Pagina 6 di 31
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 10:35
da pietro
A questo punto Sivakov rischia di dover tornare al Tour come "seconda punta"
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 10:57
da marco_graz
oronzo2 ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 9:41
Ok la Arkea, ma deve venire con la squadra top, Quintana, Barguil e Rosa almeno. Se portasse solo uno di questi per me non va bene, due anche anche.
Proprio per evitare che ciò avvenga, prima di prendere la decisione definitiva, ti contatterà Vegni per stendere le clausole del contratto con l'Arkea. Com'è noto, la squadra francese è pronta a sganciare quattrini per partecipare al Giro ma questo è un dettaglio secondario che ad RCS interessa poco anche perché di questi tempi si naviga nell'oro e quindi, per le squadre come per le sedi di tappa, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
[/quote]

colpito e afffondato, lo dicevo piu' per giustificare una loro partecipazione che per criticare RCS. Comunque se vogliono venire al giro non credo ci vengano per fare le comparse e portare solo seconde linee + Quintana..
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 11:02
da oronzo2
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 10:57
oronzo2 ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 9:41
Ok la Arkea, ma deve venire con la squadra top, Quintana, Barguil e Rosa almeno. Se portasse solo uno di questi per me non va bene, due anche anche.
Proprio per evitare che ciò avvenga, prima di prendere la decisione definitiva, ti contatterà Vegni per stendere le clausole del contratto con l'Arkea. Com'è noto, la squadra francese è pronta a sganciare quattrini per partecipare al Giro ma questo è un dettaglio secondario che ad RCS interessa poco anche perché di questi tempi si naviga nell'oro e quindi, per le squadre come per le sedi di tappa, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

colpito e afffondato, lo dicevo piu' per giustificare una loro partecipazione che per criticare RCS. Comunque se vogliono venire al giro non credo ci vengano per fare le comparse e portare solo seconde linee + Quintana..
[/quote]
Caro Marco,
se non riusciamo a ridere di noi stessi in questi tempi grami, siamo messi molto male.
Per continuare tra il serio ed il parzialmente faceto, la presenza di Quintana al Giro significa, come nel 2014 e 2017, tappa a Foligno. Sembra uno scherzo ma finora è sempre stato così!
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 11:43
da edobs
freire99 ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 9:02
Bernal conferma in un’intervista alla Gazzetta la volontà di correre il Giro, smentendo esplicitamente la sua intervista in cui diceva di stare preparandosi per il Tour. Dice però che ancora non è sicuro di quali saranno i programmi, dipenderà anche dal recupero dall’infortunio.
Bella notizia, ma non dobbiamo prenderla per certa. Come giustamente hai scritto i programmi non sono stati definiti ed Egan negli ultimi due anni ha dichiarato a più riprese di voler debuttare al Giro, quindi nulla di nuovo. Nell'intervista alla Gazzetta non conferma la propria partecipazione, diciamo piuttosto che apre una porta che fino a qualche giorno fa era chiusa. La Ineos al Giro ha il campione in carica e Ganna, potrebbe anche bastare. Il loro vero obiettivo è tornare a vincere il Tour, e lo faranno con tutti i migliori a loro disposizione. Spero vivamente sia al via ma al momento resto dubbioso.
In casa Deceuninck hanno annunciato 7 uomini su 8, improbabile che l'ultimo posto vada ad Almeida, più probabilmente un velocista come Ballerini o un altro gregario.
Vedrei bene al via invece Uran, la EF facilmente punterà su Carthy al Tour e tutti quei km a crono non fanno per lui.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 12:06
da freire99
edobs ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 11:43
freire99 ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 9:02
Bernal conferma in un’intervista alla Gazzetta la volontà di correre il Giro, smentendo esplicitamente la sua intervista in cui diceva di stare preparandosi per il Tour. Dice però che ancora non è sicuro di quali saranno i programmi, dipenderà anche dal recupero dall’infortunio.
Bella notizia, ma non dobbiamo prenderla per certa. Come giustamente hai scritto i programmi non sono stati definiti ed Egan negli ultimi due anni ha dichiarato a più riprese di voler debuttare al Giro, quindi nulla di nuovo. Nell'intervista alla Gazzetta non conferma la propria partecipazione, diciamo piuttosto che apre una porta che fino a qualche giorno fa era chiusa. La Ineos al Giro ha il campione in carica e Ganna, potrebbe anche bastare. Il loro vero obiettivo è tornare a vincere il Tour, e lo faranno con tutti i migliori a loro disposizione. Spero vivamente sia al via ma al momento resto dubbioso.
In casa Deceuninck hanno annunciato 7 uomini su 8, improbabile che l'ultimo posto vada ad Almeida, più probabilmente un velocista come Ballerini o un altro gregario.
Vedrei bene al via invece Uran, la EF facilmente punterà su Carthy al Tour e tutti quei km a crono non fanno per lui.
Però queste dichiarazioni di Bernal vanno unite anche al video che segnalavi l’altro giorno in cui Gialanella dava per probabile una sua partecipazione: secondo me se parlava in quel modo ha avuto delle garanzie.
Sulla Deceuninck: dubito che portino un velocista senza un minimo di treno, mentre Almeida è difficile ma non impossibile, comunque vedrei bene Cerny come ottavo uomo.
Sulla EF: lo scenario che hai descritto avrebbe senso, ma conoscendoli temo che manderanno al Tour tutti i leader possibili e immaginabili
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 12:57
da nurseryman
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 8:56
Credo che sulla scia di Quintana anche Bernal potrebbe prendere la stessa decisione. Come è conformato il Tour perfino a Pogacar converrebbe venire al Giro.
beh Poga a crono proprio fermo non è.....
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 14:51
da Gimbatbu
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 12:57
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 8:56
Credo che sulla scia di Quintana anche Bernal potrebbe prendere la stessa decisione. Come è conformato il Tour perfino a Pogacar converrebbe venire al Giro.
beh Poga a crono proprio fermo non è.....
Certamente no, ma inferiore a Thomas e a Dumoulin tornato ad alti livelli e con poche salite a disposizione per recuperare.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 14:53
da pietro
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 14:51
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 12:57
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 8:56
Credo che sulla scia di Quintana anche Bernal potrebbe prendere la stessa decisione. Come è conformato il Tour perfino a Pogacar converrebbe venire al Giro.
beh Poga a crono proprio fermo non è.....
Certamente no, ma inferiore a Thomas e a Dumoulin tornato ad alti livelli e con poche salite a disposizione per recuperare.
Be' non è detto. Ancora non possiamo dire con sicurezza quali siano i "normali" valori di Pogacar, lo scopriremo questa stagione probabilmente
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 15:04
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 14:51
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 12:57
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 8:56
Credo che sulla scia di Quintana anche Bernal potrebbe prendere la stessa decisione. Come è conformato il Tour perfino a Pogacar converrebbe venire al Giro.
beh Poga a crono proprio fermo non è.....
Certamente no, ma inferiore a Thomas e a Dumoulin tornato ad alti livelli e con poche salite a disposizione per recuperare.
Il Pogacar dell'anno scorso si mangerebbe entrambi in salita, e non penso che perderà troppo a crono, anzi...
Per Thomas inizierà a pesare l'età
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 15:09
da Gimbatbu
pietro ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 14:53
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 14:51
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 12:57
beh Poga a crono proprio fermo non è.....
Certamente no, ma inferiore a Thomas e a Dumoulin tornato ad alti livelli e con poche salite a disposizione per recuperare.
Be' non è detto. Ancora non possiamo dire con sicurezza quali siano i "normali" valori di Pogacar, lo scopriremo questa stagione probabilmente
È sicuramente fortissimo, ma, idea mia chiaramente, secondo me è fondamentalmente un passista scalatore di classe enorme, ma non è un cronoman. Faccio un esempio: in un Tour disegnato così da Ullrich o Indurain sarebbe partito con un handicap di tre minuti. Thomas non è Indurain, ma riprendergli due minuti con il percorso di quest' anno non sarebbe facilissimo. Poi certo la Uae non avrebbe nessuno competitivo da schierare in Francia e quindi il discorso neanche verrà sfiorato.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 17:44
da nurseryman
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 15:09
È sicuramente fortissimo, ma, idea mia chiaramente, secondo me è fondamentalmente un passista scalatore di classe enorme, ma non è un cronoman. Faccio un esempio: in un Tour disegnato così da Ullrich o Indurain sarebbe partito con un handicap di tre minuti. Thomas non è Indurain, ma riprendergli due minuti con il percorso di quest' anno non sarebbe facilissimo. Poi certo la Uae non avrebbe nessuno competitivo da schierare in Francia e quindi il discorso neanche verrà sfiorato.
che il pogacar della planche prenda due minuti a crono dal thomas attuale 35enne non ci credo nemmeno se lo vedo.
semmai li prende due minuti da pogacar
doumulen l'anno scorso alla planche non andò male ma pagò comunque un minuto
pogacar l'anno scorso, oltre alla planche, vinse anche il campionato sloveno a crono.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 18:04
da freire99
Giro e Tour per Simon Yates, secondo quello che ha detto il ds White a Cyclingnews. In uno dei grandi giri avrà ambizioni di classifica, mentre nell’altro andrà per le tappe: considerati il percorso e la combinazione con le Olimpiadi, credo che farà classifica al Giro e tappe al Tour (come Nibali e Landa).
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 18:17
da pietro
freire99 ha scritto: ↑venerdì 15 gennaio 2021, 18:04
Giro e Tour per Simon Yates, secondo quello che ha detto il ds White a Cyclingnews. In uno dei grandi giri avrà ambizioni di classifica, mentre nell’altro andrà per le tappe: considerati il percorso e la combinazione con le Olimpiadi, credo che farà classifica al Giro e tappe al Tour (come Nibali e Landa).
Speriamo che riesca a tornare quello del 2018.
Su Pogacar concordo con nurseryman, anche se credo che il CN sloveno non possa dirci molto visto che era praticamente una cronoscalata
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 20:31
da giorgio ricci
Comincia a delinearsi una startlist interessante. Simon Yates nel 2020 é stato probabilmente debilitato dal virus. Credo possa presentarsi a buoni livelli. Quintana visto ad inizio 2020 può ancora aspirare al podio, ma anche se così non fosse arricchirebbe la lista. Landa è un bel nome,, con un percorso adatto a lui lo vedo bene.
Penso che si possano rivedere Geoghean hart e Hindley, come sarei curioso di vedere Hugh carthy. dopo l'exploit della Vuelta.
Meno fiducioso in Bernal,, anche se oggettivamente il percorso del Tour, nel modo in cui le squadre corrono il Tour,, non è adatto a lui.
Pogacar punterà sulla riconferma in Francia e per me a crono é con i primi.
E poi avremo Evenepoel,, che a differenza di molti non vedo vincente.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:44
da edobs
Stando a quanto riporta RMC sport Pinot non sarà al via del Tour, probabile dunque (e logico) immaginare la sua presenza al Giro.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 10:45
da pietro
edobs ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:44
Stando a quanto riporta RMC sport Pinot non sarà al via del Tour, probabile dunque (e logico) immaginare la sua presenza al Giro.
Con Demare che voleva tutto il treno in Francia era la cosa più probabile. Mi aspetto Gaudu libero di fare la sua corsa al Tour con magari un occhio alla generale
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 12:01
da ciclistapazzo
edobs ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:44
Stando a quanto riporta RMC sport Pinot non sarà al via del Tour, probabile dunque (e logico) immaginare la sua presenza al Giro.
molto felice, sono da molto tempo un suo tifoso.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 14:55
da il_panta
Potremmo vedere una delle migliori startlist recenti: Bernal, Evenepoel, Nibali, Simon Yates, Quintana, Landa, Pinot, Buchmann. Sperando inoltre in Hindley, Gogheghan Hart o Sivakov, Vlasov, Lopez, un Jumbo e un EF.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 16:25
da qrier
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 12:01
edobs ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:44
Stando a quanto riporta RMC sport Pinot non sarà al via del Tour, probabile dunque (e logico) immaginare la sua presenza al Giro.
molto felice, sono da molto tempo un suo tifoso.
E' simpatico anche a me.
Purtroppo per lui temo che la vittoria al Tour resterà un sogno... e pensare che nel 2019 pareva il più forte, mi mise una grande tristezza.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 16:37
da freire99
Confermato Vlasov come capitano dell’Astana, mentre Fuglsang farà il Tour puntando alle tappe e poi le Olimpiadi.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 16:39
da jan80
freire99 ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 16:37
Confermato Vlasov come capitano dell’Astana, mentre Fuglsang farà il Tour puntando alle tappe e poi le Olimpiadi.
una top 5 potrebbe farla
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 17 gennaio 2021, 16:42
da Mario Rossi
edobs ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:44
Stando a quanto riporta RMC sport Pinot non sarà al via del Tour, probabile dunque (e logico) immaginare la sua presenza al Giro.
Mi auguro che portino anche Gaudu al Giro. Sebbene con questa start list sarebbe un nome di secondo piano, mi auguro che possa mettersi a fare il capitano, senza rischiare di vivacchiare al Tour, dove con questo percorso non ha alcuna chance
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 2:09
da TheArchitect99
Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 16:42
edobs ha scritto: ↑domenica 17 gennaio 2021, 10:44
Stando a quanto riporta RMC sport Pinot non sarà al via del Tour, probabile dunque (e logico) immaginare la sua presenza al Giro.
Mi auguro che portino anche Gaudu al Giro. Sebbene con questa start list sarebbe un nome di secondo piano, mi auguro che possa mettersi a fare il capitano, senza rischiare di vivacchiare al Tour, dove con questo percorso non ha alcuna chance
A questo punto penso Gaudu avrà finalmente la sua chance al Tour per fare la sua corsa, insieme a Demare con il suo treno. Comunque se venisse Pinot sarei molto contento, se é in buona forma può tranquillamente lottare per la top 5.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 11:04
da freire99
La UAE annuncia al via del Giro Formolo, McNulty e Gaviria
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 11:15
da pietro
freire99 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 11:04
La UAE annuncia al via del Giro Formolo, McNulty e Gaviria
Mi sorprende non ci sia Trentin, che al Tour avrebbe poco spazio e che aveva detto di voler correre il Giro
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 11:30
da mattia_95
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 11:15
freire99 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 11:04
La UAE annuncia al via del Giro Formolo, McNulty e Gaviria
Mi sorprende non ci sia Trentin, che al Tour avrebbe poco spazio e che aveva detto di voler correre il Giro
Trentin sarà il leader della volate della UAE alla Vuelta.
Non escludo che possa fare il Giro, come da lui dichiarato, sia in supporto a Gaviria e sia per provare a vincere una tappa in fuga.
Quest'anno probabilmente salterà il Tour poiché il leader della UAE per gli sprint sarà Kristoff.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 11:47
da oronzo2
Mi par di capire che si considera Ulissi non presente per tutta la stagione, purtroppo.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 13:41
da freire99
Può darsi che Trentin faccia anche il Giro in effetti, ma questo al momento non è stato detto.
La Jumbo intanto porterà tutti i capitani al Tour, e per il Giro dovrebbero restare Bennett e Oomen.
Woods della Israel correrà il Giro solo se sarà confermata la quarantena olimpica (cosa al momento improbabile), altrimenti farà il Tour.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 13:51
da pietro
E come Woods anche Vanmarcke, quindi Israel focalizzata sul Tour
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 15:06
da Slegar
freire99 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 13:41
La Jumbo intanto porterà tutti i capitani al Tour, e per il Giro dovrebbero restare Bennett e Oomen.
La domanda da porsi è: la Jumbo sarà al via del Giro?
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 15:16
da pietro
Slegar ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 15:06
freire99 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 13:41
La Jumbo intanto porterà tutti i capitani al Tour, e per il Giro dovrebbero restare Bennett e Oomen.
La domanda da porsi è: la Jumbo sarà al via del Giro?
Perché no?
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 15:29
da Slegar
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 15:16
Slegar ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 15:06
freire99 ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 13:41
La Jumbo intanto porterà tutti i capitani al Tour, e per il Giro dovrebbero restare Bennett e Oomen.
La domanda da porsi è: la Jumbo sarà al via del Giro?
Perché no?
Vegni dopo il ritiro in massa della Jumbo e l'infelice uscita di Vaugters aveva chiesto all'UCI delle sanzioni per le due squadre, altrimenti si sarebbe sentito libero di invitare chi voleva. L'UCI, sbagliando, non ha preso provvedimenti, per cui non sarei sorpreso che per il GIro saranno annunciate quattro WC.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 15:45
da pietro
Non credo proprio che Vegni possa fare questa cosa.
Che giorno annunciano le wild card ?
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:15
da Slegar
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 15:45
Non credo proprio che Vegni possa fare questa cosa.
Neanche la Jumbo di ritirarsi in massa dal Giro.
Art. 2.15.190 del Regolamento UCI (Corse su strada)
UCI WorldTour events must accept the participation of all UCI WorldTeams. (Gli eventi WT
devono accettare tutte le squadre WT)
In accordance with article 2.15.127, the UCI WorldTeams have a duty to participate in all the UCI WorldTour events registered on the UCI WorldTour calendar in 2016. (Le squadre WT
hanno il dovere di partecipare agli eventi WT ........).
La Jumbo con il ritiro in massa del Giro 2020 è venuta meno ad un suo dovere sancito dal regolamento UCI e allo stato attuale non è stata punita, mentre RCS il suo dovere di accettare la Jumbo al Giro 2020 l'ha eseguito. Se l'UCI non interverrà a sanzionare la Jumbo, trovo corretto che RCS applichi nei confronti della squadra olandese una propria legge del taglione.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:21
da il_panta
Slegar ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 16:15
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 15:45
Non credo proprio che Vegni possa fare questa cosa.
Neanche la Jumbo di ritirarsi in massa dal Giro.
Art. 2.15.190 del Regolamento UCI (Corse su strada)
UCI WorldTour events must accept the participation of all UCI WorldTeams. (Gli eventi WT
devono accettare tutte le squadre WT)
In accordance with article 2.15.127, the UCI WorldTeams have a duty to participate in all the UCI WorldTour events registered on the UCI WorldTour calendar in 2016. (Le squadre WT
hanno il dovere di partecipare agli eventi WT ........).
La Jumbo con il ritiro in massa del Giro 2020 è venuta meno ad un suo dovere sancito dal regolamento UCI e allo stato attuale non è stata punita, mentre RCS il suo dovere di accettare la Jumbo al Giro 2020 l'ha eseguito. Se l'UCI non interverrà a sanzionare la Jumbo, trovo corretto che RCS applichi nei confronti della squadra olandese una propria legge del taglione.
Sarebbe una cosa giusta. Il fatto che la Jumbo non sia stata punita è uno scandalo.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 17:33
da edobs
Riguardo la vicenda Jumbo-EF credo che le parti(squadre e rcs) si siano già sentite e siano già arrivate a conclusioni, ad esempio se una squadra come la Jumbo non ha promesso di portare un roster di un certo livello Vegni si sarà regolato di conseguenza per chiamare almeno una/due italiane, ma questi sono ragionamenti personali. Di certo non escluderei (qualora partecipasse la Jumbo) una partecipazione di Kruijswijk (per cui ormai il ruolo di capitano al tour è cosa passata) oltre a Bennett, come si diceva in quest'articolo ormai un mese fa.
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... -entrambi/
p.s. continuo a considerare Dumoulin gregario di Roglic due anni di fila un abominio.
In linea generale si sta delineando una startlist che è qualitativamente tra le migliori degli ultimi anni, e mancano ancora le conferme di alcune situazioni (Bernal su tutti) che potrebbero migliorare ulteriormente la situazione, che promette molto bene...
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 18:02
da freire99
La chiave interpretativa delle scelte di quest’anno mi pare abbastanza semplice. Il punto è: chi accetta la sfida di Pogacar al Tour? Chi può batterlo in un percorso che sembra tagliato su misura per lui?
La Jumbo e la Ineos hanno organici fortissimi adatti a contrastare Pogacar con più armi a disposizione, quindi puntano tutto sul Tour. Ma apparte UAE, TJV e Ineos, le altre squadre hanno capitani e organici inferiori e preferiscono mandare al i capitani a lottare per il Giro piuttosto che per un 4º posto al Tour.
Se si va a vedere, infatti, apparte le tre citate prima sono pochissime le squadre che porteranno al Tour il loro più forte uomo da GT: la Israel (per la personale sfida di Froome), la Movistar (che secondo me fa bene a dare a Soler la possibilità di fare il Giro da capitano), la Cofidis (squadra francese con capitano francese) e probabilmente la EF (sempre Tour-centrica). Tutte le altre andranno al Tour a caccia di tappe, al Giro per la classifica.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 20:14
da pietro
Le ultime notizie da Remco non sono buone. Almeno altre tre settimane di pausa prima di risalire in bici. La Deceuninck si dice ottimista ma si rendono conto che essendo a rischio la carriera di Evenepoel è meglio fare con calma. Il piano rimane quello di essere al via del Giro, ma nel caso il recupero dovesse richiedere ulteriori settimane Remco farà Olimpiadi, Vuelta, Mondiali e Giro di Lombardia
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 2:07
da TheArchitect99
edobs ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 17:33
Riguardo la vicenda Jumbo-EF credo che le parti(squadre e rcs) si siano già sentite e siano già arrivate a conclusioni, ad esempio se una squadra come la Jumbo non ha promesso di portare un roster di un certo livello Vegni si sarà regolato di conseguenza per chiamare almeno una/due italiane, ma questi sono ragionamenti personali. Di certo non escluderei (qualora partecipasse la Jumbo) una partecipazione di Kruijswijk (per cui ormai il ruolo di capitano al tour è cosa passata) oltre a Bennett, come si diceva in quest'articolo ormai un mese fa.
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... -entrambi/
p.s. continuo a considerare Dumoulin gregario di Roglic due anni di fila un abominio.
In linea generale si sta delineando una startlist che è qualitativamente tra le migliori degli ultimi anni, e mancano ancora le conferme di alcune situazioni (Bernal su tutti) che potrebbero migliorare ulteriormente la situazione, che promette molto bene...
Ma a questo punto penso sia Dumoulin a voler fare il Tour, magari spera di avere una condizione sufficiente per fare il co-capitano, non penso che il suo status non gli permetta di fare il Giro da capitano. Oppure sa di non poter vincere e lavora per Roglic, secondo me non é una decisione unilaterale del team.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 9:24
da claudiodance
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 gennaio 2021, 20:14
Le ultime notizie da Remco non sono buone. Almeno altre tre settimane di pausa prima di risalire in bici. La Deceuninck si dice ottimista ma si rendono conto che essendo a rischio la carriera di Evenepoel è meglio fare con calma. Il piano rimane quello di essere al via del Giro, ma nel caso il recupero dovesse richiedere ulteriori settimane Remco farà Olimpiadi, Vuelta, Mondiali e Giro di Lombardia
Ciao Pietro,
dove hai trovato queste notizie?
Per quali ragioni ci sarebbe un ritardo? Sembrava già tiratissimo e felice di pedalare con i compagni!
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 10:09
da pietro
https://sporza.be/nl/2021/01/18/remco-e ... 994265014/
Questa è la fonte. Purtroppo l'osso non è ancora ricresciuto completamente
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 13:54
da claudiodance
Grazie!
Ah, vedo che la colpa è sostanzialmente sua. Non ha riferito di avere del dolore.
Che stupidotto!
Mi sembrava già troppo avanti. Nei brevi video faceva questi esercizio ginnici con grande energia e, se da un lato ne ero ammirato, da un altro mi chiedevo: "Ma non sarà pericoloso?".
Infatti.....
Re: Start list Giro 2021
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 14:57
da herbie
claudiodance ha scritto: ↑martedì 19 gennaio 2021, 13:54
Grazie!
Ah, vedo che la colpa è sostanzialmente sua. Non ha riferito di avere del dolore.
Che stupidotto!
Mi sembrava già troppo avanti. Nei brevi video faceva questi esercizio ginnici con grande energia e, se da un lato ne ero ammirato, da un altro mi chiedevo: "Ma non sarà pericoloso?".
Infatti.....
E non sarebbe la prima volta che questo atteggiamento da eroe dell'epica gli provoca danno. Vedi quelle maledette dichiarazioni di fregarsene sostanzialmente di conoscere le discese del Lombardia, di cui gli avversari hanno ovviamente approfittato.
Avevo visto anche io quegli esercizi a circa un mese, se non ricordo male, dall'infortunio al bacino.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2021, 16:45
da freire99
Pare che ASO è RCS abbiano chiesto all’UCI di aumentare il numero di squadre al via dei grandi giri, permettendo di assegnare 3 wildcard. Se l’UCI accetta, per me al Giro vanno l’Arkea e due tra Eolo, Bardiani e Gazprom.
Luis Leon Sanchez, Gorka Izagirre e Tejada saranno i principali gregari di Vlasov che punta al podio come obiettivo minimo.
Infine, Dan Martin non ha escluso una partecipazione a due grandi giri nel 2021: uno sarà sicuramente il Tour, l’altro molto probabilmente la Vuelta, ma mai dire mai, potrebbe fare il capitano al Giro e poi andare in Francia ad aiutare Froome.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2021, 17:23
da oronzo2
Se i posto sono solo due, Arkea ed Eolo, potenza degli sponsor, sono in pole.
Il terzo, ammesso che esista, se lo giocano Androni, Bardiani, Gazprom e Vini Zabù
Re: Start list Giro 2021
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2021, 18:47
da Seb
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 20 gennaio 2021, 17:23
Se i posto sono solo due, Arkea ed Eolo, potenza degli sponsor, sono in pole.
Il terzo, ammesso che esista, se lo giocano Androni, Bardiani, Gazprom e Vini Zabù
Se la Arkea garantisce la presenza di Nairo, vedo anche io quelle due come favorite per la wild card.
Per la terza, per me, favorita la Bardiani. Onestamente, come ho già detto, la Gazprom non la prenderei in considerazione, o al massimo solo come terza wild card dopo due italiane: Zakarin è sì un buon corridore, ma la sua presenza o meno al Giro d'Italia non sposta praticamente nulla a livello di interesse/seguito/visibilità, a quel punto meglio una squadra italiana in più.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2021, 18:59
da cassius
freire99 ha scritto: ↑mercoledì 20 gennaio 2021, 16:45
Pare che ASO è RCS abbiano chiesto all’UCI di aumentare il numero di squadre al via dei grandi giri, permettendo di assegnare 3 wildcard. Se l’UCI accetta, per me al Giro vanno l’Arkea e due tra Eolo, Bardiani e Gazprom.
Luis Leon Sanchez, Gorka Izagirre e Tejada saranno i principali gregari di Vlasov che punta al podio come obiettivo minimo.
Infine, Dan Martin non ha escluso una partecipazione a due grandi giri nel 2021: uno sarà sicuramente il Tour, l’altro molto probabilmente la Vuelta, ma mai dire mai, potrebbe fare il capitano al Giro e poi andare in Francia ad aiutare Froome.
Mi sembra un'ottima proposta, tanto più che la riduzione da 9 a 8 corridori per squadra ha snellito in modo importante il peloton: si passerebbe da 176 a 184 partenti, sono numeri sostenibilissimi.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2021, 19:54
da Benny1
Se ci sono 3 wild card vanno date a tre italiane..
Non è questione di prima gli italiani o provincialismo.. è questione di sopravvivenza del movimento e di gratificare quelle poche aziende italiane che ancora (in piena pandemia) sostengono economicamente il ciclismo professionistico in italia...
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 8:12
da il_panta
Benny1 ha scritto: ↑mercoledì 20 gennaio 2021, 19:54
Se ci sono 3 wild card vanno date a tre italiane..
Non è questione di prima gli italiani o provincialismo.. è questione di sopravvivenza del movimento e di gratificare quelle poche aziende italiane che ancora (in piena pandemia) sostengono economicamente il ciclismo professionistico in italia...
RCS non può lasciare Quintana a casa, non fa beneficenza.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 8:36
da ciclistapazzo
Secondo me si sopravvaluta molto il mercato della Bardiani, dopo un paio di anni indecenti si è rafforzata, ma non vedo un solco così profondo con le altre professional di casa nostra. Visconti ha 39 anni e Battaglin deve dimostrare qualcosa dopo due anni di nulla. Secondo me giusto che vada l'Androni che ha vinto la cyclingcup. Poi se guardiamo la qualità la Gazprom è meglio di tutte le formazioni italiane.