Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Ne avrei fatto in meno, fossi stato in lui.
Anche perche’ sta correndo contro nessuno.
Anche perche’ sta correndo contro nessuno.
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Poi ricordo che durante la scorsa Vuelta una tappa a Daniel Martin, probabilmente, l'ha regalata, non è uno squalo e non è il caso di tirare fuori il bel gesto di Jalabert.
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Già, tra l'altro Purito lo fece con gran classe non ammettendo il regalo ai microfoni e lasciando dunque un minimo dubbio.giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:26 Il paragone con Sierra Nevada 1995 ci sta tutto. Hai vinto due tappe, la classifica finale. Cosa aggiunge questa tappa a Roglic? Verrà ricordato per il gesto quasi grottesco piuttosto che per la vittoria.
Anche Joaquin Rodriguez a Pian dei Resinelli lasciò la vittoria a Rabottini.
Situazione diversa quella di Almeida, che era stato raggiunto,, ma questo ha scattato alla morte apposta per passargli davanti. Non era una grande classica ma una tappa alla Parigi Nizza. Vabbè, di certo non ci guadagnerà in popolarità, né fra gli appassionati né in gruppo.
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Non hai capitolemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:13
Che lo possano dire gli altri, magari gli ex tifosi del Bagnino, mi sta bene, ma che tu pensi che il più forte non deve tirare a vincere sempre, mi fa proprie specie.Alle corse si va per vincere e alla fiera di beneficienza per donare, non il contrario.
![]()

A me dispiaceva vedere Mader ripreso praticamente a un'incollatura dal traguardo, indipendentemente da chi fosse, perché il suo gesto atletico era meritorio.
Ha iniziato la salita con neanche un minuto di vantaggio sul gruppo, non ne aveva 4 o 5, e ha fatto una bella azione.
Allo stesso modo mi era dispiaciuto per Hirschi quando venne ripreso a 2 km dal traguardo di Laruns al Tour, per quanto quello era un altro tipo di numero.
Però ho anche detto che Roglic aveva tutto il diritto di farlo, perché la squadra ha tirato per fare selezione e lui ha allungato ben prima degli ultimi 300 metri. Non si è nascosto insomma, per fare poi il giustiziere.
Non tutti sono fortunati come Tiralongo ad avere l'amico con la pancia piena a guardarti le spalle

-
- Messaggi: 3652
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
In quel Giro non davano abbuoni e allora cedere una vittoria non comportava nulla in termini cronometrici.giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:26 Anche Joaquin Rodriguez a Pian dei Resinelli lasciò la vittoria a Rabottini.
Ho rivisto il video, Purito e Rabottini fanno insieme gli ultimi 45 secondi di gara, non so quanto abbia rallentato per non batterlo:
Resta il fatto che a fine Giro finì secondo per appena 16 secondi.
E allora mi chiedo se ne sia valsa la pena, e forse se lo chiederà pure lui, e questo al netto di cosa si scoprì su quel vincitore di tappa.
Uno dei Giri più incolori di sempre avrebbe potuto perlomeno avere un vincitore con qualche quarto di nobiltà in più rispetto all'onesto Hesjedal.
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
questa è la spiegazione che mi sono dato anch'io, perché l'azione di roglic è stata molto diversa da tutte quelle fatte fin qui.
dopo che si è rialzato gli sarà arrivato un urlaccio "che cazzo fai?!" via radiolina, e lui avrà optato per tirare dritto e vincere.
ovviamente non lo sapremo mai, ma mi sembra molto logica.
questa non l'ho capita. vero che ogni evento va contestualizzato, ma qui mi pare che le critiche prescindano dal protagonista.GregLemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:50 L' avesse fatto "un crossista" a caso:
"Noooooo... grandissimo!!!! Nei prossimi 6 anni vincerà almeno 15 roubaix e 21 grandi giriiii 1!1!!!!!"
ai tempi qualcuno raccontò (mi pare qui) di aver incrociato Purito subito dopo l'arrivo ed era furioso perché si era fatto fregare da rabottini.
(ciò detto, mi pare un esempio molto distante da quello odierno)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
No, secondo me le critiche son per il protagonista, non per l evento in se che con un altro ciclista coinvolto avrebbe avuto un altra lettura.cauz. ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 18:14questa è la spiegazione che mi sono dato anch'io, perché l'azione di roglic è stata molto diversa da tutte quelle fatte fin qui.
dopo che si è rialzato gli sarà arrivato un urlaccio "che cazzo fai?!" via radiolina, e lui avrà optato per tirare dritto e vincere.
ovviamente non lo sapremo mai, ma mi sembra molto logica.
questa non l'ho capita. vero che ogni evento va contestualizzato, ma qui mi pare che le critiche prescindano dal protagonista.GregLemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:50 L' avesse fatto "un crossista" a caso:
"Noooooo... grandissimo!!!! Nei prossimi 6 anni vincerà almeno 15 roubaix e 21 grandi giriiii 1!1!!!!!"
ai tempi qualcuno raccontò (mi pare qui) di aver incrociato Purito subito dopo l'arrivo ed era furioso perché si era fatto fregare da rabottini.
(ciò detto, mi pare un esempio molto distante da quello odierno)
Su Rabottini, anche io la ricordavo cosi...
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Esatto. Quando uno non piace si interpreta anche la storia come si vuole, purche' sia a supporto di quello che si vuole dire.GregLemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 18:18No, secondo me le critiche son per il protagonista, non per l evento in se che con un altro ciclista coinvolto avrebbe avuto un altra lettura.
Su Rabottini, anche io la ricordavo cosi...
Va bene cosi, meglio essere odiato in giornate come oggi che essere compatito in giornate come quelle di fine Tour.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Solitamente le tappe si regalano nei GT e non nelle corse di una settimana dove i distacchi sono molto corti.
Con questo scatto ha guadagnato 11 secondi e nella classifica generale Schachmann adesso si trova a 52 secondi.
Inconvenienti vari in una tappa possono sempre esserci, quindi dal mio punto di vista Primoz ha fatto più che benissimo.
Con questo scatto ha guadagnato 11 secondi e nella classifica generale Schachmann adesso si trova a 52 secondi.
Inconvenienti vari in una tappa possono sempre esserci, quindi dal mio punto di vista Primoz ha fatto più che benissimo.
- barrylyndon
- Messaggi: 19633
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Gesto legittimo...ma francamente antipatico.
Credo che gli si ritorcera' contro..prima o poi..
Per quelle leggi non scritte nel ciclismo.
Per il resto, e' nettamente il piu' forte...Niente da dire
Credo che gli si ritorcera' contro..prima o poi..
Per quelle leggi non scritte nel ciclismo.
Per il resto, e' nettamente il piu' forte...Niente da dire
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
mah, non saprei. A me azioni così risultano proprio poco empatiche, e non riesco a far distinzione in base a chi ne è l'artefice (o la "vittima").GregLemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 18:18
No, secondo me le critiche son per il protagonista, non per l evento in se che con un altro ciclista coinvolto avrebbe avuto un altra lettura.
ad ogni modo, segnalo il grande stile di Mader nel frenare (giustamente) ogni vis polemica:
questo anche per dire che non credo proprio che roglic pagherà le conseguenze di questa azione.
il gruppo è cambiato, tante "leggi non scritte" non esistono proprio più, e soprattutto corridori e squadre hanno pesi differenti.
rimarrà antipatica o sgradevole come altre viste in precedenza, ma non penso proprio che abbia strascichi di alcun genere.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Mi sento di sposare in particolare gli interventi di Filarete e de IlLince. Troppo spesso si arriva a giudicare senza considerare minimamente i fattori contestuali e le dinamiche di corsa, soprattutto in termini di interazioni e valutazioni tra atleta ed ammiraglia.
Ordini di scuderia o meno non ho in ogni caso trovato il comportamento di Roglic né sprezzante, né tantomeno antipatico.
I campioni del suo calibro devono cercare di cogliere qualsiasi possibilità di vittoria senza stare troppo a pensare, sempre rimanendo nel perimetro del puro agonismo, a cosa sia giusto o sbagliato (già ieri ho storto un po' il naso quando ho sentito in cronaca da Belli che Roglic stava "esagerando").
Oggi sarebbe stato senza dubbio bello e affascinante vedere Mader trionfare dopo un'azione di quel tipo, ma lo sport è anche questo. Altrimenti parliamo di filosofia o di romanzi melò.
Ordini di scuderia o meno non ho in ogni caso trovato il comportamento di Roglic né sprezzante, né tantomeno antipatico.
I campioni del suo calibro devono cercare di cogliere qualsiasi possibilità di vittoria senza stare troppo a pensare, sempre rimanendo nel perimetro del puro agonismo, a cosa sia giusto o sbagliato (già ieri ho storto un po' il naso quando ho sentito in cronaca da Belli che Roglic stava "esagerando").
Oggi sarebbe stato senza dubbio bello e affascinante vedere Mader trionfare dopo un'azione di quel tipo, ma lo sport è anche questo. Altrimenti parliamo di filosofia o di romanzi melò.
FC 2021: 5° tappa Tour, 19° tappa Tour, 20° tappa Tour
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
FC 2022: Tour of Oman, Giro d'Italia (primi cinque), Dwars door het Hageland
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Avrebbe stata una grande impresa del giovane Mader che gli avrebbe fatto entrare nella storia del ciclismo ma il noioso sloveno lo ha battuto sulla linea ma speriamo che in futuro la squadra del grande Mader che è la stessa del grande Landa gli facci pagare questa azione che ha privato al giovane della vittoria meritata magari in una stage della terza settimana che soffre 

Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Che prosopopea inutile dai.Uganda ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 19:09 Avrebbe stata una grande impresa del giovane Mader che gli avrebbe fatto entrare nella storia del ciclismo ma il noioso sloveno lo ha battuto sulla linea ma speriamo che in futuro la squadra del grande Mader che è la stessa del grande Landa gli facci pagare questa azione che ha privato al giovane della vittoria meritata magari in una stage della terza settimana che soffre![]()
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Sempre simpatico l'amico di Aru

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
La risposta del giovane Mader è quella frase intelligente che mette a tacere gli heater dello slovenocauz. ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 18:36mah, non saprei. A me azioni così risultano proprio poco empatiche, e non riesco a far distinzione in base a chi ne è l'artefice (o la "vittima").GregLemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 18:18
No, secondo me le critiche son per il protagonista, non per l evento in se che con un altro ciclista coinvolto avrebbe avuto un altra lettura.
ad ogni modo, segnalo il grande stile di Mader nel frenare (giustamente) ogni vis polemica:
questo anche per dire che non credo proprio che roglic pagherà le conseguenze di questa azione.
il gruppo è cambiato, tante "leggi non scritte" non esistono proprio più, e soprattutto corridori e squadre hanno pesi differenti.
rimarrà antipatica o sgradevole come altre viste in precedenza, ma non penso proprio che abbia strascichi di alcun genere.
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Bravo Mader, anche se quando Roglic l'ha passato si vede chiaramente che l'ha mandato a quel paese
Però a caldo è comprensibile

Però a caldo è comprensibile
-
- Messaggi: 1223
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Che Van Endem sia forse simpatico meno di Fuglsang si era capito al Giro, però questa storia che noia. Cioè capisco che Roglic stia sulle palle a tutti, e Belli lo dimostra, sempre che non abbia prova di scorrettezza e a quel punto lui, o chi per lui, parlino, ma ha vinto. Punto. Se non avesse vinto si sarebbe criticato. E poi, a chi dice che non è una vittoria alla Pa-Ni che vale una stagione, vi dico che non è così. Che gli sponsor se ne vanno se non si vince. E Roglic è pagato. E io ammiro chi non si limita all'appuntamento. Dimostra di essere un fenomeno e di avere una grande mentalità!!!!
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Stessa polemica che ci fu 2-3 anni fa al Delfinato quando Adam Yates uccellò Navarro. Inutile dire che fa parte dello sport e ognuno corre per sè stesso, poi Roglic dopo il Tour perso lo scorso anno, di delusioni/beffe ne ha subita una difficilmente pareggiabile. Bravo Mader con le dichiarazioni, ma non vedo cos'altro avrebbe potuto dire, prendersela con Roglic sarebbe stato patetico perchè devi vincere con le tue forze non puoi sperare in regali o pietà altrui
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Anche Pidcock all'ultimo Giro U23 brucio' in volata il compagno di fuga, mi pare proprio all'ultima tappa. Insomma non e' la prima volta e non sara' l'ultima.
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
che poi indurain quando lasciava le tappe ai suoi avversari veniva criticato da tutto il mondo.
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Condivido in pieno, ormai da un paio di anni in Italia c'è una campagna anti roglic ingiusta e scorrettaGregLemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 17:50 Concordo.
L' avesse fatto "un crossista" a caso:
"Noooooo... grandissimo!!!! Nei prossimi 6 anni vincerà almeno 15 roubaix e 21 grandi giriiii 1!1!!!!!"
Ci sono soldi e ordini di scuderia.
Poteva fare a meno? Boh.
Doveva? NO.
-
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Detto tutto ciò, e pur considerando Roglic in fondo non così antipatico anche se scavando un po', ricordo veramente con grande piacere le facce dei Jumbo ( Lui, Tommeke e WVA) lo squadrone che tremare il mondo fa, dopo la PDBL.... è stato davvero un bel momento.....

Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Indurain era Indurain
Nessuno sta qui a contare quante tappe ha vinto al Tour
L'unico "regalo" che ci si ricorda davvero è quando lasciò il campionato del Mondo ad Olano. E no, non era scontato che lo facesse... Ricordiamoci Lanfranchi che tira per prendere Simoni o Lemond che a Goodwood tira la volata a Saronni con un suo compagno in fuga
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
2/3 non proprio fedeli alla realta temoFabruz ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 21:53Indurain era Indurain
Nessuno sta qui a contare quante tappe ha vinto al Tour
L'unico "regalo" che ci si ricorda davvero è quando lasciò il campionato del Mondo ad Olano. E no, non era scontato che lo facesse... Ricordiamoci Lanfranchi che tira per prendere Simoni o Lemond che a Goodwood tira la volata a Saronni con un suo compagno in fuga

A goodwood si assegnava il campionato usa, al primo classificato (a memoria eh, poi mi sbaglio... son nato qualche anno dopo). La nazionale Usa non era una vera e propria nazionale...
A Duitama con l' uomo fuori, in un terzetto con Gianetti (Gianetti del 95 eh...) e P a n t a n i, non aveva troppe alterntive. Magari è piu Olano che ha "fregato" il mondiale a Miguelon.
A Indurain interessava il tour, non i successi parziali...
Ma le poche volte che si è trovato in una fuga (Val Louron, Hautacam, Liegi -dove avrebbe voluto vincere-) non si è mai dannato per vincere...
-
- Messaggi: 164
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 23:08
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Roglic non è certamente il mio corridore preferito, ma oggi non gli si può criticare nulla.
Era il più forte e lo ha dimostrato. Se in altre corse troverà avversari più performanti, subirà lo stesso trattamento.
Gino Mader è un ottimo corridore e avrà ampiamente modo di rifarsi.
Era il più forte e lo ha dimostrato. Se in altre corse troverà avversari più performanti, subirà lo stesso trattamento.
Gino Mader è un ottimo corridore e avrà ampiamente modo di rifarsi.
-
- Messaggi: 6885
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Nel 93 ero ad isola 2000 e ricordo perfettamente Indurain tirare i freni per far passare Rominger. Questa cosa non faceva scandalo. Miguelon era un signore e la sua superiorità non si manifestava certo nell'ottenere successi parziali ma nel dominare a crono,, nel gestire la corsa esattamente come voleva lui e nell'essere imbattibile quando doveva esserlo. Ricordo La plagne 95. Recuperó più di 2 minuti a zulle sull'ultima salita dandone 3 a tutti gli altri,, Pantani compreso. Ed in gruppo era ammirato,, rispettato e benvoluto da tutti.
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Mader si è formato alla scuola di Vujadin Boskov 
Tutta questa acrimonia verso Roglic credo che sia un sentimento molto italiano (cit.), nato a Lago Serrù in un venerdì di maggio 2019.
E, da supertifoso di Nibali: Roglic aveva ragione quella volta, fece benissimo a stare passivo su una salita troppo dura per lui.

Tutta questa acrimonia verso Roglic credo che sia un sentimento molto italiano (cit.), nato a Lago Serrù in un venerdì di maggio 2019.
E, da supertifoso di Nibali: Roglic aveva ragione quella volta, fece benissimo a stare passivo su una salita troppo dura per lui.
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Roglic non mi è simpatico, però non capisco tutte queste critiche.
Ognuno ha il proprio modo di essere e di correre: chiaramente comportandosi in questo modo non si attira le simpatie del gruppo e sicuramente non avrà aiuti esterni quando ne avrà bisogno.
Ognuno ha il proprio modo di essere e di correre: chiaramente comportandosi in questo modo non si attira le simpatie del gruppo e sicuramente non avrà aiuti esterni quando ne avrà bisogno.
- Road Runner
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Questa è una citazione di un certo Eddy Merckx !!
Per conto mio Roglic aveva anche il diritto di vincere, e ha dimostrato pure di avere le palle.
Però ora, se la corsa è corsa, il Gruppo deve avere altrettante palle di attaccarlo quando cadrà o forerà una gomma.
E non vedo l'ora che accada.
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Per me si confondono le mele con le pere.Road Runner ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 7:37Questa è una citazione di un certo Eddy Merckx !!
Per conto mio Roglic aveva anche il diritto di vincere, e ha dimostrato pure di avere le palle.
Però ora, se la corsa è corsa, il Gruppo deve avere altrettante palle di attaccarlo quando cadrà o forerà una gomma.
E non vedo l'ora che accada.
È una gara: roglic andava di piu, ha vinto.
Mader non ha avuto incidenti
- Beppugrillo
- Messaggi: 4839
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Ovviamente aveva tutto il diritto di vincere e ci mancherebbe. Però ha dato una brutta immagine. Non nel senso di aver fatto un gesto antisportivo (perché tra vincere e lasciar vincere un altro il gesto antisportivo al massimo è il secondo) ma proprio l'immagine di lui che si mangia Mader negli ultimi 100 metri con la classifica ipotecata e la situazione tattica chiarissima a tutti (persino a Mader che era in fuga davanti e pensava solo al traguardo). Quest'immagine l'hanno vista tifosi e avversari. E per mano dei secondi qualche conseguenza potrebbe esserci
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
D'accordo sei un buono, ma sopprattutto intelligente, in quanto hai capito ... Questa volta ha vinto lo sport vero.udra ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 18:01Non hai capitolemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 16:13
Che lo possano dire gli altri, magari gli ex tifosi del Bagnino, mi sta bene, ma che tu pensi che il più forte non deve tirare a vincere sempre, mi fa proprie specie.Alle corse si va per vincere e alla fiera di beneficienza per donare, non il contrario.
![]()
![]()
A me dispiaceva vedere Mader ripreso praticamente a un'incollatura dal traguardo, indipendentemente da chi fosse, perché il suo gesto atletico era meritorio.
Ha iniziato la salita con neanche un minuto di vantaggio sul gruppo, non ne aveva 4 o 5, e ha fatto una bella azione.
Allo stesso modo mi era dispiaciuto per Hirschi quando venne ripreso a 2 km dal traguardo di Laruns al Tour, per quanto quello era un altro tipo di numero.
Però ho anche detto che Roglic aveva tutto il diritto di farlo, perché la squadra ha tirato per fare selezione e lui ha allungato ben prima degli ultimi 300 metri. Non si è nascosto insomma, per fare poi il giustiziere.
Non tutti sono fortunati come Tiralongo ad avere l'amico con la pancia piena a guardarti le spalle.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 3595
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Roglic è un corridore semplice quando è in difficolta sta a ruota e corre col contagocce ( e viene criticato)
quando sta bene prova a vincere sempre ( e viene criticato)
detto questo avrei preferito vincesse Mader ma lo sport è crudele e non capisco ste polemiche
quando sta bene prova a vincere sempre ( e viene criticato)
detto questo avrei preferito vincesse Mader ma lo sport è crudele e non capisco ste polemiche
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Molto più comprensibile (secondo me) il gesto di allontanare il pallone che ha fatto il "portoghese" espulso contro la juve. Perché lì reagiva a quella che pensava un'ingiustizia, ma quel Mader si rivoltava contro la massima legge dello sport. Se non l'accetta, cambi pure mestiere. Il giocatore del Porto protestava, ripeto, contro i cancro del calcio, vale a dire l'arbitrio! (Se avesse ragione o torto non so, ma MAI, s.m. dovrebbe essere ammonito chi non causa danni agli altri, visto che non lo si fa mai contro quelli che alzano le mani (tipo Franco Baresi) per indicare non più un fuorigioco, ma quello che presumono "fallo di mano" con il che si intende chiaramente influenzare il giudizio di chi deve decidere, è un tentativo di subornazione!



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Mario Rossi ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 21:05 E io ammiro chi non si limita all'appuntamento. Dimostra di essere un fenomeno e di avere una grande mentalità!!!!



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Chi lascia le tappe agli altri o è scemo o è ... (conosco solo un termine, ma troppo volgare!)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Questa è, secondo me, l'interpretazione migliore.GregLemond ha scritto: ↑sabato 13 marzo 2021, 22:35
A Duitama con l' uomo fuori, in un terzetto con Gianetti (Gianetti del 95 eh...) e P a n t a n i, non aveva troppe alterntive. Magari è piu Olano che ha "fregato" il mondiale a Miguelon.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Codesto è proprio un altro discorso, penso tu lo possa ben comprendere.Road Runner ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 7:37Questa è una citazione di un certo Eddy Merckx !!
Per conto mio Roglic aveva anche il diritto di vincere, e ha dimostrato pure di avere le palle.
Però ora, se la corsa è corsa, il Gruppo deve avere altrettante palle di attaccarlo quando cadrà o forerà una gomma.
E non vedo l'ora che accada.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Ma avete mai sentito dire che il rispetto per l'avversario e lottare al meglio delle tue possibilità o no?Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 8:07 Ovviamente aveva tutto il diritto di vincere e ci mancherebbe. Però ha dato una brutta immagine. Non nel senso di aver fatto un gesto antisportivo (perché tra vincere e lasciar vincere un altro il gesto antisportivo al massimo è il secondo) ma proprio l'immagine di lui che si mangia Mader negli ultimi 100 metri con la classifica ipotecata e la situazione tattica chiarissima a tutti (persino a Mader che era in fuga davanti e pensava solo al traguardo). Quest'immagine l'hanno vista tifosi e avversari. E per mano dei secondi qualche conseguenza potrebbe esserci



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Era l’unico atteggiamento che non sopportavo di Indurain, per il resto grandissimo corridore.
- Road Runner
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
No, se la corsa è corsa, anche l'incidente meccanico "é" corsa.lemond ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 8:27Codesto è proprio un altro discorso, penso tu lo possa ben comprendere.Road Runner ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 7:37Questa è una citazione di un certo Eddy Merckx !!
Per conto mio Roglic aveva anche il diritto di vincere, e ha dimostrato pure di avere le palle.
Però ora, se la corsa è corsa, il Gruppo deve avere altrettante palle di attaccarlo quando cadrà o forerà una gomma.
E non vedo l'ora che accada.
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Vero ho visto la tappa, non mi ricordo chi fosse dietro ma si arrabbiò tantissimo.
Vogliamo parlare del regalo negato a Simoni da Basso all’Aprica?
- GregLemond
- Messaggi: 3289
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Tipo la vuelta 2019, ma non ricordo queste polemiche.Road Runner ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 9:13No, se la corsa è corsa, anche l'incidente meccanico "é" corsa.lemond ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 8:27Codesto è proprio un altro discorso, penso tu lo possa ben comprendere.Road Runner ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 7:37
Questa è una citazione di un certo Eddy Merckx !!
Per conto mio Roglic aveva anche il diritto di vincere, e ha dimostrato pure di avere le palle.
Però ora, se la corsa è corsa, il Gruppo deve avere altrettante palle di attaccarlo quando cadrà o forerà una gomma.
E non vedo l'ora che accada.
Tipo contador con schleck.
Poi, visto si sta correndo in cerchio...tornando ai regali
Mont Ventoux 2000?!
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Ultima tappa ridisegnata




Ultimo chilometro

Ampio tornantone a 900 metri dall’arrivo

Tornante a 700 metri dall’arrivo

Curva a destra a 100 metri dal traguardo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo



Ultimo chilometro

Ampio tornantone a 900 metri dall’arrivo

Tornante a 700 metri dall’arrivo

Curva a destra a 100 metri dal traguardo

Rettilineo d’arrivo

Vista dal traguardo

Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Salvo rare eccezioni (uno non attacca proprio un secondo dopo la caduta di un avversario) la penso come il cannibaleRoad Runner ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 7:37Questa è una citazione di un certo Eddy Merckx !!
Per conto mio Roglic aveva anche il diritto di vincere, e ha dimostrato pure di avere le palle.
Però ora, se la corsa è corsa, il Gruppo deve avere altrettante palle di attaccarlo quando cadrà o forerà una gomma.
E non vedo l'ora che accada.
Il finto fair play non m piace
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Oggi può essere il giorno degli attacchi scriteriati sin dalla partenza. Per me arriva un gruppetto di fuggitivi andati via di forza
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Vince Roglic
Re: Parigi - Nizza 2021 (7 - 14 Marzo)
Appunto, la differenza è tutta qui fra sport vero e finto. Gli infami sono coloro che fanno vincere gli avversari e non il contrario! Non sono un giocatore, però ho lavorato una quarantina d'anni nell'ippica e quindi posso anche comprendere lo stato d'animo di chi ha messo bei soldi su un vincente (Roglic) e ...Winter ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 9:47Salvo rare eccezioni (uno non attacca proprio un secondo dopo la caduta di un avversario) la penso come il cannibaleRoad Runner ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 7:37Questa è una citazione di un certo Eddy Merckx !!
Per conto mio Roglic aveva anche il diritto di vincere, e ha dimostrato pure di avere le palle.
Però ora, se la corsa è corsa, il Gruppo deve avere altrettante palle di attaccarlo quando cadrà o forerà una gomma.
E non vedo l'ora che accada.
Il finto fair play non m piace



Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
