Pagina 6 di 6
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 17:30
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 17:23
pietro ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 17:15
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 17:09
Ti riassumo brevemente la situazione.
Ti chiami Vincenzo Nibali.
Sei in un gruppo di 7.
Non sei mai andato in difficolta' nelle precedenti scalate al San Luca.
Hai un compagno evidentemente pronto a sacrificarsi.
E tu campione che fai? te ne strafreghi?
Nee....non e' nella mentalita' di un campione.
Mi spiace che tu non colga il senso
Cosa vuol dire che è un campione? Niente, Nibali corre ancora per vincere, non per l'onore.
In quel frangente toccava all'Astana tirare, oggi Ciccone ha fatto il gregario a Vlasov.
Come può mai questo Nibali staccare questo Vlasov e questo Fuglsang sul San Luca? Non può.
Se vuoi vincere provi ad attaccare e fai faticare anche gli altri.
Con tutto quello che ha tirato Ciccone, due scatti fatto bene li poteva fare.
Infatti lo ha fatto ad inizio del San Luca.
Ma tu cadi nell'equivoco...non poteva vincere..
E che ne sai tu come si sentiva?
Ma hanno corso tre giorni fa e i valori in campo erano quelli. Nibali nettamente inferiore ai due Astana e a Bennett. Il neozelandese non c'era, sei in gruppi con gli altri due, farai tirare loro no.
A inizio San Luca Ciccone ha fatto 50 metri spingendo, non era certo uno scatto.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 17:41
da Walter_White
Bel corridore Vlasov
Fa il Giro o il Tour?
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 17:42
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 17:41
Bel corridore Vlasov
Fa il Giro o il Tour?
Sia lui che Fuglsang il Giro.
Pericolosissimi.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 18:33
da matter
Bella corsa.Vlasov spettacolare,bravo Almeida ma il russo volava.Ulissi come al solito in rimonta per il piazzamento

Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 18:36
da Duccio25
Io penso che Nibali questa corsa oggi non la vince mai, troppo più forte Vlasov in questo momento.....
Penso anche che non abbia rimpianti, ha fatto ciò che doveva. Ha fatto tirare Ciccone per cercare di riprendere Almeida, anche per rendere dura la corsa, unico modo che aveva per vincere oggi, ma non è bastato ugualmente.
Per chi dice che non Ciccone non doveva lavorare, si riguardi la corsa.... era l’unico modo per riprendere Almeida.
Vlasov e Fuglsang non hanno tirato un metro, l’unico Astana a tirare era Tejada, anche piuttosto cotto, e infatti finché ha tirato lui il gruppetto ha perso da Almeida. Allora Nibali e la Trek hanno deciso di sacrificare Ciccone, pur sapendo di avere chances davvero limitate.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 18:46
da il_panta
Duccio25 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 18:36
Vlasov e Fuglsang non hanno tirato un metro, l’unico Astana a tirare era Tejada, anche piuttosto cotto, e infatti finché ha tirato lui il gruppetto ha perso da Almeida. Allora Nibali e la Trek hanno deciso di sacrificare Ciccone, pur sapendo di avere chances davvero limitate.
Vlasov e Fuglsang non hanno tirato un metro anche perché non ne avevano bisogno, c'era Ciccone. Coi due grandi favoriti della corsa probabilmente non si sarebbero lasciati scappare l'occasione per giocare a melina, avrebbero messo subito Fuglsang a lavorare, dato che i due si erano parlati ed avevano già deciso che il capitano era Vlasov. A quel punto Nibali e Ciccone avrebbero potuto provare a correre sulle ruote di Vlasov. Avrebbero perso? Sicuramente sì, ma provando a mettere in difficoltà i due favoriti, a costo di perderla da Almeida.
Ovviamente io parlo col senno di poi, capita di avere una sbagliata percezione delle proprie gambe, ed oggi è accaduto a Nibali. Hanno usato la tattica lineare che funziona bene con l'uomo più forte, ma in assenza di gambe non ha pagato.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 19:11
da sceriffo
il_panta ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 17:13
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 17:11
Oggi l'ennesima dimostrazione che appena i corridori WT aprono il gas, i vari Androni, Bardiani, e gli stessi Zabù, ciaone proprio, in barba alla prosopopea delle fughe da lontano che contano un hacca.
Oggi hanno fatto un'azione per vincere. Non ci sono andati molto vicini, ma sicuramente più vicini rispetto a chi è rimasto in gruppo. A volte un'azione così può anche andare.
Mai in una corsa come l'emilia nel ciclismo attuale
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 19:23
da il_panta
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 19:11
il_panta ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 17:13
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 17:11
Oggi l'ennesima dimostrazione che appena i corridori WT aprono il gas, i vari Androni, Bardiani, e gli stessi Zabù, ciaone proprio, in barba alla prosopopea delle fughe da lontano che contano un hacca.
Oggi hanno fatto un'azione per vincere. Non ci sono andati molto vicini, ma sicuramente più vicini rispetto a chi è rimasto in gruppo. A volte un'azione così può anche andare.
Mai in una corsa come l'emilia nel ciclismo attuale
Comunque ottima top ten per la Zabù, con tanta tanta visibilità anche durante le fasi calde. Più di così oggi non potevano fare.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 19:39
da nino58
nino58 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 16:22
Ulissi fa secondo dietro Almeyda
Ci stavo prendendo.
Secondo e terzo nell'ordine
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 20:11
da ciclistapazzo
Io sono un tifoso della Androni, ma se le fughe al Giro fossero del livello delle fughe al Tour le professional italiane non avrebbero nessuna possibilità
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 20:21
da Maìno della Spinetta
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 20:11
Io sono un tifoso della Androni, ma se le fughe al Giro fossero del livello delle fughe al Tour le professional italiane non avrebbero nessuna possibilità
Dipende, certe tappe in gruppo hanno dormito bene di più al Tour che al Giro di recente
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 20:22
da ciclistapazzo

g
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 20:21
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 20:11
Io sono un tifoso della Androni, ma se le fughe al Giro fossero del livello delle fughe al Tour le professional italiane non avrebbero nessuna possibilità
Dipende, certe tappe in gruppo hanno dormito bene di più al Tour che al Giro di recente
Si ma quasi sempre in fuga ci sono ciclisti di primo livello
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 21:26
da galliano
barrylyndon ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 16:49
Ciccone secondo me era piu' in croce di Nibali
Credo anch'io altrimenti non l'avrebbero sacrificato in quel modo e probabilmente avrebbe provato ad uscire all'inseguimento di Almeida mentre si tenevano Nibali per il finale.
Accortisi che non aveva gambe cosa potevano fare?
Se provava un allungo si portava dietro Bagioli e Vlasov, così hanno provato a giocarcela con Nibali, anche perché sulla penultima ascesa Fuglsang mi pareva non brillantissimo e Vlasov quando aveva un po' forzato il ritmo continuava a girarsi per controllare il capitano.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 21:53
da Basso
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 21:57
da Leonardo Civitella
Saluti,Leonardo
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 22:10
da sceriffo
il_panta ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 19:23
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 19:11
il_panta ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 17:13
Oggi hanno fatto un'azione per vincere. Non ci sono andati molto vicini, ma sicuramente più vicini rispetto a chi è rimasto in gruppo. A volte un'azione così può anche andare.
Mai in una corsa come l'emilia nel ciclismo attuale
Comunque ottima top ten per la Zabù, con tanta tanta visibilità anche durante le fasi calde. Più di così oggi non potevano fare.
Ah beh certo tanto di cappello. Visconti è ancora un fior fiore di corridore, un professionista esemplare. La mia considerazione deriva dal fatto che proprio il gap è impietoso e incolmabile
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 22:23
da Maìno della Spinetta
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 22:25
da pietro
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:10
il_panta ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 19:23
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 19:11
Mai in una corsa come l'emilia nel ciclismo attuale
Comunque ottima top ten per la Zabù, con tanta tanta visibilità anche durante le fasi calde. Più di così oggi non potevano fare.
Ah beh certo tanto di cappello. Visconti è ancora un fior fiore di corridore, un professionista esemplare. La mia considerazione deriva dal fatto che proprio il gap è impietoso e incolmabile
Anche al Tour comunque ci sono i Frapporti della situazione, penso in particolare a Rossetto.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 22:52
da nikybo85
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:10
il_panta ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 19:23
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 19:11
Mai in una corsa come l'emilia nel ciclismo attuale
Comunque ottima top ten per la Zabù, con tanta tanta visibilità anche durante le fasi calde. Più di così oggi non potevano fare.
Ah beh certo tanto di cappello. Visconti è ancora un fior fiore di corridore, un professionista esemplare. La mia considerazione deriva dal fatto che proprio il gap è impietoso e incolmabile
Proprio perché il gap è ampio (incolmabile dipende da chi hai in squadra, perché con Masnada, Vendrame e Cattaneo l'anno scorso l'Androni ha avuto parecchie giornate in cui lo colmava), sono costretti ad azioni del genere. Piaccia o no lo sponsor mette i soldini perché vuole vedere il suo nome in TV non perché debbano seguire la tattica che dice lo sceriffo.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:31
da Luca90
pietro ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:25
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:10
il_panta ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 19:23
Comunque ottima top ten per la Zabù, con tanta tanta visibilità anche durante le fasi calde. Più di così oggi non potevano fare.
Ah beh certo tanto di cappello. Visconti è ancora un fior fiore di corridore, un professionista esemplare. La mia considerazione deriva dal fatto che proprio il gap è impietoso e incolmabile
Anche al Tour comunque ci sono i Frapporti della situazione, penso in particolare a Rossetto.
no dai rossetto è di livello più alto... qualche vittoria in carriera ce l'ha come al tour de limusin o al tour of yorkshire...
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:38
da nino58
Oggi tattica perfetta della Deceunick, che ha perso pure Cattaneo (frattura per lui) in una fase in cui anche poteva essere d'aiuto.
Bravissimi Almeida e Bagioli (il quale, se va avanti così, potrebbe anche essere convocato da Cassani per il Mondiale).
Sabato dov'erano ?
Sono stati spremuti prima del Ghisallo per ricucire sulla fuga o erano entrambi in giornata no ?
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:40
da Luca90
nino58 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:38
Oggi tattica perfetta della Deceunick, che ha perso pure Cattaneo (frattura per lui) in una fase in cui anche poteva essere d'aiuto.
Bravissimi Almeida e Bagioli (il quale, se va avanti così, potrebbe anche essere convocato da Cassani per il Mondiale).
Sabato dov'erano ?
Sono stati spremuti prima del Ghisallo per ricucire sulla fuga o erano entrambi in giornata no ?
me lo chiedevo anche io perchè almeno almeida pensavo facesse meglio...
su fantabike li avevo tutti e 3

Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:41
da bartoli
Luca90 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:31
pietro ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:25
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:10
Ah beh certo tanto di cappello. Visconti è ancora un fior fiore di corridore, un professionista esemplare. La mia considerazione deriva dal fatto che proprio il gap è impietoso e incolmabile
Anche al Tour comunque ci sono i Frapporti della situazione, penso in particolare a Rossetto.
no dai rossetto è di livello più alto... qualche vittoria in carriera ce l'ha come al tour de limusin o al tour of yorkshire...
4 vittorie contro 4.
E non mi sembra che Rota, Stacchiotti, Garosio o Wackermann stiano facendo male. Oggi abbiamo corso per vincere, in Italia non ci siamo riusciti, in Francia si. Vedremo che succederà domenica
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:47
da nino58
bartoli ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:41
Luca90 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:31
pietro ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:25
Anche al Tour comunque ci sono i Frapporti della situazione, penso in particolare a Rossetto.
no dai rossetto è di livello più alto... qualche vittoria in carriera ce l'ha come al tour de limusin o al tour of yorkshire...
4 vittorie contro 4.
E non mi sembra che Rota, Stacchiotti, Garosio o Wackermann stiano facendo male. Oggi abbiamo corso per vincere, in Italia non ci siamo riusciti, in Francia si. Vedremo che succederà domenica
Complimenti per la corsa in Emilia e per la vittoria del rhodense Wackermann nel Limosino.

Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 23:52
da sceriffo
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:52
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:10
il_panta ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 19:23
Comunque ottima top ten per la Zabù, con tanta tanta visibilità anche durante le fasi calde. Più di così oggi non potevano fare.
Ah beh certo tanto di cappello. Visconti è ancora un fior fiore di corridore, un professionista esemplare. La mia considerazione deriva dal fatto che proprio il gap è impietoso e incolmabile
Proprio perché il gap è ampio (incolmabile dipende da chi hai in squadra, perché con Masnada, Vendrame e Cattaneo l'anno scorso l'Androni ha avuto parecchie giornate in cui lo colmava), sono costretti ad azioni del genere. Piaccia o no lo sponsor mette i soldini perché vuole vedere il suo nome in TV non perché debbano seguire la tattica che dice lo sceriffo.
Ma che ragionamento fai?! Ho detto solo che la differenza è impietosa, e ancora più accentuata nelle gare in linea. Ho parlato di tattica forse?
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 0:00
da bartoli
nino58 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:47
bartoli ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:41
Luca90 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:31
no dai rossetto è di livello più alto... qualche vittoria in carriera ce l'ha come al tour de limusin o al tour of yorkshire...
4 vittorie contro 4.
E non mi sembra che Rota, Stacchiotti, Garosio o Wackermann stiano facendo male. Oggi abbiamo corso per vincere, in Italia non ci siamo riusciti, in Francia si. Vedremo che succederà domenica
Complimenti per la corsa in Emilia e per la vittoria del rhodense Wackermann nel Limosino.
Quest'anno sta facendo bene, sono veramente contento per lui

Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 0:10
da nikybo85
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:52
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:52
sceriffo ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:10
Ah beh certo tanto di cappello. Visconti è ancora un fior fiore di corridore, un professionista esemplare. La mia considerazione deriva dal fatto che proprio il gap è impietoso e incolmabile
Proprio perché il gap è ampio (incolmabile dipende da chi hai in squadra, perché con Masnada, Vendrame e Cattaneo l'anno scorso l'Androni ha avuto parecchie giornate in cui lo colmava), sono costretti ad azioni del genere. Piaccia o no lo sponsor mette i soldini perché vuole vedere il suo nome in TV non perché debbano seguire la tattica che dice lo sceriffo.
Ma che ragionamento fai?! Ho detto solo che la differenza è impietosa, e ancora più accentuata nelle gare in linea. Ho parlato di tattica forse?
Controbatto al tuo vecchio discorso sull'inutilità delle fughe delle professionali che hai velatamente tirato fuori anche oggi..niente di personale ci eravamo scornati sull'argomento anche lo scorso anno

Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 0:16
da Luca90
bartoli ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:41
Luca90 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 23:31
pietro ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 22:25
Anche al Tour comunque ci sono i Frapporti della situazione, penso in particolare a Rossetto.
no dai rossetto è di livello più alto... qualche vittoria in carriera ce l'ha come al tour de limusin o al tour of yorkshire...
4 vittorie contro 4.
E non mi sembra che Rota, Stacchiotti, Garosio o Wackermann stiano facendo male. Oggi abbiamo corso per vincere, in Italia non ci siamo riusciti, in Francia si. Vedremo che succederà domenica
ma infatti secondo me avete corso più che bene oggi... alla fine 9 e 13 e sempre protagonisti dai primi km...
però nello specifico tra frapporti e rossetto mi pare il francese decisamente meglio... opinione personale

Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:56
da panta2
Qualche considerazione a margine.
1) il vantaggio accumulato dalla fuga non sarebbe stato così importante se le squadre fossero state formate da otto corridori. Molto meglio, per lo spettacolo, far partecipare tante squadre con meno atleti. Olimpiadi docet.
2) il circuito finale rende di fatto la gara individuale: un Visconti, un Formolo o un De Marchi al meglio della condizione, con quattro minuti sul gruppo, avrebbero potuto tentare il colpaccio. E lo si è visto.
3) Questa corsa, oltre a confermare i giovani talenti che si sono già messi in mostra, è una delle poche che ne lancia sul panorama internazionale dei nuovi (Almeida).
4) Fuglsang voleva fare la gara, ma gli sono mancate le gambe: a riconferma della difficoltà estrema del percorso.
5) Le moto, in più di un'occasione, hanno scandalosamente trainato i corridori del gruppo principale.
6) Ulissi torna a sbagliare come al Giro del Piemonte. Domanda: spera sempre di poter vincere sfruttando la sua sparata senza prima spendere un goccio di energia in più? Anche ieri, come in Piemonte, forse era il più in forma…

Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:18
da nino58
panta2 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 9:56
Qualche considerazione a margine.
1) il vantaggio accumulato dalla fuga non sarebbe stato così importante se le squadre fossero state formate da otto corridori. Molto meglio, per lo spettacolo, far partecipare tante squadre con meno atleti. Olimpiadi docet.
2) il circuito finale rende di fatto la gara individuale: un Visconti, un Formolo o un De Marchi al meglio della condizione, con quattro minuti sul gruppo, avrebbero potuto tentare il colpaccio. E lo si è visto.
3) Questa corsa, oltre a confermare i giovani talenti che si sono già messi in mostra, è una delle poche che ne lancia sul panorama internazionale dei nuovi (Almeida).
4) Fuglsang voleva fare la gara, ma gli sono mancate le gambe: a riconferma della difficoltà estrema del percorso.
5) Le moto, in più di un'occasione, hanno scandalosamente trainato i corridori del gruppo principale.
6) Ulissi torna a sbagliare come al Giro del Piemonte. Domanda: spera sempre di poter vincere sfruttando la sua sparata senza prima spendere un goccio di energia in più? Anche ieri, come in Piemonte, forse era il più in forma…
Anche Bagioli, oltre ad Almeida, si è rivelato una piacevole sorpresa.
Pensavo fosse solo una ruota veloce, invece in salita è andato molto bene.
L'ho già scritto, mi scuso se mi ripeto, ma Cassani se lo può serenamente giocare al Mondiale.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:01
da pietro
panta2 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 9:56
Qualche considerazione a margine.
1) il vantaggio accumulato dalla fuga non sarebbe stato così importante se le squadre fossero state formate da otto corridori. Molto meglio, per lo spettacolo, far partecipare tante squadre con meno atleti. Olimpiadi docet.
2) il circuito finale rende di fatto la gara individuale: un Visconti, un Formolo o un De Marchi al meglio della condizione, con quattro minuti sul gruppo, avrebbero potuto tentare il colpaccio. E lo si è visto.
3) Questa corsa, oltre a confermare i giovani talenti che si sono già messi in mostra, è una delle poche che ne lancia sul panorama internazionale dei nuovi (Almeida).
4) Fuglsang voleva fare la gara, ma gli sono mancate le gambe: a riconferma della difficoltà estrema del percorso.
5) Le moto, in più di un'occasione, hanno scandalosamente trainato i corridori del gruppo principale.
6) Ulissi torna a sbagliare come al Giro del Piemonte. Domanda: spera sempre di poter vincere sfruttando la sua sparata senza prima spendere un goccio di energia in più? Anche ieri, come in Piemonte, forse era il più in forma…
D'accordo su tutto, tranne che su Ulissi.
Non è stato come al Gran Piemonte, a Frascati o al Polonia.
Ieri non ne aveva per seguire Vlasov e ha sperato che lo riportasse sotto per giocarsela negli ultimi 300 metri.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:18
da panta2
pietro ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 11:01
panta2 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 9:56
Qualche considerazione a margine.
1) il vantaggio accumulato dalla fuga non sarebbe stato così importante se le squadre fossero state formate da otto corridori. Molto meglio, per lo spettacolo, far partecipare tante squadre con meno atleti. Olimpiadi docet.
2) il circuito finale rende di fatto la gara individuale: un Visconti, un Formolo o un De Marchi al meglio della condizione, con quattro minuti sul gruppo, avrebbero potuto tentare il colpaccio. E lo si è visto.
3) Questa corsa, oltre a confermare i giovani talenti che si sono già messi in mostra, è una delle poche che ne lancia sul panorama internazionale dei nuovi (Almeida).
4) Fuglsang voleva fare la gara, ma gli sono mancate le gambe: a riconferma della difficoltà estrema del percorso.
5) Le moto, in più di un'occasione, hanno scandalosamente trainato i corridori del gruppo principale.
6) Ulissi torna a sbagliare come al Giro del Piemonte. Domanda: spera sempre di poter vincere sfruttando la sua sparata senza prima spendere un goccio di energia in più? Anche ieri, come in Piemonte, forse era il più in forma…
D'accordo su tutto, tranne che su Ulissi.
Non è stato come al Gran Piemonte, a Frascati o al Polonia.
Ieri non ne aveva per seguire Vlasov e ha sperato che lo riportasse sotto per giocarsela negli ultimi 300 metri.
Può darsi che le cose stiano così, dato che si è visto solo lo scatto finale (in cui però ha piantato tutti gli altri, mostrando grande freschezza), mentre sarebbe stato interessante vedere come procedeva (intendo Ulissi) sulle pendenze maggiori. Ma un conto, come dice Lei, è un pezzo meno ripido e un conto è un tratto al 20%. C'è da dire che Ulissi ha già vinto l'Emilia e si è sempre ben comportato sul muro di Huy, perciò secondo me difetta un po' di voglia di faticare in ogni caso.
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 12:01
da CarbonaraJazz
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:18
panta2 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 9:56
Qualche considerazione a margine.
1) il vantaggio accumulato dalla fuga non sarebbe stato così importante se le squadre fossero state formate da otto corridori. Molto meglio, per lo spettacolo, far partecipare tante squadre con meno atleti. Olimpiadi docet.
2) il circuito finale rende di fatto la gara individuale: un Visconti, un Formolo o un De Marchi al meglio della condizione, con quattro minuti sul gruppo, avrebbero potuto tentare il colpaccio. E lo si è visto.
3) Questa corsa, oltre a confermare i giovani talenti che si sono già messi in mostra, è una delle poche che ne lancia sul panorama internazionale dei nuovi (Almeida).
4) Fuglsang voleva fare la gara, ma gli sono mancate le gambe: a riconferma della difficoltà estrema del percorso.
5) Le moto, in più di un'occasione, hanno scandalosamente trainato i corridori del gruppo principale.
6) Ulissi torna a sbagliare come al Giro del Piemonte. Domanda: spera sempre di poter vincere sfruttando la sua sparata senza prima spendere un goccio di energia in più? Anche ieri, come in Piemonte, forse era il più in forma…
Anche Bagioli, oltre ad Almeida, si è rivelato una piacevole sorpresa.
Pensavo fosse solo una ruota veloce, invece in salita è andato molto bene.
L'ho già scritto, mi scuso se mi ripeto, ma Cassani se lo può serenamente giocare al Mondiale.
Beh Bagioli ha vinto l'anno scorso la Ronde de l'Isard, una delle più importanti gare a tappe giovanili vincendo arrivi in salita o dopo salite. Ha anche un buon spunto veloce (soprattutto su arrivi che tendono all'insù). A me ricorda, con le dovute proporzioni, Cunego (escludendo l'annata 2004)
Re: Giro dell'Emilia (18-08-2020)
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 15:46
da nino58
CarbonaraJazz ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 12:01
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:18
panta2 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 9:56
Qualche considerazione a margine.
1) il vantaggio accumulato dalla fuga non sarebbe stato così importante se le squadre fossero state formate da otto corridori. Molto meglio, per lo spettacolo, far partecipare tante squadre con meno atleti. Olimpiadi docet.
2) il circuito finale rende di fatto la gara individuale: un Visconti, un Formolo o un De Marchi al meglio della condizione, con quattro minuti sul gruppo, avrebbero potuto tentare il colpaccio. E lo si è visto.
3) Questa corsa, oltre a confermare i giovani talenti che si sono già messi in mostra, è una delle poche che ne lancia sul panorama internazionale dei nuovi (Almeida).
4) Fuglsang voleva fare la gara, ma gli sono mancate le gambe: a riconferma della difficoltà estrema del percorso.
5) Le moto, in più di un'occasione, hanno scandalosamente trainato i corridori del gruppo principale.
6) Ulissi torna a sbagliare come al Giro del Piemonte. Domanda: spera sempre di poter vincere sfruttando la sua sparata senza prima spendere un goccio di energia in più? Anche ieri, come in Piemonte, forse era il più in forma…
Anche Bagioli, oltre ad Almeida, si è rivelato una piacevole sorpresa.
Pensavo fosse solo una ruota veloce, invece in salita è andato molto bene.
L'ho già scritto, mi scuso se mi ripeto, ma Cassani se lo può serenamente giocare al Mondiale.
Beh Bagioli ha vinto l'anno scorso la Ronde de l'Isard, una delle più importanti gare a tappe giovanili vincendo arrivi in salita o dopo salite. Ha anche un buon spunto veloce (soprattutto su arrivi che tendono all'insù). A me ricorda, con le dovute proporzioni, Cunego (escludendo l'annata 2004)
Ci metto subito la firma per un palmares alla Cunego.