Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

Filarete ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 19:06 Trovo surreale che si sia anche solo messa in discussione la volata di Demare, su! Va bene tutto ma bisogna attenersi alla realtà dei fatti: la volata è perentoria e non si può parlare nemmeno di "cambio di direzione" ma di graduale avvicinamento al lato destro della strada.
pure io
Vittoria nettissima
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Messaggio da leggere da pietro »

PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:58
pietro ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:23
PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 18:02 In ogni situazione ... Non si può andare completamente da sinistra a destra della carreggiata negli ultimi cento metri a volata lanciata con uomini a ruota e tutta la strada libera davanti... non c’è giustificazione se non il voler danneggiare chi è dietro
Le volate sono fatte di scelte, prese per avvantaggiarsi sugli altri.
Quella di Demare non era da squalifica, a mio parere
Sicuramente sono fatte di scelte ed è quello il bello ma devono essere fatte scelte lecite , corrette e previste dal regolamento... la scelta di oggi di demare non lo era ... un ottima occasione per dare un segnale ai ciclisti per la loro salute e per dare esempio ai giovani che corrono anche amatorialmente e che prendono esempio dai professionisti

non si può fare quello che ha fatto ... non è una scelta è una scorrettezza quanto soggettivamente pericolosa non c’entra assolutamente nulla
Non era irregolare, a mio parere.
Tu dici che lo era.
La giuria non ci aiuta dato che in passato non ha declassato corridori dopo azioni piuttosto al limite, anzi oltre (tipo Bennett con Ewan).

Però non si possono mettere sullo stesso piano le volate di Groene, di Sagan e quella di oggi di Demare
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

PAOLOBETTINI ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:54 Sagan non è stato danneggiato? ... io credo proprio di sì e infatti dopo il tragurdo dice qualcosa a demare
Ma danneggiato in cosa?
Non è mai uscito di ruota
CicloSprint
Messaggi: 8234
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

maurofacoltosi ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 16:08 Oggi media di 51.234 Km/h. E' il record per le tappe in linea del Giro e anche per il Tour. Per la Vuelta non saprei
Una media fantascientifica, La San Vito di Cadore-Vedelago del 2012 aveva 4 km in meno. Da vent'anni al Tour non riescono a battere la tappa record del 1999 vinta da Cipollini e al Giro ci sono riusciti!!!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21689
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:06
matter ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:04 Ma Gaviria che fine ha fatto?
era indietro quando hanno lanciato lo sprint
In realtà Gaviria non era indietro, anzi era messo benissimo, semplicemente non aveva minimamente le gambe.
Lo stesso si può dire di Hodeg.
In questo caso non ho proprio capito quello che hanno combinato i due Deuceninck. Hodeg non ha seguito Ballerini quando ha cominciato a risalire e lo avrebbe lanciato perfettamente, l'italiano che ha tirato la volata a Demare senza assicurarsi che Hodeg fosse alla sua ruota. Un disastro.

Infine la volata di Demare. Concordo con chi la ritiene molto molto al limite, probabilmente oltre, a rigor di regolamento.
Il cambio di traiettoria, per quanto non brusco, è troppo evidente e soprattutto senza alcuna giustificazione plausibile se non quella di frenare eventuali avversari in rimonta.
A mio avviso avrebbe vinto anche andando dritto ma forse questa è un'aggravante.
L'ha salvato il fatto che Sagan non ha provato a passare verso le transenne (sarebbe bastato anche abbozzare il tentativo) altrimenti la giuria l'avrebbe sanzionato.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11834
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Filarete ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 19:06 Trovo surreale che si sia anche solo messa in discussione la volata di Demare, su! Va bene tutto ma bisogna attenersi alla realtà dei fatti: la volata è perentoria e non si può parlare nemmeno di "cambio di direzione" ma di graduale avvicinamento al lato destro della strada.
Ma nessuna regola dice "change of direction", ma "deviate from the lane". Quindi il graduale avvicinamento alla transenna è vietato. Ci si può con mestiere arrabattare all'inizio dello sprint di qua o di là, ma quando è lanciato occorre tenere la corsi immaginaria che si è presa. La corsia. Ovvero rettilinea. Così altri possono scegliersi un'altra corsia rettilinea immaginaria e passarli. Il graduale avvicinamento al lato destro della strada che giustamente tu vedi e descrivi è avvenuto, ed è irregolare. Non è una scienza esatta, con mestiere ci sta che uno a inizio sprint cerchi le transenne anche per avere meno vento o per controllare solo un lato. Ma se parti da una parte e gradualmente vai dalla parte opposta non stai nemmeno cercando la tua "lane", stai solo ostacolando tutti.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11834
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2020 - 7a tappa: Matera - Brindisi (143 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

galliano ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 22:20
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:06
matter ha scritto: venerdì 9 ottobre 2020, 17:04 Ma Gaviria che fine ha fatto?
era indietro quando hanno lanciato lo sprint
In realtà Gaviria non era indietro, anzi era messo benissimo, semplicemente non aveva minimamente le gambe.
Lo stesso si può dire di Hodeg.
In questo caso non ho proprio capito quello che hanno combinato i due Deuceninck. Hodeg non ha seguito Ballerini quando ha cominciato a risalire e lo avrebbe lanciato perfettamente, l'italiano che ha tirato la volata a Demare senza assicurarsi che Hodeg fosse alla sua ruota. Un disastro.

Infine la volata di Demare. Concordo con chi la ritiene molto molto al limite, probabilmente oltre, a rigor di regolamento.
Il cambio di traiettoria, per quanto non brusco, è troppo evidente e soprattutto senza alcuna giustificazione plausibile se non quella di frenare eventuali avversari in rimonta.
A mio avviso avrebbe vinto anche andando dritto ma forse questa è un'aggravante.
L'ha salvato il fatto che Sagan non ha provato a passare verso le transenne (sarebbe bastato anche abbozzare il tentativo) altrimenti la giuria l'avrebbe sanzionato.
Me l'ero perso, effettivamente hai ragione, lui c'era
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rispondi