Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 10:28
Però ti assicuro che ci sono un mucchio di musicisti che suonano e cantano meglio con il pubblico.drake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:01Questo è come credere che i musicisti abbiano davvero bisogno del pubblico che batte le mani per tenere il ritmoGimbatbu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 9:26 Guardando l' atletica un fattore positivo dovuto all' assenza di pubblico è la mancanza di riti propiziatori da parte dei saltatori. Ci ha provato Tamberi nelle prime prove poi perfino lui si è reso conto dell' inutilità della cosa. Da qui la domanda: i saltatori sono più stupidi dei lanciatori oppure sono privi di senso del ridicolo? Pensate se la Gong si mettesse a fare le mossette prima di lanciare il peso...
Fanno spettacolo, coinvolgono il pubblico che così si diverte e presta anche più attenzione alla pedana e amen, bravi loro
Però basterebbe l'oro quasi sicuro della vela ad arrivare a ridosso del decimo posto che è più o meno il nostro piazzamento usuale.
Cthulhu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:53Però basterebbe l'oro quasi sicuro della vela ad arrivare a ridosso del decimo posto che è più o meno il nostro piazzamento usuale.
La Germania non è che è messa meglio di noi, ad esempio, ha un oro in più ma meno medaglie complessive e anche loro fanno collezione di bronzi.
Alla fine sono solo scherma e tiro che ci hanno affossato, nelle altre discipline stiamo andando molto bene
Ma ci sta che l' artista sia coinvolto positivamente, ma l' atleta in quale sport ha bisogno dell' incitamento bue prima di fare un esercizio complesso? Il ginnasta? Il tuffatore, il calciatore prima del rigore, il cestista ai tiri liberi o il pallavolista in battuta? La realtà che prima i saltatori saltavano, i lanciatori lanciavano, i corridori correvano, punto. Non so chi iniziò a fare il pupazzo, forse Stones,da lì la deriva.Cthulhu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:42Però ti assicuro che ci sono un mucchio di musicisti che suonano e cantano meglio con il pubblico.drake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:01Questo è come credere che i musicisti abbiano davvero bisogno del pubblico che batte le mani per tenere il ritmoGimbatbu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 9:26 Guardando l' atletica un fattore positivo dovuto all' assenza di pubblico è la mancanza di riti propiziatori da parte dei saltatori. Ci ha provato Tamberi nelle prime prove poi perfino lui si è reso conto dell' inutilità della cosa. Da qui la domanda: i saltatori sono più stupidi dei lanciatori oppure sono privi di senso del ridicolo? Pensate se la Gong si mettesse a fare le mossette prima di lanciare il peso...
Fanno spettacolo, coinvolgono il pubblico che così si diverte e presta anche più attenzione alla pedana e amen, bravi loro
Ogni testa è fatta a modo suo e si carica e si concentra in modi diversi.
Ovviamente il grosso è solo show.
Ci sono anche le personalità narcisistiche che hanno bisogno di avere gli occhi su di loro per sentirsi a loro agio.Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:05Ma ci sta che l' artista sia coinvolto positivamente, ma l' atleta in quale sport ha bisogno dell' incitamento bue prima di fare un esercizio complesso? Il ginnasta? Il tuffatore, il calciatore prima del rigore, il cestista ai tiri liberi o il pallavolista in battuta? La realtà che prima i saltatori saltavano, i lanciatori lanciavano, i corridori correvano, punto. Non so chi iniziò a fare il pupazzo, forse Stones,da lì la deriva.
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:54Cthulhu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:53Però basterebbe l'oro quasi sicuro della vela ad arrivare a ridosso del decimo posto che è più o meno il nostro piazzamento usuale.
La Germania non è che è messa meglio di noi, ad esempio, ha un oro in più ma meno medaglie complessive e anche loro fanno collezione di bronzi.
Alla fine sono solo scherma e tiro che ci hanno affossato, nelle altre discipline stiamo andando molto bene![]()
![]()
![]()
![]()
In più la Germania non ha la tendenza a vincere larga parte dei suoi ori nella prima settimana di giochi per poi trascinarsi a fatica verso quota 28-30 nella secondamartin eden ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:28Però la Germania ad esempio è ormai ad un passo da un oro inedito nel singolare maschile di tennis con A. Zverev.
No ma tranquillo, ho la reazione istintiva di una toccatina, ma in assoluto non sono troppo scaramantico nemmeno ioCthulhu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:23Gigilasegaperenne ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:54Cthulhu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:53
Però basterebbe l'oro quasi sicuro della vela ad arrivare a ridosso del decimo posto che è più o meno il nostro piazzamento usuale.
La Germania non è che è messa meglio di noi, ad esempio, ha un oro in più ma meno medaglie complessive e anche loro fanno collezione di bronzi.
Alla fine sono solo scherma e tiro che ci hanno affossato, nelle altre discipline stiamo andando molto bene![]()
![]()
![]()
![]()
hai ragione...
se ti può consolare di solito non porto sfiga.
Ma se del caso vado a nascondermi![]()
Purtroppo in questi giorni in Italia è tutto un pullulare di "se...", quando basterebbe ammettere che in questa prima settimana la rappresentativa italiana ha deluso le aspettative. Non mi sto riferendo a te, dico in generale anche leggendo distrattamente i giornali e ascoltando i notiziari.Deadnature ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:52 Tra le medaglie mancate su cui recriminare metterei anche quella (quelle?) di Berrettini nel tennis, che penso sarebbe stata ampiamente alla portata nel singolo, e forse anche nel doppio.
Da quello che ho capito o noi o la SpagnaWalter_White ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:16 Slovenia batte Spagna. Chi si becca gli USA nei quarti?
Dai, per una volta che in Italia si valutano le cose nel complesso anziché limitarsi all'italianissimo "se vinci* bene altrimenti sei una merda"...martin eden ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:12 uando basterebbe ammettere che in questa prima settimana la rappresentativa italiana ha deluso le aspettative
Ma non dicevo per qualcuno, bensì secondo quale logica uno sport individuale (e non come il ciclismo, che lo è fino a un certo punto, perché quello davanti ti aspira) ... Poi toccare ferro e similia ha senso per qualcuno e forse allora, per questo funziona?
Io gli adoro. Sempre seguiti dai tempi di Dibiasi e Cagnotto. Li seguii integralmente dal vivo all'Universiade in Corea e conobbi le due grandissime fuoriclasse cinesi Guo Jingjing e Wu Minxia.
Parlo per la scherma. La prima edizione della sciabola a squadre esiste solo da Atene 1896.
E vabbè tutti i gusti ... però per me non hanno il diritto di chiamarsi sport e non semplici giochi divetertenti (per qualcuno), per il semplice fatto che non si può dire oggettivamente chi sia il migliore!jerrydrake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:28Io gli adoro. Sempre seguiti dai tempi di Dibiasi e Cagnotto. Li seguii integralmente dal vivo all'Universiade in Corea e conobbi le due grandissime fuoriclasse cinesi Guo Jingjing e Wu Minxia.
Stabilire per la L.B.L. chi ci mette meno ad arrivare dal punto di partenza a quello di arrivo, ma ad Atene 1986 a chi sarà venuto in mente che si dovessero sommare una serie di incontri individuali? Nei G.G. c'è la classifica a squadre, ma tutti sanno che è per farsi dare soldi da qualche sponsor.jerrydrake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:33Parlo per la scherma. La gara a squadre esiste solo da Atene 1896.
Qual è il senso della Liegi-Bastogne-Liegi?
Io recrimino sulla mancata presenza di BumBum che mi avrebbe fatto godere il torneo di tennis che non ho seguito molto. Partendo con una testa di serie dalla 5 alla 8, avrebbe potuto perdere da Djokovic, Zverev o Medvedev nei quarti. Il doppio mai provato con Fognini dubito ci avrebbe portato alcunché.Deadnature ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:52 Tra le medaglie mancate su cui recriminare metterei anche quella (quelle?) di Berrettini nel tennis, che penso sarebbe stata ampiamente alla portata nel singolo, e forse anche nel doppio.
Il giapponese non è proprio una lingua conosciuta, mentre che dire quando la maggior parte sbaglia con Alain Delo e Paris Sain Germain!?
Codesto è tutto merito dell'antidoping che naturalmente vale solo per alcuni sport.jerrydrake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:49Io recrimino sulla mancata presenza di BumBum che mi avrebbe fatto godere il torneo di tennis che non ho seguito molto. Partendo con una testa di serie dalla 5 alla 8, avrebbe potuto perdere da Djokovic, Zverev o Medvedev nei quarti. Il doppio mai provato con Fognini dubito ci avrebbe portato alcunché.Deadnature ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:52 Tra le medaglie mancate su cui recriminare metterei anche quella (quelle?) di Berrettini nel tennis, che penso sarebbe stata ampiamente alla portata nel singolo, e forse anche nel doppio.
E poi recrimino per la mononucleosi di Greg e, soprattutto, sulla scandalosa decisione di non ammettere Alex Schwazer quando consentono a cani e porci di rientrare. Ora Rebellin non è più il più bullizzato ex-dopato della storia dello sport.
Non sono particolarmente d'accordo, anche tralasciando i "se" (anche perché altrimenti uno potrebbe chiaramente portare dei "se" opposti, e togliere l'oro a Cesarini-Rodini, per dirne solo una): 25 medaglie in dieci diverse discipline, più una serie davvero notevole di presenze in finale, secondo me rendono il bilancio sinora ampiamente positivo. Ti direi anzi che siamo tra le nazioni che stanno andando oltre alle aspettative, nel complesso (certo non quanto la Russia, che finora secondo me è la sorpresa dei giochi).martin eden ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:12Purtroppo in questi giorni in Italia è tutto un pullulare di "se...", quando basterebbe ammettere che in questa prima settimana la rappresentativa italiana ha deluso le aspettative. Non mi sto riferendo a te, dico in generale anche leggendo distrattamente i giornali e ascoltando i notiziari.Deadnature ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:52 Tra le medaglie mancate su cui recriminare metterei anche quella (quelle?) di Berrettini nel tennis, che penso sarebbe stata ampiamente alla portata nel singolo, e forse anche nel doppio.
Drake, la tua è un'analisi approfondita, ma in che campi esistono le analisi approfondite? Ormai si giudica un libro dalla copertina e un film dalla locandina. Difficile e faticoso andare oltre. Se facessimo 90 medaglie ma solo 4 ori, si parlerebbe di fallimento epocale. Lo sport azzurro è morto, sostituito dalle perfomance delle donne dei calciatori e dal calciomercato, e le capacità di valutazione degli sportivi da divano si limitano alla conta degli ori.drake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:23Dai, per una volta che in Italia si valutano le cose nel complesso anziché limitarsi all'italianissimo "se vinci* bene altrimenti sei una merda"...martin eden ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:12 uando basterebbe ammettere che in questa prima settimana la rappresentativa italiana ha deluso le aspettative
* anzi se "stravinci", altrimenti "eh ma mancava questo eh ma ha vinto di culo"
A Livello di ori manca qualcosa (qualcosa), a livello complessivo è la miglior olimpiade di sempre e di svariate spanne, tanto che fino all'altro giorno (dico l'altro giorno perché non mi sono più aggiornato) ce la giocavamo con USA e CINA come numero di piazzamenti nelle finali
A quanto so io il giapponese manco ce li ha gli accenti, ha i toni sillabici.
Ma tanto per te non vince il migliore( che ti sei scelto tu) nemmeno nel ciclismo...lemond ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:35E vabbè tutti i gusti ... però per me non hanno il diritto di chiamarsi sport e non semplici giochi divetertenti (per qualcuno), per il semplice fatto che non si può dire oggettivamente chi sia il migliore!jerrydrake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:28Io gli adoro. Sempre seguiti dai tempi di Dibiasi e Cagnotto. Li seguii integralmente dal vivo all'Universiade in Corea e conobbi le due grandissime fuoriclasse cinesi Guo Jingjing e Wu Minxia.
Guarda che questa cosa non ha nulla di specificatamente italiano.drake ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:23Dai, per una volta che in Italia si valutano le cose nel complesso anziché limitarsi all'italianissimo "se vinci* bene altrimenti sei una merda"...martin eden ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 12:12 uando basterebbe ammettere che in questa prima settimana la rappresentativa italiana ha deluso le aspettative
* anzi se "stravinci", altrimenti "eh ma mancava questo eh ma ha vinto di culo"
A Livello di ori manca qualcosa (qualcosa), a livello complessivo è la miglior olimpiade di sempre e di svariate spanne, tanto che fino all'altro giorno (dico l'altro giorno perché non mi sono più aggiornato) ce la giocavamo con USA e CINA come numero di piazzamenti nelle finali