Pagina 49 di 60

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 11:18
da Admin
Riformula, Belluschi.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 11:25
da Belluschi M.
Admin ha scritto:Riformula, Belluschi.
Che devo riformula'?
Contro le ipotesi gomblottische c'è poco da fare :boh:
Ogni volta ci ricasco a leggere sto thread, devo stare lontano.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 12:43
da cauz.
Abruzzese ha scritto:Mi rifaccio a questa tua considerazione che facevi con Deadnature, perché io ho maturato una mia considerazione. La prima si rifà al "non fare testo" riferito alla Liga. Ecco: non pensi che lo strepitoso Real Madrid di cui parli sia stato bello che sminuito l'anno seguente (parliamo della stagione scorsa quindi), quando un Barcellona in evidente declino sia riuscito a fare esattamente lo stesso numero di punti (100) che era riuscito a fare il Real Madrid l'anno prima? (cambia solo di poco il numero di gol: 121 segnati dal Real, 115 dal Barcellona). Mourinho, il cui valore come allenatore per quel che mi riguarda l'ho già espresso altre volte e non ci torno (casualmente poi da quando sono diminuiti gli aiuti esterni e i colpi di fortuna, le vittorie dello Special Fess sono diminuite drasticamente, oltre ovviamente al valore degli avversari che finalmente viene premiato), doveva essere quello che a Madrid avrebbe vinto tutto e stracciato tutti, invece ha vinto la miseria di un campionato e di due Coppe del Re, se non sbaglio, in 3 anni ma soprattutto è stato incapace di vincere la decima Coppa dei Campioni con la squadra che in teoria avrebbe dovuto essere la più forte del mondo. Che poi, torniamo al punto del discorso: chi sono stati i più forti in questi anni? Beh, i dati alla mano e la visione attenta delle partite ci hanno detto inequivocabilmente che a dominare è stata una squadra con le maglie rossoblu, ovvero il Barcellona. I catalani hanno portato avanti un ciclo vincente riuscendo a conquistare tutto ciò che si poteva vincere e quando ciò non è avvenuto è stato o perché qualcuno aveva deciso che i blaugrana non avrebbero dovuto vincere (2010) oppure quando già appariva qualche scricchiolio ma la qualificazione è sfumata più per demeriti propri che per meriti dell'avversario (ci ricordiamo tutti in che modo il Chelsea vinse la Champions). In tutti gli altri casi il Barcellona ha vinto e non c'è mai stato nulla da dire, soltanto lo scorso anno a mio parere si è realizzato il vero e proprio passaggio di testimone col Bayern Monaco, che ha rifilato ai blaugrana due sconfitte umilianti con un totale di 7 gol segnati e nessuno subito.

riguarda a mourino "dati alla mano" credo ti abbia già risposto basso. e francamente è un argomento che mi interessa poco.
non credo peraltro che abbia molto senso fare la tara paragonando quanto fatto dal real a una squadra strepitosa come il barcelona degli ultimi anni, che era superiore a tutti sotto quasi ogni punto di vista: qualità dei giocatori, completezza, fisicità, budget, politica e comunicazione. è un po' come dire che gimondi fosse un corridore mediocre perchè veniva battuto spesso da merckx :)
se devo trova un "passaggio del testimone" per i catalani infatti non lo vedo più di tanto con il bayern dell'anno passato quanto con le debacle sul piano finanziario gestionale culminate prima con l'affaire-neymar e ora con la condanna per i contratti dei giocatori minorenni. sentenze che potrebbe segnare un passaggio di testimone non soltanto del barcelona ma forse del calcio spagnolo tutto (e all'orizzonte francamente vedo più francia che germania, ma questo lo scopriremo).

l'unico dubbio che mi resta riguarda quel passaggio sul "qualcuno aveva deciso che i blaugrana non avrebbero dovuto vincere". non discuto sull'argomento in se', anche perchè se devo essere sincero non ricordo nemmeno a quali episodi ti riferisci, ma stupisce che questa cosa non sia mai bilanciata dal ricordare quando quel qualcuno aveva deciso in maniera esattamente opposta in favore dei catalani. e non sto a fare l'elenco degli eventi perchè sono tutti noti.
(e no, lo dico subito: il clasico di due settimane fa non c'entra nulla, lì non ci fu nessun favoritismo ma soltanto un arbitro inadeguato a quel palcoscenico che è andato completamente nel pallone).
trovo nella tua analisi un costante anti-madridismo di fondo, rappresentato in mourinho come nemico numero 1. la cosa è più che comprensibile, visto che nessuno giudica mai obiettivamente, e io in direzione opposta sono convinto di avere una percentuale notevole di anti-barcelonismo ad inquinare le mie analisi :)
pero' quando si parla di "retroscena" credo sia necessario essere il più obiettivi possibile. questo perchè io resto stra-convinto che il calcio sia uno degli sport più sporchi e disonesti al mondo, probabilmente il numero 1, e dietro alla competizione sportiva si muovono sempre interessi ben più grandi, più del risultato stesso.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 18:16
da Winter
Chiedo ai forumisti.. (io con i gobbi son di parte :D )
Ma secondo Voi la Juve gioca bene ?

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 18:28
da Abruzzese
Basso ha scritto:Vivian, capisco che per te Mourinho non sia esattamente l'uomo con cui fare una chiaccherata, ma stai dicendo una serie di falsità.
Chi lo stabilisce?

Comunque per la cronaca il Porto ai tempi di Mourinho è provato che si comprò alcune partite di campionato, anche se non si sa per qual motivo non venne escluso dalle coppe europee. Sul periodo interista non credo che ci sia bisogno di discutere, tutti hanno visto. Semmai il tifoso interista dovrebbe capire che se l'Inter non vince più e non riceve più un rigore a favore la risposta sta in quello che accadde dal 2006 al 2010. Certe cose si pagano, per cui non hanno voluto mandare l'Inter in B (e c'erano tutte le carte in regola per farlo) ma hanno trovato il modo di fargliela pagare ugualmente.
Sul Real ho già detto come la penso.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 18:40
da Abruzzese
cauz. ha scritto:
l'unico dubbio che mi resta riguarda quel passaggio sul "qualcuno aveva deciso che i blaugrana non avrebbero dovuto vincere". non discuto sull'argomento in se', anche perchè se devo essere sincero non ricordo nemmeno a quali episodi ti riferisci, ma stupisce che questa cosa non sia mai bilanciata dal ricordare quando quel qualcuno aveva deciso in maniera esattamente opposta in favore dei catalani. e non sto a fare l'elenco degli eventi perchè sono tutti noti.
(e no, lo dico subito: il clasico di due settimane fa non c'entra nulla, lì non ci fu nessun favoritismo ma soltanto un arbitro inadeguato a quel palcoscenico che è andato completamente nel pallone).
trovo nella tua analisi un costante anti-madridismo di fondo, rappresentato in mourinho come nemico numero 1. la cosa è più che comprensibile, visto che nessuno giudica mai obiettivamente, e io in direzione opposta sono convinto di avere una percentuale notevole di anti-barcelonismo ad inquinare le mie analisi :)
Mah guarda, capisco che con le ultime digressioni io possa aver dato questa impressione ma in realtà non è così. Io ho molto rispetto per il Real Madrid e la sua storia, fatta anche di favolose pagine nelle sfide contro il Barcellona. Tutti sappiamo del Grande Real di Di Stefano, di quello di Butragueno e Hugo Sanchez che io ero troppo piccolo purtroppo per osservare, fino a giungere a quello dei Galacticos dei vari Ronaldo, Figo, Zidane, Roberto Carlos etc.etc.
Negli ultimi anni però ho visto una sorta di "deterioramento culturale", l'inasprirsi di uno scontro tra due mondi diversi (Madrid contro Barcellona, il cuore della Spagna contro la Catalogna), una sorta di battaglia ideologica ancor prima che una partita di calcio esasperata nei toni che non ha giovato a nessuno fondamentalmente. Inoltre poi lo sperpero pauroso di soldi senza essere riusciti ancora ad ottenere quell'obiettivo che è l'essenza della casa blanca (la Champions League, per diventare la prima squadra a conquistarne dieci) è un qualcosa che m'infastidisce e che porta a fare un po' di sano tifo contro (con tutto il rispetto dovuto a giocatori come Casillas, CR7, Benzema e via dicendo). Il fatto che poi sia arrivato proprio Mourinho a guidare una squadra simile e a diventare l'emblema dell'antibarcellonismo, con partite trasformate in corride invece che incontri di calcio, dove invece di vedere alcuni dei migliori difensori del mondo si vedevano all'opera spaccalegna da terza categoria, ha rappresentato l'apice di tutto.
Ecco, se vuoi ti posso sintetizzare il tutto così. Un'eventuale vittoria del Real in Champions o campionato mi farebbe piacere ma proprio perché adesso ha un allenatore capace, quasi mai fuori dalle righe e che ha fatto la storia non solo come tecnico ma anche come calciatore (e anche su questo non mi pare che su colui che è stato fatto diventare il "Dio di Setubal" si possa dire lo stesso).


Ah dimenticavo: sulla mia affermazione mi riferisco soprattutto a Inter-Barcellona d'andata del 2010, una partita chiaramente indirizzata dall'arbitro verso un'unica direzione. Un gol in fuorigioco, un'azione che porta al gol viziata da un fallo ed un evidente rigore negato al Barcellona mi pare che siano un qualcosa di sufficiente per asserire ciò. Considerando poi che i nerazzurri ebbero decisioni favorevoli in almeno altre 3 partite ad eliminazione diretta (finale compresa) si capisce il perché le cose dovevano andare in un certo modo.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 18:43
da Winter
Be l'Inter non vince piu' perche' è scarsa.. piu' che altro
Titolari attuali andavano in tribuna nel 2010
Poi vero negli ultimi 2 anni e mezzo due rigori a favore.. avremmo 5-6 punti in piu' ma cosa cambiava ? nelle tre non ci saremmo

Mourinho non è il mio allenatore preferito pero' in tutte le squadre dove è andato (tranne il Real.. ma li fischiano pure Cristiano Ronaldo) è stato rimpianto..
Ancellotti invece.. solo al Milan
E non parlo solo di tifosi ma anche di giocatori

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 18:47
da Winter
Abruzzese ha scritto: Mah guarda, capisco che con le ultime digressioni io possa aver dato questa impressione ma in realtà non è così. Io ho molto rispetto per il Real Madrid e la sua storia, fatta anche di favolose pagine nelle sfide contro il Barcellona. Tutti sappiamo del Grande Real di Di Stefano, di quello di Butragueno e Hugo Sanchez che io ero troppo piccolo purtroppo per osservare, fino a giungere a quello dei Galacticos dei vari Ronaldo, Figo, Zidane, Roberto Carlos etc.etc.
Negli ultimi anni però ho visto una sorta di "deterioramento culturale", l'inasprirsi di uno scontro tra due mondi diversi (Madrid contro Barcellona, il cuore della Spagna contro la Catalogna), una sorta di battaglia ideologica ancor prima che una partita di calcio esasperata nei toni che non ha giovato a nessuno fondamentalmente. Inoltre poi lo sperpero pauroso di soldi senza essere riusciti ancora ad ottenere quell'obiettivo che è l'essenza della casa blanca (la Champions League, per diventare la prima squadra a conquistarne dieci) è un qualcosa che m'infastidisce e che porta a fare un po' di sano tifo contro (con tutto il rispetto dovuto a giocatori come Casillas, CR7, Benzema e via dicendo). Il fatto che poi sia arrivato proprio Mourinho a guidare una squadra simile e a diventare l'emblema dell'antibarcellonismo, con partite trasformate in corride invece che incontri di calcio, dove invece di vedere alcuni dei migliori difensori del mondo si vedevano all'opera spaccalegna da terza categoria, ha rappresentato l'apice di tutto.
Ecco, se vuoi ti posso sintetizzare il tutto così. Un'eventuale vittoria del Real in Champions o campionato mi farebbe piacere ma proprio perché adesso ha un allenatore capace, quasi mai fuori dalle righe e che ha fatto la storia non solo come tecnico ma anche come calciatore (e anche su questo non mi pare che su colui che è stato fatto diventare il "Dio di Setubal" si possa dire lo stesso).


Ah dimenticavo: sulla mia affermazione mi riferisco soprattutto a Inter-Barcellona d'andata del 2010, una partita chiaramente indirizzata dall'arbitro verso un'unica direzione. Un gol in fuorigioco, un'azione che porta al gol viziata da un fallo ed un evidente rigore negato al Barcellona mi pare che siano un qualcosa di sufficiente per asserire ciò. Considerando poi che i nerazzurri ebbero decisioni favorevoli in almeno altre 3 partite ad eliminazione diretta (finale compresa) si capisce il perché le cose dovevano andare in un certo modo.
1) Be il Real del Buitre.. dai un'occhiata a qualche Real - Inter.. giocavano in 14!!
2) Che episodio arbitrale nella Finale ? e a Londra ?

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 18:51
da Abruzzese
Winter ha scritto:
2) Che episodio arbitrale nella Finale ? e a Londra ?
Fallo di mano in area (di Maicon mi pare) sullo 0-0.

Col Chelsea due rigori negati a Milano (in una situazione andava espulso anche Samuel) e due a Stamford Bridge.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 18:55
da Winter
Abruzzese ha scritto:
Winter ha scritto:
2) Che episodio arbitrale nella Finale ? e a Londra ?
Fallo di mano in area (di Maicon mi pare) sullo 0-0.

Col Chelsea due rigori negati a Milano (in una situazione andava espulso anche Samuel) e due a Stamford Bridge.
Come non detto
Discorso chiuso

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 18:56
da Basso
Abruzzese ha scritto:Comunque per la cronaca il Porto ai tempi di Mourinho è provato che si comprò alcune partite di campionato, anche se non si sa per qual motivo non venne escluso dalle coppe europee.
Stessa cosa capitata col Milan: è stato provato l'illecito e non venne poi escluso dalle coppe europee
Abruzzese ha scritto:Sul periodo interista non credo che ci sia bisogno di discutere, tutti hanno visto. Semmai il tifoso interista dovrebbe capire che se l'Inter non vince più e non riceve più un rigore a favore la risposta sta in quello che accadde dal 2006 al 2010.
Forse perché ci sono meno soldi? Forse perché gli ultimi anni non sono stati positivi economicamente per il gruppo Saras? Forse per una serie di errate scelte tecniche? Ripeto, se hai sospetti, denuncia. Altrimenti sono solo parole in libertà diffamatorie.
Abruzzese ha scritto:(e c'erano tutte le carte in regola per farlo)
Cosa, solo un pensiero dell'accusa che è andata ben oltre le sue prerogative (quando mai l'accusante scrive la pena per quello che ritiene colpevole pur sapendo che sarebbe stato impossibile avere il dibattimento?)? Lo scandalo è che Palazzi, per prove rivelatesi infondate, stia ancora al suo posto.

Una cosa è il tifo, una cosa è la calunnia. E io, come disse un grande Presidente della Repubblica in una situazione ben più seria, io non ci sto.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 18:57
da Basso
Abruzzese ha scritto:Ah dimenticavo: sulla mia affermazione mi riferisco soprattutto a Inter-Barcellona d'andata del 2010, una partita chiaramente indirizzata dall'arbitro verso un'unica direzione. Un gol in fuorigioco, un'azione che porta al gol viziata da un fallo ed un evidente rigore negato al Barcellona mi pare che siano un qualcosa di sufficiente per asserire ciò. Considerando poi che i nerazzurri ebbero decisioni favorevoli in almeno altre 3 partite ad eliminazione diretta (finale compresa) si capisce il perché le cose dovevano andare in un certo modo.
Riporta tutto, non solo quello che ti va.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 19:27
da Admin
Ufffffff, ma come fate ad appassionarvi a 'sta roba?

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 19:38
da Subsonico
Winter ha scritto:Chiedo ai forumisti.. (io con i gobbi son di parte :D )
Ma secondo Voi la Juve gioca bene ?
È in calo e giocava molto meglio a inizio campionato.
Allo stato attuale non è una squadra spettacolarissima ma è molto pratica e se gli va tutto bene è perchè sono sicuri di sè stessi (un po' come il Milan di Ancelotti).
Poi Tevez con la sua classe è un valore aggiunto non da poco.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 20:37
da Abruzzese
Subsonico ha scritto:
È in calo e giocava molto meglio a inizio campionato.
Allo stato attuale non è una squadra spettacolarissima ma è molto pratica e se gli va tutto bene è perchè sono sicuri di sè stessi (un po' come il Milan di Ancelotti).
Poi Tevez con la sua classe è un valore aggiunto non da poco.
Diciamo che adesso devono badare ben poco ai fronzoli ma a portare a casa il risultato. Ieri sera per quel che ho potuto vedere era la classica partitaccia che ti poteva risolvere soltanto un episodio, una palla inattiva. É però abbastanza chiaro che questa Juve debba cercare la massima prestazione soprattutto in Coppa, dal momento che in campionato ha un margine ancora abbastanza rassicurante, tanto che potrebbe arrivare alla trasferta romana con lo scudetto già bello stampato in petto (Garcia vuol far vedere che i giallorossi ci credono ancora ma a mio avviso devono preoccuparsi principalmente di mantenere la seconda posizione, cosa che secondo me avverrà).
Su Tevez io poi sto maturando una convinzione: in Europa non segna da tantissimo tempo ma credo che alla fine, se la Juve arriverà in finale, sarà proprio lui a segnare il gol decisivo. Il destino non sempre è malevolo, a Robben ha restituito quasi tutto in una serata, potrebbe succedere così anche con l'Apache.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 21:02
da Abruzzese
Basso ha scritto:
Abruzzese ha scritto:Ah dimenticavo: sulla mia affermazione mi riferisco soprattutto a Inter-Barcellona d'andata del 2010, una partita chiaramente indirizzata dall'arbitro verso un'unica direzione. Un gol in fuorigioco, un'azione che porta al gol viziata da un fallo ed un evidente rigore negato al Barcellona mi pare che siano un qualcosa di sufficiente per asserire ciò. Considerando poi che i nerazzurri ebbero decisioni favorevoli in almeno altre 3 partite ad eliminazione diretta (finale compresa) si capisce il perché le cose dovevano andare in un certo modo.
Riporta tutto, non solo quello che ti va.
Per me il tutto è questo, anche riguardo ad altro. So bene che non piace a nessuno ma la vedo così. Io da tifoso milanista e sportivo mi sono sentito (e mi sento) derubato dall'Inter per quello che è avvenuto in quei 5 anni. Lo trovo enormemente più scandaloso di quello che fece la Juve, per cui visto che non ho avuto giustizia (e non so se mai l'avrò) mi limito ad esprimere determinate cose, anche se sono l'unica persona sulla faccia della Terra a pensarla così.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 22:35
da Admin
Oh, incredibile, il sistema da un po' di tempo appena legge la stringa "fare i fenomeni" cancella in automatico il post!

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 23:19
da Belluschi M.
Onde evitare possibili ban (mi manca solo farmi bannare per un intervento sul calcio in un thread di ciclismo) mi assumo comunque le colpe.
Mi ero ripromesso di non leggere più sto thread e ci son cascato dopo neanche 12 ore. Un nuovo sistema innovativo che permetta di mettere nell'ignore list anche i thread e non solo gli utenti sarebbe gradito :diavoletto:

Appeno ufficialmente la tastiera al chiodo su questo thread, pena farmi tatuare il canguro di Febbra in formato extra-large sulla schiena.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 0:26
da Deadnature
Winter ha scritto:Chiedo ai forumisti.. (io con i gobbi son di parte :D )
Ma secondo Voi la Juve gioca bene ?
Risposta breve: sì, anche se meno da un paio di mesi a questa parte. In senso assoluto mi piace di più la Roma di Garcia, che ogni tanto produce un calcio sinfonico che è una bellezza, ma la Juve ha aggiunto alla concretezza e direi la ferocia che già aveva l'efficacia offensiva di Tevez e Llorente. Non è calcio champagne, ma ha una sua estetica che è ingiusto negare. Per fare il salto di qualità in Europa credo debba apportare le migliorie adeguate (a livello tecnico e di uomini) per passare almeno ogni tanto dal 3-5-2 al 4-3-3 (che è poi lo schema usato, a mio avviso con buon efficacia, contro il Real Madrid).

Risposta lunga (lunghissima, a dire il vero): rimando a questa analisi, che è dello scorso novembre e che mi trova sostanzialmente d'accordo. Tra parentesi, non se qualcuno di voi era già a conoscenza del sito, ma a me piace molto (diversi articoli sono a volte un po' troppo auto-compiaciuti, ma alla fine apprezzo anche quello).

Re: Parliamo di calcio

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 9:16
da Admin
Interessante articolo Dead, ma non sono riuscito a leggerlo fino alla fine...

Sono un fiero antijuventino (quella squadra non la reggo, non ci posso far niente), ma ciò non mi impedisce di riconoscere i meriti di Conte (che scopro essere incredibilmente inviso a parecchi tifosi bianconeri, peraltro), e di apprezzare alcuni giocatori della Juve: su Vidal non c'è più nulla da aggiungere, Pogba è il miglior giocatore giovane emerso in campionato in questi ultimi 2 anni, Tévez è un attaccante clamoroso e sono molto contento per la riuscita che sta avendo (segna ben più di quanto avrei pensato), e Pirlo è un poeta del calcio.

Questi ultimi due, e mi riferisco in particolare alle vicende di mercato che li hanno portati a Torino, spiegano il perché della grande superiorità della Juve in campionato: se le rivali dirette fanno errori gestionali di tale levatura, è normale che finiscano dietro. Anzi, meritano di finire molto molto dietro.
Vedremo se i nuovi assetti societari delle milanesi permetteranno loro un rilancio... ho forti dubbi per quel che riguarda il Milan, rivedibile l'Inter di Thohir.

Spero che il Napoli non smantelli mezza squadra e riparta di nuovo da zero, ma conoscendo De Laurentiis (che secondo me insieme a Lotito e Pozzo è il miglior presidente della serie A) credo che Benitez avrà il tempo necessario a disposizione. I tempi per il terzo scudetto partenopeo mi sembrano maturi, spero che per il prossimo anno ciò possa divenire realtà.
Brava la Roma quest'anno, ma il suo exploit mi pare un tantino episodico (e poi no, pietà, lo scudetto ai giallorossi no!!! :D ) e penso che l'anno prossimo possa esserci un calo; giacché sto "bilanciando", esprimo contentezza per il Torino, non sono sorpreso da Atalanta e Parma (Donadoni è uno dei migliori allenatori sulla piazza, incredibile la sua storia in panchina: ma il Milan cosa sta aspettando a metterlo sotto contratto???), e avrei voluto qualcosa in più dalla Fiorentina (ma in Montella we trust). Quanto al Verona, non sopporto Mandorlini, ma ciò è bilanciato dall'amore sconfinato che ho per bomber Luca Toni, e sono felicissimo per la caterva di reti che ha segnato (ma il dato è parziale, perché il ragazzo è entrato almeno nel 60% delle reti segnate dai compagni, quest'anno).

Quanto alla mia Lazio, stagione di transizione, ma sempre di livello medio-alto. Mi spiace per la non riuscita di Petkovic, ma bisogna pure riconoscere che per una società è molto difficile lavorare convivendo con gruppi ultrà di quella risma. Forza Lotito, forza Tare!!! :champion:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 13:47
da Subsonico
Per quanto riguarda la Roma, Garcia ha fatto un miracolo a livello atletico e di affiatamento. La squadra a inizio anno era sublime, i giocatori sapevano a memoria dove dovevano passare la palla, l'Inter è stata ridicolizzata.
Però quest'anno non c'erano coppe internazionali, a mio avviso a questa squadra manca ricambio valido, a differenza delle altre squadre di vertice (soprattutto il Napoli, han costruito un attacco sontuosamente organizzato, ruotando nei 4 ruoli di attacco 5 giocatori, sei considerando anche Zapata).

Insomma, anche a mio avviso il calo capitolino potrebbe esserci, ma sono nelle mani di un buon tecnico ;)

(Marco, se ti legge Serpa t'ammazza)

Re: Parliamo di calcio

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 20:00
da Admin
Admin ha scritto:bomber Luca Toni, e sono felicissimo per la caterva di reti che ha segnato
E sono 15!!! :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 22:44
da Deadnature
Winter ha scritto:prima o poi c fischieranno un rigore a favore :D
Volevo scrivere che la pazienza viene sempre premiata, ma sarebbe stato un gioco di parole degno dei peggiori titoli della Gazzetta. :D Grazie del punticino, tutto fa brodo di questi tempi (certo che alla fine quella palla di Acquafresca...).

Re: Parliamo di calcio

Inviato: sabato 5 aprile 2014, 23:13
da Basso
Caro Dead, eravamo disallenati su questo particolare :D

Intanto un annuncio: aaa cedesi allenatore toscano, fissato della difesa a 3, dogmatico oltre l'ortodossia, con ego ipertrofico e con scarsa considerazione verso i giovani (soprattutto se giovani talenti). Si accettano anche perditempo.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 4:46
da Abruzzese
Bene, finalmente adesso Cazzarri la pianterà di piangere per i 218 mila rigori negati che avrebbero impedito all'Inter di avere 420 mila punti in classifica.
Una volta capitò la stessa cosa ad un'altra squadra di Milano, di avere un rigore a favore dopo un anno che venne poi sbagliato (e venne calciato pure due volte). Solo che quella squadra aveva le maglie rossonere e quell'anno vinse campionato e Champions League, giusto per ribadire la differenza.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 11:17
da Winter
Deadnature ha scritto:
Winter ha scritto:prima o poi c fischieranno un rigore a favore :D
Volevo scrivere che la pazienza viene sempre premiata, ma sarebbe stato un gioco di parole degno dei peggiori titoli della Gazzetta. :D Grazie del punticino, tutto fa brodo di questi tempi (certo che alla fine quella palla di Acquafresca...).
Bologna molto organizzato , equilibrato (al contrario di noi..)
Due gol era un po' che non li segnava :D
Temo che pure l'Europa League se ne stia andando..

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 11:26
da Winter
Basso ha scritto:Caro Dead, eravamo disallenati su questo particolare :D

Intanto un annuncio: aaa cedesi allenatore toscano, fissato della difesa a 3, dogmatico oltre l'ortodossia, con ego ipertrofico e con scarsa considerazione verso i giovani (soprattutto se giovani talenti). Si accettano anche perditempo.
come non esser d'accordo
Il Bologna gioca con una sola punta.. cosa tiene a fare 3 difensori fissi ?
Poi cambi un esterno (vero stava giocando male) per mettere Kovacic (con Hernanes e Alvarez in campo..)
Non era meglio togliere uno dei tre centrali dietro ?
La squadra non era equilibrata , lo vedeva chiunque

Le pressioni che ci son all'Inter le trovi in poche squadre.. forse a Napoli WM si era abituato troppo bene
qua ultimamente ci sta capendo poco

Dimenticavo due grandissimi gol di Icardi (bastava aver un po' di pazienza) , mi ha ricordato Bobo Vieri dei tempi d'oro

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 11:27
da Winter
Abruzzese ha scritto:Bene, finalmente adesso Cazzarri la pianterà di piangere per i 218 mila rigori negati che avrebbero impedito all'Inter di avere 420 mila punti in classifica.
Una volta capitò la stessa cosa ad un'altra squadra di Milano, di avere un rigore a favore dopo un anno che venne poi sbagliato (e venne calciato pure due volte). Solo che quella squadra aveva le maglie rossonere e quell'anno vinse campionato e Champions League, giusto per ribadire la differenza.
Be aveva una rosa e un budget di un altro livello ;) (e la mano alzata di Baresi :D )
cmq gia' ieri ti avevo scritto che l'alibi dei rigori non giustificava il campionato e le prestazioni attuali

Da un allenatore che prende , compreso lo staff , piu' di 3 ml netti a stagione , ci si aspetta , se non il gioco , almeno un certo equilibrio o organizzazione
mettere Hernanes , Alvarez , Kovavic , Icardi , Milito e Palacio.. in contemporanea.. senza logica

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 11:55
da Strong
Winter ha scritto:Temo che pure l'Europa League se ne stia andando..
su quello non dispererei
il "mio" parma perderà anche questa sera, e l'atalanta non potrà continuare a vincerle tutte
forse l'avversario più pericoloso potrà essere il milan

ma chi la vuole fare questa europa League?

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 12:41
da Admin
Strong ha scritto:ma chi la vuole fare questa europa League?
Ma infatti, me lo chiedo sempre anch'io: che senso ha qualificarcisi, se poi l'anno dopo quella manifestazione verrà ingloriosamente snobbata?
Solo la Juve quest'anno ci sta provando sul serio, ma solo dagli ottavi in avanti (non poteva farsi eliminare dalla Fiorentina, questione di prestigio), e sol perché ha la finale in casa.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 12:58
da Winter
ma Lazio , Parma e Inter nei prossimi 10 anni , posson vincere la Champions ?
No.
Gia' arrivare in finale o semifinale di Europa League saranno dei successi
Altro che snobbarla
Le squadre portoghesi è qualche anno che l'han capito

Poi le trasferte europee piu' belle son quelle meno famose ;) A Poznan , Trebisonda , Tel Aviv..
Altro che Bernabeu - Camp Nou o Old Trafford

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 13:00
da matter1985
Winter ha scritto:
Poi le trasferte europee piu' belle son quelle meno famose ;) A Poznan , Trebisonda , Tel Aviv..
Altro che Bernabeu - Camp Nou o Old Trafford
pensa a quelle nell' epoca della cortina di ferro,quelle non erano trasferte ma venivano considerate avventure vere e proprie :D

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 6 aprile 2014, 13:16
da Winter
Racconto una piccola storia
Un mio amico ha aperto una pizzeria in Estonia.. (una volta a cena c'era l'ex moglie di Kirsipuu..a cui la cameriera aveva rovesciato la pizza sull'abito :D )
Andiamo a trovarlo 4 Giorni in Estonia e 4 a San Pietroburgo..
Tallinn - San Pietroburgo in Pullman
Andata viaggio eterno , con fermata dogana di un'oretta..
Ritorno infinito
Alla dogana smontano tutto il pullman , una vecchietta aveva una bottiglia di vodka di troppo..
Siamo stati fermi 4 ore per quella bottiglia :x :x
E ti parlo di una decina di anni fa.. figuriamoci prima del muro

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 5:41
da Abruzzese
Fino a quando il Napoli avrà come presidente Aurelio De Laurentiis spero francamente che non vinca nulla di veramente importante.
I suoi modi e le sue uscite da autentico buzzurro stanno diventando francamente sempre più imbarazzanti. Forse qualcuno dovrebbe ricordargli i tempi della C1 quando il mio Chieti gli andava ad espugnare il San Paolo per fargli capire da dove si proviene e consigliargli di accantonare la baldanza.
Una settimana di festi e fasti per aver battuto la Juve, come se avesse vinto la Champions League e dopo pochi giorni una sconfitta a Parma che compromette definitivamente il secondo posto. Senza dimenticare che una sconfitta in finale di Coppa Italia contro la Fiorentina renderebbe la stagione un autentico fiasco. Un fiasco che, come gli ha ricordato qualcuno, costa cento milioni o giù di lì.

Intanto la Roma continua la sua rincorsa. Personalmente mi fa molto piacere la tripletta di Mattia Destro, uno che allo stato attuale andrebbe portato di corsa al mondiale assieme a Immobile (altro che Balotelli e Osvaldo) ma purtroppo va parimenti constatato che il giovane centravanti andava espulso per il suo brutto gesto nei confronti di Astori.
Ancora una volta quindi mi trovo costretto a ribadire come Garcia abbia fatto un ottimo lavoro, la squadra è tutta un'altra cosa rispetto alle ultime stagioni ma purtroppo sono cresciuti esponenzialmente anche i favori arbitrali, con i giallorossi che sono stati indubbiamente la squadra più favorita di questo campionato (più qualche altra partita vinta con episodi fortunati). Spiace dover evidenziare queste cose ma in un'analisi obiettiva certe cose bisogna dirle, soprattutto se si considera che si è sempre abbastanza pronti a puntare il dito contro i soliti, non appena accade qualche decisione contraria.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 11:47
da cauz.
Abruzzese ha scritto: Negli ultimi anni però ho visto una sorta di "deterioramento culturale", l'inasprirsi di uno scontro tra due mondi diversi (Madrid contro Barcellona, il cuore della Spagna contro la Catalogna), una sorta di battaglia ideologica ancor prima che una partita di calcio esasperata nei toni che non ha giovato a nessuno fondamentalmente. Inoltre poi lo sperpero pauroso di soldi senza essere riusciti ancora ad ottenere quell'obiettivo che è l'essenza della casa blanca (la Champions League, per diventare la prima squadra a conquistarne dieci) è un qualcosa che m'infastidisce e che porta a fare un po' di sano tifo contro (con tutto il rispetto dovuto a giocatori come Casillas, CR7, Benzema e via dicendo). Il fatto che poi sia arrivato proprio Mourinho a guidare una squadra simile e a diventare l'emblema dell'antibarcellonismo, con partite trasformate in corride invece che incontri di calcio, dove invece di vedere alcuni dei migliori difensori del mondo si vedevano all'opera spaccalegna da terza categoria, ha rappresentato l'apice di tutto.
da tutta questa analisi (in buona parte condivisibile) manca pero' l'altra metà del cielo.
non si trattava di corride tra tori e toreri, ma di zuffe vere e proprie in cui ognuno ci metteva del suo. e su un eventuale banco degli imputati dovrebbero andarci tutti, da allenatori e giocatori a dirigenti, da tifoserie fino -e soprattutto- alla stampa.
ad ogni modo, le tensioni su queste partite in spagna ci sono sempre state, ben prima di mourinho, e i tempi di figo direi che li ricordiamo tutti. ancor adi più la battaglia ideologica, che in un paese frammentato e razzista come la spagna si presenta in ogni occasione buona. il problema è che in questi anni le sfide tra madrid e barcelona hanno spesso coinciso con quelle tra le due squadre migliori al mondo (o almeno due delle prime cinque), con un portato di attenzione senza precedenti. lo spettacolo del clasico di un paio di settimane fa, e l'impressione generale di "crisi imminente" che minaccia il calcio spagnolo, fanno comunque pensare che anche quella pagina vada scivolando sempre più lontano dai riflettori. fortunatamente.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 7 aprile 2014, 12:25
da dietzen
Abruzzese ha scritto:Fino a quando il Napoli avrà come presidente Aurelio De Laurentiis spero francamente che non vinca nulla di veramente importante.
I suoi modi e le sue uscite da autentico buzzurro stanno diventando francamente sempre più imbarazzanti. Forse qualcuno dovrebbe ricordargli i tempi della C1 quando il mio Chieti gli andava ad espugnare il San Paolo per fargli capire da dove si proviene e consigliargli di accantonare la baldanza.
Una settimana di festi e fasti per aver battuto la Juve, come se avesse vinto la Champions League e dopo pochi giorni una sconfitta a Parma che compromette definitivamente il secondo posto. Senza dimenticare che una sconfitta in finale di Coppa Italia contro la Fiorentina renderebbe la stagione un autentico fiasco. Un fiasco che, come gli ha ricordato qualcuno, costa cento milioni o giù di lì.
però bisogna dar credito al napoli che prima di spendere cento ha venduto per settanta.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: martedì 8 aprile 2014, 4:47
da Abruzzese
dietzen ha scritto: però bisogna dar credito al napoli che prima di spendere cento ha venduto per settanta.
Quello si, non ti puoi permettere Higuain, Callejon, Mertens e via dicendo se non vendi Cavani.
Il punto però è che ormai sono anni che si va dicendo che il Napoli potrebbe ambire a qualcosa d'importante, De Laurentiis le campagne acquisti le ha fatte (anche se, come dissi altre volte, si è sempre dimenticato di comprare difensori degni di chiamarsi tali e infatti i risultati poi si sono visti) ma obiettivamente essere arrivati al 2014 con in cascina soltanto una Coppa Italia (e ricordo pure come la vinse) mi sembra molto poco.
Poi voleva fare lo spavaldo con chi gente come Barzagli, Pogba, Vidal, Tevez, Llorente li ha pagati molto poco per il valore che quei giocatori hanno dimostrato di avere o addirittura nulla. E quella gente, che si è rimessa in piedi dopo anni di sfascio, gli scudetti poi li ha vinti, non ha badato a fare le chiacchiere o a vivere di effimere giornate di gloria.
Quando il signor De Laurentiis comprenderà il concetto di umiltà e sarà in grado di trasmettere questo concetto anche all'ambiente circostante (a meno di avere allenatori ugualmente arroganti come Mazzarri), allora forse comincerà a raccogliere anche lui qualcosa. Ma con questa mentalità indisponente si dovrà accontentare sempre dei piazzamenti di rincalzo, delle effimere giornate di gloria e niente più

Re: Parliamo di calcio

Inviato: martedì 8 aprile 2014, 23:31
da Strong
..però, questo "Special Fess" sembra ci sappia fare abbastanza :diavoletto:
:lol:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: martedì 8 aprile 2014, 23:40
da cauz.
è bastata una sera per ribaltare e seppellire una settimana di discussione :)
mourinho strepitoso a spingere il chelsea alla rimonta, ancelotti disastroso in un real schierato in maniera incomprensibile e presentatosi molle come non mai (e i ceri accesi a san iker ormai non si contano più)... con pepe decisamente tra i peggiori in campo.

che dire, il vero fenomeno della panchina forse era klopp? :)

Re: Parliamo di calcio

Inviato: martedì 8 aprile 2014, 23:49
da dietzen
il real s'è proprio scordato di scendere in campo... il dortmund avrebbe meritato almeno i supplementari...

anche il psg è andato a londra solo con l'idea di contenere, lì la sfida era più aperta e infatti il recupero è riuscito (con merito, il chelsea ha preso pure due traverse a sirigu battuto). ma cavani ha avuto un'occasione davvero clamorosa in contropiede prima del raddoppio dei blues... chissà cos'avrà pensato ibra in tribuna...

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 5:35
da Abruzzese
Abruzzese ha scritto:Intanto come ho avuto modo di commentare altrove, sul Milan avevo già detto che non mi faccio illusioni ma, secondo il mio modesto parere, l'Atletico Madrid è un avversario molto ma molto scomodo da trovare (certo, si potrà obiettare che si potevan pescare Bayern, Manchester City, Real Madrid), forse perché non tutti secondo me hanno ancora compreso il reale valore di questa squadra, che pure già da un po' di anni, nonostante si sia trovata a confrontarsi sempre con le due rivali di sempre, è tornata ad occupare posizioni di vertice nel calcio spagnolo e non solo.

La temo parecchio perché, al di là del fatto di avere buoni giocatori un po' in tutti i reparti, in tutte queste stagioni è sempre riuscita ad avere tra le proprie fila in attacco quel giocatore che poi è diventato un potenziale crack del calcio mondiale: tralasciando Diego Forlan che comunque aveva già una sua storia e il Kun Aguero, ma hanno avuto Falcao che ha fatto benissimo ed ora hanno un attaccante in clamorosa ascesa, ovvero quel Diego Costa che ha fatto litigare Spagna e Brasile per poterselo accaparrare in nazionale (l'han spuntata, con non poche polemiche, le furie rosse) e che ha già segnato ben 17 gol in campionato e 4 in Champions League. Inoltre una vecchia volpe come David Villa, seppur non sia stato troppo appariscente finora, è sempre attaccante di tutto rispetto. E poi ci sono giocatori come Arda Turan, Raul Garcia, Adrian Lopez, Koke...Il tutto sotto la guida di un allenatore destinato a fare molta strada, in grado di dare gioco e corsa alla squadra oltre che di essere in possesso di grande carisma, vale a dire Diego Simeone.

Alla fine le partite van giocate e tutto può accadere ma il rischio concreto che questo Milan con questa difesa possa uscire dal Vicente Calderon con 4 o 5 reti al passivo esiste tutto purtroppo.

A dicembre scorso avevo commentato così l'abbinamento degli ottavi (certo, a ripensare a come era andata a San Siro...ma si sa che il fattore fortuna è fondamentale, anche se non avremmo avuto alcuna chanche di vincere la Coppa) che ci vedeva opposti all'Atletico e nella prima parte di stagione preconizzavo i Colchoneros come squadra rivelazione di questa Champions, con possibilità di arrivare tranquillamente in semifinale. Beh, direi che le previsioni sono state rispettate, Simeone ha continuato a fare un ottimo lavoro. Se avrà in semifinale Diego Costa tutto potrà essere possibile.

Personalmente mi piacerebbe molto rivedere il derby di Madrid che, fatta eccezione per la Coppa del Re, dove l'Atletico perse soprattutto scontando un periodo di scarsa brillantezza fisica, in cui perse diversi punti anche in campionato (anche se il Real ricordo che segnò quasi tutti i gol sfruttando episodi), sarebbe una partita ben poco scontata. Inoltre la partita di Dortmund ha dimostrato che questo Real è tutto tranne che imbattibile, sarebbe un confronto davvero suggestivo.

Chissà poi che dopo 40 anni non si riproponga la rivincita della finale di Coppa dei Campioni del 1974, una pagina che per l'Atletico credo che ancora oggi susciti molta amarezza (per chi magari non sa: l'Atletico stava vincendo 1-0 nei tempi supplementari contro il Bayern Monaco ma proprio al minuto 120 il difensore Schwarzenbeck siglò la rete del pareggio. Non essendo ancora previsti, al tempo, i calci di rigore la partita fu rigiocata due giorni dopo ed il Bayern in quella occasione vinse nettamente per 4-0 con doppiette di Gerd Muller e Uli Hoeness).

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 5:40
da Abruzzese
dietzen ha scritto: anche il psg è andato a londra solo con l'idea di contenere, lì la sfida era più aperta e infatti il recupero è riuscito (con merito, il chelsea ha preso pure due traverse a sirigu battuto). ma cavani ha avuto un'occasione davvero clamorosa in contropiede prima del raddoppio dei blues... chissà cos'avrà pensato ibra in tribuna...
Prendo spunto da questa considerazione per spezzare nuovamente una lancia nei confronti della Juventus, eliminata dalla Champions (non torno sul discorso perché fu già affrontato al tempo): sui bianconeri si era anche ironizzato molto, ma sul Paris Saint Germain, una squadra progettata per vincere tutto a suon di milioni tirati generosamente fuori dallo sceicco, che per il secondo anno di fila esce ai quarti di finale (e questa volta in maniera ancor più clamorosa) che cosa si deve dire a questo punto?
Si tende sempre a sminuire il nostro campionato, quasi che gli scudetti della Juve non valgano nulla (vabbè che quello è un tipico atteggiamento di una solita parte di tifosi...quando vincono Juve o Milan non va mai bene, chissà perché :D ) ma nel caso del PSG abbiamo una squadra che può fare incetta di scudetti in un campionato veramente ridicolo come quello francese (magari se anche il Monaco continuerà a spendere molto nei prossimi anni si potrebbe creare un vero dualismo ma adesso non c'è neanche da iniziare a discutere) ma che in Europa ha fallito in maniera abbastanza rumorosa (che poi vabbè, mancava Ibra anche se all'andata prima dell'infortunio non stava facendo una partita propriamente memorabile...però hai Cavani,Lucas, Lavezzi...hai Verratti...hai il difensore più forte del mondo, di giustificazioni per me non ce ne sono).

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 10:47
da dietzen
Abruzzese ha scritto:
dietzen ha scritto: anche il psg è andato a londra solo con l'idea di contenere, lì la sfida era più aperta e infatti il recupero è riuscito (con merito, il chelsea ha preso pure due traverse a sirigu battuto). ma cavani ha avuto un'occasione davvero clamorosa in contropiede prima del raddoppio dei blues... chissà cos'avrà pensato ibra in tribuna...
Prendo spunto da questa considerazione per spezzare nuovamente una lancia nei confronti della Juventus, eliminata dalla Champions (non torno sul discorso perché fu già affrontato al tempo): sui bianconeri si era anche ironizzato molto, ma sul Paris Saint Germain, una squadra progettata per vincere tutto a suon di milioni tirati generosamente fuori dallo sceicco, che per il secondo anno di fila esce ai quarti di finale (e questa volta in maniera ancor più clamorosa) che cosa si deve dire a questo punto?
Si tende sempre a sminuire il nostro campionato, quasi che gli scudetti della Juve non valgano nulla (vabbè che quello è un tipico atteggiamento di una solita parte di tifosi...quando vincono Juve o Milan non va mai bene, chissà perché :D ) ma nel caso del PSG abbiamo una squadra che può fare incetta di scudetti in un campionato veramente ridicolo come quello francese (magari se anche il Monaco continuerà a spendere molto nei prossimi anni si potrebbe creare un vero dualismo ma adesso non c'è neanche da iniziare a discutere) ma che in Europa ha fallito in maniera abbastanza rumorosa (che poi vabbè, mancava Ibra anche se all'andata prima dell'infortunio non stava facendo una partita propriamente memorabile...però hai Cavani,Lucas, Lavezzi...hai Verratti...hai il difensore più forte del mondo, di giustificazioni per me non ce ne sono).
bè credo sia un po' come il discorso che facevamo di là sulle critiche a pozzato e quelle a sagan... fra le squadre italiane c'è tifo (e conseguente rivalità), quello che succede al psg credo interessi fino a un certo punto da noi (molti appassionati di calcio nostrani hanno una seconda squadra del cuore in spagna o in inghilterra fra l'altro, mentre credo siano pochi quelli interessati alla ligue1 o alla bundesliga).

poi sul discorso della grossa delusione del psg sono perfettamente d'accordo, l'anno scorso erano usciti sempre ai quarti però col barcellona e, fossero passati, non sarebbe stato certo un furto. quest'anno, con ulteriori acquisti milionari, erano sulla carta superiori al chelsea, ma a stamford bridge hanno giocato come una provinciale.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 11:52
da nino58
A me l'eliminazione del PSG dispiace perchè era l'unica delle squadre in lizza che aveva due italiani titolari (ed in due ruoli importanti,il portiere ed il regista).
E perchè speravo che Ibra riuscisse finalmente a vincere una Champion.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 11:53
da Strong
nino58 ha scritto:A me l'eliminazione del PSG dispiace perchè era l'unica delle squadre in lizza che aveva due italiani titolari (ed in due ruoli importanti,il portiere ed il regista).
E perchè speravo che Ibra riuscisse finalmente a vincere una Champion.
3 con motta

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 12:29
da cauz.
l'eliminazione del PSG non mi stupisce e nemmeno mi delude troppo.
la storia del calcio ci insegna che non bastano i soldi per costruire una squadra, nemmeno in un calcio turbocapitalista come quello attuale. gli equilibri vanno costruiti negli anni e vanno ben oltre lo spogliatoio.

sono certo che andando avanti così il PSG, così come il city, riuscirà a ottenere belle soddisfazioni, sempre che non pecchi di impazienza.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 12:31
da Strong
Abruzzese ha scritto: Prendo spunto da questa considerazione per spezzare nuovamente una lancia nei confronti della Juventus, eliminata dalla Champions (non torno sul discorso perché fu già affrontato al tempo): sui bianconeri si era anche ironizzato molto, ma sul Paris Saint Germain, una squadra progettata per vincere tutto a suon di milioni tirati generosamente fuori dallo sceicco, che per il secondo anno di fila esce ai quarti di finale (e questa volta in maniera ancor più clamorosa) che cosa si deve dire a questo punto?
da bò!
tra l'altro non so nemmeno quanto il psg si in regola con le normative uefa in termini di fair play finanziario.
e poi dopo aver sperperato così tanti petrodollari, uscire nei quarti di champions, credo sia un bel tonfo (che però stranamente non ha prodotto rumore).
la juventus invece credo sia sia distinta sia dal punto di vista delle scelte tecniche che da quelle puramente finanziarie, riuscendo ad ottenere sia risultati sportivi che amministrativi.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 15:03
da Deadnature
Veramente la Juve ha chiuso il bilancio 2011 in passivo di 95 milioni, quello 2012 di 45 e quello 2013 di 7. Ci sono chiari segnali di inversione di tendenza, ma finora ha speso abbondantemente di più di quanto ha ricavato.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 15:18
da Strong
Deadnature ha scritto:Veramente la Juve ha chiuso il bilancio 2011 in passivo di 95 milioni, quello 2012 di 45 e quello 2013 di 7. Ci sono chiari segnali di inversione di tendenza, ma finora ha speso abbondantemente di più di quanto ha ricavato.
il lavoro fatto è però eccellente
questo trend credo faccia comprendere come stiano lavorando bene

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 10 aprile 2014, 17:30
da Abruzzese
http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions ... 1593.shtml


A casa mia questa si chiama mafia. Casualmente cose che succedono sempre in squadre allenate da una certa persona...


Lewandowski e il Borussia Dortmund lo scorso anno mostrarono decisamente un altro stile e professionalità