https://tass.com/politics/1574253 These hostilities were started by Ukrainian nationalists and those who supported them in 2014, when the coup took place; that is how it all began, the events in Crimea and in Donbass followed after that
Sembra di leggere Felice.
Non è una provocazione, è un fatto che le frasi praticamente coincidano.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: giovedì 9 febbraio 2023, 23:18
da galliano
Gasdotto Nord Stream sabotato dagli Usa: il premio Pulitzer Hersh accusa Biden
Certo Hersh cita un'unica fonte e questo ovviamente presta il fianco alle critiche, è altrettanto vero che Hersh ha una grande credibilità acquisita nel tempo, non è il primo Gianni Riotta che passa per strada. Il tempo forse ci dirà come sono andate le cose
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: giovedì 9 febbraio 2023, 23:57
da matteo.conz
galliano ha scritto: ↑giovedì 9 febbraio 2023, 23:18
Gasdotto Nord Stream sabotato dagli Usa: il premio Pulitzer Hersh accusa Biden
Certo Hersh cita un'unica fonte e questo ovviamente presta il fianco alle critiche, è altrettanto vero che Hersh ha una grande credibilità acquisita nel tempo, non è il primo Gianni Riotta che passa per strada. Il tempo forse ci dirà come sono andate le cose
Io tutti questi dubbi non li ho dovo aver sentito le intenzioni di Biden spiattellate in conferenza stampa, la telefonata leakata dalle ex-premier inglese, i non-detto tedeschi, i dati ufficiali dei mezzi presenti nei giorni del sabotaggio ed ultima ma non ultima, la semplice logica classica che molti dovrebbero rispolverare...insomma dai, era quasi telefonata praticamente!
Certo che se crediamo ai russi che si autobombardano alla centrale di energodar...non c'è limite alla fantasia!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: venerdì 10 febbraio 2023, 0:48
da galliano
Diciamo che vari indizi portano verso una precisa direzione, che è anche la più logica, però lasciamo un piccolo margine di dubbio
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: venerdì 10 febbraio 2023, 6:54
da Maìno della Spinetta
Uno degli indizi nuovi è l'immediata smentita della Casa Bianca, avvenuta quasi istantaneamente dalla pubblicazione del post, senza che vi fosse stato neanche troppo clamore mediatico. Mai visto palazzo Chigi smentire Blondet o Amadori
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: venerdì 10 febbraio 2023, 8:18
da lemond
galliano ha scritto: ↑giovedì 9 febbraio 2023, 17:23
lemond ha scritto: ↑giovedì 9 febbraio 2023, 17:03
Probabilmente andrà così, ma non è una gran scelta quella fra essere di sicuro "schiavi" o forse morti.
Carlo sei troppo melodrammatico, esistevano altre alternative.
Forse per chi pensa che vivere sia eguale a sopravvivere e cioè: mangiare, bere e dormire; ma chi ha visto che cosa significa l'imperialismo russo riguardo al professare le idee e che cosa accade a chi è contro (vedi l'holodomor, che è ben vivido nella memoria) e poi ha potuto constatare che altrove si può ... (senza nemmeno allargarci troppo), secondo me le scelte possibili non erano tante.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: venerdì 10 febbraio 2023, 9:09
da castelli
lemond ha scritto: ↑venerdì 10 febbraio 2023, 8:18
galliano ha scritto: ↑giovedì 9 febbraio 2023, 17:23
lemond ha scritto: ↑giovedì 9 febbraio 2023, 17:03
Probabilmente andrà così, ma non è una gran scelta quella fra essere di sicuro "schiavi" o forse morti.
Carlo sei troppo melodrammatico, esistevano altre alternative.
Forse per chi pensa che vivere sia eguale a sopravvivere e cioè: mangiare, bere e dormire; ma chi ha visto che cosa significa l'imperialismo russo riguardo al professare le idee e che cosa accade a chi è contro (vedi l'holodomor, che è ben vivido nella memoria) e poi ha potuto constatare che altrove si può ... (senza nemmeno allargarci troppo), secondo me le scelte possibili non erano tante.
ci dobbiamo tenere il meno peggio ed è facile capire chi è il meno peggio.
i confini dell'impero bruceranno sempre.
negli anni 70 i confini dell'impero eravamo noi e infatti bruciavano le stazioni per mano di due scemi e cadevano gli aerei senza che nessuno ne sapesse un cazzo. dall'altra parte c'era il nemico che aizzava le masse in nome dell'idelogia.
anche allora la scelta era chiara.
il problema è che le classi dirigenti contemporanee fanno pena.
gli usa sono in mano ai lobbisti il cui unico scopo è vendere nell'immediato: da qui un capitalismo alimentato da fiumi di denaro e basato sul consumo.
c'è sempre stata questa cosa?
certo. ma la debolezza delle classi dirigenti fa il paio con un consumismo che mette la maschera e si finge responsabile.
l'ideologia green è consumismo ma viene rivenduta come salvataggio del pianeta.
allo stesso modo c'è stato (venduto) il salvataggio dell'umanità (dell'ovest) via pfizer.
allo stesso modo ci viene venduto il salvataggio dell'ucraina cui non fregherebbe un cazzo (ma veramente un cazzo) a nessuno ma là bisogna prendere territorio al nemico.
che è un nemico con cui i tuoi amici hanno fatto begli affari fino a ieri.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: venerdì 10 febbraio 2023, 9:35
da lemond
castelli ha scritto: ↑venerdì 10 febbraio 2023, 9:09
lemond ha scritto: ↑venerdì 10 febbraio 2023, 8:18
galliano ha scritto: ↑giovedì 9 febbraio 2023, 17:23
Carlo sei troppo melodrammatico, esistevano altre alternative.
Forse per chi pensa che vivere sia eguale a sopravvivere e cioè: mangiare, bere e dormire; ma chi ha visto che cosa significa l'imperialismo russo riguardo al professare le idee e che cosa accade a chi è contro (vedi l'holodomor, che è ben vivido nella memoria) e poi ha potuto constatare che altrove si può ... (senza nemmeno allargarci troppo), secondo me le scelte possibili non erano tante.
ci dobbiamo tenere il meno peggio ed è facile capire chi è il meno peggio.
Infatti e avevo appunto scritto che non dobbiamo, pensare di allargarci troppo.
jumbo ha scritto: ↑giovedì 9 febbraio 2023, 18:40https://tass.com/politics/1574253 These hostilities were started by Ukrainian nationalists and those who supported them in 2014, when the coup took place; that is how it all began, the events in Crimea and in Donbass followed after that
Sembra di leggere Felice.
Non è una provocazione, è un fatto che le frasi praticamente coincidano.
Che all'origine della guerra ci sia stato il colpo di stato orchestrato dagli Stati Uniti e la successiva repressione violenta di ogni protesta non lo dice solo la Tass o Felice lo dicono innumerevoli altri, ivi comprese importanti personalità americane. E' una cosa evidente a tutti, tranne a coloro che hanno deciso di ignorare i fatti per poter portare avanti la loro "narrativa".
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 12:59
da Felice
Di recente qualcuno (jumbo) ha rispolverato la vecchia solfa "i Russi pensavano di prendere Kiev in tre giorni". Come a suo tempo scrissi, questa evidente corbelleria è stata messa in giro dagli Americani probabilmente con lo scopo di poter dire in seguito "Visto? Non l'hanno presa in 3 giorni, quindi hanno fallito".
Per essere precisi questa storia è stata fatta partire dal generale Mark Milley (il 2-3 febbraio 2022, riportata da foxnews il 5) il quale si lanciava pure a dire che la presa di Kiev sarebbe costata 4000 uomini alla Russia e 15000 all'Ucraina:
Successivamente, secondo una procedura corrente, si sono attribuiti ai Russi propositi e idee che loro non si erano mai sognati di avere. Ovviamente questo è stato ripreso pompa magna dai media a da chi, come jumbo, della narrativa ufficiale si fa portavoce.
Schermata 2023-02-08 alle 21.00.55.png (281.28 KiB) Visto 3399 volte
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 13:18
da Felice
A suo tempo dissi pure che a fine marzo - inizio aprile le trattative erano giunte a buon punto e che furono interrotte per l'improvviso cambiamento di posizione da parte di Zelenski dietro pressione degli occidentali.
Mi fu detto che questo "quasi accordo" me lo ero sognato io. In realtà, i grossi passi avanti verso una soluzione negoziata erano stati fatti notare anche dagli stessi Ucraini.
Ora le dichiarazioni dell'ex primo ministro Israeliano Bennett (riportate da Galliano) vengono a confermare quanto affermavo:
Le trattative erano a buon punto e sono state interrotte per volontà occidentale.
Schermata 2023-02-05 alle 17.54.02.png (280.74 KiB) Visto 3391 volte
La guerra poteva non iniziare rispettando Minsk. E poteva essere fermata un mese e mezzo dopo. Gli occidentali non hanno voluto, erano convinti di stroncare la Russia con il peso delle sanzioni. Si sono sbagliati e il loro sbaglio è costato (solo per ora, purtroppo) un paio di centinaia di migliaia di vite.
Ancora una volta certuni fanno prova di avere una memoria selettiva. I fatti che non si accordano con la "narrativa" che si propongono di portare avanti, vengono sistematicamente ignorati. Così come fanno i media d'altronde.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 13:21
da Felice
A proposito di sedicenni sotto le armi, uno è stato addirittura decorato:
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 13:24
da Scattista
Felice ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 12:59
Di recente qualcuno (jumbo) ha rispolverato la vecchia solfa "i Russi pensavano di prendere Kiev in tre giorni". Come a suo tempo scrissi, questa evidente corbelleria è stata messa in giro dagli Americani probabilmente con lo scopo di poter dire in seguito "Visto? Non l'hanno presa in 3 giorni, quindi hanno fallito".
Per essere precisi questa storia è stata fatta partire dal generale Mark Milley (il 2-3 febbraio 2022, riportata da foxnews il 5) il quale si lanciava pure a dire che la presa di Kiev sarebbe costata 4000 uomini alla Russia e 15000 all'Ucraina:
Successivamente, secondo una procedura corrente, si sono attribuiti ai Russi propositi e idee che loro non si erano mai sognati di avere. Ovviamente questo è stato ripreso pompa magna dai media a da chi, come jumbo, della narrativa ufficiale si fa portavoce.
Schermata 2023-02-08 alle 21.00.55.png
quindi i Russi che combattevano alle porte di Kiev giocavano?
Ammazzavano e si facevano ammazzare per scherzo?
Anche facendo finta di ignorare, come fai tu, l'immane quantità di materiale che ti era stata fornita l'ultima volta che avevi detto sta puttanata, mettiamo che sia come dici tu... allora ti faccio due domande:
- per quale motivo la Russia avrebbe voluto essere la prima nazione della storia ad invaderne un'altra e a non volere concludere la guerra il prima possibile?
- Quali erano i "propositi e le idee" dei Russi, visto che quelle che gli sono state atrribuite (pure da loro stessi) "non sognavano neanche di averle"?
ps: ho come l'impressione che ste due domande verranno ignorate e ti ripresenterai tra un paio di settimane con la stessa affermazione non supportata dai fatti... ma voglio essere positivo!
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 13:26
da Scattista
Felice ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:18
A suo tempo dissi pure che a fine marzo - inizio aprile le trattative erano giunte a buon punto e che furono interrotte per l'improvviso cambiamento di posizione da parte di Zelenski dietro pressione degli occidentali.
Mi fu detto che questo "quasi accordo" me lo ero sognato io. In realtà, i grossi passi avanti verso una soluzione negoziata erano stati fatti notare anche dagli stessi Ucraini.
Ora le dichiarazioni dell'ex primo ministro Israeliano Bennett (riportate da Galliano) vengono a confermare quanto affermavo:
Le trattative erano a buon punto e sono state interrotte per volontà occidentale.
Schermata 2023-02-05 alle 17.54.02.png
La guerra poteva non iniziare rispettando Minsk. E poteva essere fermata un mese e mezzo dopo. Gli occidentali non hanno voluto, erano convinti di stroncare la Russia con il peso delle sanzioni. Si sono sbagliati e il loro sbaglio è costato (solo per ora, purtroppo) un paio di centinaia di migliaia di vite.
Ancora una volta certuni fanno prova di avere una memoria selettiva. I fatti che non si accordano con la "narrativa" che si propongono di portare avanti, vengono sistematicamente ignorati. Così come fanno i media d'altronde.
cioé, abbiamo discusso dell'intervista a Bennett per due pagine su questo thread, con Galliano e altri. Io mi sono visto e treascritto tutta l'intervista.
Felice era ovviamente "assente" e ora se ne esce con sta puttanata, con un titolo fuorviante e che rioorta una cosa che Bennett non ha mai detto!!
ma nemmeno i piccioni...
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 13:39
da Felice
Ah, sì, poi c'era l'attentato al North Stream. Anche in questo caso bastava il buon senso per sapere chi l'aveva compiuto. O magari non direttamente compiuto, ma certamente organizzato e diretto. Ma il buon senso in queste cose viene mandato da alcuni in vacanza e quindi non è mancato chi (jumbo) ha ripreso quello che i media allineati si erano arrabattati a pensare per poter dare la colpa ai soliti Russi:
"L'hanno fatto perchè volevano tagliare il gas all'occidente e non volevano pagare le penali". Come se uno a cui è stato sequestrato tutto il sequestrabile si dovesse sentir obbligato a pagare penali... Ma anche in questo caso... "narrative oblige".
Schermata 2023-02-07 alle 22.53.48.png (319.46 KiB) Visto 3375 volte
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 13:44
da Felice
Schermata 2023-02-09 alle 19.51.08.png (173.05 KiB) Visto 3371 volte
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 13:51
da Felice
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:24
- per quale motivo la Russia avrebbe voluto essere la prima nazione della storia ad invaderne un'altra e a non volere concludere la guerra il prima possibile?
Infatti, la guerra poteva finire un mese e mezzo dopo che era iniziata.
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:24
- Quali erano i "propositi e le idee" dei Russi, visto che quelle che gli sono state atrribuite (pure da loro stessi) "non sognavano neanche di averle"?
Sei tu che vivi nel cervello di Putin e che sa tutto quello che lui pensa e vuole, non io.
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:24
ps: ho come l'impressione che ste due domande verranno ignorate e ti ripresenterai tra un paio di settimane con la stessa affermazione non supportata dai fatti... ma voglio essere positivo!
Perchè discutere con te è una pura perdita di tempo.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 13:54
da Felice
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:26
cioé, abbiamo discusso dell'intervista a Bennett per due pagine su questo thread, con Galliano e altri. Io mi sono visto e treascritto tutta l'intervista.
Complimenti! Visto che è durata 5 ore devi aver scritto un libro...
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:26
Felice era ovviamente "assente" e ora se ne esce con sta puttanata, con un titolo fuorviante e che rioorta una cosa che Bennett non ha mai detto!!
ma nemmeno i piccioni...
Ascolta meglio piccioncino mio...
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 14:10
da Scattista
Felice ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:51
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:24
- per quale motivo la Russia avrebbe voluto essere la prima nazione della storia ad invaderne un'altra e a non volere concludere la guerra il prima possibile?
Infatti, la guerra poteva finire un mese e mezzo dopo che era iniziata.
e in che modo la guerra poteva finire in un mese e mezzo??Se, stando a quello che dici tu, non era loro intenzione concluderla nel più breve tempo possibile, come avrebbe fatto a finire in un mese e mezzo? Domanda seria.
Felice ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:51
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:24
- Quali erano i "propositi e le idee" dei Russi, visto che quelle che gli sono state atrribuite (pure da loro stessi) "non sognavano neanche di averle"?
Sei tu che vivi nel cervello di Putin e che sa tutto quello che lui pensa e vuole, non io.
No, non sono io che vivo nel cervello di Putin. Sei tu che vivi fuori dal mondo e non sei informato. Era quello che Putin ha dichiarato alla sua stessa nazione in un discorso pubblico il giorno stesso dell'invasione. Ma reitero la domanda: quali sono i "propositi e le idee" di cui hai parlato e che solontu conosci??
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 14:25
da Scattista
Felice ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:54
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:26
cioé, abbiamo discusso dell'intervista a Bennett per due pagine su questo thread, con Galliano e altri. Io mi sono visto e treascritto tutta l'intervista.
Complimenti! Visto che è durata 5 ore devi aver scritto un libro...
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:26
Felice era ovviamente "assente" e ora se ne esce con sta puttanata, con un titolo fuorviante e che rioorta una cosa che Bennett non ha mai detto!!
ma nemmeno i piccioni...
Ascolta meglio piccioncino mio...
genio, sotto a quel video YouTube c'è una scaletta con gli argomenti trattati come capitoli. Così puoi ascoltare quelli relativi alla guerra in Ucraina. E' comunque una roba lunga, ma ascoltabile, tabto è vero che ho screenshottato tutta quella parte di intervista.
E ci metto poco a sbugiardare le fandonie che hai detto.
Hai detto "le trattative erano a buon punto e sono state fermate per volontà occidentale". Falso perché lo stesso Bennett dice a chiare parole che le due parti non avevano da offrire NIENTE che l'altro non avesse già, e fatto l'esempio del tizio che cerca di vendere il ponte di Brooklyn. Come avevo scritto qualche post fa (e che tu come al solito fai finta di ignorare) Bennett fa un po' lo splendido per farsi bello, ma all'atto pratico lui stesso dimostra come di ciccia ce ne fosse poca.
E Bennett dice a CHIARE PAROLE di aver consigliato lui stesso a Zelensky di rafforzarsi militarmente per garantire la sicurezza del proprio paese e buttare fuori l'invasore.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
da jumbo
Questa cosa della vittoria in tre giorni è stucchevole, anche perché non cambia niente della sostanza di quanto avvenuto.
La Russia considera l'Ucraina roba sua e non libera di scegliere l'integrazione europea.
Quindi nel 2014, il giorno prima della programmata firma di un accordo tra Yanukovic e UE, promette di acquistare 15 miliardi di debito pubblico ucraino e Yanukovic il giorno dopo si rimangia le promesse elettorali e così tanti ucraini si ribellano.
Quando dopo repressioni anche violente scappa al sicuro in Russia e il parlamento lo destituisce, lui parla di colpo di stato.
Poi da lì si parte con Crimea, Donbass ecc. ecc., con provate infiltrazioni russe (Igor Girkin un nome simbolico di quanto avvenuto).
Con la stessa logica a cui evidentemente Felice aderisce, se Zelenski non accetta le condizioni russe dopo un mese e mezzo di invasione, la colpa dei morti è sua e non della Russia.
Alla Russia si perdona tutto, la Russia ha sempre ragione, la TASS, RT, Ria Novosti non fanno propaganda e non distorcono la realtà ad uso e consumo del regime, la Russia non fa disinformazione sui social in tutto l'occidente ecc. ecc..
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 13:17
da lemond
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
Questa cosa della vittoria in tre giorni è stucchevole, anche perché non cambia niente della sostanza di quanto avvenuto.
La Russia considera l'Ucraina roba sua e non libera di scegliere l'integrazione europea.
Quindi nel 2014, il giorno prima della programmata firma di un accordo tra Yanukovic e UE, promette di acquistare 15 miliardi di debito pubblico ucraino e Yanukovic il giorno dopo si rimangia le promesse elettorali e così tanti ucraini si ribellano.
Quando dopo repressioni anche violente scappa al sicuro in Russia e il parlamento lo destituisce, lui parla di colpo di stato.
Poi da lì si parte con Crimea, Donbass ecc. ecc., con provate infiltrazioni russe (Igor Girkin un nome simbolico di quanto avvenuto).
Con la stessa logica a cui evidentemente Felice aderisce, se Zelenski non accetta le condizioni russe dopo un mese e mezzo di invasione, la colpa dei morti è sua e non della Russia.
Alla Russia si perdona tutto, la Russia ha sempre ragione, la TASS, RT, Ria Novosti non fanno propaganda e non distorcono la realtà ad uso e consumo del regime, la Russia non fa disinformazione sui social in tutto l'occidente ecc. ecc..
Qualcuno la chiama strategia dei due pesi e...
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 13:48
da Scattista
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
Questa cosa della vittoria in tre giorni è stucchevole, anche perché non cambia niente della sostanza di quanto avvenuto.
La Russia considera l'Ucraina roba sua e non libera di scegliere l'integrazione europea.
Quindi nel 2014, il giorno prima della programmata firma di un accordo tra Yanukovic e UE, promette di acquistare 15 miliardi di debito pubblico ucraino e Yanukovic il giorno dopo si rimangia le promesse elettorali e così tanti ucraini si ribellano.
Quando dopo repressioni anche violente scappa al sicuro in Russia e il parlamento lo destituisce, lui parla di colpo di stato.
Poi da lì si parte con Crimea, Donbass ecc. ecc., con provate infiltrazioni russe (Igor Girkin un nome simbolico di quanto avvenuto).
Con la stessa logica a cui evidentemente Felice aderisce, se Zelenski non accetta le condizioni russe dopo un mese e mezzo di invasione, la colpa dei morti è sua e non della Russia.
Alla Russia si perdona tutto, la Russia ha sempre ragione, la TASS, RT, Ria Novosti non fanno propaganda e non distorcono la realtà ad uso e consumo del regime, la Russia non fa disinformazione sui social in tutto l'occidente ecc. ecc..
è stucchevole, ma è un preciso esempio dei processi mentali che avvengono in certe menti. Viene negata la "vittoria in tre giorni" perché viene negata l'invasione stessa. Non c'erano truppe russe che convergevano su Kiev. Non ci sono attacchi, non ci sono battaglie, non ci sono massacri a Bucha. Non c'è nessuna invasione, è una guerra scatenata dall'Occidente. E altre favole del genere in barba alla realtà e in barba a quanto dichiarano gli stessi Russi: Putin in testa, basta ascoltare il suo discorso del 24 Febbraio 2022.
Quelli che ragionano come Felice ragionano in barba ad ogni logica. Anche se la Russia avesse invaso con tutte le ragioni del mondo, i suoi comportamenti militari e strategici seguirebbero una logica volta ad ottenere quella vittoria che gli permetterebbe di raggiungere gli obiettivi che (mettiamo con ragione) si sono dati. Invece per loro no, per loro è tutta una fuffa senza un senso logico. Quando chiedi a quelli come Felice di ordinare le proprie idee e di sintetizzare la logica delle loro affermazioni, fanno gli evasivi e non sono in grado di rispondere.
E infatti quando gli poni delle domande precise come ho fatto qui sopra ("quali sono i propositi e le idee della Russia?") ecco che non risponde e sparisce per qualche giorno.
Salvo poi ritornare dopo qualche tempo con gli stessi screenshot, con le stesse affermazioni non spiegate e con la stessa intenzione di evitare il dibattito.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 16:44
da jumbo
Felice ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:21
A proposito di sedicenni sotto le armi, uno è stato addirittura decorato:
Questo è un cadetto di una scuola militare che è intervenuto su alcuni bambini che giocavano con una granata inesplosa vicino a un parco giochi in città, evitando il peggio anche se la granata è comunque esplosa ferendoli gravemente.
Non è ancora un soldato e tantomeno è impegnato in combattimento.
Per inciso, le scuole militari ci sono pure in Italia e si può accedervi a 17 anni.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 18:40
da Felice
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 14:25
genio, sotto a quel video YouTube c'è una scaletta con gli argomenti trattati come capitoli. Così puoi ascoltare quelli relativi alla guerra in Ucraina. E' comunque una roba lunga, ma ascoltabile, tabto è vero che ho screenshottato tutta quella parte di intervista.
E siccome era lunga, ti devi essere addormentato quando è passata questa sequenza:
Schermata 2023-02-13 alle 18.22.25.png (457.4 KiB) Visto 3161 volte
But the west has decided that it is necessary to continue to smash Putin and not to negotiate....
And they broke off the negotiations?
By and large yes. They broke off the negotiations and then it seemed to me that they were wrong.
Questo nonostante la censura che vige in occidente su questi argomenti.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 19:09
da Felice
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
Questa cosa della vittoria in tre giorni è stucchevole, anche perché non cambia niente della sostanza di quanto avvenuto.
Ecco, appunto, è stucchevole, come ti ho già fatto notare in precedenza io. Ed ora ti faccio notare che sei stato tu a tirarla di nuovo fuori. Salvo trovarla poi "stucchevole" quando è apparso in modo incontestabile che questa monumentale stupidaggine è stata tirata fuori da un generale americano, il quale ha pure detto che per prendere Kiev i Russi avrebbero perso 4000 uomini e gli Ucraini 15000.
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
La Russia considera l'Ucraina roba sua e non libera di scegliere l'integrazione europea.
Quindi nel 2014, il giorno prima della programmata firma di un accordo tra Yanukovic e UE, promette di acquistare 15 miliardi di debito pubblico ucraino e Yanukovic il giorno dopo si rimangia le promesse elettorali e così tanti ucraini si ribellano.
Quando dopo repressioni anche violente scappa al sicuro in Russia e il parlamento lo destituisce, lui parla di colpo di stato.
La realtà è che a te i colpi di stato stanno benissimo, a condizione che a organizzarli siano le potenze occidentali. Così come ti stanno benissimo anche le guerre d'invasione, a condizione che a invedere siamo "noi".
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
Poi da lì si parte con Crimea, Donbass ecc. ecc., con provate infiltrazioni russe (Igor Girkin un nome simbolico di quanto avvenuto).
Con la stessa logica a cui evidentemente Felice aderisce, se Zelenski non accetta le condizioni russe dopo un mese e mezzo di invasione, la colpa dei morti è sua e non della Russia.
Zelenski doveva rispettare gli accordi di Minsk e non ci sarebbe stata nessuna guerra. Ma Zelenski non ha nessuna colpa: il suo potere era ed è zero. A decidere sono altri. E non sono ucraini.
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
Alla Russia si perdona tutto, la Russia ha sempre ragione, la TASS, RT, Ria Novosti non fanno propaganda e non distorcono la realtà ad uso e consumo del regime, la Russia non fa disinformazione sui social in tutto l'occidente ecc. ecc..
Come si dice in psicanalisi quando uno proietta sugli altri quello che in realtà è lui stesso? La frase qui sopra ne è un esempio eclatante. "Alla Russia si perdona tutto" ??? Caso mai è all'America che si perdona tutto, alla Russia non si perdona assolutamente niente, anzi la si accusa pure di quello che non fa. Quanto alla propaganda fatta dai Russi, non rovesciare la frittata. Io ho scritto:
Felice ha scritto: ↑domenica 5 febbraio 2023, 17:05
Punto primo: i media russi fanno propaganda così come fanno propaganda giornali come La Stampa, Repubblica o i TG.
Quello che scrivono ha quindi valore molto relativo.
Ora aspetto che tu dica chiaramente e apertamente che giornali e media occidentali fanno propaganda e si fanno megafono della narrativa ufficiale.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 19:15
da Felice
lemond ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 13:17
Qualcuno la chiama strategia dei due pesi e...
Sì appunto. Due pesi e due misure. Anche se in modo diametralmente opposto a come sembri intenderlo tu. Due pesi e due misure. Ed è per questo che l'occidente ha perso da tempo ogni credibilità e i 3/4 del pianeta non ci sopporta più. Ma noi siamo il "giardino" e gli altri sono la "jungla", parole di Borrell mi sembra di ricordare...
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 19:42
da jumbo
Felice ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 19:09
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
Questa cosa della vittoria in tre giorni è stucchevole, anche perché non cambia niente della sostanza di quanto avvenuto.
Ecco, appunto, è stucchevole, come ti ho già fatto notare in precedenza io. Ed ora ti faccio notare che sei stato tu a tirarla di nuovo fuori. Salvo trovarla poi "stucchevole" quando è apparso in modo incontestabile che questa monumentale stupidaggine è stata tirata fuori da un generale americano, il quale ha pure detto che per prendere Kiev i Russi avrebbero perso 4000 uomini e gli Ucraini 15000.
La tua posizione su questo tema l'ho già ampiamente smentita, ma tu non recepisci e vai avanti come se niente fosse. Il fatto che un generale USA ne abbia parlato non rende la cosa né vera né falsa.
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
La Russia considera l'Ucraina roba sua e non libera di scegliere l'integrazione europea.
Quindi nel 2014, il giorno prima della programmata firma di un accordo tra Yanukovic e UE, promette di acquistare 15 miliardi di debito pubblico ucraino e Yanukovic il giorno dopo si rimangia le promesse elettorali e così tanti ucraini si ribellano.
Quando dopo repressioni anche violente scappa al sicuro in Russia e il parlamento lo destituisce, lui parla di colpo di stato.
La realtà è che a te i colpi di stato stanno benissimo, a condizione che a organizzarli siano le potenze occidentali. Così come ti stanno benissimo anche le guerre d'invasione, a condizione che a invedere siamo "noi".
La realtà è che stai cambiando argomento e invece di parlare di quel che è successo ti metti a parlare di me, a vanvera peraltro.
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
Poi da lì si parte con Crimea, Donbass ecc. ecc., con provate infiltrazioni russe (Igor Girkin un nome simbolico di quanto avvenuto).
Con la stessa logica a cui evidentemente Felice aderisce, se Zelenski non accetta le condizioni russe dopo un mese e mezzo di invasione, la colpa dei morti è sua e non della Russia.
Zelenski doveva rispettare gli accordi di Minsk e non ci sarebbe stata nessuna guerra. Ma Zelenski non ha nessuna colpa: il suo potere era ed è zero. A decidere sono altri. E non sono ucraini.
Gli accordi di Minsk sono stati scritti male in un modo che ha consentito ad entrambe le parti di avere appigli per non rispettarli. Basti pensare che mentre li stilavano, si era concordato che i filorussi cessassero l'assedio a Debaltsevo, un villaggio ucraino, e nonostante la firma il villaggio è stato preso dai filorussi il giorno dopo la firma.
Non sono stati rispettati dall'Ucraina e non sono stati rispettati nemmeno da Russia e filorussi, e ciascuno dei due ha motivato la propria posizione dicendo che era colpa dell'altro.
Poi il tuo rilievo è così preciso, che te la prendi con Zelenski che è arrivato 4 anni dopo gli accordi di Minsk. Almeno prenditela con Poroshenko.
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 11:28
Alla Russia si perdona tutto, la Russia ha sempre ragione, la TASS, RT, Ria Novosti non fanno propaganda e non distorcono la realtà ad uso e consumo del regime, la Russia non fa disinformazione sui social in tutto l'occidente ecc. ecc..
Come si dice in psicanalisi quando uno proietta sugli altri quello che in realtà è lui stesso? La frase qui sopra ne è un esempio eclatante. "Alla Russia si perdona tutto" ??? Caso mai è all'America che si perdona tutto, alla Russia non si perdona assolutamente niente, anzi la si accusa pure di quello che non fa. Quanto alla propaganda fatta dai Russi, non rovesciare la frittata. Io ho scritto:
Felice ha scritto: ↑domenica 5 febbraio 2023, 17:05
Punto primo: i media russi fanno propaganda così come fanno propaganda giornali come La Stampa, Repubblica o i TG.
Quello che scrivono ha quindi valore molto relativo.
Ora aspetto che tu dica chiaramente e apertamente che giornali e media occidentali fanno propaganda e si fanno megafono della narrativa ufficiale.
Come chiamano in psicologia quella cosa per cui si è ossessionati da qualcuno e lo si infila ovunque?
La Russia ha invaso l'Ucraina il 24 febbraio 2022, nessuno l'ha costretta a farlo, non c'è una sola valida ragione per questa escalation rispetto al livello di conflitto precedente, che non sia una politica imperialista indietro di 1 o 2 secoli, e ne porterà da sola le colpe.
Se anche gli USA l'avessero provocata, rimarrebbe tutta russa la responsabilità di aver fatto questa scelta.
In occidente c'è libertà di espressione. Se c'è alterazione della realtà, prima o poi viene fuori. In Russia avvelenano o uccidono i giornalisti dissidenti. Non vedi qualche piccola differenza?
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 19:45
da Felice
A qualcuno farebbe senz'altro bene rileggere qualcosa su quello che accadde nel 2014 da una fonte un po' più obiettiva. Per esempio questa:
It's not Russia that's pushed Ukraine to the brink of war
The threat of war in Ukraine is growing. As the unelected government in Kiev declares itself unable to control the rebellion in the country's east, John Kerry brands Russia a rogue state. The US and the European Union step up sanctions against the Kremlin, accusing it of destabilising Ukraine. The White House is reported to be set on a new cold war policy with the aim of turning Russia into a "pariah state".
That might be more explicable if what is going on in eastern Ukraine now were not the mirror image of what took place in Kiev a couple of months ago. Then, it was armed protesters in Maidan Square seizing government buildings and demanding a change of government and constitution. US and European leaders championed the "masked militants" and denounced the elected government for its crackdown, just as they now back the unelected government's use of force against rebels occupying police stations and town halls in cities such as Slavyansk and Donetsk.
"America is with you," Senator John McCain told demonstrators then, standing shoulder to shoulder with the leader of the far-right Svoboda party as the US ambassador haggled with the state department over who would make up the new Ukrainian government.
When the Ukrainian president was replaced by a US-selected administration, in an entirely unconstitutional takeover, politicians such as William Hague brazenly misled parliament about the legality of what had taken place: the imposition of a pro-western government on Russia's most neuralgic and politically divided neighbour.
Putin bit back, taking a leaf out of the US street-protest playbook – even though, as in Kiev, the protests that spread from Crimea to eastern Ukraine evidently have mass support. But what had been a glorious cry for freedom in Kiev became infiltration and insatiable aggression in Sevastopol and Luhansk.
After Crimeans voted overwhelmingly to join Russia, the bulk of the western media abandoned any hint of even-handed coverage. So Putin is now routinely compared to Hitler, while the role of the fascistic right on the streets and in the new Ukrainian regime has been airbrushed out of most reporting as Putinist propaganda.
So you don't hear much about the Ukrainian government's veneration of wartime Nazi collaborators and pogromists, or the arson attacks on the homes and offices of elected communist leaders, or the integration of the extreme Right Sector into the national guard, while the anti-semitism and white supremacism of the government's ultra-nationalists is assiduously played down, and false identifications of Russian special forces are relayed as fact.
The reality is that, after two decades of eastward Nato expansion, this crisis was triggered by the west's attempt to pull Ukraine decisively into its orbit and defence structure, via an explicitly anti-Moscow EU association agreement. Its rejection led to the Maidan protests and the installation of an anti-Russian administration – rejected by half the country – that went on to sign the EU and International Monetary Fund agreements regardless.
No Russian government could have acquiesced in such a threat from territory that was at the heart of both Russia and the Soviet Union. Putin's absorption of Crimea and support for the rebellion in eastern Ukraine is clearly defensive, and the red line now drawn: the east of Ukraine, at least, is not going to be swallowed up by Nato or the EU.
......eccetera....
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 21:27
da Scattista
Felice ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 19:45
A qualcuno farebbe senz'altro bene rileggere qualcosa su quello che accadde nel 2014 da una fonte un po' più obiettiva. Per esempio questa:
It's not Russia that's pushed Ukraine to the brink of war
The threat of war in Ukraine is growing. As the unelected government in Kiev declares itself unable to control the rebellion in the country's east, John Kerry brands Russia a rogue state. The US and the European Union step up sanctions against the Kremlin, accusing it of destabilising Ukraine. The White House is reported to be set on a new cold war policy with the aim of turning Russia into a "pariah state".
That might be more explicable if what is going on in eastern Ukraine now were not the mirror image of what took place in Kiev a couple of months ago. Then, it was armed protesters in Maidan Square seizing government buildings and demanding a change of government and constitution. US and European leaders championed the "masked militants" and denounced the elected government for its crackdown, just as they now back the unelected government's use of force against rebels occupying police stations and town halls in cities such as Slavyansk and Donetsk.
"America is with you," Senator John McCain told demonstrators then, standing shoulder to shoulder with the leader of the far-right Svoboda party as the US ambassador haggled with the state department over who would make up the new Ukrainian government.
When the Ukrainian president was replaced by a US-selected administration, in an entirely unconstitutional takeover, politicians such as William Hague brazenly misled parliament about the legality of what had taken place: the imposition of a pro-western government on Russia's most neuralgic and politically divided neighbour.
Putin bit back, taking a leaf out of the US street-protest playbook – even though, as in Kiev, the protests that spread from Crimea to eastern Ukraine evidently have mass support. But what had been a glorious cry for freedom in Kiev became infiltration and insatiable aggression in Sevastopol and Luhansk.
After Crimeans voted overwhelmingly to join Russia, the bulk of the western media abandoned any hint of even-handed coverage. So Putin is now routinely compared to Hitler, while the role of the fascistic right on the streets and in the new Ukrainian regime has been airbrushed out of most reporting as Putinist propaganda.
So you don't hear much about the Ukrainian government's veneration of wartime Nazi collaborators and pogromists, or the arson attacks on the homes and offices of elected communist leaders, or the integration of the extreme Right Sector into the national guard, while the anti-semitism and white supremacism of the government's ultra-nationalists is assiduously played down, and false identifications of Russian special forces are relayed as fact.
The reality is that, after two decades of eastward Nato expansion, this crisis was triggered by the west's attempt to pull Ukraine decisively into its orbit and defence structure, via an explicitly anti-Moscow EU association agreement. Its rejection led to the Maidan protests and the installation of an anti-Russian administration – rejected by half the country – that went on to sign the EU and International Monetary Fund agreements regardless.
No Russian government could have acquiesced in such a threat from territory that was at the heart of both Russia and the Soviet Union. Putin's absorption of Crimea and support for the rebellion in eastern Ukraine is clearly defensive, and the red line now drawn: the east of Ukraine, at least, is not going to be swallowed up by Nato or the EU.
......eccetera....
obbiettivissima! Hai scelto proprio un personaggetto non di parte : D
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 21:31
da Scattista
jumbo ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 19:42
In occidente c'è libertà di espressione. Se c'è alterazione della realtà, prima o poi viene fuori. In Russia avvelenano o uccidono i giornalisti dissidenti. Non vedi qualche piccola differenza?
ti ha risposto affermativamente proprio con l'articolo che ha messo nell'ultimo post. In Occidente, persino nel Regno Unito, vige la libertà di pensiero, parola ed espressione.
Chiunque può dire la sua. Sempre. Poi logicamente, chi non supporta le proprie affermazioni coi fatti, sarà preso un po' meno seriamente, ma in ogni caso nessuno obbliga nessun altro a credere.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 21:34
da Scattista
Felice ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 18:40
E siccome era lunga, ti devi essere addormentato quando è passata questa sequenza:
Schermata 2023-02-13 alle 18.22.25.png
But the west has decided that it is necessary to continue to smash Putin and not to negotiate....
And they broke off the negotiations?
By and large yes. They broke off the negotiations and then it seemed to me that they were wrong.
Questo nonostante la censura che vige in occidente su questi argomenti.
Allora, innanzitutto bisogna mettere le cose nel loro contesto. Qui il contesto è che Bennett a tentare di fare da mediatore non ce l'ha messo la divina provvidenza né tantomeno Putin: ce l'hanno messo Zelensky e l'Occidente. Erano Zelensky e l'Occidente a voler cercare di trovare una soluzione alternativa alle bombe. Questo lo dice chiaramente Bennett stesso nell'intervista! La Russia non ha proposto nessuno.
All'interno di questo contesto, tra i numerosi attori occidentali c'erano quelli più propensi a cedere molto a Putin e quelli che volevano cedere meno (del tipo: "questo ha aggredito, non possiamo premiarlo con tutto quello che vuole, ci sono dei limiti"). Entrambe posizioni legittime. Ed è quello che Bennett racconta negli screenshot che hai postato tu.
Detto questo, Bennett non la racconta totalmente giusta, nel senso che lui si pone come il salvatore della patria, ma se si guarda la realtà dei fatti non ha ottenuto granché (e mica per colpa sua). Ad un certo punto dice che Putin aveva acconsentito a rinunciare alla smilitarizzazione ucraina e a rimuovere Zelensky e che Zelensky aveva acconsentito a non entrare nella NATO. Se così fosse stato, non sarebbe sussistiti motivi per fare la guerra. In un altro momento, però, dice che le due parti non avevano molto da offrire all'altra o meglio potevano solo offrire cose irreali (il famoso aneddoto del ponte di Brooklyn).
Bennett dice che lui stesso ha consigliato a Zelensky di costruire un forte apparato militare in modo che in futuro l'Ucraina possa difendersi da sola dalle aggressioni (sul modello israeliano), dicendo di non fidarsi degli Stati Uniti: "questi tra sette anni non verranno in tuo soccorso". E qui chiude la bocca a quelli che dicono che la guerra sono gli Stati Uniti a farla per chissà quali interessi.
Infine, cosa molto interessante, ed è la sua opinione personale, dice che se all'inizio della crisi la sua convinzione era che una soluzione negoziata sarebbe stata preferibile, ora non ne è così sicuro, perché cedere di fronte ad un aggressore crea molti problemi per il futuro.
C'è questa bella intervista, ascoltatela tutta invece che farti filtrare le cose da dei ciarlatani su twitter
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 21:45
da Scattista
raga mi è venuta un'illuminazione... ma se Felice fosse il nom de plume di Silvio Berlusconi??? tornerebbero un mucchio di cose
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 9:30
da lemond
Felice ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 19:15
lemond ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 13:17
Qualcuno la chiama strategia dei due pesi e...
Sì appunto. Due pesi e due misure. Anche se in modo diametralmente opposto a come sembri intenderlo tu. Due pesi e due misure. Ed è per questo che l'occidente ha perso da tempo ogni credibilità e i 3/4 del pianeta non ci sopporta più. Ma noi siamo il "giardino" e gli altri sono la "jungla", parole di Borrell mi sembra di ricordare...
Certo che una parte ha perso ogni ... (quel che dici), l'altra non poteva, perché chi la seguiva aveva solo un ordine: credere, obbedire, combattere! A cui si può aggiungere, dal 2008, evviva Putin.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 9:46
da jumbo
Felice ha scritto: ↑lunedì 13 febbraio 2023, 19:45
A qualcuno farebbe senz'altro bene rileggere qualcosa su quello che accadde nel 2014 da una fonte un po' più obiettiva. Per esempio questa:
It's not Russia that's pushed Ukraine to the brink of war
The threat of war in Ukraine is growing. As the unelected government in Kiev declares itself unable to control the rebellion in the country's east, John Kerry brands Russia a rogue state. The US and the European Union step up sanctions against the Kremlin, accusing it of destabilising Ukraine. The White House is reported to be set on a new cold war policy with the aim of turning Russia into a "pariah state".
That might be more explicable if what is going on in eastern Ukraine now were not the mirror image of what took place in Kiev a couple of months ago. Then, it was armed protesters in Maidan Square seizing government buildings and demanding a change of government and constitution. US and European leaders championed the "masked militants" and denounced the elected government for its crackdown, just as they now back the unelected government's use of force against rebels occupying police stations and town halls in cities such as Slavyansk and Donetsk.
"America is with you," Senator John McCain told demonstrators then, standing shoulder to shoulder with the leader of the far-right Svoboda party as the US ambassador haggled with the state department over who would make up the new Ukrainian government.
When the Ukrainian president was replaced by a US-selected administration, in an entirely unconstitutional takeover, politicians such as William Hague brazenly misled parliament about the legality of what had taken place: the imposition of a pro-western government on Russia's most neuralgic and politically divided neighbour.
Putin bit back, taking a leaf out of the US street-protest playbook – even though, as in Kiev, the protests that spread from Crimea to eastern Ukraine evidently have mass support. But what had been a glorious cry for freedom in Kiev became infiltration and insatiable aggression in Sevastopol and Luhansk.
After Crimeans voted overwhelmingly to join Russia, the bulk of the western media abandoned any hint of even-handed coverage. So Putin is now routinely compared to Hitler, while the role of the fascistic right on the streets and in the new Ukrainian regime has been airbrushed out of most reporting as Putinist propaganda.
So you don't hear much about the Ukrainian government's veneration of wartime Nazi collaborators and pogromists, or the arson attacks on the homes and offices of elected communist leaders, or the integration of the extreme Right Sector into the national guard, while the anti-semitism and white supremacism of the government's ultra-nationalists is assiduously played down, and false identifications of Russian special forces are relayed as fact.
The reality is that, after two decades of eastward Nato expansion, this crisis was triggered by the west's attempt to pull Ukraine decisively into its orbit and defence structure, via an explicitly anti-Moscow EU association agreement. Its rejection led to the Maidan protests and the installation of an anti-Russian administration – rejected by half the country – that went on to sign the EU and International Monetary Fund agreements regardless.
No Russian government could have acquiesced in such a threat from territory that was at the heart of both Russia and the Soviet Union. Putin's absorption of Crimea and support for the rebellion in eastern Ukraine is clearly defensive, and the red line now drawn: the east of Ukraine, at least, is not going to be swallowed up by Nato or the EU.
......eccetera....
Guarda che quello che scrivi tu non diventa vero solo perché trovi uno che scrive le stesse cose in inglese.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 13:28
da Maìno della Spinetta
A me questa guerra in Ucraina ricorda tanto quella del 2003 in Iraq. Una guerra punitiva.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 17:01
da lemond
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 14 febbraio 2023, 13:28
A me questa guerra in Ucraina ricorda tanto quella del 2003 in Iraq. Una guerra punitiva.
A me assomiglia di più invece all'invasione dei Sudeti e poi della Polonia: si tratta di conquistare territori per la Nazione, al massimo agli americani poteva interessare il petrolio, ma non certo farne il 53° Stato dell'Unione.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 17:22
da Maìno della Spinetta
mi ha colpito tanto quel "Putin vuole ammazzarmi?" che Zelenski ha chiesto a Bennett come prima cosa. Non "Cosa vuole". Non "come fermarlo". Mi ricorda il patto tradito Saddam-Bush senior.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 10:26
da Felice
jumbo ha scritto: ↑martedì 14 febbraio 2023, 9:46
Guarda che quello che scrivi tu non diventa vero solo perché trovi uno che scrive le stesse cose in inglese.
Punto primo: non è che "uno" scrive le stesse cose che scrivo io. Quelle stesse cose le hanno scritte e dette in tanti e non solo in inglese. Allora (nel 2014) e in seguito.
Punto secondo: quello che scrivi tu non diventa vero solo perchè ti fai portavoce della manfrina corrente propagandata dai media.
Felice ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:21
A proposito di sedicenni sotto le armi, uno è stato addirittura decorato:
Questo è un cadetto di una scuola militare che è intervenuto su alcuni bambini che giocavano con una granata inesplosa vicino a un parco giochi in città, evitando il peggio anche se la granata è comunque esplosa ferendoli gravemente.
Non è ancora un soldato e tantomeno è impegnato in combattimento.
Per inciso, le scuole militari ci sono pure in Italia e si può accedervi a 17 anni.
Questa tua risposta dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, dell'inutilità di cercare di discutere con certi utenti. Non c'è volontà di conoscere come stanno realmente le cose, c'è piuttosto il desiderio di farsi megafono della narrativa ufficiale.
Intanto cominciamo col dire che una notizia di questo tipo (16-17enni al fronte) non verrà mai riportata dal tuo amato Avvenire, nè da Repubblica, La Stampa o il Corriere. Nè ne parleranno i TG o i talk show. Questo indipendentemente dal fatto che la cosa sia vera o falsa. La narrativa ufficiale è "l'Ucraina sta vincendo" o al più "tutto è fermo e si aspetta la grande controffensiva di primavera". Ora se uno sta vincendo che bisogno avrebbe di mandare i ragazzini al fronte?
I Russi dicono che fra i loro prigionieri ci sono dei 17enni. Cosa riportata evidentemente solo da fonti pro-russe per le ragioni spiegate sopra. Almeno il dubbio che la cosa sia vera ti potrebbe venire. Invece tu no: non sta scritto su Avvenire, quindi è falso. E poi i Russi sono brutti e cattivi e quindi mentono sempre. Ad ogni modo, tu rifiuti siistematicamente tutte le notizie che arrivano dall'altra parte. Loro fanno propaganda, invece quello che dicono i nostri media è oro colato.
Questa è una fonte ucraina:
Cabinet Introduces Military Registration From Age Of 16 The Cabinet of Ministers introduced military registration from the age of 16. This is stated in the message of the Ministry of Defense in the Telegram channel, Ukrainian News Agency reports.
Ora tu sicuramente mi dirai che questo non prova che vengano mandati al fronte. Certo, però due domande fattele di tanto in tanto: a quale scopo prendere un provvedimento del genere? Che bisogno c'era? Dei 17enni che ne è? Quando si fa la mobilitazione (e in Ucraina sono praticamente in regime di mobilitazione permanente) dove si va a pescare? Sulla base di questo non diventa estremamente probabile che quanto affermato, ovvero che fra i prigionieri dei Russi ci siano ci siano dei giovanissimi, sia vero?
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 11:20
da Felice
Per chi nega l'evidenza che il colpo di stato di Maidan è stato organizzato dagli Stati Uniti. Conversazione tra Victoria Nuland e l'allora ambasciatore americano in Ucraina Geoffrey Pyatt prima del colpo di stato.
E' la famosa conversazione del "fuck Europe" di Victoria Nuland, conversazione nota a tutti e volutamente ignorata dai portatori della narrativa ufficiale.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 16:02
da jumbo
Felice ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 10:57
Felice ha scritto: ↑domenica 12 febbraio 2023, 13:21
A proposito di sedicenni sotto le armi, uno è stato addirittura decorato:
Questo è un cadetto di una scuola militare che è intervenuto su alcuni bambini che giocavano con una granata inesplosa vicino a un parco giochi in città, evitando il peggio anche se la granata è comunque esplosa ferendoli gravemente.
Non è ancora un soldato e tantomeno è impegnato in combattimento.
Per inciso, le scuole militari ci sono pure in Italia e si può accedervi a 17 anni.
Questa tua risposta dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, dell'inutilità di cercare di discutere con certi utenti. Non c'è volontà di conoscere come stanno realmente le cose, c'è piuttosto il desiderio di farsi megafono della narrativa ufficiale.
Intanto cominciamo col dire che una notizia di questo tipo (16-17enni al fronte) non verrà mai riportata dal tuo amato Avvenire, nè da Repubblica, La Stampa o il Corriere. Nè ne parleranno i TG o i talk show. Questo indipendentemente dal fatto che la cosa sia vera o falsa. La narrativa ufficiale è "l'Ucraina sta vincendo" o al più "tutto è fermo e si aspetta la grande controffensiva di primavera". Ora se uno sta vincendo che bisogno avrebbe di mandare i ragazzini al fronte?
I Russi dicono che fra i loro prigionieri ci sono dei 17enni. Cosa riportata evidentemente solo da fonti pro-russe per le ragioni spiegate sopra. Almeno il dubbio che la cosa sia vera ti potrebbe venire. Invece tu no: non sta scritto su Avvenire, quindi è falso. E poi i Russi sono brutti e cattivi e quindi mentono sempre. Ad ogni modo, tu rifiuti siistematicamente tutte le notizie che arrivano dall'altra parte. Loro fanno propaganda, invece quello che dicono i nostri media è oro colato.
Questa è una fonte ucraina:
Cabinet Introduces Military Registration From Age Of 16 The Cabinet of Ministers introduced military registration from the age of 16. This is stated in the message of the Ministry of Defense in the Telegram channel, Ukrainian News Agency reports.
Ora tu sicuramente mi dirai che questo non prova che vengano mandati al fronte. Certo, però due domande fattele di tanto in tanto: a quale scopo prendere un provvedimento del genere? Che bisogno c'era? Dei 17enni che ne è? Quando si fa la mobilitazione (e in Ucraina sono praticamente in regime di mobilitazione permanente) dove si va a pescare? Sulla base di questo non diventa estremamente probabile che quanto affermato, ovvero che fra i prigionieri dei Russi ci siano ci siano dei giovanissimi, sia vero?
Confermi di vivere in un mondo parallelo.
1) la narrativa ufficiale in queste settimane non è "l'Ucraina sta vincendo" ma riconosce abbastanza onestamente le difficoltà attuali degli ucraini
2) il fatto che ammettano alle scuole militari dai 16 anni in su no, non significa che a 16 o 17 li mandino al fronte.
Putin e sodali saltuariamente diranno anche la verità, ma di base non mi fido, ho un pregiudizio negativo rispetto a tutto quel che dicono e lo ritengo ben fondato.
Sono sempre disposto a cambiare idea ma di fronte a solidi argomenti.
Rimane comunque il fatto che il video che hai portato come prova non prova un bel niente.
Giova ricordare cosa dicevano un anno fa in questi giorni.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 16:38
da matteo.conz
Giravano video dubbi sull'uso di droni con armi chimiche. Dicevano fossero armi a frammentazione ma ora vedo questo video
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 0:01
da Scattista
In Italia ce la siamo menata per due settimane con la ridicola polemica di Zelensky a Sanremo sì o no, pensando di contare qualcosa mentre l'Italia sulla scena internazionale non conta un cazzo e non se la fila nessuno. Nel mentre alla cerimonia inaugurale del Festival del Cinema di Berlino si è collegato in diretta Zelensky e ha tenuto un discorso, senza alcuna polemica.
Questo piccolo esempio ribadisce un fatto: l'Italia è un paese con una fortissima componente ideologica di stampo fascio-comunista che di fatto lo pone culturalmente fuori dall'Occidente e dall'Europa.
Siamo essenzialmente un paese populista di stampo sudamericano peronista e/o chavista, che per un accidente della geografia risiede vicino all'Europa e lontano dal Sudamerica.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 9:38
da castelli
Scattista ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 0:01
In Italia ce la siamo menata per due settimane con la ridicola polemica di Zelensky a Sanremo sì o no, pensando di contare qualcosa mentre l'Italia sulla scena internazionale non conta un cazzo e non se la fila nessuno. Nel mentre alla cerimonia inaugurale del Festival del Cinema di Berlino si è collegato in diretta Zelensky e ha tenuto un discorso, senza alcuna polemica.
Questo piccolo esempio ribadisce un fatto: l'Italia è un paese con una fortissima componente ideologica di stampo fascio-comunista che di fatto lo pone culturalmente fuori dall'Occidente e dall'Europa.
Siamo essenzialmente un paese populista di stampo sudamericano peronista e/o chavista, che per un accidente della geografia risiede vicino all'Europa e lontano dal Sudamerica.
se ai tempi di milosevic il fattore destabilizzante era il serbo qui non si capisce che cosa si va a fare in ucraina.
a mettere basi e a prendere territorio per instaurare un regime migliore di quello putiniano.
bene.
il problema è che la propaganda del buono non sfonda.
zelenski è uno slavo e spiace dirlo non attira simpatie ad ovest.
ti spiego in parole semplici: se milosevic massacrava i bosniaci il cattivo era chiaro e infatti si andava là per fare a pezzi la serbia senza vendere all'occidente il regime change serbo.
di quello che succedeva in serbia (all'interno della serbia intendo) non fregava un cazzo a nessuno, l'importante per l'occidente era che la serbia smettesse di essere un fattore destabilizzante nell'area. il comunismo accentratore doveva finire anche lì.
questa volta si usa l'ucraina per fare il culo a putin e viene usato l'ariete zelenski come arma simpatizzante.
spiace ma il personaggio non è credibile e la storia passata degli ucraini è ambigua. troppo ambigua.
questa è una guerra di conquista di terriotorio in cui i due antagonisti fanno abbastanza schifo.
non mi stupisce zelenski sia andato a berlino (tv) a parlare. il problema sta lì e non in ucraina.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 12:36
da Joannes Muller
Non ho ancora trovato una sola persona, tra coloro che non vogliono inviare armi all'Ucraina che abbia risposto a questa elementare domanda:
che succede se non diamo piu' armi all'Ucraina ?
Propongo alcune risposte.
1. La Russia, smette di sparare, lanciare missili e lascia l'Ucraina.
2. La Russia si ritira da tutti i territori e si impegna a ricostruire tutto quanto ha distrutto.
3. I russi smettono di sparare e iniziano a bonificare e ricostruire e chiedono il Nobel per la pace per Putin.
4. I russi non incontrando piu' grande resistenza avanzano , occupano l'Ucraina. mandano in carcere o in Siberia chi si oppone e poi valutano quale altra nazione invadere..
Vauro, Berlusconi, Sansonetti, Rizzo, Cardini, Orsini non sanno rispondere :se gli fai questa domanda divagano , se insisti passano agli insulti.
Coraggio...
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 12:54
da aitutaki1
Armi che ricordiamolo vanno a questi nazisti, fanatici estremisti ultra nazionalisti a cui regime instaurato dagli americani ha dato in mano l' esercito.
E che attaccano da 9 anni l' est del paese, dopo aver bruciato vivi gli oppositori, assassinato i giornalisti, anche italiani.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 13:54
da castelli
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 12:36
Non ho ancora trovato una sola persona, tra coloro che non vogliono inviare armi all'Ucraina che abbia risposto a questa elementare domanda:
che succede se non diamo piu' armi all'Ucraina ?
Propongo alcune risposte.
1. La Russia, smette di sparare, lanciare missili e lascia l'Ucraina.
2. La Russia si ritira da tutti i territori e si impegna a ricostruire tutto quanto ha distrutto.
3. I russi smettono di sparare e iniziano a bonificare e ricostruire e chiedono il Nobel per la pace per Putin.
4. I russi non incontrando piu' grande resistenza avanzano , occupano l'Ucraina. mandano in carcere o in Siberia chi si oppone e poi valutano quale altra nazione invadere..
Vauro, Berlusconi, Sansonetti, Rizzo, Cardini, Orsini non sanno rispondere :se gli fai questa domanda divagano , se insisti passano agli insulti.
Coraggio...
è in corso una spartizione territoriale.
i democratici usa hanno deciso che bisogna attuare una serie di politiche nei confronti dei partner meno stretti.
ciaina e russia.
di pietro con una metafora direbbe perché germania capisca.
tutto lì.
non si spiega altrimenti l'escalation militare in un certo senso anche nei confronti dei cinesi.
ci sono potenze in lotta.
l'arabia saudita è pacificata anche quella e sta con noi.
penso che il duo obama biden stia facendo peggio dei neocon.
ce ne voleva.
Re: Invasione russa dell'Ucraina
Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 14:11
da Maìno della Spinetta
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 12:36
Non ho ancora trovato una sola persona, tra coloro che non vogliono inviare armi all'Ucraina che abbia risposto a questa elementare domanda:
che succede se non diamo piu' armi all'Ucraina ?
Propongo alcune risposte.
1. La Russia, smette di sparare, lanciare missili e lascia l'Ucraina.
2. La Russia si ritira da tutti i territori e si impegna a ricostruire tutto quanto ha distrutto.
3. I russi smettono di sparare e iniziano a bonificare e ricostruire e chiedono il Nobel per la pace per Putin.
4. I russi non incontrando piu' grande resistenza avanzano , occupano l'Ucraina. mandano in carcere o in Siberia chi si oppone e poi valutano quale altra nazione invadere..
Vauro, Berlusconi, Sansonetti, Rizzo, Cardini, Orsini non sanno rispondere :se gli fai questa domanda divagano , se insisti passano agli insulti.
Coraggio...
A parte che in tanti hanno dato risposta a questa domanda, ma bisogna anche rispondere a questa: cosa succede se continuiamo ad armare l'ucraina e l'ucraina le prende? La pace che negoziano oggi è migliore o peggiore di quella di domani?