Pagina 6 di 7

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 17:33
da Benny1
bartoli ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 14:49 A gennaio 2020 era senza squadra, ora è riserva al Mondiale. Non lo evidenzierà nessuno ma qualche merito ce lo potremmo attribuire
L'anno scorso avevate una signora squadra probabilmente la più forte delle italiane.. purtroppo il covid ha distrutto la stagione,
Fortunato Wackermann Rota Visconti Marengo.... così x fare alcuni nomi...

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 17:50
da Road Runner
E anche quest'anno scrivo lo stesso post che si ripete ormai da 150 anni :

"Con Ulissi, anche quest'anno si corre in sette".

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 19:01
da GregLemond
pietro ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 15:43
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 15:23
Winter ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 14:59
Concordo con te
come per la crono.. per Van Aert ci voleva un mondiale piu' duro
la relativa facilità (magari poi' cosi facile non lo è per il maltempo) lo sfavorisce
Poi visto che è il grande favorito.. dovra' rincorrere tutti..
Sono d'accordo. Un mondiale col Kwaremont (giusto per restare in Belgio) sarebbe stato più favorevole. Servirà una grande squadra a supporto.
Ce l'avrà. Da quel che si legge/vede/sente sono tutti, Remco compreso, molto compatti. Poi ovviamente bisogna chiedersi se è meglio inseguire per portarlo in volata o far inseguire gli altri e tenere più belgi possibili in gioco
A me, che spero vinca W, Remco fa invece una gran paura

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 20:30
da nurseryman
pietro ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 14:02
marco_graz ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 12:03
nino58 ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 11:51

Sul chilometraggio Colbrelli le garanzie le dà : è arrivato coi primi due volte alla Sanremo, forse pure di più.
Sui muri solo pochi giorni fa è andato benissimo.
Se mi dici che Trentin lo vedi più adatto ci può stare, ma Colbrelli le sue carte se le gioca.
Non abbiamo un capitano unico e questo può essere un vantaggio o uno svantaggio, ma nessuno lo sa adesso.
Abbiamo una tattica easy easy, Sonny su Wout (per poi provare a uscire nel finale) e Trentin a provare l'assolo o con altri meno veloci gia' da prima.

Entrambi comunque per vincere devon essere soli o quasi.
Io vedo più la Danimarca usare questa tattica (Pedersen su WVA e gli altri all'attacco). Noi dobbiamo cercare di essere propositivi e infatti Cassani porta una formazione di attaccanti
e certo
non devono commettere l'errore di imola
tutti a ruota ad aspettare lo scatto di alaphilippe all'ultimo giro
se sonny è a ruota di wout gli altri devono provare ad attaccare, magari in modo irrazionale, non ha senso stare li ad aspettare godot

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: martedì 21 settembre 2021, 21:31
da jan80
Kwaremont ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 15:12
Winter ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 14:59
nime ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 11:57 si ma se restano in 20 ultimi 10 km rischia di finire come alle olimpiadi, non è l'opzione più probabile la volata, tutto il lavoro va a WVA e rischio molto alto che vinca l'equivalente da classica del Carapaz di turno che trova il timing giusto

dipenderà molto da quanti Belgi restano insieme a WVA e come se la gioca Remco
Concordo con te
come per la crono.. per Van Aert ci voleva un mondiale piu' duro
la relativa facilità (magari poi' cosi facile non lo è per il maltempo) lo sfavorisce
Poi visto che è il grande favorito.. dovra' rincorrere tutti..
Se si metterà a rincorrere tutti, lo perde quasi sicuramente.
Qui sta il punto, dovrà essere bravo il Belgio a gestire gli altri e costringere altri corridori/squadre ad inseguire.
Un pò come è successo anche ad Imola
infatti useranno Remco da lontano per questo motivo

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 3:23
da Claudio84
mattia_95 ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 12:01 A meno di cambiamenti all’ultimo minuto sarà questa la nazionale italiana:

Trentin
Colbrelli
Nizzolo
Ballerini
Bagioli
Moscon
De Marchi
Ulissi

Riserve:
Puccio
Rota

Rota sarà riserva in patria.

Puccio partirà con la nazionale e probabilmente sarà la riserva in Belgio.
Mi ero dimenticato di Nizzolo. In pratica capitani designati lui e Colbrelli. Ciò significa - deduco io - che almeno uno tra Ballerini e Trentin non deve fare azioni da lontano, se no poi non ne ha più per tirare l'eventuale volata al velocista (Nizzolo).

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 3:29
da Claudio84
nurseryman ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 20:30 e certo
non devono commettere l'errore di imola
tutti a ruota ad aspettare lo scatto di alaphilippe all'ultimo giro
se sonny è a ruota di wout gli altri devono provare ad attaccare, magari in modo irrazionale, non ha senso stare li ad aspettare godot
Concordo.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 7:55
da pietro
Claudio84 ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 3:23
mattia_95 ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 12:01 A meno di cambiamenti all’ultimo minuto sarà questa la nazionale italiana:

Trentin
Colbrelli
Nizzolo
Ballerini
Bagioli
Moscon
De Marchi
Ulissi

Riserve:
Puccio
Rota

Rota sarà riserva in patria.

Puccio partirà con la nazionale e probabilmente sarà la riserva in Belgio.
Mi ero dimenticato di Nizzolo. In pratica capitani designati lui e Colbrelli. Ciò significa - deduco io - che almeno uno tra Ballerini e Trentin non deve fare azioni da lontano, se no poi non ne ha più per tirare l'eventuale volata al velocista (Nizzolo).
Ballerini e Trentin attaccheranno, mica possiamo tenere gente ferma per tirare la volata a Nizzolo

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 9:53
da Kwaremont
pietro ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 7:55
Claudio84 ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 3:23
mattia_95 ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 12:01 A meno di cambiamenti all’ultimo minuto sarà questa la nazionale italiana:

Trentin
Colbrelli
Nizzolo
Ballerini
Bagioli
Moscon
De Marchi
Ulissi

Riserve:
Puccio
Rota

Rota sarà riserva in patria.

Puccio partirà con la nazionale e probabilmente sarà la riserva in Belgio.
Mi ero dimenticato di Nizzolo. In pratica capitani designati lui e Colbrelli. Ciò significa - deduco io - che almeno uno tra Ballerini e Trentin non deve fare azioni da lontano, se no poi non ne ha più per tirare l'eventuale volata al velocista (Nizzolo).
Ballerini e Trentin attaccheranno, mica possiamo tenere gente ferma per tirare la volata a Nizzolo
Senza dubbio.
Trentin però, se ha buone sensazioni, sarà la penultima carta che ci giochiamo.
Penso che Bagioli e Moscon sicuramente proveranno ad entrare in fuga. Che ci riescano, è tutto da dimostrare.
In molti mondiali siamo stati bravi a livello strategico (ma sono mancate le gambe nel momento finale), in altri come ad Imola la corsa è rimasta bloccata e tanti saluti...

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 10:02
da Faciolaro
Oggi staffetta mista con 4 squadre a contendersi l'oro: Italia debordante tra gli uomini, Olanda ancora di più tra le donne, Svizzera e soprattutto Germania molto più equilibrate.

Ganna trascina anche oggi???

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 10:08
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 7:55
Claudio84 ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 3:23
mattia_95 ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 12:01 A meno di cambiamenti all’ultimo minuto sarà questa la nazionale italiana:

Trentin
Colbrelli
Nizzolo
Ballerini
Bagioli
Moscon
De Marchi
Ulissi

Riserve:
Puccio
Rota

Rota sarà riserva in patria.

Puccio partirà con la nazionale e probabilmente sarà la riserva in Belgio.
Mi ero dimenticato di Nizzolo. In pratica capitani designati lui e Colbrelli. Ciò significa - deduco io - che almeno uno tra Ballerini e Trentin non deve fare azioni da lontano, se no poi non ne ha più per tirare l'eventuale volata al velocista (Nizzolo).
Ballerini e Trentin attaccheranno, mica possiamo tenere gente ferma per tirare la volata a Nizzolo
Se Cassani tenesse gli uomini fermi per tirare la volata a Nizzolo, sarebbe un'ottimo modo per vendicarsi contro la federazione :diavoletto: :diavoletto:

Nizzolo ha fatto una prima parte di stagione ottima, ma negli ultimi mesi non è che mi abbia convinto molto. Giustissimo averlo portato, in fondo alla Gand fu il primo degli umani dietro Wout. Però non è certamente l'uomo attorno cui costruire una tattica 'conservativa'.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 11:04
da udra
Ma a questo punto non era meglio portare Viviani, velocista per velocista, visto che sembra aver ripreso la strada giusta?
Questo chiaramente al netto degli accordi già presi etc.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 11:10
da bartoli
Benny1 ha scritto: martedì 21 settembre 2021, 17:33
bartoli ha scritto: lunedì 20 settembre 2021, 14:49 A gennaio 2020 era senza squadra, ora è riserva al Mondiale. Non lo evidenzierà nessuno ma qualche merito ce lo potremmo attribuire
L'anno scorso avevate una signora squadra probabilmente la più forte delle italiane.. purtroppo il covid ha distrutto la stagione,
Fortunato Wackermann Rota Visconti Marengo.... così x fare alcuni nomi...
La più forte era nel 2019, solo che certi commenti su questi lidi dopo l'esclusione dal Giro me li ricordo

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 13:21
da dietzen
udra ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 11:04 Ma a questo punto non era meglio portare Viviani, velocista per velocista, visto che sembra aver ripreso la strada giusta?
Questo chiaramente al netto degli accordi già presi etc.
Viviani purtroppo la forma l'ha trovata troppo tardi, la squadra ormai era fatta.

Per Nizzolo dipenderà dagli sviluppi della corsa.
Se sarà dura e selettiva, dubito che sarà coi migliori all'ingresso dell'ultimo circuito.
Se invece a 20km dall'arrivo ci sarà un gruppo più corposo con lui dentro, giusto che ci sia poi un uomo a tenerlo coperto.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 14:46
da Claudio84
pietro ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 7:55
Ballerini e Trentin attaccheranno, mica possiamo tenere gente ferma per tirare la volata a Nizzolo
Io sono d'accordo. Però, con tutto il rispetto per Nizzolo, anche se è in forma non mi sembra il Sagan dei giorni migliori che non aveva bisogno del pesce pilota. Se arrivano in 20 a fare la volata potrebbe benissimo alla fine rimanere chiuso, o faticare molto di più per uscire di ruota dai migliori, se non ha un uomo con sé.

PS. Detto questo, se si ritiene possibile un arrivo in volata giusto portare il velocista.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 15:02
da pietro
Claudio84 ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 14:46
pietro ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 7:55
Ballerini e Trentin attaccheranno, mica possiamo tenere gente ferma per tirare la volata a Nizzolo
Io sono d'accordo. Però, con tutto il rispetto per Nizzolo, anche se è in forma non mi sembra il Sagan dei giorni migliori che non aveva bisogno del pesce pilota. Se arrivano in 20 a fare la volata potrebbe benissimo alla fine rimanere chiuso, o faticare molto di più per uscire di ruota dai migliori, se non ha un uomo con sé.
Sì, ma tenere fermo Trentin nell'eventualità che Nizzolo posso arrivare a giocarsela in volata equivale a buttare via la seconda miglior carta

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: mercoledì 22 settembre 2021, 15:56
da dietzen
pietro ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 15:02
Claudio84 ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 14:46
pietro ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 7:55
Ballerini e Trentin attaccheranno, mica possiamo tenere gente ferma per tirare la volata a Nizzolo
Io sono d'accordo. Però, con tutto il rispetto per Nizzolo, anche se è in forma non mi sembra il Sagan dei giorni migliori che non aveva bisogno del pesce pilota. Se arrivano in 20 a fare la volata potrebbe benissimo alla fine rimanere chiuso, o faticare molto di più per uscire di ruota dai migliori, se non ha un uomo con sé.
Sì, ma tenere fermo Trentin nell'eventualità che Nizzolo posso arrivare a giocarsela in volata equivale a buttare via la seconda miglior carta
trentin deve fare la sua corsa (marcare van der poel immagino), e lo stesso gli altri.
poi eventualmente, se si arriva allo sprint e c'è nizzolo, trentin o ballerini gli tireranno la volata.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 2:42
da Claudio84
dietzen ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 15:56
pietro ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 15:02
Claudio84 ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 14:46

Io sono d'accordo. Però, con tutto il rispetto per Nizzolo, anche se è in forma non mi sembra il Sagan dei giorni migliori che non aveva bisogno del pesce pilota. Se arrivano in 20 a fare la volata potrebbe benissimo alla fine rimanere chiuso, o faticare molto di più per uscire di ruota dai migliori, se non ha un uomo con sé.
Sì, ma tenere fermo Trentin nell'eventualità che Nizzolo posso arrivare a giocarsela in volata equivale a buttare via la seconda miglior carta
trentin deve fare la sua corsa (marcare van der poel immagino), e lo stesso gli altri.
poi eventualmente, se si arriva allo sprint e c'è nizzolo, trentin o ballerini gli tireranno la volata.
Ecco sì, messa così come scrivi tu ha più senso. Concordo.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 9:23
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 15:56
pietro ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 15:02
Claudio84 ha scritto: mercoledì 22 settembre 2021, 14:46

Io sono d'accordo. Però, con tutto il rispetto per Nizzolo, anche se è in forma non mi sembra il Sagan dei giorni migliori che non aveva bisogno del pesce pilota. Se arrivano in 20 a fare la volata potrebbe benissimo alla fine rimanere chiuso, o faticare molto di più per uscire di ruota dai migliori, se non ha un uomo con sé.
Sì, ma tenere fermo Trentin nell'eventualità che Nizzolo posso arrivare a giocarsela in volata equivale a buttare via la seconda miglior carta
trentin deve fare la sua corsa (marcare van der poel immagino), e lo stesso gli altri.
poi eventualmente, se si arriva allo sprint e c'è nizzolo, trentin o ballerini gli tireranno la volata.
Proprio così. L'opzione di lavorare tutti per Nizzolo non è mai stata presa in considerazione da nessuno. A mio avviso non lo vedremo davanti nel finale.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 9:35
da il_panta
Trentin a marcare Van Der Poel è un'ipotesi logica, se dovesse attaccare dalla media distanza. Un'ipotesi più rischiosa, volta a cercare di vincere a costo di rinunciare al piazzamento, sarebbe quella di sganciare direttamente Colbrelli su di lui, sperando di tagliare qualcuno fuori. Ovviamente sto parlando di un potenziale attacco ai -40. Se l'attacco di VdP avvenisse vicino al traguardo l'idea di spendere Colbrelli sarebbe già più logica. Sono curioso di vedere cosa farebbe Van Aert su un attacco di VdP da lontano. La logica suggerirebbe di mettere Stuyven in marcatura, ma Wout è orgoglioso.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 9:46
da Walter_White
il_panta ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 9:35 Trentin a marcare Van Der Poel è un'ipotesi logica, se dovesse attaccare dalla media distanza. Un'ipotesi più rischiosa, volta a cercare di vincere a costo di rinunciare al piazzamento, sarebbe quella di sganciare direttamente Colbrelli su di lui, sperando di tagliare qualcuno fuori. Ovviamente sto parlando di un potenziale attacco ai -40. Se l'attacco di VdP avvenisse vicino al traguardo l'idea di spendere Colbrelli sarebbe già più logica. Sono curioso di vedere cosa farebbe Van Aert su un attacco di VdP da lontano. La logica suggerirebbe di mettere Stuyven in marcatura, ma Wout è orgoglioso.
Per me stavolta non lo segue, è consapevole che per le caratteristiche di Mathieu, in uno scontro di accelerazioni continue ne uscirebbe perdente, come chiunque altro.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 9:56
da Kwaremont
il_panta ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 9:35 Trentin a marcare Van Der Poel è un'ipotesi logica, se dovesse attaccare dalla media distanza. Un'ipotesi più rischiosa, volta a cercare di vincere a costo di rinunciare al piazzamento, sarebbe quella di sganciare direttamente Colbrelli su di lui, sperando di tagliare qualcuno fuori. Ovviamente sto parlando di un potenziale attacco ai -40. Se l'attacco di VdP avvenisse vicino al traguardo l'idea di spendere Colbrelli sarebbe già più logica. Sono curioso di vedere cosa farebbe Van Aert su un attacco di VdP da lontano. La logica suggerirebbe di mettere Stuyven in marcatura, ma Wout è orgoglioso.
Da quello che ci hanno fatto vedere fino ad ora, se hanno gambe, dai -50km in poi, se uno di loro attacca l'altro prova ad andargli dietro.
Ed in quel caso penso che sia Trentin che Colbrelli, proveranno a fare lo stesso.
E' già successo in varie classiche, quando parte il gruppetto giusto arriva fino in fondo.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 10:01
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 9:46
il_panta ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 9:35 Trentin a marcare Van Der Poel è un'ipotesi logica, se dovesse attaccare dalla media distanza. Un'ipotesi più rischiosa, volta a cercare di vincere a costo di rinunciare al piazzamento, sarebbe quella di sganciare direttamente Colbrelli su di lui, sperando di tagliare qualcuno fuori. Ovviamente sto parlando di un potenziale attacco ai -40. Se l'attacco di VdP avvenisse vicino al traguardo l'idea di spendere Colbrelli sarebbe già più logica. Sono curioso di vedere cosa farebbe Van Aert su un attacco di VdP da lontano. La logica suggerirebbe di mettere Stuyven in marcatura, ma Wout è orgoglioso.
Per me stavolta non lo segue, è consapevole che per le caratteristiche di Mathieu, in uno scontro di accelerazioni continue ne uscirebbe perdente, come chiunque altro.
Secondo me invece farebbe bene a seguirlo e a mettersi a sua ruota, senza dargli un cambio.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 10:10
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 10:01
Walter_White ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 9:46
il_panta ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 9:35 Trentin a marcare Van Der Poel è un'ipotesi logica, se dovesse attaccare dalla media distanza. Un'ipotesi più rischiosa, volta a cercare di vincere a costo di rinunciare al piazzamento, sarebbe quella di sganciare direttamente Colbrelli su di lui, sperando di tagliare qualcuno fuori. Ovviamente sto parlando di un potenziale attacco ai -40. Se l'attacco di VdP avvenisse vicino al traguardo l'idea di spendere Colbrelli sarebbe già più logica. Sono curioso di vedere cosa farebbe Van Aert su un attacco di VdP da lontano. La logica suggerirebbe di mettere Stuyven in marcatura, ma Wout è orgoglioso.
Per me stavolta non lo segue, è consapevole che per le caratteristiche di Mathieu, in uno scontro di accelerazioni continue ne uscirebbe perdente, come chiunque altro.
Secondo me invece farebbe bene a seguirlo e a mettersi a sua ruota, senza dargli un cambio.
Però credo che non possa farlo.
La sua statura di campione gli impone di collaborare, come fece Tom con Cancellara.
Fare il succhiaruote è un comportamento che marchia più della sconfitta.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 10:29
da riddler
Comunque se la storia ci insegna qualcosa, Wout contro tutti e tutti contro Wout non è che sia la soluzione migliore per il Belgio.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 10:37
da il_panta
Kwaremont ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 9:56
il_panta ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 9:35 Trentin a marcare Van Der Poel è un'ipotesi logica, se dovesse attaccare dalla media distanza. Un'ipotesi più rischiosa, volta a cercare di vincere a costo di rinunciare al piazzamento, sarebbe quella di sganciare direttamente Colbrelli su di lui, sperando di tagliare qualcuno fuori. Ovviamente sto parlando di un potenziale attacco ai -40. Se l'attacco di VdP avvenisse vicino al traguardo l'idea di spendere Colbrelli sarebbe già più logica. Sono curioso di vedere cosa farebbe Van Aert su un attacco di VdP da lontano. La logica suggerirebbe di mettere Stuyven in marcatura, ma Wout è orgoglioso.
Da quello che ci hanno fatto vedere fino ad ora, se hanno gambe, dai -50km in poi, se uno di loro attacca l'altro prova ad andargli dietro.
Ed in quel caso penso che sia Trentin che Colbrelli, proveranno a fare lo stesso.
E' già successo in varie classiche, quando parte il gruppetto giusto arriva fino in fondo.
Ipotesi A: parte MVdP, Wout lo segue. In questo scenario chi ha gambe deve andare dentro, senza se e senza ma: Colbrelli, Trentin, Nizzolo, Moscon, Ballerini, per me chiunque ne abbia deve entrare nel tentativo.
Ipotesi B: parte MVdP, Wout non lo segue per scelta, ma qualcun altro sì (Cosnefroy, Pedersen/Asgreen, Mohoric/Roglic/Pogacar Remco/Stuyven in marcatura etc). Questo è il caso più interessante. La condotta più classica, che massimizza la probabilità di piazzamento onorevole, ma non quello di vittoria, è muovere la seconda punta (Trentin) e tenere Colbrelli per lo scontro frontale con Wout, Alaphilippe ed altri. Quella più rischiosa è inserire (anche) la prima punta, cioè Colbrelli, sperando che il tentativo vada all'arrivo tagliando fuori Van Aert, Alaphilippe, e avere forse il favorito davanti (alla luce della condizione non perfetta di MvDP). Questo è rischioso, perché se il tentativo non va in porto Colbrelli potrebbe non avere più energie per uno scontro frontale.

Io, se fossi in Wout, non seguire Van Der Poel in un ipotetico attacco a 40-50 km dall'arrivo. Diverso il discorso a 20, ma devo ancora capire bene il percorso e quindi mi astengo da commenti definitivi. Wout deve giocarsi la carta della superiorità numerica per poter fare un'azione ben fatta, non deve difendersi in prima persona da tutti.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 10:51
da nino58
il_panta ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 10:37
Io, se fossi in Wout, non seguire Van Der Poel in un ipotetico attacco a 40-50 km dall'arrivo. Diverso il discorso a 20, ma devo ancora capire bene il percorso e quindi mi astengo da commenti definitivi. Wout deve giocarsi la carta della superiorità numerica per poter fare un'azione ben fatta, non deve difendersi in prima persona da tutti.
Wout ha a disposizione uno squadrone che può andare in caccia di VDP.
Bisogna vedere se tutti sono votati alla causa, anche il bimbo.
Penso di sì, gli anni '60, '70 e '80 sono passati.
Però il Belgio non può/deve tirare neppure un metro verso la fuga del mattino.
Non ci sarà un bis della corsa femminile dell'Olimpiade.
E quando scatta VDP non può/deve accodarsi solo lui.
In due almeno, anche tre: possono.
E collaborando.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 11:26
da galliano
nino58 ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 10:51
il_panta ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 10:37
Io, se fossi in Wout, non seguire Van Der Poel in un ipotetico attacco a 40-50 km dall'arrivo. Diverso il discorso a 20, ma devo ancora capire bene il percorso e quindi mi astengo da commenti definitivi. Wout deve giocarsi la carta della superiorità numerica per poter fare un'azione ben fatta, non deve difendersi in prima persona da tutti.
Wout ha a disposizione uno squadrone che può andare in caccia di VDP.
Bisogna vedere se tutti sono votati alla causa, anche il bimbo.
Penso di sì, gli anni '60, '70 e '80 sono passati.
Però il Belgio non può/deve tirare neppure un metro verso la fuga del mattino.
Non ci sarà un bis della corsa femminile dell'Olimpiade.
E quando scatta VDP non può/deve accodarsi solo lui.
In due almeno, anche tre: possono.
E collaborando.
De Clercq tirerà sicuro per riprendere la fuga del mattino.
Poi il Belgio dovrebbe correre come la Deuceninck, così massimizzano le possibilità di vittoria ma potrebbe non essere Wout il vincitore.
Se si muovono singolarmente VDP o ASGREEN, stile Gilbert 2017, hanno gli uomini per andarli a riprendere, se si muove un gruppetto con VDP o qualche altro grosso nome deve entrare WVA con almeno altri due belgi e giocarsi la superiorità.

Il vero problema è cosa fare se parte un gruppetto con nomi tipo Magnus Cort, Valgren, Consefroy, Kwiatko, Trentin, ecc.
possono entrare con un paio di nomi, tipo Stuyven e Remco, ma poi?
Collaborano o stanno passivi?
Se collaborano il rischio che arrivino in fondo è grosso, altrettanto lo è che vinca un nome non belga.
Un bel dilemma.
Io a un gruppetto così non darei spazio e imporrei la passività a Stuyven e Remco.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 11:39
da Gimbatbu
galliano ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 11:26
nino58 ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 10:51
il_panta ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 10:37
Io, se fossi in Wout, non seguire Van Der Poel in un ipotetico attacco a 40-50 km dall'arrivo. Diverso il discorso a 20, ma devo ancora capire bene il percorso e quindi mi astengo da commenti definitivi. Wout deve giocarsi la carta della superiorità numerica per poter fare un'azione ben fatta, non deve difendersi in prima persona da tutti.
Wout ha a disposizione uno squadrone che può andare in caccia di VDP.
Bisogna vedere se tutti sono votati alla causa, anche il bimbo.
Penso di sì, gli anni '60, '70 e '80 sono passati.
Però il Belgio non può/deve tirare neppure un metro verso la fuga del mattino.
Non ci sarà un bis della corsa femminile dell'Olimpiade.
E quando scatta VDP non può/deve accodarsi solo lui.
In due almeno, anche tre: possono.
E collaborando.
De Clercq tirerà sicuro per riprendere la fuga del mattino.
Poi il Belgio dovrebbe correre come la Deuceninck, così massimizzano le possibilità di vittoria ma potrebbe non essere Wout il vincitore.
Se si muovono singolarmente VDP o ASGREEN, stile Gilbert 2017, hanno gli uomini per andarli a riprendere, se si muove un gruppetto con VDP o qualche altro grosso nome deve entrare WVA con almeno altri due belgi e giocarsi la superiorità.

Il vero problema è cosa fare se parte un gruppetto con nomi tipo Magnus Cort, Valgren, Consefroy, Kwiatko, Trentin, ecc.
possono entrare con un paio di nomi, tipo Stuyven e Remco, ma poi?
Collaborano o stanno passivi?
Se collaborano il rischio che arrivino in fondo è grosso, altrettanto lo è che vinca un nome non belga.
Un bel dilemma.
Io a un gruppetto così non darei spazio e imporrei la passività a Stuyven e Remco.
In un gruppetto così con Remco che li può staccare tutti o sfinirli e Stuyven ad attendere il finale il Belgio avrebbe l' 80/100 delle possibilità.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 11:47
da Winter
:uhm: :uhm:
ma è cosi' duro il circuito ?
perche' leggo di scatti solitari a 50 all'arrivo.. (o con 2 corridori..)
o remco che li stacca tutti ?

ma è molto piu' facile dell'europeo di trento

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 11:50
da galliano
Gimbatbu ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 11:39 In un gruppetto così con Remco che li può staccare tutti o sfinirli e Stuyven ad attendere il finale il Belgio avrebbe l' 80/100 delle possibilità.
Potrebbe benissimo essere una tattica giusta, infatti potrebbe essere un bel dilemma per il CT belga :)
Però non sono mica sicuro che Remco possa sfiancare gente come Cort o Trentin su quelle salitelle.
Lo stesso Cosnefroy a Trento l'ha sfiancato ma la salita era comunque più lunga.

Se Remco nn riesce a involarsi che fa? si mette al servizio di Stuyven per una volata contro gente comunque veloce?

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 11:52
da galliano
Winter ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 11:47 :uhm: :uhm:
ma è cosi' duro il circuito ?
perche' leggo di scatti solitari a 50 all'arrivo.. (o con 2 corridori..)
o remco che li stacca tutti ?

ma è molto piu' facile dell'europeo di trento
Non si può escludere in toto con gente come VDP o Asgreen.
Ricordi quello che è successo alla Attraverso le fiandre?
Comunque, lo scenario più probabile non è quello dell'attacco solitario ai -40, a meno che quel solitario non sia Remco.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 11:57
da Gimbatbu
galliano ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 11:50
Gimbatbu ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 11:39 In un gruppetto così con Remco che li può staccare tutti o sfinirli e Stuyven ad attendere il finale il Belgio avrebbe l' 80/100 delle possibilità.
Potrebbe benissimo essere una tattica giusta, infatti potrebbe essere un bel dilemma per il CT belga :)
Però non sono mica sicuro che Remco possa sfiancare gente come Cort o Trentin su quelle salitelle.
Lo stesso Cosnefroy a Trento l'ha sfiancato ma la salita era comunque più lunga.

Se Remco nn riesce a involarsi che fa? si mette al servizio di Stuyven per una volata contro gente comunque veloce?
La variabile è che in uno scenario simile WVA insieme a qualche compagno può attendere comodamente gli eventi in quanto ci sarebbe sicuramente l' Olanda e qualche altra nazionale tagliata fuori a spolmonarsi nell' inseguimento . Davanti Stuyven passivo avrebbe pochi rivali affaticati in una volata ristretta, ma secondo me Remco li può staccare tutti, la seconda parte della crono testimonia che la gamba c'è, per me se parte lo seguiranno anche i big e anche lì Wout può correre di rimessa.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 12:04
da Gimbatbu
In caso di corsa lineare, sono convinto che passati i 200km, Remco attacchera', è la mossa che permette al Belgio di stare comunque in vantaggio grazie al suo squadrone.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 12:54
da Winter
galliano ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 11:52
Winter ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 11:47 :uhm: :uhm:
ma è cosi' duro il circuito ?
perche' leggo di scatti solitari a 50 all'arrivo.. (o con 2 corridori..)
o remco che li stacca tutti ?

ma è molto piu' facile dell'europeo di trento
Non si può escludere in toto con gente come VDP o Asgreen.
Ricordi quello che è successo alla Attraverso le fiandre?
Comunque, lo scenario più probabile non è quello dell'attacco solitario ai -40, a meno che quel solitario non sia Remco.
No non me lo ricordo l'attraverso le fiandre
pero' sottoscrivo la tua ultima frase
io mi aspetto poco prima dei 200 all'arrivo
il classico mondiale

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 13:24
da lemond
Gimbatbu ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 12:04 In caso di corsa lineare, sono convinto che passati i 200km, Remco attacchera', è la mossa che permette al Belgio di stare comunque in vantaggio grazie al suo squadrone.
O che corre ancora costui? Pensavo che dopo il Giro e l'Olimpiadi si fosse convinto che il calcio era lo sport più adatto. :crazy:

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 13:27
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:24
Gimbatbu ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 12:04 In caso di corsa lineare, sono convinto che passati i 200km, Remco attacchera', è la mossa che permette al Belgio di stare comunque in vantaggio grazie al suo squadrone.
O che corre ancora costui? Pensavo che dopo il Giro e l'Olimpiadi si fosse convinto che il calcio era lo sport più adatto. :crazy:
che cattivone :diavoletto:

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 13:31
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:27
lemond ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:24
Gimbatbu ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 12:04 In caso di corsa lineare, sono convinto che passati i 200km, Remco attacchera', è la mossa che permette al Belgio di stare comunque in vantaggio grazie al suo squadrone.
O che corre ancora costui? Pensavo che dopo il Giro e l'Olimpiadi si fosse convinto che il calcio era lo sport più adatto. :crazy:
che cattivone :diavoletto:
Vero, ma per me due atleti e due allenatori dovrebbero andare sulla luna, perché sono persone che non sopporto, ma sono solo speranze. :x

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 13:38
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:27
lemond ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:24

O che corre ancora costui? Pensavo che dopo il Giro e l'Olimpiadi si fosse convinto che il calcio era lo sport più adatto. :crazy:
che cattivone :diavoletto:
Vero, ma per me due atleti e due allenatori dovrebbero andare sulla luna, perché sono persone che non sopporto, ma sono solo speranze. :x
Provo ad indovinare: gli atleti sono Ronaldo e Remco, mentre uno degli allenatori è il tuo carissimo amico Sarri. L'altro non mi sovviene

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 13:59
da Gimbatbu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:38
lemond ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:27

che cattivone :diavoletto:
Vero, ma per me due atleti e due allenatori dovrebbero andare sulla luna, perché sono persone che non sopporto, ma sono solo speranze. :x
Provo ad indovinare: gli atleti sono Ronaldo e Remco, mentre uno degli allenatori è il tuo carissimo amico Sarri. L'altro non mi sovviene
Capello ha ottime possibilità, se la gioca con Pippo Baudo... :diavoletto:

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 14:04
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:38
lemond ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:27

che cattivone :diavoletto:
Vero, ma per me due atleti e due allenatori dovrebbero andare sulla luna, perché sono persone che non sopporto, ma sono solo speranze. :x
Provo ad indovinare: gli atleti sono Ronaldo e Remco, mentre uno degli allenatori è il tuo carissimo amico Sarri. L'altro non mi sovviene
Perché è un ex; secondo me il peggiore di tutti gli uomini che ho conosciuto: il Papero! :muro: :muro: :muro:

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 14:05
da lemond
Gimbatbu ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:38
lemond ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 13:31

Vero, ma per me due atleti e due allenatori dovrebbero andare sulla luna, perché sono persone che non sopporto, ma sono solo speranze. :x
Provo ad indovinare: gli atleti sono Ronaldo e Remco, mentre uno degli allenatori è il tuo carissimo amico Sarri. L'altro non mi sovviene
Capello ha ottime possibilità, se la gioca con Pippo Baudo... :diavoletto:
Vero, ma Pippo Baudo non è un allenatore :crazy:

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 14:35
da pietro
Il Belgio per vincere deve puntare su Van Aert. Ci sarebbe anche Remco come uomo "affidabilissimo", ma non è il suo percorso. La tattica di rincorrere chiunque per portare Wout ai 200 metri sembra perdente ma io non ne sono sicuro.
L'unica nazionale che può permettersi di correre come la Deceuninck è la Danimarca. Il Belgio non può pensare di vincere il Mondiale mettendo in un gruppo comprendente, tra gli altri, Van der Poel, Cosnefroy, Trentin e Cort Nielsen, Stuyven e Campenerts/Remco/Teuns/Benoot. Il loro obiettivo sarà molto probabilmente quello di annullare qualsiasi attacco, rimanendo passivi, a meno che non vada via Remco da solo o Stuyven con un corridore più o meno veloce quanto lui

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 14:59
da Gimbatbu
pietro ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 14:35 Il Belgio per vincere deve puntare su Van Aert. Ci sarebbe anche Remco come uomo "affidabilissimo", ma non è il suo percorso. La tattica di rincorrere chiunque per portare Wout ai 200 metri sembra perdente ma io non ne sono sicuro.
L'unica nazionale che può permettersi di correre come la Deceuninck è la Danimarca. Il Belgio non può pensare di vincere il Mondiale mettendo in un gruppo comprendente, tra gli altri, Van der Poel, Cosnefroy, Trentin e Cort Nielsen, Stuyven e Campenerts/Remco/Teuns/Benoot. Il loro obiettivo sarà molto probabilmente quello di annullare qualsiasi attacco, rimanendo passivi, a meno che non vada via Remco da solo o Stuyven con un corridore più o meno veloce quanto lui
Di quelli che hai nominato togli Vdp e Remco li stacca tutti oppure Stuyven dopo 260 km li batte senza troppi problemi. Se si muove Mathieu si deve per forza muovere Wout come ugualmente se parte Asgreen o i due sloveni o Ala. WVA deve fare la corsa su quei 5, agli altri ci devono pensare i compagni.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 15:03
da pietro
E Remco dove riesce a staccare Trentin o Cort? Cosnefroy a Trento aveva tenuto la prima botta. In più, se parte in prima persona, non lo lasciano certo andar via le varie nazionali.
Stuyven molto forte, però non batte "facilmente" il Cort della Vuelta o Senechal o altre seconde linee con un buono spunto

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 16:09
da beppesaronni
mI DOVRò SUBIRE PER ALTRI 3 giorni Remco che stacca tutti di forza su una delle còte.
Vabbè.
Sarà + bello ricordarvi dei frigoriferi domenica .....
Remco.
Quello che su salite ben + dure non ha staccato Colbrelli.
Ma che staccherà (lasciamo stare i Van) Alaphilippe, Roglic, Pederse, Cort Nielsen ecc ...
VVVVVaaaaaaaaaaaaaaaBENE

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 16:21
da il_panta
pietro ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 15:03 E Remco dove riesce a staccare Trentin o Cort? Cosnefroy a Trento aveva tenuto la prima botta. In più, se parte in prima persona, non lo lasciano certo andar via le varie nazionali.
Stuyven molto forte, però non batte "facilmente" il Cort della Vuelta o Senechal o altre seconde linee con un buono spunto
Ma neanche Wout batte facilmente i suoi avversari, per quanto sia il (netto) favorito.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 16:28
da il_panta
beppesaronni ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 16:09 mI DOVRò SUBIRE PER ALTRI 3 giorni Remco che stacca tutti di forza su una delle còte.
Vabbè.
Sarà + bello ricordarvi dei frigoriferi domenica .....
Remco.
Quello che su salite ben + dure non ha staccato Colbrelli.
Ma che staccherà (lasciamo stare i Van) Alaphilippe, Roglic, Pederse, Cort Nielsen ecc ...
VVVVVaaaaaaaaaaaaaaaBENE
Sì, però ha staccato Pogacar. Staccare tutti di forza con un forcing regolare è praticamente impossibile, ma con un'azione decisa nel momento giusto ha tutte le carte in regola per andarsene, e il percorso non favorisce gli inseguimenti.

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 16:32
da pietro
il_panta ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 16:21
pietro ha scritto: giovedì 23 settembre 2021, 15:03 E Remco dove riesce a staccare Trentin o Cort? Cosnefroy a Trento aveva tenuto la prima botta. In più, se parte in prima persona, non lo lasciano certo andar via le varie nazionali.
Stuyven molto forte, però non batte "facilmente" il Cort della Vuelta o Senechal o altre seconde linee con un buono spunto
Ma neanche Wout batte facilmente i suoi avversari, per quanto sia il (netto) favorito.
Senechal direi che lo batte facilmente. Van der Poel, Pedersen e Colbrelli no, ma ha sicuramente più possibilità di Stuyven

Re: Mondiali: Flanders 2021

Inviato: giovedì 23 settembre 2021, 16:42
da Stylus
Gran peccato non aver portato Philipsen, poteva fare con Van Aert il gioco che fa spesso con MVDP ed era in forma