Pagina 6 di 8

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:08
da NibalAru
Carapaz paga il ripensamento all'ultimo minuto di Thomas (che ha capito che con quel percorso al massimo poteva fare da gregario a Bernal in un Tur senza tanta crono) e la pessima condizione di Froome che era talmente indietro di condizione che non solo non sarebbe stato pronto per il Tour, ma nemmeno per il Giro.

Nei piani originari della Ineos Carapaz doveva fare il capitano al Giro d'Italia e lui quello stava preparando. Adesso con tutta probabilità diventerà il capitano della Ineos alla Vuelta se Froome non dovesse averne nemmeno in Spagna a fine ottobre, inizi novembre.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:10
da beppesaronni
Credo vi siate fatti delle immeritate seghe su bernal lo scorso anno.
Ha vinto un tour contro nessuno e nessuno mi toglie dalla testa che lo avrebbe vinto pinot senza la sfiga.
Berna è un buonissimo corridore che in epoche decenti non potrebbe vincere dei gt.
Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Io credo poco in roglic e rispetto a pogacar, gli altri sono li

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:12
da Steven
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:10 Credo vi siate fatti delle immeritate seghe su bernal lo scorso anno.
Ha vinto un tour contro nessuno e nessuno mi toglie dalla testa che lo avrebbe vinto pinot senza la sfiga.
Berna è un buonissimo corridore che in epoche decenti non potrebbe vincere dei gt.
Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Io credo poco in roglic e rispetto a pogacar, gli altri sono li
Uran non credo, Landa e Quintana sono più speranze basate sulle loro capacità in salita ma le gambe non mi sembrano quelle dei tempi migliori.
Magari tra gli outsider ho visto un pò meglio Lopez e sopratutto Porte.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:18
da Salvatore77
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:10 Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Di questi 3 invece ho poca fiducia.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:20
da frcre
Per il vincitore secondo me non si esce da Roglic, Pogacar e Bernal se resuscita nella terza settimana.
Gli altri al massimo li vedo a giocarsi un posto sul podio se qualcuno di quei 3 salta.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:21
da Robdin2007
Credo che Pogacar si contentera con il secondo posto Bernal con il terzo e la terza settimana sara noiosa. Pogocar credo che callera nella terza settimana quindi difendera il secondo posto. Roglic sta bene non e entusiasmante ma per questo tip di ciclismo e perfetto

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:21
da il_panta
Se Quintana è caduto oggi ho paura che a freddo le botte possano uscire e che domenica paghi ancora di più. Peccato, sembrava poter essere un anno buono.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:23
da Il Complottista
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:10 Credo vi siate fatti delle immeritate seghe su bernal lo scorso anno.
Ha vinto un tour contro nessuno e nessuno mi toglie dalla testa che lo avrebbe vinto pinot senza la sfiga.
Berna è un buonissimo corridore che in epoche decenti non potrebbe vincere dei gt.
Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Io credo poco in roglic e rispetto a pogacar, gli altri sono li
Nessuna sega , quelle le hanno fatte i Media Italiani descrivendolo come un Pantani colombiano .
Bernal resta uno forte ma in salita va soprattutto in certe condizioni e non è superiore al migliore Quintana .
Lo scorso anno ha vinto con buoni corridori e la sua vittoria resta di peso ma non ha dominato la corsa come si è scritto , ha dominato sui Pirenei in due tappe .
Pinot sono 6 anni che non fa podio nei grandi giri e ha fatto solo una Top Five assieme a tanti ritiri e crolli .
Detto questo la tappa di domenica sarà forse decisiva per vedere se è fuori dai giochi o meno .
Visto come è disegnata do ancora chance al colombiano .

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:25
da NibalAru
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:10 Credo vi siate fatti delle immeritate seghe su bernal lo scorso anno.
Ha vinto un tour contro nessuno e nessuno mi toglie dalla testa che lo avrebbe vinto pinot senza la sfiga.
Berna è un buonissimo corridore che in epoche decenti non potrebbe vincere dei gt.
Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Io credo poco in roglic e rispetto a pogacar, gli altri sono li
Bernal aveva 22 anni lo scorso anno. Tanti corridori della generazione vincente precedente alla stessa età correvano tra i dilettanti, tanto per dire.

Ultimamente mi sembra che le cose stiano cambiando, è venuta a mancare un'intera generazione di ciclisti, quella degli anni 90. Quelli che erano tra i più quotati per rimpiazzare i vecchi Froome, Contador, Nibali, Valverde, ecc. ecc. dopo un avvio di carriera promettente si sono persi per strada lasciando il posto a talenti nati in prossimità degli anni 2000. Gente dell'età di Pogacar, Bernal, Evenepoel sta tranquillamente tra i migliori anche nei primissimi anni di carriera. Ma sono loro che sono fenomeni o sono quelli un po più grandi che non hanno fatto il successivo step per passare da promesse a campionissimi? Per dire un Roglic fino a 28 anni era un carneade proveniente da un altro sport. Nel giro di pochissimo tempo è diventato il favorito del Tour de France. Lo stesso Thomas, a 32 anni, dopo una vita da gregario a Froome, alla prima occasione buona che ha il via libera per fare il capitano vince il Tour. Questo può capitare solo se salta completamente una generazione dove vengono a mancare all'improvviso dei dominatori o comunque gente capace di salire con regolarità sul podio dei Gt in ogni Gt a cui partecipano. Adesso ad esempio troviamo gente come Dumoulin capace di fare doppio podio a Tour e Giro nella stessa stagione e poi gli anni successivi non finisce nemmeno un GT tra i primi 10.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:27
da Winter
Tappa molto bella davanti
Martinez gran numero
Deludente dietro
Zero attacchi sulla penultima salita
Che aveva dei bei tratti duri
E solito sprint in salita

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:46
da Cthulhu
Rigoberto non se lo fila nessuno, ma intanto è lì e a cronometro va ampiamente meglio di tutti quelli in classifica a parte Roglic che nelle crono nelle ultime settimane di un GT ha sempre deluso.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:48
da udra
Winter ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:27 Tappa molto bella davanti
Martinez gran numero
Deludente dietro
Zero attacchi sulla penultima salita
Che aveva dei bei tratti duri
E solito sprint in salita
Sono tappe da vuelta, e si corre come alla vuelta.
Questa come km lo era di meno, ma mettere salite così impegnative come traguardo blocca la corsa.
Hai azione assicurata, ma poca roba.
Tolte laruns e la roche sur foron non ci saranno grosse variazioni sul tema.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:02
da pietro
Martinez :clap:
Lui e Kamna non sono dei fenomeni come quelli che si giocano la generale, o come Hirschi, però si potranno togliere grandi soddisfazioni. Schachmann molto bravo, sta crescendo dopo il Lombardia e il 27 sarà da tenere in considerazione.
Roglic inscalfibile, vero che finora le tappe erano adatte a lui, ma sta andando più forte di tutti gli altri, tranne Pogacar.
Pogacar che alla fine dovremo ringraziare per aver acceso questo Tour.
Porte e Lopez bene, ma ce lo si poteva anche aspettare oggi. Landa regolare, a mio parere cerca un podio, difficilmente raggiungibile.
Quintana ha perso ancora qualcosina, però le sue tappe arriveranno da domenica in poi. Uran non sarà un fattore per la generale.

Riguardo la questione Ineos, secondo me volevano rendere la tappa dura, ma non ne avevano la possibilità e si sono limitati a tirare da un certo punto in poi.
È normalissimo che Bernal paghi queste salite, in particolare se prese senza aver faticato in precedenza.
Nella terza settimana aspetto che stacchi tutti sul Col de La Loze e che si presenti in maglia gialla alla crono finale, dove poi si dovrà verosimilmente difendere dagli sloveni.
Thomas al Tour non avrebbe combinato nulla, è in buona condizione, ma comunque non tiene Yates e a malapena Majka, come mai avrebbe potuto sperare di essere più avanti del compagno colombiano in generale?

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:12
da Walter_White
Cthulhu ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:46 Rigoberto non se lo fila nessuno, ma intanto è lì e a cronometro va ampiamente meglio di tutti quelli in classifica a parte Roglic che nelle crono nelle ultime settimane di un GT ha sempre deluso.
Pogacar va più forte di lui

È campione nazionale battendo proprio Roglic 2 anni di fila

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:36
da Cthulhu
Walter_White ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:12
Cthulhu ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:46 Rigoberto non se lo fila nessuno, ma intanto è lì e a cronometro va ampiamente meglio di tutti quelli in classifica a parte Roglic che nelle crono nelle ultime settimane di un GT ha sempre deluso.
Pogacar va più forte di lui

È campione nazionale battendo proprio Roglic 2 anni di fila
Non lo so.
Rigoberto l'anno scorso alla crono del Tour è arrivato quarto e non aveva la forma di quest'anno.
Poi ci sta,ma una crono di un gt non è quella di un campionato nazionale.
L' anno scorso Pogacar alla Vuelta pagò un minuto e mezzo a Roglic.
Certo, è un corridore in crescita vertiginosa.
Di sicuro comunque Uran va più dei suoi compari colombiani, di Landa, di Yates e di Mas ( anche se Mas non va pianissimo )
Poi c'è sempre il neo-babbo Richie, sta a vedere che fa un regalo alla piccola Eloise.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:37
da pietro
frcre ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:41
lemond ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:38
frcre ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:26 Pogacar in prospettiva mi sembra anche più forte, e poi arriverà Evenepoel.
Ci sarà da divertirsi nei prossimi anni.
Che, un primis, deve imparare a guidare la bici e dipoi "on verra" sulle salite lunghe con avversari. :)
Nell'unica salita lunga con avversari che ha affrontato ha staccato Landa, Carapaz, Yates, Bennet ecc
Ma infatti, altro livello Evenepoel, anche rispetto a Bernal, Pogacar, Van der Poel, Van Aert, ecc...

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:41
da lemond
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:10 Credo vi siate fatti delle immeritate seghe su bernal lo scorso anno.
Ha vinto un tour contro nessuno e nessuno mi toglie dalla testa che lo avrebbe vinto pinot senza la sfiga.
Berna è un buonissimo corridore che in epoche decenti non potrebbe vincere dei gt.
Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Io credo poco in roglic e rispetto a pogacar, gli altri sono li
:clap:

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:43
da pietro
lemond ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:54
il_panta ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:52
barrylyndon ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:49 A dir il vero Carapaz il Tour non doveva nemmeno farlo..non so quanto lo abbia preparato
Lo ha preparato zero, lo ha detto Rizzato a Bonsoir Bidon. Per lui è stato un fulmine a ciel sereno.
Già, ma codeste parole l'ò sentite eguali anni fa, da un certo ... Bagnino :crazy:
Già, solo che Contador era contro Riccò, mentre Carapaz contro Roglic, Pogacar, Bernal, Quintana, Uran, Landa, Dumo

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:46
da Cthulhu
Comunque rivista la corsa: regia allucinante.
E dire che il Tour faceva scuola in questo campo.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:46
da pietro
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:10 Credo vi siate fatti delle immeritate seghe su bernal lo scorso anno.
Ha vinto un tour contro nessuno e nessuno mi toglie dalla testa che lo avrebbe vinto pinot senza la sfiga.
Berna è un buonissimo corridore che in epoche decenti non potrebbe vincere dei gt.
Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Io credo poco in roglic e rispetto a pogacar, gli altri sono li
Questo è un periodo d'oro, altro che decente.
Non parlo del Tour dell'anno scorso, ma di quello di quest'anno, e dei futuri

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:48
da Merlozoro
pietro ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:43
lemond ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:54
il_panta ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:52
Lo ha preparato zero, lo ha detto Rizzato a Bonsoir Bidon. Per lui è stato un fulmine a ciel sereno.
Già, ma codeste parole l'ò sentite eguali anni fa, da un certo ... Bagnino :crazy:
Già, solo che Contador era contro Riccò, mentre Carapaz contro Roglic, Pogacar, Bernal, Quintana, Uran, Landa, Dumo
Lo stesso Riccò che un paio di settimane più tardi stava facendo suo il Tour de France (poi sappiamo tutti come andò a finire) :sherlock:

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:50
da Merlozoro
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:10 Credo vi siate fatti delle immeritate seghe su bernal lo scorso anno.
Ha vinto un tour contro nessuno e nessuno mi toglie dalla testa che lo avrebbe vinto pinot senza la sfiga.
Berna è un buonissimo corridore che in epoche decenti non potrebbe vincere dei gt.
Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Io credo poco in roglic e rispetto a pogacar, gli altri sono li
Ma dovesse perdere la finale Vika...tireresti ancora l'acqua al mulino di Pogacar? :diavoletto:

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:51
da pietro
Merlozoro ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:48
pietro ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:43
lemond ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:54
Già, ma codeste parole l'ò sentite eguali anni fa, da un certo ... Bagnino :crazy:
Già, solo che Contador era contro Riccò, mentre Carapaz contro Roglic, Pogacar, Bernal, Quintana, Uran, Landa, Dumo
Lo stesso Riccò che un paio di settimane più tardi stava facendo suo il Tour de France (poi sappiamo tutti come andò a finire) :sherlock:
Ecco appunto

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:55
da Fabruz
lemond ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:41
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:10 Credo vi siate fatti delle immeritate seghe su bernal lo scorso anno.
Ha vinto un tour contro nessuno e nessuno mi toglie dalla testa che lo avrebbe vinto pinot senza la sfiga.
Berna è un buonissimo corridore che in epoche decenti non potrebbe vincere dei gt.
Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Io credo poco in roglic e rispetto a pogacar, gli altri sono li
:clap:
Forse hai ragione, vedremo, anche io sono tra quelli che aventualmente avrebbe sopravvalutato Bernal. Una riflessione è che abbiamo criticato la Jumbo per aver sacrificato Dumoulin, ma che dovremmo dire della Ineos che ha lasciato a casa un Thomas che appare invece in discrete condizioni?

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:58
da beppesaronni
pietro ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:02 Martinez :clap:
Lui e Kamna non sono dei fenomeni come quelli che si giocano la generale, o come Hirschi, però si potranno togliere grandi soddisfazioni. Schachmann molto bravo, sta crescendo dopo il Lombardia e il 27 sarà da tenere in considerazione.
Roglic inscalfibile, vero che finora le tappe erano adatte a lui, ma sta andando più forte di tutti gli altri, tranne Pogacar.
Pogacar che alla fine dovremo ringraziare per aver acceso questo Tour.
Porte e Lopez bene, ma ce lo si poteva anche aspettare oggi. Landa regolare, a mio parere cerca un podio, difficilmente raggiungibile.
Quintana ha perso ancora qualcosina, però le sue tappe arriveranno da domenica in poi. Uran non sarà un fattore per la generale.

Riguardo la questione Ineos, secondo me volevano rendere la tappa dura, ma non ne avevano la possibilità e si sono limitati a tirare da un certo punto in poi.
È normalissimo che Bernal paghi queste salite, in particolare se prese senza aver faticato in precedenza.
Nella terza settimana aspetto che stacchi tutti sul Col de La Loze e che si presenti in maglia gialla alla crono finale, dove poi si dovrà verosimilmente difendere dagli sloveni.
Thomas al Tour non avrebbe combinato nulla, è in buona condizione, ma comunque non tiene Yates e a malapena Majka, come mai avrebbe potuto sperare di essere più avanti del compagno colombiano in generale?
Bernal fara tanta fatica ad arrivare terzo
....

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:58
da pietro
Fabruz ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:55
lemond ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:41
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:10 Credo vi siate fatti delle immeritate seghe su bernal lo scorso anno.
Ha vinto un tour contro nessuno e nessuno mi toglie dalla testa che lo avrebbe vinto pinot senza la sfiga.
Berna è un buonissimo corridore che in epoche decenti non potrebbe vincere dei gt.
Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Io credo poco in roglic e rispetto a pogacar, gli altri sono li
:clap:
Forse hai ragione, vedremo, anche io sono tra quelli che aventualmente avrebbe sopravvalutato Bernal. Una riflessione è che abbiamo criticato la Jumbo per aver sacrificato Dumoulin, ma che dovremmo dire della Ineos che ha lasciato a casa un Thomas che appare invece in discrete condizioni?
Intanto Thomas ha scelto di andare al Giro e poi non sarebbe stato in condizione di giocarsi neanche la top 5, e il gregario lo fa meglio Carapaz

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:59
da pietro
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:58
pietro ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:02 Martinez :clap:
Lui e Kamna non sono dei fenomeni come quelli che si giocano la generale, o come Hirschi, però si potranno togliere grandi soddisfazioni. Schachmann molto bravo, sta crescendo dopo il Lombardia e il 27 sarà da tenere in considerazione.
Roglic inscalfibile, vero che finora le tappe erano adatte a lui, ma sta andando più forte di tutti gli altri, tranne Pogacar.
Pogacar che alla fine dovremo ringraziare per aver acceso questo Tour.
Porte e Lopez bene, ma ce lo si poteva anche aspettare oggi. Landa regolare, a mio parere cerca un podio, difficilmente raggiungibile.
Quintana ha perso ancora qualcosina, però le sue tappe arriveranno da domenica in poi. Uran non sarà un fattore per la generale.

Riguardo la questione Ineos, secondo me volevano rendere la tappa dura, ma non ne avevano la possibilità e si sono limitati a tirare da un certo punto in poi.
È normalissimo che Bernal paghi queste salite, in particolare se prese senza aver faticato in precedenza.
Nella terza settimana aspetto che stacchi tutti sul Col de La Loze e che si presenti in maglia gialla alla crono finale, dove poi si dovrà verosimilmente difendere dagli sloveni.
Thomas al Tour non avrebbe combinato nulla, è in buona condizione, ma comunque non tiene Yates e a malapena Majka, come mai avrebbe potuto sperare di essere più avanti del compagno colombiano in generale?
Bernal fara tanta fatica ad arrivare terzo
....
Vedremo sul Col de la Loze, vedremo 8-)

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 20:03
da Walter_White
Fabruz ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:55
lemond ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:41
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:10 Credo vi siate fatti delle immeritate seghe su bernal lo scorso anno.
Ha vinto un tour contro nessuno e nessuno mi toglie dalla testa che lo avrebbe vinto pinot senza la sfiga.
Berna è un buonissimo corridore che in epoche decenti non potrebbe vincere dei gt.
Ora .... Questo tour se lo giocheranno i due sloveni ma attenzione perche la terza settimana potrebbe rimettere il lizza un landa o un quintana o un uran.
Io credo poco in roglic e rispetto a pogacar, gli altri sono li
:clap:
Forse hai ragione, vedremo, anche io sono tra quelli che aventualmente avrebbe sopravvalutato Bernal. Una riflessione è che abbiamo criticato la Jumbo per aver sacrificato Dumoulin, ma che dovremmo dire della Ineos che ha lasciato a casa un Thomas che appare invece in discrete condizioni?
Thomas al Delfinato stava poco meglio di Froome e giustamente sarebbe stato un gregario

Ha scelto lui, a mio parere facendo bene, di fare classifica da noi

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 20:10
da rododendro
Gli ineos vanno tutti piano, non si sa che preparazione abbiano fatto forse è tarata per dicembre....roglic è in controllo totale ne ha più di tutti, certo senza il ventaglio di pogacar sarebbe stato più preoccupato, mi appare tranquillo comunque, andrà a finire che vincera sul loze e ciao....bernal pedala male non so se e quando si scioglierà....rimane fortissimo ma non tutti gli anni sono uguali.....

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 20:20
da lemond
Walter_White ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:12
Cthulhu ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:46 Rigoberto non se lo fila nessuno, ma intanto è lì e a cronometro va ampiamente meglio di tutti quelli in classifica a parte Roglic che nelle crono nelle ultime settimane di un GT ha sempre deluso.
Pogacar va più forte di lui

È campione nazionale battendo proprio Roglic 2 anni di fila
Sì, ma Tadej ha cronometro non ca. ;)

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 20:21
da lemond
pietro ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:37
frcre ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:41
lemond ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 17:38
Che, un primis, deve imparare a guidare la bici e dipoi "on verra" sulle salite lunghe con avversari. :)
Nell'unica salita lunga con avversari che ha affrontato ha staccato Landa, Carapaz, Yates, Bennet ecc
Ma infatti, altro livello Evenepoel, anche rispetto a Bernal, Pogacar, Van der Poel, Van Aert, ecc...
Mi sembra manchi qualcosa, tipo :crazy: :diavoletto:

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 20:46
da Passista Scalatore
beppesaronni ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:58
pietro ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:02 Martinez :clap:
Lui e Kamna non sono dei fenomeni come quelli che si giocano la generale, o come Hirschi, però si potranno togliere grandi soddisfazioni. Schachmann molto bravo, sta crescendo dopo il Lombardia e il 27 sarà da tenere in considerazione.
Roglic inscalfibile, vero che finora le tappe erano adatte a lui, ma sta andando più forte di tutti gli altri, tranne Pogacar.
Pogacar che alla fine dovremo ringraziare per aver acceso questo Tour.
Porte e Lopez bene, ma ce lo si poteva anche aspettare oggi. Landa regolare, a mio parere cerca un podio, difficilmente raggiungibile.
Quintana ha perso ancora qualcosina, però le sue tappe arriveranno da domenica in poi. Uran non sarà un fattore per la generale.

Riguardo la questione Ineos, secondo me volevano rendere la tappa dura, ma non ne avevano la possibilità e si sono limitati a tirare da un certo punto in poi.
È normalissimo che Bernal paghi queste salite, in particolare se prese senza aver faticato in precedenza.
Nella terza settimana aspetto che stacchi tutti sul Col de La Loze e che si presenti in maglia gialla alla crono finale, dove poi si dovrà verosimilmente difendere dagli sloveni.
Thomas al Tour non avrebbe combinato nulla, è in buona condizione, ma comunque non tiene Yates e a malapena Majka, come mai avrebbe potuto sperare di essere più avanti del compagno colombiano in generale?
Bernal fara tanta fatica ad arrivare terzo
....
La sensazione ad oggi è indiscutibilmente questa. Era davvero piantato.
C’è qualcosa che non va, è sempre imballato.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 20:53
da Erinnerung
Oggi non bene Bernal, mi aspettavo di più anche perché erano 2 chilometri duri ma alla fine di una tappa mossa e lunga.. Ha perso un po' troppo e ha fatto tanta fatica.
Tour in salita ora.. Per ribaltarlo devono anche calare quelli davanti a lui.
Però piano a sottostimare uno come Egan.. È giovanissimo e l'anno scorso prima del Tour aveva fatto anche un gran Giro di Svizzera.. È un ragazzo con dei numeri.

Indubbiamente Pogacar ha una gran gamba... Il mio timore è che essendo giovane possa avere speso un po' troppo negli ultimi giorni e pagare una giornata un po' storta. Però tifo per lui.

Roglic un Tour così senza tapponi veri potrebbe anche vincerlo alla fine...sembra solido e non fa mai il passo più lungo della gamba, saggiamente.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 21:09
da Fabruz
Erinnerung ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 20:53 Oggi non bene Bernal, mi aspettavo di più anche perché erano 2 chilometri duri ma alla fine di una tappa mossa e lunga.. Ha perso un po' troppo e ha fatto tanta fatica.
Tour in salita ora.. Per ribaltarlo devono anche calare quelli davanti a lui.
Però piano a sottostimare uno come Egan.. È giovanissimo e l'anno scorso prima del Tour aveva fatto anche un gran Giro di Svizzera.. È un ragazzo con dei numeri.

Indubbiamente Pogacar ha una gran gamba... Il mio timore è che essendo giovane possa avere speso un po' troppo negli ultimi giorni e pagare una giornata un po' storta. Però tifo per lui.

Roglic un Tour così senza tapponi veri potrebbe anche vincerlo alla fine...sembra solido e non fa mai il passo più lungo della gamba, saggiamente.
Io spero che crolli. Non perché ho qualcosa contro di lui (in realtà non sopporto il suo modo di correre e non lo sopporterò finché non farà un numero di quelli che si ricordano), ma sopratutto perché se salta lui, ci sarà anarchia e allora sì che ci sarà da divertirsi

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 21:30
da herbie
Bah. Ricordo corridori arrivare con due minuti da Indurain, che contava anche 4 o 5 minuti di vantaggio dalle crono, e pensare a come vincere il Tour attaccando...
Ora sento parlare di Bernal come se avesse preso tre minuti e fosse fuori dai dieci.
Per altro, dietro a lui non vedo tutti questi corridori che gli siano superiori in salita, o che gli possano recuperare minuti.
Certamente, come l'anno scorso anche a me sembrava un poco eccessivo salutare uno dei tanti nuovi Merckx annunciati, così oggi mi pare strano giudicare definitivamente saltato un corridore che ancora deve vedere sotto le ruote il terreno a lui più favorevole, e che si trova a un minuto di distacco in classifica, con buone possibilità intatte di salire sul podio finale.
Dico questo avendo grande simpatia per Roglic, il quale a mio parere ha guadagnato un po' poco nella fase di Tour a lui più favorevole.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 21:43
da Tranchée d'Arenberg
Fabruz ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 21:09
Erinnerung ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 20:53 Oggi non bene Bernal, mi aspettavo di più anche perché erano 2 chilometri duri ma alla fine di una tappa mossa e lunga.. Ha perso un po' troppo e ha fatto tanta fatica.
Tour in salita ora.. Per ribaltarlo devono anche calare quelli davanti a lui.
Però piano a sottostimare uno come Egan.. È giovanissimo e l'anno scorso prima del Tour aveva fatto anche un gran Giro di Svizzera.. È un ragazzo con dei numeri.

Indubbiamente Pogacar ha una gran gamba... Il mio timore è che essendo giovane possa avere speso un po' troppo negli ultimi giorni e pagare una giornata un po' storta. Però tifo per lui.

Roglic un Tour così senza tapponi veri potrebbe anche vincerlo alla fine...sembra solido e non fa mai il passo più lungo della gamba, saggiamente.
Io spero che crolli. Non perché ho qualcosa contro di lui (in realtà non sopporto il suo modo di correre e non lo sopporterò finché non farà un numero di quelli che si ricordano), ma sopratutto perché se salta lui, ci sarà anarchia e allora sì che ci sarà da divertirsi
Ovviamente, e non c'è bisogno che lo dica io, ognuno è libero di avere in simpatia o antipatia chi gli pare. Però se il criterio di giudizio è l'aver fatto un'impresa memorabile, dico che tra questi uomini di classifica non c'è nessuno che ne abbia mai fatta una

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 21:45
da hal78
La storia recente del tour (vedi i 10 anni di dominio sky intervallati da quello di nibali) vuole che la vittoria se la giochino i grandi team. Pogacar è senza squadra, vederlo in giallo a Parigi sarebbe una sorpresa assoluta e dubito possa realizzarsi. Arriverà un momento della corsa in cui la mancanza di un supporto, anche piccolo, risulterà decisivo.
La tappa di oggi ha dimostrato che i due sloveni in salita ne hanno più degli altri e non a caso occupano le prime due posizioni in classifica.
Finchè roglic tiene (nessun segnale fa presupporre il contrario) pogacar potrà giocare di rimessa e giocarsi le sue carte. Non fosse così e dovesse trovarsi a gestire in prima persona situazioni scomode sarebbe molto dura per lui.
Ci sarà da divertirsi.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 21:47
da Winter
Per ora di divertimento ben poco :D
Oggi son saliti a 1850 di vam..

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 21:54
da Patate
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 21:43 Ovviamente, e non c'è bisogno che lo dica io, ognuno è libero di avere in simpatia o antipatia chi gli pare. Però se il criterio di giudizio è l'aver fatto un'impresa memorabile, dico che tra questi uomini di classifica non c'è nessuno che ne abbia mai fatta una
Escludendo Bernal che, poverino, ne stava per fare una mica male e gli frana addosso mezza Tarantasia :D

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 22:09
da hal78
Winter ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 21:47 Per ora di divertimento ben poco :D
Oggi son saliti a 1850 di vam..
Ma parli dei 4 km finali di pogacar e roglic?
Dai, per una salita così non conta!
È tipo il san luca quando vinse visconti dove mi pare nibali fosse salito sopra i 1900. Non è rapportabile alla vam prodotta in salite che sviluppano un dislivello almeno di 800 m.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 22:13
da eliacodogno
herbie ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 21:30 Bah. Ricordo corridori arrivare con due minuti da Indurain, che contava anche 4 o 5 minuti di vantaggio dalle crono, e pensare a come vincere il Tour attaccando...
Ora sento parlare di Bernal come se avesse preso tre minuti e fosse fuori dai dieci.
Per altro, dietro a lui non vedo tutti questi corridori che gli siano superiori in salita, o che gli possano recuperare minuti.
Certamente, come l'anno scorso anche a me sembrava un poco eccessivo salutare uno dei tanti nuovi Merckx annunciati, così oggi mi pare strano giudicare definitivamente saltato un corridore che ancora deve vedere sotto le ruote il terreno a lui più favorevole, e che si trova a un minuto di distacco in classifica, con buone possibilità intatte di salire sul podio finale.
Dico questo avendo grande simpatia per Roglic, il quale a mio parere ha guadagnato un po' poco nella fase di Tour a lui più favorevole.
Sono abbastanza d'accordo oggi era una giornata fortemente favorevole a Roglic che per quanto posso ricordare fece una delle sue prime prestazioni di altissimo livello al TdF sulla croix neuve, non molto diversa dal finale odierna.

Mi sembra una classifica ancora molto corta per considerare il Tour chiuso o anche solo seriamente indirizzato. A meno che la corsa non si decida a botte di 10 secondi oggi, 10 domani, ma non mi sembra l'ipotesi più probabile

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 22:24
da Cthulhu
hal78 ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 22:09
Winter ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 21:47 Per ora di divertimento ben poco :D
Oggi son saliti a 1850 di vam..
Ma parli dei 4 km finali di pogacar e roglic?
Dai, per una salita così non conta!
È tipo il san luca quando vinse visconti dove mi pare nibali fosse salito sopra i 1900. Non è rapportabile alla vam prodotta in salite che sviluppano un dislivello almeno di 800 m.
Il San Luca sono due km che sbucano dal nulla, questa è una salita vera che segue un'altra salita dura anche se non lunghissima e una tappa molto impegnativa.
certo, non è lo Stelvio o l'Izoard,ma la VAM ha un senso,facendoci un po' di tara.
Vanno forte, si vede ad occhio nudo.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 22:34
da Basso
L'esperienza di Romain Bardet in maglia AG2R al Tour de France si è chiusa oggi http://www.cicloweb.it/2020/09/11/romai ... ommozione/

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 22:52
da galliano
Walter_White ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 19:12
Cthulhu ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 18:46 Rigoberto non se lo fila nessuno, ma intanto è lì e a cronometro va ampiamente meglio di tutti quelli in classifica a parte Roglic che nelle crono nelle ultime settimane di un GT ha sempre deluso.
Pogacar va più forte di lui

È campione nazionale battendo proprio Roglic 2 anni di fila
Ma Uran a cronometro è andato forte un anno solo, ora è un onesto mestierante.
Se Pogacar non arriva cotto, nella crono mi aspetto arrivi decisamente davanti a Uran.
È la classica crono che vince quello che ha più gambe anche se non è uno specialista assoluto.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 22:52
da giorgio ricci
Siete sicuri che Pogacar sia fermo a crono?
Per me è migliorato tanto anche li, l'unica incognita è che paghi dazio nella terza settimana e, soprattutto,, nella crono finale. Anche Roglic, nelle crono poste alla fine non ha mai fatto bene, ma quest'anno per me farà meglio di tutti gli uomini in classifica.
Bernal non lo vedo sciolto, pedalata pesante, palesemente non al 100%, o forse il suo limite è quello. L'anno scorso non fu brillante da nessuna parte fino al Galibier, dove però Pinot, che lo aveva sempre staccato, stava già male, e nella tappa dell'alluvione.
Ha vinto meritatamente, ma a ne non ha convinto, almeno non al punto da considerarlo un fuoriclasse
Sugli scatti dei corridori nei decenni passati, non provo neanche a fare paragoni, questo ciclismo dei rapportini e dei distacchi con il bilancino é molto diverso da quello degli anni 90.

.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 22:57
da Winter
hal78 ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 22:09
Winter ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 21:47 Per ora di divertimento ben poco :D
Oggi son saliti a 1850 di vam..
Ma parli dei 4 km finali di pogacar e roglic?
Dai, per una salita così non conta!
È tipo il san luca quando vinse visconti dove mi pare nibali fosse salito sopra i 1900. Non è rapportabile alla vam prodotta in salite che sviluppano un dislivello almeno di 800 m.
No tutta la salita 5,5 km.. all otto per cento
Sui 2 km..stile San Luca son a 2150

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 22:57
da Winter
Basso ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 22:34 L'esperienza di Romain Bardet in maglia AG2R al Tour de France si è chiusa oggi http://www.cicloweb.it/2020/09/11/romai ... ommozione/
mamma mia
Che volontà :clap:

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 23:07
da Patate
Winter ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 21:47 Per ora di divertimento ben poco :D
Oggi son saliti a 1850 di vam..
Magari 1850
Cattura.PNG
Cattura.PNG (176.03 KiB) Visto 3863 volte
Edit: letto adesso, 1850 sui 5 km

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 23:17
da galliano
eliacodogno ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 22:13
herbie ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 21:30 Bah. Ricordo corridori arrivare con due minuti da Indurain, che contava anche 4 o 5 minuti di vantaggio dalle crono, e pensare a come vincere il Tour attaccando...
Ora sento parlare di Bernal come se avesse preso tre minuti e fosse fuori dai dieci.
Per altro, dietro a lui non vedo tutti questi corridori che gli siano superiori in salita, o che gli possano recuperare minuti.
Certamente, come l'anno scorso anche a me sembrava un poco eccessivo salutare uno dei tanti nuovi Merckx annunciati, così oggi mi pare strano giudicare definitivamente saltato un corridore che ancora deve vedere sotto le ruote il terreno a lui più favorevole, e che si trova a un minuto di distacco in classifica, con buone possibilità intatte di salire sul podio finale.
Dico questo avendo grande simpatia per Roglic, il quale a mio parere ha guadagnato un po' poco nella fase di Tour a lui più favorevole.
Sono abbastanza d'accordo oggi era una giornata fortemente favorevole a Roglic che per quanto posso ricordare fece una delle sue prime prestazioni di altissimo livello al TdF sulla croix neuve, non molto diversa dal finale odierna.

Mi sembra una classifica ancora molto corta per considerare il Tour chiuso o anche solo seriamente indirizzato. A meno che la corsa non si decida a botte di 10 secondi oggi, 10 domani, ma non mi sembra l'ipotesi più probabile
Per i distacchi il Tour non è per nulla finito, il vero inconveniente sono Roglic e gli avversari di Roglic.
Tutti citiamo il Giro 2019 ma lo sloveno stavolta pare essere arrivato meno spremuto all'appuntamento clou. Per ora pare brillantissimo mentre lo scorso anno aveva già mostrato qualche crepa. Se domenica continuerà questa superiorità potrebbe essere il segnale che è il suo anno. Certo con quello che s'è visto finora, se non era per la tappa dei ventagli avrebbe capitalizzato pochissimo la sua superiorità.
Bernal avrebbe tutto il tempo per rifarsi ma a vederlo pare piuttosto lontano dal massimo della forma, quest'anno non l'ha mai avuta e effettivamente non è che i rivali dello scorso anno fossero il massimo che offre la piazza.
Però ricordo Nibali in netta difficoltà sulla salita di Fai della Paganella oppure nella cronoscalata di Siusi per poi cambiare completamente marcia negli ultimi tre giorni.
Quindi occhio.
Pogacar non lo conosciamo ancora abbastanza, fortissimo sicuramente, se ripete la terza settimana della Vuelta può anche scalzare Roglic se il suo connazionale scende un minimo di forma.
Tutti gli altri non li considero per il podio.

Re: Tour 2020 - 13a tappa: Châtel-Guyon - Puy Mary (191.5 Km)

Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 23:22
da galliano
Winter ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 22:57
Basso ha scritto: venerdì 11 settembre 2020, 22:34 L'esperienza di Romain Bardet in maglia AG2R al Tour de France si è chiusa oggi http://www.cicloweb.it/2020/09/11/romai ... ommozione/
mamma mia
Che volontà :clap:
S'è visto in diretta, appena rialzato, che aveva preso un colpo al capo, però s'è rimesso subito in sella (al contrario di Izagirre ieri) e quindi pensavo ad una botta altrove.
Nonostante questo grave handicap si è difeso più che bene. :clap: