Pagina 6 di 6

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 19:24
da barrylyndon
Per me no..ma comunque cio' non toglie che nessuno sia imbattibile..
Se Pogacar non ha gia' raggiunto il suo massimo in carriera(non e' detto che ci sia gia' arrivato) non vedo nessuno in gruppo in grado di contrastarlo nei prossimi anni..e non solo nei GT.
Roglic compreso.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: sabato 26 febbraio 2022, 20:00
da Road Runner
jan80 ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 19:20
barrylyndon ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 16:46
chinaski89 ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 15:03

Se c'è Roglic non ha tutto sto vantaggio, dovrà starci attento.
Ne ha..ne ha...ovvio che non deve sottovalutarlo.
Non sono convinto che abbia tanto margine su un Roglic al top,bisogna vedere come Primoz andra' in questa stagione,se sta sui livelli ultimi anni se la giocano ad armi pari
Come no, l'abbiamo visto all'ultimo Lombardia quanto poco margine ci fosse tra Roglic e Pogacar... :P :P

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 8:10
da nurseryman
jan80 ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 19:20
chinaski89 ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 15:03

Se c'è Roglic non ha tutto sto vantaggio, dovrà starci attento.


Non sono convinto che abbia tanto margine su un Roglic al top,bisogna vedere come Primoz andra' in questa stagione,se sta sui livelli ultimi anni se la giocano ad armi pari
ma se riguardi la crono della panca delle belle figliole lo puoi misurare quel margine

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 8:37
da lemond
barrylyndon ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 19:24 Per me no..ma comunque cio' non toglie che nessuno sia imbattibile..
Se Pogacar non ha gia' raggiunto il suo massimo in carriera(non e' detto che ci sia gia' arrivato) non vedo nessuno in gruppo in grado di contrastarlo nei prossimi anni..e non solo nei GT.
Roglic compreso.
Lapalisse (e non lo dico nel senso spregiativo) non si sarebbe potuto esprimere meglio e io tifo anche Rogla. :)

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 9:02
da AndreiTchmil
chinaski89 ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 15:03
barrylyndon ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 13:44 Non so voi, amici forumisiti, ma io per il prossimo tour ho brutte sensazioni..
Con lo squadra che si ritrova,non vorrei in Francia un remake 2020...molto piu' estremizzato.Visto che e' anche nettamente piu' forte della concorrenza.
Finche' non aveva squadra, doveva attaccare da lontano...adesso puo' permettersi un colpetto e poi gestione con volatine sparse negli arrivi in salita.
Se c'è Roglic non ha tutto sto vantaggio, dovrà starci attento. Gli altri tutti lontani
Se c'è Roglic al top il vantaggio lo ha Roglic 😉

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 9:22
da barrylyndon
Gia'...come A.Yates..
Nel mio personalissimo cartellino,il ciclismo attuale consta di tali caste..
nr. 1 fuoriclasse -----------Pogacar
nr.2 Campionissimi----------Rogic-Alaphilippe
Nr. 2 aspiranti fuoriclasse-------Remco e Van Aert
N 3 aspiranti Campionissimi VDP,Bernal.

Ovviamente in fase di evoluzione..
Bernal e VDP sono abbastanza vicini.si stanno muovendo bene al netto di sfighe varie
Alaphilippe e Roglic difficilmente potranno arrivare al ruolo di fuoriclasse..non impossibile..ma difficile.Per me sono due corridori belli e finiti..con pochi margini di sviluppo(da non confondersi con possibilita' di future vittorie
Per eta' e attitudini vedo meglio Remco e WVA, anche se non sono ancora nella casta campionissimi.
Pogacar, con quello che ha vinto finora, male che vada non potra' ma scendera al di sotto della casta campionissimo.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 9:37
da AndreiTchmil
barrylyndon ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:22 Gia'...come A.Yates..
Nel mio personalissimo cartellino,il ciclismo attuale consta di tali caste..
nr. 1 fuoriclasse -----------Pogacar
nr.2 Campionissimi----------Rogic-Alaphilippe
Nr. 2 aspiranti fuoriclasse-------Remco e Van Aert
N 3 aspiranti Campionissimi VDP,Bernal.

Ovviamente in fase di evoluzione..
Bernal e VDP sono abbastanza vicini.si stanno muovendo bene al netto di sfighe varie
Alaphilippe e Roglic difficilmente potranno arrivare al ruolo di fuoriclasse..non impossibile..ma difficile.Per me sono due corridori belli e finiti..con pochi margini di sviluppo(da non confondersi con possibilita' di future vittorie
Per eta' e attitudini vedo meglio Remco e WVA, anche se non sono ancora nella casta campionissimi.
Pogacar, con quello che ha vinto finora, male che vada non potra' ma scendera al di sotto della casta campionissimo.
Interessante, mi spiegheresti perché Alaphilippe campionissimo mentre van Aert aspirante tale? Avrei detto più il contrario. Anzi a dirla tutta Van Aert e VDP già fuoriclasse entrambi. VDP addirittura declassato ad aspirante campionissimo? Inferiore ad Ala per te? Inoltre per me nella categoria di Pogacar ci vanno messi anche Roglic, Carapaz e Vingegaard. Leggermente avanti il primo, leggermente indietro gli altri due (rispetto a Pogacar).

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 9:40
da udra
Con tutto il rispetto per Bernal, di VDP si è solo grattata la superficie di quello che può fare e nonostante questo parliamo di un 4 volte campione del mondo di ciclocross, vincitore di europei e prove di CDM di mountain bike, vincitore del Fiandre etc.
Poi ha una testa tutta particolare, dovrà focalizzarsi su una disciplina per il suo bene prima o poi, però lo vedo una categoria sopra.
Egan è molto bravo ma come poliedricità non ci siamo, forse anche per chiamarsi campionissimo. Per ora.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 9:45
da lemond
Senza rispetto devo dire che la classifiche di Barry si dovrebbero fermare alla prima riga: esatta; il resto ... :x :old: :cincin:

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 10:17
da Pafer1
Volendo cercare il pelo nell'uovo (e magari anche graffiare gli specchi), su Pogacar rimane un solo punto interrogativo: la tenuta su due GT corsi per vincere, elemento che al contrario si conosce su Roglic.
Tenendo fuori per ovvi motivi Bernal, l'unico terzo incomodo che potrebbe battere entrambi gli sloveni al loro secondo GT, preservandosi fino a quel momento, e' un Carapaz edizione 2020.
Ma e' un'ipotesi praticamente impossibile, perche' significherebbe per la Ineos rinunciare a un Giro sulla carta in tasca (Adam Yates e Martinez possono essere dei favoriti ma non i favoriti indiscussi come Carapaz).

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 10:17
da nikybo85
barrylyndon ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:22 Gia'...come A.Yates..
Nel mio personalissimo cartellino,il ciclismo attuale consta di tali caste..
nr. 1 fuoriclasse -----------Pogacar
nr.2 Campionissimi----------Rogic-Alaphilippe
Nr. 2 aspiranti fuoriclasse-------Remco e Van Aert
N 3 aspiranti Campionissimi VDP,Bernal.

Ovviamente in fase di evoluzione..
Bernal e VDP sono abbastanza vicini.si stanno muovendo bene al netto di sfighe varie
Alaphilippe e Roglic difficilmente potranno arrivare al ruolo di fuoriclasse..non impossibile..ma difficile.Per me sono due corridori belli e finiti..con pochi margini di sviluppo(da non confondersi con possibilita' di future vittorie
Per eta' e attitudini vedo meglio Remco e WVA, anche se non sono ancora nella casta campionissimi.
Pogacar, con quello che ha vinto finora, male che vada non potra' ma scendera al di sotto della casta campionissimo.
Intrigante questa tua suddivisione e mi trova anche parecchio d'accordo, più come livelli che come dicitura di essi, ma la sostanza è quella.
Sulla N.3 vediamo come starà Bernal, se supera questo infortunio, ed eventualmente come sta poi. VDP su strada è questo al momento, a tutto tondo fuoriclasse ma su strada ancora su questo livello N°3 ci sta.

Poi c'è un livello N°4 in cui ci sono una serie di campioni che se trovano la giornata, la settimana, o le 3 settimane, li possono battere :D (molto più difficile le 3 settimane ovviamente)

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 10:24
da ciclistapazzo
Suvvia, Wout ha poco da dimostrare, è vero che l'anno scorso ai mondiali e alla Roubaix era scarico, ma negli ultimi 2/3 anni ha vinto praticamente 1 ogni due gare corse. È impressionante. Se non è un campione lui... per questo non ha senso metterlo nella stessa categoria di Evenepoel (per cui stravedo) che ha mezzi enormi e per me vincerà presto grandi corse, ma per ora ha come corse vinte di massimo prestigio il Giro di Polonia e San Sebastian.

Mvdp (di cui sono tifosissimo) ha avuto una stagione sfortunata lo scorso anno, ma comunque ha perso in volata Fiandre e Roubaix, ha vinto al Tour, ha vinto le Strade Bianche e ha già una monumento in saccoccia. Corre in modo avventato ma spesso dà spettacolo come solo lui sa fare (si pensi alla passata Tirreno). Deve far crescere il palmare su strada, ma che sia già un campione non ci sono dubbi.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 10:47
da barrylyndon
Aspirante fuoriclasse, potenzialmente,e' molto piu' intrigante che la casta campionissimi..che ribadisco..sono corridori che hanno gia' completato la loro crescita..secondo me eh.
Van Aert ha ancora da dire qualcosa..non si e' testato in corse che potrebbero anche vederlo vincente o protagonista..Difficilmente Roglic vincera' un Fiandre, piu' facile che Van Aert possa vincere una Liegi.
E l'appellativo campionissimo..mica vuol dire merdaccia, eh...

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 10:57
da pietro
Van der Poel è un fuoriclasse anche su strada, cosa dovrebbe dimostrare ancora? Nel 2019 ha fatto piazza pulita alla prima esperienza ed è stato il più forte in qualsiasi classica affrontata (al Fiandre insieme a Bettiol e all'Amstel insieme a Fuglsang e Alaphilippe).
Nel 2020 nonostante un inizio sottotono ha fatto sesto alla Liegi dopo essersi sciroppato 75km di fuga solitaria tra Muur e Bosberg il giorno prima e poi ha portato a casa il Fiandre. L'anno scorso voleva prendersi tappa e maglia al Tour e l'ha fatto con un numero straordinario. Tra Fiandre e Roubaix è andato due volte sul podio (in Francia era lontanissimo dalle condizioni ideali). Tutto ciò regalando spettacolo a piene mani

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 11:37
da ciclistapazzo
Indipendentemente dagli infortuni, ho qualche dubbio su Bernal campionissimo. Ha già vinto Tour, e Giro e una Vuelta se la punta può vincerla, in questo senso se si riprende potrà avere un palmares di GT tipo Nibali. Anche perché al Giro troverà altre volte una startlist senza gli sloveni. Ho seri dubbi sulla possibilità di vedergli vincere un altro Tour. Al momento nei GT ha davanti i 2 sloveni (vero che uno ha parecchi anni più di lui) e ci sono varie promesse che presto potrebbero essere almeno al suo livello (Vingegaard forse o senza forse è già a quel livello). Ha approfittato alla grandissima di un Tour un po' strano, dove i rivali più forti in teoria erano i suoi compagni di squadra. Un po' come Nibali che ha saputo fare una grandissima carriera nei GT pur essendo un gradino sotto Contador e soprattutto Froome. A differenza di Nibali deve ancora mostrare tutto nelle classiche, dove ha solo un podio alle Strade Bianche.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 11:55
da barrylyndon
Roglic molto piu' solido e continuo di Bernal nell'arco della stagione..
Che lo Sloveno gli sia davanti a priori in un GT secco, l'ho gia' scritto...non e' che sia cosi scontato..e questo anche nei confronti di Carapaz.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 12:49
da Luca90
Barry per me sottovaluti o peggio sminuisci Alaphilippe...

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 12:54
da pietro
Luca90 ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 12:49 Barry per me sottovaluti o peggio sminuisci Alaphilippe...
L'ha messo nella categoria dei campionissimi con Roglic non è mica male

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 13:29
da rododendro
Bella discussione, per me WVA non è più aspirante e quest'anno lo vedo in versione Kaiser, MVDP lampi accecanti ma poteva avere già un palmares più pingue ed è stato sfortunato, su Bernal, che spero ardentemente torni come e più di prima, il giudizio sarà sempre un po' sospeso, rimane il fatto che un Giro ed un Tour a 24 anni non sono banali....Carapaz non sarà né campionissimo né fuoriclasse ma un Giro ed un Olimpiade vinta in quel modo...

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 13:30
da Luca90
pietro ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 12:54
Luca90 ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 12:49 Barry per me sottovaluti o peggio sminuisci Alaphilippe...
L'ha messo nella categoria dei campionissimi con Roglic non è mica male
sono 2 le cose o sovrastima remco e van aert o sminuisce julian...

bicampione del mondo
milano sanremo
3 frecce vallone
san sebastian
strade bianche
5 podi nelle monumento che con un po' di fortuna in più potevano essere almeno altre 2 vittorie...

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 14:32
da pietro
Luca90 ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 13:30
pietro ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 12:54
Luca90 ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 12:49 Barry per me sottovaluti o peggio sminuisci Alaphilippe...
L'ha messo nella categoria dei campionissimi con Roglic non è mica male
sono 2 le cose o sovrastima remco e van aert o sminuisce julian...

bicampione del mondo
milano sanremo
3 frecce vallone
san sebastian
strade bianche
5 podi nelle monumento che con un po' di fortuna in più potevano essere almeno altre 2 vittorie...
Il palmares si confronta a fine carriera e non è l'unico mezzo per giudicare un corridore

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 14:39
da Luca90
pietro ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 14:32
Luca90 ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 13:30
pietro ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 12:54

L'ha messo nella categoria dei campionissimi con Roglic non è mica male
sono 2 le cose o sovrastima remco e van aert o sminuisce julian...

bicampione del mondo
milano sanremo
3 frecce vallone
san sebastian
strade bianche
5 podi nelle monumento che con un po' di fortuna in più potevano essere almeno altre 2 vittorie...
Il palmares si confronta a fine carriera e non è l'unico mezzo per giudicare un corridore
ma infatti se mettiamo il modo di correre entusiasmante di alaphilippe il livello di francese tocca vette ancora più elevate...

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 14:42
da pietro
Sulla grinta del francese niente da dire :clap: :clap:

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 16:34
da nikybo85
Il 3d dell'UAE è diventato più interessante da quando è finita la corsa :diavoletto:

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 19:39
da Uganda
Salve, nonostante che per molte persone che non seguono il ciclismo dei giovani non conosciono l italo slovenio pogacar io lo conosco bene e secondo la mia autorevole opinione e un ciclista giovane con un temperamento rivolto verso la conoscenza e il problem solving, una personalita orientata verso il learning e l accrescimento del know how aziendale, non che una grande predisposizione nel team work finalizzato a migliorare la supply chain del cycling and road business all interno dell azienda ciclistica dell uae cycling team, e nonostante che e molto giovane ha gia vinto tante stage race ma gli manca la milano sanremo e il giro d italia per crescere le sue competenze nella business unit champion. :cincin:

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 20:14
da Winter
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 10:24 Suvvia, Wout ha poco da dimostrare, è vero che l'anno scorso ai mondiali e alla Roubaix era scarico, ma negli ultimi 2/3 anni ha vinto praticamente 1 ogni due gare corse.
Come ha poco da dimostrare??
L anno scorso tutti gli obiettivi (vittorie) che si era prefissato lì ha persi

Mondiale di cross
Sanremo
Fiandre
Olimpiadi strada
Olimpiadi crono
Mondiali strada
Mondiali crono
Roubaix

Non è un caso.. che quest anno abbia modificato qualcosa

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 21:07
da jan80
Road Runner ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 20:00
jan80 ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 19:20
barrylyndon ha scritto: sabato 26 febbraio 2022, 16:46

Ne ha..ne ha...ovvio che non deve sottovalutarlo.
Non sono convinto che abbia tanto margine su un Roglic al top,bisogna vedere come Primoz andra' in questa stagione,se sta sui livelli ultimi anni se la giocano ad armi pari
Come no, l'abbiamo visto all'ultimo Lombardia quanto poco margine ci fosse tra Roglic e Pogacar... :P :P
Beh allora ai paesi Baschi non mi sembra abbia vinto il giovane e neanche alla Milano Torino........quindi come la mettiamo??comuqnue ancora poco poi ci sara' lo scontro 2022

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: domenica 27 febbraio 2022, 21:44
da pietro
Winter ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 20:14
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 10:24 Suvvia, Wout ha poco da dimostrare, è vero che l'anno scorso ai mondiali e alla Roubaix era scarico, ma negli ultimi 2/3 anni ha vinto praticamente 1 ogni due gare corse.
Come ha poco da dimostrare??
Non è che abbia poco da dimostrare. Non ha proprio nulla da dimostrare

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 11:21
da Mario Rossi
barrylyndon ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 9:22 Gia'...come A.Yates..
Nel mio personalissimo cartellino,il ciclismo attuale consta di tali caste..
nr. 1 fuoriclasse -----------Pogacar
nr.2 Campionissimi----------Rogic-Alaphilippe
Nr. 2 aspiranti fuoriclasse-------Remco e Van Aert
N 3 aspiranti Campionissimi VDP,Bernal.

Ovviamente in fase di evoluzione..
Bernal e VDP sono abbastanza vicini.si stanno muovendo bene al netto di sfighe varie
Alaphilippe e Roglic difficilmente potranno arrivare al ruolo di fuoriclasse..non impossibile..ma difficile.Per me sono due corridori belli e finiti..con pochi margini di sviluppo(da non confondersi con possibilita' di future vittorie
Per eta' e attitudini vedo meglio Remco e WVA, anche se non sono ancora nella casta campionissimi.
Pogacar, con quello che ha vinto finora, male che vada non potra' ma scendera al di sotto della casta campionissimo.
Barry, se per fenomeni, come faccio io, intendi corridori capaci di vincere i fab9 (3GT+5 monumento+1 mondiale) ad oggi c'è solo Pogi e, se conferma quanto fatto vedere da under, Pidcock ( Giro under e Roubaix espoir, le altre classiche le può tranquillamente vincere già quest'anno). Gli altri, secondo me, vuoi per età ( Roglic, WVA e Ala) , vuoi per fisico ( Remco, Egan e VDP) non ci arriveranno. Con questo secondo me tutti entreranno nella storia del ciclismo, dato che almeno 3/4 su 9 c'è la possibilità concreta che li vincano ognuno, ma per essere i nuovi Merckx io vedo solo quei 2. Non voglio fare l'ultras come TIC, ma ho come la sensazione che forse Tom vincerà di meno di Pogi, ma sarà più poliedrico e potrebbe essere forse tra i più spettacolari e quindi io lo tiferò di più.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:32
da Winter
pietro ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 21:44
Winter ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 20:14
ciclistapazzo ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 10:24 Suvvia, Wout ha poco da dimostrare, è vero che l'anno scorso ai mondiali e alla Roubaix era scarico, ma negli ultimi 2/3 anni ha vinto praticamente 1 ogni due gare corse.
Come ha poco da dimostrare??
Non è che abbia poco da dimostrare. Non ha proprio nulla da dimostrare
Come no?
Ci son le 5 classiche i mondiali (strada e crono) le olimpiadi (idem) i tre grandi giri..e per chi ha più di 40 anni la freccia
Ha vinto per ora una Sanremo
Ha tanto da dimostrare

Sai chi è fons de wolf?
Per ora ha vinto più di lui

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 13:59
da pietro
Winter ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 12:32
pietro ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 21:44
Winter ha scritto: domenica 27 febbraio 2022, 20:14
Come ha poco da dimostrare??
Non è che abbia poco da dimostrare. Non ha proprio nulla da dimostrare
Come no?
Ci son le 5 classiche i mondiali (strada e crono) le olimpiadi (idem) i tre grandi giri..e per chi ha più di 40 anni la freccia
Ha vinto per ora una Sanremo
Ha tanto da dimostrare

Sai chi è fons de wolf?
Per ora ha vinto più di lui
Da quanti anni non si vedeva un corridore poliedrico come WVA in gruppo? Basterebbe solo questo, senza considerare che ha già piazzamenti eccellenti nelle corse che hai citato. Quando si ritirerà, speriamo tra moltissimi anni, verrà ricordato da chiunque come Il Belga del post-Boonen (insieme a Remco probabilmente). Cercare ulteriore dimostrazioni dal belga è un po' ridicolo, l'unica cosa che deve fare è vincere ancora e ancora, ma questo è un altro paio di maniche.

Adrie van der Poel su strada ha vinto più del figlio, ma chi dei due sia il più forte è già ben chiaro

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 14:32
da Winter
Dai non scherzare
Gilbert altro livello

Se inizia a vincere altre corse ( fiandre roubaix per esempio)
Ne riparliamo
Ed è quello che deve dimostrare
Poi per te il giro della gran Bretagna (o qualsiasi vittoria di van aert) vale il mondiale ma non è cosi

Gilbert

1 mondiale
1 fiandre
1 roubaix
1 liegi
2 Lombardia

Vedi tu

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 14:42
da pietro
Winter ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 14:32 Dai non scherzare
Gilbert altro livello

Se inizia a vincere altre corse ( fiandre roubaix per esempio)
Ne riparliamo
Ed è quello che deve dimostrare
Poi per te il giro della gran Bretagna (o qualsiasi vittoria di van aert) vale il mondiale ma non è cosi

Gilbert

1 mondiale
1 fiandre
1 roubaix
1 liegi
2 Lombardia

Vedi tu
Hai ragione avevo colpevolmente dimenticato Gilbert.

Per il resto, non hai capito. A parte il discorso del Tour of Britain che mi sono anche stancato di fare (tu e barry in 6 mesi non avete ancora compreso quello che si diceva ma vabbè).

Van Aert non ha niente da dimostrare, il suo valore è già chiarissimo a tutti. Deve solo vincere, ed è ben diverso dal dimostrare qualcosa. Se un infortunio gli facesse terminare la carriera non avrebbe più possibilità di incatenare successi come negli ultimi tempi, ma la sua dimensione rimarrebbe fissata per ciò che ha fatto finora

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 16:54
da barrylyndon
Altola'...Pietro..
Il succo del tuo discorso, all'indomani della debacle mondiale e' stato: strano in Gran Bretagna andava cosi forte...sicuramente avra' avuto un calo di forma.
Il succo della mia risposta e' stato che il Giro di Gran Bretagna e' un conto...il mondiale e' un altro..per tutta una serie di motivi non ad esclusiva origine fisica atletica..
Era giusto per pesare adeguatemente i due eventi.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 17:03
da pietro
barrylyndon ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 16:54 Altola'...Pietro..
Il succo del tuo discorso, all'indomani della debacle mondiale e' stato: strano in Gran Bretagna andava cosi forte...sicuramente avra' avuto un calo di forma.
Il succo della mia risposta e' stato che il Giro di Gran Bretagna e' un conto...il mondiale e' un altro..per tutta una serie di motivi non ad esclusiva origine fisica atletica..
Era giusto per pesare adeguatemente i due eventi.
Sicuramente sono due gare dal peso estremamente differente, è impossibile sostenere il contrario. Il calo di WVA post-cronometro Mondiale, quando fece una prova sui livelli del TOB arrivando vicinissimo a Ganna, è stata evidente. Ha seguito la preparazione del 2020 ma la stagione lunga si è fatta sentire proprio sul più bello. Lui ha parlato soprattutto di calo mentale. Ora, non sappiamo esattamente quale sia l'origine della debacle, se fisica o mentale, ma è legata prima di tutto a Van Aert, è quello il motivo della sua sconfitta. Poi magari con quel Alaphilippe avrebbe fatto secondo per l'ennesima volta, ma non è quello il punto

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 17:10
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 17:03
barrylyndon ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 16:54 Altola'...Pietro..
Il succo del tuo discorso, all'indomani della debacle mondiale e' stato: strano in Gran Bretagna andava cosi forte...sicuramente avra' avuto un calo di forma.
Il succo della mia risposta e' stato che il Giro di Gran Bretagna e' un conto...il mondiale e' un altro..per tutta una serie di motivi non ad esclusiva origine fisica atletica..
Era giusto per pesare adeguatemente i due eventi.
Sicuramente sono due gare dal peso estremamente differente, è impossibile sostenere il contrario. Il calo di WVA post-cronometro Mondiale, quando fece una prova sui livelli del TOB arrivando vicinissimo a Ganna, è stata evidente. Ha seguito la preparazione del 2020 ma la stagione lunga si è fatta sentire proprio sul più bello. Lui ha parlato soprattutto di calo mentale. Ora, non sappiamo esattamente quale sia l'origine della debacle, se fisica o mentale, ma è legata prima di tutto a Van Aert, è quello il motivo della sua sconfitta. Poi magari con quel Alaphilippe avrebbe fatto secondo per l'ennesima volta, ma non è quello il punto
D'accordo. Ai mondiali e poi alla Roubaix non era al massimo. Perdere al mondiale da quel Alaphilippe ci sta alla grande, ma quel giorno andava più piano anche di molti altri. Non so se il problema è stato fisico o mentale (dopo la sconfitta nella crono), ma è parso evidente che ci sia stato un calo.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 18:09
da cycling_chrnicles
pietro ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 17:03
barrylyndon ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 16:54 Altola'...Pietro..
Il succo del tuo discorso, all'indomani della debacle mondiale e' stato: strano in Gran Bretagna andava cosi forte...sicuramente avra' avuto un calo di forma.
Il succo della mia risposta e' stato che il Giro di Gran Bretagna e' un conto...il mondiale e' un altro..per tutta una serie di motivi non ad esclusiva origine fisica atletica..
Era giusto per pesare adeguatemente i due eventi.
Sicuramente sono due gare dal peso estremamente differente, è impossibile sostenere il contrario. Il calo di WVA post-cronometro Mondiale, quando fece una prova sui livelli del TOB arrivando vicinissimo a Ganna, è stata evidente. Ha seguito la preparazione del 2020 ma la stagione lunga si è fatta sentire proprio sul più bello. Lui ha parlato soprattutto di calo mentale. Ora, non sappiamo esattamente quale sia l'origine della debacle, se fisica o mentale, ma è legata prima di tutto a Van Aert, è quello il motivo della sua sconfitta. Poi magari con quel Alaphilippe avrebbe fatto secondo per l'ennesima volta, ma non è quello il punto
A me il discorso sul calo mentale sembra interessante.

Anche perché segue quanto aveva detto, qualche mese prima, dopo la sconfitta di Ostenda.

Per anni abbiamo pensato che Van Aert fosse fortissimo di testa. Ma è facile essere fortissimi di testa quando non hai mai la pressione addosso perché c'è uno più forte che ti fa da parafulmine.

La pressione che aveva addosso ai Mondiali di Lovanio, non l'ha mai avuta prima. E l'impressione è che, durante la gara, non c'abbia capito proprio nulla.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 18:26
da JineteRojo
pietro ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 14:42
Winter ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 14:32 Dai non scherzare
Gilbert altro livello

Se inizia a vincere altre corse ( fiandre roubaix per esempio)
Ne riparliamo
Ed è quello che deve dimostrare
Poi per te il giro della gran Bretagna (o qualsiasi vittoria di van aert) vale il mondiale ma non è cosi

Gilbert

1 mondiale
1 fiandre
1 roubaix
1 liegi
2 Lombardia

Vedi tu
Hai ragione avevo colpevolmente dimenticato Gilbert.

Per il resto, non hai capito. A parte il discorso del Tour of Britain che mi sono anche stancato di fare (tu e barry in 6 mesi non avete ancora compreso quello che si diceva ma vabbè).

Van Aert non ha niente da dimostrare, il suo valore è già chiarissimo a tutti. Deve solo vincere, ed è ben diverso dal dimostrare qualcosa. Se un infortunio gli facesse terminare la carriera non avrebbe più possibilità di incatenare successi come negli ultimi tempi, ma la sua dimensione rimarrebbe fissata per ciò che ha fatto finora
Van aert ha dimostrato che anche nel ciclismo (entro certi limiti) si può fare tutto.
Non ha però ancora dimostrato di essere un vincente che sarà ricordato per le sue vittorie. Questo deve ancora dimostrare.
Quest'anno nessuno gli chiede un ToB come l'anno scorso. O un tour in cui vince come l'anno scorso.
Però gli è richiesto di vincere dove conta, cosa che al momento non ha fatto ancora (rispetto a quello che tutti noi pensiamo possa fare).
Ecco, questo deve dimostrare, e negarlo è secondo me sottostimarlo.

Re: UAE Tour 2022 (20 - 26 febbraio)

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 18:37
da pietro
cycling_chrnicles ha scritto: lunedì 28 febbraio 2022, 18:09
A me il discorso sul calo mentale sembra interessante.

Anche perché segue quanto aveva detto, qualche mese prima, dopo la sconfitta di Ostenda.

Per anni abbiamo pensato che Van Aert fosse fortissimo di testa. Ma è facile essere fortissimi di testa quando non hai mai la pressione addosso perché c'è uno più forte che ti fa da parafulmine.

La pressione che aveva addosso ai Mondiali di Lovanio, non l'ha mai avuta prima. E l'impressione è che, durante la gara, non c'abbia capito proprio nulla.
Interessante quanto dici. Secondo me, Van Aert di testa è fortissimo in una cosa: l'allenamento. Non a caso molti compagni, i suoi DS e soprattutto Lamberts, il suo preparatore, hanno lodato in passato il suo modo di preparare i vari appuntamenti. E non penso sia un caso che vinca, o ci vada vicino, ogni volta che torna dall'altura. Naturalmente ci sarà anche una certa predisposizione, ma a mio parere la sua forza mentale sotto quell'aspetto è decisiva nel presentarsi ogni volta al massimo dopo un training camp. E potrà essere decisiva per rimanere ad alti livelli a lungo.

Riguardo alle competizioni, invece, sono d'accordo con quanto dici. È sempre stato un testardo che non mollava un colpo neanche nei periodi di puro dominio di Van der Poel (tipo il 2018-2019). Ma in tutte le occasioni, aveva già messo in conto la sconfitta, in qualche modo. Un anno fa ad Herentals è rimasto per tutto il tempo (in realtà mezz'ora) a 7/8" da MVDP, senza mai arrendersi perché comunque quell'andamento di gara rientrava nel copione. Quando invece qualcosa gira per il verso sbagliato, come a Ostenda, ma anche a Kruibeke nel 2019 se vogliamo, si spegne un po' e si lascia andare. Anni fa non sarebbe successo, eppure i rapporti di forza con Mathieu erano gli stessi nel 2016 (Namur) e nel 2021 (Ostenda), mentre nel periodo 2018-2020 furono decisamente più sbilanciati. Questa è una cosa su cui ragionare.

Capitolo strada: a Lovanio, oltre alla pressione che sicuramente ha influito dal punto di vista mentale, ha detto proprio di essere sfinito dalla continua ricerca di nuovi obiettivi, come avesse raggiunto la saturazione.
Ulteriore aspetto che a mio parere merita due parole è la sua visione tattica della corsa: a freddo, è quasi sempre perfetto nelle analisi, ma in corsa, a caldo, capita che commetta qualche svarione, in particolare quando vede partire Van der Poel (la cosa migliore per Van Aert sarebbe non seguirlo proprio e puntare su altre carte)