Pagina 6 di 21

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:16
da chinaski89
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 10:56
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 10:53 Tappa di 80 km, questo Giro ormai è giunto alle comiche... Concordo con chi dice che forse è ora di privilegiare le tante salite che non arrivano a 2000 metri, invece che tutti gli anni trovarci con questi casini. Il Tour of Alps riesce a fare percorsi interessanti correndo solo tra Tirolo e Trentino in Aprile.
ma il tunnel.. è a 1900
e la croix de coeur è oltre i 2100..

quella oltre i 2100 la fanno
Ma appunto non prendiamoci per il culo

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:16
da marco_graz
CicloSprint ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:08 GIRO D'ITALIA. MOSCON CONTROCORRENTE: «SI POTEVA CORRERE, NON L'HA ORDINATO IL MEDICO DI FARE I PROFESSIONISTI»

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... accorciata
:clap: :clap: :clap: :clap: grande Gianni :champion:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:17
da Winter
lucks83 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:15
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 10:59 https://presidi2.regione.vda.it/str_dataview
se uno va su precipitazione , vede quanto piove ..
e le temperature
Ma ve lo posso dire io che sono qua....ad Aosta ora pioviggina appena.
a Verres non piove piu

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:17
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:16
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 10:56
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 10:53 Tappa di 80 km, questo Giro ormai è giunto alle comiche... Concordo con chi dice che forse è ora di privilegiare le tante salite che non arrivano a 2000 metri, invece che tutti gli anni trovarci con questi casini. Il Tour of Alps riesce a fare percorsi interessanti correndo solo tra Tirolo e Trentino in Aprile.
ma il tunnel.. è a 1900
e la croix de coeur è oltre i 2100..

quella oltre i 2100 la fanno
Ma appunto non prendiamoci per il culo
Non volevano correre 6 ore, tutto lì. Vegni...


Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:17
da aleph
A me, sinceramente, è passata da qualche giorno la voglia di seguire e, con oggi, penso definitivamente per quest'anno :titanic:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:18
da Winter
Scattista ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:15 cosa cosa cosa???
che vergogna!

I punti li avete spiegati per filo e per segno in questi giorni; non ci sono giustificazioni per sta farsa.

E noi che, privati del passaggio in vetta, ci facevamo i trip sulle pendenze tra Etroubles e Saint Rhemy... Che vergogna.
ci son nove gradi.. nella parte svizzera del tunnel..
discesa fredda

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:18
da Scattista
il ciclismo è uno sport stupendo, uno sport anche nobile e complesso... in mano a dei trogloditi: corridori, squadre e organizzatori.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:18
da kreuziger80
jumbo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:06
Poi l'ha detto anche Moscon alla fine della sua intervista: "Si può anche fare che chi vuole corre e chi non vuole torna a casa: non ce l'ha ordinato il medico di fare il Giro d'Italia".
Ok, ma venendo da uno che arriva nel gruppetto dei velocisti non è molto autorevole come opinione :diavoletto:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:19
da crevaison
bisognerebbe spostare il giro a giugno per garantire uno svolgimento normale della corsa
ogni anno c'è sempre qualche taglio, maggio è sempre un mese ballerino

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:19
da Merlozoro
kreuziger80 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:18
jumbo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:06
Poi l'ha detto anche Moscon alla fine della sua intervista: "Si può anche fare che chi vuole corre e chi non vuole torna a casa: non ce l'ha ordinato il medico di fare il Giro d'Italia".
Ok, ma venendo da uno che arriva nel gruppetto dei velocisti non è molto autorevole come opinione :diavoletto:
Come no...prende più acqua rispetto ai Big :sherlock:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:19
da CicloSprint
Cento ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:13 Sicuramente oggi la tappa se la giocheranno i big della generale, e questo è già un punto a favore per lo spettacolo
Infatti con le Tre Cime modificate 2013 ci fu lo show di Nibali!!!

Infatti con le tappe modificate vince un campione!!!

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:20
da Winter
Scattista ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:18 il ciclismo è uno sport stupendo, uno sport anche nobile e complesso... in mano a dei trogloditi: corridori, squadre e organizzatori.
il problema è che l'idea del ciclismo del mondo del ciclismo attuale è diversa dalla nostra
loro vogliono un ciclismo piu facile

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:21
da Steven
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:15
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:10 Fin quando al Giro ci saranno solo squadre straniere sarà sempre questa la storia. Loro se ne sbattono dei tifosi italiani. Fare il Giro per questa gente equivale a timbrare un cartellino in ufficio. Molto meglio era il Giro senza pro Tour magari con un livello tecnico inferiore ma con corridori che si smazzavano in tutte le tappe.
E allora facciamo direttamente il Giro under 23, perché di squadre professionistiche italiane ce ne sono 3 e almeno una non sappiamo se ci sará il prossimo anno e un'altra per metà è fatta da under. Le altre sono squadre under 23 con licenza continental.

Comunque non è così, il discorso nazionale vale sempre meno nel ciclismo. Conta la visibilità e il Giro ha poca visibilità, rispetto al Tour e RCS non fa nulla per aumentarla. In Francia vendettero i diritti in chiaro a l'Equipe, di colpo il Giro venne messo in prima pagina sui giornali francesi, per la metro di Parigi c'erano i manifesti di Giro Amore Infinito. Caso strano iniziarono a partecipare i Pinot. Poi dopo 3 anni di ottimi ascolti su l'Equipe, i diritti in Francia sono stati venduti a Eurosport e addio Giro in chiaro. Non potrebbero produrre per l'estero, oltre alla diretta integrale che compra eurosport, una diretta delle ultime 2 ore, a costo più basso da vendere a canali in chiaro?
È stato proprio il Pro-Tour ad ammazzare il ciclismo italiano. Quando inizierete a capirlo? Era meglio il ciclismo prima o dopo il Pro-Tour? Il Giro era meglio prima o dopo il Pro-Tour? Credo che le risposte siano scontate. Meglio 10 Corratec che alcune squadre pro tour straniere che qui al Giro sono una vergogna per questo sport

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:21
da driesciro
CicloSprint ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:19
Cento ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:13 Sicuramente oggi la tappa se la giocheranno i big della generale, e questo è già un punto a favore per lo spettacolo
Infatti con le Tre Cime modificate 2013 ci fu lo show di Nibali!!!

Infatti con le tappe modificate vince un campione!!!
Un attacco a 3km dalla fine dopo ore di nulla... È una davvero senza senso ciò che hai scritto.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:21
da Winter
crevaison ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:19 bisognerebbe spostare il giro a giugno per garantire uno svolgimento normale della corsa
ogni anno c'è sempre qualche taglio, maggio è sempre un mese ballerino
ma non cambia nulla
non vogliono piu' i tapponi

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:22
da jumbo
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:20
Scattista ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:18 il ciclismo è uno sport stupendo, uno sport anche nobile e complesso... in mano a dei trogloditi: corridori, squadre e organizzatori.
il problema è che l'idea del ciclismo del mondo del ciclismo attuale è diversa dalla nostra
loro vogliono un ciclismo piu facile
I corridori oggi in inverno vanno ad allenarsi a Tenerife, e a febbraio vanno a correre dall'altra parte del mondo dove è estate o nel Golfo dove è sempre caldo.

Una volta i corridori in inverno andavano ad allenarsi in Liguria...

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:23
da chinaski89
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:21
crevaison ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:19 bisognerebbe spostare il giro a giugno per garantire uno svolgimento normale della corsa
ogni anno c'è sempre qualche taglio, maggio è sempre un mese ballerino
ma non cambia nulla
non vogliono piu' i tapponi
Almeno hai meno probabilità di rompimenti di balle per ghiaccio e pioggia. Poi sul discorso generale hai ragione

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:24
da gampenpass
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:15
Cento ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:13 Sicuramente oggi la tappa se la giocheranno i big della generale, e questo è già un punto a favore per lo spettacolo
l'ideale sarebbero sempre delle tappe intorno agli 80 km
cosi , i big possono giocarsi la vittoria
Allora è la migliore garanzia di una noia assoluta!!! :D

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:24
da Robdin2007
E a giugno cosa cambia...prima di tutto il ciclismo vuole dire anche corse sotta la pioggia...e poi il.loro problema sono i kilometri....vogliono a giugno con tappe di 120km ma ingaggi di millioni di euro

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:24
da chinaski89
jumbo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:22
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:20
Scattista ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:18 il ciclismo è uno sport stupendo, uno sport anche nobile e complesso... in mano a dei trogloditi: corridori, squadre e organizzatori.
il problema è che l'idea del ciclismo del mondo del ciclismo attuale è diversa dalla nostra
loro vogliono un ciclismo piu facile
I corridori oggi in inverno vanno ad allenarsi a Tenerife, e a febbraio vanno a correre dall'altra parte del mondo dove è estate o nel Golfo dove è sempre caldo.

Una volta i corridori in inverno andavano ad allenarsi in Liguria...
Ok ma questo è giustissimo uno dovrebbe essere deficiente per allenarsi in Liguria oggi, però non si può snaturare completamente uno sport andando anche a sfavorire lo spettacolo. Se spariscono gli spettatori spariscono pure loro eh

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:25
da jumbo
Robdin2007 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:24 E a giugno cosa cambia...prima di tutto il ciclismo vuole dire anche corse sotta la pioggia...e poi il.loro problema sono i kilometri....vogliono a giugno con tappe di 120km ma ingaggi di millioni di euro
Be' infatti al Tour a luglio le tappe >200 km sono ormai episodiche.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:25
da Marco Gaviglio
Non mi stancherò mai di ripeterlo: se si pensasse, con mesi di anticipo, ad un piano B tecnicamente paragonabile alla tappa originale, ci sarebbe il tempo di passare al percorso di riserva prendendo la decisione già 4-5 giorni prima della tappa in questione, e a quel punto il percorso potrebbe anche essere radicalmente diverso, perché ci sarebbe il tempo di prendere contatti con tutte le amministrazioni locali interessate dal nuovo tragitto. Arrivo a dire che si potrebbe pure prevedere di cambiare anche la sede di arrivo, prevedendo nel contratto con la città inizialmente designata la possibilità di riproporre quello stesso arrivo, magari, l'anno dopo.
Nel caso di oggi, ad esempio, si poteva approntare una tappa B tutta in Valle d'Aosta con Joux Plane o altre salite della zona, e arrivare (la butto lì) a Pila. Naturalmente, appunto, a patto di avere già previsto tutto ad ottobre scorso, quando si è annunciato il Giro, e di deciderlo all'inizio di questa settimana (quando cmq molti problemi con le autorità svizzere erano già emersi, e si conoscevano le previsioni meteo), non stamattina. E l'anno prossimo ci si riprovava con Crans Montana

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:25
da lucks83
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:14
ntun ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:12
E il povero tifoso che è su al Gran San Bernardo?
l'asilo di mia nipote.. portava tutti i bambini a vedere passare il giro..facevano il picnic aspettando i corridori a saint vincent
Io ho prenotato apposta qui ad Aosta, per il Giro.
Prima mi hanno mozzato il colle,poi annullato il passaggio direttamente.
Fate voi....

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:25
da Tour de Berghem
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:21
È stato proprio il Pro-Tour ad ammazzare il ciclismo italiano. Quando inizierete a capirlo? Era meglio il ciclismo prima o dopo il Pro-Tour? Il Giro era meglio prima o dopo il Pro-Tour? Credo che le risposte siano scontate. Meglio 10 Corratec che alcune squadre pro tour straniere che qui al Giro sono una vergogna per questo sport
no su questo non sono d'accordo, il pro-tour ha giovato immensamente al Giro come visibilità all'estero e start list.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:25
da jumbo
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:24
jumbo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:22
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:20
il problema è che l'idea del ciclismo del mondo del ciclismo attuale è diversa dalla nostra
loro vogliono un ciclismo piu facile
I corridori oggi in inverno vanno ad allenarsi a Tenerife, e a febbraio vanno a correre dall'altra parte del mondo dove è estate o nel Golfo dove è sempre caldo.

Una volta i corridori in inverno andavano ad allenarsi in Liguria...
Ok ma questo è giustissimo uno dovrebbe essere deficiente per allenarsi in Liguria oggi, però non si può snaturare completamente uno sport andando anche a sfavorire lo spettacolo. Se spariscono gli spettatori spariscono pure loro eh
Sì è per dire che in questo modo hanno perso l'abitudine al maltempo anche in allenamento.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:26
da Winter
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:23
Almeno hai meno probabilità di rompimenti di balle per ghiaccio e pioggia. Poi sul discorso generale hai ragione
ma non c'e' ghiaccio ne pioggia (cosi forte)
oggi si sarebbero fatti 6 ore di bici
se ne faranno 2 e mezza
ma d'altronde il tour fa gia' cosi

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:27
da Winter
jumbo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25
Sì è per dire che in questo modo hanno perso l'abitudine al maltempo anche in allenamento.
esatto
c'erano dei corridori (belgi ma non solo) che si esaltavano con il maltempo
oggi non succede .. non si allenano mai o quasi con la pioggia

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:27
da jumbo
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25 Non mi stancherò mai di ripeterlo: se si pensasse, con mesi di anticipo, ad un piano B tecnicamente paragonabile alla tappa originale, ci sarebbe il tempo di passare al percorso di riserva prendendo la decisione già 4-5 giorni prima della tappa in questione, e a quel punto il percorso potrebbe anche essere radicalmente diverso, perché ci sarebbe il tempo di prendere contatti con tutte le amministrazioni locali interessate dal nuovo tragitto. Arrivo a dire che si potrebbe pure prevedere di cambiare anche la sede di arrivo, prevedendo nel contratto con la città inizialmente designata la possibilità di riproporre quello stesso arrivo, magari, l'anno dopo.
Nel caso di oggi, ad esempio, si poteva approntare una tappa B tutta in Valle d'Aosta con Joux Plane o altre salite della zona, e arrivare (la butto lì) a Pila. Naturalmente, appunto, a patto di avere già previsto tutto ad ottobre scorso, quando si è annunciato il Giro, e di deciderlo all'inizio di questa settimana (quando cmq molti problemi con le autorità svizzere erano già emersi, e si conoscevano le previsioni meteo), non stamattina. E l'anno prossimo ci si riprovava con Crans Montana
Il Joux Plan è in alta Savoia.
Oggi in Val d'Aosta c'è probabilità di pioggia molto più alta che in Vallese.

Tanto per non dire cose a caso.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:27
da Filarete
Walter_White ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 10:11 Pedersen non parte
Che disdetta!

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:27
da ntun
Walter_White ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:17
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:16
Winter ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 10:56
ma il tunnel.. è a 1900
e la croix de coeur è oltre i 2100..

quella oltre i 2100 la fanno
Ma appunto non prendiamoci per il culo
Non volevano correre 6 ore, tutto lì. Vegni...

Quindi, quando al Tour li mettono per 5/6 ore a 40 gradi in mezzo a stradine con OpiOmi a bordo strada, nessuno sciopero?
al netto delle nefandezze (evidenti) dell'organizzazione, i corridori (specie stranieri) hanno abbastanza stufato
Moscon ha ragione, non vuoi correre? A casa, amen

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:28
da Steven
Togliete i numeri dalla schiena a questi pagliacci. Andate al circo, il ciclismo è sport da uomini veri.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:28
da Scattista
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25 Non mi stancherò mai di ripeterlo: se si pensasse, con mesi di anticipo, ad un piano B tecnicamente paragonabile alla tappa originale, ci sarebbe il tempo di passare al percorso di riserva prendendo la decisione già 4-5 giorni prima della tappa in questione, e a quel punto il percorso potrebbe anche essere radicalmente diverso, perché ci sarebbe il tempo di prendere contatti con tutte le amministrazioni locali interessate dal nuovo tragitto. Arrivo a dire che si potrebbe pure prevedere di cambiare anche la sede di arrivo, prevedendo nel contratto con la città inizialmente designata la possibilità di riproporre quello stesso arrivo, magari, l'anno dopo.
Nel caso di oggi, ad esempio, si poteva approntare una tappa B tutta in Valle d'Aosta con Joux Plane o altre salite della zona, e arrivare (la butto lì) a Pila. Naturalmente, appunto, a patto di avere già previsto tutto ad ottobre scorso, quando si è annunciato il Giro, e di deciderlo all'inizio di questa settimana (quando cmq molti problemi con le autorità svizzere erano già emersi, e si conoscevano le previsioni meteo), non stamattina. E l'anno prossimo ci si riprovava con Crans Montana
ma guarda che in Val d'Aosta oggi il tempo è ed era previsto ben peggiore che in Svizzera!
La tua idea ha senso, avere piani B andrebbe SEMPRE fatto, ma secondo me il caso non si applica oggi.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:28
da ntun
crevaison ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:19 bisognerebbe spostare il giro a giugno per garantire uno svolgimento normale della corsa
ogni anno c'è sempre qualche taglio, maggio è sempre un mese ballerino
scommetti che poi romperanno perchè è troppo caldo?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:28
da galliano
Non so nulla se non che tagliano, dico solo DUE PALLE.
Mi sono stufato di molti sport che non seguo più, sto cominciando a stufarmi anche del ciclismo.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:29
da jumbo
ntun ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:27
Walter_White ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:17
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:16

Ma appunto non prendiamoci per il culo
Non volevano correre 6 ore, tutto lì. Vegni...

Quindi, quando al Tour li mettono per 5/6 ore a 40 gradi in mezzo a stradine con OpiOmi a bordo strada, nessuno sciopero?
al netto delle nefandezze (evidenti) dell'organizzazione, i corridori (specie stranieri) hanno abbastanza stufato
Moscon ha ragione, non vuoi correre? A casa, amen
Al Tour da quanti anni non fanno tappe di 6 ore?
Ormai le tappe sopra i 200 km sono episodiche, 1 o 2 a edizione, e sono quelle di pianura. In montagna quando si arriva a 180 km dicono che è una tappa lunga.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:29
da Winter
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25 Non mi stancherò mai di ripeterlo: se si pensasse, con mesi di anticipo, ad un piano B tecnicamente paragonabile alla tappa originale, ci sarebbe il tempo di passare al percorso di riserva prendendo la decisione già 4-5 giorni prima della tappa in questione, e a quel punto il percorso potrebbe anche essere radicalmente diverso, perché ci sarebbe il tempo di prendere contatti con tutte le amministrazioni locali interessate dal nuovo tragitto. Arrivo a dire che si potrebbe pure prevedere di cambiare anche la sede di arrivo, prevedendo nel contratto con la città inizialmente designata la possibilità di riproporre quello stesso arrivo, magari, l'anno dopo.
Nel caso di oggi, ad esempio, si poteva approntare una tappa B tutta in Valle d'Aosta con Joux Plane o altre salite della zona, e arrivare (la butto lì) a Pila. Naturalmente, appunto, a patto di avere già previsto tutto ad ottobre scorso, quando si è annunciato il Giro, e di deciderlo all'inizio di questa settimana (quando cmq molti problemi con le autorità svizzere erano già emersi, e si conoscevano le previsioni meteo), non stamattina. E l'anno prossimo ci si riprovava con Crans Montana
è crans montana che ha pagato..
ma oggi non c'e' nessun problema meteorologico
semplicemente dopo tanti giorni di pioggia non gli andava di farsi una tappa dura

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:29
da Erinnerung
Comunque io quando parlavo del fatto di tagliare la salita alle Radici l’altro giorno pensavo proprio ad oggi…
Vegni ha premuto per fare tutta la tappa in Toscana e i corridori alla fine l’hanno spuntata per oggi..
Sarebbe stato meglio il contrario.
Tu accontentali in una tappa facile, e salva i tapponi!
In sè l’idea di avere più varietà nella lunghezza delle tappe non è sbagliata. Qualche giorno possono al che correre per 4 ore…altri giorni 6 però!

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:29
da chinaski89
jumbo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:27
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25 Non mi stancherò mai di ripeterlo: se si pensasse, con mesi di anticipo, ad un piano B tecnicamente paragonabile alla tappa originale, ci sarebbe il tempo di passare al percorso di riserva prendendo la decisione già 4-5 giorni prima della tappa in questione, e a quel punto il percorso potrebbe anche essere radicalmente diverso, perché ci sarebbe il tempo di prendere contatti con tutte le amministrazioni locali interessate dal nuovo tragitto. Arrivo a dire che si potrebbe pure prevedere di cambiare anche la sede di arrivo, prevedendo nel contratto con la città inizialmente designata la possibilità di riproporre quello stesso arrivo, magari, l'anno dopo.
Nel caso di oggi, ad esempio, si poteva approntare una tappa B tutta in Valle d'Aosta con Joux Plane o altre salite della zona, e arrivare (la butto lì) a Pila. Naturalmente, appunto, a patto di avere già previsto tutto ad ottobre scorso, quando si è annunciato il Giro, e di deciderlo all'inizio di questa settimana (quando cmq molti problemi con le autorità svizzere erano già emersi, e si conoscevano le previsioni meteo), non stamattina. E l'anno prossimo ci si riprovava con Crans Montana
Il Joux Plan è in alta Savoia.
Oggi in Val d'Aosta c'è probabilità di pioggia molto più alta che in Vallese.

Tanto per non dire cose a caso.
Ah beh ma in sto caso dire cose a caso è la specialità della casa, ci sta :titanic:

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:30
da Winter
jumbo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:29
Al Tour da quanti anni non fanno tappe di 6 ore?
Ormai le tappe sopra i 200 km sono episodiche, 1 o 2 a edizione, e sono quelle di pianura. In montagna quando si arriva a 180 km dicono che è una tappa lunga.
esattamente
una tappa di 5 ore al tour in montagna.. gia' è rara

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:30
da jumbo
Erinnerung ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:29 Comunque io quando parlavo del fatto di tagliare la salita alle Radici l’altro giorno pensavo proprio ad oggi…
Vegni ha premuto per fare tutta la tappa in Toscana e i corridori alla fine l’hanno spuntata per oggi..
Sarebbe stato meglio il contrario.
Tu accontentali in una tappa facile, e salva i tapponi!
Secondo me non sarebbe cambiato niente per la tappa di oggi, anzi avrebbero detto che siccome avevi tagliato quella, allora con lo stesso criterio si sarebbe dovuta tagliare anche questa.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:31
da Steven
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:21
È stato proprio il Pro-Tour ad ammazzare il ciclismo italiano. Quando inizierete a capirlo? Era meglio il ciclismo prima o dopo il Pro-Tour? Il Giro era meglio prima o dopo il Pro-Tour? Credo che le risposte siano scontate. Meglio 10 Corratec che alcune squadre pro tour straniere che qui al Giro sono una vergogna per questo sport
no su questo non sono d'accordo, il pro-tour ha giovato immensamente al Giro come visibilità all'estero e start list.
Ma per favore. Starting list mediocre come negli anni precedenti solo che in passato c'erano corridori italiani che onoravano al meglio la corsa. Gli stranieri vengono qui con le terze scelte salvo qualche caso sporadico. I campioni vanno tutti al tour o addirittura alla vuelta.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:31
da Benoit_Pizzuto
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25
Nel caso di oggi, ad esempio, si poteva approntare una tappa B tutta in Valle d'Aosta con Joux Plane o altre salite della zona, e arrivare (la butto lì) a Pila.
Mon amis, pourquoi non spostare l'arrivo direttamente sur le tourmalet?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:31
da ciclistapazzo
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:21
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:15
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:10 Fin quando al Giro ci saranno solo squadre straniere sarà sempre questa la storia. Loro se ne sbattono dei tifosi italiani. Fare il Giro per questa gente equivale a timbrare un cartellino in ufficio. Molto meglio era il Giro senza pro Tour magari con un livello tecnico inferiore ma con corridori che si smazzavano in tutte le tappe.
E allora facciamo direttamente il Giro under 23, perché di squadre professionistiche italiane ce ne sono 3 e almeno una non sappiamo se ci sará il prossimo anno e un'altra per metà è fatta da under. Le altre sono squadre under 23 con licenza continental.

Comunque non è così, il discorso nazionale vale sempre meno nel ciclismo. Conta la visibilità e il Giro ha poca visibilità, rispetto al Tour e RCS non fa nulla per aumentarla. In Francia vendettero i diritti in chiaro a l'Equipe, di colpo il Giro venne messo in prima pagina sui giornali francesi, per la metro di Parigi c'erano i manifesti di Giro Amore Infinito. Caso strano iniziarono a partecipare i Pinot. Poi dopo 3 anni di ottimi ascolti su l'Equipe, i diritti in Francia sono stati venduti a Eurosport e addio Giro in chiaro. Non potrebbero produrre per l'estero, oltre alla diretta integrale che compra eurosport, una diretta delle ultime 2 ore, a costo più basso da vendere a canali in chiaro?
È stato proprio il Pro-Tour ad ammazzare il ciclismo italiano. Quando inizierete a capirlo? Era meglio il ciclismo prima o dopo il Pro-Tour? Il Giro era meglio prima o dopo il Pro-Tour? Credo che le risposte siano scontate. Meglio 10 Corratec che alcune squadre pro tour straniere che qui al Giro sono una vergogna per questo sport
Se fosse come dici tu, la Eolo avrebbe già dovuto trovare decine di sponsor italiani interessati alla vetrina del Giro. Vince una tappa al Giro, fa 2 piazzamenti di prestigio con Albanese, porta la maglia azzurra con Bais e deve ancora usare Fortunato. Sa che al Giro la invitano sempre e ha bisogno di un paio di sponsor che mettano ciascuno 2.5 milioni di euro, non di due colossi. E invece non si è ancora fatto avanti nessuno. Il ciclismo in Italia non trova chi ci voglia investire, indipendentemente dal Pro-Tour. Anzi l'unica cosa che non si può imputare a Vegni è di non aiutare le professional. Chi decida di investire in una squadra professionistica italiana sa che al Giro lo invitano.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:32
da chinaski89
Benoit_Pizzuto ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:31
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25
Nel caso di oggi, ad esempio, si poteva approntare una tappa B tutta in Valle d'Aosta con Joux Plane o altre salite della zona, e arrivare (la butto lì) a Pila.
Mon amis, pourquoi non spostare l'arrivo direttamente sur le tourmalet?
Ma anche un Kilimangiaro perchè no?

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:32
da Stylus
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25 Non mi stancherò mai di ripeterlo: se si pensasse, con mesi di anticipo, ad un piano B tecnicamente paragonabile alla tappa originale, ci sarebbe il tempo di passare al percorso di riserva prendendo la decisione già 4-5 giorni prima della tappa in questione, e a quel punto il percorso potrebbe anche essere radicalmente diverso, perché ci sarebbe il tempo di prendere contatti con tutte le amministrazioni locali interessate dal nuovo tragitto. Arrivo a dire che si potrebbe pure prevedere di cambiare anche la sede di arrivo, prevedendo nel contratto con la città inizialmente designata la possibilità di riproporre quello stesso arrivo, magari, l'anno dopo.
Nel caso di oggi, ad esempio, si poteva approntare una tappa B tutta in Valle d'Aosta con Joux Plane o altre salite della zona, e arrivare (la butto lì) a Pila. Naturalmente, appunto, a patto di avere già previsto tutto ad ottobre scorso, quando si è annunciato il Giro, e di deciderlo all'inizio di questa settimana (quando cmq molti problemi con le autorità svizzere erano già emersi, e si conoscevano le previsioni meteo), non stamattina. E l'anno prossimo ci si riprovava con Crans Montana
Marco il problema non era il percorso oggi, ci si era già messi d accordo con il san Bernardo mozzato. Oggi il tempo erano le ore in sella in un clima umido. Questo ha dichiarato Carlos Verona,

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:33
da Marco Gaviglio
jumbo ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:27
Marco Gaviglio ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:25 Non mi stancherò mai di ripeterlo: se si pensasse, con mesi di anticipo, ad un piano B tecnicamente paragonabile alla tappa originale, ci sarebbe il tempo di passare al percorso di riserva prendendo la decisione già 4-5 giorni prima della tappa in questione, e a quel punto il percorso potrebbe anche essere radicalmente diverso, perché ci sarebbe il tempo di prendere contatti con tutte le amministrazioni locali interessate dal nuovo tragitto. Arrivo a dire che si potrebbe pure prevedere di cambiare anche la sede di arrivo, prevedendo nel contratto con la città inizialmente designata la possibilità di riproporre quello stesso arrivo, magari, l'anno dopo.
Nel caso di oggi, ad esempio, si poteva approntare una tappa B tutta in Valle d'Aosta con Joux Plane o altre salite della zona, e arrivare (la butto lì) a Pila. Naturalmente, appunto, a patto di avere già previsto tutto ad ottobre scorso, quando si è annunciato il Giro, e di deciderlo all'inizio di questa settimana (quando cmq molti problemi con le autorità svizzere erano già emersi, e si conoscevano le previsioni meteo), non stamattina. E l'anno prossimo ci si riprovava con Crans Montana
Il Joux Plan è in alta Savoia.
Oggi in Val d'Aosta c'è probabilità di pioggia molto più alta che in Vallese.

Tanto per non dire cose a caso.
hai ragione, ho confuso Joux Plane e Col de Joux, ma il senso del mio discorso non cambia. E che in Valle d'Aosta piova non mi sembra il problema centrale: il San Bernardo è saltato per il rifiuto degli svizzeri a sgombrare dalla neve il loro versante, mentre mi pare di capire che, per le autorità valdostane, oggi non ci sarebbe stato nessun problema a correre sulle loro strade.

E ad ogni modo, ribadisco: ne faccio un discorso generale, al di là di questa tappa.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:33
da Winter
Steven ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:31
Ma per favore. Starting list mediocre come negli anni precedenti solo che in passato c'erano corridori italiani che onoravano al meglio la corsa. Gli stranieri vengono qui con le terze scelte salvo qualche caso sporadico. I campioni vanno tutti al tour o addirittura alla vuelta.
concordo
poi non parliamo dello spettacolo

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:33
da Maìno della Spinetta
Solidarietà a Luck, Winter, e alle scuole in Valle che avevano i bimbi con disegni e bandierine a bordo strada.

Io ho raggiunto l'ufficio e farò oggi il lavoro che avevo pianificato a domani. Messaggiato il socio per un lungo domenica e messaggiato moglie per vedere amici sabato. Fino a martedì col Giro ho chiuso.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:35
da ntun
Petacchi che sotto sotto li difende mi fa salire il crimine più della situazione in sè.
Ripeto, preferisco 20 Bardiani/Corratec con ciclisti di minor livello rispetto ai cosiddetti "campioni" del World Tour.

Re: Giro 2023 - 13a tappa: Borgofranco d’Ivrea - Crans Montana (199 km)

Inviato: venerdì 19 maggio 2023, 11:35
da ntun
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 19 maggio 2023, 11:33 Solidarietà a Luck, Winter, e alle scuole in Valle che avevano i bimbi con disegni e bandierine a bordo strada.