Pagina 6 di 12

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 14:00
da Walter_White
udra ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 13:52 Bella questa azione di Wiebes, completamente inutile ma bella
Ha fatto una bella corsa di sacrificio oggi, anche Shirin uguale, si è fatta 20 km di inseguimento solitario per riprendere il gruppo e ora è già davanti ad aiutare

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 14:04
da Alanford
Gran lavoro anche della Gasparrini

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 14:17
da Padule85
Paladin e Brown a tiro

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 14:21
da Walter_White
Che palle oh, non han manco mai lavorato le SD Worx

Shirin terza in volata dopo aver speso il triplo di tutte :champion:

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 14:21
da Alanford
La Vollering è partita nello stesso punto, dove partì Marta Cavalli.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 14:26
da Abruzzese
Alanford ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:21 La Vollering è partita nello stesso punto, dove partì Marta Cavalli.
Esatto, deve aver studiato da Marta, con l'aggiunta che se l'avessero presa poi avrebbero potuto giocarsi Lotte in volata. Ineccepibile.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 14:27
da cauz.
finalmente una doppietta della SDworx :crazy:

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 14:35
da pietro
Walter_White ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:21 Che palle oh, non han manco mai lavorato le SD Worx

Shirin terza in volata dopo aver speso il triplo di tutte :champion:
Davvero, grandissima Shirin :clap:

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 14:42
da Abruzzese
pietro ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:35
Walter_White ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:21 Che palle oh, non han manco mai lavorato le SD Worx

Shirin terza in volata dopo aver speso il triplo di tutte :champion:
Davvero, grandissima Shirin :clap:
A mio modestissimo parere era già pronta per strappare una top 5 a Roubaix.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 14:48
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:42
pietro ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:35
Walter_White ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:21 Che palle oh, non han manco mai lavorato le SD Worx

Shirin terza in volata dopo aver speso il triplo di tutte :champion:
Davvero, grandissima Shirin :clap:
A mio modestissimo parere era già pronta per strappare una top 5 a Roubaix.
Io ti dirò, per me alla Roubaix avrebbe avuto le gambe per vincere perché in piano non è inferiore a Kopecky come è stato al Fiandre. Oggi ha dimostrato di avere una gamba clamorosa, senza sfiga sarebbe stata al 100% con quelle che han scollinato per prime. Spero parta capitana sia a Freccia sia a Liegi, perché ELB mi sembra ancora un po' indietro in salita.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 15:26
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:48
Abruzzese ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:42
pietro ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 14:35

Davvero, grandissima Shirin :clap:
A mio modestissimo parere era già pronta per strappare una top 5 a Roubaix.
Io ti dirò, per me alla Roubaix avrebbe avuto le gambe per vincere perché in piano non è inferiore a Kopecky come è stato al Fiandre. Oggi ha dimostrato di avere una gamba clamorosa, senza sfiga sarebbe stata al 100% con quelle che han scollinato per prime. Spero parta capitana sia a Freccia sia a Liegi, perché ELB mi sembra ancora un po' indietro in salita.
Anche perché, al netto di fattori come forature e cadute che li possono capitare a chiunque, contano le energie e il saper guidare la bici e secondo me Shirin avrebbe potuto fare una gran corsa. Vedremo un po' nelle prossime. ;)

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 16 aprile 2023, 18:58
da Abruzzese
Oggi si è gareggiato anche in Francia al GP de Chambery, con la corsa decisa dall'azione di Victoire Guilman ed Erica Magnaldi. Nello sprint a due ha prevalso la transalpina della FDJ, che si è presa anche il terzo posto con Evita Muzic (giunta a 1'05"). In top ten anche Silvia Zanardi, decima a 3'18".

Ieri invece sono stato presente alla gara Open di Porto Sant'Elpidio, inserita all'interno di tre giorni di manifestazioni ciclistiche organizzate da Vincenzo Santoni. La gara prevedeva, oltre al tratto pianeggiante vicino al mare, anche un paio di tratti in salita non lunghi e uno in sterrato. A decidere la gara un'azione a due di Beatrice Rossato e Martina Sanfilippo, con la veneta della Isolmant che ha poi staccato la giovanissima atleta del Mendelspeck per arrivare tutta sola al traguardo (in proposito: per chi l'avesse persa vi ripropongo il link con la sua bellissima storia, pubblicata nei mesi scorsi: https://www.cicloweb.it/news/2378583608 ... l-ciclismo ). A completare il podio è poi stata la figlia d'arte Alessia Patuelli della BePink, che ha regolato le inseguitrici in volata.

Oggi invece si è gareggiato a Corridonia con la seconda vittoria, dopo quella di domenica scorsa a Cantù, di Federica Venturelli, capace di prevalere nuovamente allo sprint su Carmela Cipriani.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: martedì 18 aprile 2023, 19:58
da Slegar
Iniziano oggi a Panama i Campionati Panamericani con le prove a cronometro juniores (maschile e femminile) e donne elite; per gli Stati Uniti sarà alla partenza la quarantottenne Amber Neben che andrà alla caccia della terza partecipazione olimpica.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 11:04
da Lampiao
Slegar ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 19:58 Iniziano oggi a Panama i Campionati Panamericani con le prove a cronometro juniores (maschile e femminile) e donne elite; per gli Stati Uniti sarà alla partenza la quarantottenne Amber Neben che andrà alla caccia della terza partecipazione olimpica.
E ha vinto proprio lei :champion:
Non ho idea del livello dei giochi panamericani ma non credo sia eccelso visto che si tengono in concomitanza con Freccia e Liegi. Vedo che fra gli uomini correrà MAL. Non potrebbe farli pure Quintana da privato?

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 11:19
da Walter_White
AVV scatenata, ha attaccato a Huy ai meno 36

Quartetto super con Niewiadoma, ELB e Moolman

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 11:20
da Lampiao
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 11:19 AVV scatenata, ha attaccato a Huy ai meno 36
Dai che Tadej prende ispirazione :D

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 11:24
da Walter_White
Lampiao ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 11:20
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 11:19 AVV scatenata, ha attaccato a Huy ai meno 36
Dai che Tadej prende ispirazione :D
Speriamo :diavoletto:
Comunque azione rischiosa con dietro le SD Worx ad inseguire, mi sa che le 4 stanno sparando le loro cartucce ora

Riprese da Vollering in persona

Movistar come sempre comica, tra Lippert e AVV dovrebbero sacrificarne una ma non lo faranno. Spratt si sta facendo un dietro moto già da 5', vabbè

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 11:47
da Slegar
Lampiao ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 11:04
Slegar ha scritto: martedì 18 aprile 2023, 19:58 Iniziano oggi a Panama i Campionati Panamericani con le prove a cronometro juniores (maschile e femminile) e donne elite; per gli Stati Uniti sarà alla partenza la quarantottenne Amber Neben che andrà alla caccia della terza partecipazione olimpica.
E ha vinto proprio lei :champion:
Non ho idea del livello dei giochi panamericani ma non credo sia eccelso visto che si tengono in concomitanza con Freccia e Liegi. Vedo che fra gli uomini correrà MAL. Non potrebbe farli pure Quintana da privato?
Non sarà un mondiale, ma tanto scarso il livello non è. Tra le prime dieci classificate, ad esempio, la gran parte sono cicliste che militano in formazioni WWT o comunque in Europa; la terza classificata è la recente vincitrice della Roubaix Alison Jackson e la seconda ragazza selezionata per la nazionale USA, Lauren Stephens 9° classificata, milita anche lei nella EF.

Sarà importante in questi panamericani, sia al femminile che al maschile, la prova su strada che assegnerà due posti alle olimpiadi alle nazioni americane che non si qualificheranno attraverso il ranking.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 12:16
da Walter_White
Superiorità disarmante di Vollering

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 12:17
da Alanford
Impressionante il ritmo della Vollering sul muro, si è girata solo alla fine. :clap:
Splendida Gaia terza!

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 12:23
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 12:16 Superiorità disarmante di Vollering
:clap: :clap: Ha fatto un numero, non ricordo neanche tra i maschi una superiorità simile forse Furlan, ma vabbe'... Vediamo nel pomeriggio...

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:34
da Abruzzese
Alanford ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 12:17 Impressionante il ritmo della Vollering sul muro, si è girata solo alla fine. :clap:
Splendida Gaia terza!
Davvero devastante ! Ovviamente felicissimo per il podio di Gaietta, considerando anche le energie spese per rientrare dopo la foratura ha fatto letteralmente un numero a finire sul podio all'esordio :) :) .

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 17:36
da Abruzzese
Intanto aggiornamenti sulla Zaaf: quest'oggi la formazione spagnola ha preso il via alla Freccia Vallone ma il roster ha subito, prevedibilmente, alcune defezioni dopo che l'UCI ha autorizzato le atlete a trovarsi, qualora volessero, una nuova sistemazione.

Oltre a Audrey Cordon le altre atlete che non fanno più parte della squadra sono Elizabeth Stannard (che si è accasata alla Israel), Michaela Drummond, Maggie Coles-Lyster, Lucie Jounier, Mareille Meijering e Heidi Franz.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 19:47
da Deadnature
Brava Realini, sono curioso di vedere che ruolo avrà al Giro, magari in coppia con Longo Borghini possono provare a scombinare un po' le carte.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 19:58
da Abruzzese
Deadnature ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 19:47 Brava Realini, sono curioso di vedere che ruolo avrà al Giro, magari in coppia con Longo Borghini possono provare a scombinare un po' le carte.
Se saranno quelle che abbiamo ammirato agli Emirati Arabi faranno un bel casino. Che poi magari Elisa potrebbe avere al Giro quel top che non ha potuto avere in questa primavera a causa del Covid che l'ha colta proprio mentre si stavano avvicinando i suoi appuntamenti.

In ogni modo dovremo anche vedere che tipo di percorso verrà approntato. Scordiamoci salite mitiche come Mortirolo, Zoncolan etc.etc., dal momento che le tappe più dure dovrebbero essere tra Piemonte e Liguria (ci ritroviamo un arrivo alla Guardia? Pratonevoso? Vedremo, giacché non è trapelato nulla purtroppo), anche se non escludo qualche bella tappa trappola tra Toscana ed Emilia-Romagna sulla falsariga di quella di Cesena dello scorso anno. Onestamente spererei anche in una tappa bella mossa nell'entroterra sardo, visto che le ultime tre saranno sull'isola.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 20:07
da Deadnature
In tutto questo è per me inconcepibile che il percorso del Giro sia ancora ignoto, a due mesi dalla partenza.

L'estate scorsa Admin scrisse un bell'articolo sull'incapacità italiana di valorizzare i propri prodotti, prendendo come esempio proprio il Giro Femminile: aveva un vantaggio competitivo enorme rispetto al Tour, e l'ha buttato via con una gestione (con tutto il rispetto) quantomeno approssimativa. Spero che RCS sappia valorizzarlo, in un momento storico in cui il ciclismo femminile è in crescita esponenziale e ricco di protagoniste italiane, il che a livello di diffusione popolare non fa certo male.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: mercoledì 19 aprile 2023, 20:17
da Abruzzese
Deadnature ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 20:07 In tutto questo è per me inconcepibile che il percorso del Giro sia ancora ignoto, a due mesi dalla partenza.

L'estate scorsa Admin scrisse un bell'articolo sull'incapacità italiana di valorizzare i propri prodotti, prendendo come esempio proprio il Giro Femminile: aveva un vantaggio competitivo enorme rispetto al Tour, e l'ha buttato via con una gestione (con tutto il rispetto) quantomeno approssimativa. Spero che RCS sappia valorizzarlo, in un momento storico in cui il ciclismo femminile è in crescita esponenziale e ricco di protagoniste italiane, il che a livello di diffusione popolare non fa certo male.
Questo è ciò che lamentano praticamente tutti, atlete e addetti ai lavori. Indubbiamente mi aspetto che sotto questo profilo con la gestione RCS si arrivi ad un punto di svolta. Di contro però mi auguro anche che la svolta non porti una separazione troppo netta tra i vari ambiti. Spiego meglio ciò che voglio dire: giustamente il processo di professionalizzazione del femminile sta continuando ed in questo anche il World Tour ha la sua parte di merito. Ciò che però spesso è stato apprezzato del femminile è l'aver mantenuto una certa vicinanza col pubblico, nel senso che nel tempo è decisamente diventato più semplice avvicinare le atlete (anche per ovvia differenza di seguito) piuttosto che gli uomini in certi contesti (tralascio il discorso della pandemia in questo). Ecco, voglio augurarmi che il nuovo corso non sia eccessivamente divisivo, sia dal punto di vista degli addetti ai lavori che svolgono, appunto, il proprio lavoro, sia per il pubblico che un minimo di contatto secondo me dovrebbe poterlo avere, sempre restando nei doverosi limiti del rispetto. Dico questo proprio perché sappiamo che il femminile ha bisogno di una popolarità sempre maggiore e di poter incrementare il suo seguito, ragion per cui non avrebbe molto senso rendere maggiore e migliore la visibilità se il tutto dovesse poi restare un qualcosa di elitario.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 22:16
da Mad
Abruzzese ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 19:58
In ogni modo dovremo anche vedere che tipo di percorso verrà approntato. Scordiamoci salite mitiche come Mortirolo, Zoncolan etc.etc., dal momento che le tappe più dure dovrebbero essere tra Piemonte e Liguria (ci ritroviamo un arrivo alla Guardia? Pratonevoso? Vedremo, giacché non è trapelato nulla purtroppo), anche se non escludo qualche bella tappa trappola tra Toscana ed Emilia-Romagna sulla falsariga di quella di Cesena dello scorso anno. Onestamente spererei anche in una tappa bella mossa nell'entroterra sardo, visto che le ultime tre saranno sull'isola.
Entro fine mese sembra che verranno svelate partenze ed arrivi, chissà se anche quello che ci sarà in mezzo :D
Abruzzese ha scritto: mercoledì 19 aprile 2023, 17:36 Intanto aggiornamenti sulla Zaaf: quest'oggi la formazione spagnola ha preso il via alla Freccia Vallone ma il roster ha subito, prevedibilmente, alcune defezioni dopo che l'UCI ha autorizzato le atlete a trovarsi, qualora volessero, una nuova sistemazione.

Oltre a Audrey Cordon le altre atlete che non fanno più parte della squadra sono Elizabeth Stannard (che si è accasata alla Israel), Michaela Drummond, Maggie Coles-Lyster, Lucie Jounier, Mareille Meijering e Heidi Franz.
Curioso di vedere quanto riusciranno a proseguire così, ci sono ancora le italiane Silvestri e Zanetti.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 22:19
da Abruzzese
Mad ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 22:16 Curioso di vedere quanto riusciranno a proseguire così, ci sono ancora le italiane Silvestri e Zanetti.
Da quel che ho saputo anche Debora dovrebbe andar via, anche se non so dove. Emanuela invece non so, nel caso presumo che lei possa tornare sicuramente in Italia. Di certo però una situazione fastidiosa che tutti e tutte si sarebbero risparmiati volentieri.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 3:01
da Abruzzese
Ieri ha preso il via il Giro del Mediterraneo in Rosa (nuova denominazione assunta dal Giro di Campania) con la frazione che da Torre del Greco dopo 98,4 km conduceva il gruppo nei pressi delle rovine di Paestum. Prevedibile conclusione in volata con vittoria di Sara Fiorin del Team UAE Development davanti a Silvia Zanardi e alla ceca Nikola Bajgerova.

Nei Paesi Bassi invece era in programma la prima frazione dell'Omloop Van Borsele delle donne juniores, breve gara a tappe a cui quest'anno partecipano anche la nazionale italiana e il team Valcar. Ad aggiudicarsi la prima tappa, una cronometro di 14,2 km è stata la britannica Izzy Sharp, che nelle scorse settimane si era imposta nella Gand-Wevelgem. In seconda posizione, staccata di 14", la nostra Federica Venturelli (che gareggia con il club, la Valcar appunto) mentre al terzo posto è giunta l'altra britannica Cat Ferguson (giunta a 21"), che invece aveva fatto suo il Piccolo Binda. Da segnalare anche la presenza in gara delle gemelle canadesi Isabella e Ava Holmgren, prime due classificate agli ultimi mondiali di ciclocross nella categoria. ;)

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: sabato 22 aprile 2023, 18:46
da Abruzzese
Oggi nella Omloop Van Borsele riservata alle Donne Elite (per loro prevista solamente una gara in linea) prima vittoria in una corsa UCI per la ticinese dell'UAE Development Linda Zanetti che, dopo aver movimentato a lungo la corsa con una fuga, è riuscita a trovare ulteriori forze per scattare nel finale e resistere al ritorno del gruppo. Il plotone è giunto sul traguardo con un ritardo di 5", regolato allo sprint dalla campionessa francese Cordon davanti alla norvegese Tveit (nono posto per Sofia Bertizzolo).

Nella gara a tappe delle juniores, disputata sulla distanza di 72,9 km, conclusione con volata a ranghi compatti e successo per l'olandese Silje Bader davanti alla figlia e nipote d'arte Anna Vanderaerden e alla nostra Virginia Iaccarino, che ha portato a casa quindi un altro ben piazzamento dopo aver sfiorato il podio alla Gand-Wevelgem. Nelle prime dieci anche Sara Piffer (ottava) e Federica Venturelli (nona), maglia di leader sempre sulle spalle di Izzy Sharp.

Sulle strade di casa nostra invece seconda frazione del Giro del Mediterraneo in Rosa da Polla ad Aiello del Sabato di quasi 130 km e con un percorso mosso nella seconda parte. La gara è stata decisa dalla lunga fuga di Carlotta Cipressi e Beatrice Rossato, con la forlivese dell'UAE Development che ha avuto la meglio nella volata a due, conquistando anche la maglia di leader. Terzo posto per la sempre costante Carmela Cipriani che ha preceduto le inseguitrici allo sprint.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 10:45
da Walter_White
Niewiadoma decide di giocarsi le sue carte attaccando a 75 dall'arrivo con Reusser, Henderson, Spratt e Peperkamp. Ovviamente le Movistar dovranno chiudere, han 1' di vantaggio.

Reusser quest'anno ha delle gambe devastanti, azione impressionante sulla Redoute

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 11:41
da Alanford
Per la SD Worx, situazione perfetta.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 11:44
da Walter_White
I DS delle squadre femminili sono dei cercopitechi, la Trek ha 3 atlete contando Spratt davanti e stanno passive. Ma mettine 2 a tirare! Cosa serve avere Amanda nella terra di mezzo dopo che è stata staccata?? Bah

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 11:47
da Alpe.di.Siusi
Oramai la vittoria è andata

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 11:58
da Alpe.di.Siusi
Alpe.di.Siusi ha scritto: domenica 23 aprile 2023, 11:47 Oramai la vittoria è andata
Per la SD Worx intendevo :D

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 11:59
da Walter_White
Terrificanti tutti ma le Trek in particolare, si mettono ORA a tirare

Pazzesco, hanno fatto il buco in discesa grazie a Van Anrooij, chance clamorosa per ELB

Tutto riaperto, Realini potrebbe partire nel falsopiano

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:13
da Alanford
Finale incredibile, con una splendida Realini.

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:14
da Walter_White
ELB potrebbe aver azzeccato l'attimo buono! Vollering incomprensibile

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:17
da pietro
Walter_White ha scritto: domenica 23 aprile 2023, 12:14 ELB potrebbe aver azzeccato l'attimo buono! Vollering incomprensibile
Gamba spaziale di Vollering, che però se fosse partita insieme a Longo Borghini probabilmente l'avrebbe staccata :boh:

Dai Elisa

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:18
da Alanford
Se ne vanno Vollering ed Elisa

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:19
da Walter_White
Non le deve dare manco un cambio, è meno veloce

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:19
da Beppugrillo
Numero mostruoso di Vollering qua, non pensavo ELB avrebbe resistito

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:22
da Walter_White
Brava Elisa, stai a ruota.

E niente, tira :muro: . Complimenti a Demi per lo storico tris

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:24
da pietro
Speriamo che rimanga un po' più passiva negli ultimi chilometri

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:28
da Alanford
Sulla carta Demi è decisamente più veloce, però Elisa è migliorata negli ultimi tempi...resta difficile naturalmente :)

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:29
da Walter_White
pietro ha scritto: domenica 23 aprile 2023, 12:24 Speriamo che rimanga un po' più passiva negli ultimi chilometri
Passa davanti ai meno 1.7 anche :muro:

Si è fatta mettere davanti

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:30
da pietro
Walter_White ha scritto: domenica 23 aprile 2023, 12:29
pietro ha scritto: domenica 23 aprile 2023, 12:24 Speriamo che rimanga un po' più passiva negli ultimi chilometri
Passa davanti ai meno 1.7 anche :muro:
Ha tirato molto più di Vollering (a tratti incomprensibile oggi)

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:31
da pietro
Se l'è giocata proprio malino nel finale

Re: Ciclismo femminile 2023

Inviato: domenica 23 aprile 2023, 12:33
da Walter_White
Demi non aveva bisogno di regali ma Elisa l'ha gestita proprio da dilettante, anche se magari non vinceva comunque