Pagina 6 di 14
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 21:56
da galliano
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:43
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 20:35
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 17:12
E lo so... Ma a sentire lui dice che dovrebbe costruirsi un fisico diverso... Ripeto, lo dice lui, non io.
Per me potrebbe provarci già così, che se trova la giornata particolare tutto è possibile.
Lo dice la storia del ciclismo e la fisica
Uno di 85 kg non potrà mai vincere sul muro di huy
Uno di 64 kg.. farà sempre fatica in una gara in piano di 270 km
Sarà sempre meno potente di un passista di 80 kg
A tutto c è un limite
Dio grazie.
Per fortuna c'è qualcuno che ragiona ancora.
Perché in un altro thread vengo fatto passare per il pazzo che dice che uno che pesa 80 kg sarà sempre svantaggiato su un Civiglio, contro un Pogacar che ne pesa 62.
Poi ti accorgi che c'è qualcun altro che pensa che la fisica e la storia del ciclismo non si possano ignorare.
Pogacar non credo pesi 62kg, Fabio è interista tende sempre a togliere o aggiungere qualche numerello.
Comunque Pogacar potrebbe fare podio alla Roubaix anche domani.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 21:57
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:56
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:43
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 20:35
Lo dice la storia del ciclismo e la fisica
Uno di 85 kg non potrà mai vincere sul muro di huy
Uno di 64 kg.. farà sempre fatica in una gara in piano di 270 km
Sarà sempre meno potente di un passista di 80 kg
A tutto c è un limite
Dio grazie.
Per fortuna c'è qualcuno che ragiona ancora.
Perché in un altro thread vengo fatto passare per il pazzo che dice che uno che pesa 80 kg sarà sempre svantaggiato su un Civiglio, contro un Pogacar che ne pesa 62.
Poi ti accorgi che c'è qualcun altro che pensa che la fisica e la storia del ciclismo non si possano ignorare.
Pogacar non credo pesi 62kg,
Fabio è interista tende sempre a togliere o aggiungere qualche numerello.
Comunque Pogacar potrebbe fare podio alla Roubaix anche domani.

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 21:57
da jan80
galliano ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:56
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:43
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 20:35
Lo dice la storia del ciclismo e la fisica
Uno di 85 kg non potrà mai vincere sul muro di huy
Uno di 64 kg.. farà sempre fatica in una gara in piano di 270 km
Sarà sempre meno potente di un passista di 80 kg
A tutto c è un limite
Dio grazie.
Per fortuna c'è qualcuno che ragiona ancora.
Perché in un altro thread vengo fatto passare per il pazzo che dice che uno che pesa 80 kg sarà sempre svantaggiato su un Civiglio, contro un Pogacar che ne pesa 62.
Poi ti accorgi che c'è qualcun altro che pensa che la fisica e la storia del ciclismo non si possano ignorare.
Pogacar non credo pesi 62kg, Fabio è interista tende sempre a togliere o aggiungere qualche numerello.
Comunque Pogacar potrebbe fare podio alla Roubaix anche domani.
Pesa 66-67 kg infatti.....
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:00
da nurseryman
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:48
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 20:25
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 11:42
Si guarda......il primo pensiero di Pogacar e' fare Giro e Tour.....infatti da 2 anni punta a Sanremo,Fiandre e Ligi con il Tour
Accoppiata solo noi italiani la sognamo,i
l Giro resta di portanza minore ad una monumento
infatti è famosissimo il tentativo di centrare l'accoppiata fiandre-tour da parte di froome e duemulini
per non parlare di quelle liegi-tour di pantani oppure roubaix-tour di indurain
ma daiiii rileggi quello che hai detto
Rileggi tu quello che dici.....secondo te Froome era Pogacar come caratteristiche??oppure Indurain??Pantani poteva vincere la Roubaix??
Sul fatto di Pogacar al Giro per la doppietta la vedo molto dura, infatti non credo ci provi neanche nel 2024,vediamo se mi sbaglio.....
ma se non ci prova non è per il motivo che reputa il giro meno importante del fiandre come dici tu
ma semplicemente perchè rischia di compromettere la preparazione del tour
perchè il giro è una corsa esigente in termini di energie e combinarla col tour è complicato
vincerle entrambe ancora di più
infatti basta guardare i nomi di chi l'ha compiuta
comunque vediamo nel 2024
se pogacar viene al giro avanzo una birra se non ci viene la avanzi tu
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:04
da lucks83
galliano ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:56
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:43
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 20:35
Lo dice la storia del ciclismo e la fisica
Uno di 85 kg non potrà mai vincere sul muro di huy
Uno di 64 kg.. farà sempre fatica in una gara in piano di 270 km
Sarà sempre meno potente di un passista di 80 kg
A tutto c è un limite
Dio grazie.
Per fortuna c'è qualcuno che ragiona ancora.
Perché in un altro thread vengo fatto passare per il pazzo che dice che uno che pesa 80 kg sarà sempre svantaggiato su un Civiglio, contro un Pogacar che ne pesa 62.
Poi ti accorgi che c'è qualcun altro che pensa che la fisica e la storia del ciclismo non si possano ignorare.
Pogacar non credo pesi 62kg, Fabio è interista tende sempre a togliere o aggiungere qualche numerello.
Comunque Pogacar potrebbe fare podio alla Roubaix anche domani.
Pogacar a fine 2022 pesava 66 kg.
Lo so perché esco in bici ogni tanto con un massaggiatore della UAE e ne stavamo parlando, in quanto si parlava del Tour, della botta che ha preso da Vingegaard e mi diceva che, comunque, il Danese pesava qualche kg in meno dei 66 di Tadej.
Da quello che mi ha detto, dopo l'inverno ha buttato giù altri 2-3 kg , è magrissimo.
Con quel peso, credo che solo Tadej possa pensare di essere competitivo alla Roubaix, ma proprio perché è un fenomeno lui di suo.
Chiunque altro così magro ne uscirebbe distrutto dal confronto diretto con i passistoni alla Van Aert.
Io ieri a sentire la sua intervista ho capito che prima o poi ci proverà a vincere la Roubaix, ma diceva lui stesso che dovrebbe strutturarsi un pochino di più.
Vedremo.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:07
da Krisper
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:23
Krisper ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 20:15
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 11:42
Si guarda......il primo pensiero di Pogacar e' fare Giro e Tour.....infatti da 2 anni punta a Sanremo,Fiandre e Ligi con il Tour
Accoppiata solo noi italiani la sognamo,i
l Giro resta di portanza minore ad una monumento
se pantani avesse vinto il Fiandre al posto del Giro, si sarebbe fermato il paese come fu allora?
Kristian scusa se glisso sulla difesa del Giro che, peraltro, condivido.
Quello che mi preme dire è che il paese non si fermava per il Giro.
Si fermava per Pantani.
certo, pantani era pantani.
che emozioni, mamma mia.
ma grazie al Giro, alla sua importanza, alla sua narrazione, al suo mito... il personaggio pantani è potuto essere Pantani.
Lo stesso Pantani avrebbe faticato a far nascere il suo mito con le sole classiche. Intendo mito popolare oltre il ciclismo.
la narrazione di una corsa a tappe, facilita la leggenda, la possibilità di superare la cerchia degli appassionati.
ancora oggi Pantani riesce ad attirare l'attenzione, ad essere presente nei palinsesti televisivi.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:25
da pietro
La doppietta Giro-Tour è più difficile per un fenomeno del calibro di Pogi della doppietta Fiandre-Tour, per ovvi motivi. C'è però da dire che un vincitore del Tour de France che trionfa al Fiandre non si è quasi mai visto nella storia, quindi già l'impresa di ieri significa molto di più per la carriera di Pogacar rispetto al Giro (chiaro che se alla vittoria in Italia si aggiungesse anche il Tour, be'...). Voglio dire, io do per scontato che chi vince la Boucle sia in grado di replicare in Italia, non è lo stesso per le classiche del Nord, anzi
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:32
da chinaski89
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:04
galliano ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:56
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:43
Dio grazie.
Per fortuna c'è qualcuno che ragiona ancora.
Perché in un altro thread vengo fatto passare per il pazzo che dice che uno che pesa 80 kg sarà sempre svantaggiato su un Civiglio, contro un Pogacar che ne pesa 62.
Poi ti accorgi che c'è qualcun altro che pensa che la fisica e la storia del ciclismo non si possano ignorare.
Pogacar non credo pesi 62kg, Fabio è interista tende sempre a togliere o aggiungere qualche numerello.
Comunque Pogacar potrebbe fare podio alla Roubaix anche domani.
Pogacar a fine 2022 pesava 66 kg.
Lo so perché esco in bici ogni tanto con un massaggiatore della UAE e ne stavamo parlando, in quanto si parlava del Tour, della botta che ha preso da Vingegaard e mi diceva che, comunque, il Danese pesava qualche kg in meno dei 66 di Tadej.
Da quello che mi ha detto, dopo l'inverno ha buttato giù altri 2-3 kg , è magrissimo.
Con quel peso, credo che solo Tadej possa pensare di essere competitivo alla Roubaix, ma proprio perché è un fenomeno lui di suo.
Chiunque altro così magro ne uscirebbe distrutto dal confronto diretto con i passistoni alla Van Aert.
Io ieri a sentire la sua intervista ho capito che prima o poi ci proverà a vincere la Roubaix, ma diceva lui stesso che dovrebbe strutturarsi un pochino di più.
Vedremo.
Lui comunque ha appena detto (intervista post vittoria) di pesare 67 kg che sono un paio in più del suo peso forma da Tour.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:43
da udra
Van der Poel ha detto di aver fatto 400 w da dopo il secondo Paterberg al traguardo, non credo che Pogacar abbia prodotto quei valori pesando solo 62 kg sinceramente, sarebbe una cosa inquietante.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:51
da Walter_White
Ma è visibilmente più magro rispetto all'anno scorso, ha le braccia che paiono grissini...
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 22:54
da chinaski89
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 23:21
da lucks83
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:32
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:04
galliano ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:56
Pogacar non credo pesi 62kg, Fabio è interista tende sempre a togliere o aggiungere qualche numerello.
Comunque Pogacar potrebbe fare podio alla Roubaix anche domani.
Pogacar a fine 2022 pesava 66 kg.
Lo so perché esco in bici ogni tanto con un massaggiatore della UAE e ne stavamo parlando, in quanto si parlava del Tour, della botta che ha preso da Vingegaard e mi diceva che, comunque, il Danese pesava qualche kg in meno dei 66 di Tadej.
Da quello che mi ha detto, dopo l'inverno ha buttato giù altri 2-3 kg , è magrissimo.
Con quel peso, credo che solo Tadej possa pensare di essere competitivo alla Roubaix, ma proprio perché è un fenomeno lui di suo.
Chiunque altro così magro ne uscirebbe distrutto dal confronto diretto con i passistoni alla Van Aert.
Io ieri a sentire la sua intervista ho capito che prima o poi ci proverà a vincere la Roubaix, ma diceva lui stesso che dovrebbe strutturarsi un pochino di più.
Vedremo.
Lui comunque ha appena detto (intervista post vittoria) di pesare 67 kg che sono un paio in più del suo peso forma da Tour.
Boh guarda, a me questo mio amico aveva detto così.
È possibile che abbia messo su qualcosa proprio in previsione delle corse sul pavé.
Non so.
Io sarei comunque davvero curioso di vederlo all'opera alla Roubaix con questo peso forma, per vedere cosa riesce a fare.
Poi il pavé della Roubaix è più brutto di quello del Fiandre e magari manco gli piace, e non ha voglia di rischiare infortuni che ne possano compromettere la stagione.
Ci sono corridori che non se la sentono, e li capisco anche, è una corsa che generalmente o la ami o la odi.
Ho l'impressione che prima o poi la proverà, ma prima di farlo vorrà arricchire ancora di più il suo palmarès .
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 23:25
da lucks83
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:54
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
Sentito prima il mio amico massaggiatore della UAE, tornato oggi dal Belgio.
Giovedì usciamo in bici insieme e gli chiedo conferma sul peso.
Magari già che ci sono indago anche sui programmi di Tadej

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 23:41
da max
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 20:35
Uno di 64 kg.. farà sempre fatica in una gara in piano di 270 km
Sarà sempre meno potente di un passista di 80 kg
A tutto c è un limite
La logica direbbe questo, ma negli ultimi anni Pogacar ha fatto una serie di numeri fuori dal comune che sorprendersi di vederlo in lotta alla Roubaix è abbastanza ingenuo.
Poi parliamo di uno che è in grado di vincere le crono contro i migliori specialisti o comunque di giocarsela alla grande.
Oggi sono stati citati Nibali e Valverde ma lo spagnolo a crono era un chiodo e Nibali è sempre stato uno che a crono si doveva difendere e dagli specialisti era parecchio lontano. Pogacar invece è uno che in pianura nell'1vs1 ti affronta e molto probabilmente ti suona pure, ci vuole proprio un super cronoman per poterlo fronteggiare sul piano.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 23:58
da galibier98
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 23:25
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:54
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
Sentito prima il mio amico massaggiatore della UAE, tornato oggi dal Belgio.
Giovedì usciamo in bici insieme e gli chiedo conferma sul peso.
Magari già che ci sono indago anche sui programmi di Tadej
Anche nella conferenza stampa pre-Fiandre del venerdì aveva detto di essersi pesato due giorni prima e che era 67 kg un po’ più rispetto al Tour.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 0:00
da Primo86
Anche perché se pesasse 62 chili farebbe comunque bene a dire che ne pesa 67.
Anzi se dicesse che ne pesa 70 farebbe pure meglio.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 0:21
da lucks83
galibier98 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 23:58
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 23:25
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:54
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
Sentito prima il mio amico massaggiatore della UAE, tornato oggi dal Belgio.
Giovedì usciamo in bici insieme e gli chiedo conferma sul peso.
Magari già che ci sono indago anche sui programmi di Tadej
Anche nella conferenza stampa pre-Fiandre del venerdì aveva detto di essersi pesato due giorni prima e che era 67 kg un po’ più rispetto al Tour.
Me la ero persa questa.
Probabilmente mi hanno dato una info sbagliata o ha messo su un po' di massa nel frattempo.
Tra l'altro mi sono reso conto solo adesso di avere detto 62 kg, quando in realtà mi è stato detto che dai 66 di fine 2022 ne aveva persi ancora un paio e avrei dovuto dire 64, come pure diceva Winter.
Probabilmente non ha perso nemmeno quelli e non ho motivo per dubitare che sia sui 67 ,se lo dice lui.
Giovedì chiedo conferma.

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 1:59
da herbie
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:54
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
va be, ma anche io dico sempre che peso tre chili più di quello che peso veramente, e non ho obiettivi agonistici, ma è per non fare brutta figura, of course. Meno dici che pesi e più dovresti andare. Se vai forte e dici che pesi tanto fai un figurone. Se vai piano e dici che pesi tanto , ok, ci sta va piano perchè ha dei chili da smaltire, no perchè è scarso.... E' normale che il vero peso non te lo dica mai...comprendo benissimo ah ah.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 8:25
da jan80
pietro ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:25
La doppietta Giro-Tour è più difficile per un fenomeno del calibro di Pogi della doppietta Fiandre-Tour, per ovvi motivi. C'è però da dire che un vincitore del Tour de France che trionfa al Fiandre non si è quasi mai visto nella storia, quindi già l'impresa di ieri significa molto di più per la carriera di Pogacar rispetto al Giro (chiaro che se alla vittoria in Italia si aggiungesse anche il Tour, be'...). Voglio dire, io do per scontato che chi vince la Boucle sia in grado di replicare in Italia, non è lo stesso per le classiche del Nord, anzi
esattamente....
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 8:30
da jan80
Krisper ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:07
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:23
Krisper ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 20:15
se pantani avesse vinto il Fiandre al posto del Giro, si sarebbe fermato il paese come fu allora?
Kristian scusa se glisso sulla difesa del Giro che, peraltro, condivido.
Quello che mi preme dire è che il paese non si fermava per il Giro.
Si fermava per Pantani.
certo, pantani era pantani.
che emozioni, mamma mia.
ma grazie al Giro, alla sua importanza, alla sua narrazione, al suo mito... il personaggio pantani è potuto essere Pantani.
Lo stesso Pantani avrebbe faticato a far nascere il suo mito con le sole classiche. Intendo mito popolare oltre il ciclismo.
la narrazione di una corsa a tappe, facilita la leggenda, la possibilità di superare la cerchia degli appassionati.
ancora oggi Pantani riesce ad attirare l'attenzione, ad essere presente nei palinsesti televisivi.
Pantani e' ancora Pantani....ma stiamo parlando in Italia,vai in Francia e parla se ricordano piu' Pantani o Contador per dire....
Se guardiamo il tifo italiano ovvio che abbiamo una visione distorta.....il Giro e' certamente importantissimo,ma il Tour per un ciclista e grosso sponsor e' tanto di piu',cosi come un Fiandre che vale un Mondiale e forse anche di piu'.
Nessuno dice che la doppietta non sia importante,ma e' importante quanto la tripletta con la Vuelta e le 5 monumento con il mondiale nello stesso anno......quindi semplicemente nessuno si rischia il Tour se puo' vincerlo per fare doppietta,infatti il Giro lo fa' Roglic che non e' piu' capitano unico alla Jumbo,essendo Vingegaard il campione uscente
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 9:20
da Krisper
jan80 ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 8:30
Krisper ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:07
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:23
Kristian scusa se glisso sulla difesa del Giro che, peraltro, condivido.
Quello che mi preme dire è che il paese non si fermava per il Giro.
Si fermava per Pantani.
certo, pantani era pantani.
che emozioni, mamma mia.
ma grazie al Giro, alla sua importanza, alla sua narrazione, al suo mito... il personaggio pantani è potuto essere Pantani.
Lo stesso Pantani avrebbe faticato a far nascere il suo mito con le sole classiche. Intendo mito popolare oltre il ciclismo.
la narrazione di una corsa a tappe, facilita la leggenda, la possibilità di superare la cerchia degli appassionati.
ancora oggi Pantani riesce ad attirare l'attenzione, ad essere presente nei palinsesti televisivi.
Pantani e' ancora Pantani....ma stiamo parlando in Italia,vai in Francia e parla se ricordano piu' Pantani o Contador per dire....
Se guardiamo il tifo italiano ovvio che abbiamo una visione distorta.....il Giro e' certamente importantissimo,ma il Tour per un ciclista e grosso sponsor e' tanto di piu',cosi come un Fiandre che vale un Mondiale e forse anche di piu'.
Nessuno dice che la doppietta non sia importante,ma e' importante quanto la tripletta con la Vuelta e le 5 monumento con il mondiale nello stesso anno......quindi semplicemente nessuno si rischia il Tour se puo' vincerlo per fare doppietta,infatti il Giro lo fa' Roglic che non e' piu' capitano unico alla Jumbo,essendo Vingegaard il campione uscente
Pantani è molto conosciuto anche all'estero, penso che lo stesso Contador sia stato un suo tifoso ed estimatore.
Il problema lo sappiamo tutti che è il Tour-centrismo e la posizione in calendario, si sarà scritto milioni di volte in questo forum.
Ma questo non significa che il Giro valga meno di una monumento, la narrazione di un GT come il Giro è decisamente più pervasiva di una monumento, specie fuori dalla cerchia di appassionati.
La scelta di non tentare la doppietta Giro-Tour non è dovuta agli sponsor oppure ad una scarsa considerazione o importanza del Giro, ma alla sua difficoltà, dovuta principalmente alla posizione in calendario ed alla altimetria del Giro che pregiudica la prestazione al Tour.
A prova di quanto sia amato il Giro all'estero valgono le feste in Olanda, Colombia, Ecuador quando un loro corridore l'ha vinto; le folle in Olanda o Irlanda alla gran partenze.
La tafazziana smitizzazione del ciclismo italiano da parte di alcuni su questo forum è da confutare sempre, credo sia proprio questa miopia a fare male al nostro paese, e non vale questo discorso solo nel ciclismo.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 9:31
da nino58
herbie ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 1:59
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:54
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
va be, ma anche io dico sempre che peso tre chili più di quello che peso veramente, e non ho obiettivi agonistici, ma è per non fare brutta figura, of course. Meno dici che pesi e più dovresti andare. Se vai forte e dici che pesi tanto fai un figurone. Se vai piano e dici che pesi tanto , ok, ci sta va piano perchè ha dei chili da smaltire, no perchè è scarso.... E' normale che il vero peso non te lo dica mai...comprendo benissimo ah ah.
Io, per non fare brutta figura, devo invece sempre dire che peso due chili in meno

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 9:37
da jumbo
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 23:25
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:54
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
Sentito prima il mio amico massaggiatore della UAE, tornato oggi dal Belgio.
Giovedì usciamo in bici insieme e gli chiedo conferma sul peso.
Magari già che ci sono indago anche sui programmi di Tadej
C'è fra le news di questi giorni una dichiarazione di Pogacar che dice che mercoledì scorso pesava 67 kg.
Dopo la premiazione al Fiandre, c'è una intervista in cui dice che per vincere la Roubaix ha bisogno di metter su ancora qualche kg e immediatamente dopo c'è una inquadratura in cui si mangia un po' di patatine fritte.

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 9:38
da nino58
jan80 ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 8:30
Krisper ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:07
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:23
Kristian scusa se glisso sulla difesa del Giro che, peraltro, condivido.
Quello che mi preme dire è che il paese non si fermava per il Giro.
Si fermava per Pantani.
certo, pantani era pantani.
che emozioni, mamma mia.
ma grazie al Giro, alla sua importanza, alla sua narrazione, al suo mito... il personaggio pantani è potuto essere Pantani.
Lo stesso Pantani avrebbe faticato a far nascere il suo mito con le sole classiche. Intendo mito popolare oltre il ciclismo.
la narrazione di una corsa a tappe, facilita la leggenda, la possibilità di superare la cerchia degli appassionati.
ancora oggi Pantani riesce ad attirare l'attenzione, ad essere presente nei palinsesti televisivi.
Pantani e' ancora Pantani....ma stiamo parlando in Italia,vai in Francia e parla se ricordano piu' Pantani o Contador per dire....
Se guardiamo il tifo italiano ovvio che abbiamo una visione distorta.....il Giro e' certamente importantissimo,ma il Tour per un ciclista e grosso sponsor e' tanto di piu',cosi come un Fiandre che vale un Mondiale e forse anche di piu'.
Nessuno dice che la doppietta non sia importante,ma e' importante quanto la tripletta con la Vuelta e le 5 monumento con il mondiale nello stesso anno......quindi semplicemente nessuno si rischia il Tour se puo' vincerlo per fare doppietta,infatti il Giro lo fa' Roglic che non e' piu' capitano unico alla Jumbo,essendo Vingegaard il campione uscente
Sì, ma noi non possiamo ragionare in termini mediatici, dobbiamo ragionare in termini tecnici.
E tu che hai corso lo sai benissimo.
Doppiare Giro e Tour è molto più dispendioso che doppiare Tour e una classica.
Sono cose difficilissime entrambe ma, tecnicamente, vincere due corse da venti giorni è ben più dura che vincerne una da venti e una da uno, per prestigiosa che sia.
Che poi, statisticamente, la doppietta Fiandre-Tour l'abbiano fatta in pochissimi dipende forse anche dal fatto che molti vincitori di GT non ci si siano neanche mai messi troppo d'impegno a cercarla, essendoci pure una Roubaix la settimana successiva dove, invece, ne troviamo moltissime di accoppiate.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 10:35
da lucks83
jumbo ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 9:37
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 23:25
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:54
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
Sentito prima il mio amico massaggiatore della UAE, tornato oggi dal Belgio.
Giovedì usciamo in bici insieme e gli chiedo conferma sul peso.
Magari già che ci sono indago anche sui programmi di Tadej
C'è fra le news di questi giorni una dichiarazione di Pogacar che dice che mercoledì scorso pesava 67 kg.
Dopo la premiazione al Fiandre, c'è una intervista in cui dice che per vincere la Roubaix ha bisogno di metter su ancora qualche kg e immediatamente dopo c'è una inquadratura in cui si mangia un po' di patatine fritte.
Magari mette su due kg al volo e ci prova già quest'anno!

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 10:36
da jan80
nino58 ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 9:38
jan80 ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 8:30
Krisper ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:07
certo, pantani era pantani.
che emozioni, mamma mia.
ma grazie al Giro, alla sua importanza, alla sua narrazione, al suo mito... il personaggio pantani è potuto essere Pantani.
Lo stesso Pantani avrebbe faticato a far nascere il suo mito con le sole classiche. Intendo mito popolare oltre il ciclismo.
la narrazione di una corsa a tappe, facilita la leggenda, la possibilità di superare la cerchia degli appassionati.
ancora oggi Pantani riesce ad attirare l'attenzione, ad essere presente nei palinsesti televisivi.
Pantani e' ancora Pantani....ma stiamo parlando in Italia,vai in Francia e parla se ricordano piu' Pantani o Contador per dire....
Se guardiamo il tifo italiano ovvio che abbiamo una visione distorta.....il Giro e' certamente importantissimo,ma il Tour per un ciclista e grosso sponsor e' tanto di piu',cosi come un Fiandre che vale un Mondiale e forse anche di piu'.
Nessuno dice che la doppietta non sia importante,ma e' importante quanto la tripletta con la Vuelta e le 5 monumento con il mondiale nello stesso anno......quindi semplicemente nessuno si rischia il Tour se puo' vincerlo per fare doppietta,infatti il Giro lo fa' Roglic che non e' piu' capitano unico alla Jumbo,essendo Vingegaard il campione uscente
Sì, ma noi non possiamo ragionare in termini mediatici, dobbiamo ragionare in termini tecnici.
E tu che hai corso lo sai benissimo.
Doppiare Giro e Tour è molto più dispendioso che doppiare Tour e una classica.
Sono cose difficilissime entrambe ma, tecnicamente, vincere due corse da venti giorni è ben più dura che vincerne una da venti e una da uno, per prestigiosa che sia.
Che poi, statisticamente, la doppietta Fiandre-Tour l'abbiano fatta in pochissimi dipende forse anche dal fatto che molti vincitori di GT non ci si siano neanche mai messi troppo d'impegno a cercarla, essendoci pure una Roubaix la settimana successiva dove, invece, ne troviamo moltissime di accoppiate.
Vincere un Fiandre e' cosa veramente complicata per chi vince anche il Tour,Pogacar l'ha fatto non tanto per entrare nella storia,ma semplicemente perche' aveva le carte in regola per vincere entrambe le corse.
Su Pogacar stiamo parlando di uno dei ciclisti piu' forti della storia,il tempo ci dirà quanto dei migliori della storia......al momento sicuramente gia' tra i primi 10,ma se continua cosi potrebbe essere in lotta con il cannibale ,se fa' altre 6 o 7 stagioni come quete ultime
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 10:38
da herbie
nino58 ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 9:31
herbie ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 1:59
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:54
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
va be, ma anche io dico sempre che peso tre chili più di quello che peso veramente, e non ho obiettivi agonistici, ma è per non fare brutta figura, of course. Meno dici che pesi e più dovresti andare. Se vai forte e dici che pesi tanto fai un figurone. Se vai piano e dici che pesi tanto , ok, ci sta va piano perchè ha dei chili da smaltire, no perchè è scarso.... E' normale che il vero peso non te lo dica mai...comprendo benissimo ah ah.
Io, per non fare brutta figura, devo invece sempre dire che peso due chili in meno
....sono le maniglie dell'amore però...
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 10:38
da jan80
jumbo ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 9:37
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 23:25
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:54
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
Sentito prima il mio amico massaggiatore della UAE, tornato oggi dal Belgio.
Giovedì usciamo in bici insieme e gli chiedo conferma sul peso.
Magari già che ci sono indago anche sui programmi di Tadej
C'è fra le news di questi giorni una dichiarazione di Pogacar che dice che mercoledì scorso pesava 67 kg.
Dopo la premiazione al Fiandre, c'è una intervista in cui dice che per vincere la Roubaix ha bisogno di metter su ancora qualche kg e immediatamente dopo c'è una inquadratura in cui si mangia un po' di patatine fritte.
La Roubaix pero' la vedo molto dura per lui,staccare MVDP o WVA non sarebbe cosi facile come sui muri,credo che magari nel 2024 possa provarci,ma piu' per curiosità che reale possibilità di vittoria,ma metterebbe a rischio la Liegi
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 13:00
da MattiaF
jumbo ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 9:37
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 23:25
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 22:54
Pesa 67. Un po' di più del suo peso forma da Tour. Ipse dixit.
Sentito prima il mio amico massaggiatore della UAE, tornato oggi dal Belgio.
Giovedì usciamo in bici insieme e gli chiedo conferma sul peso.
Magari già che ci sono indago anche sui programmi di Tadej
C'è fra le news di questi giorni una dichiarazione di Pogacar che dice che mercoledì scorso pesava 67 kg.
Dopo la premiazione al Fiandre, c'è una intervista in cui dice che per vincere la Roubaix ha bisogno di metter su ancora qualche kg e immediatamente dopo c'è una inquadratura in cui si mangia un po' di patatine fritte.
In realtà non le ha mangiate

Gliele hanno messe davanti, hanno fatto (forse) una foto e poi le ha gentilmente rese alla persona che gliele aveva date.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 13:31
da Winter
galliano ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 21:56
Pogacar non credo pesi 62kg, Fabio è interista tende sempre a togliere o aggiungere qualche numerello.
Comunque Pogacar potrebbe fare podio alla Roubaix anche domani.
Ma io non ho scritto 62?? Ma 64
A Gennaio in un'intervista ha detto che pesava 66
In Spagna a febbraio aveva delle braccia magrissime..
Dubito sia aumentato di peso..sarà piuttosto sceso (ma in sto ciclismo..dove un corridore ha messo su 5 kg durante un tour de france tutto può succedere..)
Su strava non ha messo il peso
Ne la potenza (mvdp 525 watt sul kwaremont)
Non ho capito cos è successo sul rilevamento di pogacar?
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 13:34
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 13:31
Ne la potenza (mvdp 525 watt sul kwaremont)
Non ho capito cos è successo sul rilevamento di pogacar?
Dove hai trovato i dati di Mathieu? Pogi non mette mai i watt, ma quasi nessuno dei pro uomini di alto livello.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 13:35
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 13:34
Winter ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 13:31
Ne la potenza (mvdp 525 watt sul kwaremont)
Non ho capito cos è successo sul rilevamento di pogacar?
Dove hai trovato i dati di Mathieu? Pogi non mette mai i watt, ma quasi nessuno dei pro uomini di alto livello.
Il tuo amico finlandese
Dal nome impossibile
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 19:11
da Walter_White
MattiaF ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 13:00
jumbo ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 9:37
immediatamente dopo c'è una inquadratura in cui si mangia un po' di patatine fritte.
In realtà non le ha mangiate

Gliele hanno messe davanti, hanno fatto (forse) una foto e poi le ha gentilmente rese alla persona che gliele aveva date.
Mathieu
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 19:26
da Primo86

- 7h103s.jpg (50.78 KiB) Visto 3189 volte
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 19:52
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 13:35
Walter_White ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 13:34
Winter ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 13:31
Ne la potenza (mvdp 525 watt sul kwaremont)
Non ho capito cos è successo sul rilevamento di pogacar?
Dove hai trovato i dati di Mathieu? Pogi non mette mai i watt, ma quasi nessuno dei pro uomini di alto livello.
Il tuo amico finlandese
Dal nome impossibile
No quelli son dell'edizione scorsa, quest'anno non carica nulla su Strava. Comunque ha fatto pochi secondi peggio a sto giro.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 20:37
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 19:52
No quelli son dell'edizione scorsa, quest'anno non carica nulla su Strava. Comunque ha fatto pochi secondi peggio a sto giro.
Scusa non Avevo letto bene
Be evita le polemiche , furbo
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 11:03
da Tommeke92
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Io per curiosità ho cercato chi ha vinto almeno un GT e tre monumento diverse, se non ho perso qualcuno per la via dovrebbero essere sei.
Merckx: 3 su 3 nei Gt e 5 su 5 tra le classiche. Senza specificare quante volte le ha vinte
Gimondi e Hinault: 3/3 e 3/5.
Coppi: 2/3 (ma ha fatto solo una vuelta a 40 anni, senza finirla) e 3/5 ma non ha mai corso né Fiandre né Liegi. Tra parentesi, qualcuno ferrato in storia sa il motivo, dato che ha fatto più volte sia la Roubaix che la Freccia?
Bobet: solo il Tour, tre volte e 4/5.
Tadej: 2 Tour e 3/5. Per ora.
Tutti gli altri hanno in più anche il mondiale.
Già questo dà la dimensione di Pogi, che potenzialmente può entrare in un club ancora più ristretto. E la cosa interessante è che può farlo sia in direzione monumento/mondiale sia in quella Gt, vincendo un Giro e una Vuelta.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 13:14
da jumbo
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 11:03
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Io per curiosità ho cercato chi ha vinto almeno un GT e tre monumento diverse, se non ho perso qualcuno per la via dovrebbero essere sei.
Merckx: 3 su 3 nei Gt e 5 su 5 tra le classiche. Senza specificare quante volte le ha vinte
Gimondi e Hinault: 3/3 e 3/5.
Coppi: 2/3 (ma ha fatto solo una vuelta a 40 anni, senza finirla) e 3/5 ma
non ha mai corso né Fiandre né Liegi. Tra parentesi, qualcuno ferrato in storia sa il motivo, dato che ha fatto più volte sia la Roubaix che la Freccia?
Bobet: solo il Tour, tre volte e 4/5.
Tadej: 2 Tour e 3/5. Per ora.
Tutti gli altri hanno in più anche il mondiale.
Già questo dà la dimensione di Pogi, che potenzialmente può entrare in un club ancora più ristretto. E la cosa interessante è che può farlo sia in direzione monumento/mondiale sia in quella Gt, vincendo un Giro e una Vuelta.
Ai tempi la Freccia valeva anche più della LBL e quando al Fiandre non saprei: Magni lo ha fatto e vinto 3 volte in quegli anni.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 13:41
da Tommeke92
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 13:14
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 11:03
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Io per curiosità ho cercato chi ha vinto almeno un GT e tre monumento diverse, se non ho perso qualcuno per la via dovrebbero essere sei.
Merckx: 3 su 3 nei Gt e 5 su 5 tra le classiche. Senza specificare quante volte le ha vinte
Gimondi e Hinault: 3/3 e 3/5.
Coppi: 2/3 (ma ha fatto solo una vuelta a 40 anni, senza finirla) e 3/5 ma
non ha mai corso né Fiandre né Liegi. Tra parentesi, qualcuno ferrato in storia sa il motivo, dato che ha fatto più volte sia la Roubaix che la Freccia?
Bobet: solo il Tour, tre volte e 4/5.
Tadej: 2 Tour e 3/5. Per ora.
Tutti gli altri hanno in più anche il mondiale.
Già questo dà la dimensione di Pogi, che potenzialmente può entrare in un club ancora più ristretto. E la cosa interessante è che può farlo sia in direzione monumento/mondiale sia in quella Gt, vincendo un Giro e una Vuelta.
Ai tempi la Freccia valeva anche più della LBL e quando al Fiandre non saprei: Magni lo ha fatto e vinto 3 volte in quegli anni.
Sì quello lo sapevo ma la Liegi era comunque prestigiosa o no?
Su Magni ci avevo pensato anch'io, strano quindi che Fausto non l'abbia mai provato magari negli anni in cui corse la Roubaix.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 14:18
da Trullo
Un GT e tre monumento diverse ci sono anche Pellisier, Moser e Kelly
Sull'assenza di Coppi da Liegi e Fiandre non saprei proprio
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 14:46
da chinaski89
Misurazioni prive di senso dato che le stesse corse in periodi diversi hanno avuto un prestigio molto differente. Si può semplicemente dire che Pogi è il primo da un sacco ad essere competitivo in corse tanto differenti. E che nella storia del ciclismo occupa già ora un posto importante. Della nuova generazione anche Remco credo andrà a piazzarsi li. Loro due sono le vere anomalie, seguiti a ruota da VDP e Wout che dominano nel cross e poi passano a dominare su strada senza problemi alla faccia del buon Boonen
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 15:17
da Gimbatbu
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 11:03
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Io per curiosità ho cercato chi ha vinto almeno un GT e tre monumento diverse, se non ho perso qualcuno per la via dovrebbero essere sei.
Merckx: 3 su 3 nei Gt e 5 su 5 tra le classiche. Senza specificare quante volte le ha vinte
Gimondi e Hinault: 3/3 e 3/5.
Coppi: 2/3 (ma ha fatto solo una vuelta a 40 anni, senza finirla) e 3/5 ma non ha mai corso né Fiandre né Liegi. Tra parentesi, qualcuno ferrato in storia sa il motivo, dato che ha fatto più volte sia la Roubaix che la Freccia?
Bobet: solo il Tour, tre volte e 4/5.
Tadej: 2 Tour e 3/5. Per ora.
Tutti gli altri hanno in più anche il mondiale.
Già questo dà la dimensione di Pogi, che potenzialmente può entrare in un club ancora più ristretto. E la cosa interessante è che può farlo sia in direzione monumento/mondiale sia in quella Gt, vincendo un Giro e una Vuelta.
Mai troppo lodato Gimondi. Considerando che tra i suoi avversari c'era Merckx. Ricordo un Fiandre terrificante come condizioni atmosferiche, non so se oggi si correrebbe, nel quale Merckx iniziò l' assolo a 70 km dalla fine, a 50 Gimondi evase dal gruppo inseguitori composto tra gli altri da Basso, Bitossi e Dancelli. Arrivò con tre minuti di vantaggio su di loro. Solo che Merckx lo aveva preceduto di 5 minuti...
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 15:19
da Tommeke92
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 15:17
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 11:03
Filarete ha scritto: ↑domenica 2 aprile 2023, 19:42
Rientra nella ristretta cerchia di quelli che abbinano tre monumento vinte ad almeno una classifica generale di un gt.
Io per curiosità ho cercato chi ha vinto almeno un GT e tre monumento diverse, se non ho perso qualcuno per la via dovrebbero essere sei.
Merckx: 3 su 3 nei Gt e 5 su 5 tra le classiche. Senza specificare quante volte le ha vinte
Gimondi e Hinault: 3/3 e 3/5.
Coppi: 2/3 (ma ha fatto solo una vuelta a 40 anni, senza finirla) e 3/5 ma non ha mai corso né Fiandre né Liegi. Tra parentesi, qualcuno ferrato in storia sa il motivo, dato che ha fatto più volte sia la Roubaix che la Freccia?
Bobet: solo il Tour, tre volte e 4/5.
Tadej: 2 Tour e 3/5. Per ora.
Tutti gli altri hanno in più anche il mondiale.
Già questo dà la dimensione di Pogi, che potenzialmente può entrare in un club ancora più ristretto. E la cosa interessante è che può farlo sia in direzione monumento/mondiale sia in quella Gt, vincendo un Giro e una Vuelta.
Mai troppo lodato Gimondi. Considerando che tra i suoi avversari c'era Merckx. Ricordo un Fiandre terrificante come condizioni atmosferiche, non so se oggi si correrebbe, nel quale Merckx iniziò l' assolo a 70 km dalla fine, a 50 Gimondi evase dal gruppo inseguitori composto tra gli altri da Basso, Bitossi e Dancelli. Arrivò con tre minuti di vantaggio su di loro. Solo che Merckx lo aveva preceduto di 5 minuti...

che spettacolo deve essere stato
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 15:29
da giorgio ricci
Ricordo una storia su Coppi al Fiandre , si diceva che avesse litigato con gli organizzatori o per i premi o per non avere recepito ciò che chiedeva .
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 15:35
da Gimbatbu
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 15:19
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 15:17
Tommeke92 ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 11:03
Io per curiosità ho cercato chi ha vinto almeno un GT e tre monumento diverse, se non ho perso qualcuno per la via dovrebbero essere sei.
Merckx: 3 su 3 nei Gt e 5 su 5 tra le classiche. Senza specificare quante volte le ha vinte
Gimondi e Hinault: 3/3 e 3/5.
Coppi: 2/3 (ma ha fatto solo una vuelta a 40 anni, senza finirla) e 3/5 ma non ha mai corso né Fiandre né Liegi. Tra parentesi, qualcuno ferrato in storia sa il motivo, dato che ha fatto più volte sia la Roubaix che la Freccia?
Bobet: solo il Tour, tre volte e 4/5.
Tadej: 2 Tour e 3/5. Per ora.
Tutti gli altri hanno in più anche il mondiale.
Già questo dà la dimensione di Pogi, che potenzialmente può entrare in un club ancora più ristretto. E la cosa interessante è che può farlo sia in direzione monumento/mondiale sia in quella Gt, vincendo un Giro e una Vuelta.
Mai troppo lodato Gimondi. Considerando che tra i suoi avversari c'era Merckx. Ricordo un Fiandre terrificante come condizioni atmosferiche, non so se oggi si correrebbe, nel quale Merckx iniziò l' assolo a 70 km dalla fine, a 50 Gimondi evase dal gruppo inseguitori composto tra gli altri da Basso, Bitossi e Dancelli. Arrivò con tre minuti di vantaggio su di loro. Solo che Merckx lo aveva preceduto di 5 minuti...

che spettacolo deve essere stato
Vento, pioggia e nevischio sempre in aumento fino al traguardo, strada illuminata dai fari delle macchine. Gimondi vinse una Roubaix in condizioni analoghe, la strada era talmente coperta di fango che una moto prese in pieno una pietra e si rischiò la tragedia con il mezzo che uscito di strada sfiorò gli spettatori. Felice era un duro, quando la corsa era selettiva e più le condizioni erano proibitive lui emergeva.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 11:08
da Joannes Muller
Trullo ha scritto: ↑mercoledì 5 aprile 2023, 14:18
Un GT e tre monumento diverse ci sono anche Pellisier, Moser e Kelly
Sull'assenza di Coppi da Liegi e Fiandre non saprei proprio
all'epoca spostarsi non era semplice come oggi...
Lo stesso Bitossi ha fatto solo una volta il Fiandre (quarto 4dopo aver staccato Mercx sul muro) e la Liegi. Chiappano, chiacchierando con lui e Pieroni (c'era anche Panizza) disse: se Franco fosse venuto di queste corse ne portava a casa due su tre.. (era l'anno del trionfo di Hinault , dopo che Saronni aveva vinto la Freccia, se ben ricordo).
I confronti tra i campioni di oggi e quelli di un tempo non hanno alcun senso: Gilbert in i 10 giorni ha vinto Peccioli, Lombardia, Milano Torino e Parigi Tours. Impresa logisticamente impossibile anni cinquanta sessanta
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 16:25
da Walter_White
Ma fa la Freccia o "solo" Amstel e Liegi?
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 16:28
da MattiaF
Walter_White ha scritto: ↑sabato 15 aprile 2023, 16:25
Ma fa la Freccia o "solo" Amstel e Liegi?
Dovrebbe fare Amstel e Liegi, niente Freccia.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 16:53
da pietro
MattiaF ha scritto: ↑sabato 15 aprile 2023, 16:28
Walter_White ha scritto: ↑sabato 15 aprile 2023, 16:25
Ma fa la Freccia o "solo" Amstel e Liegi?
Dovrebbe fare Amstel e Liegi, niente Freccia.
Esatto, anche se ora pare che possa correre pure la Freccia:
https://www.cicloweb.it/news/2522196577 ... la-freccia
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 16:54
da Walter_White
Ma speriamo, anche se il Muro è forse il peggior arrivo per lui con la gamba che ha può fare tris come Philippe e Rebellin.