Road Runner ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 20:10
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 13:57
Intanto che vi sollazzate con le telefonate mute di Albano e B.
(ma neanche mr tacco 12 ha risposto a Nonno Banchiere)
Questi sono inostri aiuti alla popolazione ucraina,
che verranno dispensati a mezzo contractors (sempre a carico nostro)
dato che un civile non si può inventare mortaista, mitragliere e guastatore
e nemmeno artigliere missilista.
PS
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 10:22
Militarmente la Russia ha preso il controllo di quelli che ritiene gli obiettivi sensibili ucraini, suppongo energia , aeroporti, installazioni TLC.
Cacchio, mortai da 120!!! Sono uno specialista, nel 1981 mi sono congedato capo-arma all'arma base, compagnia mortai!!! Ero il mago delle scuole di tiro sul Monte Ciaurlec!! E avevamo in dotazione anche le mitragliatrici Browning!!
Per me gli Ucraini, quando aprono le casse e vedono i rottami che gli abbiamo mandato, ci dicono "no grazie, ..lasciate perdere" e ce li rimandano indietro!
Non le apriranno gli Ucraini, finiranno alle varie blackwater, dovrebbe essere materiale nuovo.
E visto l' assortimento si prevedono tempi bui
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 20:59
da Tizi_il_ves
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 20:46
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 20:10
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 13:57
Intanto che vi sollazzate con le telefonate mute di Albano e B.
(ma neanche mr tacco 12 ha risposto a Nonno Banchiere)
Questi sono inostri aiuti alla popolazione ucraina,
che verranno dispensati a mezzo contractors (sempre a carico nostro)
dato che un civile non si può inventare mortaista, mitragliere e guastatore
e nemmeno artigliere missilista.
Cacchio, mortai da 120!!! Sono uno specialista, nel 1981 mi sono congedato capo-arma all'arma base, compagnia mortai!!! Ero il mago delle scuole di tiro sul Monte Ciaurlec!! E avevamo in dotazione anche le mitragliatrici Browning!!
Per me gli Ucraini, quando aprono le casse e vedono i rottami che gli abbiamo mandato, ci dicono "no grazie, ..lasciate perdere" e ce li rimandano indietro!
Non le apriranno gli Ucraini, finiranno alle varie blackwater, dovrebbe essere materiale nuovo.
E visto l' assortimento si prevedono tempi bui
chiederò quando lo vedo ad un amico ex incursore di marina, che ha una compagnia militare privata in ungheria, se gli italiani mandno merda o roba valida......
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 21:16
da cassius
Dario Fabbri sempre il top
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 22:11
da aitutaki1
Sperando di non urtare nessuno, l' evoluzione della guerra è francamente difficile da capire.
Noi europei mandiamo armi che a prima vista sembrano per creare delle linee di difesa , ma con i russi a 20 km da Kiev e 10 da altre città
i mortai dove li schiereranno ? Dentro le città pensando di sfuggire ai bombardamenti non pare un opzione.
Forse pensano di ritirarsi verso la Polonia e contrattaccare , ma una volta persa la capitale ...
Secondo la CNN la maggiore centrale nucleare è caduta proprio fisicamente in mano russa, non è verosimile che l' abbiano bombardata
appena prima se non le postazioni (eventuali) a difesa Poi la Turchia (che ha una industria bellica di livello) ha fornito i droni anticarro.
Però sono 100% con tecnologia turca, non sono in dotazione a nessun altro esercito , chi li pilota e da dove ?
Perchè a combinare un patatrac basta poco.
Fabbri fa dei ragionamenti che stanno insieme come il cacao sulla carbonara di Totti
La premessa contraddice completamente le azioni di Biden culminate nelle dichiarazioni sul NS2.
Le sanzioni durissime fintanto che il gas arriva (e lo paghiamo) devono essergli apparse in sogno
le esportazioni Russe (+ 43% nel 2021, Cina primo cliente per distacco) sono al 54% Gas e energia.
Poi ci sono le merci secretate che altro non sono se non armi, che la Russia vende a mezzo mondo.
Cina e India in primis.
Forse pensa chiudendo l' Ikea e la Apple di metterli in ginocchio.
Perchè probabilmente non ha ascoltato Nonno Banchiere che ha specificato che non sono riusciti a congelare praticamente nulla.
E la Cina ha un disperato fabbisogno sia energetico che alimentare, in compenso disponibilità economica importante.
Tizi_il_ves ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 20:59
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 20:46
Road Runner ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 20:10
Cacchio, mortai da 120!!! Sono uno specialista, nel 1981 mi sono congedato capo-arma all'arma base, compagnia mortai!!! Ero il mago delle scuole di tiro sul Monte Ciaurlec!! E avevamo in dotazione anche le mitragliatrici Browning!!
Per me gli Ucraini, quando aprono le casse e vedono i rottami che gli abbiamo mandato, ci dicono "no grazie, ..lasciate perdere" e ce li rimandano indietro!
Non le apriranno gli Ucraini, finiranno alle varie blackwater, dovrebbe essere materiale nuovo.
E visto l' assortimento si prevedono tempi bui
chiederò quando lo vedo ad un amico ex incursore di marina, che ha una compagnia militare privata in ungheria, se gli italiani mandno merda o roba valida......
Che pare essere la mecca per organizzazioni di questo tipo , anche se qualcosa ci dovrebbe essere in zona baltica e in bielorussia.
Comunque possono consegnarle solo loro (oltre a doverle verosimilmente usarle), e sarà un conto salato , chi paga ? noi o lo zio Sam ?
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 23:38
da Maìno della Spinetta
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 13:57
Intanto che vi sollazzate con le telefonate mute di Albano e B.
(ma neanche mr tacco 12 ha risposto a Nonno Banchiere)
Questi sono inostri aiuti alla popolazione ucraina,
che verranno dispensati a mezzo contractors (sempre a carico nostro)
dato che un civile non si può inventare mortaista, mitragliere e guastatore
e nemmeno artigliere missilista.
PS
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 10:22
Militarmente la Russia ha preso il controllo di quelli che ritiene gli obiettivi sensibili ucraini, suppongo energia , aeroporti, installazioni TLC.
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 16:22
"uno degli stati più corrotti Al mondo , mal governati ed anche con una povertà crescente e diffusa"
dove mi pare di averle già riscontrate queste peculiarità ?
forse in uno stato che ha 10 volte il debito pubblico/PIL russo ?
In uno precipitato al 77mo posto come libertà di stampa ?
O in quello con 5 milioni di nuovi poveri dichiarati negli ultimi 15 anni ?
Pre "pandemia" che ha giusto triplicato le file alla Caritas.
Che vede persino il valore dei suoi immobili staccare la peggior performance europea.
immagino siano informazioni di prima mano ... altamente attendibili
raccolte naturalmente in loco.
Ma scusa eh, sei pieno di soldi hai girato il mondo.
Ma perché rimani qui in un paese che ti fa schifo e che reputi tra i peggiori al mondo?
Sono serio, non è una provocazione.
C’è gente che con molte meno possibilità ha cambiato la propria vita e quella della propria famiglia andando via dall’Italia.
Ho lavorato per 20 anno assieme a ragazzi che passano 6 mesi all’anno in giro per il mondo , e l’unico posto in cui hanno sempre avuto problemi è stata la Russia.
Prima della partenza dovevano decidere se partire con una certa quantità di contanti da “donare” alla polizia o se fare senza garantendosi la “copertura” dell’imprenditore per cui andavano a lavorare.
Avevano una certezza , quella di essere fermati e di dover fornire la mazzetta è il contatto “mafioso” per non passare guai.
Belli sti massimi sistemi.
Io conosco Olga, ucraina, parrucchiera; ha aperto negozio e si è comprata un appartamento.
Alexandru una bellissima casa in collina, fa il cartongessista con la partita iva.
Ionel in pochi anni si è fatto fama di essere il miglior costruttore di tetti in langa, ha la fila di committenti, italiani, svizzeri, americani.
Costantin è metalmeccanico e pure lui ha comprato la villetta a schiera.
Raluca fa i salti mortali per tenere il bar aperto facendo da mamma a due bambine, faceva la cameriera ed ora ha un locale suo.
Gente che stava di la ed ha scelto di stare di qua.
I sistemi minimi.
Sangue giovane.
Potrei pure parlarvi delle loro inclinazioni polittiche, ma, come se dice, magnamo tranquilli…
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 4 marzo 2022, 16:22
"uno degli stati più corrotti Al mondo , mal governati ed anche con una povertà crescente e diffusa"
dove mi pare di averle già riscontrate queste peculiarità ?
forse in uno stato che ha 10 volte il debito pubblico/PIL russo ?
In uno precipitato al 77mo posto come libertà di stampa ?
O in quello con 5 milioni di nuovi poveri dichiarati negli ultimi 15 anni ?
Pre "pandemia" che ha giusto triplicato le file alla Caritas.
Che vede persino il valore dei suoi immobili staccare la peggior performance europea.
immagino siano informazioni di prima mano ... altamente attendibili
raccolte naturalmente in loco.
Ma scusa eh, sei pieno di soldi hai girato il mondo.
Ma perché rimani qui in un paese che ti fa schifo e che reputi tra i peggiori al mondo?
Sono serio, non è una provocazione.
C’è gente che con molte meno possibilità ha cambiato la propria vita e quella della propria famiglia andando via dall’Italia.
Ho lavorato per 20 anno assieme a ragazzi che passano 6 mesi all’anno in giro per il mondo , e l’unico posto in cui hanno sempre avuto problemi è stata la Russia.
Prima della partenza dovevano decidere se partire con una certa quantità di contanti da “donare” alla polizia o se fare senza garantendosi la “copertura” dell’imprenditore per cui andavano a lavorare.
Avevano una certezza , quella di essere fermati e di dover fornire la mazzetta è il contatto “mafioso” per non passare guai.
Belli sti massimi sistemi.
Io conosco Olga, ucraina, parrucchiera; ha aperto negozio e si è comprata un appartamento.
Alexandru una bellissima casa in collina, fa il cartongessista con la partita iva.
Ionel in pochi anni si è fatto fama di essere il miglior costruttore di tetti in langa, ha la fila di committenti, italiani, svizzeri, americani.
Costantin è metalmeccanico e pure lui ha comprato la villetta a schiera.
Raluca fa i salti mortali per tenere il bar aperto facendo da mamma a due bambine, faceva la cameriera ed ora ha un locale suo.
Gente che stava di la ed ha scelto di stare di qua.
I sistemi minimi.
Sangue giovane.
Potrei pure parlarvi delle loro inclinazioni polittiche, ma, come se dice, magnamo tranquilli…
E invece l'occidente sta portando armi portatili come in Afghanistan tanti anni fa, e si è visto com'è andata per l'Afghanistan...
Si, ma coi mortai pesanti nel 2022 cosa vuoi fare? Sparano bombe che in versione potenziata tirano al massimo una decina di chilometri, ed impiegano più di un minuto ad arrivare a destinazione! In un minuto al giorno d'oggi un carro armato cambia provincia!
Al massimo li puoi usare per sterminare le pantegane del fiume Dnepr.
Ci ho giocato un anno con sti aggeggi e mi ero fin quasi appassionato! Facevamo dei botti che neanche col "pallone di Maradona" ho mai più sentito!
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 8:39
da Strong
La prossima settimana si andrà a -15/-20
Sarà molto dura ancora più dura per tutti
Beh, meno male. Cosa dici ?
Oppure avresti preferito che gli ucraini si difendessero dai russi con i bastoni.
Cosa intendi con motivi dell’accelerazione russa?
È vietato Armarsi? Armarsi giustifica l’invasione violenta russa?
No perché a pensarla così allora tutti dovrebbero essere in guerra con tutti.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 8:58
da Maìno della Spinetta
Road Runner ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 7:37
Si, ma coi mortai pesanti nel 2022 cosa vuoi fare? Sparano bombe che in versione potenziata tirano al massimo una decina di chilometri, ed impiegano più di un minuto ad arrivare a destinazione! In un minuto al giorno d'oggi un carro armato cambia provincia!
Al massimo li puoi usare per sterminare le pantegane del fiume Dnepr.
Ci ho giocato un anno con sti aggeggi e mi ero fin quasi appassionato! Facevamo dei botti che neanche col "pallone di Maradona" ho mai più sentito!
Coi mortai spari alle città occupate dai russi. Li chiudi e ti nascondi.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 9:20
da Gimbatbu
In realtà se la guerra si prolungherà, la prima a collassare sarà l' Europa che non riuscirà a gestire milioni di profughi.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 9:33
da cassius
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 9:20
In realtà se la guerra si prolungherà, la prima a collassare sarà l' Europa che non riuscirà a gestire milioni di profughi.
Dovremo esserne in grado, siamo 450 milioni di persone.
Altrove nel mondo ci sono stati con le pezze al culo che gestiscono arrivi che, in rapporto alla popolazione, sono molto peggio di 1 o 2 milioni su 450.
La stessa Moldavia, che fa gli abitanti di una media regione italiana e ha un PIL procapite infimo, sta affrontando un afflusso enorme, decine di migliaia.
Sarà necessario uno scatto di mentalità.
75 anni di pace ci hanno imbolsiti, abbiamo delle opinioni pubbliche capricciose che non capiscono un cazzo e strepitano contro qualsiasi cosa.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 9:40
da Strong
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 9:20
In realtà se la guerra si prolungherà, la prima a collassare sarà l' Europa che non riuscirà a gestire milioni di profughi.
Beh insomma, mi sembra il male minore
Certo che chi sta andando giù di testa da mesi per un greenpass potrebbe far fatica ad abituarsi ad una vita diversa.
Però quelli della dittatura sanitaria potremmo mandarli da Putin così vediamo di rendere lo scambio numerico un po’ meno sfavorevole e loro potrebbero sperimentare cosa significa realmente vivere sotto dittatura.
Io problema è che poi non potrebbero raccontarci nulla, non farebbero in tempo
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 9:20
In realtà se la guerra si prolungherà, la prima a collassare sarà l' Europa che non riuscirà a gestire milioni di profughi.
Beh insomma, mi sembra il male minore
Certo che chi sta andando giù di testa da mesi per un greenpass potrebbe far fatica ad abituarsi ad una vita diversa.
Però quelli della dittatura sanitaria potremmo mandarli da Putin così vediamo di rendere lo scambio numerico un po’ meno sfavorevole e loro potrebbero sperimentare cosa significa realmente vivere sotto dittatura.
Io problema è che poi non potrebbero raccontarci nulla, non farebbero in tempo
No, da Putin dovrebbero andare quelli che seguono da pecore la propaganda.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 9:56
da castelli
la svezia e la finlandia si stanno riposizionando.
l'unico paese europeo che ha un'opinione pubblica vicina alla politica putiniana è la serbia.
al di là di tutto l'errore politico a monte è pensare che putin sia uno dei nostri.
abbiamo pensato per anni che piuttosto di uno stronzone peggiore è meglio tenersi questo.
era un'evidente autobugia che ci stavamo raccontando.
è un milosevi con un arsenale nucleare.
al netto delle ideologie ( di merda) che lo sorreggono è un mezzo criminale (con l'aggettivo mezzo fingo di tendere la mano a chi pensa che da uno così si possa ricavare qualcosa che vada oltre i cazzi nostri occidentali).
non va d'accordo con la liberal democrazia.
non è un crimine non andare d'accordo con la liberal democrazia, sia chiaro (anche qui fingo di tendere la mano etc etc).
non è il migliore dei mondi possibile e la gestione covid lo ha dimostrato ampiamente (con sorpresa anche a me).
detto questo l'ideologia che sta alle spalle di putin fa orrore e poteva essere tollerata in base ad un calcolo utilitaristico abbastanza logico fino a 7 anni fa.
ora i nodi vengono al pettine.
c'erano tutti i segnali nel 2014 ma pensammo che si sarebbe fermato lì.
i paesi ex sovietici sanno bene chi sono i russi.
tutte queste bandiere europee che vedete non sono una finzione.
certo anche tra gli ucraini ci sono i neonazi.
scommetto anche in germania.
in russia no?
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 10:22
da aitutaki1
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 9:20
In realtà se la guerra si prolungherà, la prima a collassare sarà l' Europa che non riuscirà a gestire milioni di profughi.
Sicuramente è un elemento destabilizzante
ma il giorno che dovesse cessare l' afflusso di gas ad esempio la Germania avrebbe enormi problemi
con la produzione industriale.
Road Runner ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 7:37
Si, ma coi mortai pesanti nel 2022 cosa vuoi fare? Sparano bombe che in versione potenziata tirano al massimo una decina di chilometri, ed impiegano più di un minuto ad arrivare a destinazione! In un minuto al giorno d'oggi un carro armato cambia provincia!
Al massimo li puoi usare per sterminare le pantegane del fiume Dnepr.
Ci ho giocato un anno con sti aggeggi e mi ero fin quasi appassionato! Facevamo dei botti che neanche col "pallone di Maradona" ho mai più sentito!
Coi mortai spari alle città occupate dai russi. Li chiudi e ti nascondi.
Scenario da non augurarsi proprio
Comunque combinando ad esempio le armi italiane con quelle tedesche e turche
si potrebbe ipotizzare una cintura difensiva per bloccare l' avanzata dei carri
con la contraerea a proteggerla.
Beh, meno male. Cosa dici ?
Oppure avresti preferito che gli ucraini si difendessero dai russi con i bastoni.
Cosa intendi con motivi dell’accelerazione russa?
È vietato Armarsi? Armarsi giustifica l’invasione violenta russa?
No perché a pensarla così allora tutti dovrebbero essere in guerra con tutti.
Più male.
A parte che avrei preferito, come tutti, che non ci fosse stata nessuna invasione. Portare armamenti made in US in un paese confinante con la Russia è una provocazione evidente.
Che non giustifica quanto accaduto ma che non si può ignorare.
Cosa accadrebbe se la Russia ipoteticamente armasse un Canada che aspirasse ad essere suo alleato ?
Il discorso sugli armamenti è troppo complesso per essere sviscerato qui.
Quello geopolitico invece ci vede come europa colpevoli, di non aver costruito una autonomia dagli US
che avrebbe avuto anche la possibilità di relazioni privilegiate con la Russia favorendo posizioni
più moderate di quelle di Putin.
Invece si è continuato con la logica del blocco "atlantico" a guida, come interessi, americana.
E siamo in sostanza un accrocchio di paesi con moneta unica, ma economia disgiunta, guidato
da una banda di nominati dalla finanza speculativa.
Beh, meno male. Cosa dici ?
Oppure avresti preferito che gli ucraini si difendessero dai russi con i bastoni.
Cosa intendi con motivi dell’accelerazione russa?
È vietato Armarsi? Armarsi giustifica l’invasione violenta russa?
No perché a pensarla così allora tutti dovrebbero essere in guerra con tutti.
Più male.
A parte che avrei preferito, come tutti, che non ci fosse stata nessuna invasione. Portare armamenti made in US in un paese confinante con la Russia è una provocazione evidente.
Che non giustifica quanto accaduto ma che non si può ignorare.
Cosa accadrebbe se la Russia ipoteticamente armasse un Canada che aspirasse ad essere suo alleato ?
Il discorso sugli armamenti è troppo complesso per essere sviscerato qui.
Quello geopolitico invece ci vede come europa colpevoli, di non aver costruito una autonomia dagli US
che avrebbe avuto anche la possibilità di relazioni privilegiate con la Russia favorendo posizioni
più moderate di quelle di Putin.
Invece si è continuato con la logica del blocco "atlantico" a guida, come interessi, americana.
E siamo in sostanza un accrocchio di paesi con moneta unica, ma economia disgiunta, guidato
da una banda di nominati dalla finanza speculativa.
Quindi se in Ucraina avessero avuto solo dei bastoni Putin non avrebbe mai invaso?
Perché gli ucraini non vogliono Putin ?
Perché non sono liberi di stare dalla parte che vogliono?
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 11:13
da Scattista
eh, ma in Occidente i principali media sono assolutamente veritieri e incorrotti...
continuate a leggere "La Repubblica", continuate
Beh, meno male. Cosa dici ?
Oppure avresti preferito che gli ucraini si difendessero dai russi con i bastoni.
Cosa intendi con motivi dell’accelerazione russa?
È vietato Armarsi? Armarsi giustifica l’invasione violenta russa?
No perché a pensarla così allora tutti dovrebbero essere in guerra con tutti.
Più male.
A parte che avrei preferito, come tutti, che non ci fosse stata nessuna invasione. Portare armamenti made in US in un paese confinante con la Russia è una provocazione evidente.
Che non giustifica quanto accaduto ma che non si può ignorare.
Cosa accadrebbe se la Russia ipoteticamente armasse un Canada che aspirasse ad essere suo alleato ?
Il discorso sugli armamenti è troppo complesso per essere sviscerato qui.
Quello geopolitico invece ci vede come europa colpevoli, di non aver costruito una autonomia dagli US
che avrebbe avuto anche la possibilità di relazioni privilegiate con la Russia favorendo posizioni
più moderate di quelle di Putin.
Invece si è continuato con la logica del blocco "atlantico" a guida, come interessi, americana.
E siamo in sostanza un accrocchio di paesi con moneta unica, ma economia disgiunta, guidato
da una banda di nominati dalla finanza speculativa.
la mossa di putin armerà stati sulla carta neutrali come svezia e finlandia e armerà ulterirmente gli stati ex sovietici. bel successo strategico ammesso che putin non abbia ulteriori mire espansionistiche sugli ex sovietici baltici.
il che non è scontatissimo.
detto questo, gas e armi a parte l'unica esportazione di modello politico sociale di cui putin potrebbe essere capace è quella fondata sulla chiesa ortodossa (per le campagne), sullo stalinismo (per la burocrazia) e sul gangsterismo (per l'economia).
sai che riflessioni filosofiche.
il problema è che se l'esportazione della democrazia può non funzionare quella del gangsterismo e dell'odio etno religioso avrebbe a mio avviso il fiato corto, giusto il tempo di precipitare un in un'ulteriore spirale negativa.
essere critici della società ok. se quella nuova che ti propongono è una merda ti tieni quella meno merdosa.
quella meno merdosa è quella ucraina.
è un calcolo utilitarstico. niente di eccitante ma tant'è.
Beh, meno male. Cosa dici ?
Oppure avresti preferito che gli ucraini si difendessero dai russi con i bastoni.
Cosa intendi con motivi dell’accelerazione russa?
È vietato Armarsi? Armarsi giustifica l’invasione violenta russa?
No perché a pensarla così allora tutti dovrebbero essere in guerra con tutti.
Più male.
A parte che avrei preferito, come tutti, che non ci fosse stata nessuna invasione. Portare armamenti made in US in un paese confinante con la Russia è una provocazione evidente.
Che non giustifica quanto accaduto ma che non si può ignorare.
Cosa accadrebbe se la Russia ipoteticamente armasse un Canada che aspirasse ad essere suo alleato ?
Il discorso sugli armamenti è troppo complesso per essere sviscerato qui.
Quello geopolitico invece ci vede come europa colpevoli, di non aver costruito una autonomia dagli US
che avrebbe avuto anche la possibilità di relazioni privilegiate con la Russia favorendo posizioni
più moderate di quelle di Putin.
Invece si è continuato con la logica del blocco "atlantico" a guida, come interessi, americana.
E siamo in sostanza un accrocchio di paesi con moneta unica, ma economia disgiunta, guidato
da una banda di nominati dalla finanza speculativa.
la mossa di putin armerà stati sulla carta neutrali come svezia e finlandia e armerà ulterirmente gli stati ex sovietici. bel successo strategico ammesso che putin non abbia ulteriori mire espansionistiche sugli ex sovietici baltici.
il che non è scontatissimo.
detto questo, gas e armi a parte l'unica esportazione di modello politico sociale di cui putin potrebbe essere capace è quella fondata sulla chiesa ortodossa (per le campagne), sullo stalinismo (per la burocrazia) e sul gangsterismo (per l'economia).
sai che riflessioni filosofiche.
il problema è che se l'esportazione della democrazia può non funzionare quella del gangsterismo e dell'odio etno religioso avrebbe a mio avviso il fiato corto, giusto il tempo di precipitare un in un'ulteriore spirale negativa.
essere critici della società ok. se quella nuova che ti propongono è una merda ti tieni quella meno merdosa.
quella meno merdosa è quella ucraina.
è un calcolo utilitarstico. niente di eccitante ma tant'è.
Non ci siamo capiti , oltre a non essere ovviamente a favore di nessuna invasione, non sono per nulla pro Putin.
E ho anche già scritto che Putin pagherà salato sia internamente che internazionalmente bombardamenti e morti.
E nemmeno voglio negare le mire espansionistiche e il tentativo di ricostruire una grande Russia.
Il fatto che l' Ucraina ospiti armamenti americani non significa, nello scenario attuale scegliere da che parte stare in astratto.
Vuol dire aderire a un blocco ostile alla Russia* al confine della stessa.
Non ho nulla contro gli Stati Uniti, sono anche stato ad un passo dal trasferirmi per 2 volte, ma non si può negare che in
"politica" estera ed ancor più militare perseguano unicamente i loro interessi che sono quelli delle Co. maggiori , sia con modi violenti, che appoggiando stati e regimi che non mi paiono migliori della Russia.
Anche il discorso sull' oligarchia, se andassimo a scavare sui petrolieri e poi banchieri che hanno diretto l' economia americana
(FED compresa) per un secolo e mezzo, non sarebbe poi tanto dissimile solo che ci sono stati anticorpi a limitarne gli eccessi.
Quello che preoccupa sul versante russo è che ci sia una figura pericolosa e verticistica come Putin.
* Sarebbe molto diverso se noi come Europa avessimo da offrire l' adesione ad un blocco autonomo, anche minimamente.
Perseguire il nostro ruolo , anche pacificatore nella regione a noi confinante.
Per esempio @Strong prova a chiedere a @matteo.conz , che ha una preparazione specifica, se l' Europa abbia un peso
geopolitico e strategico commisurato a quello economico.
Concludo dicendo che se vogliamo essere oggettivi negli ultimi 30 anni la Russia ha compito comunque , magari solo per alcuni aspetti,
passi avanti notevoli, ne cito 1 incontrovertibile, l' aspettativa di vita (Siberia esclusa in cui comunque è molto aumentata) è adesso
in linea con quella dei paesi europei.
Merito che non ascrivo a Putin (che non mi è mai piaciuto, un po' come la tecnologia a mRNA) ma al quadro internazionale distensivo,
oltre che al sedere su una montagna di gas e altri minerali.
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 9:20
In realtà se la guerra si prolungherà, la prima a collassare sarà l' Europa che non riuscirà a gestire milioni di profughi.
Beh insomma, mi sembra il male minore
Certo che chi sta andando giù di testa da mesi per un greenpass potrebbe far fatica ad abituarsi ad una vita diversa.
Però quelli della dittatura sanitaria potremmo mandarli da Putin così vediamo di rendere lo scambio numerico un po’ meno sfavorevole e loro potrebbero sperimentare cosa significa realmente vivere sotto dittatura.
Io problema è che poi non potrebbero raccontarci nulla, non farebbero in tempo
No, da Putin dovrebbero andare quelli che seguono da pecore la propaganda.
No guarda, mi tengo stretto le storture e le inevitabili cose negative della nostra società.
Vivere sotto una vera dittatura deve essere una cosa tremenda, ma tu evidentemente non te ne rendi conto
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 10:44
Più male.
A parte che avrei preferito, come tutti, che non ci fosse stata nessuna invasione. Portare armamenti made in US in un paese confinante con la Russia è una provocazione evidente.
Che non giustifica quanto accaduto ma che non si può ignorare.
Cosa accadrebbe se la Russia ipoteticamente armasse un Canada che aspirasse ad essere suo alleato ?
Il discorso sugli armamenti è troppo complesso per essere sviscerato qui.
Quello geopolitico invece ci vede come europa colpevoli, di non aver costruito una autonomia dagli US
che avrebbe avuto anche la possibilità di relazioni privilegiate con la Russia favorendo posizioni
più moderate di quelle di Putin.
Invece si è continuato con la logica del blocco "atlantico" a guida, come interessi, americana.
E siamo in sostanza un accrocchio di paesi con moneta unica, ma economia disgiunta, guidato
da una banda di nominati dalla finanza speculativa.
la mossa di putin armerà stati sulla carta neutrali come svezia e finlandia e armerà ulterirmente gli stati ex sovietici. bel successo strategico ammesso che putin non abbia ulteriori mire espansionistiche sugli ex sovietici baltici.
il che non è scontatissimo.
detto questo, gas e armi a parte l'unica esportazione di modello politico sociale di cui putin potrebbe essere capace è quella fondata sulla chiesa ortodossa (per le campagne), sullo stalinismo (per la burocrazia) e sul gangsterismo (per l'economia).
sai che riflessioni filosofiche.
il problema è che se l'esportazione della democrazia può non funzionare quella del gangsterismo e dell'odio etno religioso avrebbe a mio avviso il fiato corto, giusto il tempo di precipitare un in un'ulteriore spirale negativa.
essere critici della società ok. se quella nuova che ti propongono è una merda ti tieni quella meno merdosa.
quella meno merdosa è quella ucraina.
è un calcolo utilitarstico. niente di eccitante ma tant'è.
Non ci siamo capiti , oltre a non essere ovviamente a favore di nessuna invasione, non sono per nulla pro Putin.
E ho anche già scritto che Putin pagherà salato sia internamente che internazionalmente bombardamenti e morti.
E nemmeno voglio negare le mire espansionistiche e il tentativo di ricostruire una grande Russia.
Il fatto che l' Ucraina ospiti armamenti americani non significa, nello scenario attuale scegliere da che parte stare in astratto.
Vuol dire aderire a un blocco ostile alla Russia* al confine della stessa.
Non ho nulla contro gli Stati Uniti, sono anche stato ad un passo dal trasferirmi per 2 volte, ma non si può negare che in
"politica" estera ed ancor più militare perseguano unicamente i loro interessi che sono quelli delle Co. maggiori , sia con modi violenti, che appoggiando stati e regimi che non mi paiono migliori della Russia.
Anche il discorso sull' oligarchia, se andassimo a scavare sui petrolieri e poi banchieri che hanno diretto l' economia americana
(FED compresa) per un secolo e mezzo, non sarebbe poi tanto dissimile solo che ci sono stati anticorpi a limitarne gli eccessi.
Quello che preoccupa sul versante russo è che ci sia una figura pericolosa e verticistica come Putin.
* Sarebbe molto diverso se noi come Europa avessimo da offrire l' adesione ad un blocco autonomo, anche minimamente.
Perseguire il nostro ruolo , anche pacificatore nella regione a noi confinante.
Per esempio @Strong prova a chiedere a @matteo.conz , che ha una preparazione specifica, se l' Europa abbia un peso
geopolitico e strategico commisurato a quello economico.
Concludo dicendo che se vogliamo essere oggettivi negli ultimi 30 anni la Russia ha compito comunque , magari solo per alcuni aspetti,
passi avanti notevoli, ne cito 1 incontrovertibile, l' aspettativa di vita (Siberia esclusa in cui comunque è molto aumentata) è adesso
in linea con quella dei paesi europei.
Merito che non ascrivo a Putin (che non mi è mai piaciuto, un po' come la tecnologia a mRNA) ma al quadro internazionale distensivo,
oltre che al sedere su una montagna di gas e altri minerali.
se gli usa ti prestano le armi o comunque uno scudo devono controllarti anche la politica. putroppo a questo non c'è alternativa.
la cosa di fornire difesa in cambio di controllo politico ha funzionato in europa (molto bene) ed in giappone.
molto meno nei paesi centro e sudamericani.
non ha funzionato per niente nei paesi islamici dove il controllo politico ha significato la sostituzione di un dispotismo con un altro dispotismo altrettanto odioso e sanguinario.
secondo me gli stati dell'est somigliano molto più a quelli dell'europa occidentale rispetto agli altri o agli stati islamici.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 12:41
da Winter
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 12:22
Concludo dicendo che se vogliamo essere oggettivi negli ultimi 30 anni la Russia ha compito comunque , magari solo per alcuni aspetti,
passi avanti notevoli, ne cito 1 incontrovertibile, l' aspettativa di vita (Siberia esclusa in cui comunque è molto aumentata) è adesso
in linea con quella dei paesi europei.
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 9:20
In realtà se la guerra si prolungherà, la prima a collassare sarà l' Europa che non riuscirà a gestire milioni di profughi.
Beh insomma, mi sembra il male minore
Certo che chi sta andando giù di testa da mesi per un greenpass potrebbe far fatica ad abituarsi ad una vita diversa.
Però quelli della dittatura sanitaria potremmo mandarli da Putin così vediamo di rendere lo scambio numerico un po’ meno sfavorevole e loro potrebbero sperimentare cosa significa realmente vivere sotto dittatura.
Io problema è che poi non potrebbero raccontarci nulla, non farebbero in tempo
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 12:22
Concludo dicendo che se vogliamo essere oggettivi negli ultimi 30 anni la Russia ha compito comunque , magari solo per alcuni aspetti,
passi avanti notevoli, ne cito 1 incontrovertibile, l' aspettativa di vita (Siberia esclusa in cui comunque è molto aumentata) è adesso
in linea con quella dei paesi europei.
No è molto più bassa
Quella della russia occidentale Ossezia ad es. è vicina a quella europea partendo 30 anni fa da un differenziale importante.
Togli la siberia e vedrai che non siamo distanti. Vado a memoria perchè sto vedendo la SB girls
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 12:22
Concludo dicendo che se vogliamo essere oggettivi negli ultimi 30 anni la Russia ha compito comunque , magari solo per alcuni aspetti,
passi avanti notevoli, ne cito 1 incontrovertibile, l' aspettativa di vita (Siberia esclusa in cui comunque è molto aumentata) è adesso
in linea con quella dei paesi europei.
No è molto più bassa
Quella della russia occidentale Ossezia ad es. è vicina a quella europea partendo 30 anni fa da un differenziale importante.
Togli la siberia e vedrai che non siamo distanti. Vado a memoria perchè sto vedendo la SB girls
No
È partita da un differenziale importante
Ma è molto più bassa
Beh insomma, mi sembra il male minore
Certo che chi sta andando giù di testa da mesi per un greenpass potrebbe far fatica ad abituarsi ad una vita diversa.
Però quelli della dittatura sanitaria potremmo mandarli da Putin così vediamo di rendere lo scambio numerico un po’ meno sfavorevole e loro potrebbero sperimentare cosa significa realmente vivere sotto dittatura.
Io problema è che poi non potrebbero raccontarci nulla, non farebbero in tempo
No, da Putin dovrebbero andare quelli che seguono da pecore la propaganda.
No guarda, mi tengo stretto le storture e le inevitabili cose negative della nostra società.
Vivere sotto una vera dittatura deve essere una cosa tremenda, ma tu evidentemente non te ne rendi conto
Dimmi, Strong: riesci, per una volta che sia una, a scrivere qualcosa che non sia la solita propaganda dei nostri media di regime o il tacciare di complottismo qualsiasi cosa non sia di tuo gradimento?
Winter ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 12:41
No è molto più bassa
Quella della russia occidentale Ossezia ad es. è vicina a quella europea partendo 30 anni fa da un differenziale importante.
Togli la siberia e vedrai che non siamo distanti. Vado a memoria perchè sto vedendo la SB girls
No
È partita da un differenziale importante
Ma è molto più bassa
Questi sono i dati del 2016 , in cui era in crescita ancora dell' 1% annuo, grazie alla diminuzione della mortalità.
Poi certo manca tutto il fondo delle province in cui è molto inferiore , ma "in linea" non vuol dire che abbiano raggiunto
le medie europee, in cui comunque come italia siamo in cima, ma che si stiano avvicinando a valori occidentali
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 13:55
da jerrydrake
Scattista ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 11:13
eh, ma in Occidente i principali media sono assolutamente veritieri e incorrotti...
continuate a leggere "La Repubblica", continuate
No, da Putin dovrebbero andare quelli che seguono da pecore la propaganda.
No guarda, mi tengo stretto le storture e le inevitabili cose negative della nostra società.
Vivere sotto una vera dittatura deve essere una cosa tremenda, ma tu evidentemente non te ne rendi conto
Dimmi, Strong: riesci, per una volta che sia una, a scrivere qualcosa che non sia la solita propaganda dei nostri media di regime o il tacciare di complottismo qualsiasi cosa non sia di tuo gradimento?
Chiedo per un amico
Fatico a seguirti
Sono in contatto con una famiglia di Novosibirsk
E mi dicono che la tv di stato russa continua a dire che non c’è nessuna guerra in corso.
Secondo me sei tu che vivi distaccato dalla realtà
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 18:17
da el_condor
le armi all'Ucraina.
dare missili anticarro e altre armi per difendersi agli ucraini, non è solo giusto è doveroso.
Landini e quello che lo hanno seguito non si rendono minimamente conto che Putin di fronte a una resa averbbe ancora piu' voglia di continuare.
Poi mi chiedo con che diritto, Landini (persona che stimo molto, ma che sta sbagliando)e quellic he lo seguono vogliono decidere il comportamento degli ucraini.
Cuperlo, persona intelligente oltreché preparata e onesta, ha detto " non si puo' ignorare la richiesta di chi vuole difendersi.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 18:58
da cassius
el_condor ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 18:17
le armi all'Ucraina.
dare missili anticarro e altre armi per difendersi agli ucraini, non è solo giusto è doveroso.
Landini e quello che lo hanno seguito non si rendono minimamente conto che Putin di fronte a una resa averbbe ancora piu' voglia di continuare.
Poi mi chiedo con che diritto, Landini (persona che stimo molto, ma che sta sbagliando)e quellic he lo seguono vogliono decidere il comportamento degli ucraini.
Cuperlo, persona intelligente oltreché preparata e onesta, ha detto " non si puo' ignorare la richiesta di chi vuole difendersi.
Soprattutto la cosa in grassetto.
Cazzo, possibile che nessuno ci pensi?
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 19:07
da aitutaki1
el_condor ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 18:17
le armi all'Ucraina.
dare missili anticarro e altre armi per difendersi agli ucraini, non è solo giusto è doveroso.
Landini e quello che lo hanno seguito non si rendono minimamente conto che Putin di fronte a una resa averbbe ancora piu' voglia di continuare.
Poi mi chiedo con che diritto, Landini (persona che stimo molto, ma che sta sbagliando)e quellic he lo seguono vogliono decidere il comportamento degli ucraini.
Cuperlo, persona intelligente oltreché preparata e onesta, ha detto " non si puo' ignorare la richiesta di chi vuole difendersi.
è irrilevante , è contrario all' art. 11 della nostra costituzione.
Abbiamo dato armi agli yemeniti, ai palestinesi, agli hutu o ai Tutsi a scelta ?
Non abbiamo alcun trattato di reciproco aiuto militare con l' Ucraina.
In più è un atto ostile verso un paese terzo (per tutte le colpe che possa avere) che potrebbe esporci a delle ritorsioni. Quello che si può e si deve fare è fornire aiuto umanitario non militare
Ma dato che l' ennesimo decreto lo controfirma uno che era ministro della difesa quando abbiamo bombardato
la Serbia continueremo con un regime che non ha più nulla di democratico.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 7:28
da Scattista
aiutare l'Ucraina, anche e soprattutto con armamenti, se la strategia lo richiede, è giustissimo.
Però che venga fatto a livella governativo (a livello italiano meglio europeo) e non nel modo farsesco, illegale e non coordinato che si sta facendo.
Gli arruolamenti e la richiesta di donazioni per comprare armi fatte dal consolato ucraino sono reati penali! La cosa che mi manda in bestia è non solo che nessuno li perseguirà, ma che sono precedenti irritanti e del tutto abominevoli se pensiamo di vivere in democrazia. Aggiungiamo il fatto che ricorrere a questi mezzucci mi fa sollevare perplessità riguardo alla forza e alla strategia dell'Occidente. Cioé siamo nella NATO e dobbiamo pure fare la colletta per comprare armi all'Ucraina?? Una barzelletta. Siamo nella NATO e la NATO non è stata nemmeno in grado di prevedere quello che sarebbe successo e/o avere piani per una eventualità del genere?? Non dico di combattere apertamente la Russia ma almeno avere un piano di fornitura di aiuti e advice militari ed economici. Siamo nella NATO e non si riesce a chiuedere i Dardanelli (passaggio controllato da un paese NATO!!!!) per attuare un blocco del Mar Nero e quindi della Russia meridionale??? Al momento attraverso i Dardanelli passano allegramente le navi russe. Una barzelletta.
Per me questa crisi sta mettendo alla luce la debolezza militare e strategica dell'Occidente e della NATO. Almeno a Milosevic tiravano le bombe sulla testa.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 9:29
da Maìno della Spinetta
Scattista ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 7:28
aiutare l'Ucraina, anche e soprattutto con armamenti, se la strategia lo richiede, è giustissimo.
Però che venga fatto a livella governativo (a livello italiano meglio europeo) e non nel modo farsesco, illegale e non coordinato che si sta facendo.
Gli arruolamenti e la richiesta di donazioni per comprare armi fatte dal consolato ucraino sono reati penali! La cosa che mi manda in bestia è non solo che nessuno li perseguirà, ma che sono precedenti irritanti e del tutto abominevoli se pensiamo di vivere in democrazia. Aggiungiamo il fatto che ricorrere a questi mezzucci mi fa sollevare perplessità riguardo alla forza e alla strategia dell'Occidente. Cioé siamo nella NATO e dobbiamo pure fare la colletta per comprare armi all'Ucraina?? Una barzelletta. Siamo nella NATO e la NATO non è stata nemmeno in grado di prevedere quello che sarebbe successo e/o avere piani per una eventualità del genere?? Non dico di combattere apertamente la Russia ma almeno avere un piano di fornitura di aiuti e advice militari ed economici. Siamo nella NATO e non si riesce a chiuedere i Dardanelli (passaggio controllato da un paese NATO!!!!) per attuare un blocco del Mar Nero e quindi della Russia meridionale??? Al momento attraverso i Dardanelli passano allegramente le navi russe. Una barzelletta.
Per me questa crisi sta mettendo alla luce la debolezza militare e strategica dell'Occidente e della NATO. Almeno a Milosevic tiravano le bombe sulla testa.
A proposito dei Dardanelli, il belligerante si è detto disponibile all'utilizzo del deterrente atomico contro gli Stati che ponessero in essere atti ostili.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 10:35
da Tranchée d'Arenberg
el_condor ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 18:17
le armi all'Ucraina.
dare missili anticarro e altre armi per difendersi agli ucraini, non è solo giusto è doveroso.
Landini e quello che lo hanno seguito non si rendono minimamente conto che Putin di fronte a una resa averbbe ancora piu' voglia di continuare.
Poi mi chiedo con che diritto, Landini (persona che stimo molto, ma che sta sbagliando)e quellic he lo seguono vogliono decidere il comportamento degli ucraini.
Cuperlo, persona intelligente oltreché preparata e onesta, ha detto " non si puo' ignorare la richiesta di chi vuole difendersi.
Non nascondo che l'argomento da giorni provoca in me un vero e proprio conflitto morale interiore che non mi da pace. Sono da sempre completamente contrario all'uso di armi, odio e ripudio la guerra. In questo caso la guerra è già una realtà, da giorni gli ucraini soccombono sotto le bombe di Putin. Vi è un popolo aggredito con estrema violenza perchè non vuole più stare sotto il dominio di Mosca. Questo popolo ha il sacrosanto diritto di difendersi finchè ne avrà la forza. Giovedì sera a piazza pulita il prof. Orsini della LUISS ad un certo punto ha detto "l'Ucraina è persa" e che bisogna lasciarla al suo destino per evitare ulteriori morti. Beh, lasciatemi dire che è una bella posizione del cazzo, detta di chi sta al sicuro, lontano dalle bombe e dai missili. Tanto poi sotto Putin ci dovrà stare qualcun'altro, mica lui. Il popolo ucraino, 42 milioni di persone, ha il diritto all'autodeterminazione. Se vogliono stare in mezzo agli occidentali e condividere con noi altri le nostre mille contraddizioni, le nostre colpe, i nostri mali, non può essere certamente l'Orsini di turno a dire che ciò non va bene.
Detto che la resistenza degli Ucraini non può essere messa in discussione, si apre il mio tormento interiore: è giusto mandare della armi agli Ucraini, rischiando di alimentare un conflitto che potrebbe andare per le lunghe, o dobbiamo limitarci ai soli aiuti umanitari, cosa che però faciliterebbe la vita a Putin? Dall'alto del mio antimilitarismo convinto, io non riesco a dire a cuor leggero che dobbiamo mandare della armi, anzi non riesco proprio a dirlo. Il solo pensiero mi fa star male, sentire in contraddizione con me stesso. Per contro so che non aiutare in modo concreto il popolo Ucraino significa lasciarlo nelle mani del suo aguzzino e la cosa mi fa sentire un pò vigliacco.
C'è poi un'altra questione che va sottolineata e che forse potrebbe aiutarmi a risolvere il mio personalissimo dilemma. Noi continuiamo ad analizzare la situazione partendo dal punto di vista occidentale, senza dare il giusto peso alle dinamiche di quella parte d'europa che fino a 30 anni fa viveva al di là della cortina di ferro. Siamo certi che Putin non voglia riportare i confini della Russia a quelli dell'impero zarista (che è paragone più azzeccato rispetto all'URSS)? Siamo certi che, una volta finito il lavoro in Ucraina, non avanzerà pretese anche sulla Moldova e poi sui 3 paesei baltici?
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 11:20
da jerrydrake
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 10:35
Non nascondo che l'argomento da giorni provoca in me un vero e proprio conflitto morale interiore che non mi da pace. Sono da sempre completamente contrario all'uso di armi, odio e ripudio la guerra. In questo caso la guerra è già una realtà, da giorni gli ucraini soccombono sotto le bombe di Putin. Vi è un popolo aggredito con estrema violenza perchè non vuole più stare sotto il dominio di Mosca. Questo popolo ha il sacrosanto diritto di difendersi finchè ne avrà la forza. Giovedì sera a piazza pulita il prof. Orsini della LUISS ad un certo punto ha detto "l'Ucraina è persa" e che bisogna lasciarla al suo destino per evitare ulteriori morti. Beh, lasciatemi dire che è una bella posizione del cazzo, detta di chi sta al sicuro, lontano dalle bombe e dai missili. Tanto poi sotto Putin ci dovrà stare qualcun'altro, mica lui. Il popolo ucraino, 42 milioni di persone, ha il diritto all'autodeterminazione. Se vogliono stare in mezzo agli occidentali e condividere con noi altri le nostre mille contraddizioni, le nostre colpe, i nostri mali, non può essere certamente l'Orsini di turno a dire che ciò non va bene.
Detto che la resistenza degli Ucraini non può essere messa in discussione, si apre il mio tormento interiore: è giusto mandare della armi agli Ucraini, rischiando di alimentare un conflitto che potrebbe andare per le lunghe, o dobbiamo limitarci ai soli aiuti umanitari, cosa che però faciliterebbe la vita a Putin? Dall'alto del mio antimilitarismo convinto, io non riesco a dire a cuor leggero che dobbiamo mandare della armi, anzi non riesco proprio a dirlo. Il solo pensiero mi fa star male, sentire in contraddizione con me stesso. Per contro so che non aiutare in modo concreto il popolo Ucraino significa lasciarlo nelle mani del suo aguzzino e la cosa mi fa sentire un pò vigliacco.
C'è poi un'altra questione che va sottolineata e che forse potrebbe aiutarmi a risolvere il mio personalissimo dilemma. Noi continuiamo ad analizzare la situazione partendo dal punto di vista occidentale, senza dare il giusto peso alle dinamiche di quella parte d'europa che fino a 30 anni fa viveva al di là della cortina di ferro. Siamo certi che Putin non voglia riportare i confini della Russia a quelli dell'impero zarista (che è paragone più azzeccato rispetto all'URSS)? Siamo certi che, una volta finito il lavoro in Ucraina, non avanzerà pretese anche sulla Moldova e poi sui 3 paesei baltici?
Non leggo né un antimilitarismo convinto né un tentativo di lettura dal punto di vista orientale.
Ci sta tutto il tuo pensiero, non sto dicendo il contrario, ma i due assunti mancano.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 11:46
da nino58
Domanda a latere : le armi da inviare in Ucraina (o in qualunque altro posto in situazione simile) le paghiamo noi alle ditte che le fabbricano o le vendiamo (seppur a prezzi "calmierati") ?
Se le paghiamo noi siamo entrati materialmente in guerra (cosa contraria alla Costituzione), se le vendiamo.... ditemi voi
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 11:58
da Tranchée d'Arenberg
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 11:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 10:35
Non nascondo che l'argomento da giorni provoca in me un vero e proprio conflitto morale interiore che non mi da pace. Sono da sempre completamente contrario all'uso di armi, odio e ripudio la guerra. In questo caso la guerra è già una realtà, da giorni gli ucraini soccombono sotto le bombe di Putin. Vi è un popolo aggredito con estrema violenza perchè non vuole più stare sotto il dominio di Mosca. Questo popolo ha il sacrosanto diritto di difendersi finchè ne avrà la forza. Giovedì sera a piazza pulita il prof. Orsini della LUISS ad un certo punto ha detto "l'Ucraina è persa" e che bisogna lasciarla al suo destino per evitare ulteriori morti. Beh, lasciatemi dire che è una bella posizione del cazzo, detta di chi sta al sicuro, lontano dalle bombe e dai missili. Tanto poi sotto Putin ci dovrà stare qualcun'altro, mica lui. Il popolo ucraino, 42 milioni di persone, ha il diritto all'autodeterminazione. Se vogliono stare in mezzo agli occidentali e condividere con noi altri le nostre mille contraddizioni, le nostre colpe, i nostri mali, non può essere certamente l'Orsini di turno a dire che ciò non va bene.
Detto che la resistenza degli Ucraini non può essere messa in discussione, si apre il mio tormento interiore: è giusto mandare della armi agli Ucraini, rischiando di alimentare un conflitto che potrebbe andare per le lunghe, o dobbiamo limitarci ai soli aiuti umanitari, cosa che però faciliterebbe la vita a Putin? Dall'alto del mio antimilitarismo convinto, io non riesco a dire a cuor leggero che dobbiamo mandare della armi, anzi non riesco proprio a dirlo. Il solo pensiero mi fa star male, sentire in contraddizione con me stesso. Per contro so che non aiutare in modo concreto il popolo Ucraino significa lasciarlo nelle mani del suo aguzzino e la cosa mi fa sentire un pò vigliacco.
C'è poi un'altra questione che va sottolineata e che forse potrebbe aiutarmi a risolvere il mio personalissimo dilemma. Noi continuiamo ad analizzare la situazione partendo dal punto di vista occidentale, senza dare il giusto peso alle dinamiche di quella parte d'europa che fino a 30 anni fa viveva al di là della cortina di ferro. Siamo certi che Putin non voglia riportare i confini della Russia a quelli dell'impero zarista (che è paragone più azzeccato rispetto all'URSS)? Siamo certi che, una volta finito il lavoro in Ucraina, non avanzerà pretese anche sulla Moldova e poi sui 3 paesei baltici?
Non leggo né un antimilitarismo convinto né un tentativo di lettura dal punto di vista orientale.
Ci sta tutto il tuo pensiero, non sto dicendo il contrario, ma i due assunti mancano.
Secondo te non sarei un antimilitarista perchè dico che gli Ucraini hanno il diritto di difendersi? Ho appena detto che il solo pensiero di mandare armi in giro per il mondo mi fa star male.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 12:01
da nemecsek.
il costituzionalista dice che: “L’articolo 11 è scritto per consentire l’impegno contro gli aggressori, non per impedirlo. Il sostegno dell’Ucraina aggredita, compresi gli aiuti militari, in raccordo con i Paesi Ue, non è affatto impedito dall’articolo 11 della Costituzione, che è scritto sulla base delle culture dell’interventismo democratico per combattere insieme gli aggressori"
pare però che il problema sia farcele arrivare, dice che DHL ha lasciato l'avviso de mancata consegna
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 12:08
da cassius
nemecsek. ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 12:01
il costituzionalista dice che: “L’articolo 11 è scritto per consentire l’impegno contro gli aggressori, non per impedirlo. Il sostegno dell’Ucraina aggredita, compresi gli aiuti militari, in raccordo con i Paesi Ue, non è affatto impedito dall’articolo 11 della Costituzione, che è scritto sulla base delle culture dell’interventismo democratico per combattere insieme gli aggressori"
Esatto, se la nostra Costituzione predicasse il pacifismo peace and love di qualcuno qua dentro, avrebbero scritto "L'Italia ripudia la guerra." senza specificare guerra cosa, come, quando e perché.
I quali, per ciascun caso, sono discutibili e si può pure pervenire a pareri differenti, senza però trincerarsi dietro un assoluto che non esiste.
Ma questo comporterebbe uno scatto di maturazione del nostro dibattito politico che da 25 anni si basa sul tacciare di incostituzionalità qualsiasi cosa non ci garba.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 12:32
da aitutaki1
Ma la NATO de che ?
Gli US , a guida Biden quindi globalista sta facendo combattere a NOI la LORO guerra economica.
Ma se persino la Svizzera ha abbandonato la neutralità finanziaria.
Solo il cantiere Sanlorenzo ha un backorder (e crediti) di 1 Miliardo di € in commesse russe da incassare entro 3 esercizi. https://sicurezzainternazionale.luiss.i ... -mar-nero/
Ucraina pecora legata al palo per attirare il lupo , ops l' Orso
Noi resisteremo benissimo senza gas, benzina , grano, mais per gli allevamenti ...
i Russi senza yacht , Ferrari, Lamborghini, BMW, Mercedes, cosmetici e vestiti italiani come faranno?
Poi le bombe , chissà perché, cadono in testa a tutti gli altri e mai ai Milosevic di turno.
Infatti gli aiuti armamenti stanno affluendo tramite i canali umanitari, quelli destinati ai profughi
2 piccioni con una fava
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 11:20
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 10:35
Non nascondo che l'argomento da giorni provoca in me un vero e proprio conflitto morale interiore che non mi da pace. Sono da sempre completamente contrario all'uso di armi, odio e ripudio la guerra. In questo caso la guerra è già una realtà, da giorni gli ucraini soccombono sotto le bombe di Putin. Vi è un popolo aggredito con estrema violenza perchè non vuole più stare sotto il dominio di Mosca. Questo popolo ha il sacrosanto diritto di difendersi finchè ne avrà la forza. Giovedì sera a piazza pulita il prof. Orsini della LUISS ad un certo punto ha detto "l'Ucraina è persa" e che bisogna lasciarla al suo destino per evitare ulteriori morti. Beh, lasciatemi dire che è una bella posizione del cazzo, detta di chi sta al sicuro, lontano dalle bombe e dai missili. Tanto poi sotto Putin ci dovrà stare qualcun'altro, mica lui. Il popolo ucraino, 42 milioni di persone, ha il diritto all'autodeterminazione. Se vogliono stare in mezzo agli occidentali e condividere con noi altri le nostre mille contraddizioni, le nostre colpe, i nostri mali, non può essere certamente l'Orsini di turno a dire che ciò non va bene.
Detto che la resistenza degli Ucraini non può essere messa in discussione, si apre il mio tormento interiore: è giusto mandare della armi agli Ucraini, rischiando di alimentare un conflitto che potrebbe andare per le lunghe, o dobbiamo limitarci ai soli aiuti umanitari, cosa che però faciliterebbe la vita a Putin? Dall'alto del mio antimilitarismo convinto, io non riesco a dire a cuor leggero che dobbiamo mandare della armi, anzi non riesco proprio a dirlo. Il solo pensiero mi fa star male, sentire in contraddizione con me stesso. Per contro so che non aiutare in modo concreto il popolo Ucraino significa lasciarlo nelle mani del suo aguzzino e la cosa mi fa sentire un pò vigliacco.
C'è poi un'altra questione che va sottolineata e che forse potrebbe aiutarmi a risolvere il mio personalissimo dilemma. Noi continuiamo ad analizzare la situazione partendo dal punto di vista occidentale, senza dare il giusto peso alle dinamiche di quella parte d'europa che fino a 30 anni fa viveva al di là della cortina di ferro. Siamo certi che Putin non voglia riportare i confini della Russia a quelli dell'impero zarista (che è paragone più azzeccato rispetto all'URSS)? Siamo certi che, una volta finito il lavoro in Ucraina, non avanzerà pretese anche sulla Moldova e poi sui 3 paesei baltici?
Non leggo né un antimilitarismo convinto né un tentativo di lettura dal punto di vista orientale.
Ci sta tutto il tuo pensiero, non sto dicendo il contrario, ma i due assunti mancano.
Secondo te non sarei un antimilitarista perchè dico che gli Ucraini hanno il diritto di difendersi? Ho appena detto che il solo pensiero di mandare armi in giro per il mondo mi fa star male.
Ti leggo sempre volentieri e non giudico il tuo sentire, ma la posizione espressa nel post non è antimilitarista. Personalmente, per quel che conta, sono contario a combattere una guerra alla Russia per interposta nazione.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 13:06
da aitutaki1
nino58 ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 11:46
Domanda a latere : le armi da inviare in Ucraina (o in qualunque altro posto in situazione simile) le paghiamo noi alle ditte che le fabbricano o le vendiamo (seppur a prezzi "calmierati") ?
Se le paghiamo noi siamo entrati materialmente in guerra (cosa contraria alla Costituzione), se le vendiamo.... ditemi voi
Non esiste, e non è mai esistita alcuna situazione simile.
Non abbiamo MAI fornito (ufficialmente, tramite i servizi si, a diversi paesi africani, è documentato storicamente e si sono presi rifiuti tossici per averli) aiuti militari ad un paese in conflitto. Certo che è contrario alla costituzione. Senza se e senza ma. Non esiste nessun interventismo democratico , meno che mai in costituzione che anzi specifica :
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Dove "limitazioni della sovranità" si possa leggere "mortai e missili" ...
ed è ben specificato attraverso le organizzazioni internazionali (ONU)
Solita truffa della propaganda di regime e relativa prostituzione "intellettuale".
No guarda, mi tengo stretto le storture e le inevitabili cose negative della nostra società.
Vivere sotto una vera dittatura deve essere una cosa tremenda, ma tu evidentemente non te ne rendi conto
Dimmi, Strong: riesci, per una volta che sia una, a scrivere qualcosa che non sia la solita propaganda dei nostri media di regime o il tacciare di complottismo qualsiasi cosa non sia di tuo gradimento?
Chiedo per un amico
Fatico a seguirti
Sono in contatto con una famiglia di Novosibirsk
E mi dicono che la tv di stato russa continua a dire che non c’è nessuna guerra in corso.
Secondo me sei tu che vivi distaccato dalla realtà
Non è che poter contare su un contatto a Novosibirsk faccia guadagnare credibilità quando poi si fa veicolano messaggi come quello secondo cui Putin si alzi un giorno decidendo di invade l' Ucraina senza nessun motivo. O che siano i russi ad effettuare la pulizia etnica. O che l' esercito russo sia in difficoltà.
Spacciare per "bombardamento su Kiev" la clip di un videogioco (e prenderla per vera) è la realtà?
Ah, a proposito di realtà, potresti darcene un esempio, magari ricordando che le cure sono gratuite, non arricchiscono quei pochi eletti.
Re: Fatti di Politica 2021
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 13:33
da cassius
Formiche.net mi segnala due colpi che il gigante cinese ha dato al caro amico Vlado:
- Bank of China e Icbc, due delle maggiori banche statali del Dragone, fermano i finanziamenti in dollari riservati al governo russo per l’acquisto di materie prime https://formiche.net/2022/03/cina-russi ... i-ucraina/
- La Asian Infrastructure Investment Bank, di cui Pechino è azionista al 30%, approva lo stop ai finanziamenti per le infrastrutture di Russia e Bielorussia. https://formiche.net/2022/03/russia-cin ... astrtture/
Diffidando di eventuali intenti filantropici dei cinesi, può darsi che stiano cambiando cavallo.
Confermando una teoria...