Re: Giro 2018
Inviato: martedì 8 maggio 2018, 12:47
In verità in una delle prime due tappe Pancani ha accennato che a circa 200km dalla tappa c'era una situazione particolare etc. etc..
In verità in una delle prime due tappe Pancani ha accennato che a circa 200km dalla tappa c'era una situazione particolare etc. etc..
l'ho sentita quell'intervista, diciamo centellinata nelle parole con l'intervistatore che al solito non ha fatto le domande supplementari,Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 8 maggio 2018, 10:43 Intervista a Vegni a inizio Giro, spiegava le cifre, il coinvolgimento del governo israeliano e negava il token a Froomy
Lui, sai quando sai di sapere il nome ma non ti viene? A me capita persino coi parenti, figurati il povero Paris...
se lo dici tuguidobaldo de medici ha scritto: ↑martedì 8 maggio 2018, 10:32credo che trovare finanziatori non sia mai stato così facile come in questo caso. ma la scelta è intimamente politica. non siamo così ingenui da pensare che il ciclismo venga prima degli affari internazionali. quando si parla di israele (paese in perenne stato di guerra), tutto è subordinato alla politica. nessun aspetto della vita economica o sociale esiste come autonomo o sé stante. meno che meno i grandi eventi.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 8 maggio 2018, 2:38 L'operazione è costata 28 milioni, 20 da privati e 8 dal governo israeliano. Gentiloni non c'entra molto...
mannò, dico solo che tutto quello che riguarda israele passa dai livelli più alti dello stato ed è "politico" per definizione. poi sulla squadra israeliana sei certamente più informato tu.
Quoto tutto ma finora a parte le prestazioni singole froome anche il team sky non mi pare corra con lo stesso piglio del tourbarrylyndon ha scritto: ↑martedì 8 maggio 2018, 23:05 Ma sai, intanto bisognerebbe aspettare la fine del Giro per trarre le conclusioni definitive.
Comunque lo dissi a suo tempo,che per Froome la sua partecipazione al Giro e' in ritardo di un paio di anni.
Ripeto che solo quattro hanno terminato il Giro da vincenti ultra trentatrenni.
In piu' mettiamoci la vicenda del salbutamolo, la caduta, probabilmente uno stato di forma non ancora perfetto..
Ma e' assolutamente vero che al Giro la Sky ha sempre faticato ad imporre la propria personalita' e oggi negli ultimi 5 km sono spariti dalle prime posizioni.
Con Froome,qualche km prima costretto a frullare per recuperare delle posizioni in gruppo.
Non un bel segnale.
Insomma, per me il Giro e' il GT piu' difficile da vincere per uno come Froome per una squadra iper programmatrice come la Sky.
Pero', per quanto scritto sopra, sarebbe stato bello verificarlo qualche anno addietro.
Sempre che Froome non ci sorprenda sull'Etna..
Il segnale ieri l'ha dato Poels piazzandosi davanti al capitano... non escluderei un suo ritiro (CF) se dovesse staccarsi troppo dopo le prime 10 tappe.
Ci sono 3 arrivi in salita, Etna, Mercogliano (no contest) e soprattutto Campo Imperatore. Ovviamente le fila si tirano lì. Non volevo vendere la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato, notavo che sono tanti i fattori che hanno di sicuro condizionato CF e che giustificano un inizio così sottotono. La vicenda salbutamolo, la caduta, una corsa partita subito forte, più forte probabilmente di quello che si aspettasse - e Poel che non sta col capitano non è un bel segno comunque...
Speculazioni a schema libero...barrylyndon ha scritto: ↑martedì 8 maggio 2018, 23:05 Ma sai, intanto bisognerebbe aspettare la fine del Giro per trarre le conclusioni definitive.
Comunque lo dissi a suo tempo,che per Froome la sua partecipazione al Giro e' in ritardo di un paio di anni.
Ripeto che solo quattro hanno terminato il Giro da vincenti ultra trentatrenni.
In piu' mettiamoci la vicenda del salbutamolo, la caduta, probabilmente uno stato di forma non ancora perfetto..
Ma e' assolutamente vero che al Giro la Sky ha sempre faticato ad imporre la propria personalita' e oggi negli ultimi 5 km sono spariti dalle prime posizioni.
Con Froome,qualche km prima costretto a frullare per recuperare delle posizioni in gruppo.
Non un bel segnale.
Insomma, per me il Giro e' il GT piu' difficile da vincere per uno come Froome per una squadra iper programmatrice come la Sky.
Pero', per quanto scritto sopra, sarebbe stato bello verificarlo qualche anno addietro.
Sempre che Froome non ci sorprenda sull'Etna..
Poels è l'ultimo di coloro che sono stati classificati a 10" ed ha chiuso guardando spesso alle proprie spalle: io credo che in momento non serviva a molto restare vicino a Froome, più utile invece provare a tenere chiuso il buco che si stava creando cosa che però non gli è riuscitaMaìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 11:19Ci sono 3 arrivi in salita, Etna, Mercogliano (no contest) e soprattutto Campo Imperatore. Ovviamente le fila si tirano lì. Non volevo vendere la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato, notavo che sono tanti i fattori che hanno di sicuro condizionato CF e che giustificano un inizio così sottotono. La vicenda salbutamolo, la caduta, una corsa partita subito forte, più forte probabilmente di quello che si aspettasse - e Poel che non sta col capitano non è un bel segno comunque...
Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...Albino ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.
A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Allora va tutto bene, tutto giusto fare così.Oro&Argento ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:18Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...Albino ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.
A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Io non ho sentito, non ho visto il processo. Però se è vero che Pozzovivo ha sostenuto d'aver passato 16-18 ore di fila senza mangiare per un certo periodo, Albino ha perfettamente ragione. Qualsiasi sia il discorso, il contesto in cui si parlava, sia che l'abbia fatto in inverno sia che l'abbia fatto ad aprile. restare 16-18 ore di fila senza mangiare, per uno che fa uno sport dove si consuma un abisso di energie, è a prescindere una cosa folle. Anzi, la definirei malsana.Oro&Argento ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:18Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...Albino ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.
A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Molto gentile, e ragionevole.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:36Io non ho sentito, non ho visto il processo. Però se è vero che Pozzovivo ha sostenuto d'aver passato 16-18 ore di fila senza mangiare per un certo periodo, Albino ha perfettamente ragione. Qualsiasi sia il discorso, il contesto in cui si parlava, sia che l'abbia fatto in inverno sia che l'abbia fatto ad aprile. restare 16-18 ore di fila senza mangiare, per uno che fa uno sport dove si consuma un abisso di energie, è a prescindere una cosa folle. Anzi, la definirei malsana.Oro&Argento ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:18Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...Albino ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.
A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Non c'è limite alla follia.Albino ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.
A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Punti di vista. A mio parere ha avuto via libera dalla squadra.Seb ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:13
Poels è l'ultimo di coloro che sono stati classificati a 10" ed ha chiuso guardando spesso alle proprie spalle: io credo che in momento non serviva a molto restare vicino a Froome, più utile invece provare a tenere chiuso il buco che si stava creando cosa che però non gli è riuscita
La penso come Seb. Tra l'altro su uno strappo del genere poco o nulla serve un compagno che ti fa il ritmo. Inoltre Poels è reduce da un infortunio e non è un gran forma. Dubito che Sky abbia già cambiato le gerarchie in suo favore dopo 4 tappe34x27 ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:56Punti di vista. A mio parere ha avuto via libera dalla squadra.Seb ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:13
Poels è l'ultimo di coloro che sono stati classificati a 10" ed ha chiuso guardando spesso alle proprie spalle: io credo che in momento non serviva a molto restare vicino a Froome, più utile invece provare a tenere chiuso il buco che si stava creando cosa che però non gli è riuscita
Faxnico ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:38Non c'è limite alla follia.Albino ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.
A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Aridatece i Cecchini!![]()
![]()
Quoto Trancheè. A Peyragudes Landa si fece i cazzacci suoi ma alla fine il Tour lo ha vinto Froome.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 13:27La penso come Seb. Tra l'altro su uno strappo del genere poco o nulla serve un compagno che ti fa il ritmo. Inoltre Poels è reduce da un infortunio e non è un gran forma. Dubito che Sky abbia già cambiato le gerarchie in suo favore dopo 4 tappe34x27 ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:56Punti di vista. A mio parere ha avuto via libera dalla squadra.Seb ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:13
Poels è l'ultimo di coloro che sono stati classificati a 10" ed ha chiuso guardando spesso alle proprie spalle: io credo che in momento non serviva a molto restare vicino a Froome, più utile invece provare a tenere chiuso il buco che si stava creando cosa che però non gli è riuscita
Si chiama digiuno intermittente, va molto in voga nelle diete in quanto aiuta molto il metabolismo, non è una follia. Le 16 ore comunque quasi sempre comprendono le 8 ore notturne, quindi alla fine sono 8 ore di digiuno. Come se saltassi colazione e pranzassi 2 ore più tardi. Con i giusti timing la cosa non pesa anche per chi pratica attività fisica. Io l’ho provato e ho trovato parecchio piacevole scofanarmi il fabbisogno calorico giornaliero nelle restanti 8 ore.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:36Io non ho sentito, non ho visto il processo. Però se è vero che Pozzovivo ha sostenuto d'aver passato 16-18 ore di fila senza mangiare per un certo periodo, Albino ha perfettamente ragione. Qualsiasi sia il discorso, il contesto in cui si parlava, sia che l'abbia fatto in inverno sia che l'abbia fatto ad aprile. restare 16-18 ore di fila senza mangiare, per uno che fa uno sport dove si consuma un abisso di energie, è a prescindere una cosa folle. Anzi, la definirei malsana.Oro&Argento ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:18Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...Albino ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.
A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Ecco, la parola chiave è dieta. Che cavolo di dieta deve fare un atleta che pesa 55 kg?davide182 ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 19:32Si chiama digiuno intermittente, va molto in voga nelle diete in quanto aiuta molto il metabolismo, non è una follia. Le 16 ore comunque quasi sempre comprendono le 8 ore notturne, quindi alla fine sono 8 ore di digiuno. Come se saltassi colazione e pranzassi 2 ore più tardi. Con i giusti timing la cosa non pesa anche per chi pratica attività fisica. Io l’ho provato e ho trovato parecchio piacevole scofanarmi il fabbisogno calorico giornaliero nelle restanti 8 ore.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:36Io non ho sentito, non ho visto il processo. Però se è vero che Pozzovivo ha sostenuto d'aver passato 16-18 ore di fila senza mangiare per un certo periodo, Albino ha perfettamente ragione. Qualsiasi sia il discorso, il contesto in cui si parlava, sia che l'abbia fatto in inverno sia che l'abbia fatto ad aprile. restare 16-18 ore di fila senza mangiare, per uno che fa uno sport dove si consuma un abisso di energie, è a prescindere una cosa folle. Anzi, la definirei malsana.Oro&Argento ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:18
Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...![]()
55 è il suo peso forma in gara, appena finisci la stagione di kg ne riprendi facilmente anche in una settimana, il corpo ritorna sempre nella sua situazione ottimale di equilibrio. Se lo ha fatto, credo proprio lo abbia fatto ad inizio preparazione per perdere quei kg messi e per migliorare l’ossidazione lipidica.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 19:34Ecco, la parola chiave è dieta. Che cavolo di dieta deve fare un atleta che pesa 55 kg?davide182 ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 19:32Si chiama digiuno intermittente, va molto in voga nelle diete in quanto aiuta molto il metabolismo, non è una follia. Le 16 ore comunque quasi sempre comprendono le 8 ore notturne, quindi alla fine sono 8 ore di digiuno. Come se saltassi colazione e pranzassi 2 ore più tardi. Con i giusti timing la cosa non pesa anche per chi pratica attività fisica. Io l’ho provato e ho trovato parecchio piacevole scofanarmi il fabbisogno calorico giornaliero nelle restanti 8 ore.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 12:36
Io non ho sentito, non ho visto il processo. Però se è vero che Pozzovivo ha sostenuto d'aver passato 16-18 ore di fila senza mangiare per un certo periodo, Albino ha perfettamente ragione. Qualsiasi sia il discorso, il contesto in cui si parlava, sia che l'abbia fatto in inverno sia che l'abbia fatto ad aprile. restare 16-18 ore di fila senza mangiare, per uno che fa uno sport dove si consuma un abisso di energie, è a prescindere una cosa folle. Anzi, la definirei malsana.![]()
![]()
Tutte le diete con deficit proteici intaccano la massa magra, avranno preso le adeguate precauzioni. E comunque non è nulla di estremo ripeto, il corpo invece di bruciare zuccheri, brucia grassi. Ovvio che in prossimità della corsa si ripristina un metabolismo energetico per lo più glucidico, altrimenti vorrei vedere un corridore bere olio di oliva piuttosto che maltodestrine in corsaFaxnico ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 19:42 Premetto che non ho sentito l'intervista direttamente...
Mi è stato riferito che questa idea di Slongo, è stata oltrettutto attuata sorbendosi delle belle sfacchinate di volume.![]()
Qualcuno me lo può confermare?
A me pare una cosa estrema che più estrema, almeno mentalmente...![]()
Rischi di intaccare la massa magra?
Chiedo lumi, non me ne intendo tantissimo.
Grazie.![]()
Mi fido allora, davide182.davide182 ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 19:51Tutte le diete con deficit proteici intaccano la massa magra, avranno preso le adeguate precauzioni. E comunque non è nulla di estremo ripeto, il corpo invece di bruciare zuccheri, brucia grassi. Ovvio che in prossimità della corsa si ripristina un metabolismo energetico per lo più glucidico, altrimenti vorrei vedere un corridore bere olio di oliva piuttosto che maltodestrine in corsaFaxnico ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 19:42 Premetto che non ho sentito l'intervista direttamente...
Mi è stato riferito che questa idea di Slongo, è stata oltrettutto attuata sorbendosi delle belle sfacchinate di volume.![]()
Qualcuno me lo può confermare?
A me pare una cosa estrema che più estrema, almeno mentalmente...![]()
Rischi di intaccare la massa magra?
Chiedo lumi, non me ne intendo tantissimo.
Grazie.![]()
![]()
Non ha mica tutti i torti.CicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 20:17 Guardate che cosa dice Cristiano Gatti sugli arrivi a tarda ora...
ARRIVI CREPUSCOLARI
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... hi&cod=179
Questa volta l'ha azzeccata...dai stan partendo alle 13..io credo dovrebbero arrivare (e partire ovvio) prima..CicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 20:17 Guardate che cosa dice Cristiano Gatti sugli arrivi a tarda ora...
ARRIVI CREPUSCOLARI
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... hi&cod=179
Era un altro Froome... comunque vedremo.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 9 maggio 2018, 14:21
Quoto Trancheè. A Peyragudes Landa si fece i cazzacci suoi ma alla fine il Tour lo ha vinto Froome.
Ogni tappa: 100-40-20-12-4
Poels è caduto alla Parigi Nizza e sulle Ardenne era completamente fuori forma.
Sì certo, lo sapevo...però pensavo in un recupero simil-miracoloso vista la buona prova (meglio di Froome) a Caltagirone.Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 10 maggio 2018, 19:13Poels è caduto alla Parigi Nizza e sulle Ardenne era completamente fuori forma.
Era abbastanza auspicabile.