Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Obiettivamente, Antunes potrebbe serenamente correre in una squadra WT.
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Si ma quello è un altro discorso
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
ma voi date per scontato che lui preferisca portare le borracce nel WT piuttosto che giocarsi le vittoria al porto
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Cosa dobbiamo dire allora di joao rodrigues ? Che l'algarve lo ha vinto...e ha vinto pure la volta.el_condor ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 19:52hai idea quanti ci sono nel wt che sono nettamente inferiori ad Antunes ?noel ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 19:17
Il mondo wt\professional non è la sua dimensione, come non lo era per brandao, alarcon, joaqium silva, reis, i 2 due Gonçalves, mendes e di tutti quelli estratti dal "provinciale" (senza offesa) ciclismo portoghese che hanno cercato fortuna in Europa. Quest'anno c'è l'esempio di neves, che dopo le magre con la Burgos appena rientrato in patria ha subito fornito buone prestazioni nelle piccole gare a tappe lusitane vincendo poi il campionato nazionale
Del resto anche quando ha corso il Giro, nonostante fosse partito non pronto causa incidente non ha affatto sfigurato. Dopo 10 giorni era 6 in classifica ed è arrivato terzo in una delle tappe piu' impegnative.Anche il secondo posto nell'Appennino è un ottimo risultato. Poi se penso che nel WT corre Antonio Nibali...
Guardati gli ordini di arrivo all'Algarve e vedrai che Amaro anche con ciclisti WT puo' tranquillamente dire la sua. Gli scalatori sono merce rara ed Amaro è uno di questi..
Vedremo che sarà di lui...
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
È che ormai ha 31 anni, in squadre di primo piano tipo Ineos, Jumbo, UAE ecc. ne avrebbe troppi meglio di lui e non troverebbe assolutamente spazio, in squadracce tipo Intermarché o Qhubeka ci potrebbe stare pure stare ma magari puntano su qualcuno più giovane, forse con il procuratore giusto starebbe lì.el_condor ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 19:52hai idea quanti ci sono nel wt che sono nettamente inferiori ad Antunes ?noel ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 19:17
Il mondo wt\professional non è la sua dimensione, come non lo era per brandao, alarcon, joaqium silva, reis, i 2 due Gonçalves, mendes e di tutti quelli estratti dal "provinciale" (senza offesa) ciclismo portoghese che hanno cercato fortuna in Europa. Quest'anno c'è l'esempio di neves, che dopo le magre con la Burgos appena rientrato in patria ha subito fornito buone prestazioni nelle piccole gare a tappe lusitane vincendo poi il campionato nazionale
Del resto anche quando ha corso il Giro, nonostante fosse partito non pronto causa incidente non ha affatto sfigurato. Dopo 10 giorni era 6 in classifica ed è arrivato terzo in una delle tappe piu' impegnative.Anche il secondo posto nell'Appennino è un ottimo risultato. Poi se penso che nel WT corre Antonio Nibali...
Guardati gli ordini di arrivo all'Algarve e vedrai che Amaro anche con ciclisti WT puo' tranquillamente dire la sua. Gli scalatori sono merce rara ed Amaro è uno di questi..
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Guarda che Neves nel 2020 alla Volta a Portugal dominata da Antunes è arrivato 59esimi..Il mondo wt|professional è un'astrazione. Ci sono gare e ci sono ciclisti che Antunes ha incontrato in Portogallo e Spagna risultando tra i migliori in salita.noel ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 19:17
Il mondo wt\professional non è la sua dimensione, come non lo era per brandao, alarcon, joaqium silva, reis, i 2 due Gonçalves, mendes e di tutti quelli estratti dal "provinciale" (senza offesa) ciclismo portoghese che hanno cercato fortuna in Europa. Quest'anno c'è l'esempio di neves, che dopo le magre con la Burgos appena rientrato in patria ha subito fornito buone prestazioni nelle piccole gare a tappe lusitane vincendo poi il campionato nazionale
In Spagna arrivò ventesimo (Vuelta valenciana)a circa 4 minuti solo perché W52Porto aveva perso 4 minuti in una cronosquadra. Nelle tappe in salita fu tra i migliori (e c'erano ciclisti WT).
Quello che non mi piace delle squadre portoghesi che corrono pochissimo , o nulla all'estero.
Ora Antunes che fa ? Aspetta l'Algarve ?. Inoltre si migliora correndo con i migliori..
Comunque questo Giro del Portogallo aveva un percorso veramente duro. Sono certo che tanti ciclisti che corrono in squadre WC ci avrebbero lasciato le penne.
Moreira è stato bravo ma non si puo' parlare di sfortuna: è stato un suo errore e gli è andata bene che ha potuto terminare.
ciao
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Moreira stava andando fortissimo ma, come spesso gli accade, nella crono finale Antunes fa delle prestazioni nettamente migliori che nei prologhi.
Evidentemente nei prologhi paga una certa carenza di esplosività.
Tra i galletti dell' W52 porto Antunes mi pare quello più sveglio tatticamente, raramente attacca a sproposito.
L'efapel paga la dabbenaggine di aver puntato all'inizio su Figueiredo, che in una corsa con due cronometro parte senza speranze.
Evidentemente nei prologhi paga una certa carenza di esplosività.
Tra i galletti dell' W52 porto Antunes mi pare quello più sveglio tatticamente, raramente attacca a sproposito.
L'efapel paga la dabbenaggine di aver puntato all'inizio su Figueiredo, che in una corsa con due cronometro parte senza speranze.
-
- Messaggi: 3648
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
In realtà puntavano su Carvalho. Scelta ancora più assurda perché, sebbene sia nettamente superiore a crono rispetto a Figueiredo, già sul primo arrivo in salita era parso inferiore sia a Figueiredo che a Moreira.
- barrylyndon
- Messaggi: 19568
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Ecco che spunta quella parolina....el_condor ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 19:52. Poi se penso che nel WT corre Antonio Nibali...noel ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 19:17
Il mondo wt\professional non è la sua dimensione, come non lo era per brandao, alarcon, joaqium silva, reis, i 2 due Gonçalves, mendes e di tutti quelli estratti dal "provinciale" (senza offesa) ciclismo portoghese che hanno cercato fortuna in Europa. Quest'anno c'è l'esempio di neves, che dopo le magre con la Burgos appena rientrato in patria ha subito fornito buone prestazioni nelle piccole gare a tappe lusitane vincendo poi il campionato nazionale

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Rodrigues però non si è confermato. Antunes ha vinto 3 edizioni della Volta.
A me quello che dispiace è il fatto che uno come lui non possa confrontarsi con gli altri..
Domanda da ignorante regole attuali: W52Porto a quali gare potrebbe partecipare ? Spero non rimandino tutto all'Algarve...
Non so nemmeno se i corridori del W52Porto si dedichino solo al ciclimo.
- maglianera
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
davvero una bella edizione della Volta: tappe tutte combattute e selettive, continui cambi in classifica, incertezza fino all'ultimo. E' andata bene ad Antunes che è riuscito a conservare pochi secondi di vantaggio su Moreira.
Antunes ha provato nel ciclismo continentale con la CCC polacca, ma non era la squadra più adatta a lui. Lo vedrei bene in una professional italiana o spagnola, dove potrebbe essere meglio seguito e correre un calendario più internazionale. Oppure ci vorrebbe una professional portoghese con attività più estesa. Squadre come W52Porto ed Efapel hanno già un organico probabilmente superiore a molte delle attuali professional.
Antunes ha provato nel ciclismo continentale con la CCC polacca, ma non era la squadra più adatta a lui. Lo vedrei bene in una professional italiana o spagnola, dove potrebbe essere meglio seguito e correre un calendario più internazionale. Oppure ci vorrebbe una professional portoghese con attività più estesa. Squadre come W52Porto ed Efapel hanno già un organico probabilmente superiore a molte delle attuali professional.
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Da domani fanno anche gli sparring per gli allenamenti del porto calcio

2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
maglianera ha scritto: ↑domenica 15 agosto 2021, 23:28 davvero una bella edizione della Volta: tappe tutte combattute e selettive, continui cambi in classifica, incertezza fino all'ultimo. E' andata bene ad Antunes che è riuscito a conservare pochi secondi di vantaggio su Moreira.
Antunes ha provato nel ciclismo continentale con la CCC polacca, ma non era la squadra più adatta a lui. Lo vedrei bene in una professional italiana o spagnola, dove potrebbe essere meglio seguito e correre un calendario più internazionale. Oppure ci vorrebbe una professional portoghese con attività più estesa. Squadre come W52Porto ed Efapel hanno già un organico probabilmente superiore a molte delle attuali professional.



Grazie per il messaggio molto chiaro e con considerazioni pienamente condivisibili.
Tra le varie peripezie di Antunes alla CCC , il secondo anno doveva correre il Lombardia e la Milano Torino ma cadde alla terza tappa del giro di Croazia...
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Una domanda per i più esperti: a livello continental come si svolgono i controlli antidoping? Qui alla volta ?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Alle squadre portoghesi non frega una mazza di correre fuori dal Portogallo.
Penso che lo stesso Antunes non abbia la minima intenzione di tornare nel WT perchè non è il suo mondo, anche a livello caratteriale: troppi obblighi, troppi numeri, tabelle ecc.
Poi ovviamente preferisce giocarsi la Volta piuttosto che essere uno dei tanti nel WT.
Detto questo, è un buon scalatore ma ce ne sono tanti molto più forti di lui nel WT.
P.S. L'Algarve non è un gran metro di paragone, in quanto spesso i team portoghesi arrivano molto più in forma dei team WT.
Infatti quando Antunes arrivò primo a Malhao, con una bella azione, secondo fu Vicente García de Mateos, e con Roglic e Kwiatkowski arrivò pure Nocentini (che aveva 39 anni e correva per lo Sporting).
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Esatto. Che poi è il loro limite e allo stesso tempo l'aspetto affascinante.
Però aggiungici pure le regole dell'UCI perché nel 2019 la w52 si era registrata nella categoria superiore (senza peraltro fare grandi risultati) e UCI cosa fa? Aggiunge ancora una squadra al World Tour + 1 che partecipa alle corse che vuole + limite di 20 corridori per le Professional. Risultato hanno subito fatto un passo indietro.
Se lasciassero fare le squadre di 12 ne avremmo qualcuna in più, penso non solo al Portogallo, ma a realtà organizzate come le francesi, Elkov, Vorarlberg, magari qualcuna in Italia.
Per condor: sbagli se pensi che questi non facciano i ciclisti a tempo pieno. FC Porto è una polisportiva con le sezioni di basket, pallavolo, pallamano, hockey a rotelle (molto seguito nella penisola iberica), ecc. insomma una realtà molto professionale.
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Il porto non ha i mezzi ? Sono una costola della polisportiva porto (squadra di calcio anche) quindi i mezzi li hanno... Ma non interessa semplice... nel 2019 sono passati professional ma sono durati pochissimo...
Vinsero una sola corsa fuori dal Portogallo: tappa alla Vuelta Asturie con Edgar Pinto...
Vinsero una sola corsa fuori dal Portogallo: tappa alla Vuelta Asturie con Edgar Pinto...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Ma chi glielo fa fare? Metti che si ponessero l'obiettivo di fare la Vuelta: calendario incompatibile con la Volta, 19 posti alle WT più uno di diritto alla Alpecin, già resta fuori una squadra spagnola, nessuna chance di invito, obbligo di avere 20 corridori per fare cosa? Hanno fatto un passo indietro grazie alla regole UCI che uccidono questa fascia di squadre.Luca90 ha scritto: ↑lunedì 16 agosto 2021, 12:31 Il porto non ha i mezzi ? Sono una costola della polisportiva porto (squadra di calcio anche) quindi i mezzi li hanno... Ma non interessa semplice... nel 2019 sono passati professional ma sono durati pochissimo...
Vinsero una sola corsa fuori dal Portogallo: tappa alla Vuelta Asturie con Edgar Pinto...
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
sì, più che altro il problema è questo.Theakston ha scritto: ↑lunedì 16 agosto 2021, 13:18Ma chi glielo fa fare? Metti che si ponessero l'obiettivo di fare la Vuelta: calendario incompatibile con la Volta, 19 posti alle WT più uno di diritto alla Alpecin, già resta fuori una squadra spagnola, nessuna chance di invito, obbligo di avere 20 corridori per fare cosa? Hanno fatto un passo indietro grazie alla regole UCI che uccidono questa fascia di squadre.Luca90 ha scritto: ↑lunedì 16 agosto 2021, 12:31 Il porto non ha i mezzi ? Sono una costola della polisportiva porto (squadra di calcio anche) quindi i mezzi li hanno... Ma non interessa semplice... nel 2019 sono passati professional ma sono durati pochissimo...
Vinsero una sola corsa fuori dal Portogallo: tappa alla Vuelta Asturie con Edgar Pinto...
dopo la volta la stagione delle squadre portoghesi praticamente finisce. ogni tanto le vedi anche in qualche altra gara in giro per l'europa o in cina (quando si correva in cina almeno), ma nei fatti non hanno nessun interesse.
se guardiamo al calendario del prossimo mese vediamo che magari ci sono pure buone corse che invitano parecchie continental, e potrebbero rientrarci pure le nostre lusitane, ma alla fine resta il fatto che fare risultato al giro di slovacchia o al tour de limousin (tanto per dire) non interessa ai media e agli appassionati, e di conseguenza nemmeno agli sponsor e ai corridori stessi.
se potessero particpare a grandi corse sarebbe invece diverso. quando milaneza e la pecol facevano la vuelta (e i primi spesso anche parigi-nizza, romandia, ecc) avevano una copertura mediatica pari a quella dei giorni della volta. il problema è che per arrivare a questo livello ci vorrebbe una professional da almeno 5-6 milioni l'anno, una cifra al momento impossibile per il mercato portoghese.
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Antunes sicuramente a livello Professional ci può stare, senza dominare, ma dando sicuramente il suo contributo alla squadra. Prendiamo a paragone le nostre professional italiane, non penso certo che gente come Chirico, Zardini, Gabburo che corre a quei livelli da anni sia di livello superiore ad Amaro.
Detto questo riesco ad immaginare vari motivi per cui, fossi Savio o Citracca, potrei esitare a cercare di ingaggiare Antunes:
1) Le continental portoghesi pagano bene i loro corridori di punta. Nocentini prima di andare allo Sporting aveva rifiutato un contratto al minimo con l'Androni, quindi immagino che dal Portogallo gli offrissero significativamente di più. Strappare alla principale squadra portoghese il vincitore delle ultime due edizioni della Volta richiede un bel po' di soldi per gli standard di una professional.
2) Antunes ha 31 anni. Sicuramente può ancora dire la sua per un po', specialmente visto che il calendario che fa con la W52 Porto è piùttosto ridotto e quindi immagino sia meno logoro di tanti corridori della sua età (vedere come in portogallo gente come Marque e Veloso sia rimasta competitiva alla soglia dei 40), ma non credo ci siano margini di miglioramente rispetto a quello visto in CCC.
3) Il ciclismo portoghese ha sempre un alone di sospetto addosso. Antunes ha una parabola più logica di altri corridori e ha fatto vedere cose interessanti anche fuori dal contesto, ma prima di ingaggiare il compagno di avventure di sua maestà Raul Alarcon uno due domande finisce per farsele.
Detto questo riesco ad immaginare vari motivi per cui, fossi Savio o Citracca, potrei esitare a cercare di ingaggiare Antunes:
1) Le continental portoghesi pagano bene i loro corridori di punta. Nocentini prima di andare allo Sporting aveva rifiutato un contratto al minimo con l'Androni, quindi immagino che dal Portogallo gli offrissero significativamente di più. Strappare alla principale squadra portoghese il vincitore delle ultime due edizioni della Volta richiede un bel po' di soldi per gli standard di una professional.
2) Antunes ha 31 anni. Sicuramente può ancora dire la sua per un po', specialmente visto che il calendario che fa con la W52 Porto è piùttosto ridotto e quindi immagino sia meno logoro di tanti corridori della sua età (vedere come in portogallo gente come Marque e Veloso sia rimasta competitiva alla soglia dei 40), ma non credo ci siano margini di miglioramente rispetto a quello visto in CCC.
3) Il ciclismo portoghese ha sempre un alone di sospetto addosso. Antunes ha una parabola più logica di altri corridori e ha fatto vedere cose interessanti anche fuori dal contesto, ma prima di ingaggiare il compagno di avventure di sua maestà Raul Alarcon uno due domande finisce per farsele.
-
- Messaggi: 379
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Lopi90 ha scritto: ↑lunedì 16 agosto 2021, 16:58 Antunes sicuramente a livello Professional ci può stare, senza dominare, ma dando sicuramente il suo contributo alla squadra. Prendiamo a paragone le nostre professional italiane, non penso certo che gente come Chirico, Zardini, Gabburo che corre a quei livelli da anni sia di livello superiore ad Amaro.
Detto questo riesco ad immaginare vari motivi per cui, fossi Savio o Citracca, potrei esitare a cercare di ingaggiare Antunes:
1) Le continental portoghesi pagano bene i loro corridori di punta. Nocentini prima di andare allo Sporting aveva rifiutato un contratto al minimo con l'Androni, quindi immagino che dal Portogallo gli offrissero significativamente di più. Strappare alla principale squadra portoghese il vincitore delle ultime due edizioni della Volta richiede un bel po' di soldi per gli standard di una professional.
2) Antunes ha 31 anni. Sicuramente può ancora dire la sua per un po', specialmente visto che il calendario che fa con la W52 Porto è piùttosto ridotto e quindi immagino sia meno logoro di tanti corridori della sua età (vedere come in portogallo gente come Marque e Veloso sia rimasta competitiva alla soglia dei 40), ma non credo ci siano margini di miglioramente rispetto a quello visto in CCC.
3) Il ciclismo portoghese ha sempre un alone di sospetto addosso. Antunes ha una parabola più logica di altri corridori e ha fatto vedere cose interessanti anche fuori dal contesto, ma prima di ingaggiare il compagno di avventure di sua maestà Raul Alarcon uno due domande finisce per farsele.





bellissimo messaggio, preciso , equlibrato e scritto con la massima obbiettività.
Non sono completamente d'accordo sulle possibilità di miglioramento di Antunes. Partecipare a competizioni di ben altro spessore rispetto al Portogallo favorisce senz'altro la crescita del ciclista.
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
A el_condor imputo un eccessivo ottimismo sulle possibilità di Antunes, nel senso che lui ha affermato che ci saranno sì e no una decina di scalatori più forti di Antunes, e questa affermazione, a mio avviso non è assolutamente realistica.
Se Antunes fosse il decimo, undicesimo scalatore al mondo ci sarebbe la coda di squadre a bussare alla sua porta.
Per dire, Fortunato ha vinto la tappa dello zoncolan al Giro e quella sul Grappa, quindi come scalatore può essere considerato superiore ad Antunes, sebbene necessiti di moltissime conferme.
Altro discorso è se valutiamo Antunes come potenzisle uomo da brevi corse a tappe, visto che pare in grado di garantire una buona continuità nell'ambito della singola corsa.
Però sono discorsi molto aleatori.
Se Antunes fosse il decimo, undicesimo scalatore al mondo ci sarebbe la coda di squadre a bussare alla sua porta.
Per dire, Fortunato ha vinto la tappa dello zoncolan al Giro e quella sul Grappa, quindi come scalatore può essere considerato superiore ad Antunes, sebbene necessiti di moltissime conferme.
Altro discorso è se valutiamo Antunes come potenzisle uomo da brevi corse a tappe, visto che pare in grado di garantire una buona continuità nell'ambito della singola corsa.
Però sono discorsi molto aleatori.
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Qui non è un discorso di ottimismo o pessimismo.galliano ha scritto: ↑mercoledì 18 agosto 2021, 10:13 A el_condor imputo un eccessivo ottimismo sulle possibilità di Antunes, nel senso che lui ha affermato che ci saranno sì e no una decina di scalatori più forti di Antunes, e questa affermazione, a mio avviso non è assolutamente realistica.
Se Antunes fosse il decimo, undicesimo scalatore al mondo ci sarebbe la coda di squadre a bussare alla sua porta.
Per dire, Fortunato ha vinto la tappa dello zoncolan al Giro e quella sul Grappa, quindi come scalatore può essere considerato superiore ad Antunes, sebbene necessiti di moltissime conferme.
Altro discorso è se valutiamo Antunes come potenzisle uomo da brevi corse a tappe, visto che pare in grado di garantire una buona continuità nell'ambito della singola corsa.
Però sono discorsi molto aleatori.
Qui c'è gente che riporta numeri letti in modo molto, molto, molto e ancora molto parziale e sinceramente non particolarmente esaltanti per sostenere il teorema che Antunes sia un corridore da fascia medio\alta nell'astratto(cit.) mondo WT.
Ora, che nel WT ci sia gente che e lí a dispetto dei santi siamo d'accordo (favori, procuratori, sponsor ecc) per cui ci può stare anche Antunes (secondo me può fare la carriera di un geshke, un narvaez) va bene; ma esaltarlo a dismisura per tre volta (e allora david blanco ?) e un terzo posto al giro in una fuga bidone ne passa...
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor

-
- Messaggi: 6807
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Giudicare Antunes solo per quei due anni in una squadra WT di basso livello ,senza organizzazione mi sembra azzardato. Ricordo anche che aveva avuto un infortunio che ne aveva limitato le prestazioni.
Nel WT ci sono corridori di spessore inferiore ad Antunes . Per me nella giusta squadra potrebbe starci e fare anche qualche bella prestazione .
Nel WT ci sono corridori di spessore inferiore ad Antunes . Per me nella giusta squadra potrebbe starci e fare anche qualche bella prestazione .
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
Se intendi come umile gregario ok... Ma penso lui preferisce fare il capitano al porto... se pensiamo ai potenziali uomini da classifica anche per le corse di una settimana dove trovi posti liberi?giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 18 agosto 2021, 13:48 Giudicare Antunes solo per quei due anni in una squadra WT di basso livello ,senza organizzazione mi sembra azzardato. Ricordo anche che aveva avuto un infortunio che ne aveva limitato le prestazioni.
Nel WT ci sono corridori di spessore inferiore ad Antunes . Per me nella giusta squadra potrebbe starci e fare anche qualche bella prestazione .
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 18 agosto 2021, 13:48 Giudicare Antunes solo per quei due anni in una squadra WT di basso livello ,senza organizzazione mi sembra azzardato. Ricordo anche che aveva avuto un infortunio che ne aveva limitato le prestazioni.
Nel WT ci sono corridori di spessore inferiore ad Antunes . Per me nella giusta squadra potrebbe starci e fare anche qualche bella prestazione .




Grazie