Pagina 6 di 8

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:21
da Winter
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:18 Le usassero queste benedettissime armi sarebbero la squadra favorita. E invece sono sempre sulla difensiva. Speriamo che da venerdì in avanti si muovano con decisione
La sky sulla difensiva??
Ma se per anni han corso da padroni in tutti gt
Tatticamente molto prevedibili ma sulla difensiva
Non direi proprio

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:21
da TheArchitect99
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:16
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:12
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:08

Appunto...nessuno parla della Ineos...nettamente la squadra piu' forte del Giro.
Su una salita perfetta per roglic..
Ed erano in due
Ma roglic ha praticamente vinto il giro (fino a ieri l aveva vinto remco..)
Aggiungo che hanno ancora Sivakov, arrivato con Evenepoel ed Anresman in classifica..da usare come armi tattiche..
E anche De Plus :D

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:22
da Winter
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:20
Vedremo Winter..nessuno si aspettava un attacco di Froome sulle Finestre..
Ma ha staccato tutti
Mica ha vinto tatticamente

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:22
da Robdin2007
Remco sulle salite mostruose di venerdi e della terza settimana non puo rimanere con Roglic e gli Ineos visti oggi....Remco non puo milgliorare troppo questo e il suo livello in salita, deve sperare in giornate brutte degli altri...o nel meteo

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:23
da pietro
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:21
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:18 Le usassero queste benedettissime armi sarebbero la squadra favorita. E invece sono sempre sulla difensiva. Speriamo che da venerdì in avanti si muovano con decisione
La sky sulla difensiva??
Ma se per anni han corso da padroni in tutti gt
Tatticamente molto prevedibili ma sulla difensiva
Non direi proprio
Chiamala offensiva moderata allora. Vanno in testa senza mai attaccare in prima persona. E contro avversari che di certo non si staccano con il ritmo del trenino a me sembra molto una mossa difensiva

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:24
da herbie
Domanda: ma un corridore che ha la gamba di Healy - oggi per come è andato sarebbe rimasto con Roglic con ogni probabilità - che, dicono, va bene anche a crono, e viene da una Liegi dove c'era solo Evenepoel più forte di lui....ma perchè farlo uscire di classifica? La tappa la vince anche rimanendoci.
Poi certo sulle grandi montagna potrebbe pagare, ma intanto andiamo a vedere come va, con quella gamba...

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:24
da ciclistapazzo
Visto che tanti danno già Remco per spacciato sulle Alpi, faccio presente che ha vinto una Vuelta, non è che ha vinto solo su percorsi collinari. Il Giro è apertissimo e dire che visto che oggi ha perso 15 secondi, sulle Alpi prenderà minuti e minuti è un pochino affettato direi. Dopo le 2 cadute fatte credo che avrebbe firmato per arrivare alle crono così. Peraltro le mille critiche alla Ineos mi sembrano un pelino esagerate, stanno tenendo tutti in classifica generale e magari aspettano a giocarsi un Sivakov le tappe dure davvero, dove se ti riesce il gioco ribalti il Giro e non guadagni 15 secondi. Occhi al signor G., che l'anno scorso al Tour la terza settimana crebbe moltissimo.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:25
da Mario Rossi
il_panta ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:12
Mario Rossi ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:02 Se la Jumbo non avesse avuto le sfighe di inizio Giro, e cioè con il Foss e Gesink formato Romandia, il Giro lo chiudevano a Crans. La Jumbo si conferma chirurgica nel preparare i grandi appuntamenti.
Spero tu sia sarcastico. Quest'anno in particolare, con tutte le classiche e semiclassiche vinte per poi perdere le monumento. Oppure il Tour 2020 e il Giro 2019 con la tragicomica sosta pipì dell'ammiraglia. Hanno vinto un Tour lo scorso anno correndo molto bene, per il resto della Jumbo si ricordano tante scelte scellerate.
Quello sicuramente, ma negli ultimi 2 anni son cresciuti tanto a livello di preparazione e, quando hanno messo il circoletto rosso sull'obiettivo, han perso dai 2 ciclisti più forti da non so quanti anni ( Tadej e Mathieu). Io li vedo dannatamente corti in salita, ma quelli che hanno fatto l'altura con Roglic si vede che stanno bene bene. Poi spero che Remco si riprenda dato che mi ha conquistato.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:25
da Salvatore77
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:16
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:12
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:08

Appunto...nessuno parla della Ineos...nettamente la squadra piu' forte del Giro.
Su una salita perfetta per roglic..
Ed erano in due
Ma roglic ha praticamente vinto il giro (fino a ieri l aveva vinto remco..)
Aggiungo che hanno ancora Sivakov, arrivato con Evenepoel ed Anresman in classifica..da usare come armi tattiche..
Che poi vedo che Sivakov viene usato abbastanza presto. Alla vigilia credevo che Arensman, in virtù di un avvicinamento abbastanza fiacco, fosse usato di più di Sivakov.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:25
da Erinnerung
In questo momento forse chi dà maggiori garanzie sulle tre settimane sono proprio i due Ineos e Almeida.
Caruso è lì, oggi è andato bene.
Anche Roglic potrebbe soffrire sulla Croix de Coer o sul Giau..però ha un gran carattere, oggi l’ha dimostrato
Remco è un’incognita totale..domani però guadagnerà ancora.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:26
da Winter
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:23
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:21
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:18 Le usassero queste benedettissime armi sarebbero la squadra favorita. E invece sono sempre sulla difensiva. Speriamo che da venerdì in avanti si muovano con decisione
La sky sulla difensiva??
Ma se per anni han corso da padroni in tutti gt
Tatticamente molto prevedibili ma sulla difensiva
Non direi proprio
Chiamala offensiva moderata allora. Vanno in testa senza mai attaccare in prima persona. E contro avversari che di certo non si staccano con il ritmo del trenino a me sembra molto una mossa difensiva
???
Ma cosa stai dicendo?
In quasi tutti i tour alla prima salita davano distacchi abissali

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:27
da Bomby
Io ritengo Remco il favorito e lo tifo anche, ma voglio divertirmi: per questo mi fa piacere che gli avversari abbiano fiutato il sangue (metaforico). Probabilmente domani il belga guadagnerà sugli altri, ma si sa che in salita potrebbe non essere imbattibile...

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:27
da herbie
Robdin2007 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:22 Remco sulle salite mostruose di venerdi e della terza settimana non puo rimanere con Roglic e gli Ineos visti oggi....Remco non puo milgliorare troppo questo e il suo livello in salita, deve sperare in giornate brutte degli altri...o nel meteo
Evenepoel dall'anno scorso ad oggi, sulle salite lunghe non l'ha staccato nessuno. Certo non ha incontrato Pogacar, ma anche al Catalogna era Roglic in difesa sulle salite più lunghe, non lui.
Mi sorprenderei se fosse in grossa difficoltà, e per altro il freddo non lo impensierisce. La lunghe discese l'unico terreno dove non è in pole position, anche oggi nella discesa delle Cesane era troppo indietro, non in posizione buona per non farsi sorprendere da un eventuale attacco o buco.


Secondo me ha abbindolato un po' tutti, ma come era logico, sono due giorni che soffre per le cadute. Puòmolto probabilmente migliorare con il riposo di lunedi e tornare ai livelli precedenti.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:27
da pietro
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:26
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:23
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:21
La sky sulla difensiva??
Ma se per anni han corso da padroni in tutti gt
Tatticamente molto prevedibili ma sulla difensiva
Non direi proprio
Chiamala offensiva moderata allora. Vanno in testa senza mai attaccare in prima persona. E contro avversari che di certo non si staccano con il ritmo del trenino a me sembra molto una mossa difensiva
???
Ma cosa stai dicendo?
In quasi tutti i tour alla prima salita davano distacchi abissali
Winter sto parlando del presente non di Froome

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:27
da Ultimo km
Ma intervistare Healy vincitore della tappa,no?

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:28
da Winter
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:27
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:26
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:23
Chiamala offensiva moderata allora. Vanno in testa senza mai attaccare in prima persona. E contro avversari che di certo non si staccano con il ritmo del trenino a me sembra molto una mossa difensiva
???
Ma cosa stai dicendo?
In quasi tutti i tour alla prima salita davano distacchi abissali
Winter sto parlando del presente non di Froome
Noi parlavano in generale
Rileggi

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:29
da barrylyndon
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:22
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:20
Vedremo Winter..nessuno si aspettava un attacco di Froome sulle Finestre..
Ma ha staccato tutti
Mica ha vinto tatticamente
Si ma l'hanno preparata, non e' stata una magata estemporanea..

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:29
da rododendro
Lo portano in cartozza fino a Roma...Giro già chiuso....che barba che noia....si si come no.....

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:30
da Claudio84
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:12
Brogno ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:11
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:09

E infatti saranno molto amareggiati di non aver fatto nulla ieri. E comunque non si può giudicare il Giro solo da quello che è successo ieri
Mi pareva che sino a 30' nessuno si facesse alcuni problema a giudicare I corridori come mediocri in base a quello che era successo sino a ieri. Quindi direi che secondo molti si può eccome..
Io parlo per me, avevo detto che la Jumbo avrebbe attaccato. Mentre ero molto dubbioso sulle mosse di INEOS, UAE e Bahrain. E senza il movimento dello sloveno sono convinto che queste ultime tre squadre non avrebbero nemmeno provato un allungo. Loro sì mediocri
Beh non si può dire che il gruppo quasi fermi a due km dalla salita non facesse impressione. Ma evidentemente, dato che avete già passato in rassegna le formazioni migliori, forse solo Rogla ne aveva per attaccare forte, visto che Thomas è rientrato più di ritmo.
Non sappiamo se Jumbo e Ineos rimpiangeranno queste due tappe. Cmq questo è il bello dei grandi giri, ogni giorno si possono guadagnare/perdere anche solo 10 secondi.

PS. Come tipologia di corridore, tra i non scalatori, mi piace più Remco, bello compatto. Non c'entra molto ma qualcuno tempo fa forse l'aveva paragonato a Evans.
Roglic così a pelle non mi piace, perché anche quando scatta sta sempre seduto, un mezzo frullino. >> Però chapeau a lui, non si può dire che non attacchi, o che faccia solo lo scattino finale.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:30
da pietro
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:28
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:27
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:26
???
Ma cosa stai dicendo?
In quasi tutti i tour alla prima salita davano distacchi abissali
Winter sto parlando del presente non di Froome
Noi parlavano in generale
Rileggi
Anch'io in generale ma limitatamente agli ultimi anni, da quando cioè non hanno più il singolo più forte

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:31
da Salvatore77
herbie ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:24 Domanda: ma un corridore che ha la gamba di Healy - oggi per come è andato sarebbe rimasto con Roglic con ogni probabilità - che, dicono, va bene anche a crono, e viene da una Liegi dove c'era solo Evenepoel più forte di lui....ma perchè farlo uscire di classifica? La tappa la vince anche rimanendoci.
Poi certo sulle grandi montagna potrebbe pagare, ma intanto andiamo a vedere come va, con quella gamba...
Uscire di classifica significa non solo avere libertà di entrare nelle fughe ma anche risparmiare parecchie energie. Magari hanno visto che il ragazzo è a tutta da un po' e hanno preferito prendere una decisione a priori.
Lo stesso Buitrago che viene lanciato nelle fughe (senza mai riuscire ad entrare) ed oggi è arrivato 20 secondi dietro ai due capitani insieme a Vlasov.
Vai a capire.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:32
da herbie
Claudio84 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:30

PS. Come tipologia di corridore, tra i non scalatori, mi piace più Remco, bello compatto. Non c'entra molto ma qualcuno tempo fa forse l'aveva paragonato a Evans.
io...a me sembrano molto simili in tutto, salvo nel carattere strabordante del belga.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:33
da Winter
barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:29 Si ma l'hanno preparata, non e' stata una magata estemporanea..
Ma pure lo stelvio di tao e dennis è stato preparato
Ma anche li han vinto di forza

Sarei sorpreso nel vedere sivakov nella fuga da lontano

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:33
da herbie
Salvatore77 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:31
herbie ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:24 Domanda: ma un corridore che ha la gamba di Healy - oggi per come è andato sarebbe rimasto con Roglic con ogni probabilità - che, dicono, va bene anche a crono, e viene da una Liegi dove c'era solo Evenepoel più forte di lui....ma perchè farlo uscire di classifica? La tappa la vince anche rimanendoci.
Poi certo sulle grandi montagna potrebbe pagare, ma intanto andiamo a vedere come va, con quella gamba...
Uscire di classifica significa non solo avere libertà di entrare nelle fughe ma anche risparmiare parecchie energie. Magari hanno visto che il ragazzo è a tutta da un po' e hanno preferito prendere una decisione a priori.
Lo stesso Buitrago che viene lanciato nelle fughe (senza mai riuscire ad entrare) ed oggi è arrivato 20 secondi dietro ai due capitani insieme a Vlasov.
Vai a capire.
è proprio su questa "decisione A PRIORI" che avrei da eccepire.
Fai sempre in tempo a mandarlo fuori classifica una tappa della seconda settimana e fargli vincere piuttosto agevolmente una tappa in fuga come oggi....

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:35
da Claudio84
herbie ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:32
Claudio84 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:30

PS. Come tipologia di corridore, tra i non scalatori, mi piace più Remco, bello compatto. Non c'entra molto ma qualcuno tempo fa forse l'aveva paragonato a Evans.
io...a me sembrano molto simili in tutto, salvo nel carattere strabordante del belga.
:stretta:

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:39
da max
Oggi Roglic voleva mandare un segnale a Remco e c'è riuscito.
L'attacco è stato un po' troppo anticipato e Remco e Leknessund ci sono cascati, provando a rispondere e facendo un fuori giri.
Bene il duo Ineos che invece che hanno calcolato lo sforzo alla perfezione e difatti sono risaliti alla grande negli ultimi 700 mt di salita.
Difficile trarre conclusioni da questa tappa perché Remco potrebbe essere andato in affanno anche per via delle cadute dei giorni scorsi.

Che il duo Ineos fosse forte, si sapeva anche perché Geoghegan sta facendo la miglior stagione della sua carriera per continuità, Thomas era più un incognita ma nei grandi appuntamenti si fa trovare pronto, diciamo che nella griglia partivano un gradino sotto Roglic-Evenepoel e adesso la sensazione è che siano più vicini di quello che ci si potesse aspettare.
Nell'ultima puntata del suo podcast, Thomas diceva che questa è la sua ultima occasione di vincere un GT e che nella terza settimana, se ne avrà, farà di tutto per farlo.
In ammiraglia Ineos dovranno gestire bene i due capitani perché il rischio che nell'ultima settimana si possano pestare i piedi è elevata.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:41
da bicycleran
A quanto pare Remco ha detto che ha ceduto di gambe, non per i dolori. No buono.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:42
da Winter
Remco ha peccato di inesperienza (be a voce lo ha ammesso , speriamo lo abbia capito)
Correndo come gli ineos non avrebbe perso nulla

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:45
da herbie
Claudio84 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:35
herbie ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:32
Claudio84 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:30

PS. Come tipologia di corridore, tra i non scalatori, mi piace più Remco, bello compatto. Non c'entra molto ma qualcuno tempo fa forse l'aveva paragonato a Evans.
io...a me sembrano molto simili in tutto, salvo nel carattere strabordante del belga.
:stretta:
occhio che gli ultras oggi come allora si offenderanno a morte, perchè considerano un insulto paragonarlo a Cadel Evans...mah.
Certo potrebbe pure diventare un corridore come Merckx. Nelle classiche monumento appena viste ha cominciato a dare questa impressione. Cominciato....

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 17:57
da Fedaia
Applausi scroscianti per Healy, davvero bel corridore, e per chi (non ricordo chi) lo aveva pronostica oggi vincente.
Quanto ai big direi ottimi segnali in ottica lotta e spettacolo.
La crepa mostrata da Remco dara’ fiducia ai rivali.

Bene Primoz e la coppia Ineos, specie Tao.

Domani cercheremo di capire se sono i postumi delle botte o se effettivamente in salita il belga abbia ancora dei limiti.
Io propendo piu’ per la prima, ripensando alla Vuelta pero’ nulla e’ escluso.
Non sarebbe il primo big straniero a venire al Giro, dare l’impressione di poterne fare un sol boccone e poi uscirne con le ossa rotte.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:00
da gampenpass
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:23
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:21
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:18 Le usassero queste benedettissime armi sarebbero la squadra favorita. E invece sono sempre sulla difensiva. Speriamo che da venerdì in avanti si muovano con decisione
La sky sulla difensiva??
Ma se per anni han corso da padroni in tutti gt
Tatticamente molto prevedibili ma sulla difensiva
Non direi proprio
Chiamala offensiva moderata allora. Vanno in testa senza mai attaccare in prima persona. E contro avversari che di certo non si staccano con il ritmo del trenino a me sembra molto una mossa difensiva
E' un po' come quelle squadre di calcio che fanno melina a centrocampo, cercano di anestetizzare la corsa.
Però io non ho capito perché Hart e Thomas non hanno collaborato con Roglic nel finale, avrebbero potuto guadagnare anche 5-6 secondi in più su Evenepoel! :boh:

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:05
da galliano
Brogno ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:06 Non male sti ciclisti mediocri dai..
Strano questo cambio da mediocri ieri ad attaccanti oggi..si vede che di notte hanno cambiato idea..
A me la tappa odierna soddisfaceva già con il solo numero di Healy, figuriamoci poi con l'attacco sull'ultima salita, le critiche oggi erano premature ma quelle di ieri erano meritate.
Non facciamo come gli allegriani che il mister non si può mai criticare perché ha vinto 5 scudetti (almeno mi pare) anche se la squadra gioca in modo penoso.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:08
da Alce88
Healy bravissimo, prima azione da campione del Giro
Remco non mi aspettavo proprio che cedesse in questa tappa, era simile a una liegi
Per lui le salite del Giro sono troppo difficili le vedo più adatto al Tour se rimettono le crono
Ho visto molto bene Tao...
Roglic oggi erano le sue salite vedremo se è migliorato rispetto al giro '19

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:10
da Tommeke92
galliano ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:05
Brogno ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:06 Non male sti ciclisti mediocri dai..
Strano questo cambio da mediocri ieri ad attaccanti oggi..si vede che di notte hanno cambiato idea..
A me la tappa odierna soddisfaceva già con il solo numero di Healy, figuriamoci poi con l'attacco sull'ultima salita, le critiche oggi erano premature ma quelle di ieri erano meritate.
Non facciamo come gli allegriani che il mister non si può mai criticare perché ha vinto 5 scudetti (almeno mi pare) anche se la squadra gioca in modo penoso.
:clap: :clap: :clap:
Ma poi da Garzelli a Rizzato, da quelli di Eurosport a Pietre a chi vi pare a voi.. lo hanno detto tutti. Se non si può criticare neanche la tappa di ieri...

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:11
da galliano
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:07
Merlozoro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:02 Ineos e Jumbo potrebbero rimpiangere questa due giorni :sherlock:
Soprattutto la Ineos che ha le forze per fare certe azioni. Non è detto che Remco sarà sempre così debole, bisognava provare ad approfittarne in questi due giorni
Remco ci ha abituato a dei momenti di blackout per poi riprendersi, quindi al prossimo attacco potrebbe reagire bene, io però prima dell'inizio del Giro vedevo Roglic favorito perché temevo che nella terza settimana Remco avrebbe finito per perdere un po' di terreno.
Invece non mi aspettavo un Thomas così brillante.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:13
da Ultimo km
Remco = Zulle al Giro 1998?
Domani riedizione della crono di Trieste.
Poi Crans Montana come Selva di Val Gardena 1998?

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:16
da Winter
Ultimo km ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:13 Remco = Zulle al Giro 1998?
Domani riedizione della crono di Trieste.
Poi Crans Montana come Selva di Val Gardena 1998?
Non ci sono scalatori
Tutti i rivali son simili a remco

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:16
da Fedaia
Ultimo km ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:13 Remco = Zulle al Giro 1998?
Domani riedizione della crono di Trieste.
Poi Crans Montana come Selva di Val Gardena 1998?
Piccolo particolare: manca uno come il Pirata.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:27
da CicloSprint
Se Roglic avesse fatto la Liegi, avrebbe strabattuto Remco ?

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:29
da Tommeke92
Ultimo km ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:13 Remco = Zulle al Giro 1998?
Domani riedizione della crono di Trieste.
Poi Crans Montana come Selva di Val Gardena 1998?
Non si vedono pirati all'orizzonte

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:30
da Tommeke92
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:27 Se Roglic avesse fatto la Liegi, avrebbe strabattuto Remco ?
No.
Battuto, forse. Ma è tutto da vedere.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:35
da pietro
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:27 Se Roglic avesse fatto la Liegi, avrebbe strabattuto Remco ?
Sarebbe arrivato con un vantaggio nell'ordine dei 20 minuti, vero?

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:36
da max
Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:16 Non ci sono scalatori
Tutti i rivali son simili a remco
È il ciclismo che si è evoluto e ora spesso chi ha determinati watts nel proprio arsenale è in grado di riprodurli sia in pianura che in salita, quindi accade che i migliori scalatori sono anche fra i migliori cronoman.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:43
da Claudio84
herbie ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:45
Claudio84 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:35
herbie ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:32

io...a me sembrano molto simili in tutto, salvo nel carattere strabordante del belga.
:stretta:
occhio che gli ultras oggi come allora si offenderanno a morte, perchè considerano un insulto paragonarlo a Cadel Evans...mah.
Certo potrebbe pure diventare un corridore come Merckx. Nelle classiche monumento appena viste ha cominciato a dare questa impressione. Cominciato....
Ahaha. Allora sottolineo: assomiglia. Il che non vuol dire che non sia più forte.

Poi esplicito la ragione della preferenza. Da piccolo tifavo Chiappucci (vs Indurain), poi Simoni e cmq Pantani. Per cui in genere gli scalatori. Poi ho iniziato ad apprezzare pure i passisti. Però, anche se come tecnica è superata, mi è rimasto il "mito" di chi spingeva i padelloni. Cioè, nel mio immaginario mi dico: io magrolino, se devo essere staccato almeno che perda perché qualcuno mi supera in potenza, piuttosto che di agilità.
Per questo tra quelli che sono più passisti preferisco quelli tipo Evans o appunto Evenepoel, che danno l'impressione di andare più di rapporto che non di frequenza.

Edit.: È anche vero quello che ha scritto Max nel messaggio appena sopra. A parte pochi casi, le differenze passisti/scalatori non sono più così nette.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:44
da galliano
Salvatore77 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:19 Diamo la giusta interpretazione a quanto visto oggi. Salita breve e dura nella prima settimana. Discorso diverso salite lunghe nella terza settimana.
Quanto visto oggi vale per oggi.
Però effettivamente su questo tipo di salita avrei visto bene anche Remco, non di certo Thomas e Geoghegan H. Invece sembrava che se la salita fosse stata più lunga era da vedere che succedeva anche a Roglic.
Diciamo che il Giro non sembra proprio un affare a due, forse in questo contesto ci si può inserire.
Gli Ineos la terza settimana un tempo non molto lontano la reggevano.
Concordo in toto e aggiungo che TGH nel 2020 ha dato il meglio nella terza settimana.
Se arrivasse in quella condizione non mi stupirei se vincesse la crono del Lussari. Roglic ha un brutto precedente in crono di quel tipo. In ottica terza settimana mi fido poco di Remco, ma pure Primoz non da garanzie assolute.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:46
da Allabersagliera
pietro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:35
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:27 Se Roglic avesse fatto la Liegi, avrebbe strabattuto Remco ?
Sarebbe arrivato con un vantaggio nell'ordine dei 20 minuti, vero?
Ma stiamo applicando un corollario del teorema di Gerardmeer? Dovremo ribattezzarlo teorema di Gerardmeer-Cappuccini?

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:49
da aleph
Per me ciclosprint è un bot :D

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:49
da galliano
herbie ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:24 Domanda: ma un corridore che ha la gamba di Healy - oggi per come è andato sarebbe rimasto con Roglic con ogni probabilità - che, dicono, va bene anche a crono, e viene da una Liegi dove c'era solo Evenepoel più forte di lui....ma perchè farlo uscire di classifica? La tappa la vince anche rimanendoci.
Poi certo sulle grandi montagna potrebbe pagare, ma intanto andiamo a vedere come va, con quella gamba...
Ormai è tardi, nella tappa di Lago Laceno si era finito.
Come ho scritto prima sono curioso di vederlo nella terza settimana, sono ragionevolmente convinto che andrà molto bene anche sulle lunghe salite. Minimo un'altra tappa me l'aspetto.
Mi sbilancio e per il futuro lo vedo competitivo ai massimi livelli anche nei GT. Forse lo capiremo già da questo Giro.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:51
da luketaro
herbie ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:27
Robdin2007 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:22 Remco sulle salite mostruose di venerdi e della terza settimana non puo rimanere con Roglic e gli Ineos visti oggi....Remco non puo milgliorare troppo questo e il suo livello in salita, deve sperare in giornate brutte degli altri...o nel meteo
Evenepoel dall'anno scorso ad oggi, sulle salite lunghe non l'ha staccato nessuno. Certo non ha incontrato Pogacar, ma anche al Catalogna era Roglic in difesa sulle salite più lunghe, non lui.
Mi sorprenderei se fosse in grossa difficoltà, e per altro il freddo non lo impensierisce. La lunghe discese l'unico terreno dove non è in pole position, anche oggi nella discesa delle Cesane era troppo indietro, non in posizione buona per non farsi sorprendere da un eventuale attacco o buco.


Secondo me ha abbindolato un po' tutti, ma come era logico, sono due giorni che soffre per le cadute. Puòmolto probabilmente migliorare con il riposo di lunedi e tornare ai livelli precedenti.
Tecnicamente, Remco è stato staccato sia all'UAE tour da Yates, che alla Vuelta nelle 2 (uniche) salite più lunghe, dove in totale perse più di un minuto.

Certo, in Spagna pochi giorni prima era caduto, quindi potrebbe essere stato che ne stesse soffrendo i postumi, ma non ne abbiamo la certezza, perché prima di salite simili non ne hanno affrontate e dopo non c'erano più tappe veramente impegnative.

Ad oggi non conosciamo ancora bene le capacità di Remco su:

-salite lunghe (diciamo oltre i 15 km)
-salite lunghe e ripetute
-salite oltre i 2000 m
-discese non note o già affrontate
-terza settimana dura

Quello che invece abbiamo visto oggi è che un 2 volte vincitore di Liegi e San Sebastian è stato staccato proprio su un percorso simile a queste classiche.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:52
da Abruzzese
galliano ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:11 Invece non mi aspettavo un Thomas così brillante.
Quando finalmente tornerà al livello Barloworld sarà un bel giorno per questo sport. Il problema è che con quelli lì non sai mai quando arriverà quel benedetto giorno. Per lo meno Tao si è riavvicinato ai livelli del 2020.