di Contador come di molti altri grandi scalatori nella storia del ciclismo semplicemente leggermente meno polivalenti di altri: amen, ce ne siamo fatti una ragione a suo tempo.
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 8:20
da chinaski89
herbie ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 0:44
Filarete ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 20:04
Uno col suo talento magari avrebbe potuto preparare una Liegi a dovere, ma ne sarebbe valsa la pena al prezzo di essere sicuramente meno competitivo al Tour o al Giro? Alla fine Contador con le sue plurime vittorie di tutti e tre i GT (unico con Hinault) occupa un posto maggiore nella storia della Spagna rispetto ad un Valverde fenomenale sulle Ardenne e nei campionati del mondo per una ventina d'anni ma capace di vincere una sola Vuelta alla fine.
Oddio non mi pare che qualche altro corridore da GT vincitore o piazzato tra i primissimi nelle Liegi e Lombardia abbia avuto grosse ripercussioni sul rendimento a Giro e Tour....
queste classiche non erano nelle corde di Contador come di molti altri grandi scalatori nella storia del ciclismo semplicemente leggermente meno polivalenti di altri: amen, ce ne siamo fatti una ragione a suo tempo.
Hai ragione, non avrebbe avuto ripercussioni, ma sbagli di grosso nel dire che non erano nelle sue corde. Soprattutto negli anni migliori era molto adatto e sfiorò persino una Freccia arrivando secondo o terzo oltre a fare una top 10 a Liegi. Erano corse che poteva benissimo giocarsi, certo non vincendole con facilità non essendo veloce e l'ha dimostrato nelle rare occasioni in cui ha partecipato in condizioni buone a queste o altre corse in linea minori. Il punto è la mentalità e la tradizione ciclistica da cui proveniva, che dava molta più importanza alle corse a tappe che affrontava sempre col piglio giusto e tornando al discorso dell'utente che citi di certo non risparmiandosi per pensare al Tour.
Pogacar oltre ad essere polivalente a livelli estremi ha dalla sua una velocità in volata rarissima nei corridori da GT
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 10:32
da GregLemond
Personalmente non sono d accordo.
Credo che sarebbe stata nelle corde di Contador una azione a liegi tipo quelle, diversamente fortunate, di andy o nibali…
Tuttavia, nelle classiche è risultato pressoche nullo…
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 10:37
da chinaski89
GregLemond ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 10:32
Personalmente non sono d accordo.
Credo che sarebbe stata nelle corde di Contador una azione a liegi tipo quelle, diversamente fortunate, di andy o nibali…
Tuttavia, nelle classiche è risultato pressoche nullo…
Appunto, ma ci ha puntato arrivandoci in maniera decente più di una-due volte? Faceva tutte le corse a tappe di sto mondo senza mai risparmiarsi non era certo il voler essere più in forma al Tour la motivazione di questa mancanza.. semplicemente non ci ha manco provato a parte qualche rarissima occasione (come quella freccia in cui arrivò sul podio o, di importanza immensamente inferiore, la Mi-To che vinse postsqualifica)
Poi è stato un grandissimo comunque, e con l'occhio di riguardo che ha avuto per esempio Froome con la squalifica passata in cavalleria, avrebbe vinto molto di più. Alla fine è stato praticamente l'ultimo top impallinato ed essendo uomini di mondo qui non ci raccontiamo le storielle sulle mele marce per cui..
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 10:49
da GregLemond
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 10:37
GregLemond ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 10:32
Personalmente non sono d accordo.
Credo che sarebbe stata nelle corde di Contador una azione a liegi tipo quelle, diversamente fortunate, di andy o nibali…
Tuttavia, nelle classiche è risultato pressoche nullo…
Appunto, ma ci ha puntato arrivandoci in maniera decente più di una-due volte? Faceva tutte le corse a tappe di sto mondo senza mai risparmiarsi non era certo il voler essere più in forma al Tour la motivazione di questa mancanza.. semplicemente non ci ha manco provato a parte qualche rarissima occasione (come quella freccia in cui arrivò sul podio o, di importanza immensamente inferiore, la Mi-To che vinse postsqualifica)
Poi è stato un grandissimo comunque, e con l'occhio di riguardo che ha avuto per esempio Froome con la squalifica passata in cavalleria, avrebbe vinto molto di più. Alla fine è stato praticamente l'ultimo top impallinato ed essendo uomini di mondo qui non ci raccontiamo le storielle sulle mele marce per cui..
Oddio, che sugli spagnoli non abbiano avuto occhi di riguardo, parliamone…
Ma non è questo il tema, e chiedo: perche non ci ha puntato!?
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 10:52
da chinaski89
GregLemond ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 10:49
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 10:37
GregLemond ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 10:32
Personalmente non sono d accordo.
Credo che sarebbe stata nelle corde di Contador una azione a liegi tipo quelle, diversamente fortunate, di andy o nibali…
Tuttavia, nelle classiche è risultato pressoche nullo…
Appunto, ma ci ha puntato arrivandoci in maniera decente più di una-due volte? Faceva tutte le corse a tappe di sto mondo senza mai risparmiarsi non era certo il voler essere più in forma al Tour la motivazione di questa mancanza.. semplicemente non ci ha manco provato a parte qualche rarissima occasione (come quella freccia in cui arrivò sul podio o, di importanza immensamente inferiore, la Mi-To che vinse postsqualifica)
Poi è stato un grandissimo comunque, e con l'occhio di riguardo che ha avuto per esempio Froome con la squalifica passata in cavalleria, avrebbe vinto molto di più. Alla fine è stato praticamente l'ultimo top impallinato ed essendo uomini di mondo qui non ci raccontiamo le storielle sulle mele marce per cui..
Oddio, che sugli spagnoli non abbiano avuto occhi di riguardo, parliamone…
Ma non è questo il tema, e chiedo: perche non ci ha puntato!?
Si prima l'hanno avuto, ma gliel hanno fatta pagare sia a lui sia al buon Valverde. Entrambi hanno perso anni ottimi e ad entrambi hanno cancellato risultati. Lui poi ha anche dovuto saltare un Tour nel 2008 che avrebbe sicuramente vinto, ma quello può andare pari col 2007. Froome però ha proprio evitato la squalifica. Questo dicevo.
Sul non puntarci ho risposto sopra, ma magari sapeva di essere una pippa e non ci ha puntato per quello non è così importante ormai
Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 11:02
da GregLemond
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 10:52
GregLemond ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 10:49
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 10:37
Appunto, ma ci ha puntato arrivandoci in maniera decente più di una-due volte? Faceva tutte le corse a tappe di sto mondo senza mai risparmiarsi non era certo il voler essere più in forma al Tour la motivazione di questa mancanza.. semplicemente non ci ha manco provato a parte qualche rarissima occasione (come quella freccia in cui arrivò sul podio o, di importanza immensamente inferiore, la Mi-To che vinse postsqualifica)
Poi è stato un grandissimo comunque, e con l'occhio di riguardo che ha avuto per esempio Froome con la squalifica passata in cavalleria, avrebbe vinto molto di più. Alla fine è stato praticamente l'ultimo top impallinato ed essendo uomini di mondo qui non ci raccontiamo le storielle sulle mele marce per cui..
Oddio, che sugli spagnoli non abbiano avuto occhi di riguardo, parliamone…
Ma non è questo il tema, e chiedo: perche non ci ha puntato!?
Si prima l'hanno avuto, ma gliel hanno fatta pagare sia a lui sia al buon Valverde. Entrambi hanno perso anni ottimi e ad entrambi hanno cancellato risultati. Lui poi ha anche dovuto saltare un Tour nel 2008 che avrebbe sicuramente vinto, ma quello può andare pari col 2007. Froome però ha proprio evitato la squalifica. Questo dicevo.
Sul non puntarci ho risposto sopra, ma magari sapeva di essere una pippa e non ci ha puntato per quello non è così importante ormai
Fatico a mettere contador e pippa nello stesso discorso

Re: Alberto Contador
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 18:27
da Filarete
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 8:20
herbie ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 0:44
Filarete ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 20:04
Uno col suo talento magari avrebbe potuto preparare una Liegi a dovere, ma ne sarebbe valsa la pena al prezzo di essere sicuramente meno competitivo al Tour o al Giro? Alla fine Contador con le sue plurime vittorie di tutti e tre i GT (unico con Hinault) occupa un posto maggiore nella storia della Spagna rispetto ad un Valverde fenomenale sulle Ardenne e nei campionati del mondo per una ventina d'anni ma capace di vincere una sola Vuelta alla fine.
Oddio non mi pare che qualche altro corridore da GT vincitore o piazzato tra i primissimi nelle Liegi e Lombardia abbia avuto grosse ripercussioni sul rendimento a Giro e Tour....
queste classiche non erano nelle corde di Contador come di molti altri grandi scalatori nella storia del ciclismo semplicemente leggermente meno polivalenti di altri: amen, ce ne siamo fatti una ragione a suo tempo.
Hai ragione, non avrebbe avuto ripercussioni, ma sbagli di grosso nel dire che non erano nelle sue corde. Soprattutto negli anni migliori era molto adatto e sfiorò persino una Freccia arrivando secondo o terzo oltre a fare una top 10 a Liegi. Erano corse che poteva benissimo giocarsi, certo non vincendole con facilità non essendo veloce e l'ha dimostrato nelle rare occasioni in cui ha partecipato in condizioni buone a queste o altre corse in linea minori. Il punto è la mentalità e la tradizione ciclistica da cui proveniva, che dava molta più importanza alle corse a tappe che affrontava sempre col piglio giusto e tornando al discorso dell'utente che citi di certo non risparmiandosi per pensare al Tour.
Se la Liegi l'ha vinta Hamilton e il Lombardia Pinot, potenzialmente l'avrebbe potuta vincere anche Contador, il problema è che lui è passato professionista nel 2003 in piena epoca Armstronghiana quando i mondi dei corridori da GT e di quelli da classiche erano separati da pareti impenetrabili o quasi, poi da spagnolo considerava sacre le corse a tappe sia brevi che di tre settimane.
Pogacar oltre ad essere polivalente a livelli estremi ha dalla sua una velocità in volata rarissima nei corridori da GT
Probabilmente lui avrebbe avuto via libera per le classiche anche durante i primi quindici anni di questo millennio: troppo evidenti le sue doti.
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 17:21
da Walter_White
"Quando parlo con la Rai penso al Giro, ce l'ho nel cuore"
Tra l'altro analisi lucidissima come sempre, averlo come commentatore tecnico...
Re: Alberto Contador
Inviato: mercoledì 20 luglio 2022, 17:30
da Pafer1
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 20 luglio 2022, 17:21
"Quando parlo con la Rai penso al Giro, ce l'ho nel cuore"
Tra l'altro analisi lucidissima come sempre, averlo come commentatore tecnico...
Si e' fatto il conto dei secondi che puo' guadagnare Pogacar a cronometro praticamente live
