Pagina 6 di 12

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:21
da meriadoc
TIC ha scritto:SONDAGGIO GAZZETTA :

Giusto squalificare Contador per doping?

Sì 59.6%
No 34.0%
Sì, ma 2 anni sono troppi 6.4

questo dovrebbe dirci qualcosa?

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:30
da Principe
Magistrale Capodacqua:

"Ci si può adesso lamentare dell`assurda lungaggine temporale per arrivare a questa decisione definitiva (le sentenze del Tas sono inappellabili), ma bisogna riconoscere al ciclismo la forza di prendere decisioni difficili e impopolari. Mettere ko uno come Contador equivale a sanzionare una star come Messi nel calcio: e dimostrare che per una volta non è vero che con i soldi e la fama puoi comprarti tutto. Almeno nello sport."

:clap:

da http://www.sportpro.it/#965

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:31
da nino58
meriadoc ha scritto:
TIC ha scritto:SONDAGGIO GAZZETTA :

Giusto squalificare Contador per doping?

Sì 59.6%
No 34.0%
Sì, ma 2 anni sono troppi 6.4

questo dovrebbe dirci qualcosa?
che il 40% degli intervistati non è forcaiolo (un'ottima percentuale, direi; ancora non sufficiente ma più che buona).

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:33
da Principe
nino58 ha scritto:
meriadoc ha scritto:
TIC ha scritto:SONDAGGIO GAZZETTA :

Giusto squalificare Contador per doping?

Sì 59.6%
No 34.0%
Sì, ma 2 anni sono troppi 6.4

questo dovrebbe dirci qualcosa?
che il 40% degli intervistati non è forcaiolo (un'ottima percentuale, direi; ancora non sufficiente ma più che buona).
Per come la vedo io, 2/3 sono per la colpevolezza.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:35
da alfiso
meriadoc ha scritto:
TIC ha scritto:SONDAGGIO GAZZETTA :
Giusto squalificare Contador per doping?
Sì 59.6%
No 34.0%
Sì, ma 2 anni sono troppi 6.4
questo dovrebbe dirci qualcosa?
Sì, esattamente come questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_f ... e_del_1933
Una maggioranza esprime una opinione, legittima e da rispettare (sigh!). Ma non è detto che abbia ragione e che gliela dìa poi la storia.
Una maggioranza politica pure; immaginarsi un campione non rappresentativo di un giornale che guarda il doping con occhiali deformi.
I ciclisti son tutti dopati, i calciatori son tutti puliti, in ossequio alle tendenze delle rispettive federazioni sportive.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:35
da nino58
Principe ha scritto:Magistrale Capodacqua:

"Ci si può adesso lamentare dell`assurda lungaggine temporale per arrivare a questa decisione definitiva (le sentenze del Tas sono inappellabili), ma bisogna riconoscere al ciclismo la forza di prendere decisioni difficili e impopolari. Mettere ko uno come Contador equivale a sanzionare una star come Messi nel calcio: e dimostrare che per una volta non è vero che con i soldi e la fama puoi comprarti tutto. Almeno nello sport."

:clap:

da http://www.sportpro.it/#965
Claudiuccio, sii sobrio nel batter le mani.
Da oggi sarà lotta senza quartiere tra Federazioni.
Molto attenti a correre in paesi di Federazioni "avverse", specialmente per chi ha ancora la fedina penale intonsa.
La vedo grigia.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:37
da nino58
Principe ha scritto:
nino58 ha scritto:
che il 40% degli intervistati non è forcaiolo (un'ottima percentuale, direi; ancora non sufficiente ma più che buona).
Per come la vedo io, 2/3 sono per la colpevolezza.
Seconda insufficienza in matematica in meno di un mese.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:39
da Principe
nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:Magistrale Capodacqua:

"Ci si può adesso lamentare dell`assurda lungaggine temporale per arrivare a questa decisione definitiva (le sentenze del Tas sono inappellabili), ma bisogna riconoscere al ciclismo la forza di prendere decisioni difficili e impopolari. Mettere ko uno come Contador equivale a sanzionare una star come Messi nel calcio: e dimostrare che per una volta non è vero che con i soldi e la fama puoi comprarti tutto. Almeno nello sport."

:clap:

da http://www.sportpro.it/#965
Claudiuccio, sii sobrio nel batter le mani.
Da oggi sarà lotta senza quartiere tra Federazioni.
Molto attenti a correre in paesi di Federazioni "avverse", specialmente per chi ha ancora la fedina penale intonsa.
La vedo grigia.
E' l'esatto contrario. Da oggi le federazioni non contano più un cazzo. Ed è una gran bella notizia.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:40
da Strong
eliacodogno ha scritto:
Rojo ha scritto:Ragazzi, potete spiegarmi una cosa? Perchè vi interessa tanto la questione classifiche? Sembra che per molti sia la maggiore preoccupazione. Il problema più grande.

Non so voi ma a me ciò che interessa è quello che vedo nel giorno della corsa, le emozioni (noia, a volte :D ) che mi vengono trasmesse. Quel che ci ha fatto vedere Contador al Tour '10 (poco :diavoletto: ) e al Giro '11 (molto di più) non può essere cancellato da nessuna sentenza. Questo è quello che conta, non cosa c'è scritto nell'albo d'oro; di quello sinceramente me ne sbatto le palle.


Se c'è una sentenza assurda, che si mette a riscrivere classifiche, deve essere derisa. Non accettata.
Il Contador più spettacolare per me è quello del Tour 2011. Quello che non ha lasciato tracce sugli albi d'oro e che oggi non ha quindi perso nulla...
quindi se fosse stato fermato prima non te lo saresti potuto godere...
è vero che gli tolgono le vittorie ma non tolgono le gioie provate dagli sportivi (pro e contro) - vedi Rojo.
Vado contro il pensiero di molti di voi ma credo che queste lungaggini processuali siano bene per il ciclismo (tra 6 mesi rientra)

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:40
da Seb
AntiGazza ha scritto:
Seb ha scritto:
AntiGazza ha scritto: Ora io non sono ne un giurista provetto ne altro
però le conclusioni mi paiono alquanto strane per produrre una condanna

Non vi pare?

E come mai nessuno ne ha parlato ?
Ciao
In un caso di doping con una positività è il corridore che deve provare la sua innocenza, la violazione stava già nella positività al clenbuterolo. La giuria non ha ritenuto valide le giustificazioni di Contador e quindi non solo non è stato assolto ma neanche ha avuto uno sconto di pena come capitato ad altri per il clenbuterolo.
Be forse sono un po tardo io
ma scrivere che è molto + probabile che le traccie siano arrivate dall'aver ingerito carne piuttosto che da uso di sostanze e che non c'è negligenza nel comportamento dell'atleta per aver ingerito tale carne non è per caso ritenere valide le giustificazioni di contador che diceva di aver mangiato carne e di non aver negligenza su questo ?

Bo ripeto io sono comunque ignorante in materia, oltretutto ho solo letto le conclusioni.
No, il TAS ha scritto che sia la contaminazione della carne che la trasfusione erano due scenari ugualmente possibili ma anche ugualmente improbabili. Mentre l'opinione della giuria è che più verosimilmente la causa della positività sia stata un integratore alimentare contaminato.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:41
da nino58
Principe ha scritto:
nino58 ha scritto:
Principe ha scritto:Magistrale Capodacqua:

"Ci si può adesso lamentare dell`assurda lungaggine temporale per arrivare a questa decisione definitiva (le sentenze del Tas sono inappellabili), ma bisogna riconoscere al ciclismo la forza di prendere decisioni difficili e impopolari. Mettere ko uno come Contador equivale a sanzionare una star come Messi nel calcio: e dimostrare che per una volta non è vero che con i soldi e la fama puoi comprarti tutto. Almeno nello sport."

:clap:

da http://www.sportpro.it/#965
Claudiuccio, sii sobrio nel batter le mani.
Da oggi sarà lotta senza quartiere tra Federazioni.
Molto attenti a correre in paesi di Federazioni "avverse", specialmente per chi ha ancora la fedina penale intonsa.
La vedo grigia.


E' l'esatto contrario. Da oggi le federazioni non contano più un cazzo. Ed è una gran bella notizia.
Nel "positivizzare" qualcuno contano, eccome.
Vedrai.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:42
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:
TIC ha scritto:SONDAGGIO GAZZETTA :

Giusto squalificare Contador per doping?

Sì 59.6%
No 34.0%
Sì, ma 2 anni sono troppi 6.4

questo dovrebbe dirci qualcosa?
Sì, che gli utenti del sito Gazzetta (in maggioranza appassionati di calcio che sanno di ciclismo quel poco o nulla che dice la Gazza cartacea) erano per lo più favorevoli alla condanna. Un dato che nemmeno considero visto che non visito mai la sezione ciclismo del sito nè acquisto il giornale.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:43
da alfiso
Nino tu non comprendi Er Principe.
Lui gioiva per quel "almeno nello sport", perchè in politica lui crede, ne deduce che si può ancora fare.
Principe ha scritto:e dimostrare che per una volta non è vero che con i soldi e la fama puoi comprarti tutto. Almeno nello sport."[/i]
Ciascuno ha le sue piccole miserie e soddisfazioni quotidiane.
Come d'altro canto anche "El Savunarola dei colli albani".
Ma io comunque lo ammiro come imprenditore. Si è trovato una nicchia in cui scrivere e scrivere libri. E si sopravvive.

Eupeppio BossOfWater una mattina si è alzato e si è trovato di fronte un ciclista. Gli ha subito controllato le braccia ed il gluteo alla ricerca di punture.
Poi ha notato qualcosa di strano ... era davanti ad uno specchio. Epo, e po, e poi è tornato a dormire ... nei suoi incubi

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:44
da Strong
alfiso ha scritto: Giudico invece, e con ferocia sdegnata, il diverso trattamento ricevuto dai due dall'impresentabile Uci, complice (e meretrice comprata) del primo, fustigatrice "simil giacobina", ma pure "realista" del secondo. Prima vandeani e poi sanculotti (insomma senza faccia, o la faccia come il Qlo).
Io critico il sistema Lance, che oggi ha ormai palesato tutta la sua menzogna. Decine di atleti sono stati giudicati e infangati dall'Uci per dichiarazioni testimoniali, lui invece è come il Papa (so di essere pretestuoso con te ;)), lui è infallibile. Lui è il campione lindo e "sanza macchia" da prendere a modello per la sua lotta al cancro, che ha dimostrato come un uomo può vincere il male (il cancro) ed il bene (7 Tour). Lui ha vinto.
dimentichi che anche Lanza ha "scontato" la sua squalifica, diciamo che è stato più "furbo" degli altri ed ha patteggiato
l'autosospensione.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:48
da eliacodogno
Principe ha scritto:E' con viva e vibrante soddisfazione che accolgo questa sentenza che riporta legalità e giustizia nel mondo del ciclismo. I miei complimenti alla Procura del Tas che ha dimostrato come nel mondo del ciclismo non ci sia spazio per protezionismi locali e trattamenti di favore per i numeri uno. Il doping va combattuto sempre e comunque, anche se ti chiami Contador, anche se sei spagnolo, anche se sei il numero uno del ciclismo mondiale. Chi oggi critica questa sentenza non vuole bene al ciclismo ma pensa soltanto ai propri interessi.
Vibra, vibra... Io spero di accogliere presto segnali di giustizia da ambienti ben più illegali del ciclismo professionistico.
Però capisco anche la tua euforia come tifoso, in fondo crescono le possibilità per Prince vista del prossimo Tour... :cincin: :diavoletto:

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:48
da alfiso
Principe ha scritto:E' l'esatto contrario. Da oggi le federazioni non contano più un cazzo. Ed è una gran bella notizia.
Di quella italiana lo sapevamo da un pezzo. Sei tu a gioirne solo ora.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:51
da alfiso
Strong ha scritto:Vado contro il pensiero di molti di voi ma credo che queste lungaggini processuali siano bene per il ciclismo (tra 6 mesi rientra)
A leggere la sentenza tra un anno, 25 gennaio 2011 la decorrenza dei due anni.
Però i media hanno scritto quello. Boh

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 17:59
da Seb
alfiso ha scritto:
Strong ha scritto:Vado contro il pensiero di molti di voi ma credo che queste lungaggini processuali siano bene per il ciclismo (tra 6 mesi rientra)
A leggere la sentenza tra un anno, 25 gennaio 2011 la decorrenza dei due anni.
Però i media hanno scritto quello. Boh
La squalifica parte effettivamente dal 25 gennaio ma è della durata di 2 anni meno 5 mesi e 19 giorni (di sospensione provvisoria). Anche nella sentenza c'è scritto che potrà tornare alle corse dal 5 agosto

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 18:13
da alfiso
Perfetto Seb. Bene così (si fa per dire).
Avevo letto solo la parte sull'appunto di Rojo circa la decorrenza.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 18:30
da Rojo
Pfffiu. Grazie Seb che ci illumini. Buona notizia.

A una squalifica effettiva di 6 mesi ci si può stare. Tanto ora c'è da tifare Alejandro (oh! Si stanno dando il cambio! Torna uno e ci saluta l'altro. Ahahah. :hammer: )

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 18:55
da alfiso
GRAZIE RAISPORT, GRAZIE BULBA !!!

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:05
da Tour de Berghem
La decisione del TAS di squalificare Contador dopo due anni è semplicemente ridicola e fa perdere al ciclismo quel minimo di credibilità che ancora aveva...anzitutto credo che per condannare una persona ci sia bisogno di prove certe e non credo che lo 0.00000000005 (si avete letto bene 9 zeri) di clenbuterolo nelle urine sia una prova sufficiente per una squalifica così pesante, tenendo conto che la difesa di Contador (assunzione di questa ridicola quantità inconsapevolmente tramite carne) non è per niente impossibile, e i romani dicevano "In dubio pro reo", ovvero nel dubbio assolvere, non condannare...secondariamente è ridicolo il fatto che si è dovuto attendere due anni per la sentenza e nel frattempo Contador ha giustamente corso (è il suo lavoro e giustamente non ha aspettato che quei coglioni dell'UCI e del TAS riflettessero così a lungo sul da farsi) e nel frattempo ha regolarmente stravinto un Giro d'Italia (superando senza problemi ogni controllo medico)...quindi PERCHE' TOGLIERLO??? Se proprio volevano squalificarlo la squalifica avrebbe dovuto partire da adesso, perchè toglierli anche questa REGOLARE vittoria???
IO STO CON ALBERTO CONTADOR, SENZA DUBBI!!!!!!!!

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:06
da Tour de Berghem
alfiso ha scritto:GRAZIE RAISPORT, GRAZIE BULBA !!!
Cosa ha detto Bulbarelli?

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:16
da alfiso
Tour de Berghem ha scritto:
alfiso ha scritto:GRAZIE RAISPORT, GRAZIE BULBA !!!
Cosa ha detto Bulbarelli?
Ha evidenziato tutte le assurdità di questo sistema, cose che abbiamo scritto più volte in questo forum, alla faccia del sondaggio Gazza.
Ma soprattutto ha parlato dell'assurdità del caso dell'Ingegner Colò, non facendo di certo felice Rocco Tarocco. :clap:

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:29
da Deadnature
cauz. ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto: Scarponi per me fa solo dichiarazioni da parac****.....cosa vi aspettavate che dicesse???? micaa è un imbecille davanti ai microfoni da farsi nemici per niente, vi ha accontentati, intanto il giro 2011 è suo.....però caro Scarponi quel giro è tuo solo sulla carta, perchè le mazzate che hai preso rimangono negli occhi di tuttii
questa sparata verso scarponi non ha davvero alcun senso. magari ha davvero fatto il paraculo, che ne sappiamo, ma non ne vedrei il perche'... viviamo nel paese in cui si sventolano le manette in piazza, in cui il secondo quotidiano nazionale spara titoloni a favore delle intercettazioni telefoniche e delle schedature di massa... e quello in cui due terzi degli interpellati dal sondaggio in home page sulla gazzetta si dicono d'accordo con la squalifica. per un corridore sarebbe assai piu' facile accodarsi a questa maggioranza.
Però, caro cauz, a me i giustizialisti da due soldi non piacciono affatto, ma paragonarli a chi ha protestato contro la legge sulle intercettazioni, che era l'ennesima porcheria pro ex-presidente del consiglio... Mi pare quantomeno discutibile.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:32
da KELLY1
il calcolo della squalifica è una cosa ridicola ,la sospensione volontaria + quella parte che rimane ancora per arrivare ai due anni da quando si è scoperta la positività fanno acquisire la data di rientro ad agosto 2012 , perchè annullando tutti i risultati è come se non avesse corso (anche se ha partecipato alle gare ).
il prossimo ciclista se si organizza bene tra corsi e ricorsi continua a correre poi si fa togliere i risultati e mettendoci un pò di autosospensione invernale , su 2 anni se la potrebbe cavare con tre/ quattro mesi di fermo effettivo ,bisogna studiare bene le date ma si arriva .
io sono abituato a pensare male sul doping dei ciclisti per esperienza diretta ed indiretta.
categoria che negli ultimi venti anni a parole si proclamava, quando correva ,innocente . salvo poi riconoscere dopo un pò
di tempo di aver assunto sostanze dopanti , troppi sono stati ..anche se non erano tutti cosi.
a agosto tutto come prima si corre a tutta birra :cincin:

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 19:51
da alfiso
Principe ha scritto:E' con viva e vibrante soddisfazione che accolgo questa sentenza che riporta legalità e giustizia nel mondo del ciclismo. I miei complimenti alla Procura del Tas che ha dimostrato come nel mondo del ciclismo non ci sia spazio per protezionismi locali e trattamenti di favore per i numeri uno. Il doping va combattuto sempre e comunque, anche se ti chiami Contador, anche se sei spagnolo, anche se sei il numero uno del ciclismo mondiale. Chi oggi critica questa sentenza non vuole bene al ciclismo ma pensa soltanto ai propri interessi.

Quanto al ritardo nella sentenza e agli effetti collaterali che la stessa produce, vi ricordo quanto successe a Pantani e Basso a cui fu impedito di correre ben prima che arrivasse la sentenza. La presunzione di innocenza è un diritto e non una vergogna... Meglio una squalifica che arriva dopo due anni (ovvero dopo che il corridore ha potuto ampiamente difendersi in un giusto processo contribuendo fattivamente all'allungamento dello stesso) che una sospensione immediata e un processo improvvisato (ad ogni modo, spero che accogliate con la stessa indignazione la prossima sentenza sul processo Mills che arriva dopo quasi 20 anni dai fatti che diedero origine a quel processo... ma non lo farete perchè siete ipocriti)

Non sono d'accordo con le dichiarazioni di Scarponi che forse non ha la coscienza totalmente pulita. Spero sia coerente con le sue dichiarazioni e rifiuti anche il premio economico che spetta al vincitore...(altrimenti, anche lui, è solo un ipocrita).

Infine sono felice per tutti quegli appassionati di ciclismo (e non mi venite a dire che non lo sono, mentre voi ve ne siete stati a vedervi le corse in mutande e pantofole davanti al televisore...) che sulle strade italiane e francesi hanno espresso il loro disappunto nel vedere correre Contador. Il ciclismo ha trovato il coraggio di dare una risposta a questo degno, non si è fatto spaventare dai poteri forti del ciclismo (organizzatori e federazioni nazionali su tutti che tengono in mano i cordoni della borsa) e ha trovato la forza di urlare al mondo intero che nel ciclismo sono tutti uguali.

E ora continuate pure a scatenarvi con la vostra indegna gazzarra interessata e ipocrita.
Gli Admin hanno giustamente cancellato quanto ti avevo scritto questo pomeriggio a caldo. Ma il tuo messaggio è vomitevole, inaccettabile, vergognoso.
E a questo punto ti dirò anche alcune cose riservate che, per rispetto al corridore (italiano), mi ero tenuto per me.
Non sia mai che un giorno, per ragioni di mutato interesse o di "quadro politico" Uci, il tuo "puro" beniamino passi giorni brutti come quelli che altri hanno passato.
Per me Cunego è un bravo corridore che stimo come altri e di cui conosco bene metodi e preparazione, per amicizia con un suiveur. Io non ho :geek:
Da oggi (giorno dell'ennesima messa al rogo opportunista) i maquillage da business alla texana non li accetterò più.
Ma nemmeno quelli della "I'm doping fighett".
Perchè tutti nell'ambiente sanno che esistono certe protezioni (di cui alcuni in privato fra amici pure si vantano).
Ma da oggi dico "che non mi va più bene che uno faccia il fighetto perchè protetto dall'amicizia decennale con il figlio di un criminale interessato, sfruttatore e senza scrupoli".
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.

Immagine

L'amicizia con certa gente può non farti perdere, o fare perdere altri (come oggi nel campionato d'inverno).
MA MAI, GIAMMAI, POTRA' FARTI VINCERE.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 20:30
da cauz.
Deadnature ha scritto: Però, caro cauz, a me i giustizialisti da due soldi non piacciono affatto, ma paragonarli a chi ha protestato contro la legge sulle intercettazioni, che era l'ennesima porcheria pro ex-presidente del consiglio... Mi pare quantomeno discutibile.
direi che hai ragione, la forzatura era decisamente... "forzata". :)
vero e' che tra chi protestava (in una protesta tra l'altro fortemente eterodiretta) di giustizialisti da due soldi ce n'erano parecchi, ma anche tante persone con tutt'altre sensibilita', io mi riferivo a chi gridava "voglio essere intercettato" e sventolava manette in piazza, difendendo acriticamente le intercettazioni telefoniche che sono probabilmente una porcheria ancor peggiore della legge (effettivamente discutibile) che le vuole limitare.
detto cio', ammetto la forzatura di un argomento molto piu' delicato e pure OT, lasciamo li' il paragone e torniamo a questa giornata che mi sta costando tanta fatica quanto un mortirolo. :)

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 20:32
da jumbo
io non so dire se contador fosse dopato o no quando è risultato positivo, ma se era da condannare, era da condannare 2 anni fa, non oggi.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 21:23
da Maìno della Spinetta
Tour de Berghem ha scritto:La decisione del TAS di squalificare Contador dopo due anni è semplicemente ridicola e fa perdere al ciclismo quel minimo di credibilità che ancora aveva...anzitutto credo che per condannare una persona ci sia bisogno di prove certe e non credo che lo 0.00000000005 (si avete letto bene 9 zeri) di clenbuterolo nelle urine sia una prova sufficiente per una squalifica così pesante, tenendo conto che la difesa di Contador (assunzione di questa ridicola quantità inconsapevolmente tramite carne) non è per niente impossibile, e i romani dicevano "In dubio pro reo", ovvero nel dubbio assolvere, non condannare...secondariamente è ridicolo il fatto che si è dovuto attendere due anni per la sentenza e nel frattempo Contador ha giustamente corso (è il suo lavoro e giustamente non ha aspettato che quei coglioni dell'UCI e del TAS riflettessero così a lungo sul da farsi) e nel frattempo ha regolarmente stravinto un Giro d'Italia (superando senza problemi ogni controllo medico)...quindi PERCHE' TOGLIERLO??? Se proprio volevano squalificarlo la squalifica avrebbe dovuto partire da adesso, perchè toglierli anche questa REGOLARE vittoria???
IO STO CON ALBERTO CONTADOR, SENZA DUBBI!!!!!!!!
:yes:

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 21:27
da cauz.
contador parlera' in conferanza stampa domani (sera) insieme a riis.

stasera sarebbe interessante vedere questo programma
http://www.intereconomia.com/punto-pelota
il buon pereiro ha promesso fuoco e fiamme :)

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 22:02
da alfiso
cauz. ha scritto:contador parlera' in conferanza stampa domani (sera) insieme a riis.

stasera sarebbe interessante vedere questo programma
http://www.intereconomia.com/punto-pelota
il buon pereiro ha promesso fuoco e fiamme :)
A che ora è? Qui c'è lo streaming del canale:
http://www.intereconomia.com/punto-pelota/el-programa

Sembra davvero che Oscarone Pereiro voglia fare davvero casino e buttar giù le porte.
http://www.intereconomia.com/noticias-/ ... i-20120206

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 22:12
da maglianera
a me il TAS sembra in delirio di onnipotenza.
sono pronto a scommettere che domani i giornali tornerannoa dare la rgo spazio al "ciclismo"

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 22:19
da alfiso
Stavolta spero che succeda qualcosa, che si abbia le palle di ribellarsi alla prepotenza ben esemplificata da un comunicato prefabbricato e rimasto coi puntini (per essere compilato dopo). Una sentenza già scritta e preparata mediaticamente da quel sant'uomo (delle galere lussemburghesi) di Flavio Becca, che preparò il terreno per lo sdegno collettivo contro una eventuale assoluzione a Contador.
E quello che vediamo è probabilmente solo una parte del marcio esistente sul Lago Lemano.

Immagine

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 22:25
da cauz.
alfiso ha scritto: A che ora è? Qui c'è lo streaming del canale:
http://www.intereconomia.com/punto-pelota/el-programa
a mezzanotte.
purtroppo non ho modo ne' di vederlo ne' di registrarlo... se qualcuno ce la fa, condivida :)

(interessante l'ultima immagine che hai postato... da dove arriva?)

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 22:28
da alfiso
cauz. ha scritto:a mezzanotte.
purtroppo non ho modo ne' di vederlo ne' di registrarlo... se qualcuno ce la fa, condivida :)
Non è necessario. Le puntate precedenti sono rese disponibili sul sito direttamente.
Per il resto pm.

Ah l'immagine è di una fonte riservatissima, ma trasparentissima e democratica. Cicloweb :D Cicloweaks o WikiCicloLeaks
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/02 ... nni-per-al

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 23:27
da Tranchée d'Arenberg
Cioè, il comunicato prefabbricato in qualsiasi altro ambiente farebbe venire giù mezzo mondo, pioverebbero richieste di dimissioni per i vertici dell'UCI da tutte le parti. La sentenza, già discutibilissima da un punto di vista tecnico, diventa ancora più sospetta. Scrivere mezza pagina di comunicato non è che necessiti di 10 ore di lavoro, motivo per cui ci sarebbe l'esigenza di scriverlo in anticipo. Un ufficio stampa ci mette 10 minuti a farlo. Ma soprattutto il comunicato prefabbricato riporta le dichiarazioni di McQuaid che commenta la condanna di Contador. E' folle.
Fossi in Contador farei un bordello prima del ricorso.

Re: Il caso Contador

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 23:30
da alfiso
Tour de Berghem ha scritto:non credo che lo 0.00000000005 (si avete letto bene 9 zeri) di clenbuterolo nelle urine sia una prova sufficiente per una squalifica
Aggiungine 3, perchè pico è 10 alla -12
-9 è nano
....
-18 è petagramo (ciò che auguro al Lord) :diavoletto:

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 1:03
da Tranchée d'Arenberg
Laura Grazioli ha scritto:Ecco le dichiarazioni di Andy Schleck
Andy Schleck: "If now I am declared overall winner... it will not make me happy. I battled with Contador in that race and I lost."
(Se ora venissi dichiarato il vincitore questo non mi farebbe felice. Mi sono battuto con Contador in quella corsa e ho perso)
Dichiarazioni oneste e credo che stavolta ci sia poca paraculaggine. Andy sa bene che ormai è passato un anno e mezzo, tantissimo, e ormai quel tour per la storia è di Contador che a Parigi è giunto in giallo e che la corsa l'ha vinta nei fatti. Poi è una positività del c...o, fosse stata CERA o EPO la situazione sarebbe stata molto più chiara e quindi l'assegnazione del tour ad Andy un pò più credibile.
E soprattutto c'è un altro aspetto che va assolutamente messo in evidenza. Andy nonostante non abbia ancora 27 anni è già uno dei corridori più importanti del panorama internazionale da 5 stagioni. Finora però ha vinto solo una Liegi e ha raccolto una sfilza impressionante di secondi posti: 3 al tour, 1 al giro e altri piazzamenti alla Doyenne; per il resto non lo ricordiamo mai competitivo in gare più importanti dei campionati nazionali lussemburghesi.
Il Tour assegnatogli oggi a tavolino rischia di diventare un peso per Andy, perchè finchè non riuscirà a vincerne uno sulla strada in tanti lo taccierano come colui che il tour l'ha vinto solo a tavolino. Motivo per cui assolutamente non si può farsi vanto di questa vittoria. Tra l'altro conoscendo la sua debolezza caratteriale sto titolo piovuto da Aigle potrebbe mettergli ancora più pressione in vista del prossimo Tour, cosa che non gli farebbe bene.
Perciò, per il suo bene, fa bene a tenere questo profilo. Poi quando riuscirà a vincerlo su strada un benedetto Tour, allora della maglia gialla di cartone consegnatagli oggi non se ne parlerà più.

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 1:06
da alfiso
cauz. ha scritto:contador parlera' in conferanza stampa domani (sera) insieme a riis.
stasera sarebbe interessante vedere questo programma
http://www.intereconomia.com/punto-pelota
il buon pereiro ha promesso fuoco e fiamme :)
Un immenso Oscar Pereiro. Dos cojones asì.
Un bombardamento al fottuto Mc Quaid con dovizia di particolari.
Ha costretto il giornalista di calcio con cui aveva litigato qualche tempo addietro ad analizzare i fatti e la situazione del ciclismo e questo ha cambiato idea.
La forza delle argomentazioni ed il coraggio non hanno rivali. :clap:
Bellissima diretta ancora in corso:
http://www.intereconomia.com/punto-pelota

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 5:22
da Maìno della Spinetta
pereiro che piglia per il culo il giornalista è fantastico

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 7:01
da galliano
una domanda da sprovveduto:
cosa succederebbe se gli organizzatori di giro, tour e annessi
ignorassero la sentenza del tas e le squalifiche delle
federazioni non supportate da positivita' conclamate?
vedi caso valverde, ad esempio.
sto pensando a qualcosa che faccia da contraltare alla cricca di pat
non che mi faccia illusioni...

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 8:24
da stefanorosia
veramente una sentenza esemplare . . . . . condannato perchè probabilmente ha ingerito un integratore alimentare contaminato. . . . . . . e poi nella sentenza si precisa che di questo non ne sono nemmeno sicuri . . . . .ma è solo una "probabilità" . . . . . . .veramente una bella giustizia quella del ciclismo. . . . . . . la cricca di aigle con le contaminazioni texane è veramente ridicola. . . . . . . .adesso si squalifica per probabilità mentre poco tempo fa si coprivano positività certe . . . . . . . . .e nemmeno dopo decine di testimonianze dirette di compagni di squadra sull'uso di epo e di trasfusioni si è avuto il coraggio di aprire un inchiestina . . . . . . . non penso di aver mai sentito di uno squalificato per probabile doping . . . . .. . .

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 9:53
da alfiso
Cosa non si fa per una licenza WT...

CASO CONTADOR. Boyer attacca: spero che confessi e non torni
Cofiji de bona donna :diavoletto:

A parlare è Eric Boyer, team manager della Cofidis, intervistato da Xavier Colombani per L’Equipe. Ecco il suo pensiero: «Diciotto mesi per arrivare ad una sentenza? Sono troppi, ma dimostrano anche quanto sia stata seria l’indagine. Il Tas ha pesato i pro e i contro, ha ascoltato molti periti e alla fine ha stabilito che c’è stata assunzione di clenbuterolo. Quindi Contador ha cercato di barare, anzi ha barato. E si è dopato. E ha vinto dopandosi. Si è autosospeso sei mesi, poi ha ripreso a correre. E ha vinto, condizionando la corsa degli avversari anche quando non è riuscito a vincere».
Ma il problema è un altro: «Ci sono dei malfattori che l’hanno aiutato. Che bisogna cercare e possibilmente scovare. Sono loro che hanno il male peggiore e contro di loro bisogna lottare. So che è difficile da credere, ma i corridori hanno capito il senso della lotta al doping, non lo cercano più. Io non so come si prenda il clenbuterolo, ma non è un medicinale che si trova nella prima farmacia... Sono sostanze difficile da trovare, c’è qualcuno che l’ha aiutato a farlo, che glielo ha procurato, che lo ha aiutato a prenderlo».

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=45995

Captatio penevolentiae dalla Svizzera?

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 11:27
da Tour de Berghem
Grandissimo anche il commento di Zomegnan, sia sul sito TGCom sia sul suo blog...

http://blog.panorama.it/sport/2012/02/0 ... %E2%80%9D/

http://ilsegnodizom.gazzetta.it/


Zome ti vogliamo presidente UCI!

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 11:45
da Slegar
Non so se da qualche altra parte è stato scritto, ma sul sito del TAS è pubblicata la sentenza completa (98 pagine) dell'arbitrato di UCI-WADA contro Contador-RFEC (federciclismo spagnola):
http://www.tas-cas.org/d2wfiles/documen ... .02.06.pdf

Devo dire che sono rimasto sorpreso dalla lettura delle prime pagine, in particolare del comportamento di UCI e WADA nella fase istruttoria del procedimento avviato dal Comité Nacional de Competiciòn y Disciplina Deportiva (CNCDD) della Federazione Spagnola di Ciclismo (RFEC). Alla richiesta del CNCDD a WADA ed UCI sulla linea di condotta da tenere per controbattere alle perizie portate dai periti di Contador i due "enti supremi" si comportarono in maniera pilatesca dichiarando la loro incapacità (UCI) e la non giurisdizione (WADA); con queste premesse ritengo che per la RFEC era difficile, se non impossibile, comminare qualsiasi tipo di sanzione per Contador (Sez. III - P.ti 22, 23, 24 - pag. 6).

La mia impressione è che non sia finita qui e che ne vedremo ancora delle belle, non solo in ambito ciclistico.

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 12:11
da Bob House
In seguito al comunicato ed alle parole scritte da Alfiso,è proprio il caso di dirlo:
Altro che Contador...
Lo abbiamo Beccato :D .

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 12:18
da eliacodogno
alfiso ha scritto:Cosa non si fa per una licenza WT...

CASO CONTADOR. Boyer attacca: spero che confessi e non torni
Cofiji de bona donna :diavoletto:
Mah, Boyer sempre fa l'intransigente da 4 soldi, quelli che vincono non sono mai al di sopra di ogni sospetto (c'è da sperare che i suoi continuino a perdere oppure gli toccherà attaccarli...); ora torna a prendere la parola, chi lo conosce lo evita.

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 12:21
da Fiammingo
alfiso ha scritto:
Principe ha scritto:E' con viva e vibrante soddisfazione che accolgo questa sentenza che riporta legalità e giustizia nel mondo del ciclismo. I miei complimenti alla Procura del Tas che ha dimostrato come nel mondo del ciclismo non ci sia spazio per protezionismi locali e trattamenti di favore per i numeri uno. Il doping va combattuto sempre e comunque, anche se ti chiami Contador, anche se sei spagnolo, anche se sei il numero uno del ciclismo mondiale. Chi oggi critica questa sentenza non vuole bene al ciclismo ma pensa soltanto ai propri interessi.

Quanto al ritardo nella sentenza e agli effetti collaterali che la stessa produce, vi ricordo quanto successe a Pantani e Basso a cui fu impedito di correre ben prima che arrivasse la sentenza. La presunzione di innocenza è un diritto e non una vergogna... Meglio una squalifica che arriva dopo due anni (ovvero dopo che il corridore ha potuto ampiamente difendersi in un giusto processo contribuendo fattivamente all'allungamento dello stesso) che una sospensione immediata e un processo improvvisato (ad ogni modo, spero che accogliate con la stessa indignazione la prossima sentenza sul processo Mills che arriva dopo quasi 20 anni dai fatti che diedero origine a quel processo... ma non lo farete perchè siete ipocriti)

Non sono d'accordo con le dichiarazioni di Scarponi che forse non ha la coscienza totalmente pulita. Spero sia coerente con le sue dichiarazioni e rifiuti anche il premio economico che spetta al vincitore...(altrimenti, anche lui, è solo un ipocrita).

Infine sono felice per tutti quegli appassionati di ciclismo (e non mi venite a dire che non lo sono, mentre voi ve ne siete stati a vedervi le corse in mutande e pantofole davanti al televisore...) che sulle strade italiane e francesi hanno espresso il loro disappunto nel vedere correre Contador. Il ciclismo ha trovato il coraggio di dare una risposta a questo degno, non si è fatto spaventare dai poteri forti del ciclismo (organizzatori e federazioni nazionali su tutti che tengono in mano i cordoni della borsa) e ha trovato la forza di urlare al mondo intero che nel ciclismo sono tutti uguali.

E ora continuate pure a scatenarvi con la vostra indegna gazzarra interessata e ipocrita.
Gli Admin hanno giustamente cancellato quanto ti avevo scritto questo pomeriggio a caldo. Ma il tuo messaggio è vomitevole, inaccettabile, vergognoso.
E a questo punto ti dirò anche alcune cose riservate che, per rispetto al corridore (italiano), mi ero tenuto per me.
Non sia mai che un giorno, per ragioni di mutato interesse o di "quadro politico" Uci, il tuo "puro" beniamino passi giorni brutti come quelli che altri hanno passato.
Per me Cunego è un bravo corridore che stimo come altri e di cui conosco bene metodi e preparazione, per amicizia con un suiveur. Io non ho :geek:
Da oggi (giorno dell'ennesima messa al rogo opportunista) i maquillage da business alla texana non li accetterò più.
Ma nemmeno quelli della "I'm doping fighett".
Perchè tutti nell'ambiente sanno che esistono certe protezioni (di cui alcuni in privato fra amici pure si vantano).
Ma da oggi dico "che non mi va più bene che uno faccia il fighetto perchè protetto dall'amicizia decennale con il figlio di un criminale interessato, sfruttatore e senza scrupoli".
Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei.

Immagine

L'amicizia con certa gente può non farti perdere, o fare perdere altri (come oggi nel campionato d'inverno).
MA MAI, GIAMMAI, POTRA' FARTI VINCERE.

Io non l'ho capita questa!! :hammer:
chi sono i due in foto? Quello in maglia zalf non e' cunego vero?
:dubbio:

Re: Il caso Contador

Inviato: martedì 7 febbraio 2012, 13:04
da eliacodogno
Fiammingo ha scritto: Io non l'ho capita questa!! :hammer:
chi sono i due in foto? Quello in maglia zalf non e' cunego vero?
:dubbio:
Quello della Zalf mi sembra Cunego ma neanche io ho capito l'allusione....Illuminaci alf!