Pagina 50 di 89
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 22:42
da Oude Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Secondo me c'è un po troppo di allarmismo, è solo l'8 Marzo, Se fra due mesi, quando la prima parte di stagione di Nibali sarà finita, ci troveremo di fronte alle stesse prestazioni della scorsa primavera, allora ci sarà ragione di parlare in questi termini e ci sarà di che essere delusi. Ad oggi mi pare troppo prematuro. Non vogliamo aspettare per lo meno la Tirreno e la Sanremo?
La Tirreno è un' occasione persa allo stato attuale. Certo potrebbe migliorare, ma non al punto da stare dietro agli altri, e nemmeno per giocarsi una vittoria parziale. Questo per me è punto, la Tirreno è una delle corse a tappe migliori, lui l' ha vinta due volte, penso ci tenga, e constatare che si preferisca sacrificarla in questo modo.
Certo se vince Sanremo o Liegi o Lombardia e il Tour sono stracontento, ma questa strategia sul lungo periodo che lo frena in modo così evidente (anche visivamente, vederlo arrancare ieri non è un granchè) dispiace.
Certo io non sono nessuno per dirgli cosa fare e come, solo che, a voler esagerare un pò, ricordo un corridore un pò diverso.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 23:18
da barrylyndon
sinceramente non capisco perche' Quintana da molti venga considerato sicuramente superiore a Nibali in salita..per me non l'ha dimostato.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 10:03
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Secondo me c'è un po troppo di allarmismo, è solo l'8 Marzo, Se fra due mesi, quando la prima parte di stagione di Nibali sarà finita, ci troveremo di fronte alle stesse prestazioni della scorsa primavera, allora ci sarà ragione di parlare in questi termini e ci sarà di che essere delusi. Ad oggi mi pare troppo prematuro. Non vogliamo aspettare per lo meno la Tirreno e la Sanremo?
Beh se consideri che il metro di giudizio di qualcuno era il Giro di Polonia, capisci che livello di serietà possa avere la discussione


Hai ragione, ma io ormai 'quello del Giro di Polonia' non lo considero più quando parlo seriamente. Mi rivolgevo ad altri utenti, a gente con cui si può ragionare

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:05
da nino58
barrylyndon ha scritto:sinceramente non capisco perche' Quintana da molti venga considerato sicuramente superiore a Nibali in salita..per me non l'ha dimostato.
Sono tifoso di Nibali però, secondo me, Quintana (in forma) oggi è il n. 1 in salita.
L'ha dimostrato in Val Martello quando, da solo, ha aumentato il vantaggio che aveva ad inizio salita.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 12:43
da Mystogan
nino58 ha scritto:barrylyndon ha scritto:sinceramente non capisco perche' Quintana da molti venga considerato sicuramente superiore a Nibali in salita..per me non l'ha dimostato.
Sono tifoso di Nibali però, secondo me, Quintana (in forma) oggi è il n. 1 in salita.
L'ha dimostrato in Val Martello quando, da solo, ha aumentato il vantaggio che aveva ad inizio salita.
Secondo te tra Nibali,Quintana,Contador e Froome,chi è quello che va meno in montagna?
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 12:58
da Camoscio madonita
Mystogan ha scritto:nino58 ha scritto:barrylyndon ha scritto:sinceramente non capisco perche' Quintana da molti venga considerato sicuramente superiore a Nibali in salita..per me non l'ha dimostato.
Sono tifoso di Nibali però, secondo me, Quintana (in forma) oggi è il n. 1 in salita.
L'ha dimostrato in Val Martello quando, da solo, ha aumentato il vantaggio che aveva ad inizio salita.
Secondo te tra Nibali,Quintana,Contador e Froome,chi è quello che va meno in montagna?
Bella domanda! Diciamo che seppur in momenti diversi l'anno scorso hanno fatto numeri stellari...Froome prima del Tour, Contador soprattutto a Passo Lanciano, Nibali alla Vuelta e Quintana sinceramente mi ha fatto impressione sul Monte Grappa (anche se era una cronoscalata).
A sensazione (se tutti al top della forma) vedo Froome più "prestante" sulla salita finale degli altri seppur non di molto...ma sono congetture visto che la corsa e corsa e si è già visto come l'anglokeniano vada in difficoltà quando la corsa non ha uno svolgimento lineare.
Tornando a Vincenzo, sulla base delle prestazioni in Oman e delle Strade Bianche, direi che probabilmente il mese di marzo sia sulla falsa riga di quello dell'anno scorso...e ciò mi dispiace parecchio. Sinceramente non mi piace vederlo lottare solo per il Tour.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 15:34
da Mystogan
Secondo me il vero Quintana in salita ancora non si è mai visto,al Giro non era al massimo della forma e a parte nella cronoscalata non è mai andato al massimo
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 16:19
da nino58
Mystogan ha scritto:Secondo me il vero Quintana in salita ancora non si è mai visto,al Giro non era al massimo della forma e a parte nella cronoscalata non è mai andato al massimo
Pensa quando andrà al massimo...

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 17:16
da Mystogan
nino58 ha scritto:Mystogan ha scritto:Secondo me il vero Quintana in salita ancora non si è mai visto,al Giro non era al massimo della forma e a parte nella cronoscalata non è mai andato al massimo
Pensa quando andrà al massimo...

Sarà dura,ma ancora più bella la sfida

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 19:32
da barrylyndon
nino58 ha scritto:barrylyndon ha scritto:sinceramente non capisco perche' Quintana da molti venga considerato sicuramente superiore a Nibali in salita..per me non l'ha dimostato.
Sono tifoso di Nibali però, secondo me, Quintana (in forma) oggi è il n. 1 in salita.
L'ha dimostrato in Val Martello quando, da solo, ha aumentato il vantaggio che aveva ad inizio salita.
per me no..anzi..tra i 4 per ora e' l'ultimo..val martello e' stato grande ma non grandissimo..e facilmente non avrebbe staccato nessuno se ai piedi fossero arrivati assieme..basta vedere che Hesjedal gli e' arrivato vicinissimo..
mia idea, ha ancora polenta da mangiare.e questo fa in realta' paura.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 11:05
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:nino58 ha scritto:barrylyndon ha scritto:sinceramente non capisco perche' Quintana da molti venga considerato sicuramente superiore a Nibali in salita..per me non l'ha dimostato.
Sono tifoso di Nibali però, secondo me, Quintana (in forma) oggi è il n. 1 in salita.
L'ha dimostrato in Val Martello quando, da solo, ha aumentato il vantaggio che aveva ad inizio salita.
per me no..anzi..tra i 4 per ora e' l'ultimo..val martello e' stato grande ma non grandissimo..e facilmente non avrebbe staccato nessuno se ai piedi fossero arrivati assieme..basta vedere che Hesjedal gli e' arrivato vicinissimo..
mia idea, ha ancora polenta da mangiare.e questo fa in realta' paura.
Sinceramente, io ancora oggi non riesco a decifrare quanto forte andò quel giorno Quintana lungo l'ascesa di Valmartello. Considerando che quelli che erano rimasti indietro nella discesa non guadagnarono mi verrebbe da pensare di si, ma se poi andiamo a valutare il distacco di un Hesjedal non fenomenale, la conseguenza è pensare che effettivamente in quella salita finale nessuno andò così forte. Probabilmente chi inseguiva lo ha fatto in maniera veramente blanda. Ma per una valutazione complessiva dovremmo tenere in considerazione le condizioni meteo che quel giorno i corridori affrontarono e le tante energie che i battistrada spesero tra la cima dello stelvio e l'inizio della salita di Val Martello. Insomma, secondo me quella bellissima tappa non è l'ideale per fare dei termini di paragone tra Quintana e i vari Froome, Nibali e Contador.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 11:59
da Faxnico
Uno dei rari confronti diretti tra Nibali e Quintana è l'ultimo kilometro della Vuelta a Burgos 2013.
Penso si possa trovare facilmente su YouTube, Barry...
Te lo consiglio.
Seriamente... Nibali ha tante altre carte da giocarsi nei GT, ma in salita (a parità di condizione e salute) non può esserci storia.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 12:06
da barrylyndon
Faxnico ha scritto:Uno dei rari confronti diretti tra Nibali e Quintana è l'ultimo kilometro della Vuelta a Burgos 2013.
Penso si possa trovare facilmente su YouTube, Barry...
Te lo consiglio.
Seriamente... Nibali ha tante altre carte da giocarsi nei GT, ma in salita (a parità di condizione e salute) non può esserci storia.
non sta in piedi..il Nibali del Giro 2013 e del Tour 2014 e' nettamente piu' forte di di qualsiasi Quintana visto fino ad oggi.in salita intendo.
Forse quello del tour 2013 potrebbe avvicinarsi.ma per me resta inferiore.
Se prendi in esame la Vuelta Burgos e quella tappa, che ho avuto modo di vedere in diretta, ne deduco che consideri Nibali inferiore in salita ad Arroyo e Basso.
Piu' realisticamente, Quintana arrivava dal Tour e Nibali si apprestava ad affrontare una Vuelta.Questione di stati di forma, direi
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 12:44
da galliano
barrylyndon ha scritto:Faxnico ha scritto:Uno dei rari confronti diretti tra Nibali e Quintana è l'ultimo kilometro della Vuelta a Burgos 2013.
Penso si possa trovare facilmente su YouTube, Barry...
Te lo consiglio.
Seriamente... Nibali ha tante altre carte da giocarsi nei GT, ma in salita (a parità di condizione e salute) non può esserci storia.
non sta in piedi..il Nibali del Giro 2013 e del Tour 2014 e' nettamente piu' forte di di qualsiasi Quintana visto fino ad oggi.in salita intendo.
Forse quello del tour 2013 potrebbe avvicinarsi.ma per me resta inferiore.
Addirittura nettamente più forte! Sinceramente Barry mi pare un'affermazione azzardata.
Al giro 2013 il principale rivale di Nibali fu Uran che Quintana in salita lo vede col binocolo.
Al tour 2014 Nibali è andato molto forte a leggere le VAM, ma fino a quel tour non possiamo certo affermare che NIbali avesse dato delle clamorose prove di forza in salita, stile Contador e Froome, per intenderci.
Ognuno la pensa a modo suo, ma la mia idea è che al giro 2014 abbiamo visto un Quintana all'80% del gas. La sua accelerata sul grappa negli ultimi km la dice lunga sul margine che aveva.
E poi la salita di val martello è molto pedalabile per lunghi tratti, quelli che stavano a ruota potevano risparmiare parecchio rispetto al colombiano che si è fatto quasi tutta la salita in testa.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 13:04
da barrylyndon
Principale rivale nel 2013 di Nibali al Giro non fu nessuno..visto che in salita era nettamente avanti..
Quintana al Giro 2014 dimostrazioni chiare di forza ne fece solo una..a Montegrappa dove fece un secondo meglio di Aru in salita.
A val Martello resto convinto che senza le bandierine col piffero che avrebbe dato due minuti a tutti.
Del resto le dichiarazioni di Uran a Trieste dicono molto, in proposito.
la mia personale classifica delle prestazioni in salita dei due, personale e discutibile.Ma questo e' quello che penso io
1 Nibali Hutacam
2 Nibali le Planche de beille filles
3 Nibali Pla d'adet
4 Nibali La Polsa
5 Quintana Senmoz
6 Quintana Ventoux
7 Quintana Monte Grappa
8 Nibali 3 Cime
9 Quintana val Martello
10 Nibali Chamrousse
11 Quintana Alpe D'huez
12 Nibali Risoul
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 13:05
da l'Orso
per me i livelli attuali in salita degli uomini da GT (al massimo delle loro condizioni fin'ora viste.. e Quintana secondo me quest'anno avrà fatto un altro gradino), sono
al primo posto Froome-Quintana + o meno equivalenti, il primo con un modo di salire "tutto suo", il secondo da scalatore con anche buoni cambi di ritmo che poi sa tenere a lungo.
Seguono (sotto di poco) Nibali-Contador, anche loro due son diversi, più passista il primo (ma viene "montato" in modo diverso a seconda degli obiettivi), più scalatore il secondo (ma in calo rispetto agli anni d'oro), più regolare il primo, più scattista il secondo.
Poi però le salite e le corse/tappe non sono tutte uguali, tutte adatte a uno o all'altro, difatti in mezzo ai 4 ci metterei anche Aru e JRO che in alcune occasioni possono giocarsela, col sardo potenzialmente con margini di crescita.
Valverde un gradino sotto a quelli citati, ma riesce spesso a tenere anche grazie "alla sua popolarità", non dico come facevan Moser e Saronni, ma pure lui un po' della "vecchia scuola" la ... sfrutta
Uran, con caratteristiche diverse, lo metto al pari di Valverde, cosi come Henao senior pre "vacanza forzosa".
Se poi prendiamo i piazzati, ce ne sono molti che a volte (sporadicamente per ora) se la giocano, a partire da Pozzovivo (ma è troppo "strano" per poterlo giudicare) per andare sui giovani (e non solo) francesi o sui colombiani non citati, oppure un certo Majka... e sicuramte qualcuno me lo sto scordando.
MA un GT non si gioca solo in salita o.. a crono ma nell'insieme delle tappe, insomma, per me ad esempio il Tour del 2014 Contador l'aveva preparato male se confrontato con Nibali che ha puntato tantissimo sul fondo e che non ha fatto segnare chissà quali tempi sulle singole salite, però ha avuto una resa globale su tutte quelle che ha fatto, probabilmente nemmeno il miglior Contador ha mai avuto una costanza simile. Contador invece ha puntato tutto a provare a tenere le sfrullate di Froome, addirittura imitandolo.
Tornando allo Squalo, non so se quest'anno Vincenzo si ripeterà, le capacità le ha, i preparatori anche, ma... fare uno sforzo di una mezz'oretta ogni 2/3 giorni è un conto, andare a tutta per qualche ora per + giorni di fila è tutt'altra storia, serve sopratutto la testa e una fiducia in se stessi già da ora.
Per quanto Nibali faccia spallucce a quel che succede, è difficile che non ne venga danneggiato

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 13:08
da l'Orso
a, se si vuole stare ai semplici numeri, il migliore uomo da GT in salita degli ultimi tempi han voluto pre-pensionarlo in una squadra di serie C negli USA

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 13:10
da barrylyndon
concordo..in salita l'Horner di quella Vuelta era a livelli eccelsi..ai livelli dei migliori di questi ultimi anni
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 13:52
da jonoliva82
Tante volte mi sono fatto questa domanda di dve stia Nibali in salita rispetto agi altri uomini da tre settimane e si va molto a sensazione, perchè i confronti diretti sono stati pochi e non sempre attendibili. Ci sono parecchie variabili, ma la mia sensazioe è questa:
Salita secca prima settimana/comunque prime salite
- Froome
- Contador
- Nibali-Quintana
Salita secca ultima settimana
- Froome-Contador
- Quintana
- Nibali
Salita finale dopo tappa con altre salite (se non vanno a spasso) prima settimana/prime salite
- Contador
- Froome-Nibali-Quintana
Salita finale dopo tappa con altre salite, ultima settimana
- Quintana-Contador
- Froome-Nibali
Chi sa se mai avremo un confronto attendibile, dato che la sfiga ci ha tolto anche uno semi-attendibile alla Tirreno (Froome out e Nibali apparentemente a mezzo servizio)
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 13:59
da nemecsek
l'Orso ha scritto:per me i livelli attuali in salita degli uomini da GT (al massimo delle loro condizioni fin'ora viste.. e Quintana secondo me quest'anno avrà fatto un altro gradino), sono
al primo posto Froome-Quintana + o meno equivalenti, il primo con un modo di salire "tutto suo", il secondo da scalatore con anche buoni cambi di ritmo che poi sa tenere a lungo.
Seguono (sotto di poco) Nibali-Contador, anche loro due son diversi, più passista il primo (ma viene "montato" in modo diverso a seconda degli obiettivi), più scalatore il secondo (ma in calo rispetto agli anni d'oro), più regolare il primo, più scattista il secondo.
Mirabile sintesi, per il poco che ne mastico.
Di Aru cosa dite, ci sono margini di miglioramento?
A me il sardo non garba proprio.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 15:01
da Belluschi M.
l'Orso ha scritto:a, se si vuole stare ai semplici numeri, il migliore uomo da GT in salita degli ultimi tempi han voluto pre-pensionarlo in una squadra di serie C negli USA

Mi pare che Armstrong abbia smesso da un pezzo.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 15:33
da Tranchée d'Arenberg
nemecsek ha scritto:l'Orso ha scritto:per me i livelli attuali in salita degli uomini da GT (al massimo delle loro condizioni fin'ora viste.. e Quintana secondo me quest'anno avrà fatto un altro gradino), sono
al primo posto Froome-Quintana + o meno equivalenti, il primo con un modo di salire "tutto suo", il secondo da scalatore con anche buoni cambi di ritmo che poi sa tenere a lungo.
Seguono (sotto di poco) Nibali-Contador, anche loro due son diversi, più passista il primo (ma viene "montato" in modo diverso a seconda degli obiettivi), più scalatore il secondo (ma in calo rispetto agli anni d'oro), più regolare il primo, più scattista il secondo.
Mirabile sintesi, per il poco che ne mastico.
Di Aru cosa dite, ci sono margini di miglioramento?
A me il sardo non garba proprio.
Che non ti garba ci sta, anche ad altri (il mio amico galliano in primis

) non sta molto simpatico. Tecnicamente credo che abbia ancora un bel margine di miglioramento, considerando che lo scorso anno è stato il primo in cui ha corso in proprio e che non dovrebbe essere stato troppo spremuto nelle categorie inferiori. Il suo problema è che è nato nel 1990, stesso anno di nascita di Quintana...
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 16:26
da galliano
Anceh a me garba poco, ma forte lo è di sicuro, anche se gli ho pronosticato un'annata disastrosa
Mi ha un po' stupito vederlo messo nei favoriti della PN dal microscopio di cicloweb.
Vabbè che c'è pure Bardet. A me non pare un percorso particolarmente adatto ai due scalatori, ma forse l'ho sottavalutato io.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 18:48
da Mystogan
Forse l'unico problema sia di Nibali che di Aru in salita è che non riescono subito a tenere le ruote degli altri ma gli rientrano dopo
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 22:36
da el_condor
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Abruzzese ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Secondo me c'è un po troppo di allarmismo, è solo l'8 Marzo, Se fra due mesi, quando la prima parte di stagione di Nibali sarà finita, ci troveremo di fronte alle stesse prestazioni della scorsa primavera, allora ci sarà ragione di parlare in questi termini e ci sarà di che essere delusi. Ad oggi mi pare troppo prematuro. Non vogliamo aspettare per lo meno la Tirreno e la Sanremo?
Beh se consideri che il metro di giudizio di qualcuno era il Giro di Polonia, capisci che livello di serietà possa avere la discussione


Hai ragione, ma io ormai 'quello del Giro di Polonia' non lo considero più quando parlo seriamente. Mi rivolgevo ad altri utenti, a gente con cui si può ragionare

mi sa che non ci dormi la notte sul Nibali turista in Polonia...
Te lo spiego ancora una volta, magari con un po' di buona volonta' capisci..
Qualcuno aveva scritto che Nibali un certo anno era sempre andato forte e io feci osservare che in Polonia era andato pianissimo...In che modo una mente normale possa desumere da questa citazione un giudizio su Nibali lo sai solo tu...
ciao
el_condor
P.S: beccare un'ora di distacco in pochi giorni e' stata comunque una bella impresa. Chissa' come erano felici gli sponsor..(e i tifosi ...)
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 22:46
da el_condor
[quote="l'Orso"]per me i livelli attuali in salita degli uomini da GT (al massimo delle loro condizioni fin'ora viste.. e Quintana secondo me quest'anno avrà fatto un altro gradino), sono
al primo posto Froome-Quintana + o meno equivalenti, il primo con un modo di salire "tutto suo", il secondo da scalatore con anche buoni cambi di ritmo che poi sa tenere a lungo.
Seguono (sotto di poco) Nibali-Contador, anche loro due son diversi, più passista il primo (ma viene "montato" in modo diverso a seconda degli obiettivi), più scalatore il secondo (ma in calo rispetto agli anni d'oro), più regolare il primo, più scattista il secondo.
Poi però le salite e le corse/tappe non sono tutte uguali, tutte adatte a uno o all'altro, difatti in mezzo ai 4 ci metterei anche Aru e JRO che in alcune
arrivato al punto in cui metti sullo stesso piano Nibali e Contador ho smesso di leggere il resto..
E' un po' come tu avessi messo sullo stesso livello Berlusconi e Lincoln, Fisichella e Ayrton Senna, Albano e Pavarotti, Zichichi e Einstein o Marconi e Tesla...
Complimenti per la tua fervida fantasia e immaginazione...
ciao
el_condor
P.S: hai mai visto arrancare in salita Contador ?Nibali l'ho visto tante, tante volte (e non parliamo della POlonia ove faceva il cicloturista...)
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 22:54
da pacho
el_condor ha scritto:l'Orso ha scritto:per me i livelli attuali in salita degli uomini da GT (al massimo delle loro condizioni fin'ora viste.. e Quintana secondo me quest'anno avrà fatto un altro gradino), sono
al primo posto Froome-Quintana + o meno equivalenti, il primo con un modo di salire "tutto suo", il secondo da scalatore con anche buoni cambi di ritmo che poi sa tenere a lungo.
Seguono (sotto di poco) Nibali-Contador, anche loro due son diversi, più passista il primo (ma viene "montato" in modo diverso a seconda degli obiettivi), più scalatore il secondo (ma in calo rispetto agli anni d'oro), più regolare il primo, più scattista il secondo.
Poi però le salite e le corse/tappe non sono tutte uguali, tutte adatte a uno o all'altro, difatti in mezzo ai 4 ci metterei anche Aru e JRO che in alcune
arrivato al punto in cui metti sullo stesso piano Nibali e Contador ho smesso di leggere il resto..
E' un po' come tu avessi messo sullo stesso livello Berlusconi e Lincoln, Fisichella e Ayrton Senna, Albano e Pavarotti, Zichichi e Einstein o Marconi e Tesla...
Complimenti per la tua fervida fantasia e immaginazione...
ciao
el_condor
P.S: hai mai visto arrancare in salita Contador ?Nibali l'ho visto tante, tante volte (e non parliamo della POlonia ove faceva il cicloturista...)
Nonno, piano con le grappe. Non è difficile quotare.
Basta schiacciare quote e fa tutto da solo.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 23:06
da ucci90
oggi l'ho visto ben poco convinto in conferenza, fra i grandi è quello che più ha messo le mani avanti.
comunque ha detto di essersi allenato molto di più che nel 2014, ma di essere indietro.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 23:26
da barrylyndon
e' mia convinzione che il Nibali del Tour non avesse nulla da invidiare al miglior Contador post Verbier..in salita.
quasi al livello del Froome tour 2013..
nell'ambito delle corse a tappe di tre settimane, queste sono le prestazioni che mi hanno impressionato di piu'..negli ultimi anni
1) Froome -Mont Ventoux 2013
2) Froome - 3 Aix Domains 2013
3) Horner - Angrilu 2013
4) Nibali- Hutacam 2014
5) Contador la FARAPPONA 2014
6)Horner- Hazalanas 2013
7) Contador Ancares 2014
8) Froome La Planche de Beille Filles 2012
9) Nibali La Planche de Beille Filles 2014
10)Aru Monte campione 2014
a voi...
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: martedì 10 marzo 2015, 23:50
da Visconte85
ucci90 ha scritto:oggi l'ho visto ben poco convinto in conferenza, fra i grandi è quello che più ha messo le mani avanti.
comunque ha detto di essersi allenato molto di più che nel 2014, ma di essere indietro.
il suo livello alla Tirreno sarà più o meno come quello della Parigi-Nizza 2014
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 0:35
da Tranchée d'Arenberg
pacho ha scritto:el_condor ha scritto:l'Orso ha scritto:per me i livelli attuali in salita degli uomini da GT (al massimo delle loro condizioni fin'ora viste.. e Quintana secondo me quest'anno avrà fatto un altro gradino), sono
al primo posto Froome-Quintana + o meno equivalenti, il primo con un modo di salire "tutto suo", il secondo da scalatore con anche buoni cambi di ritmo che poi sa tenere a lungo.
Seguono (sotto di poco) Nibali-Contador, anche loro due son diversi, più passista il primo (ma viene "montato" in modo diverso a seconda degli obiettivi), più scalatore il secondo (ma in calo rispetto agli anni d'oro), più regolare il primo, più scattista il secondo.
Poi però le salite e le corse/tappe non sono tutte uguali, tutte adatte a uno o all'altro, difatti in mezzo ai 4 ci metterei anche Aru e JRO che in alcune
arrivato al punto in cui metti sullo stesso piano Nibali e Contador ho smesso di leggere il resto..
E' un po' come tu avessi messo sullo stesso livello Berlusconi e Lincoln, Fisichella e Ayrton Senna, Albano e Pavarotti, Zichichi e Einstein o Marconi e Tesla...
Complimenti per la tua fervida fantasia e immaginazione...
ciao
el_condor
P.S: hai mai visto arrancare in salita Contador ?Nibali l'ho visto tante, tante volte (e non parliamo della POlonia ove faceva il cicloturista...)
Nonno, piano con le grappe. Non è difficile quotare.
Basta schiacciare quote e fa tutto da solo.
intanto ritornano due pezzi forti del repertorio del "nostro", ovvero il richiamo all'ormai famigerato "Giro di Polonia" del 2013 e il paragone con Fisichella. Niente, non resiste proprio, è una fissazione.
Comunque, visto che la realtà viene sempre mistificata ricordiamo il Contador arrancare in salita in diversi frangenti durante il Tour 2013, quando Froome lo staccava di brutto e Kreuziger era costretto ad aspettarlo.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 0:56
da Visconte85
Scusate la mia ignoranza,
Marconi - Tesla...... chi è paragonato a Nibali e chi a Contador ???

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:05
da lemond
el_condor ha scritto:Te lo spiego ancora una volta, magari con un po' di buona volonta' capisci..
Qualcuno aveva scritto che Nibali un certo anno era sempre andato forte e io feci osservare che in Polonia era andato pianissimo...In che modo una mente normale possa desumere da questa citazione un giudizio su Nibali lo sai solo tu...
ciao
el_condor
P.S: beccare un'ora di distacco in pochi giorni e' stata comunque una bella impresa. Chissa' come erano felici gli sponsor..(e i tifosi ...)
La buona volontà dovrebbe essere da parte di chiunque, credo, poi le capcità di comprensione differiscono alquanto e lì nessuno ci può far molto. Purtroppo (o per fortuna loro?) ormai sono anni che alcuni corridori preferiscono allenarsi in corsa, anziché da soli; forse uno dei primi fu proprio Greg Lemond, che venne al Giro con l'unico intento di prepararsi per il Tour e finì a quasi un'ora da Laurent Fignon e poi alla G.B. ci furono i famosi 8 secondi.

Anche Jan Ullrich è venuto in italia per questo motivo e ce ne sono stati anche altri, che non sto qui ad elencare. Vincenzo Nibali andò al Giro di Polonia con questa intenzione e stare a contare i minuti "persi" o dire che è andato piano o forte non ha alcun senso e assomiglia un po' alla storiella *del dito e della luna*. Gli sponsor erano al corrente delle intenzioni del Nostro e non ebbero, naturalmente, alcun oggetto da gettargli contro, in altre parole obiettare.
P.S.
In quel Giro correva anche Silvio Martinello e chiederei a lui che impressione ebbe dell'americano quell'anno?
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:09
da lemond
barrylyndon ha scritto:e' mia convinzione che il Nibali del Tour non avesse nulla da invidiare al miglior Contador post Verbier..in salita.
quasi al livello del Froome tour 2013..
nell'ambito delle corse a tappe di tre settimane, queste sono le prestazioni che mi hanno impressionato di piu'..negli ultimi anni
1) Froome -Mont Ventoux 2013
2) Froome - 3 Aix Domains 2013
Anch'io sono convinto che, a parità di condizioni, il più forte in salita sia il cheniano, che però non sa andare in bicicletta e quindi il Tour lo può perdere anche quest'anno.

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 12:21
da jerrydrake
nemecsek ha scritto:
Di Aru cosa dite, ci sono margini di miglioramento?
A me il sardo non garba proprio.
galliano ha scritto:Anceh a me garba poco, ma forte lo è di sicuro, anche se gli ho pronosticato un'annata disastrosa
Galliano ha già sofferto l'anno scorso, vorrà dire che quest'anno (licenze permettendo) soffrirà anche nemecsek

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 12:47
da nemecsek
jerrydrake ha scritto:nemecsek ha scritto:
Di Aru cosa dite, ci sono margini di miglioramento?
A me il sardo non garba proprio.
galliano ha scritto:Anceh a me garba poco, ma forte lo è di sicuro, anche se gli ho pronosticato un'annata disastrosa
Galliano ha già sofferto l'anno scorso, vorrà dire che quest'anno (licenze permettendo) soffrirà anche nemecsek

Quest anno rideremo io e Vino, spacando botilie..

alla faccia dell internazionale terzomondista....

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 6:48
da cicloturista
L'impressione, guardando le prime corse della stagione, è che vincenzo stia preparando l'annata come l'anno scorso. Puntando forte sul Tour....
....io mi auguro di no, ma tutte queste vicende dell'uci contro astana e vinok, spero non lo condizionino anche mentalmente , spero sia sereno fino in fondo per provare a bissare la vittoria dell'anno precedente....
Infone da tifoso sarei contento se ci regalasse e si regalasse qualche vittoria di livello in una o più classiche....
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 9:25
da el_condor
cicloturista ha scritto:L'impressione, guardando le prime corse della stagione, è che vincenzo stia preparando l'annata come l'anno scorso. Puntando forte sul Tour....
....io mi auguro di no, ma tutte queste vicende dell'uci contro astana e vinok, spero non lo condizionino anche mentalmente , spero sia sereno fino in fondo per provare a bissare la vittoria dell'anno precedente....
Infone da tifoso sarei contento se ci regalasse e si regalasse qualche vittoria di livello in una o più classiche....
quello che nessun tifoso mi ha spiegato e che non capisco e' un fatto semplicissimo. Nel grandi giri, generalmente, Nibali va bene in salita, e' uno dei migliori (e questo da anni), come si spiega che in altri periodi dell'anno, spesso e volentieri, si faccia staccare (mi hanno colpito in particolare ,le classiche con arrivo in salita tipo Emila, Freccia, Milano TOrino). Anche ieri Nibali ha perso poco ma e' rimasto staccato da una ventina di corridori in salita .Queste cose non le capisco anche perché conosco bene solo il ciclismo degli anni sessanta settanta ove le scale di valori erano,. piu' o meno le stesse da Laigueglia al Lombardia(ricordo Bitossi volare a Marzo battendo due o tre volte si seguito Merckx in Sardegna e alal Milano Torino e brillando ancora al Lombardia...
Ciao
el_condor
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 11:45
da Mystogan
el_condor ha scritto:cicloturista ha scritto:L'impressione, guardando le prime corse della stagione, è che vincenzo stia preparando l'annata come l'anno scorso. Puntando forte sul Tour....
....io mi auguro di no, ma tutte queste vicende dell'uci contro astana e vinok, spero non lo condizionino anche mentalmente , spero sia sereno fino in fondo per provare a bissare la vittoria dell'anno precedente....
Infone da tifoso sarei contento se ci regalasse e si regalasse qualche vittoria di livello in una o più classiche....
quello che nessun tifoso mi ha spiegato e che non capisco e' un fatto semplicissimo. Nel grandi giri, generalmente, Nibali va bene in salita, e' uno dei migliori (e questo da anni), come si spiega che in altri periodi dell'anno, spesso e volentieri, si faccia staccare (mi hanno colpito in particolare ,le classiche con arrivo in salita tipo Emila, Freccia, Milano TOrino). Anche ieri Nibali ha perso poco ma e' rimasto staccato da una ventina di corridori in salita .Queste cose non le capisco anche perché conosco bene solo il ciclismo degli anni sessanta settanta ove le scale di valori erano,. piu' o meno le stesse da Laigueglia al Lombardia(ricordo Bitossi volare a Marzo battendo due o tre volte si seguito Merckx in Sardegna e alal Milano Torino e brillando ancora al Lombardia...
Ciao
el_condor
Nibali ha fatto una stagione del genere solo l'anno scorso e purtroppo la sta ripetendo quest'anno,fino al 2013 queste cose non erano mai accadute
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 11:49
da barrylyndon
e di Contador mai sul podio nelle monumento e poco presente ai mondiali, che si dice?
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:07
da Faxnico
barrylyndon ha scritto:Faxnico ha scritto:Uno dei rari confronti diretti tra Nibali e Quintana è l'ultimo kilometro della Vuelta a Burgos 2013.
Penso si possa trovare facilmente su YouTube, Barry...
Te lo consiglio.
Seriamente... Nibali ha tante altre carte da giocarsi nei GT, ma in salita (a parità di condizione e salute) non può esserci storia.
non sta in piedi..il Nibali del Giro 2013 e del Tour 2014 e' nettamente piu' forte di di qualsiasi Quintana visto fino ad oggi.in salita intendo.
Forse quello del tour 2013 potrebbe avvicinarsi.ma per me resta inferiore.
Se prendi in esame la Vuelta Burgos e quella tappa, che ho avuto modo di vedere in diretta, ne deduco che consideri Nibali inferiore in salita ad Arroyo e Basso.
Piu' realisticamente, Quintana arrivava dal Tour e Nibali si apprestava ad affrontare una Vuelta.Questione di stati di forma, direi
Altro confronto diretto.
Altro verdetto impietoso.
Fidati, Barry... non c'è storia.

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:10
da matteo9502
Faxnico ha scritto:barrylyndon ha scritto:Faxnico ha scritto:Uno dei rari confronti diretti tra Nibali e Quintana è l'ultimo kilometro della Vuelta a Burgos 2013.
Penso si possa trovare facilmente su YouTube, Barry...
Te lo consiglio.
Seriamente... Nibali ha tante altre carte da giocarsi nei GT, ma in salita (a parità di condizione e salute) non può esserci storia.
non sta in piedi..il Nibali del Giro 2013 e del Tour 2014 e' nettamente piu' forte di di qualsiasi Quintana visto fino ad oggi.in salita intendo.
Forse quello del tour 2013 potrebbe avvicinarsi.ma per me resta inferiore.
Se prendi in esame la Vuelta Burgos e quella tappa, che ho avuto modo di vedere in diretta, ne deduco che consideri Nibali inferiore in salita ad Arroyo e Basso.
Piu' realisticamente, Quintana arrivava dal Tour e Nibali si apprestava ad affrontare una Vuelta.Questione di stati di forma, direi
Altro confronto diretto.
Altro responso impietoso.
Fidati, Barry... non c'è storia.

Premesso che anche io sono convinto che Nairo sia più forte in salita ma sul serio vuoi prendere come metro di giudizio per Nibali la prestazione odierna?
Mi sembra evidente che non è neanche all'80%.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:11
da Mystogan
Faxnico ha scritto:barrylyndon ha scritto:Faxnico ha scritto:Uno dei rari confronti diretti tra Nibali e Quintana è l'ultimo kilometro della Vuelta a Burgos 2013.
Penso si possa trovare facilmente su YouTube, Barry...
Te lo consiglio.
Seriamente... Nibali ha tante altre carte da giocarsi nei GT, ma in salita (a parità di condizione e salute) non può esserci storia.
non sta in piedi..il Nibali del Giro 2013 e del Tour 2014 e' nettamente piu' forte di di qualsiasi Quintana visto fino ad oggi.in salita intendo.
Forse quello del tour 2013 potrebbe avvicinarsi.ma per me resta inferiore.
Se prendi in esame la Vuelta Burgos e quella tappa, che ho avuto modo di vedere in diretta, ne deduco che consideri Nibali inferiore in salita ad Arroyo e Basso.
Piu' realisticamente, Quintana arrivava dal Tour e Nibali si apprestava ad affrontare una Vuelta.Questione di stati di forma, direi
Altro confronto diretto.
Altro responso impietoso.
Fidati, Barry... non c'è storia.

Il vero duello sarà al Tour,voglio vedere se con un Nibali in forma farà queste imprese
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:12
da Visconte85
per me Quintana in salita è più forte
comunque il confronto diretto tra i due al massimo della forma non l'abbiamo mai avuto per dare giudizi certi
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:14
da Faxnico
matteo9502 ha scritto:
Premesso che anche io sono convinto che Nairo sia più forte in salita ma sul serio vuoi prendere come metro di giudizio per Nibali la prestazione odierna?
Mi sembra evidente che non è neanche all'80%.
E spiegami perchè Quintana dovrebbe essere al 100%...
Per il momento non c'è storia.
E per me, mai ci sarà.
Detto questo, Nibali ha altre carte da giocarsi.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:18
da Visconte85
Faxnico ha scritto:matteo9502 ha scritto:
Premesso che anche io sono convinto che Nairo sia più forte in salita ma sul serio vuoi prendere come metro di giudizio per Nibali la prestazione odierna?
Mi sembra evidente che non è neanche all'80%.
E spiegami perchè Quintana dovrebbe essere al 100%...
Per il momento non c'è storia.
E per me, mai ci sarà.
Detto questo, Nibali ha altre carte da giocarsi.
Quintana non sarà al 100% ma è venuto alla Tirreno per vincerla
Nibali è venuto per pasc... cioè allenarsi
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:20
da matteo9502
Faxnico ha scritto:matteo9502 ha scritto:
Premesso che anche io sono convinto che Nairo sia più forte in salita ma sul serio vuoi prendere come metro di giudizio per Nibali la prestazione odierna?
Mi sembra evidente che non è neanche all'80%.
E spiegami perchè Quintana dovrebbe essere al 100%...
Per il momento non c'è storia.
E per me, mai ci sarà.
Detto questo, Nibali ha altre carte da giocarsi.
Nairo non sarà al 100% ma non ci va neanche troppo lontano e per dire ciò mi baso sulle prestazioni passate, ovviamente.
Al Tour Nibali sarà sicuramente vicino a Quintana e davanti ai vari Mollema, Kreuziger, Pinot ecc.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:35
da Winston Smith
Nibali ha fatto la figura del patacca in questa Tirreno. Tanto l'ha corsa solo per dare un contentino agli italiani, dopo le critiche in seguito alla partecipazione alla Nizza dello scorso anno. La condizione penso che l'avrà solo al Tour, ma dubito che Quintana e Froome cadranno... spero in un bel "triello" o "tetraello" all'ultimo colpo di pedale

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:38
da nino58
Winston Smith ha scritto:Nibali ha fatto la figura del patacca in questa Tirreno. Tanto l'ha corsa solo per dare un contentino agli italiani, dopo le critiche in seguito alla partecipazione alla Nizza dello scorso anno. La condizione penso che l'avrà solo al Tour, ma dubito che Quintana e Froome cadranno... spero in un bel "triello" o "tetraello" all'ultimo colpo di pedale

Ci vediamo a Liegi il 26 aprile.

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 15 marzo 2015, 16:40
da Winston Smith
nino58 ha scritto:Winston Smith ha scritto:Nibali ha fatto la figura del patacca in questa Tirreno. Tanto l'ha corsa solo per dare un contentino agli italiani, dopo le critiche in seguito alla partecipazione alla Nizza dello scorso anno. La condizione penso che l'avrà solo al Tour, ma dubito che Quintana e Froome cadranno... spero in un bel "triello" o "tetraello" all'ultimo colpo di pedale

Ci vediamo a Liegi il 26 aprile.

Sarei felice di sbagliarmi.
