Pagina 50 di 56

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 12:47
da Mr. MM
simociclo ha scritto: lunedì 7 maggio 2018, 15:29e non tocco il fatto che (mi pare) non si sia mai accennato alla questione palestinese. Era difficile, certo, ma un accenno, anche neutro, lo si poteva trovare.
In verità in una delle prime due tappe Pancani ha accennato che a circa 200km dalla tappa c'era una situazione particolare etc. etc..

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 13:54
da Bomby
Oltre al corrispondente da Gerusalemme (mi sfugge il nome) ospite della zia che ricordava la presenza di eventuali manifestazioni di protesta o accenni di cronaca.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 13:56
da nino58
Bomby ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 13:54 Oltre al corrispondente da Gerusalemme (mi sfugge il nome) ospite della zia che ricordava la presenza di eventuali manifestazioni di protesta o accenni di cronaca.
Carlo Paris ex Raisport ?

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 14:48
da nime
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 10:43 Intervista a Vegni a inizio Giro, spiegava le cifre, il coinvolgimento del governo israeliano e negava il token a Froomy
l'ho sentita quell'intervista, diciamo centellinata nelle parole con l'intervistatore che al solito non ha fatto le domande supplementari,

Vegni ha detto che Froome non è stato pagato direttamente, ma è stato dato un rimborso alle squadre e che alle squadre che portavano capitani è stato dato un rimborso molto maggiore in base alla formazione


che a casa mia tradotto vuol dire "si abbiamo dato soldi alla Sky che li avrà girati a Froome per farlo venire al giro"

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 18:00
da Bomby
nino58 ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 13:56
Bomby ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 13:54 Oltre al corrispondente da Gerusalemme (mi sfugge il nome) ospite della zia che ricordava la presenza di eventuali manifestazioni di protesta o accenni di cronaca.
Carlo Paris ex Raisport ?
Lui, sai quando sai di sapere il nome ma non ti viene? A me capita persino coi parenti, figurati il povero Paris...

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 18:51
da barrylyndon
Bah...forse il Giro andra' verso la perfida Albione, questa volta..ma a portarlo vittorioso sull'Isola non sara' Froome.. :o

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 19:30
da Winter
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 10:32
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 2:38 L'operazione è costata 28 milioni, 20 da privati e 8 dal governo israeliano. Gentiloni non c'entra molto...
credo che trovare finanziatori non sia mai stato così facile come in questo caso. ma la scelta è intimamente politica. non siamo così ingenui da pensare che il ciclismo venga prima degli affari internazionali. quando si parla di israele (paese in perenne stato di guerra), tutto è subordinato alla politica. nessun aspetto della vita economica o sociale esiste come autonomo o sé stante. meno che meno i grandi eventi.
se lo dici tu
quindi la squadra israeliana il prossimo anno chiude? Visto che non c è più la partenza del Giro
dietro c è un progetto molto più ampio (dal 2015..)
6 ml l investimento della squadra israeliana
Nel 2020 vogliono partecipare al tour

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 19:45
da guidobaldo de medici
Winter ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 19:30 se lo dici tu
quindi la squadra israeliana il prossimo anno chiude? Visto che non c è più la partenza del Giro
dietro c è un progetto molto più ampio (dal 2015..)
6 ml l investimento della squadra israeliana
Nel 2020 vogliono partecipare al tour
mannò, dico solo che tutto quello che riguarda israele passa dai livelli più alti dello stato ed è "politico" per definizione. poi sulla squadra israeliana sei certamente più informato tu.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 19:49
da Winter
Per me il progetto politico, per il giro , c è stato sicuramente
ma il progetto dei due mecenati investitori parte da molto più lontano
poi han coinvolto il governo israeliano

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 22:31
da sceriffo
Segnalo la musica particolarmente sgradevole degli highlights della tappa sull'App del Giro. Lì l'addetto al montaggio deve essere un punkabbestia, perché sono anni che usa sempre quella musica demenziale

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 22:52
da Maìno della Spinetta
Le mura di Gerusalemme vecchia. Il deserto del Negev. Il teatro romano di Catania e le salite nelle città barocche. La partenza dai templi agrigentini greci, i paesaggi e le installazioni artistiche nel Belice, la costa di Sciacca. Infine la villa romana e il nero di un vulcano. In sei giorni qualcosa di emozionante, di assolutamente unico, praticamente ogni giorno. Un inizio spettacolare, scenografico.

Oggi 5 ore su stradine, cose che alla Vuelta su vedono ogni 3 anni - sforzi inusuali.

Froome cotto a fine tappa di Caltagirone. Opziono: 1 sperava in un inizio più soft. 2. La botta (che è stata moto violenta) si fa ancora sentire 3. La vicenda salbutamolo gli ha impedito di concentrarsi quest'inverno come avrebbe dovuto.

Una volta io e Barry notavamo che un conto è vincere un tour, un conto è il Giro, molto più anarchico nel clima, caldo e freddo, nei percorsi, e nella condotta di gara, e che Wiggins 2013 ne è un esempio. Ci beccammo degli arrampicatori di specchi italofili, favorevoli a Nibali e al Giro e ciechi all'ovvietà che la SKY può vincere il Giro quando vuole, è che preferiscono Tour.

Vi riporto uno screenshot da cyclingnews.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 23:05
da barrylyndon
Ma sai, intanto bisognerebbe aspettare la fine del Giro per trarre le conclusioni definitive.
Comunque lo dissi a suo tempo,che per Froome la sua partecipazione al Giro e' in ritardo di un paio di anni.
Ripeto che solo quattro hanno terminato il Giro da vincenti ultra trentatrenni.
In piu' mettiamoci la vicenda del salbutamolo, la caduta, probabilmente uno stato di forma non ancora perfetto..
Ma e' assolutamente vero che al Giro la Sky ha sempre faticato ad imporre la propria personalita' e oggi negli ultimi 5 km sono spariti dalle prime posizioni.
Con Froome,qualche km prima costretto a frullare per recuperare delle posizioni in gruppo.
Non un bel segnale.
Insomma, per me il Giro e' il GT piu' difficile da vincere per uno come Froome per una squadra iper programmatrice come la Sky.
Pero', per quanto scritto sopra, sarebbe stato bello verificarlo qualche anno addietro.
Sempre che Froome non ci sorprenda sull'Etna..

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 8 maggio 2018, 23:44
da aitutaki1
barrylyndon ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 23:05 Ma sai, intanto bisognerebbe aspettare la fine del Giro per trarre le conclusioni definitive.
Comunque lo dissi a suo tempo,che per Froome la sua partecipazione al Giro e' in ritardo di un paio di anni.
Ripeto che solo quattro hanno terminato il Giro da vincenti ultra trentatrenni.
In piu' mettiamoci la vicenda del salbutamolo, la caduta, probabilmente uno stato di forma non ancora perfetto..
Ma e' assolutamente vero che al Giro la Sky ha sempre faticato ad imporre la propria personalita' e oggi negli ultimi 5 km sono spariti dalle prime posizioni.
Con Froome,qualche km prima costretto a frullare per recuperare delle posizioni in gruppo.
Non un bel segnale.
Insomma, per me il Giro e' il GT piu' difficile da vincere per uno come Froome per una squadra iper programmatrice come la Sky.
Pero', per quanto scritto sopra, sarebbe stato bello verificarlo qualche anno addietro.
Sempre che Froome non ci sorprenda sull'Etna..
Quoto tutto ma finora a parte le prestazioni singole froome anche il team sky non mi pare corra con lo stesso piglio del tour
ok la rosa è in BMC ma mi sarei aspettato tutto il blocco sky a fianco dalla partenza all' arrivo,
come hanno sempre corso al tour e alla scorsa vuelta
per il froome visto negli anni scorsi l' Etna è assimilabile alla PBF
dovremmo vedere il trenino sky dettare il ritmo poi negli ultimi 1-2 km si vedrà chi ne ha ..
se invece dovesse correre in difesa sarebbe l' inizio di una via crucis
e aggiungo che imho questa sky è più debole di quelle degli scorsi tour e che oltre a TDM di potenziali attaccanti da MAL a Pinot fino a Aru
ce ne potrebbero essere troppi per questa sky e la sunweb

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 9:17
da 34x27
barrylyndon ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 23:05
Non un bel segnale.
Il segnale ieri l'ha dato Poels piazzandosi davanti al capitano... non escluderei un suo ritiro (CF) se dovesse staccarsi troppo dopo le prime 10 tappe.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 11:19
da Maìno della Spinetta
34x27 ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 9:17
barrylyndon ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 23:05
Non un bel segnale.
Il segnale ieri l'ha dato Poels piazzandosi davanti al capitano... non escluderei un suo ritiro (CF) se dovesse staccarsi troppo dopo le prime 10 tappe.
Ci sono 3 arrivi in salita, Etna, Mercogliano (no contest) e soprattutto Campo Imperatore. Ovviamente le fila si tirano lì. Non volevo vendere la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato, notavo che sono tanti i fattori che hanno di sicuro condizionato CF e che giustificano un inizio così sottotono. La vicenda salbutamolo, la caduta, una corsa partita subito forte, più forte probabilmente di quello che si aspettasse - e Poel che non sta col capitano non è un bel segno comunque...

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 11:25
da barrylyndon
Non vorrei, perche' mi dispiacerebbe, che facesse la stessa fine di B.Wiggins..

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 11:33
da Faxnico
barrylyndon ha scritto: martedì 8 maggio 2018, 23:05 Ma sai, intanto bisognerebbe aspettare la fine del Giro per trarre le conclusioni definitive.
Comunque lo dissi a suo tempo,che per Froome la sua partecipazione al Giro e' in ritardo di un paio di anni.
Ripeto che solo quattro hanno terminato il Giro da vincenti ultra trentatrenni.
In piu' mettiamoci la vicenda del salbutamolo, la caduta, probabilmente uno stato di forma non ancora perfetto..
Ma e' assolutamente vero che al Giro la Sky ha sempre faticato ad imporre la propria personalita' e oggi negli ultimi 5 km sono spariti dalle prime posizioni.
Con Froome,qualche km prima costretto a frullare per recuperare delle posizioni in gruppo.
Non un bel segnale.
Insomma, per me il Giro e' il GT piu' difficile da vincere per uno come Froome per una squadra iper programmatrice come la Sky.
Pero', per quanto scritto sopra, sarebbe stato bello verificarlo qualche anno addietro.
Sempre che Froome non ci sorprenda sull'Etna..
Speculazioni a schema libero...
Solo io ho l'impressione che ha 2 kiletti di troppo, così a spanne?
Già mi pare si sia appesantito di 1 kiletto buono "strutturale" rispetto al 2013/15.
Negli ultimi anni, senza punturine di insulina ad inibire e stando normalmente attenti a reintegrare al decimo di caloria, si perdono più difficili sotto lo stress dei GT (soprattutto il Giro che parte nervoso).
C'è chi riesce ad ingrassare. :)
Sky lo sà bene.
Capirei una cosa minima... ma così mi par improbabile come mossa totalmente voluta, anche considerando il Tour. :boh:
Mi accoderei nel mettere 1 eurino sul DNF. Non ora, ma più avanti.
Pur non essendo tra i miei favoriti (eufemismo), per lo spettacolo spero proprio di sbagliarmi.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 11:40
da barrylyndon
A me gia' al Tour 2017 sembrava meno anoressico del solito.
Comunque, l'Etna, in questo caso di dara' delle risposte.Mai come adesso la prima salita del Giro diventa quasi uno spartiacque per un favorito come lui.
Dovesse tenere o addirittura staccare i migliori, questi discorsi andrebbero in archivio.
Dovesse staccarsi il campanello d'allarme sarebbe sempre piu' forte.
Se poi Poels o Henao dovessero arrivargli davanti senza attenderlo, beh, la sua presenza a Roma sarebbe fortemente a rischio...

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 12:13
da Seb
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 11:19
34x27 ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 9:17 Il segnale ieri l'ha dato Poels piazzandosi davanti al capitano... non escluderei un suo ritiro (CF) se dovesse staccarsi troppo dopo le prime 10 tappe.
Ci sono 3 arrivi in salita, Etna, Mercogliano (no contest) e soprattutto Campo Imperatore. Ovviamente le fila si tirano lì. Non volevo vendere la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato, notavo che sono tanti i fattori che hanno di sicuro condizionato CF e che giustificano un inizio così sottotono. La vicenda salbutamolo, la caduta, una corsa partita subito forte, più forte probabilmente di quello che si aspettasse - e Poel che non sta col capitano non è un bel segno comunque...
Poels è l'ultimo di coloro che sono stati classificati a 10" ed ha chiuso guardando spesso alle proprie spalle: io credo che in momento non serviva a molto restare vicino a Froome, più utile invece provare a tenere chiuso il buco che si stava creando cosa che però non gli è riuscita

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14
da Albino
A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.

A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 12:18
da Oro&Argento
Albino ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.

A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 12:31
da Albino
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:18
Albino ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.

A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...
Allora va tutto bene, tutto giusto fare così.
Io capirò aglio per cipolla ma tu guardi il dito e non la luna, spiace.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 12:36
da Tranchée d'Arenberg
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:18
Albino ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.

A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...
Io non ho sentito, non ho visto il processo. Però se è vero che Pozzovivo ha sostenuto d'aver passato 16-18 ore di fila senza mangiare per un certo periodo, Albino ha perfettamente ragione. Qualsiasi sia il discorso, il contesto in cui si parlava, sia che l'abbia fatto in inverno sia che l'abbia fatto ad aprile. restare 16-18 ore di fila senza mangiare, per uno che fa uno sport dove si consuma un abisso di energie, è a prescindere una cosa folle. Anzi, la definirei malsana.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 12:37
da Albino
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:36
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:18
Albino ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.

A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...
Io non ho sentito, non ho visto il processo. Però se è vero che Pozzovivo ha sostenuto d'aver passato 16-18 ore di fila senza mangiare per un certo periodo, Albino ha perfettamente ragione. Qualsiasi sia il discorso, il contesto in cui si parlava, sia che l'abbia fatto in inverno sia che l'abbia fatto ad aprile. restare 16-18 ore di fila senza mangiare, per uno che fa uno sport dove si consuma un abisso di energie, è a prescindere una cosa folle. Anzi, la definirei malsana.
Molto gentile, e ragionevole.
Grazie :cincin:

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 12:38
da Faxnico
Albino ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.

A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Non c'è limite alla follia.
Aridatece i Cecchini! :D :o

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 12:56
da 34x27
Seb ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:13
Poels è l'ultimo di coloro che sono stati classificati a 10" ed ha chiuso guardando spesso alle proprie spalle: io credo che in momento non serviva a molto restare vicino a Froome, più utile invece provare a tenere chiuso il buco che si stava creando cosa che però non gli è riuscita
Punti di vista. A mio parere ha avuto via libera dalla squadra.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 13:27
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:56
Seb ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:13
Poels è l'ultimo di coloro che sono stati classificati a 10" ed ha chiuso guardando spesso alle proprie spalle: io credo che in momento non serviva a molto restare vicino a Froome, più utile invece provare a tenere chiuso il buco che si stava creando cosa che però non gli è riuscita
Punti di vista. A mio parere ha avuto via libera dalla squadra.
La penso come Seb. Tra l'altro su uno strappo del genere poco o nulla serve un compagno che ti fa il ritmo. Inoltre Poels è reduce da un infortunio e non è un gran forma. Dubito che Sky abbia già cambiato le gerarchie in suo favore dopo 4 tappe

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 14:08
da Albino
Faxnico ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:38
Albino ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.

A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Non c'è limite alla follia.
Aridatece i Cecchini! :D :o
:diavoletto:

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 14:21
da Walter_White
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 13:27
34x27 ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:56
Seb ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:13
Poels è l'ultimo di coloro che sono stati classificati a 10" ed ha chiuso guardando spesso alle proprie spalle: io credo che in momento non serviva a molto restare vicino a Froome, più utile invece provare a tenere chiuso il buco che si stava creando cosa che però non gli è riuscita
Punti di vista. A mio parere ha avuto via libera dalla squadra.
La penso come Seb. Tra l'altro su uno strappo del genere poco o nulla serve un compagno che ti fa il ritmo. Inoltre Poels è reduce da un infortunio e non è un gran forma. Dubito che Sky abbia già cambiato le gerarchie in suo favore dopo 4 tappe
Quoto Trancheè. A Peyragudes Landa si fece i cazzacci suoi ma alla fine il Tour lo ha vinto Froome.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 19:32
da davide182
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:36
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:18
Albino ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:14 A proposito di peso:
ieri al Processo Pozzovivo raccontava di come nell'avvicinamento al Giro (mi pare) passasse 16/18 ore senza mangiare.

A me sono venuti i brividi, oltre a tornarmi in mente la tecnica Riis (bottiglioni di acqua frizzante e sonniferi, top).
Limite minimo di massa grassa is the way, cosa aspetta l'UCI?
Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...
Io non ho sentito, non ho visto il processo. Però se è vero che Pozzovivo ha sostenuto d'aver passato 16-18 ore di fila senza mangiare per un certo periodo, Albino ha perfettamente ragione. Qualsiasi sia il discorso, il contesto in cui si parlava, sia che l'abbia fatto in inverno sia che l'abbia fatto ad aprile. restare 16-18 ore di fila senza mangiare, per uno che fa uno sport dove si consuma un abisso di energie, è a prescindere una cosa folle. Anzi, la definirei malsana.
Si chiama digiuno intermittente, va molto in voga nelle diete in quanto aiuta molto il metabolismo, non è una follia. Le 16 ore comunque quasi sempre comprendono le 8 ore notturne, quindi alla fine sono 8 ore di digiuno. Come se saltassi colazione e pranzassi 2 ore più tardi. Con i giusti timing la cosa non pesa anche per chi pratica attività fisica. Io l’ho provato e ho trovato parecchio piacevole scofanarmi il fabbisogno calorico giornaliero nelle restanti 8 ore. :D

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 19:34
da Tranchée d'Arenberg
davide182 ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 19:32
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:36
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:18

Come al solito capite "aglio per cipolla"....era un discorso incentrato lontano dalle corse ovviamente,dall'uscita dell'inverno alla preparazione...
Io non ho sentito, non ho visto il processo. Però se è vero che Pozzovivo ha sostenuto d'aver passato 16-18 ore di fila senza mangiare per un certo periodo, Albino ha perfettamente ragione. Qualsiasi sia il discorso, il contesto in cui si parlava, sia che l'abbia fatto in inverno sia che l'abbia fatto ad aprile. restare 16-18 ore di fila senza mangiare, per uno che fa uno sport dove si consuma un abisso di energie, è a prescindere una cosa folle. Anzi, la definirei malsana.
Si chiama digiuno intermittente, va molto in voga nelle diete in quanto aiuta molto il metabolismo, non è una follia. Le 16 ore comunque quasi sempre comprendono le 8 ore notturne, quindi alla fine sono 8 ore di digiuno. Come se saltassi colazione e pranzassi 2 ore più tardi. Con i giusti timing la cosa non pesa anche per chi pratica attività fisica. Io l’ho provato e ho trovato parecchio piacevole scofanarmi il fabbisogno calorico giornaliero nelle restanti 8 ore. :D
Ecco, la parola chiave è dieta. Che cavolo di dieta deve fare un atleta che pesa 55 kg? :boh:

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 19:42
da Faxnico
Premetto che non ho sentito l'intervista direttamente...
Mi è stato riferito che questa idea di Slongo, è stata oltrettutto attuata sorbendosi delle belle sfacchinate di volume. :D
Qualcuno me lo può confermare?
A me pare una cosa estrema che più estrema, almeno mentalmente... :boh:
Rischi di intaccare la massa magra?
Chiedo lumi, non me ne intendo tantissimo.
Grazie. :)

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 19:48
da davide182
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 19:34
davide182 ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 19:32
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 12:36

Io non ho sentito, non ho visto il processo. Però se è vero che Pozzovivo ha sostenuto d'aver passato 16-18 ore di fila senza mangiare per un certo periodo, Albino ha perfettamente ragione. Qualsiasi sia il discorso, il contesto in cui si parlava, sia che l'abbia fatto in inverno sia che l'abbia fatto ad aprile. restare 16-18 ore di fila senza mangiare, per uno che fa uno sport dove si consuma un abisso di energie, è a prescindere una cosa folle. Anzi, la definirei malsana.
Si chiama digiuno intermittente, va molto in voga nelle diete in quanto aiuta molto il metabolismo, non è una follia. Le 16 ore comunque quasi sempre comprendono le 8 ore notturne, quindi alla fine sono 8 ore di digiuno. Come se saltassi colazione e pranzassi 2 ore più tardi. Con i giusti timing la cosa non pesa anche per chi pratica attività fisica. Io l’ho provato e ho trovato parecchio piacevole scofanarmi il fabbisogno calorico giornaliero nelle restanti 8 ore. :D
Ecco, la parola chiave è dieta. Che cavolo di dieta deve fare un atleta che pesa 55 kg? :boh:
55 è il suo peso forma in gara, appena finisci la stagione di kg ne riprendi facilmente anche in una settimana, il corpo ritorna sempre nella sua situazione ottimale di equilibrio. Se lo ha fatto, credo proprio lo abbia fatto ad inizio preparazione per perdere quei kg messi e per migliorare l’ossidazione lipidica.
Tempo fa nibali fece una chetogenica, il risultato è lo stesso: perdere peso e migliorare la capacità di bruciare grasso

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 19:51
da davide182
Faxnico ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 19:42 Premetto che non ho sentito l'intervista direttamente...
Mi è stato riferito che questa idea di Slongo, è stata oltrettutto attuata sorbendosi delle belle sfacchinate di volume. :D
Qualcuno me lo può confermare?
A me pare una cosa estrema che più estrema, almeno mentalmente... :boh:
Rischi di intaccare la massa magra?
Chiedo lumi, non me ne intendo tantissimo.
Grazie. :)
Tutte le diete con deficit proteici intaccano la massa magra, avranno preso le adeguate precauzioni. E comunque non è nulla di estremo ripeto, il corpo invece di bruciare zuccheri, brucia grassi. Ovvio che in prossimità della corsa si ripristina un metabolismo energetico per lo più glucidico, altrimenti vorrei vedere un corridore bere olio di oliva piuttosto che maltodestrine in corsa :D

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 20:06
da Salvatore77
Per ora gli italiani bene.
Direi anche oltre le aspettative.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 20:17
da CicloSprint
Guardate che cosa dice Cristiano Gatti sugli arrivi a tarda ora...

ARRIVI CREPUSCOLARI
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... hi&cod=179

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 20:22
da Faxnico
davide182 ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 19:51
Faxnico ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 19:42 Premetto che non ho sentito l'intervista direttamente...
Mi è stato riferito che questa idea di Slongo, è stata oltrettutto attuata sorbendosi delle belle sfacchinate di volume. :D
Qualcuno me lo può confermare?
A me pare una cosa estrema che più estrema, almeno mentalmente... :boh:
Rischi di intaccare la massa magra?
Chiedo lumi, non me ne intendo tantissimo.
Grazie. :)
Tutte le diete con deficit proteici intaccano la massa magra, avranno preso le adeguate precauzioni. E comunque non è nulla di estremo ripeto, il corpo invece di bruciare zuccheri, brucia grassi. Ovvio che in prossimità della corsa si ripristina un metabolismo energetico per lo più glucidico, altrimenti vorrei vedere un corridore bere olio di oliva piuttosto che maltodestrine in corsa :D
Mi fido allora, davide182. :)
Certo che sobbarcarsi un lungo in quelle condizioni...
Io mi fermerei alla prima trattoria utile. :D
Fortunatamente non ho problemi di peso per quel poco che sono intenzionato a fare. :diavoletto:

Oh, e per cortesia non si nomini l'olio d'oliva e le sue proprietà miracolose così a cuor leggero in questi ambiti.
Altrimenti mi parte il pistolotto moralista sul precursore tra i precursori. :old:
Mr. caro diario... poi tramutatosi in "caro Michele" (il brigatista che c'è, ma non si vede). :P
Già Albino ha riesumato una razione di orrori a fatica rimossi che bastano, ma la par condicio... :bll:

Ciao e grazie.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 20:54
da Salvatore77
CicloSprint ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 20:17 Guardate che cosa dice Cristiano Gatti sugli arrivi a tarda ora...

ARRIVI CREPUSCOLARI
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... hi&cod=179
Non ha mica tutti i torti.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 21:35
da Bomby
Quando andavo alle superiori, ma anche adesso, mi capita di pranzare alle 12:30 (alle superiori alle 13:50) e di cenare alle 18:45 - 19:30. Nella forchetta più ampia l'intervallo è di 7 ore. 24-7 = 17 ore, a volte quasi 18 di digiuno, dato che spesso colazione non la facevo (ora più spesso) e dopo cena rarissimamente mangio, e comunque non svuoti mai il frigo. Peso 2 pozzovivo suppergiù (scarsi). Poi c'entra quello che uno mangia e quanto ne mangia, ma sinceramente non mi sento di dire che sto facendo un enorme sforzo...

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 21:47
da Faxnico
Ma tu non fai i lunghi di un professionista nel mezzo, no? Confessa! Slongo ti ascolta. :D

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 23:43
da nikybo85
CicloSprint ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 20:17 Guardate che cosa dice Cristiano Gatti sugli arrivi a tarda ora...

ARRIVI CREPUSCOLARI
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... hi&cod=179
Questa volta l'ha azzeccata...dai stan partendo alle 13..io credo dovrebbero arrivare (e partire ovvio) prima..
Oggi son tornato dalla mia pedalata che quasi era buio! E dopo aver completamente saltato il processo

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 23:49
da Deadnature
In realtà a guardare le cronotabelle gli orari di arrivo previsti erano le canoniche 16:50-17:20. Però ieri hanno avuto la partenza ritardata da alcuni manifestanti (http://messinaweb.tv/politica/giro-dita ... a-israele/) e oggi hanno fatto una prima ora lentissima (mi pare 33 km/h di media) a causa del vento contrario. Quindi la polemica di Gatti mi pare abbastanza pretestuosa.

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 9 maggio 2018, 23:54
da nikybo85
Hai ragione Dead e faccio dietrofront anch'io..tra la'altro oggi c'e stato ritardo anche per l'incidente :(

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 0:04
da skawise
Sarà una coincidenza, ma anche l'anno scorso in Sardegna arrivavano in ritardo.
Con una furente ADS che pretese un Processo allla Tappa DURANTE la tappa :hammer:

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 8:41
da 34x27
Walter_White ha scritto: mercoledì 9 maggio 2018, 14:21
Quoto Trancheè. A Peyragudes Landa si fece i cazzacci suoi ma alla fine il Tour lo ha vinto Froome.
Era un altro Froome... comunque vedremo.

Qualcuno, gentilmente, conosce i punti assegnati nelle varie categorie dei GPM?

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 19:01
da nikybo85
Domanda tecnica importante:
I punti Uci nei GT sono per ogni tappa o solo alla fine?
Se sono in ogni tappa italia che andrebbe a rafforzare non poco il primato

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 19:07
da 34x27
nikybo85 ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 19:01 Domanda tecnica importante:
I punti Uci nei GT sono per ogni tappa o solo alla fine?
Se sono in ogni tappa italia che andrebbe a rafforzare non poco il primato
Ogni tappa: 100-40-20-12-4

Approfitto, visto che sono uno che non si nasconde: oggi Poels ha aiutato Froome e ha finito a oltre 3 minuti... evidentemente puntano davvero tutto (o quasi) sul frullino.

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 19:13
da Salvatore77
34x27 ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 19:07 Approfitto, visto che sono uno che non si nasconde: oggi Poels ha aiutato Froome e ha finito a oltre 3 minuti... evidentemente puntano davvero tutto (o quasi) sul frullino.
Poels è caduto alla Parigi Nizza e sulle Ardenne era completamente fuori forma.
Era abbastanza auspicabile.

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 19:15
da 34x27
Salvatore77 ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 19:13
34x27 ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 19:07 Approfitto, visto che sono uno che non si nasconde: oggi Poels ha aiutato Froome e ha finito a oltre 3 minuti... evidentemente puntano davvero tutto (o quasi) sul frullino.
Poels è caduto alla Parigi Nizza e sulle Ardenne era completamente fuori forma.
Era abbastanza auspicabile.
Sì certo, lo sapevo...però pensavo in un recupero simil-miracoloso vista la buona prova (meglio di Froome) a Caltagirone.

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 10 maggio 2018, 21:33
da nikybo85
34x27 ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 19:07
nikybo85 ha scritto: giovedì 10 maggio 2018, 19:01 Domanda tecnica importante:
I punti Uci nei GT sono per ogni tappa o solo alla fine?
Se sono in ogni tappa italia che andrebbe a rafforzare non poco il primato
Ogni tappa: 100-40-20-12-4

Grazie mille!