Pagina 6 di 17

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 22:06
da barrylyndon
e andando piu' in la'..anche se non e'' colpa dell'Aso, ma solo per far capire che le vaccate succedono anche la', il gendarme fotografo che stende Jalabart, Nelissen e company, in una volata..

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 22:15
da max
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:06 e andando piu' in la'..anche se non e'' colpa dell'Aso, ma solo per far capire che le vaccate succedono anche la', il gendarme fotografo che stende Jalabart, Nelissen e company, in una volata..
La macchina che falciò Hoogerland mandandolo sul filo spinato, con lui che poi eroicamente finisce quella tappa e riesce pure ad arrivare a Parigi.
Pure l'incidente sul Ventoux con la moto bloccata che viene centrata da Porte-Froome-Mollema e poi la corsa a piedi di Froome.

Forse ne succedono pure di più perché al Tour c'è un gigantesco carrozzone che si muove dietro, quindi il margine di errore è ancora più risicato.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 22:20
da barrylyndon
max ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:15
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:06 e andando piu' in la'..anche se non e'' colpa dell'Aso, ma solo per far capire che le vaccate succedono anche la', il gendarme fotografo che stende Jalabart, Nelissen e company, in una volata..
La macchina che falciò Hoogerland mandandolo sul filo spinato, con lui che poi eroicamente finisce quella tappa e riesce pure ad arrivare a Parigi.
Pure l'incidente sul Ventoux con la moto bloccata che viene centrata da Porte-Froome-Mollema e poi la corsa a piedi di Froome.

Forse ne succedono pure di più perché al Tour c'è un gigantesco carrozzone che si muove dietro, quindi il margine di errore è ancora più risicato.
Si avevo menzionato il Ventoux..tra l'altro con delle dissonanze regolamentari riguardante la corsa di Froome..
Hoogerland me ne ero dimenticato....
Ma nessuno osa fiatare..perche' la grandezza del Tour non lo consente.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 22:32
da jan80
frcre ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 17:59 La potevano gestire in ogni caso in modo molto diverso.
Potevano aspettare stamattina e dichiarare che stava molto male e aveva sintomi già da giorni, che si sono aggravati negli ultimi giorni e lo hanno costretto al ritiro nonostante abbia fatto di tutto per restare.
Nessuno avrebbe avuto a che dire e anzi ne sarebbe uscito in modo trionfale Remco, in grado di vincere una crono nonostante il COVID.
Se aveva sintomi era inutile aspettare martedi........si sapeva che pioveva e se non partiva magari veniva criticato perche' pioveva e aveva paura delle salite......si e' semplicemente ritirato perche' positivo,era inutile allungare il brodo

Re: Remco Evenepoel 2023 ko

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 22:53
da lucks83
jumbo ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:52
lucks83 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:33
jumbo ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:20

L'Equipe è un giornale francese di proprietà ASO.
Si, ma non mi risulta che ASO come organizzatore abbia fatto figure barbine come quelle di Morbegno 2020 o Cortina 2021.
O abbia falsato un GT con delle bandierine rosse in discesa.
Inoltre hanno tagliato e mozzato tappe solo in condizioni di assoluta emergenza.
Poi capisco che ASO non abbia bisogno di pagare nessuno per la partecipazione alle proprie corse e che invece abbia la coda fuori dalla porta , al contrario di RCS.
Ca detto però che RCS non fa granché per fare crescere il proprio prodotto.
Un Giro che inizia su una bellissima pista ciclabile, ma interdetta al pubblico e di conseguenza vuota, è uno spettacolo un po' triste per una Grande Partenza.
Allo stesso modo, se paghi qualcuno per la presenza, devi anche aspettarti che sia ipercritico in certi casi, proprio perché da te non ci è venuto volentieri, ma sotto lauto pagamento.
Stavamo parlando del trattamento verso determinati campioni.
Se no possiamo parlare anche del confronto tra vini e formaggi dei due paesi.
Si, ma perdonami Jumbo.
Qua RCS ne ha dette di peste e corna su un ragazzo che avevano pagato per partecipare alla propria corsa e su cui avevano puntato per promuovere l'immagine del Giro.
E appena si è ritirato non hanno esitato ad infangare sui propri media.
Wiggins e Froome sono stati trattati malissimo anche loro, ma al Tour ci sono andati di loro spontanea volontà.
Se invece decidi di investire su qualcuno, ecco magari poi non corri a metterlo in cattiva luce appena le cose non vanno.
Inoltre, se ci hai investito un bel po' di soldini, cerchi:
A- di promuovere il tuo investimento.
E invece sulla Gazzetta lo spazio dedicato al Giro è sempre pochissimo
B-di proteggere il tuo investimento.
Dopo quello che è successo al Romandia, mi sarei aspettato una maggiore attenzione da parte degli organizzatori nel cautelarsi contro i contagi.
Lo sapevano che poteva succedere, ci hai investito sopra un milione di euro e speri di avene un ritorno economico?
Fai in modo di tenere Remco al sicuro il più possibile.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 23:02
da lucks83
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:20
max ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:15
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:06 e andando piu' in la'..anche se non e'' colpa dell'Aso, ma solo per far capire che le vaccate succedono anche la', il gendarme fotografo che stende Jalabart, Nelissen e company, in una volata..
La macchina che falciò Hoogerland mandandolo sul filo spinato, con lui che poi eroicamente finisce quella tappa e riesce pure ad arrivare a Parigi.
Pure l'incidente sul Ventoux con la moto bloccata che viene centrata da Porte-Froome-Mollema e poi la corsa a piedi di Froome.

Forse ne succedono pure di più perché al Tour c'è un gigantesco carrozzone che si muove dietro, quindi il margine di errore è ancora più risicato.
Si avevo menzionato il Ventoux..tra l'altro con delle dissonanze regolamentari riguardante la corsa di Froome..
Hoogerland me ne ero dimenticato....
Ma nessuno osa fiatare..perche' la grandezza del Tour non lo consente.
Si, ma sono casi diversi.
Nel caso di Hoogerland non mi pare che ASO potesse prevedere che una macchina lo investisse.
È capitato anche al Giro a San Giacomo nel 2021, tra l'altro

Il gendarme fotografo che falciò Jalabert, i due fotografi sull'Alpe d'huez (Guerini e Nibali), la moto bloccata al Ventoux e il Gonfiabile che blocca il pullam sono tutte figure di merda in mondovisione , ma sono anche casi diversi da ciò che succede qui da noi.

Non mi pare che al al Tour si siano viste proteste e sceneggiate quali Morbegno e Cortina.
O tappe modificate all'ultimo (e in alcuni casi mortificate) a causa dell'impreparazione degli organizzatori.
Il Ventoux 2016 hanno dovuto per forza abbassarlo, visto che in cima il vento soffiava a 100 km all'ora, e Tignes 2021 è venuto giù di tutto all'improvviso sulla strada, con la corsa in svolgimento.
Sono casi ben diversi,per me.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 23:19
da Tranchée d'Arenberg
Immagini del rigoroso protocollo covid della Soudal



Si nota un Remco in condizioni fisiche precarie che trova il tempo di salutare uno a uno, con tanto di contatto fisico, i vari membri del team. :diavoletto: :diavoletto:

Detto ciò, non intervengo più. Non vorrei che poi vengo associato ai vari Moser, Saronni e peggio ancora Gatti, soggetti da cui mi dissocio per le cose che hanno detto e scritto :angelo:

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 0:14
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 23:19 Immagini del rigoroso protocollo covid della Soudal



Si nota un Remco in condizioni fisiche precarie che trova il tempo di salutare uno a uno, con tanto di contatto fisico, i vari membri del team. :diavoletto: :diavoletto:

In questa foto non si vede, ma lì dietro a Remco c'era il prete venuto apposta per dargli l'unzione degli infermi vista la drammatica situazione e il pericolo incombente ed imprevedibile di danni cardiaci 😥

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 8:48
da Il Complottista
Mario Rossi ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:01
lucks83 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 20:01

Non avrei saputo dirlo meglio.
Davvero un trattamento vergognoso..
Possiamo discutere sulle modalità della comunicazione della Soudal, ma fare allusioni al doping in modo velato o buttarla in caciara sulla paura di essere sconfitto da Roglic, da parte dei media legati a RCS è paragonabile all'atteggiamento di quello che dà della prostituta alla ex fidanzata che lo ha mollato e allora deve infangarne l'immagine.

Un atteggiamento vergognoso e che mira esclusivamente a screditare il ragazzo.
Sotto l'articolo sul sito online della gazzetta, in cui Moser e Saronni sparano le loro cavolate, dimenticando i FAVORONI ricevuti da Torriani per riuscire a vincere il Giro, si possono leggere i commenti di gente che se la prende con Remco, sulla base del fango che gli è stato buttato addosso da RCS.
Penso che Cairo e i suoi paggetti abbiano cose più importanti di cui occuparsi, per esempio magari fare un articolo sul taglio della Cima Coppi, notizia che sul sito della Gazzetta non è stata minimamente pubblicata (senza vergogna) perché quando le mancanze sono le tue e le figure di merda le fai tu, allora è meglio fare finta di niente vero?
Nel frattempo buttiamo la croce addosso a Remco, dimenticandoci di tutti gli altri ritirati per COVID ( uno su tutti il Pippo nazionale).

P.S . Mia moglie per farmi una sorpresa ha prenotato ad Aosta per il ponte, per permettermi di andare in cima al GSB in bici a vedere la corsa.
L'ho appena saputo.
Ovviamente lei si aggiornava sul sito della Gazzetta e non avendo letto del taglio ha prenotato.
Grazie RCS! Mi raccomando, domani magari chiama pure qualche ex vecchia gloria italiana a parlare male di Remco, che tu sei perfetta.
Nel frattempo, se non è troppo disturbo, comincia a pensare al tracciato del Lombardia.
Fermo restando che l'atteggiamento è davvero deplorevole e poco signorile, sinceramente se le cifre che dice Stagi (1 mln per la partecipazione) fossero vere, è anche comprensibile un po' di sdegno. Penso che per RCS quelle cifre siano davvero importanti. Quando decidi di spenderle lo fai perchè pensi l'investimento possa essere remunerato. Bene, al di là delle modalità del ritiro a seguito della positività, per me sbagliate, le frasi del suo entourage sui cani e sull'organizzazione sono abbastanza gravi. Lefevere lavora da 30 anni con il Giro, se pensi che non sia all'altezza mandalo al Tour e basta. Io non ce l'ho con Remco ma con chi lo gestisce. A me hanno sempre insegnato che è gravissimo sputare sul piatto offertoti, la QS lo sta facendo da 2 settimane. Poi ci sarebbe da aprire un capitolo sul dare 1 mln di euro per portare i campioni, ma li scenderei nel populismo...
Ma praticamente nessuno qua dentro sta difendendo l'atteggiamento della QS e dei suoi dirigenti .
La stanno facendo fuori dal vaso letteralmente .
Però se dalla parte opposta invece di fare una critica costruttiva la si butta sul paura di perdere da Roglic e dal duo Ineos e sul fatto di aver paura di essere beccato al controllo antidoping permetti di non stare nemmeno con RCS , visto che queste cose non le ha scritte un tizio sui social ma sono articoli di giornale del media che organizza il Giro.
Il danno al Giro come immagine da parte della QS risulta enorme ma dalla parte opposta abbiamo chi omette i casi di Covid al Romandia e mette le brevi sul giornale per comunicare la cancellazione degli arrivi in salita per maltempo .

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 8:52
da ciclistapazzo
Vegni un anno fa diceva che non ha mai dato cash ai ciclisti perché venissero al Giro, ora tutti i media sbandierano il milione di euro dato a Remco. Chi sta facendo un figura meschina è RCS. Poi che la Soudal dovesse utilizzare protocolli seri per evitare il contagio, che potesse comunicare il ritiro la mattina della partenza, che dopo aver preparato il Giro per 6 mesi potesse usare qualche mascherina ecc è tutto vero, ma se Remco si è ritirato è perchè ha il covid. È puro complottismo idiota dire cretinate come: è dopato, ha paura di Roglic/Ineos, vuole fare il Tour. Il fatto che lo dicano i giornali intorno a RCS dimostra solo il livello inesistente del giornalisimo e dell'editoria italiana, un problema che purtroppo infesta la editoria europea in generale, ma che in Italia ha il suo apice.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
da barrylyndon
lucks83 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 23:02
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:20
max ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:15

La macchina che falciò Hoogerland mandandolo sul filo spinato, con lui che poi eroicamente finisce quella tappa e riesce pure ad arrivare a Parigi.
Pure l'incidente sul Ventoux con la moto bloccata che viene centrata da Porte-Froome-Mollema e poi la corsa a piedi di Froome.

Forse ne succedono pure di più perché al Tour c'è un gigantesco carrozzone che si muove dietro, quindi il margine di errore è ancora più risicato.
Si avevo menzionato il Ventoux..tra l'altro con delle dissonanze regolamentari riguardante la corsa di Froome..
Hoogerland me ne ero dimenticato....
Ma nessuno osa fiatare..perche' la grandezza del Tour non lo consente.
Si, ma sono casi diversi.
Nel caso di Hoogerland non mi pare che ASO potesse prevedere che una macchina lo investisse.
È capitato anche al Giro a San Giacomo nel 2021, tra l'altro

Il gendarme fotografo che falciò Jalabert, i due fotografi sull'Alpe d'huez (Guerini e Nibali), la moto bloccata al Ventoux e il Gonfiabile che blocca il pullam sono tutte figure di merda in mondovisione , ma sono anche casi diversi da ciò che succede qui da noi.

Non mi pare che al al Tour si siano viste proteste e sceneggiate quali Morbegno e Cortina.
O tappe modificate all'ultimo (e in alcuni casi mortificate) a causa dell'impreparazione degli organizzatori.
Il Ventoux 2016 hanno dovuto per forza abbassarlo, visto che in cima il vento soffiava a 100 km all'ora, e Tignes 2021 è venuto giù di tutto all'improvviso sulla strada, con la corsa in svolgimento.
Sono casi ben diversi,per me.
Ma figure di merde restano...il discorso e' che il Tour se le puo' permettere ...il Giro no...tu pensi che qualcuno avrebbe fiatato nella tappa di Cortina se si fosse corsa in Francia? e Morbegno?..
Purtroppo la "democrazia" di Vegni porta a questo...ha dietro la Rcs che ambisce alla grandezza del Tour ben poco disposta a inimicarsi i corridori perche' impaurita di possibili desertificazioni nelle start list future..
Invece sarebbe da fare l'esatto contrario...non vi piace? non veniteci pure...tanto a perdere e' la vostra carriera.
Io personalmente ho seguito i giri di Simoni e Garzelli, con la stessa passione che sto seguendo questi..
Tanto prima o poi il Giro lo fanno tutti...

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 8:56
da castelli
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:52 Vegni un anno fa diceva che non ha mai dato cash ai ciclisti perché venissero al Giro, ora tutti i media sbandierano il milione di euro dato a Remco. Chi sta facendo un figura meschina è RCS. Poi che la Soudal dovesse utilizzare protocolli seri per evitare il contagio, che potesse comunicare il ritiro la mattina della partenza, che dopo aver preparato il Giro per 6 mesi potesse usare qualche mascherina ecc è tutto vero, ma se Remco si è ritirato è perchè ha il covid. È puro complottismo idiota dire cretinate come: è dopato, ha paura di Roglic/Ineos, vuole fare il Tour. Il fatto che lo dicano i giornali intorno a RCS dimostra solo il livello inesistente del giornalisimo e dell'editoria italiana, un problema che purtroppo infesta la editoria europea in generale, ma che in Italia ha il suo apice.
che si evitasse di far intendere che re rischiava la vita. dai, fa ridere.

ogni atleta post pandemia è a maggior ragione a rischio (e lo era anche prima in caso avesse passato influenze).

comunque il tempo per le stronzate è il miglior antidoto.
a tempo debito, in altre circostanze e gare, diranno che la carica virale è bassa oppure non faranno o non dichiareranno il test.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:33
da jumbo
lucks83 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 23:02
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:20
max ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:15

La macchina che falciò Hoogerland mandandolo sul filo spinato, con lui che poi eroicamente finisce quella tappa e riesce pure ad arrivare a Parigi.
Pure l'incidente sul Ventoux con la moto bloccata che viene centrata da Porte-Froome-Mollema e poi la corsa a piedi di Froome.

Forse ne succedono pure di più perché al Tour c'è un gigantesco carrozzone che si muove dietro, quindi il margine di errore è ancora più risicato.
Si avevo menzionato il Ventoux..tra l'altro con delle dissonanze regolamentari riguardante la corsa di Froome..
Hoogerland me ne ero dimenticato....
Ma nessuno osa fiatare..perche' la grandezza del Tour non lo consente.
Si, ma sono casi diversi.
Nel caso di Hoogerland non mi pare che ASO potesse prevedere che una macchina lo investisse.
È capitato anche al Giro a San Giacomo nel 2021, tra l'altro

Il gendarme fotografo che falciò Jalabert, i due fotografi sull'Alpe d'huez (Guerini e Nibali), la moto bloccata al Ventoux e il Gonfiabile che blocca il pullam sono tutte figure di merda in mondovisione , ma sono anche casi diversi da ciò che succede qui da noi.

Non mi pare che al al Tour si siano viste proteste e sceneggiate quali Morbegno e Cortina.
O tappe modificate all'ultimo (e in alcuni casi mortificate) a causa dell'impreparazione degli organizzatori.
Il Ventoux 2016 hanno dovuto per forza abbassarlo, visto che in cima il vento soffiava a 100 km all'ora, e Tignes 2021 è venuto giù di tutto all'improvviso sulla strada, con la corsa in svolgimento.
Sono casi ben diversi,per me.
Io gli articoli di RCS o di altri contro Remco non li ho letti e ho seguito al tappa in muto quindi non ho ascoltato commenti.
Da quel che capisco qualcuno ha detto cose eccessive.
Questo non toglie che quando scrivo che se si fosse ritirato ieri mattina ci sarebbero state meno polemiche, e Winter risponde che c'è gente che farebbe polemica comunque, questa cosa si applica benissimo pure a te.

Al Tour non tagliano quasi mai tappe per maltempo perché si svolge a luglio e quindi il maltempo capita meno spesso. In compenso ne combinano di tutti i colori ugualmente, e su queste pagine, perché sono il Tour, non si leggono mai grandi critiche. L'erba del vicino è sempre più verde per alcuni, che poi sono i primi a lamentarsi anche di cose su cui RCS non ha il controllo e a non lamentarsi delle stesse cose se le fa ASO.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:47
da lucks83
Il Complottista ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:48
Mario Rossi ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 21:01
lucks83 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 20:01

Non avrei saputo dirlo meglio.
Davvero un trattamento vergognoso..
Possiamo discutere sulle modalità della comunicazione della Soudal, ma fare allusioni al doping in modo velato o buttarla in caciara sulla paura di essere sconfitto da Roglic, da parte dei media legati a RCS è paragonabile all'atteggiamento di quello che dà della prostituta alla ex fidanzata che lo ha mollato e allora deve infangarne l'immagine.

Un atteggiamento vergognoso e che mira esclusivamente a screditare il ragazzo.
Sotto l'articolo sul sito online della gazzetta, in cui Moser e Saronni sparano le loro cavolate, dimenticando i FAVORONI ricevuti da Torriani per riuscire a vincere il Giro, si possono leggere i commenti di gente che se la prende con Remco, sulla base del fango che gli è stato buttato addosso da RCS.
Penso che Cairo e i suoi paggetti abbiano cose più importanti di cui occuparsi, per esempio magari fare un articolo sul taglio della Cima Coppi, notizia che sul sito della Gazzetta non è stata minimamente pubblicata (senza vergogna) perché quando le mancanze sono le tue e le figure di merda le fai tu, allora è meglio fare finta di niente vero?
Nel frattempo buttiamo la croce addosso a Remco, dimenticandoci di tutti gli altri ritirati per COVID ( uno su tutti il Pippo nazionale).

P.S . Mia moglie per farmi una sorpresa ha prenotato ad Aosta per il ponte, per permettermi di andare in cima al GSB in bici a vedere la corsa.
L'ho appena saputo.
Ovviamente lei si aggiornava sul sito della Gazzetta e non avendo letto del taglio ha prenotato.
Grazie RCS! Mi raccomando, domani magari chiama pure qualche ex vecchia gloria italiana a parlare male di Remco, che tu sei perfetta.
Nel frattempo, se non è troppo disturbo, comincia a pensare al tracciato del Lombardia.
Fermo restando che l'atteggiamento è davvero deplorevole e poco signorile, sinceramente se le cifre che dice Stagi (1 mln per la partecipazione) fossero vere, è anche comprensibile un po' di sdegno. Penso che per RCS quelle cifre siano davvero importanti. Quando decidi di spenderle lo fai perchè pensi l'investimento possa essere remunerato. Bene, al di là delle modalità del ritiro a seguito della positività, per me sbagliate, le frasi del suo entourage sui cani e sull'organizzazione sono abbastanza gravi. Lefevere lavora da 30 anni con il Giro, se pensi che non sia all'altezza mandalo al Tour e basta. Io non ce l'ho con Remco ma con chi lo gestisce. A me hanno sempre insegnato che è gravissimo sputare sul piatto offertoti, la QS lo sta facendo da 2 settimane. Poi ci sarebbe da aprire un capitolo sul dare 1 mln di euro per portare i campioni, ma li scenderei nel populismo...
Ma praticamente nessuno qua dentro sta difendendo l'atteggiamento della QS e dei suoi dirigenti .
La stanno facendo fuori dal vaso letteralmente .
Però se dalla parte opposta invece di fare una critica costruttiva la si butta sul paura di perdere da Roglic e dal duo Ineos e sul fatto di aver paura di essere beccato al controllo antidoping permetti di non stare nemmeno con RCS , visto che queste cose non le ha scritte un tizio sui social ma sono articoli di giornale del media che organizza il Giro.
Il danno al Giro come immagine da parte della QS risulta enorme ma dalla parte opposta abbiamo chi omette i casi di Covid al Romandia e mette le brevi sul giornale per comunicare la cancellazione degli arrivi in salita per maltempo .
:clap: :clap: :clap:

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:50
da lucks83
ciclistapazzo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:52 Vegni un anno fa diceva che non ha mai dato cash ai ciclisti perché venissero al Giro, ora tutti i media sbandierano il milione di euro dato a Remco. Chi sta facendo un figura meschina è RCS. Poi che la Soudal dovesse utilizzare protocolli seri per evitare il contagio, che potesse comunicare il ritiro la mattina della partenza, che dopo aver preparato il Giro per 6 mesi potesse usare qualche mascherina ecc è tutto vero, ma se Remco si è ritirato è perchè ha il covid. È puro complottismo idiota dire cretinate come: è dopato, ha paura di Roglic/Ineos, vuole fare il Tour. Il fatto che lo dicano i giornali intorno a RCS dimostra solo il livello inesistente del giornalisimo e dell'editoria italiana, un problema che purtroppo infesta la editoria europea in generale, ma che in Italia ha il suo apice.
E anche qui mi accodo e applaudo.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53
da jumbo
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:33
lucks83 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 23:02
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:20

Si avevo menzionato il Ventoux..tra l'altro con delle dissonanze regolamentari riguardante la corsa di Froome..
Hoogerland me ne ero dimenticato....
Ma nessuno osa fiatare..perche' la grandezza del Tour non lo consente.
Si, ma sono casi diversi.
Nel caso di Hoogerland non mi pare che ASO potesse prevedere che una macchina lo investisse.
È capitato anche al Giro a San Giacomo nel 2021, tra l'altro

Il gendarme fotografo che falciò Jalabert, i due fotografi sull'Alpe d'huez (Guerini e Nibali), la moto bloccata al Ventoux e il Gonfiabile che blocca il pullam sono tutte figure di merda in mondovisione , ma sono anche casi diversi da ciò che succede qui da noi.

Non mi pare che al al Tour si siano viste proteste e sceneggiate quali Morbegno e Cortina.
O tappe modificate all'ultimo (e in alcuni casi mortificate) a causa dell'impreparazione degli organizzatori.
Il Ventoux 2016 hanno dovuto per forza abbassarlo, visto che in cima il vento soffiava a 100 km all'ora, e Tignes 2021 è venuto giù di tutto all'improvviso sulla strada, con la corsa in svolgimento.
Sono casi ben diversi,per me.
Io gli articoli di RCS o di altri contro Remco non li ho letti e ho seguito al tappa in muto quindi non ho ascoltato commenti.
Da quel che capisco qualcuno ha detto cose eccessive.
Questo non toglie che quando scrivo che se si fosse ritirato ieri mattina ci sarebbero state meno polemiche, e Winter risponde che c'è gente che farebbe polemica comunque, questa cosa si applica benissimo pure a te.

Al Tour non tagliano quasi mai tappe per maltempo perché si svolge a luglio e quindi il maltempo capita meno spesso. In compenso ne combinano di tutti i colori ugualmente, e su queste pagine, perché sono il Tour, non si leggono mai grandi critiche. L'erba del vicino è sempre più verde per alcuni, che poi sono i primi a lamentarsi anche di cose su cui RCS non ha il controllo e a non lamentarsi delle stesse cose se le fa ASO.
Aggiungo: si leggono critiche perché non esiste un piano B al GSB (da gente che evidentemente ha carenze in geografia). Non ricordo analoghe critiche per la mancanza di un piano B per il Mont Ventoux tagliato a metà per vento o per la tappa dopo quella di Tignes ridotta a 65 km per le frane (quella vinta da Nibali).

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:57
da lucks83
barrylyndon ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
lucks83 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 23:02
barrylyndon ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 22:20

Si avevo menzionato il Ventoux..tra l'altro con delle dissonanze regolamentari riguardante la corsa di Froome..
Hoogerland me ne ero dimenticato....
Ma nessuno osa fiatare..perche' la grandezza del Tour non lo consente.
Si, ma sono casi diversi.
Nel caso di Hoogerland non mi pare che ASO potesse prevedere che una macchina lo investisse.
È capitato anche al Giro a San Giacomo nel 2021, tra l'altro

Il gendarme fotografo che falciò Jalabert, i due fotografi sull'Alpe d'huez (Guerini e Nibali), la moto bloccata al Ventoux e il Gonfiabile che blocca il pullam sono tutte figure di merda in mondovisione , ma sono anche casi diversi da ciò che succede qui da noi.

Non mi pare che al al Tour si siano viste proteste e sceneggiate quali Morbegno e Cortina.
O tappe modificate all'ultimo (e in alcuni casi mortificate) a causa dell'impreparazione degli organizzatori.
Il Ventoux 2016 hanno dovuto per forza abbassarlo, visto che in cima il vento soffiava a 100 km all'ora, e Tignes 2021 è venuto giù di tutto all'improvviso sulla strada, con la corsa in svolgimento.
Sono casi ben diversi,per me.
Ma figure di merde restano...il discorso e' che il Tour se le puo' permettere ...il Giro no...tu pensi che qualcuno avrebbe fiatato nella tappa di Cortina se si fosse corsa in Francia? e Morbegno?..
Purtroppo la "democrazia" di Vegni porta a questo...ha dietro la Rcs che ambisce alla grandezza del Tour ben poco disposta a inimicarsi i corridori perche' impaurita di possibili desertificazioni nelle start list future..
Invece sarebbe da fare l'esatto contrario...non vi piace? non veniteci pure...tanto a perdere e' la vostra carriera.
Io personalmente ho seguito i giri di Simoni e Garzelli, con la stessa passione che sto seguendo questi..
Tanto prima o poi il Giro lo fanno tutti...
La penso esattamente come te.
Mettersi sempre a pecora ed esaudire ogni capiriccio dei corridori , per la paura di perderlo in futuro nelle start list del Giro ha portato a questo.
Quando dico che Vegni non è più credibile e non è un uomo di polso, perché con questa gente usare la democrazia alla fine è controproducente per te che organizzi,mi riferisco proprio a quello che stai dicendo.

Poi Vegni si stupisce che la Soudal ritira Remco senza nemmeno avvisarlo.

P.S.
Stamattina non partono per COVID altri 4 compagni di Remco, quindi direi che in Soudal fossero appestati per davvero. Più Stefano Gandin della corratec.
Si può considerare chiusa la polemica da parte di RCS?
Si può dire che forse RCS non ha gestito bene questa cosa e doveva mantenere i protocolli, oppure dobbiamo ancora buttare fango su Evenepoel dandogli del dopato cagasotto?

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:01
da jan80
Praticamente si sta ritirando metà gruppo per covid......ma unico che doveva continuare per i suoi Haters sarebbe Remco???

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:01
da ciclistapazzo
jan80 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:01 Praticamente si sta ritirando metà gruppo per covid......ma unico che doveva continuare per i suoi Haters sarebbe Remco???
:clap: :clap: :clap:

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05
da Erinnerung
Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:07
da Tour de Berghem
jan80 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:01 Praticamente si sta ritirando metà gruppo per covid......ma unico che doveva continuare per i suoi Haters sarebbe Remco???
Ti sfugge il piccolssimo particolare che aveva una maglia rosa indosso e il giorno stesso aveva vinto una tappa.
Dice che forse sia per questo che il suo ritiro fa più discutere ? Forse dico eh? non ne sono sicuro

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:10
da lucks83
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:33
lucks83 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 23:02

Si, ma sono casi diversi.
Nel caso di Hoogerland non mi pare che ASO potesse prevedere che una macchina lo investisse.
È capitato anche al Giro a San Giacomo nel 2021, tra l'altro

Il gendarme fotografo che falciò Jalabert, i due fotografi sull'Alpe d'huez (Guerini e Nibali), la moto bloccata al Ventoux e il Gonfiabile che blocca il pullam sono tutte figure di merda in mondovisione , ma sono anche casi diversi da ciò che succede qui da noi.

Non mi pare che al al Tour si siano viste proteste e sceneggiate quali Morbegno e Cortina.
O tappe modificate all'ultimo (e in alcuni casi mortificate) a causa dell'impreparazione degli organizzatori.
Il Ventoux 2016 hanno dovuto per forza abbassarlo, visto che in cima il vento soffiava a 100 km all'ora, e Tignes 2021 è venuto giù di tutto all'improvviso sulla strada, con la corsa in svolgimento.
Sono casi ben diversi,per me.
Io gli articoli di RCS o di altri contro Remco non li ho letti e ho seguito al tappa in muto quindi non ho ascoltato commenti.
Da quel che capisco qualcuno ha detto cose eccessive.
Questo non toglie che quando scrivo che se si fosse ritirato ieri mattina ci sarebbero state meno polemiche, e Winter risponde che c'è gente che farebbe polemica comunque, questa cosa si applica benissimo pure a te.

Al Tour non tagliano quasi mai tappe per maltempo perché si svolge a luglio e quindi il maltempo capita meno spesso. In compenso ne combinano di tutti i colori ugualmente, e su queste pagine, perché sono il Tour, non si leggono mai grandi critiche. L'erba del vicino è sempre più verde per alcuni, che poi sono i primi a lamentarsi anche di cose su cui RCS non ha il controllo e a non lamentarsi delle stesse cose se le fa ASO.
Aggiungo: si leggono critiche perché non esiste un piano B al GSB (da gente che evidentemente ha carenze in geografia). Non ricordo analoghe critiche per la mancanza di un piano B per il Mont Ventoux tagliato a metà per vento o per la tappa dopo quella di Tignes ridotta a 65 km per le frane (quella vinta da Nibali).
Evidentemente non hai letto bene quello che ho scritto sul Gran San Bernardo.
Proprio perché conosco la geografia del posto, ho detto chiaramente che io al posto di Vegni avrei evitato rotture di coglioni con il colle, avrei pensato subito al tunnel e per fare una tappa veramente dura e da 5 stelle avrei piazzato un'altra salita tra la croix de coeur e Crans
Tra l'altro sono tutte salita che stanno sotto i 1500 metri, visto che non conosco la geografia te lo dico.

Poi se non è chiara la differenza tra chi si azzarda e prende il rischio di pianificare un colle a 2500 MT a maggio, durante un ponte che sai che ti porterà problemi con gli Svizzeri, e chi si trova a dover fronteggiare un'emergenza a causa di grandine e frane che il giorno prima lo obbligano a cambiare percorso, non posso farci nulla
Il passaggio al GSB o al tunnel e il percorso della tappa erano pianificabili e preventivabili da mesi.
Se invece il giorno prima, o il giorno stesso come al Ventoux, ti capita la frana o la tempesta di vento, non puoi farci niente perché per trovare un altro percorso ti servono dei permessi che non ottieni in mezza giornata.....

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:11
da ciclistapazzo
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05 Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?
Va anche detto che i virus dell'influenza, avendo un andamento abbastanza stagionale, all'arrivo dei GT non colpivano molto. Il Covid procede, ormai, per minicluster, neanche per ondate generale. Per esempio, qui nella mia facoltá c'è stato un minicluster e per un paio di settimane ho dovuto sostituire un sacco di colleghi. Ma è rimasto limitato alla mia facoltà, già nelle altre facoltà non si è notato. C'è stato chiaramente un minicluster nel gruppo prima del Giro e i virus a trasmissione aerea in contesti come quello di un gruppo che si ritrova costantemente negli stessi alberghi, pulmann etc si diffonde molto facilmente.

Con l'influenza mi ricorda, da insegnante, che a febbraio tutti i giorni mancavano un paio di alunni, a Maggio mancavano solo quelli che marinavano :D

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:12
da castelli
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05 Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?
non dare suggerimenti.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:12
da jumbo
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05 Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?
Il punto per me è questo.
Io trovo quanto meno anomalo che le squadre di ciclismo vadano avanti a usare gli stessi protocolli che nessuno più richiede.

Senza dimenticare che il gruppo si sta facendo giorni e giorni di corsa sotto la pioggia quindi immagino che di gente con disturbi respiratori in gruppo ce ne sia non poca.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:12
da chinaski89
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:07
jan80 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:01 Praticamente si sta ritirando metà gruppo per covid......ma unico che doveva continuare per i suoi Haters sarebbe Remco???
Ti sfugge il piccolssimo particolare che aveva una maglia rosa indosso e il giorno stesso aveva vinto una tappa.
Dice che forse sia per questo che il suo ritiro fa più discutere ? Forse dico eh? non ne sono sicuro
Se chiunque sia positivo va a casa non c'è nulla di strano nella scelta di Remco. Fanno così anche tutti gli altri quindi le chiacchiere stanno a zero.
Rcs rosica per il milione ed è comprensibile, ma nessuno obbliga a sborsare soldi per avere la stella, anzi è anche piuttosto umiliante per una corsa come il Giro, se paghi può capitare che il pagato si ritiri. Girata male, capita

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:14
da chinaski89
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:12
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05 Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?
Il punto per me è questo.
Io trovo quanto meno anomalo che le squadre di ciclismo vadano avanti a usare gli stessi protocolli che nessuno più richiede.

Senza dimenticare che il gruppo si sta facendo giorni e giorni di corsa sotto la pioggia quindi immagino che di gente con disturbi respiratori in gruppo ce ne sia non poca.
Concordo, però oh ripeto se fanno tutti così prendersela solo con Remco non ha alcun senso. Teorie complottiste sul fatto che abbia fatto apposta (strategia geniale proprio) poi mi fanno veramente cascare le braccia

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:17
da il_panta
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:33
lucks83 ha scritto: martedì 16 maggio 2023, 23:02

Si, ma sono casi diversi.
Nel caso di Hoogerland non mi pare che ASO potesse prevedere che una macchina lo investisse.
È capitato anche al Giro a San Giacomo nel 2021, tra l'altro

Il gendarme fotografo che falciò Jalabert, i due fotografi sull'Alpe d'huez (Guerini e Nibali), la moto bloccata al Ventoux e il Gonfiabile che blocca il pullam sono tutte figure di merda in mondovisione , ma sono anche casi diversi da ciò che succede qui da noi.

Non mi pare che al al Tour si siano viste proteste e sceneggiate quali Morbegno e Cortina.
O tappe modificate all'ultimo (e in alcuni casi mortificate) a causa dell'impreparazione degli organizzatori.
Il Ventoux 2016 hanno dovuto per forza abbassarlo, visto che in cima il vento soffiava a 100 km all'ora, e Tignes 2021 è venuto giù di tutto all'improvviso sulla strada, con la corsa in svolgimento.
Sono casi ben diversi,per me.
Io gli articoli di RCS o di altri contro Remco non li ho letti e ho seguito al tappa in muto quindi non ho ascoltato commenti.
Da quel che capisco qualcuno ha detto cose eccessive.
Questo non toglie che quando scrivo che se si fosse ritirato ieri mattina ci sarebbero state meno polemiche, e Winter risponde che c'è gente che farebbe polemica comunque, questa cosa si applica benissimo pure a te.

Al Tour non tagliano quasi mai tappe per maltempo perché si svolge a luglio e quindi il maltempo capita meno spesso. In compenso ne combinano di tutti i colori ugualmente, e su queste pagine, perché sono il Tour, non si leggono mai grandi critiche. L'erba del vicino è sempre più verde per alcuni, che poi sono i primi a lamentarsi anche di cose su cui RCS non ha il controllo e a non lamentarsi delle stesse cose se le fa ASO.
Aggiungo: si leggono critiche perché non esiste un piano B al GSB (da gente che evidentemente ha carenze in geografia). Non ricordo analoghe critiche per la mancanza di un piano B per il Mont Ventoux tagliato a metà per vento o per la tappa dopo quella di Tignes ridotta a 65 km per le frane (quella vinta da Nibali).
La differenza non da poco secondo me alcuni tagli del Giro sono preventivabili a priori. Il dissesto idrogeologico è abbastanza imprevedibile e spesso sopraggiunge senza avvisaglie. Che saltino l'Agnello, il Gavia, lo Stelvio, il GSB invece è nell'ordine delle cose, ci dev'essere un piano B pronto per quei punti focali della corsa, piani che si possono attivare con un paio di giorni di anticipo. Nel caso specifico del GSB il piano B c'è, è il tunnel e secondo me ci sta, modifica la durezza della tappa ma non la stravolge, oltre al fatto che non ci sono alternative senza stravolgere totalmente il percorso, cosa difficilmente fattibile. Quando saltò il Gavia e fecero Cevo (mi pare) ero stato critico. In questo caso credo siano stati un po' superficiali (a sentire Winter questo esito era probabile) ma che si siano mossi bene.

Anche riguardo alla questione covid, mi pare che Vegni si stia muovendo bene. La sua intervista sull'aver ripristinato dei protocolli di sicurezza è stata ragionevole, ha detto che le squadre hanno chiesto delle contromisure e lui le ha accontentate. Che si partisse con le mascherine secondo me non ha molto senso, dato che non sono più in uso da tempo in nessun ambito e che il Giro non allontana i corridori col covid dalla corsa. Non ho sentito nessuno contestare l'assenza di protocolli fino alla positività di Remco, è facile parlare col senno di poi. Sta alle squadre tutelarsi dai malanni, cosa che non hanno fatto. Dopo le dichiarazioni del medico della Soudal, ne esce molto peggio la Soudal rispetto a RCS. Oltre alla stampa italiana, che ne esce male anch'essa, come evidenziato già da qualcuno.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:18
da il_panta
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:12 Rcs rosica per il milione ed è comprensibile, ma nessuno obbliga a sborsare soldi per avere la stella, anzi è anche piuttosto umiliante per una corsa come il Giro, se paghi può capitare che il pagato si ritiri. Girata male, capita
Mi sono perso se ci sono dichiarazioni ufficiali in merito. Che poi può pure darsi che RCS si sia tutelata, pagando solo nel caso in cui il corridore concluda la corsa. Non credo che paghi un milione per schierarsi al via senza garanzie di alcun tipo.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:19
da jumbo
lucks83 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:10
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:33
Io gli articoli di RCS o di altri contro Remco non li ho letti e ho seguito al tappa in muto quindi non ho ascoltato commenti.
Da quel che capisco qualcuno ha detto cose eccessive.
Questo non toglie che quando scrivo che se si fosse ritirato ieri mattina ci sarebbero state meno polemiche, e Winter risponde che c'è gente che farebbe polemica comunque, questa cosa si applica benissimo pure a te.

Al Tour non tagliano quasi mai tappe per maltempo perché si svolge a luglio e quindi il maltempo capita meno spesso. In compenso ne combinano di tutti i colori ugualmente, e su queste pagine, perché sono il Tour, non si leggono mai grandi critiche. L'erba del vicino è sempre più verde per alcuni, che poi sono i primi a lamentarsi anche di cose su cui RCS non ha il controllo e a non lamentarsi delle stesse cose se le fa ASO.
Aggiungo: si leggono critiche perché non esiste un piano B al GSB (da gente che evidentemente ha carenze in geografia). Non ricordo analoghe critiche per la mancanza di un piano B per il Mont Ventoux tagliato a metà per vento o per la tappa dopo quella di Tignes ridotta a 65 km per le frane (quella vinta da Nibali).
Evidentemente non hai letto bene quello che ho scritto sul Gran San Bernardo.
Proprio perché conosco la geografia del posto, ho detto chiaramente che io al posto di Vegni avrei evitato rotture di coglioni con il colle, avrei pensato subito al tunnel e per fare una tappa veramente dura e da 5 stelle avrei piazzato un'altra salita tra la croix de coeur e Crans
Tra l'altro sono tutte salita che stanno sotto i 1500 metri, visto che non conosco la geografia te lo dico.

Poi se non è chiara la differenza tra chi si azzarda e prende il rischio di pianificare un colle a 2500 MT a maggio, durante un ponte che sai che ti porterà problemi con gli Svizzeri, e chi si trova a dover fronteggiare un'emergenza a causa di grandine e frane che il giorno prima lo obbligano a cambiare percorso, non posso farci nulla
Il passaggio al GSB o al tunnel e il percorso della tappa erano pianificabili e preventivabili da mesi.
Se invece il giorno prima, o il giorno stesso come al Ventoux, ti capita la frana o la tempesta di vento, non puoi farci niente perché per trovare un altro percorso ti servono dei permessi che non ottieni in mezza giornata.....
Secondo me sul GSB c'è una isteria collettiva nel forum. E' una salita a centinaia di km dal traguardo e non fare gli ultimi km sposta veramente poco. Non c'è bisogno di inserire un'atra salita per avere una tappa a cinque stelle: lo è comunque.
Che esistesse il piano B del tunnel lo sapeva chiunque conosca vagamente i luoghi.
Poi sui piani B, quando invece RCS si muove qualche giorno prima come per il Gavia qualche anno fa, c'è chi si lamenta perché si poteva ancora aspettare qualche giorno, chi si lamenta perché il piano B non è all'altezza (come se esistesse in Valcamonica un altro Gavia 1000 metri più in basso) ecc. ecc..
Non sto dicendo che ASO doveva trovare dei piani B alternativi in quelle situazioni. Sto dicendo che anche sui piani B riscontro livelli di polemica asimmetrici su queste pagine.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:23
da Tour de Berghem
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:12
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:07
jan80 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:01 Praticamente si sta ritirando metà gruppo per covid......ma unico che doveva continuare per i suoi Haters sarebbe Remco???
Ti sfugge il piccolssimo particolare che aveva una maglia rosa indosso e il giorno stesso aveva vinto una tappa.
Dice che forse sia per questo che il suo ritiro fa più discutere ? Forse dico eh? non ne sono sicuro
Se chiunque sia positivo va a casa non c'è nulla di strano nella scelta di Remco. Fanno così anche tutti gli altri quindi le chiacchiere stanno a zero.
Rcs rosica per il milione ed è comprensibile, ma nessuno obbliga a sborsare soldi per avere la stella, anzi è anche piuttosto umiliante per una corsa come il Giro, se paghi può capitare che il pagato si ritiri. Girata male, capita
Ma infatti si discute in generale anche sul protocollo Soudal

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:24
da jumbo
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:14
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:12
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05 Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?
Il punto per me è questo.
Io trovo quanto meno anomalo che le squadre di ciclismo vadano avanti a usare gli stessi protocolli che nessuno più richiede.

Senza dimenticare che il gruppo si sta facendo giorni e giorni di corsa sotto la pioggia quindi immagino che di gente con disturbi respiratori in gruppo ce ne sia non poca.
Concordo, però oh ripeto se fanno tutti così prendersela solo con Remco non ha alcun senso. Teorie complottiste sul fatto che abbia fatto apposta (strategia geniale proprio) poi mi fanno veramente cascare le braccia
Sì sono abbastanza d'accordo, d'altra parte se si ritira uno in maglia rosa che ha appena vinto la tappa ci si concentra sul suo caso non perché uno ce l'abbia con lui, ma perché è il caso simbolo di quel che sta accadendo. Se si ritira un corridore non di primo piano la cosa sposta poco. Se si ritira Remco la cosa fa molto rumore.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:28
da Erinnerung
il_panta ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:17
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:53
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 9:33
Io gli articoli di RCS o di altri contro Remco non li ho letti e ho seguito al tappa in muto quindi non ho ascoltato commenti.
Da quel che capisco qualcuno ha detto cose eccessive.
Questo non toglie che quando scrivo che se si fosse ritirato ieri mattina ci sarebbero state meno polemiche, e Winter risponde che c'è gente che farebbe polemica comunque, questa cosa si applica benissimo pure a te.

Al Tour non tagliano quasi mai tappe per maltempo perché si svolge a luglio e quindi il maltempo capita meno spesso. In compenso ne combinano di tutti i colori ugualmente, e su queste pagine, perché sono il Tour, non si leggono mai grandi critiche. L'erba del vicino è sempre più verde per alcuni, che poi sono i primi a lamentarsi anche di cose su cui RCS non ha il controllo e a non lamentarsi delle stesse cose se le fa ASO.
Aggiungo: si leggono critiche perché non esiste un piano B al GSB (da gente che evidentemente ha carenze in geografia). Non ricordo analoghe critiche per la mancanza di un piano B per il Mont Ventoux tagliato a metà per vento o per la tappa dopo quella di Tignes ridotta a 65 km per le frane (quella vinta da Nibali).
La differenza non da poco secondo me alcuni tagli del Giro sono preventivabili a priori. Il dissesto idrogeologico è abbastanza imprevedibile e spesso sopraggiunge senza avvisaglie. Che saltino l'Agnello, il Gavia, lo Stelvio, il GSB invece è nell'ordine delle cose, ci dev'essere un piano B pronto per quei punti focali della corsa, piani che si possono attivare con un paio di giorni di anticipo. Nel caso specifico del GSB il piano B c'è, è il tunnel e secondo me ci sta, modifica la durezza della tappa ma non la stravolge, oltre al fatto che non ci sono alternative senza stravolgere totalmente il percorso, cosa difficilmente fattibile. Quando saltò il Gavia e fecero Cevo (mi pare) ero stato critico. In questo caso credo siano stati un po' superficiali (a sentire Winter questo esito era probabile) ma che si siano mossi bene.

Anche riguardo alla questione covid, mi pare che Vegni si stia muovendo bene. La sua intervista sull'aver ripristinato dei protocolli di sicurezza è stata ragionevole, ha detto che le squadre hanno chiesto delle contromisure e lui le ha accontentate. Che si partisse con le mascherine secondo me non ha molto senso, dato che non sono più in uso da tempo in nessun ambito e che il Giro non allontana i corridori col covid dalla corsa. Non ho sentito nessuno contestare l'assenza di protocolli fino alla positività di Remco, è facile parlare col senno di poi. Sta alle squadre tutelarsi dai malanni, cosa che non hanno fatto. Dopo le dichiarazioni del medico della Soudal, ne esce molto peggio la Soudal rispetto a RCS. Oltre alla stampa italiana, che ne esce male anch'essa, come evidenziato già da qualcuno.
Concordo in toto

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:29
da lucks83
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:12
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:07
jan80 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:01 Praticamente si sta ritirando metà gruppo per covid......ma unico che doveva continuare per i suoi Haters sarebbe Remco???
Ti sfugge il piccolssimo particolare che aveva una maglia rosa indosso e il giorno stesso aveva vinto una tappa.
Dice che forse sia per questo che il suo ritiro fa più discutere ? Forse dico eh? non ne sono sicuro
Se chiunque sia positivo va a casa non c'è nulla di strano nella scelta di Remco. Fanno così anche tutti gli altri quindi le chiacchiere stanno a zero.
Rcs rosica per il milione ed è comprensibile, ma nessuno obbliga a sborsare soldi per avere la stella, anzi è anche piuttosto umiliante per una corsa come il Giro, se paghi può capitare che il pagato si ritiri. Girata male, capita
Esatto.
Trovo umiliante che una corsa come il Giro si riduca a pagare la star del momento, o una di esse,per partecipare.
Siamo il Giro, non una kermesse che paga i campioni per la presenza.
I big non vengono altrimenti?
Pazienza, mi sono divertito anche con i giri di Garzelli, Simoni e Savoldelli.

Se Remco invece che il COVID si fosse ritirato per caduta, cosa avrebbe detto RCS, che finché non si fosse procurato una frattura esposta avrebbe dovuto continuare la corsa per onorarla?

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:32
da castelli
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:23
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:12
Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:07

Ti sfugge il piccolssimo particolare che aveva una maglia rosa indosso e il giorno stesso aveva vinto una tappa.
Dice che forse sia per questo che il suo ritiro fa più discutere ? Forse dico eh? non ne sono sicuro
Se chiunque sia positivo va a casa non c'è nulla di strano nella scelta di Remco. Fanno così anche tutti gli altri quindi le chiacchiere stanno a zero.
Rcs rosica per il milione ed è comprensibile, ma nessuno obbliga a sborsare soldi per avere la stella, anzi è anche piuttosto umiliante per una corsa come il Giro, se paghi può capitare che il pagato si ritiri. Girata male, capita
Ma infatti si discute in generale anche sul protocollo Soudal
che è uguale alla vuelta 2022.

finché c'è covid alla soudal ritirano.

già l'hanno scorso dicevano che la vuelta era organizzata male dal punto di vista della sicurezza.

quando finiranno?

quando li manderanno a cagare credo sia la risposta più plausibile.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:51
da Covadonga
giretto

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:19
da Erinnerung
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:14
jumbo ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:12
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05 Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?
Il punto per me è questo.
Io trovo quanto meno anomalo che le squadre di ciclismo vadano avanti a usare gli stessi protocolli che nessuno più richiede.

Senza dimenticare che il gruppo si sta facendo giorni e giorni di corsa sotto la pioggia quindi immagino che di gente con disturbi respiratori in gruppo ce ne sia non poca.
Concordo, però oh ripeto se fanno tutti così prendersela solo con Remco non ha alcun senso. Teorie complottiste sul fatto che abbia fatto apposta (strategia geniale proprio) poi mi fanno veramente cascare le braccia
Pienamente d’accordo.
Io tengo Remco fuori dalle polemiche. Non mi convince l’atteggiamento tenuto dalla squadra e la piega che sta prendendo la questione covid, perché mi sembra ci sia tanta ipocrisia sulla questione “salvaguardia della salute”

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:23
da Covadonga
Remoco 2023 il tour? no presto..la vuelta..mah....giro 2024..tour 2025 troppo giovane.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:25
da chinaski89
Covadonga ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 11:23 Remoco 2023 il tour? no presto..la vuelta..mah....giro 2024..tour 2025 troppo giovane.
Eh? Non si capisce niente

2024 Tour per forza, quest'anno se ci va, e non credo, va da battitore libero e non è ovviamente troppo presto

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:26
da tracciolino
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05 Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?
Perché dà problemi maggiori ripetto a una normale influenza. La spiegazione alternativa è che atleti e squadre degli sport di resistenza sono diventati tutti paranoici per il covid tanto da perderci soldi.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:29
da Covadonga
chinaski89 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 11:25
Covadonga ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 11:23 Remoco 2023 il tour? no presto..la vuelta..mah....giro 2024..tour 2025 troppo giovane.
Eh? Non si capisce niente

2024 Tour per forza, quest'anno se ci va, e non credo, va da battitore libero e non è ovviamente troppo presto
concordo.era una battuta.normale che ormai debba cimentarsi con il tour.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:38
da DEMEYER80
Qualcuno potrebbe per favore linkarmi l'articolo del corriere su remco, che ho letto qui sul forum, essere stato molto peso?

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 12:29
da Erinnerung
tracciolino ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 11:26
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05 Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?
Perché dà problemi maggiori ripetto a una normale influenza. La spiegazione alternativa è che atleti e squadre degli sport di resistenza sono diventati tutti paranoici per il covid tanto da perderci soldi.
La risposta al virus è individuale e cambia da un individuo all’altro. Io trovo ovviamente corretto che chi sta male venga fermato..però fare dei molecolari a chi non ha sintomi per andare a scovare il virus come ha fatto la Quick Step nelle ultime ore mi sembra folle..

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 12:45
da lucks83
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 12:29
tracciolino ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 11:26
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05 Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?
Perché dà problemi maggiori ripetto a una normale influenza. La spiegazione alternativa è che atleti e squadre degli sport di resistenza sono diventati tutti paranoici per il covid tanto da perderci soldi.
La risposta al virus è individuale e cambia da un individuo all’altro. Io trovo ovviamente corretto che chi sta male venga fermato..però fare dei molecolari a chi non ha sintomi per andare a scovare il virus come ha fatto la Quick Step nelle ultime ore mi sembra folle..
Da ciò che ho letto nel comunicato della Quick step, hanno fatto un ulteriore giro di tamponi perché due corridori (non hanno specificato chi) hanno detto che si sentivano poco bene.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 12:47
da Erinnerung
lucks83 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 12:45
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 12:29
tracciolino ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 11:26

Perché dà problemi maggiori ripetto a una normale influenza. La spiegazione alternativa è che atleti e squadre degli sport di resistenza sono diventati tutti paranoici per il covid tanto da perderci soldi.
La risposta al virus è individuale e cambia da un individuo all’altro. Io trovo ovviamente corretto che chi sta male venga fermato..però fare dei molecolari a chi non ha sintomi per andare a scovare il virus come ha fatto la Quick Step nelle ultime ore mi sembra folle..
Da ciò che ho letto nel comunicato della Quick step, hanno fatto un ulteriore giro di tamponi perché due corridori (non hanno specificato chi) hanno detto che si sentivano poco bene.
Però alla fine ne hanno fermati 4, ciò vuol dire che due non avevano alcun sintomo…è questo che trovo un po’ incomprensibile

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 12:48
da castelli
lucks83 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 12:45
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 12:29
tracciolino ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 11:26

Perché dà problemi maggiori ripetto a una normale influenza. La spiegazione alternativa è che atleti e squadre degli sport di resistenza sono diventati tutti paranoici per il covid tanto da perderci soldi.
La risposta al virus è individuale e cambia da un individuo all’altro. Io trovo ovviamente corretto che chi sta male venga fermato..però fare dei molecolari a chi non ha sintomi per andare a scovare il virus come ha fatto la Quick Step nelle ultime ore mi sembra folle..
Da ciò che ho letto nel comunicato della Quick step, hanno fatto un ulteriore giro di tamponi perché due corridori (non hanno specificato chi) hanno detto che si sentivano poco bene.
ma per dimostrare cosa?

che hanno il covid e allora ok?

se omicron non ti porta al cimitero che senso ha dire ha il covid?

stanno male e non partono e fine.

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 12:50
da maurofacoltosi
Ora Lefevere vuole denunciare la Gazzetta... mi sa che Remco al Giro non lo rivedremo più

https://www.quibicisport.it/2023/05/17/ ... -gazzetta/

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 12:55
da albopaxo
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 12:50 Ora Lefevere vuole denunciare la Gazzetta... mi sa che Remco al Giro non lo rivedremo più

https://www.quibicisport.it/2023/05/17/ ... -gazzetta/
Magari anche la Soudal a tutte le corse in italia...

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 12:57
da Winter
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 10:05 Sì ma allora a questo punto facciamo i tamponi che rilevino qualunque ceppo influenzale e non solo il covid e mandiamo a casa tutti i positivi. (Sintomatici paucisintomatici asintomatici)
Quanti ciclisti finirebbero una qualunque grande corsa a tappe?
Il punto mi sembra questo, perché si cerca solo il covid visto che attualmente non dà problemi maggiori rispetto a una normale influenza?
Per la vicenda colbrelli

Re: Remco Evenepoel 2023

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 13:00
da lucks83
castelli ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 12:48
lucks83 ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 12:45
Erinnerung ha scritto: mercoledì 17 maggio 2023, 12:29

La risposta al virus è individuale e cambia da un individuo all’altro. Io trovo ovviamente corretto che chi sta male venga fermato..però fare dei molecolari a chi non ha sintomi per andare a scovare il virus come ha fatto la Quick Step nelle ultime ore mi sembra folle..
Da ciò che ho letto nel comunicato della Quick step, hanno fatto un ulteriore giro di tamponi perché due corridori (non hanno specificato chi) hanno detto che si sentivano poco bene.
ma per dimostrare cosa?

che hanno il covid e allora ok?

se omicron non ti porta al cimitero che senso ha dire ha il covid?

stanno male e non partono e fine.
Oh ragazzi, io non ci posso fare niente.
Ho risposto solo a domanda... Hanno fatto i tamponi ancora una volta perché,a loro dire, avevano dei sintomatici in gruppo.
Tutto qui...