Pagina 6 di 13

Re: Tom Pidcock

Inviato: martedì 20 aprile 2021, 18:35
da Cthulhu
riddler ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 17:49
Cthulhu ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 17:33
riddler ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 14:51 Però bisogna vedere l'aspetto psicologico quanto conta
In una volata a due si gioca sui nervi dell'avversario
In una volata di gruppo magari non succede
A Glasgow in volata ristretta Trentin era un corridore di primissima fascia ne aveva pochi avversari
Dopo il mondiale mi sa che ha perso lo spunto migliore
Forse un Moscon o Colbrelli lo basterebbero
È stata una batosta psicologica
Ha perso da uno molto più veloce. Uno sprinter. E non c'è stata proprio lotta, lo ha praticamente scherzato. Se rifà quella volata 100 volte la perde 100 volte.La psicologia lì c'entrava poco.
Magari all'epoca non lo sapeva, ma i risultati parlano chiaro.
Si?e
E dopo il mondiale cos'ha vinto?
E se rifà 100 volte la volata con Van Aert e Van der Poel la perderebbe 200 volte
A dir la verità negli sprint li ha sempre battuti, ma vabbè...

Re: Tom Pidcock

Inviato: martedì 20 aprile 2021, 18:38
da pietro
Chi ha battuto chi?

Re: Tom Pidcock

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 15:39
da Arme
Riflessione
Alla Ineos per essere qualcuno devi saper fare i grandi giri, almeno da gregario, poi puoi fare tutto il resto. Puoi anche essere Kwiatkowski, Thomas, Ganna o Moscon: prima fai il gregario, poi puoi avere carta bianca in qualche classica o addirittura la squadra a servizio. Vedete che anche per Pidcock sarà così. Se no fai il riempiroster nelle classiche e va bene così.

Re: Tom Pidcock

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 15:47
da pietro
La Ineos mi pare abbia cambiato un po', ma proprio poco, mentalità. E poi Pidcock è un talento troppo grande per passare tutta la trafila dei GT

Re: Tom Pidcock

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 15:48
da nikybo85
Arme ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 15:39 Riflessione
Alla Ineos per essere qualcuno devi saper fare i grandi giri, almeno da gregario, poi puoi fare tutto il resto. Puoi anche essere Kwiatkowski, Thomas, Ganna o Moscon: prima fai il gregario, poi puoi avere carta bianca in qualche classica o addirittura la squadra a servizio. Vedete che anche per Pidcock sarà così. Se no fai il riempiroster nelle classiche e va bene così.
Non sono d'accordo..è il corridore su cui puntano di più
. Nelle classiche ha già dimostrato di essere vincente quindi continuerà a fare il capitano. E poi lo testeranno sui GT.

Re: Tom Pidcock

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 15:54
da Cthulhu
pietro ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 18:38 Chi ha battuto chi?
Mads su VDP, quando sono arrivati insieme gli è sempre finito davanti.
Quest'anno a Kuurne 1° e VDP 12°
L'anno scorso alla GW 1°, Wout 8°VDP 9°
al BBT 1°tappa 2°, VDP 9°
3°tappa 1° ,VDP 11°
Al Tour nei 4 sprint di gruppo è arrivato due volte 2° una volta 5° e uno 6° a Poitiers, l'unica volta che WVA gli è arrivato davanti.
Ovviamente mica dico che è un corridore migliore, solo che è più veloce allo sprint

Re: Tom Pidcock

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 16:15
da pietro
Cthulhu ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 15:54
pietro ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 18:38 Chi ha battuto chi?
Mads su VDP, quando sono arrivati insieme gli è sempre finito davanti.
Quest'anno a Kuurne 1° e VDP 12°
L'anno scorso alla GW 1°, Wout 8°VDP 9°
al BBT 1°tappa 2°, VDP 9°
3°tappa 1° ,VDP 11°
Al Tour nei 4 sprint di gruppo è arrivato due volte 2° una volta 5° e uno 6° a Poitiers, l'unica volta che WVA gli è arrivato davanti.
Ovviamente mica dico che è un corridore migliore, solo che è più veloce allo sprint
Non sono molto d'accordo.
In tutte le occasioni citate riguardo il duello Pedersen-MVDP Van der Poel non ha fatto la volata. Alla Kuurne era appena stato ripreso dopo 80km di fuga, alla Gand lui e Wout si fecero fuori a vicenda e al BinckBank Tour Mathieu tirò gli sprint a Merlier.

WVA invece uno sprint di gruppo al Tour lo scorso anno l'ha vinto, e alla Tirreno ha dimostrato di essere tra i 5, mi tengo largo, migliori velocisti al mondo. Pedersen non è a quel livello. Forse è meglio di Van der Poel in un finale a ranghi compatti, ma non ne sarei certissimo

Re: Tom Pidcock

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 19:47
da Cthulhu
pietro ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 16:15
Cthulhu ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 15:54
pietro ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 18:38 Chi ha battuto chi?
Mads su VDP, quando sono arrivati insieme gli è sempre finito davanti.
Quest'anno a Kuurne 1° e VDP 12°
L'anno scorso alla GW 1°, Wout 8°VDP 9°
al BBT 1°tappa 2°, VDP 9°
3°tappa 1° ,VDP 11°
Al Tour nei 4 sprint di gruppo è arrivato due volte 2° una volta 5° e uno 6° a Poitiers, l'unica volta che WVA gli è arrivato davanti.
Ovviamente mica dico che è un corridore migliore, solo che è più veloce allo sprint
Non sono molto d'accordo.
In tutte le occasioni citate riguardo il duello Pedersen-MVDP Van der Poel non ha fatto la volata. Alla Kuurne era appena stato ripreso dopo 80km di fuga, alla Gand lui e Wout si fecero fuori a vicenda e al BinckBank Tour Mathieu tirò gli sprint a Merlier.

WVA invece uno sprint di gruppo al Tour lo scorso anno l'ha vinto, e alla Tirreno ha dimostrato di essere tra i 5, mi tengo largo, migliori velocisti al mondo. Pedersen non è a quel livello. Forse è meglio di Van der Poel in un finale a ranghi compatti, ma non ne sarei certissimo
Van Aert al Tour ha vinto due sprint al termine di tappe mosse, una con i velocisti rimasti dietro e un'altra in cima a una salitella che comunque li svantaggia. E Pedersen non c'era nessuna delle due volte. Comunque Van Aert è un grande sprinter.
Su VDP rileggi la discussione: io ho detto che quando sono arrivati insieme Mads lo ha sempre battuto e ho portato i fatti a sostegno.
Non so come non si possa essere d'accordo su dei fatti.

Re: Tom Pidcock

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 20:00
da pietro
Non sono d'accordo sulle conclusioni che si possono trarre da quei risultati messi lì senza contestualizzarli.

Comunque penso che riddler inizialmente intendesse dire che se Trentin ripetesse la volata dell'Europeo 2018, contro Van Aert e Van der Poel la perderebbe 200 volte su 100

Re: Tom Pidcock

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 21:05
da GregLemond
Metto un carico da 90.
Pedersen a settembre gli vince il mondiale in casa.

(il secondo, comunque...)

Re: Tom Pidcock

Inviato: mercoledì 21 aprile 2021, 22:18
da udra
Anche dire che Nibali negli sprint non è mai arrivato davanti a Kittel è un dato incontrovertibile, ma non mi sta a significare molto.
Se uno non fa lo sprint e l'altro si, mi pare complicato che gli arrivi davanti

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 10:13
da marco_graz
Cthulhu ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 15:54
pietro ha scritto: martedì 20 aprile 2021, 18:38 Chi ha battuto chi?
Mads su VDP, quando sono arrivati insieme gli è sempre finito davanti.
Quest'anno a Kuurne 1° e VDP 12°
L'anno scorso alla GW 1°, Wout 8°VDP 9°
al BBT 1°tappa 2°, VDP 9°
3°tappa 1° ,VDP 11°
Al Tour nei 4 sprint di gruppo è arrivato due volte 2° una volta 5° e uno 6° a Poitiers, l'unica volta che WVA gli è arrivato davanti.
Ovviamente mica dico che è un corridore migliore, solo che è più veloce allo sprint
VdP fa poco testo perche butta energie a destra e a manca :diavoletto: se anche VdP si tenesse fino agli ultimi 200 metri non so chi batterebbe chi, per esempio l'anno scorso al Fiandre in 2 con WVA che vince sprint di gruppo ha vinto lui. Ovvio siamo dopo distanze di un certo tipo, ma voglio dire che VDP a pari energie potrebbe essere allo stesso livello di WVA o Pedersen.

Per quanto riguarda Trentin, certo col senno di poi si e' trovato contro uno sprinter e non lo sapeva. se lo sapeva non lo avrebbero fatto rientrare dopo l'ultima salita, o non avrebbero spremuto Moscon e provato ad attaccarli in due..se non si sentiva sicuro c'erano almeno 2-3 tattiche migliori di quella fatta, e per quanto dubito sempre delle tattiche di Trentin (si butta sempre in tutti gli attacchi e spreca un sacco di energie, stile VDP ma senza quel talento), Cassani mi sembra uno che ne sa.

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 10:37
da lemond
marco_graz ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 10:13 VdP fa poco testo perche butta energie a destra e a manca :diavoletto: se anche VdP si tenesse fino agli ultimi 200 metri non so chi batterebbe chi, per esempio l'anno scorso al Fiandre in 2 con WVA che vince sprint di gruppo ha vinto lui. Ovvio siamo dopo distanze di un certo tipo, ma voglio dire che VDP a pari energie potrebbe essere allo stesso livello di WVA o Pedersen.
Sono abbastanza d'accordo, salvo il fatto che il Kaiser non è bravo a limare e quindi non sarà mai, se non impara, in grado di vincere con regolarità volate di gruppo. In più non ha una squadra in grado di costruirgli un treno, anche perché Merlier (s.m.) è più forte di lui in una volata dove non si sono spese grosse energie.

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 11:02
da Gimbatbu
GregLemond ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 21:05 Metto un carico da 90.
Pedersen a settembre gli vince il mondiale in casa.

(il secondo, comunque...)
Me lo gioco fin da adesso ( starà a 50 ora) , ma temo siano soldi buttati...

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 11:08
da GregLemond
Gimbatbu ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 11:02
GregLemond ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 21:05 Metto un carico da 90.
Pedersen a settembre gli vince il mondiale in casa.

(il secondo, comunque...)
Me lo gioco fin da adesso ( starà a 50 ora) , ma temo siano soldi buttati...
Ricordo questa cosa...

Meta settembre 2013

Esco con amici ed andiamo in una agenzia di scommesse

Mondiali su Strada

Io vivo nella provincia di Firenze, per la cronaca.

Leggo...

"Rui costa 60.00"

"A Firenze non puo che vincere rui costa! puntiamoci un ventino"

E ce ne andammo ridendo...

Dopo 2 settimane ridevamo meno :D

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 12:45
da Gimbatbu
:diavoletto: In hoc signo...

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 19:03
da Cthulhu
udra ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 22:18 Anche dire che Nibali negli sprint non è mai arrivato davanti a Kittel è un dato incontrovertibile, ma non mi sta a significare molto.
Se uno non fa lo sprint e l'altro si, mi pare complicato che gli arrivi davanti
Mi significa che Kittel è più veloce, uno se non ci prova nemmeno è perché sa che non è roba per lui.

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 19:05
da Cthulhu
GregLemond ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 21:05 Metto un carico da 90.
Pedersen a settembre gli vince il mondiale in casa.

(il secondo, comunque...)
Mads il nuovo Freire ?

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 20:05
da pietro
Cthulhu ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 19:03
udra ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 22:18 Anche dire che Nibali negli sprint non è mai arrivato davanti a Kittel è un dato incontrovertibile, ma non mi sta a significare molto.
Se uno non fa lo sprint e l'altro si, mi pare complicato che gli arrivi davanti
Mi significa che Kittel è più veloce, uno se non ci prova nemmeno è perché sa che non è roba per lui.
Per Van der Poel è un altro discorso. Non le ha fatte perché o aveva Merlier o veniva da una fuga di 80km

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 20:43
da udra
Cthulhu ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 19:03 Mi significa che Kittel è più veloce, uno se non ci prova nemmeno è perché sa che non è roba per lui.
Ma infatti Van der Poel, così come Pidcock, non è uno sprinter (per sua scelta, se si applicasse potrebbe anche vincerne volendo) ma se te lo trovi in un gruppo ristretto non ti metti a ridere.
Il dato incontrovertibile è che i due non hanno avuto il piacere di disputare volate ristrette insieme, quindi precedenti non ne abbiamo per fare uno storico.
Se poi vogliamo ignorare bellamente l'andamento delle corse in questione, amen.

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:58
da Cthulhu
udra ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 20:43
Cthulhu ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 19:03 Mi significa che Kittel è più veloce, uno se non ci prova nemmeno è perché sa che non è roba per lui.
Ma infatti Van der Poel, così come Pidcock, non è uno sprinter (per sua scelta, se si applicasse potrebbe anche vincerne volendo) ma se te lo trovi in un gruppo ristretto non ti metti a ridere.
Il dato incontrovertibile è che i due non hanno avuto il piacere di disputare volate ristrette insieme, quindi precedenti non ne abbiamo per fare uno storico.
Se poi vogliamo ignorare bellamente l'andamento delle corse in questione, amen.
VDP è un corridore veloce nella media dei corridori con le sue caratteristiche, più o meno come un Alaphilippe o un Matthews.
Più che altro ha una gran sparata finale che è una cosa diversa.
Sul fatto che vincerebbe gli sprint di gruppo se volesse mi pare che siamo agli articoli di fede.

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 22:05
da pietro
Van der Poel è più veloce sia di Alaphilippe che di Matthews. Negli sprint di gruppo per me farebbe fatica, soprattutto all'inizio e senza treno

Re: Tom Pidcock

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 23:21
da GregLemond
Cthulhu ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 19:05
GregLemond ha scritto: mercoledì 21 aprile 2021, 21:05 Metto un carico da 90.
Pedersen a settembre gli vince il mondiale in casa.

(il secondo, comunque...)
Mads il nuovo Freire ?
Probabilmente meno classe...
Ma quel “quid” assassino lo ritrovo

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 23 aprile 2021, 8:57
da lemond
Cthulhu ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 21:58 VDP è un corridore veloce nella media dei corridori con le sue caratteristiche, più o meno come un Alaphilippe o un Matthews.
Più che altro ha una gran sparata finale che è una cosa diversa.
Sul fatto che vincerebbe gli sprint di gruppo se volesse mi pare che siamo agli articoli di fede.
La fede c'entra come il cavalo a merenda, anche se a te riesce facile allargare tale concetto. :D Provo a spiegare: è di certo un articolo di fede credere, come fo, che possa un giorno vincere il Tour perché ha (usando termini ippici) una genealogia regale :) , ma pensare che possa vincere volate di gruppo uno che arrivare a sviluppare un'accelerazione come la sua, sembra semplice aritmetica. Ma poi ci sono esempi anche pratici nei quali è andato molto vicino a vincere, partendo da posizioni impossibili e senza l'aiuto di alcun compagno, uno di questi mi pare sia almeno un campionato europeo.

Re: Tom Pidcock

Inviato: lunedì 26 aprile 2021, 21:08
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/tom-p ... bmc-fiets/
Tom, la cui stagione in MTB inizierà sabato, correrà su una BMC

Re: Tom Pidcock

Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 8:47
da TIC
Dopo il dominio di ieri in MTB all'esordio tra gli elite (tre minuti al secondo, tale Titouan Carod, medaglia di bronzo ai mondiali elite l'anno scorso), domenica prossima esordira' in coppa del mondo ad Albstadt, dove trovera' MVDP e Nino Schurter. Purtotroppo avra' un centinaio di atleti davanti in griglia di partenza, 92 esimo mi pare...
Mi chiedo , che gare fara' alle olimpiadi oltre alla MTB ?

Re: Tom Pidcock

Inviato: martedì 4 maggio 2021, 1:49
da Lambohbk
TIC ha scritto: lunedì 3 maggio 2021, 8:47
Mi chiedo , che gare fara' alle olimpiadi oltre alla MTB ?
Nessuna direi...

Re: Tom Pidcock

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 23:24
da nikybo85
Ciao ragazzi, qualcuno mi riesce a linkare l'articolo sull'ultima gara di Mtb in cui erano presenti Pidcock e VDP?...da qualche commento sparso mi ha molto incuriosito ma non ho piena disponibilità delle funzionalità internet sul pc e non riesco a trovare niente.
:cincin:

Re: Tom Pidcock

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 23:38
da Cthulhu
nikybo85 ha scritto: lunedì 10 maggio 2021, 23:24 Ciao ragazzi, qualcuno mi riesce a linkare l'articolo sull'ultima gara di Mtb in cui erano presenti Pidcock e VDP?...da qualche commento sparso mi ha molto incuriosito ma non ho piena disponibilità delle funzionalità internet sul pc e non riesco a trovare niente.
:cincin:
https://www.pianetamountainbike.it/risu ... 8-albstadt

Re: Tom Pidcock

Inviato: lunedì 10 maggio 2021, 23:45
da nikybo85
Cthulhu ha scritto: lunedì 10 maggio 2021, 23:38
nikybo85 ha scritto: lunedì 10 maggio 2021, 23:24 Ciao ragazzi, qualcuno mi riesce a linkare l'articolo sull'ultima gara di Mtb in cui erano presenti Pidcock e VDP?...da qualche commento sparso mi ha molto incuriosito ma non ho piena disponibilità delle funzionalità internet sul pc e non riesco a trovare niente.
:cincin:
https://www.pianetamountainbike.it/risu ... 8-albstadt
Grazie :stretta:

Re: Tom Pidcock

Inviato: martedì 11 maggio 2021, 2:54
da Maìno della Spinetta
nikybo85 ha scritto: lunedì 10 maggio 2021, 23:45
Cthulhu ha scritto: lunedì 10 maggio 2021, 23:38
nikybo85 ha scritto: lunedì 10 maggio 2021, 23:24 Ciao ragazzi, qualcuno mi riesce a linkare l'articolo sull'ultima gara di Mtb in cui erano presenti Pidcock e VDP?...da qualche commento sparso mi ha molto incuriosito ma non ho piena disponibilità delle funzionalità internet sul pc e non riesco a trovare niente.
:cincin:
https://www.pianetamountainbike.it/risu ... 8-albstadt
Grazie :stretta:
https://www.redbull.com/it-it/live/men- ... -world-cup

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 16:14
da lemond
lemond ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:09
NibalAru ha scritto: giovedì 20 maggio 2021, 21:19 Alla fine nell'ultima generazione di ciclisti ne stiamo vedendo parecchi di fenomeni precoci. Pogacar ha fatto terzo al suo primo GT ed al secondo ha vinto addirittura il Tour. Lo stesso Bernal ha vinto il suo primo GT, addirittura pure lui un Tour, alla seconda partecipazione, mentre al primo ha fatto da gregario in uno squadrone dove c'erano due capitani designati e non poteva curare più di tanto la sua classifica quindi.
Di fenomeni precoci ne stiamo vedendo parecchi con l'ultima generazione di ciclisti, come non si vedeva da parecchio tempo. Sotto il punto di vista della precocità si può parlare di un ciclismo che sta cambiando, anzi è già cambiato.
Tutto vero, anche se non citi forse il fenomeno più fenomeno di tutti, cioè colui che sembra non avere davvero limiti apparenti in nessuna specialità del ciclismo e neppure nei diversi aspetti della strada. Non so se ha brillato (finora) particolarmente a cronometro, ma per il resto va forte da per tutto e la tecnica è il suo pane. Parlo dele figlioccio di TIC, ovvere il Grande Piccoletto. Non sono suo particolare tifoso, ma di fronte a lui, quando vince c'è da inchinarsi e quando perde lo fa con grazia e sportività. :clap:

P.S. Metto questo brandello di discussione anche in quella che ha lui come oggetto.

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 16:24
da Mortirolo79
La cosa bella è che siamo tornati, da un po' di tempo, ad avere corridori capaci di vincere un Tour e una Liegi e Pidcock credo sia fatto della stessa pasta di Pogacar, ma anche Roglic e Bernal sono corridori polivalenti da questo punto di vista, Evenepoel idem in prospettiva, poi certo sto piccoletto è particolare, non avevo mai visto uno con le sue caratteristiche morfologiche duellare con corazzieri come VDP e Van Aert sui muri del fiandre :drool:

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 16:53
da pietro
Da junior a cronometro volava

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 16:56
da AndreiTchmil
Mortirolo79 ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:24 La cosa bella è che siamo tornati, da un po' di tempo, ad avere corridori capaci di vincere un Tour e una Liegi e Pidcock credo sia fatto della stessa pasta di Pogacar, ma anche Roglic e Bernal sono corridori polivalenti da questo punto di vista, Evenepoel idem in prospettiva, poi certo sto piccoletto è particolare, non avevo mai visto uno con le sue caratteristiche morfologiche duellare con corazzieri come VDP e Van Aert sui muri del fiandre :drool:
Cosa ti fa pensare che Pidcock sia fatto della stessa pasta di Pogacar? Pidcock ha un anno in meno di Pogacar e lo scorso anno Pogacar vinceva il Tour de France. Pidcock nelle tre settimane per ora é nullo.

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 17:00
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:56
Mortirolo79 ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:24 La cosa bella è che siamo tornati, da un po' di tempo, ad avere corridori capaci di vincere un Tour e una Liegi e Pidcock credo sia fatto della stessa pasta di Pogacar, ma anche Roglic e Bernal sono corridori polivalenti da questo punto di vista, Evenepoel idem in prospettiva, poi certo sto piccoletto è particolare, non avevo mai visto uno con le sue caratteristiche morfologiche duellare con corazzieri come VDP e Van Aert sui muri del fiandre :drool:
Cosa ti fa pensare che Pidcock sia fatto della stessa pasta di Pogacar? Pidcock ha un anno in meno di Pogacar e lo scorso anno Pogacar vinceva il Tour de France. Pidcock nelle tre settimane per ora é nullo.
Basta seguire qualcos'altro oltre alla strada e avrai la risposta. Se non ti è bastato vederlo all'opera questa primavera

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 17:03
da lemond
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:56
Mortirolo79 ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:24 La cosa bella è che siamo tornati, da un po' di tempo, ad avere corridori capaci di vincere un Tour e una Liegi e Pidcock credo sia fatto della stessa pasta di Pogacar, ma anche Roglic e Bernal sono corridori polivalenti da questo punto di vista, Evenepoel idem in prospettiva, poi certo sto piccoletto è particolare, non avevo mai visto uno con le sue caratteristiche morfologiche duellare con corazzieri come VDP e Van Aert sui muri del fiandre :drool:
Cosa ti fa pensare che Pidcock sia fatto della stessa pasta di Pogacar? Pidcock ha un anno in meno di Pogacar e lo scorso anno Pogacar vinceva il Tour de France. Pidcock nelle tre settimane per ora é nullo.
Ma per favore, lasciate un po' perdere la carta d'identità. Il Grande Piccoletto per ora il Tour o altre corse di tre settimane non l'à corse e quindi è difficile che le abbia vinte. Per me però ha tutte le caratteristiche per impensierire lo Zar, cosa che assolutamente non si può dire per il Bassino. P.S. Per mio conto tifo per lo sloveno, così come per il Kaiser quando corrono contro l'inglese.

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 17:31
da Mortirolo79
lemond ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 17:03
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:56
Mortirolo79 ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:24 La cosa bella è che siamo tornati, da un po' di tempo, ad avere corridori capaci di vincere un Tour e una Liegi e Pidcock credo sia fatto della stessa pasta di Pogacar, ma anche Roglic e Bernal sono corridori polivalenti da questo punto di vista, Evenepoel idem in prospettiva, poi certo sto piccoletto è particolare, non avevo mai visto uno con le sue caratteristiche morfologiche duellare con corazzieri come VDP e Van Aert sui muri del fiandre :drool:
Cosa ti fa pensare che Pidcock sia fatto della stessa pasta di Pogacar? Pidcock ha un anno in meno di Pogacar e lo scorso anno Pogacar vinceva il Tour de France. Pidcock nelle tre settimane per ora é nullo.
Ma per favore, lasciate un po' perdere la carta d'identità. Il Grande Piccoletto per ora il Tour o altre corse di tre settimane non l'à corse e quindi è difficile che le abbia vinte. Per me però ha tutte le caratteristiche per impensierire lo Zar, cosa che assolutamente non si può dire per il Bassino. P.S. Per mio conto tifo per lo sloveno, così come per il Kaiser quando corrono contro l'inglese.
Comunque vorrei far notare che il grande piccoletto, come lo chiamate, ha vinto il giro d'Italia under 23 dunque le caratteristiche da corridore per i GT le ha, poi dovrà dimostrarlo tra i pro e cmq dire della stessa pasta non vuol dire che sarà forte come lo sloveno ma che potrà avvicinarsi che poi capirai io stravedo per Pogacar.... :bll:

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 17:54
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 17:00
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:56
Mortirolo79 ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:24 La cosa bella è che siamo tornati, da un po' di tempo, ad avere corridori capaci di vincere un Tour e una Liegi e Pidcock credo sia fatto della stessa pasta di Pogacar, ma anche Roglic e Bernal sono corridori polivalenti da questo punto di vista, Evenepoel idem in prospettiva, poi certo sto piccoletto è particolare, non avevo mai visto uno con le sue caratteristiche morfologiche duellare con corazzieri come VDP e Van Aert sui muri del fiandre :drool:
Cosa ti fa pensare che Pidcock sia fatto della stessa pasta di Pogacar? Pidcock ha un anno in meno di Pogacar e lo scorso anno Pogacar vinceva il Tour de France. Pidcock nelle tre settimane per ora é nullo.
Basta seguire qualcos'altro oltre alla strada e avrai la risposta. Se non ti è bastato vederlo all'opera questa primavera
Vabbé dal ciclocross e della MTB non si vede di certo la predisposizione alle corse di tre settimane. E poi questa primavera se ha dimostrato qualcosa ha dimostrato di poter essere competitivo nelle corse di un giorno mica nei grandi giri? Scusa eh ma ha fatto un quinto posto alle strade bianche, primo al Brabante, secondo amstel, male al Fiandre. Va benino nel ciclocross e bene in MTB. Da dove si vede che sarà un futuro contender di Pogacar nelle gare di 3 settimane? Non ha ancora dimostrato nulla nemmeno nei piccoli giri di una settimana.

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 18:02
da Maìno della Spinetta
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 17:54
pietro ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 17:00
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:56
Cosa ti fa pensare che Pidcock sia fatto della stessa pasta di Pogacar? Pidcock ha un anno in meno di Pogacar e lo scorso anno Pogacar vinceva il Tour de France. Pidcock nelle tre settimane per ora é nullo.
Basta seguire qualcos'altro oltre alla strada e avrai la risposta. Se non ti è bastato vederlo all'opera questa primavera
Vabbé dal ciclocross e della MTB non si vede di certo la predisposizione alle corse di tre settimane. E poi questa primavera se ha dimostrato qualcosa ha dimostrato di poter essere competitivo nelle corse di un giorno mica nei grandi giri? Scusa eh ma ha fatto un quinto posto alle strade bianche, primo al Brabante, secondo amstel, male al Fiandre. Va benino nel ciclocross e bene in MTB. Da dove si vede che sarà un futuro contender di Pogacar nelle gare di 3 settimane? Non ha ancora dimostrato nulla nemmeno nei piccoli giri di una settimana.
https://www.tuttobiciweb.it/live?id=1599239417

se il buon giorno si vede dal mattino...

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 18:10
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 17:54
pietro ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 17:00
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 16:56
Cosa ti fa pensare che Pidcock sia fatto della stessa pasta di Pogacar? Pidcock ha un anno in meno di Pogacar e lo scorso anno Pogacar vinceva il Tour de France. Pidcock nelle tre settimane per ora é nullo.
Basta seguire qualcos'altro oltre alla strada e avrai la risposta. Se non ti è bastato vederlo all'opera questa primavera
Vabbé dal ciclocross e della MTB non si vede di certo la predisposizione alle corse di tre settimane. E poi questa primavera se ha dimostrato qualcosa ha dimostrato di poter essere competitivo nelle corse di un giorno mica nei grandi giri? Scusa eh ma ha fatto un quinto posto alle strade bianche, primo al Brabante, secondo amstel, male al Fiandre. Va benino nel ciclocross e bene in MTB. Da dove si vede che sarà un futuro contender di Pogacar nelle gare di 3 settimane? Non ha ancora dimostrato nulla nemmeno nei piccoli giri di una settimana.
Quello che ha fatto fuoristrada mi fa pensare che sia fatto della stessa sostanza di Pogacar. Sulle tre settimane vedremo, ma nelle corse a tappe brevi finora è sempre andato fortissimo

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 21:02
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 18:10
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 17:54
pietro ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 17:00

Basta seguire qualcos'altro oltre alla strada e avrai la risposta. Se non ti è bastato vederlo all'opera questa primavera
Vabbé dal ciclocross e della MTB non si vede di certo la predisposizione alle corse di tre settimane. E poi questa primavera se ha dimostrato qualcosa ha dimostrato di poter essere competitivo nelle corse di un giorno mica nei grandi giri? Scusa eh ma ha fatto un quinto posto alle strade bianche, primo al Brabante, secondo amstel, male al Fiandre. Va benino nel ciclocross e bene in MTB. Da dove si vede che sarà un futuro contender di Pogacar nelle gare di 3 settimane? Non ha ancora dimostrato nulla nemmeno nei piccoli giri di una settimana.
Quello che ha fatto fuoristrada mi fa pensare che sia fatto della stessa sostanza di Pogacar. Sulle tre settimane vedremo, ma nelle corse a tappe brevi finora è sempre andato fortissimo
E Pidcock quando esordirà nelle grandi corse a tappe? Bernal lo hanno fatto esordire al tour a 21 anni. Pidcock a 22 nè Tour nè Vuelta? Perché?

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 21:06
da pietro
Esordirà alla Vuelta. Pidcock, a differenza di Bernal e Pogacar, alterna cross, MTB e strada. Non è cosi facile inserire nel programma pure un GT, soprattutto per un corridore di 21 anni. MVDP di anni ne ha 26 ed esordirà al Tour...

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 21:53
da AndreiTchmil
pietro ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 21:06 Esordirà alla Vuelta. Pidcock, a differenza di Bernal e Pogacar, alterna cross, MTB e strada. Non è cosi facile inserire nel programma pure un GT, soprattutto per un corridore di 21 anni. MVDP di anni ne ha 26 ed esordirà al Tour...
Per questo non ha senso dire che Pidcock sarà un rivale di pogacar. Fanno due sport diversi praticamente. Uno classiche, ciclocross e MTB e l'altro corse a tappe, Liegi e Lombardia. L'unico confronto diretto tra i due può esserci in una di queste due classiche ma non so può dire che Pidcock é della stessa pasta di Pogacar. È esattamente come dire che Gilbert é della stessa pasta di Nibali. Corridori completamente diversi e con obiettivi diversi.

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 21:54
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 21:53
pietro ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 21:06 Esordirà alla Vuelta. Pidcock, a differenza di Bernal e Pogacar, alterna cross, MTB e strada. Non è cosi facile inserire nel programma pure un GT, soprattutto per un corridore di 21 anni. MVDP di anni ne ha 26 ed esordirà al Tour...
Per questo non ha senso dire che Pidcock sarà un rivale di pogacar. Fanno due sport diversi praticamente. Uno classiche, ciclocross e MTB e l'altro corse a tappe, Liegi e Lombardia. L'unico confronto diretto tra i due può esserci in una di queste due classiche ma non so può dire che Pidcock é della stessa pasta di Pogacar. È esattamente come dire che Gilbert é della stessa pasta di Nibali. Corridori completamente diversi e con obiettivi diversi.
Dagli tempo di esordire in un GT, poi vedremo

Re: Tom Pidcock

Inviato: venerdì 21 maggio 2021, 22:24
da Krisper
i numeri che ha fatto al giro under dicono che sia adatto anche ai GT.

poi come faccia a fare tutto non lo so, ma è davvero straordinario.

Cmq tra tutte le specialità, quella più adatta a lui è la mtb.

Re: Tom Pidcock

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 19:59
da TIC
Pidcock dopo l'attuale periodo di riposo, fara' il Giro di Svizzera prima di tornare alla coppa del mondo MTB in vista di Tokyo

https://www.pianetamountainbike.it/risu ... -programma

Re: Tom Pidcock

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 21:09
da pietro
TIC ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:59 Pidcock dopo l'attuale periodo di riposo, fara' il Giro di Svizzera prima di tornare alla coppa del mondo MTB in vista di Tokyo

https://www.pianetamountainbike.it/risu ... -programma
Sfida tra lui e MVDP in Svizzera, quindi.

Comunque dei tre Pidcock è quello che riposa meno. Non stacca quasi mai, giusto prima della stagione ciclocrossistica

Re: Tom Pidcock

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 21:45
da GregLemond
Krisper ha scritto: venerdì 21 maggio 2021, 22:24 i numeri che ha fatto al giro under dicono che sia adatto anche ai GT.

poi come faccia a fare tutto non lo so, ma è davvero straordinario.

Cmq tra tutte le specialità, quella più adatta a lui è la mtb.
Mostro come Bernal al Avenir.

Ero notevolmente diffidente su Pidcock.
Ma temo che non sia un prospetto futuro, quanto una attualità...

Re: Tom Pidcock

Inviato: lunedì 24 maggio 2021, 23:08
da Krisper
pietro ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 21:09
TIC ha scritto: lunedì 24 maggio 2021, 19:59 Pidcock dopo l'attuale periodo di riposo, fara' il Giro di Svizzera prima di tornare alla coppa del mondo MTB in vista di Tokyo

https://www.pianetamountainbike.it/risu ... -programma
Sfida tra lui e MVDP in Svizzera, quindi.

Comunque dei tre Pidcock è quello che riposa meno. Non stacca quasi mai, giusto prima della stagione ciclocrossistica
E' veramente un peccato far saltare a Pidcock la gara di Leogang (13/6), le possibilità di vincere la coppa del mondo sono molto elevate.

Il punto è: conta di più il Giro di Svizzera oppure la World Cup mtb?
Fossi lo sponsor non avrei dubbi. Persino in Svizzera forse darebbero più valore alla mtb, ma saranno contenti che Pidcock corra su strada, così i fortissimi biker svizzeri hanno un concorrente in meno.