Pagina 6 di 18

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:27
da Pafer1
Sensazionali :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:27
da udra
La Clasica de San Garage 2021 a Tadej Pogacar

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:27
da Camoscio madonita
Alla fine vincerà uno sloveno :D
Dominanti, fortissimi.

Regia vergognosa

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:28
da pietro
Che roba Tadej :champion:
Roglic però per perdere questa corsa deve pagare tanto ad Arrate

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:28
da Leonardo Civitella
L'arrivo con le camere tenute a braccio e il nastro al posto delle transenne sembra quello di una 1.2 slovena o croata, ma l'Uci non ha pretese nel wt?

Forse ora comprendiamo perchè quest'anno tanti grandi hanno scelto di fare il Giro :mrgreen:

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:28
da matteo.conz
Garagismo ma che finale! Poga super su un terreno forse migliore per Roglic...Valverde gigantesco! c'è anche lui per le Ardenne.
:clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:28
da MattiaF
Favolosa la regia eh 🤣 visto niente del finale 🤣🙈

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:29
da Luca90
mi aspettavo qualcosina di più da yates, pogacar batte roglic anche nelle volate in salita...

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:29
da Walter_White
pietro ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:28 Che roba Tadej :champion:
Roglic però per perdere questa corsa deve pagare tanto ad Arrate
La UAE domani può metterlo in mezzo

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:29
da ucci90
I due sloveni sono tre tacche sopra agli altri, senza marcarsi avrebbero guadagnato un bel po' su tutti

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:29
da ciclistapazzo
Superiorità netta degli sloveni, ma benissimo anche Landa e Valverde

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:29
da pietro
Walter_White ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:29
pietro ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:28 Che roba Tadej :champion:
Roglic però per perdere questa corsa deve pagare tanto ad Arrate
La UAE domani può metterlo in mezzo
Vingegaard però è rimasto lì, e McNulty in salita va meno

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:30
da Lorenzo606
rogla e pogi troppo superiori

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:31
da AndreiTchmil
Lorenzo606 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:30 rogla e pogi troppo superiori
Perché troppo superiori? Io Adam Yates e Gaudu li vedo clienti molto scomodi per il Tour. Soprattutto il primo.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:31
da MattiaF
Fortissimo cmq Roglic oggi, ha fatto vedere a tadeij che non lo avrebbe staccato.

Sloveni che procedevano a scatti, erano nettamente superiori a tutti gli altri. Che fenomeni.

Salita che era una rampa di garage purissima 😂

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:32
da TIC
Grande anche Valverde. Attenzione per le ardenne, e' in forte crescita di forma e tocchera' il picco a Liegi.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:32
da Walter_White
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:31
Lorenzo606 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:30 rogla e pogi troppo superiori
Perché troppo superiori? Io Adam Yates e Gaudu li vedo clienti molto scomodi per il Tour. Soprattutto il primo.
Adam non fa il Tour ma la Vuelta

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:32
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:31
Lorenzo606 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:30 rogla e pogi troppo superiori
Perché troppo superiori? Io Adam Yates e Gaudu li vedo clienti molto scomodi per il Tour. Soprattutto il primo.
Li staccano quando vogliono

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:33
da MattiaF
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:31
Lorenzo606 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:30 rogla e pogi troppo superiori
Perché troppo superiori? Io Adam Yates e Gaudu li vedo clienti molto scomodi per il Tour. Soprattutto il primo.
Li vedo bene anche io al Tour ma per una top 10, se vuoi top 5...ma clienti scomodi per la vittoria finale anche no dai... Davvero vedi Yates competitivo per il gradino più alto del podio a Parigi?

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:33
da pietro
TIC ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:32 Grande anche Valverde. Attenzione per le ardenne, e' in forte crescita di forma e tocchera' il picco a Liegi.
Uganda sei tu? :diavoletto:

Concordo, Valverde da tenere d'occhio in particolare alla Liegi

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:35
da matteo.conz
pietro ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:32
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:31
Lorenzo606 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:30 rogla e pogi troppo superiori
Perché troppo superiori? Io Adam Yates e Gaudu li vedo clienti molto scomodi per il Tour. Soprattutto il primo.
Li staccano quando vogliono
Penso anch'io...poi a crono li macinano!

PS: Valverde non ha più il campio di ritmo di un tempo e non può tenere i giovani però se se la gioca non "alla succhia ruote Valverde" magari con un attacco dalla media distanza ben congegnato, può dire la sua alla Liegi ancora una volta.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:36
da Luca90
comunque distacchi contenuti, i primi 10 in meno di 20 secondi in questa tappa

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:36
da il_panta
Roglic e Pogacar sono corridore dal livello simile su tutti i terreni. Scomponendo tra salita, crono e sprint in salita vedo Roglic leggermente superiore, ma Pogacar ha una miglior tenuta sulle tre settimane. Spero che al Tour possa esserci una bella battaglia senza intoppi.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:41
da AndreiTchmil
MattiaF ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:33
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:31
Lorenzo606 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:30 rogla e pogi troppo superiori
Perché troppo superiori? Io Adam Yates e Gaudu li vedo clienti molto scomodi per il Tour. Soprattutto il primo.
Li vedo bene anche io al Tour ma per una top 10, se vuoi top 5...ma clienti scomodi per la vittoria finale anche no dai... Davvero vedi Yates competitivo per il gradino più alto del podio a Parigi?
In generale io credo che in grado di scalzare Roglic non ci sia nessuno. Nel senso che per me era il favorito numero uno lo scorso anno e quest'anno lo è ancora di più. Vuoi per la rabbia accumulata vuoi per la paura di una nuova beffa e per una condizione che mi pare addirittura superiore in questo pre-tour rispetto allo scorso anche il buon Pogi non lo vedo in grado di scalfirlo stavolta. Si corre per il secondo posto. E il favorito é Pogi. Ho appena letto che Yates fa la Vuelta. Ci saranno comunque Thomas e Carapaz che sono corridori più che solidi. Dovrà stare attento a loro ma non credo che avrà problemi. Gaudu può essere la sorpresa.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:45
da lemond
Luca90 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:29 mi aspettavo qualcosina di più da yates, pogacar batte roglic anche nelle volate in salita...
E Roglic è l'unico avversario per i prossimi Tour, anche se non credo che ci sarà molta "suspense". :) Per le Ardenne ancora non sono sicuro, ma ho grandi aspettative. :)

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:46
da lemond
il_panta ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:36 Roglic e Pogacar sono corridore dal livello simile su tutti i terreni. Scomponendo tra salita, crono e sprint in salita vedo Roglic leggermente superiore, ma Pogacar ha una miglior tenuta sulle tre settimane. Spero che al Tour possa esserci una bella battaglia senza intoppi.
Secondo me lo Zar è superiore in ogni settore ormai, tranne le crono corte (forse). Naturalmente posso sbagliare.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:48
da lemond
Walter_White ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:32
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:31
Lorenzo606 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:30 rogla e pogi troppo superiori
Perché troppo superiori? Io Adam Yates e Gaudu li vedo clienti molto scomodi per il Tour. Soprattutto il primo.
Adam non fa il Tour ma la Vuelta
Meno male, se no tremavo tutto. :diavoletto:

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:49
da Pafer1
lemond ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:46
il_panta ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:36 Roglic e Pogacar sono corridore dal livello simile su tutti i terreni. Scomponendo tra salita, crono e sprint in salita vedo Roglic leggermente superiore, ma Pogacar ha una miglior tenuta sulle tre settimane. Spero che al Tour possa esserci una bella battaglia senza intoppi.
Secondo me lo Zar è superiore in ogni settore ormai, tranne le crono corte (forse). Naturalmente posso sbagliare.
Pur confidando in un miglioramento di Roglic sulla tenuta dei 21 giorni del Tour, al momento la differenza sostanziale tra i due e' solo l'eta'. :D

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:50
da Duccio25
Secondo me Roglic non ha ancora imparato nulla dal tour dello scorso anno.
Anche oggi pareva ne avesse per staccare Pogacar ma non ha mai attaccato se non con la rasoiata telefonata ai 500.
Chissà che anche stavolta non se ne debba pentire

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:53
da AndreiTchmil
il_panta ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:36 Roglic e Pogacar sono corridore dal livello simile su tutti i terreni. Scomponendo tra salita, crono e sprint in salita vedo Roglic leggermente superiore, ma Pogacar ha una miglior tenuta sulle tre settimane. Spero che al Tour possa esserci una bella battaglia senza intoppi.
Anche per me Roglic é un corridore complessivamente più forte e completo di Pogacar. Poi si può fare tutte le riflessioni che si vogliono sull'età ecc ma ad oggi é così. Sulle tre settimane secondo me la tenuta é più o meno la stessa, non ci facciamo ingannare da quanto è successo lo scorso anno. Alla panca delle belle figliole lo scorso anno Pogacar ha fatto una crono pazzesca, la crono della vita ma Roglic non è crollato. È la prestazione di pogacar che l'ha fatta sembrare un crollo ma tolto lui la prestazione di Roglic era in linea, o se vogliamo paragonabile, a quella dei vari Dumoulin e Van Aert. Per ora rimane un caso isolato, voglio rivederlo Pogi fare una prestazione del genere.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 17:55
da AndreiTchmil
Duccio25 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:50 Secondo me Roglic non ha ancora imparato nulla dal tour dello scorso anno.
Anche oggi pareva ne avesse per staccare Pogacar ma non ha mai attaccato se non con la rasoiata telefonata ai 500.
Chissà che anche stavolta non se ne debba pentire
Se anche optasse per il "rimedio Valverde" stando a ruota e scattando ai 300 m dall'arrivo quest'anno ha comunque 2 crono individuali dalla sua. E checché se ne dica nelle crono piatte e vallonate Roglic rimane superiore a Pogacar. E non di poco.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 18:07
da Duccio25
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:55
Duccio25 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:50 Secondo me Roglic non ha ancora imparato nulla dal tour dello scorso anno.
Anche oggi pareva ne avesse per staccare Pogacar ma non ha mai attaccato se non con la rasoiata telefonata ai 500.
Chissà che anche stavolta non se ne debba pentire
Se anche optasse per il "rimedio Valverde" stando a ruota e scattando ai 300 m dall'arrivo quest'anno ha comunque 2 crono individuali dalla sua. E checché se ne dica nelle crono piatte e vallonate Roglic rimane superiore a Pogacar. E non di poco.
Con questo non dico che non sia superiore a crono, ma 20” (e alla Parigi-Nizza l’ha visto sulla sua pelle) su questo Pogacar non sono affatto rassicuranti. Basta una foratura, una caduta, una giornata no nelle prossime tre e Roglic può non vincere nemmeno questa corsa che per il momento sembra dominare..... poi magari mi sbaglierò

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 18:15
da TIC
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:53
il_panta ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:36 Roglic e Pogacar sono corridore dal livello simile su tutti i terreni. Scomponendo tra salita, crono e sprint in salita vedo Roglic leggermente superiore, ma Pogacar ha una miglior tenuta sulle tre settimane. Spero che al Tour possa esserci una bella battaglia senza intoppi.
Anche per me Roglic é un corridore complessivamente più forte e completo di Pogacar. Poi si può fare tutte le riflessioni che si vogliono sull'età ecc ma ad oggi é così. Sulle tre settimane secondo me la tenuta é più o meno la stessa, non ci facciamo ingannare da quanto è successo lo scorso anno. Alla panca delle belle figliole lo scorso anno Pogacar ha fatto una crono pazzesca, la crono della vita ma Roglic non è crollato. È la prestazione di pogacar che l'ha fatta sembrare un crollo ma tolto lui la prestazione di Roglic era in linea, o se vogliamo paragonabile, a quella dei vari Dumoulin e Van Aert. Per ora rimane un caso isolato, voglio rivederlo Pogi fare una prestazione del genere.
Roglic e' forte, ma Pogacar e' di un altro ordine di grandezza. Non c'e' storia.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 18:18
da Walter_White
Duccio25 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:50 Secondo me Roglic non ha ancora imparato nulla dal tour dello scorso anno.
Anche oggi pareva ne avesse per staccare Pogacar ma non ha mai attaccato se non con la rasoiata telefonata ai 500.
Chissà che anche stavolta non se ne debba pentire
Penso che nessuno ne avesse per staccare l'altro oggi

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 18:19
da il_panta
Walter_White ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 18:18
Duccio25 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:50 Secondo me Roglic non ha ancora imparato nulla dal tour dello scorso anno.
Anche oggi pareva ne avesse per staccare Pogacar ma non ha mai attaccato se non con la rasoiata telefonata ai 500.
Chissà che anche stavolta non se ne debba pentire
Penso che nessuno ne avesse per staccare l'altro oggi
Concordo.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 18:23
da lemond
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:53
il_panta ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:36 Roglic e Pogacar sono corridore dal livello simile su tutti i terreni. Scomponendo tra salita, crono e sprint in salita vedo Roglic leggermente superiore, ma Pogacar ha una miglior tenuta sulle tre settimane. Spero che al Tour possa esserci una bella battaglia senza intoppi.
Anche per me Roglic é un corridore complessivamente più forte e completo di Pogacar. Poi si può fare tutte le riflessioni che si vogliono sull'età ecc ma ad oggi é così. Sulle tre settimane secondo me la tenuta é più o meno la stessa, non ci facciamo ingannare da quanto è successo lo scorso anno. Alla panca delle belle figliole lo scorso anno Pogacar ha fatto una crono pazzesca, la crono della vita ma Roglic non è crollato. È la prestazione di pogacar che l'ha fatta sembrare un crollo ma tolto lui la prestazione di Roglic era in linea, o se vogliamo paragonabile, a quella dei vari Dumoulin e Van Aert. Per ora rimane un caso isolato, voglio rivederlo Pogi fare una prestazione del genere.
O sono cieco o gli altri ci vedono poco, perché a ma sembra che lo Zar oggi abbia dimostrato di essere l'unico che quando partiva staccava tutti tranne Primoz, il quale poi passava per rallentare e gli altri rientravano. Poi, ti rispondo anche sul fatto del giro 2008, vinto dal Bagnino nonostante la superiorità manifesta di Riccardo in salita e in quel Giro riuscì anche a battere Bettini in una volata di gruppo. Poi credo non ci fossero abbuoni (e il Bagnino, a quel che rammento, credo non si sia piazzato nei primi tre nemmeno in una tappa, a differenza di Riccò; in compenso 4 (dico QUATTRO) tappe a cronometro, che era il punto dolens del più grande talento italiano (dopo Pantani) da quando hanno smesso Coppi e Bartali. :x Ma la leggenda metropolitano che tu sposi dice che quel Giro fu scontato, lerché c'era un solo grade nome! :grr: P.S. Mi ucciderei perché in quel Giro tifavo per ... :grr: :grr: :grr:

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 18:27
da lemond
Walter_White ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 18:18
Duccio25 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:50 Secondo me Roglic non ha ancora imparato nulla dal tour dello scorso anno.
Anche oggi pareva ne avesse per staccare Pogacar ma non ha mai attaccato se non con la rasoiata telefonata ai 500.
Chissà che anche stavolta non se ne debba pentire
Penso che nessuno ne avesse per staccare l'altro oggi
Staccare, staccare no, ma un certa superiorità a me sembra si possa essere vista e non sono troppo di parte,perché è un po' come il Kaiser/Wout, se vince il secondo non mi dispiace più di tanto.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 19:34
da StipemdioXTutti
Lemond, stai dicendo che è stato Roglic a dimostrarsi superiore?

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 19:46
da Poohbook
lemond ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 18:23
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:53
il_panta ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:36 Roglic e Pogacar sono corridore dal livello simile su tutti i terreni. Scomponendo tra salita, crono e sprint in salita vedo Roglic leggermente superiore, ma Pogacar ha una miglior tenuta sulle tre settimane. Spero che al Tour possa esserci una bella battaglia senza intoppi.
Anche per me Roglic é un corridore complessivamente più forte e completo di Pogacar. Poi si può fare tutte le riflessioni che si vogliono sull'età ecc ma ad oggi é così. Sulle tre settimane secondo me la tenuta é più o meno la stessa, non ci facciamo ingannare da quanto è successo lo scorso anno. Alla panca delle belle figliole lo scorso anno Pogacar ha fatto una crono pazzesca, la crono della vita ma Roglic non è crollato. È la prestazione di pogacar che l'ha fatta sembrare un crollo ma tolto lui la prestazione di Roglic era in linea, o se vogliamo paragonabile, a quella dei vari Dumoulin e Van Aert. Per ora rimane un caso isolato, voglio rivederlo Pogi fare una prestazione del genere.
O sono cieco o gli altri ci vedono poco, perché a ma sembra che lo Zar oggi abbia dimostrato di essere l'unico che quando partiva staccava tutti tranne Primoz, il quale poi passava per rallentare e gli altri rientravano. Poi, ti rispondo anche sul fatto del giro 2008, vinto dal Bagnino nonostante la superiorità manifesta di Riccardo in salita e in quel Giro riuscì anche a battere Bettini in una volata di gruppo. Poi credo non ci fossero abbuoni (e il Bagnino, a quel che rammento, credo non si sia piazzato nei primi tre nemmeno in una tappa, a differenza di Riccò; in compenso 4 (dico QUATTRO) tappe a cronometro, che era il punto dolens del più grande talento italiano (dopo Pantani) da quando hanno smesso Coppi e Bartali. :x Ma la leggenda metropolitano che tu sposi dice che quel Giro fu scontato, lerché c'era un solo grade nome! :grr: P.S. Mi ucciderei perché in quel Giro tifavo per ... :grr: :grr: :grr:
Io tutta questa superiorità di Roglic non la vedo anzi secondo me Pogacar al momento non ha rivali nei GT. Roglic è l’unico che può giocarsela, ma sulle tre settimane Pogacar ha dimostrato di andare in crescendo al contrario dello sloveno. E poi c’è da considerare che ci sono dieci anni di differenza tra i due. Resto comunque dell’idea o lo vince quest’anno il tour oppure non lo vince più, perché Pogacar avrà un altro anno in più di esperienza. Detto questo forse forse al tour ci divertiremo e non vedremo un assolo di Pogacar. Ricordatevi però che Roglic nelle crono dei grandi giri tolta la prima nella seconda non riesce a fare la differenza.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 19:57
da chinaski89
Walter_White ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 18:18
Duccio25 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:50 Secondo me Roglic non ha ancora imparato nulla dal tour dello scorso anno.
Anche oggi pareva ne avesse per staccare Pogacar ma non ha mai attaccato se non con la rasoiata telefonata ai 500.
Chissà che anche stavolta non se ne debba pentire
Penso che nessuno ne avesse per staccare l'altro oggi
Esattamente, a volte si fanno ragionamenti che non tengono conto delle gambe.. comunque io vedo molto equilibrio tra i due, con Rogla leggermente superiore nel complesso, ma a rischio secondo posto per il solito problema del (lieve) calo nel finale dei GT e perchè il contendente è oggettivamente una belva e pure più giovane. Come sempre vedo troppe certezze "non ha rivali" ad oggi anche no, visto che il Tour Pogi l'ha vinto con una prestazione allucinante all'ultima cronometro, non distruggendo Rogla per tre settimane.. a me pare una bella sfida potenzialmente, equilibrata.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 19:58
da Filarete
Pogacar ha un talento eccezionale, prima però di parlarne come del nuovo Merckx occorre essere ragionevolmente prudenti e attendere una conferma nel prossimo Tour dove partirà come favorito numero uno, non più come possibile sorpresa

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 20:01
da paolo117
Qualcuno sa perché Paret-Peintre a 11 minuti ? Caduto anche lui ?

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 20:04
da AndreiTchmil
Poohbook ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 19:46
lemond ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 18:23
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:53
Anche per me Roglic é un corridore complessivamente più forte e completo di Pogacar. Poi si può fare tutte le riflessioni che si vogliono sull'età ecc ma ad oggi é così. Sulle tre settimane secondo me la tenuta é più o meno la stessa, non ci facciamo ingannare da quanto è successo lo scorso anno. Alla panca delle belle figliole lo scorso anno Pogacar ha fatto una crono pazzesca, la crono della vita ma Roglic non è crollato. È la prestazione di pogacar che l'ha fatta sembrare un crollo ma tolto lui la prestazione di Roglic era in linea, o se vogliamo paragonabile, a quella dei vari Dumoulin e Van Aert. Per ora rimane un caso isolato, voglio rivederlo Pogi fare una prestazione del genere.
O sono cieco o gli altri ci vedono poco, perché a ma sembra che lo Zar oggi abbia dimostrato di essere l'unico che quando partiva staccava tutti tranne Primoz, il quale poi passava per rallentare e gli altri rientravano. Poi, ti rispondo anche sul fatto del giro 2008, vinto dal Bagnino nonostante la superiorità manifesta di Riccardo in salita e in quel Giro riuscì anche a battere Bettini in una volata di gruppo. Poi credo non ci fossero abbuoni (e il Bagnino, a quel che rammento, credo non si sia piazzato nei primi tre nemmeno in una tappa, a differenza di Riccò; in compenso 4 (dico QUATTRO) tappe a cronometro, che era il punto dolens del più grande talento italiano (dopo Pantani) da quando hanno smesso Coppi e Bartali. :x Ma la leggenda metropolitano che tu sposi dice che quel Giro fu scontato, lerché c'era un solo grade nome! :grr: P.S. Mi ucciderei perché in quel Giro tifavo per ... :grr: :grr: :grr:
Io tutta questa superiorità di Roglic non la vedo anzi secondo me Pogacar al momento non ha rivali nei GT. Roglic è l’unico che può giocarsela, ma sulle tre settimane Pogacar ha dimostrato di andare in crescendo al contrario dello sloveno. E poi c’è da considerare che ci sono dieci anni di differenza tra i due. Resto comunque dell’idea o lo vince quest’anno il tour oppure non lo vince più, perché Pogacar avrà un altro anno in più di esperienza. Detto questo forse forse al tour ci divertiremo e non vedremo un assolo di Pogacar. Ricordatevi però che Roglic nelle crono dei grandi giri tolta la prima nella seconda non riesce a fare la differenza.
Non sono troppo d'accordo con quanto dici. Tra i due Roglic per ora (perché ha più GT alle spalle di Pogi che ha 9 anni meno) ha anche più fondo. Tant'è che negli ultimi due anni fatto il Tour è andato anche alla Vuelta e l'ha vinta. Pogi lo scorso anno dopo il Tour ha detto di sentirsi stanco e non ha fatto la vuelta. Non c'è niente di male nell'ammettere che Roglic nonostante sia meno spettacolare e abbia 9 anni in più, AD OGGI, sia un corridore superiore. E sottolineo ad oggi. Poi occhio che non è detto che pogacar debba per forza migliorare, ci sta che rimanga su questo livello anche a 30 anni o che peggiori (vedi Quintana). L'età conta il giusto. C'è gente che raggiunge la maturità a 22 e gente che la raggiunge a 31. E può succedere che chi la raggiunge a 22 non arrivi mai a livello di chi la raggiunge a 31.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 20:31
da il_panta
Poohbook ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 19:46
lemond ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 18:23
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:53
Anche per me Roglic é un corridore complessivamente più forte e completo di Pogacar. Poi si può fare tutte le riflessioni che si vogliono sull'età ecc ma ad oggi é così. Sulle tre settimane secondo me la tenuta é più o meno la stessa, non ci facciamo ingannare da quanto è successo lo scorso anno. Alla panca delle belle figliole lo scorso anno Pogacar ha fatto una crono pazzesca, la crono della vita ma Roglic non è crollato. È la prestazione di pogacar che l'ha fatta sembrare un crollo ma tolto lui la prestazione di Roglic era in linea, o se vogliamo paragonabile, a quella dei vari Dumoulin e Van Aert. Per ora rimane un caso isolato, voglio rivederlo Pogi fare una prestazione del genere.
O sono cieco o gli altri ci vedono poco, perché a ma sembra che lo Zar oggi abbia dimostrato di essere l'unico che quando partiva staccava tutti tranne Primoz, il quale poi passava per rallentare e gli altri rientravano. Poi, ti rispondo anche sul fatto del giro 2008, vinto dal Bagnino nonostante la superiorità manifesta di Riccardo in salita e in quel Giro riuscì anche a battere Bettini in una volata di gruppo. Poi credo non ci fossero abbuoni (e il Bagnino, a quel che rammento, credo non si sia piazzato nei primi tre nemmeno in una tappa, a differenza di Riccò; in compenso 4 (dico QUATTRO) tappe a cronometro, che era il punto dolens del più grande talento italiano (dopo Pantani) da quando hanno smesso Coppi e Bartali. :x Ma la leggenda metropolitano che tu sposi dice che quel Giro fu scontato, lerché c'era un solo grade nome! :grr: P.S. Mi ucciderei perché in quel Giro tifavo per ... :grr: :grr: :grr:
Io tutta questa superiorità di Roglic non la vedo anzi secondo me Pogacar al momento non ha rivali nei GT. Roglic è l’unico che può giocarsela, ma sulle tre settimane Pogacar ha dimostrato di andare in crescendo al contrario dello sloveno. E poi c’è da considerare che ci sono dieci anni di differenza tra i due. Resto comunque dell’idea o lo vince quest’anno il tour oppure non lo vince più, perché Pogacar avrà un altro anno in più di esperienza. Detto questo forse forse al tour ci divertiremo e non vedremo un assolo di Pogacar. Ricordatevi però che Roglic nelle crono dei grandi giri tolta la prima nella seconda non riesce a fare la differenza.
Nella terza settimana Roglic in salita andava più di Pogacar in entrambe le tappe di salita (Glieres e Loze), Pogacar ha estratto dal cilindro una crono super. Vedendo la Vuelta non escluderei neppure che a Roglic sia venuto il braccino nell'ultima crono, conscio di non poter perdere. Quest'anno l'onere di vincere ce l'hanno entrambi. La sfida è equilibrata, ed è legittimo ritenere favorito sia uno che l'altro. Io dato il percorso vedo più Roglic.

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 20:33
da barrylyndon
Roglic superiore a Pogacar sta come Hesjedal cronoman..

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 20:35
da jan80
credo che Rogla e Pogi vadano piu' o meno simili.......forse e' solo piu' furbo il giovane

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 21:00
da Filarete
lemond ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 18:23
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:53
il_panta ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:36 Roglic e Pogacar sono corridore dal livello simile su tutti i terreni. Scomponendo tra salita, crono e sprint in salita vedo Roglic leggermente superiore, ma Pogacar ha una miglior tenuta sulle tre settimane. Spero che al Tour possa esserci una bella battaglia senza intoppi.
Anche per me Roglic é un corridore complessivamente più forte e completo di Pogacar. Poi si può fare tutte le riflessioni che si vogliono sull'età ecc ma ad oggi é così. Sulle tre settimane secondo me la tenuta é più o meno la stessa, non ci facciamo ingannare da quanto è successo lo scorso anno. Alla panca delle belle figliole lo scorso anno Pogacar ha fatto una crono pazzesca, la crono della vita ma Roglic non è crollato. È la prestazione di pogacar che l'ha fatta sembrare un crollo ma tolto lui la prestazione di Roglic era in linea, o se vogliamo paragonabile, a quella dei vari Dumoulin e Van Aert. Per ora rimane un caso isolato, voglio rivederlo Pogi fare una prestazione del genere.
O sono cieco o gli altri ci vedono poco, perché a ma sembra che lo Zar oggi abbia dimostrato di essere l'unico che quando partiva staccava tutti tranne Primoz, il quale poi passava per rallentare e gli altri rientravano. Poi, ti rispondo anche sul fatto del giro 2008, vinto dal Bagnino nonostante la superiorità manifesta di Riccardo in salita e in quel Giro riuscì anche a battere Bettini in una volata di gruppo. Poi credo non ci fossero abbuoni (e il Bagnino, a quel che rammento, credo non si sia piazzato nei primi tre nemmeno in una tappa, a differenza di Riccò; in compenso 4 (dico QUATTRO) tappe a cronometro, che era il punto dolens del più grande talento italiano (dopo Pantani) da quando hanno smesso Coppi e Bartali. :x Ma la leggenda metropolitano che tu sposi dice che quel Giro fu scontato, lerché c'era un solo grade nome! :grr: P.S. Mi ucciderei perché in quel Giro tifavo per ... :grr: :grr: :grr:


Altro che il politicamente corretto obbligatorio oggi :clap:

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 21:12
da Poohbook
Filarete ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 21:00
lemond ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 18:23
AndreiTchmil ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 17:53
Anche per me Roglic é un corridore complessivamente più forte e completo di Pogacar. Poi si può fare tutte le riflessioni che si vogliono sull'età ecc ma ad oggi é così. Sulle tre settimane secondo me la tenuta é più o meno la stessa, non ci facciamo ingannare da quanto è successo lo scorso anno. Alla panca delle belle figliole lo scorso anno Pogacar ha fatto una crono pazzesca, la crono della vita ma Roglic non è crollato. È la prestazione di pogacar che l'ha fatta sembrare un crollo ma tolto lui la prestazione di Roglic era in linea, o se vogliamo paragonabile, a quella dei vari Dumoulin e Van Aert. Per ora rimane un caso isolato, voglio rivederlo Pogi fare una prestazione del genere.
O sono cieco o gli altri ci vedono poco, perché a ma sembra che lo Zar oggi abbia dimostrato di essere l'unico che quando partiva staccava tutti tranne Primoz, il quale poi passava per rallentare e gli altri rientravano. Poi, ti rispondo anche sul fatto del giro 2008, vinto dal Bagnino nonostante la superiorità manifesta di Riccardo in salita e in quel Giro riuscì anche a battere Bettini in una volata di gruppo. Poi credo non ci fossero abbuoni (e il Bagnino, a quel che rammento, credo non si sia piazzato nei primi tre nemmeno in una tappa, a differenza di Riccò; in compenso 4 (dico QUATTRO) tappe a cronometro, che era il punto dolens del più grande talento italiano (dopo Pantani) da quando hanno smesso Coppi e Bartali. :x Ma la leggenda metropolitano che tu sposi dice che quel Giro fu scontato, lerché c'era un solo grade nome! :grr: P.S. Mi ucciderei perché in quel Giro tifavo per ... :grr: :grr: :grr:


Altro che il politicamente corretto di oggi obbligatorio oggi :clap:
Altri tempi e che tempi!

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 21:16
da pietro
jan80 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 20:35 credo che Rogla e Pogi vadano piu' o meno simili.......forse e' solo piu' furbo il giovane
Ad ora anche secondo me è una sfida equilibrata.
Però Pogacar possiede più talento e ha dei numeri delle gambe (tipo Castelfidardo) che Roglic non ha

Re: Itzulia Basque Country (5-10 aprile 2021)

Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 21:21
da jan80
pietro ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 21:16
jan80 ha scritto: mercoledì 7 aprile 2021, 20:35 credo che Rogla e Pogi vadano piu' o meno simili.......forse e' solo piu' furbo il giovane
Ad ora anche secondo me è una sfida equilibrata.
Però Pogacar possiede più talento e ha dei numeri delle gambe (tipo Castelfidardo) che Roglic non ha
piu' che non ha,forse corre sempre con il freno a mano tirato,che tante volte puo' essere un male anziche' bene,perche' non guadagna quando dovrebbe guadagnare per poi perdere tutto al minimo problema