Pagina 50 di 63
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 29 gennaio 2024, 8:44
da chinaski89
max ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 16:05
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 14:18
In realtà all' inizio ha variato eccome, poi semplicemente è finito prima. 7 ore in più in campo si sentono. Sinner è stato immenso nel terzo. Ed in generale a non farsi spazzare via anche mentalmente
Ho iniziato a seguire la partita dal terzo set.
I primi due set avrà anche giocato benissimo magari anche agevolato da un Sinner che ha faticato a entrare nel match.
Da quando ho visto, Sinner è sempre stato superiore a Medvedev, non è un caso che è riuscito a fare break sia nel 3°, nel 4° che nel 5° mentre il russo no.
Sinner era più in controllo, spesso è andato vicino a fargli break e Medvedev si è salvato con la battuta, ma sugli scambi prolungati aveva la meglio Sinner.
La stanchezza avrà inciso forse anche un problema al piede che se l'è fatto fasciare, però quando sei stanco in teoria dovresti cercare di accorciare il tempo degli scambi, invece ha continuato a sfidare Sinner da fondo campo tirando bordate con 20-30 scambi a punto, pur vedendo che contro il Sinner degli ultimi tre set non era più una tattica efficace.
Medvedev sicuramente è forte, però ha dei limiti, non è un caso che ha perso 4 finali Slam su 5 disputate, le ha perse 2 con Djokovic, 2 con Nadal e 1 con Sinner.
Non è un disonore perdere contro questi grandi campioni ma rispetto a loro gli manca qualcosa.
Eh ma senza vedere i primi due set è ovvio pensala così. Poi concordo anche in linea di massima, però ecco è una visuale parziale della partita senza quei due set dove Sinner è stato in completa balìa del russo
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 29 gennaio 2024, 9:58
da il_panta
max ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 16:05
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 28 gennaio 2024, 14:18
In realtà all' inizio ha variato eccome, poi semplicemente è finito prima. 7 ore in più in campo si sentono. Sinner è stato immenso nel terzo. Ed in generale a non farsi spazzare via anche mentalmente
Ho iniziato a seguire la partita dal terzo set.
I primi due set avrà anche giocato benissimo magari anche agevolato da un Sinner che ha faticato a entrare nel match.
Da quando ho visto, Sinner è sempre stato superiore a Medvedev, non è un caso che è riuscito a fare break sia nel 3°, nel 4° che nel 5° mentre il russo no.
Sinner era più in controllo, spesso è andato vicino a fargli break e Medvedev si è salvato con la battuta, ma sugli scambi prolungati aveva la meglio Sinner.
La stanchezza avrà inciso forse anche un problema al piede che se l'è fatto fasciare, però quando sei stanco in teoria dovresti cercare di accorciare il tempo degli scambi, invece ha continuato a sfidare Sinner da fondo campo tirando bordate con 20-30 scambi a punto, pur vedendo che contro il Sinner degli ultimi tre set non era più una tattica efficace.
Medvedev sicuramente è forte, però ha dei limiti, non è un caso che ha perso 4 finali Slam su 5 disputate, le ha perse 2 con Djokovic, 2 con Nadal e 1 con Sinner.
Non è un disonore perdere contro questi grandi campioni ma rispetto a loro gli manca qualcosa.
Concordo con Chinaski, senza aver visto i primi due set è difficile parlare. In quei due set Medvedev ha accorciato gli scambi e giocato molto avanti, contrariamente al suo solito, e lo ha fatto divinamente. Poi gli sono mancate le gambe, non era più reattivo come all'inizio e di fronte a queste difficoltà si è rifugiato in ciò che sa fare. Anche Sinner nei primi due set in cui era in difficoltà è tornato il giocatore più acerbo di un anno o due fa, nel momento in cui hai meno fiducia in te stesso ci sta di rifugiarsi nella propria comfort zone. A me Medvedev ha impressionato ieri, ma credo non abbia il talento di Sinner e che la carriera di Sinner sarà su un altro livello rispetto alla sua.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 7:59
da Covadonga
Come dice il buon Panatta,sono diventati tutti tennisti anche quelli che credono che per giocare a tennis si usi un cucchiaio...
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 21:22
da Road Runner
Comunque volevo pubblicamente ringraziare i telecronisti svizzeri dell'incontro, visto in diretta su Rsi La2.
Sul 2 a 0 stavano già cominciando a smontare i microfoni, pronti ad andarsene.
Sul 2 a 1 è perché Medvedev era andato a farsi un Thè..
Sul 2 a 2 "adesso vediamo Medvedev che si arrabbia e uccide l'incontro"
Sul 5 a 3 "...ma Medvedev può ancora farcela" con voce tremante...
Idoli !!!!
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: martedì 30 gennaio 2024, 22:23
da nino58
Road Runner ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 21:22
Comunque volevo pubblicamente ringraziare i telecronisti svizzeri dell'incontro, visto in diretta su Rsi La2.
Sul 2 a 0 stavano già cominciando a smontare i microfoni, pronti ad andarsene.
Sul 2 a 1 è perché Medvedev era andato a farsi un Thè..
Sul 2 a 2 "adesso vediamo Medvedev che si arrabbia e uccide l'incontro"
Sul 5 a 3 "...ma Medvedev può ancora farcela" con voce tremante...
Idoli !!!!
Questo sì che si chiama gufare
Altro che 3d "parliamo di tennis"

Re: Parliamo di Tennis
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 7:22
da herbie
nino58 ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 22:23
Road Runner ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 21:22
Comunque volevo pubblicamente ringraziare i telecronisti svizzeri dell'incontro, visto in diretta su Rsi La2.
Sul 2 a 0 stavano già cominciando a smontare i microfoni, pronti ad andarsene.
Sul 2 a 1 è perché Medvedev era andato a farsi un Thè..
Sul 2 a 2 "adesso vediamo Medvedev che si arrabbia e uccide l'incontro"
Sul 5 a 3 "...ma Medvedev può ancora farcela" con voce tremante...
Idoli !!!!
Questo sì che si chiama gufare
Altro che 3d "parliamo di tennis"
più che gufare io direi "rosicare"...è diverso

Re: Parliamo di Tennis
Inviato: mercoledì 31 gennaio 2024, 9:19
da nino58
herbie ha scritto: ↑mercoledì 31 gennaio 2024, 7:22
nino58 ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 22:23
Road Runner ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 21:22
Comunque volevo pubblicamente ringraziare i telecronisti svizzeri dell'incontro, visto in diretta su Rsi La2.
Sul 2 a 0 stavano già cominciando a smontare i microfoni, pronti ad andarsene.
Sul 2 a 1 è perché Medvedev era andato a farsi un Thè..
Sul 2 a 2 "adesso vediamo Medvedev che si arrabbia e uccide l'incontro"
Sul 5 a 3 "...ma Medvedev può ancora farcela" con voce tremante...
Idoli !!!!
Questo sì che si chiama gufare
Altro che 3d "parliamo di tennis"
più che gufare io direi "rosicare"...è diverso
Una rosicata gufante

Re: Parliamo di Tennis
Inviato: sabato 3 febbraio 2024, 12:37
da chinaski89
Covadonga ha scritto: ↑martedì 30 gennaio 2024, 7:59
Come dice il buon Panatta,sono diventati tutti tennisti anche quelli che credono che per giocare a tennis si usi un cucchiaio...
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 6:10
da Beppugrillo
Mentre Sinner torna in campo a Rotterdam, in Argentina Darderi tira fuori un risultato che in altri tempi avremmo preso come oro: finale a Cordoba partendo dalle qualificazioni, con alcuni scalpi importanti (Ofner, Baez). Stasera lo aspetta Bagnis. Nel frattempo è già entrato in top 100. Si aggirano intorno alla top 100 anche Zeppieri (oggi impegnato nel turno decisivo delle qualificazioni a Rotterdam) e Nardi (oggi finale del Challenger di Chennai, in India)
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 0:59
da drake
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 6:10
Mentre Sinner torna in campo a Rotterdam, in Argentina Darderi tira fuori un risultato che in altri tempi avremmo preso come oro: finale a Cordoba partendo dalle qualificazioni, con alcuni scalpi importanti (Ofner, Baez). Stasera lo aspetta Bagnis.
E anche Bagnis è stato messo in tasca

Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 5:15
da jerrydrake
drake ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 0:59
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 6:10
Mentre Sinner torna in campo a Rotterdam, in Argentina Darderi tira fuori un risultato che in altri tempi avremmo preso come oro: finale a Cordoba partendo dalle qualificazioni, con alcuni scalpi importanti (Ofner, Baez). Stasera lo aspetta Bagnis.
E anche Bagnis è stato messo in tasca
Ora che però Luciano è entranto nei 100 e non ha più bisogno del supporto economico della federazione, cosa farà? Mi pareva chiaro in ogni intervista che il sogno fosse quello di rappresentare il suo paese: l'Argentina.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 8:09
da nino58
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 5:15
drake ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 0:59
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 11 febbraio 2024, 6:10
Mentre Sinner torna in campo a Rotterdam, in Argentina Darderi tira fuori un risultato che in altri tempi avremmo preso come oro: finale a Cordoba partendo dalle qualificazioni, con alcuni scalpi importanti (Ofner, Baez). Stasera lo aspetta Bagnis.
E anche Bagnis è stato messo in tasca
Ora che però Luciano è entranto nei 100 e non ha più bisogno del supporto economico della federazione, cosa farà? Mi pareva chiaro in ogni intervista che il sogno fosse quello di rappresentare il suo paese: l'Argentina.
Farà come vuole.
Tennisticamente (ho visto solo la partita di ieri sera) è un gran bel soggetto.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 9:27
da kokkelkoren
nino58 ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 8:09
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 5:15
drake ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 0:59
E anche Bagnis è stato messo in tasca
Ora che però Luciano è entranto nei 100 e non ha più bisogno del supporto economico della federazione, cosa farà? Mi pareva chiaro in ogni intervista che il sogno fosse quello di rappresentare il suo paese: l'Argentina.
Farà come vuole.
Tennisticamente (ho visto solo la partita di ieri sera) è un gran bel soggetto.
Infatti non ho capito se è italiano o argentino.
Sembrerebbe che sia italiano solo per convenienza economica..

Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 10:41
da jerrydrake
kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 9:27
nino58 ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 8:09
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 12 febbraio 2024, 5:15
Ora che però Luciano è entranto nei 100 e non ha più bisogno del supporto economico della federazione, cosa farà? Mi pareva chiaro in ogni intervista che il sogno fosse quello di rappresentare il suo paese: l'Argentina.
Farà come vuole.
Tennisticamente (ho visto solo la partita di ieri sera) è un gran bel soggetto.
Infatti non ho capito se è italiano o argentino.
Sembrerebbe che sia italiano solo per convenienza economica..
Ha un nonno italiano ed è venuto in Italia con la famiglia grazie ad un accordo con l'allora FIT. In qualunque intervista lui ha tranquillamente spiegato che in Argentina non avrebbero avuto (lui, suo fratello e il padre che è il loro coach) il supporto economico necessario per emergere. E ha anche detto che il suo sogno era giocare in Davis con l'Argentina. Poi se rimane a giocare qui da noi a me va benissimo, almeno dietro c'è un progetto azzurro mica come il furto di Andy Diaz nell'atletica.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 18 febbraio 2024, 19:18
da nino58
Il Peccatore oggi vince una finale difficilissima, con De Minaur molto più bravo negli scambi prolungati, con ben cinque break (tre per set, sempre due a uno in favore di Jannik) e un solo game a testa vinto a zero: un bel braccio di ferro insomma.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 18 febbraio 2024, 21:33
da jerrydrake
nino58 ha scritto: ↑domenica 18 febbraio 2024, 19:18
Il Peccatore oggi vince una finale difficilissima, con De Minaur molto più bravo negli scambi prolungati, con ben cinque break (tre per set, sempre due a uno in favore di Jannik) e un solo game a testa vinto a zero: un bel braccio di ferro insomma.
1) Il Peccatore è il soprannome più brutto del mondo e già in tanti hanno provato ad affibbiarglielo;
2) con tre break ogni set come hanno fatto a fare 5 break in tutto?
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 18 febbraio 2024, 21:44
da nino58
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 18 febbraio 2024, 21:33
nino58 ha scritto: ↑domenica 18 febbraio 2024, 19:18
Il Peccatore oggi vince una finale difficilissima, con De Minaur molto più bravo negli scambi prolungati, con ben cinque break (tre per set, sempre due a uno in favore di Jannik) e un solo game a testa vinto a zero: un bel braccio di ferro insomma.
1) Il Peccatore è il soprannome più brutto del mondo e già in tanti hanno provato ad affibbiarglielo;
2) con tre break ogni set come hanno fatto a fare 5 break in tutto?
Sì scusa.
Sei break
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 25 febbraio 2024, 0:40
da drake
Siamo in piena epoca d'oro per il tennis italiano, perciò Jasmine Paolini ha deciso che era arrivata l'ora di far mettere un mattone anche al movimento femminile (che comunque per un decennio, anzi due, ha retto la baracca da solo)
Si tratta appena del terzo wta 1000 per l'Italia dopo Pennetta e Giorgi
Le ragazze danno comunque soddisfazioni da tempo, ricordo le 4 fed cup e due slam
Schiavone, Pennetta, Errani, Vinci, quella polla della Giorgi, ora Paolini
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 25 febbraio 2024, 6:31
da Beppugrillo
Diventa 14 del mondo, entra nella race per le finals, veramente un gran risultato. Questa settimana torna Medvedev, Sinner ancora ai box
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 25 febbraio 2024, 6:55
da nino58
drake ha scritto: ↑domenica 25 febbraio 2024, 0:40
Siamo in piena epoca d'oro per il tennis italiano, perciò Jasmine Paolini ha deciso che era arrivata l'ora di far mettere un mattone anche al movimento femminile (che comunque per un decennio, anzi due, ha retto la baracca da solo)
Si tratta appena del terzo wta 1000 per l'Italia dopo Pennetta e Giorgi
Le ragazze danno comunque soddisfazioni da tempo, ricordo le 4 fed cup e due slam
Schiavone, Pennetta, Errani, Vinci, quella polla della Giorgi, ora Paolini
E Cocciaretto sulla stessa via.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: martedì 12 marzo 2024, 5:45
da Beppugrillo
Nardi si sbarazza di un temibile avversario e accede agli ottavi a Indian Wells
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: martedì 12 marzo 2024, 6:55
da nino58
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 12 marzo 2024, 5:45
Nardi si sbarazza di un temibile avversario e accede agli ottavi a Indian Wells
Ottavi nei quali, purtroppo, trova una beniamino di casa e dunque testa già alle qualificazioni di Miami.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: martedì 12 marzo 2024, 21:05
da Road Runner
Quando nell'intervista gli hanno chiesto come vedeva l'incontro col prossimo avversario, ha
chiesto chi fosse !! Era così sicuro di perdere contro il serbo che manco si era interessato
all'eventuale futuro avversario!!
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: venerdì 15 marzo 2024, 0:18
da JineteRojo
Comiche stanotte
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: sabato 16 marzo 2024, 21:38
da jerrydrake
Vi lascio a godervi la sfida tra fenomeni, io intanto soffro con il Berretto.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 17 marzo 2024, 7:16
da jerrydrake
Il record è caduto, Alcaraz è tornato (spoiler: non se n'era mai andato). Doveva succedere ed è giusto sia così. Ma la notizia del giorno è che Melissa Satta non è riuscita a prosciugare del tutto Berrettini e che c'è ancora la voglia di lottare nella testa di Bum Bum! Ho visto 5 ore di tennis di basso livello ma il cuore era quello dei giorni migliori. La luce non è ancora spenta!
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: venerdì 29 marzo 2024, 21:41
da matteo9502
Faccio fatica a ricordare Medvedev così in difficoltà in un match su cemento.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: sabato 30 marzo 2024, 13:23
da herbie
matteo9502 ha scritto: ↑venerdì 29 marzo 2024, 21:41
Faccio fatica a ricordare Medvedev così in difficoltà in un match su cemento.
Vero. Sinner ha un ritmo inavvicinabile oggi...temo possa essere discretamente penalizzato dalla stagione sulla terra, ma stiamo a vedere...

Re: Parliamo di Tennis
Inviato: sabato 30 marzo 2024, 22:31
da Gimbatbu
Sono un tennista da divano nel senso che non ho mai impugnato una racchetta e ho solo conosciuto il tennis dalla TV. Oggi vedo la finale del doppio a Miami e con mia grande sorpresa nella coppia poi vincente vedo un signore con panzetta e fisico da lanciatore di coriandoli che risponde al nome di Bopanna. Beh, non capirò una mazza di questo sport, ma i colpi che ho visto fare a lui li ho visti solo da Federer.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: sabato 30 marzo 2024, 22:59
da herbie
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 30 marzo 2024, 22:31
Sono un tennista da divano nel senso che non ho mai impugnato una racchetta e ho solo conosciuto il tennis dalla TV. Oggi vedo la finale del doppio a Miami e con mia grande sorpresa nella coppia poi vincente vedo un signore con panzetta e fisico da lanciatore di coriandoli che risponde al nome di Bopanna. Beh, non capirò una mazza di questo sport, ma i colpi che ho visto fare a lui li ho visti solo da Federer.
La TV ingrassa molto...io penso che avrei lo stesso fisico suo in tv.
Nel doppio servono soprattutto riflessi istantanei e ovviamente tecnica. Però i chili di troppo penalizzano comunque.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 31 marzo 2024, 22:35
da Walter_White
Dimitrov annichilito
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 31 marzo 2024, 22:39
da Gimbatbu
Ingiocabile.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 31 marzo 2024, 23:56
da Snake
I have a dream, sinner numero 1 a Roma davanti a pietrageli

Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 31 marzo 2024, 23:56
da nino58
Walter_White ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2024, 22:35
Dimitrov annichilito
Che poi ha fatto anche dei gran bei punti Dimitrov.
Ma gli manca la castagna dopo scambi prolungati.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 31 marzo 2024, 23:58
da nino58
Snake ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2024, 23:56
I have a dream, sinner numero 1 a Roma davanti a pietrageli
Con somma goduria del sommo Adriano.

Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 2:11
da herbie
nino58 ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2024, 23:58
Snake ha scritto: ↑domenica 31 marzo 2024, 23:56
I have a dream, sinner numero 1 a Roma davanti a pietrageli
Con somma goduria del sommo Adriano.
Io penso che Alcaraz abbia ancora qualche colpo in più, una leggermente migliore varietà di gioco e il servizio migliore.
Ma ad oggi, con questa superficie e questa condizione fisica, Sinner ha un ritmo e una continuità nella profondità e pesantezza dei colpi che non farebbe giocare quasi nessuno , credo, nella storia del tennis. In certi momenti sembra uno schiacciasassi e senza esasperare particolarmente le rotazioni per tener dentro la palla, mi pare, che quindi rimane sempre molto penetrante.
Ci vuole un po' di pazienza, credo, perchè il rosso potrebbe riequilibrare un poco le cose.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 2:48
da Alpe.di.Siusi
Che campione che abbiamo

Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 12:02
da jerrydrake
Questo è la Race to Paris:
https://live-tennis.eu/en/olympics-race-men-singles
In pratica i punti validi per la qualificazione olimpica. Altro non sono che i punti ottenuti da dopo il Roland Garros ad oggi. Djokovic non è distante ma non credo giochi molto da qui al RG, Alcaraz e Medvedev sono molto distanti, tutti gli altri non si vedono manco con il binocolo. Questo significa che le chance di diventare n.1 al mondo dopo lo Slam francese sono molto alte, non servirebbero nemmeno chissà quali trionfi, giusto un po' di regolarità sulla terra rossa.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 12:07
da jerrydrake
herbie ha scritto: ↑sabato 30 marzo 2024, 22:59
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 30 marzo 2024, 22:31
Sono un tennista da divano nel senso che non ho mai impugnato una racchetta e ho solo conosciuto il tennis dalla TV. Oggi vedo la finale del doppio a Miami e con mia grande sorpresa nella coppia poi vincente vedo un signore con panzetta e fisico da lanciatore di coriandoli che risponde al nome di Bopanna. Beh, non capirò una mazza di questo sport, ma i colpi che ho visto fare a lui li ho visti solo da Federer.
La TV ingrassa molto...io penso che avrei lo stesso fisico suo in tv.
Nel doppio servono soprattutto riflessi istantanei e ovviamente tecnica. Però i chili di troppo penalizzano comunque.
Visti dal vivo i doppisti sono quasi tutti delle buone forchette! D'altronde se guardiamo il ranking l'età media dei primi 50 è di quasi 34 anni.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 12:12
da Beppugrillo
La cosa incredibile è che siamo ad inizio aprile, ha già fatto la miglior stagione di sempre di un tennista italiano e ha davanti tre concreti obiettivi uno più clamoroso dell'altro. Senza limiti al momento questo Sinner
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 15:27
da Gimbatbu
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2024, 12:07
herbie ha scritto: ↑sabato 30 marzo 2024, 22:59
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 30 marzo 2024, 22:31
Sono un tennista da divano nel senso che non ho mai impugnato una racchetta e ho solo conosciuto il tennis dalla TV. Oggi vedo la finale del doppio a Miami e con mia grande sorpresa nella coppia poi vincente vedo un signore con panzetta e fisico da lanciatore di coriandoli che risponde al nome di Bopanna. Beh, non capirò una mazza di questo sport, ma i colpi che ho visto fare a lui li ho visti solo da Federer.
La TV ingrassa molto...io penso che avrei lo stesso fisico suo in tv.
Nel doppio servono soprattutto riflessi istantanei e ovviamente tecnica. Però i chili di troppo penalizzano comunque.
Visti dal vivo i doppisti sono quasi tutti delle buone forchette! D'altronde se guardiamo il ranking l'età media dei primi 50 è di quasi 34 anni.
Effettivamente i doppisti mi sembrano molto più vicini agli esseri normali che i cyborg del singolo. Di Bopanna mi ha entusiasmato la naturalezza con cui effettuava dei colpi micidiali. Penso che per questi giocatori abituati a millimetrare i colpi, il fatto di avere i corridoi in più sicuramente influisce positivamente sul rischiare soluzioni difficili. Mi ha ricordato un tennista indiano dei tempi di Borg e MC Enroe, Amritraj anche lui dotato di classe purissima e grande specialista di doppio.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: lunedì 1 aprile 2024, 16:51
da drake
... perché quelli forti fanno altro
Bopanna come miglior classifica credo non sia mai stato nei primi 200, forse nemmeno nei 300...
Considerando poi che devono coprire 5 metri e mezzo di campo, contro 8 e più del singolare ci sta che siano perlopiù dopolavoristi 40enni
La mia curiosità è sapere come finirebbe una partita tra i migliori doppisti del mondo e Djokovic O Sinner... uno contro due

Re: Parliamo di Tennis
Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 15:23
da Gimbatbu
Sinner soffre Rune perché è caratterialmente il suo opposto, spigoloso e irritante.
Per vincere deve essere molto zen.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 15:53
da Gimbatbu

Grande! Oggi è riemerso da una situazione assai complicata. Grande testa.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: sabato 13 aprile 2024, 16:34
da Walter_White
Ma come han fatto a non chiamare la palla fuori di 10 cm sul 40-40 e 3-1 per Sinner?
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: sabato 13 aprile 2024, 21:58
da jerrydrake
Walter_White ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2024, 16:34
Ma come han fatto a non chiamare la palla fuori di 10 cm sul 40-40 e 3-1 per Sinner?
Non sul 40 pari, ma sulla palla del 4-1. Tuttavia Sinner avrebbe dovuto fermarsi e verificare il segno.
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 0:17
da drake
Questa volta pecca di inesperienza
Un conto è non fare le pagliacciate di alcuni - o parecchi- colleghi, un conto è rinunciare a un punto in un momento cruciale di una semifinale di un torneo così importante. Quindi spero che da domani "fare l'arbitro" sia parte del suo lavoro, che ripeto è ben diverso dal fare i pagliacci su ogni punto
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 0:51
da Lambohbk
drake ha scritto: ↑domenica 14 aprile 2024, 0:17
Questa volta pecca di inesperienza
Un conto è non fare le pagliacciate di alcuni - o parecchi- colleghi, un conto è rinunciare a un punto in un momento cruciale di una semifinale di un torneo così importante. Quindi spero che da domani "fare l'arbitro" sia parte del suo lavoro, che ripeto è ben diverso dal fare i pagliacci su ogni punto
Purtroppo a volte non è facile trovarsi nella situazione di dover fermare il punto nel momento in cui stai pensando anche a dover colpire la palla in modo adeguato. Devi decidere all'istante altrimenti dopo è troppo tardi.
Un gran peccato, ed un errore che non doveva essere fatto (dato che c'erano ben due giudici a guardare quella palla).
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 1:24
da drake
Lambohbk ha scritto: ↑domenica 14 aprile 2024, 0:51
Purtroppo a volte non è facile trovarsi nella situazione di dover fermare il punto nel momento in cui stai pensando anche a dover colpire la palla in modo adeguato. Devi decidere all'istante altrimenti dopo è troppo tardi.
Un gran peccato, ed un errore che non doveva essere fatto (dato che c'erano ben due giudici a guardare quella palla).
Sì certo, ci sta, per quello parlo di inesperienza, non di errore
Djokovic non lo freghi, Tsitsipas, uno dei migliori sulla terra, ha detto come fa...
Poi comunque si parla di Sinner, chiaro che se metti me a ricevere quella palla è già tanto se la vedo partire

ma a quei livelli si vede bene da subito quando è così ampiamente fuori
Per fortuna saranno gli ultimi episodi e poi si passerà alla tecnologia, ogni anno altrimenti se ne vedono di "belle"
Re: Parliamo di Tennis
Inviato: domenica 14 aprile 2024, 2:26
da Lambohbk
drake ha scritto: ↑domenica 14 aprile 2024, 1:24
Ma a quei livelli si vede bene da subito quando è così ampiamente fuori
Nel frattempo il giudice di linea e il giudice di sedia
