Pagina 6 di 8

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:44
da Merlozoro
Se vuole tornare a giocarsi il Tour seriamente Tadej deve abbandonare le velleità di vittoria alla Sanremo/Fiandre/Liegi per il prossimo anno, perché ormai sono due anni che Jonas ha dimostrato di essere di un altro livello nelle 3 settimane.

Personalmente spererei in un Pogacar impegnato in tutto come questa stagione e la scorsa, ma non sono io a pagarlo :diavoletto:

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:45
da Covadonga
Lo ha distrutto..superbo..distacchi che davano soli i grandi e l'ultimo il mitico Armstrong.Che botta!!!

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:45
da Covadonga
albopaxo ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:26 l'unico modo che ha per perderlo è una giornata alla ullrich
Vingegard domani replicaaaaaaaaa

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:46
da Il Complottista
amoilciclismo ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:43 Allora gente, lo vince Pogacar sto Tour?
Magari domani Vindergaard paga lo sforzo .
1'48 è recuperabile ancora , mica sono 5'00

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:46
da kadariuk
Merlozoro ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:44 Se vuole tornare a giocarsi il Tour seriamente Tadej deve abbandonare le velleità di vittoria alla Sanremo/Fiandre/Liegi per il prossimo anno, perché ormai sono due anni che Jonas ha dimostrato di essere di un altro livello nelle 3 settimane.

Personalmente spererei in un Pogacar impegnato in tutto come questa stagione e la scorsa, ma non sono io a pagarlo :diavoletto:
Dici che con una preparazione diversa sarebbe arrivato molto più vicino? Perché batterlo oggi non mi sembra possibile

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:46
da Tommeke92
il_panta ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:40
Brakko ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:36
Thepoz ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:27 Sveglione per Pogacar, Jonas gli sta riservando lo stesso trattamento che lui fece a Roglic :D
Con la differenza che Roglic arrivò più di trenta secondi dietro a Porte e Dumoulin e più di venti a Van Aert.
Oggi, i corridori equivalenti sono arrivati un minuto e mezzo dopo Pogacar. La prestazione dello sloveno è eccezionale, quella del danese incredibile.
Concordo, se oggi non ci fosse Vingegaard parleremmo di prestazione di Pogacar eccezionale. 1' 13'' in una crono da 34', quando alla Planche, dove già aveva fatto una crono grandiosa, aveva dato 1' 21'' in 55'. Oggi Pogacar sontuoso, ma Vinge altra categoria.
Questo è un dato da tenere in considerazione. Qualsiasi opinione non può non tenere conto del fatto che oggi Pogi è andato fortissimo.
Nonostante questo ha preso una mazzata clamorosa.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:46
da frcre
Merlozoro ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:44 Se vuole tornare a giocarsi il Tour seriamente Tadej deve abbandonare le velleità di vittoria alla Sanremo/Fiandre/Liegi per il prossimo anno, perché ormai sono due anni che Jonas ha dimostrato di essere di un altro livello nelle 3 settimane.

Personalmente spererei in un Pogacar impegnato in tutto come questa stagione e la scorsa, ma non sono io a pagarlo :diavoletto:
A questo punto inizio a credere che non ci sia modo di battere questo Vingegaard che va come il miglior Pantani in salita e come il miglior Indurain a crono

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:47
da barrylyndon
In Lussembrugo, che e' la crono piu' devastante che io abbia visto, Indurain diede poco piu' di 2 secondi e 75 al km al secondo..
Pensavo di aver visto tutto con quella..
Invece oggi...pazzesco

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:48
da Tour de Berghem
Covadonga ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:45 il mitico Armstrong
gliela stai tirando al povero Jonas ? :diavoletto:

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:49
da il_panta
Covadonga ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:45 Lo ha distrutto..superbo..distacchi che davano soli i grandi e l'ultimo il mitico Armstrong.Che botta!!!
Armstrong faceva crono sui livelli di Pogacar, crono come Vingegaard nemmeno nei sogni.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:49
da JineteRojo
Lo so che probabilmente è un abbaglio.
All'arrivo vinge l'ho visto come dopo il Marie Blanque, totalmente sfinito. Quindi per me domani Pogi lo stacca
(Il tour comunque è finito)

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:49
da Covadonga
Pantani the best ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:36
barrylyndon ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:31 La miglior crono degli ultimi 40 anni, direi
Indurain Bergerac?

Ullrich St. Etienne?

Siamo a quei livelli di aria rarefatta.
game over per Pogacar..il Re è uno.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:49
da Snake
Vingeegard è il marziano leggermente più vecchio venuto fuori dal nulla per asfaltare il prodigio che tutti pensavano fosse imbattibile, 25 anni dopo la storia si ripete...

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:49
da Poohbook
La storia ci dice che senza abbuoni in due anni pogi l’ha staccato per un totale di 35 secondi in quarantadue tappe comprese crono. Io se fossi in lui mi farei qualche domanda e inizierei a pensare anche al Giro e alla Vuelta non compromettendo le classiche di primavera. Altrimenti sarà il nuovo Ullrich al tour.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:50
da chinaski89
kadariuk ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:46
Merlozoro ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:44 Se vuole tornare a giocarsi il Tour seriamente Tadej deve abbandonare le velleità di vittoria alla Sanremo/Fiandre/Liegi per il prossimo anno, perché ormai sono due anni che Jonas ha dimostrato di essere di un altro livello nelle 3 settimane.

Personalmente spererei in un Pogacar impegnato in tutto come questa stagione e la scorsa, ma non sono io a pagarlo :diavoletto:
Dici che con una preparazione diversa sarebbe arrivato molto più vicino? Perché batterlo oggi non mi sembra possibile
Ci voleva una MotoGP oggi altro che preparazione diversa. Fa benone a fare le classiche Pogi e buon per lui che ha fatto in tempo a vincere due Tour

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:51
da luigibrasili
Nembo Kiddegard...

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:51
da Covadonga
Tour de Berghem ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:48
Covadonga ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:45 il mitico Armstrong
gliela stai tirando al povero Jonas ? :diavoletto:
no è un complimento.Armstrong è stato il migliore.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:51
da Steven
Poohbook ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:49 La storia ci dice che senza abbuoni in due anni pogi l’ha staccato per un totale di 35 secondi in quarantadue tappe comprese crono. Io se fossi in lui mi farei qualche domanda e inizierei a pensare anche al Giro e alla Vuelta non compromettendo le classiche di primavera. Altrimenti sarà il nuovo Ullrich al tour.
Mi auguro anch'io di vederlo al Giro l'anno prossimo. Pogacar darebbe lustro ad una corsa come il Giro che attualmente è inferiore anche alla Vuelta.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:52
da Merlozoro
kadariuk ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:46
Merlozoro ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:44 Se vuole tornare a giocarsi il Tour seriamente Tadej deve abbandonare le velleità di vittoria alla Sanremo/Fiandre/Liegi per il prossimo anno, perché ormai sono due anni che Jonas ha dimostrato di essere di un altro livello nelle 3 settimane.

Personalmente spererei in un Pogacar impegnato in tutto come questa stagione e la scorsa, ma non sono io a pagarlo :diavoletto:
Dici che con una preparazione diversa sarebbe arrivato molto più vicino? Perché batterlo oggi non mi sembra possibile
Certo, come mai questo Vingegaard pigliava i minuti a marzo/aprile da Pogacar? Non puoi permetterti di non arrivare tirato a lucido contro questo Vingegaard. Ormai tre Tour/indizi fanno una prova.

Poi ora dipende dal ciclista che cosa vuole fare in futuro e per i prossimi Tour

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:53
da nino58
barrylyndon ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:47 In Lussembrugo, che e' la crono piu' devastante che io abbia visto, Indurain diede poco piu' di 2 secondi e 75 al km al secondo..
Pensavo di aver visto tutto con quella..
Invece oggi...pazzesco
In Lussemburgo il percorso aveva meno salita, tra l'altro.
Comunque anche a me il primo nome che è venuto in mente è stato quello di Indurain.
Pogi nei panni di Bugno.
Perchè Bugno e Pogi sono andati fortissimo.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:54
da Poohbook
Steven ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:51
Poohbook ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:49 La storia ci dice che senza abbuoni in due anni pogi l’ha staccato per un totale di 35 secondi in quarantadue tappe comprese crono. Io se fossi in lui mi farei qualche domanda e inizierei a pensare anche al Giro e alla Vuelta non compromettendo le classiche di primavera. Altrimenti sarà il nuovo Ullrich al tour.
Mi auguro anch'io di vederlo al Giro l'anno prossimo. Pogacar darebbe lustro ad una corsa come il Giro che attualmente è inferiore anche alla Vuelta.
Tanto il Giro può vincerlo anche al 30% considerando l’a isso che c’è tra lui e la concorrenza.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:54
da Covadonga
Poohbook ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:49 La storia ci dice che senza abbuoni in due anni pogi l’ha staccato per un totale di 35 secondi in quarantadue tappe comprese crono. Io se fossi in lui mi farei qualche domanda e inizierei a pensare anche al Giro e alla Vuelta non compromettendo le classiche di primavera. Altrimenti sarà il nuovo Ullrich al tour.
Ti quoto in pieno.Quello che dico io da tempo.O decide di puntare al giro,alla vuelta ed alle classiche altrimenti difficilmente vedrà altre maglie gialle.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:55
da Steven
Poohbook ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:54
Steven ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:51
Poohbook ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:49 La storia ci dice che senza abbuoni in due anni pogi l’ha staccato per un totale di 35 secondi in quarantadue tappe comprese crono. Io se fossi in lui mi farei qualche domanda e inizierei a pensare anche al Giro e alla Vuelta non compromettendo le classiche di primavera. Altrimenti sarà il nuovo Ullrich al tour.
Mi auguro anch'io di vederlo al Giro l'anno prossimo. Pogacar darebbe lustro ad una corsa come il Giro che attualmente è inferiore anche alla Vuelta.
Tanto il Giro può vincerlo anche al 30% considerando l’a isso che c’è tra lui e la concorrenza.
Infatti. Spero che prenda in considerazione di venire al Giro. Vegni paga bene i corridori stranieri che vengono a correre qui e gli disegna anche i percorsi su misura. Fossi in Pogacar verrei di corsa al Giro 2024.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:55
da Gimbatbu
:diavoletto: Conosco il mondo come va. Oggi come si dice dalle mie parti ho giocato 2 piotte al raddoppio. Non ho sofferto mai, forse un po' per il ciclismo, ma come dicevano i latini che la sapevano lunga "pecunia non olet".

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:56
da barrylyndon
albopaxo ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:37
barrylyndon ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:35
albopaxo ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:30

giro 2016
Dove al Giro 2016?
Kruiswik (o come si scrive) che all'alpe di susi diede 2 minuti a nibali e agli altri..
poi sappiamo come è finita
Beh diede 23 secondi a valverde in una cronoscalata ove nenmmeno vinse e poco piu' di 30 a Scarponi...non mi pare nemmeno paragonabile una prestazione del genere.
Questa va paragonata alla cavalcata di Froome dalla Finestre..come dimostrazione di superiorita'..
Perche' come crono, ripeto,non ho mai visto nulla del genere..

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:57
da kadariuk
chinaski89 ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:50
kadariuk ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:46
Merlozoro ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:44 Se vuole tornare a giocarsi il Tour seriamente Tadej deve abbandonare le velleità di vittoria alla Sanremo/Fiandre/Liegi per il prossimo anno, perché ormai sono due anni che Jonas ha dimostrato di essere di un altro livello nelle 3 settimane.

Personalmente spererei in un Pogacar impegnato in tutto come questa stagione e la scorsa, ma non sono io a pagarlo :diavoletto:
Dici che con una preparazione diversa sarebbe arrivato molto più vicino? Perché batterlo oggi non mi sembra possibile
Ci voleva una MotoGP oggi altro che preparazione diversa. Fa benone a fare le classiche Pogi e buon per lui che ha fatto in tempo a vincere due Tour
Concordo su tutto.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 17:58
da Covadonga
Merlozoro ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:52
kadariuk ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:46
Merlozoro ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:44 Se vuole tornare a giocarsi il Tour seriamente Tadej deve abbandonare le velleità di vittoria alla Sanremo/Fiandre/Liegi per il prossimo anno, perché ormai sono due anni che Jonas ha dimostrato di essere di un altro livello nelle 3 settimane.

Personalmente spererei in un Pogacar impegnato in tutto come questa stagione e la scorsa, ma non sono io a pagarlo :diavoletto:
Dici che con una preparazione diversa sarebbe arrivato molto più vicino? Perché batterlo oggi non mi sembra possibile
Certo, come mai questo Vingegaard pigliava i minuti a marzo/aprile da Pogacar? Non puoi permetterti di non arrivare tirato a lucido contro questo Vingegaard. Ormai tre Tour/indizi fanno una prova.

Poi ora dipende dal ciclista che cosa vuole fare in futuro e per i prossimi Tour
SIcuro.Tutti ad esaltare e giustamente la trionfanete Parigi-NIzza di Pogacar.Si vedeva che la preparazione era diversa.Pogacar è un grande purtroppo ha trovato uno più forte che non stacchi con violenti attacchi figurarsi con scattini ad 1 e mezzo dalla vetta.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:00
da StipemdioXTutti
Steven ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:51
Poohbook ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:49 La storia ci dice che senza abbuoni in due anni pogi l’ha staccato per un totale di 35 secondi in quarantadue tappe comprese crono. Io se fossi in lui mi farei qualche domanda e inizierei a pensare anche al Giro e alla Vuelta non compromettendo le classiche di primavera. Altrimenti sarà il nuovo Ullrich al tour.
Mi auguro anch'io di vederlo al Giro l'anno prossimo. Pogacar darebbe lustro ad una corsa come il Giro che attualmente è inferiore anche alla Vuelta.
Farebbe un non-stop dalla Sanremo oppure dovrebbe mollare qualche classica?

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:01
da lucks83
Pantani the best ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:36
barrylyndon ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:31 La miglior crono degli ultimi 40 anni, direi
Indurain Bergerac?

Ullrich St. Etienne?

Siamo a quei livelli di aria rarefatta.
Indurain Lussemburgo 92?
Il fatto è che erano 65 km, non 22.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:02
da Steven
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:00
Steven ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:51
Poohbook ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:49 La storia ci dice che senza abbuoni in due anni pogi l’ha staccato per un totale di 35 secondi in quarantadue tappe comprese crono. Io se fossi in lui mi farei qualche domanda e inizierei a pensare anche al Giro e alla Vuelta non compromettendo le classiche di primavera. Altrimenti sarà il nuovo Ullrich al tour.
Mi auguro anch'io di vederlo al Giro l'anno prossimo. Pogacar darebbe lustro ad una corsa come il Giro che attualmente è inferiore anche alla Vuelta.
Farebbe un non-stop dalla Sanremo oppure dovrebbe mollare qualche classica?
Io farei la classica preparazione per il Giro. Sicuramente non correrei la Sanremo e nemmeno le corse intermedie tipo Tirreno e Parigi Nizza. Si alle classiche del Nord (Fiandre e Liegi) e poi scarico fino al Giro, correndo in surplace Romandia oppure il Tour o the Alps.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:02
da Merlozoro
Più che volere Pogacar al Giro...vorrei che tentasse sta doppietta Vingegaard. È tempo che qualcuno ritenti questa impresa

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:03
da Steven
Merlozoro ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:02 Più che volere Pogacar al Giro...vorrei che tentasse sta doppietta Vingegaard. È tempo che qualcuno ritenti questa impresa
La doppietta Giro-Tour non è possibile nel ciclismo odierno.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:03
da Fantamatusa
La bici da crono in salita non dovrebbe essere un handicap?

A parità di bici avrebbe inferto distacchi anche superiori?

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:07
da Merlozoro
Steven ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:03
Merlozoro ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:02 Più che volere Pogacar al Giro...vorrei che tentasse sta doppietta Vingegaard. È tempo che qualcuno ritenti questa impresa
La doppietta Giro-Tour non è possibile nel ciclismo odierno.
Non è possibile finché non ci prova nessuno.
Kuss e Kelderman li puoi portare dietro sia a Giro che Tour...poi ci sono voci che dicono che il Giro lo vince Pogacar al 30%, a Jonas basta essere al 20% :D

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:07
da Covadonga
StipemdioXTutti ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:00
Steven ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:51
Poohbook ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:49 La storia ci dice che senza abbuoni in due anni pogi l’ha staccato per un totale di 35 secondi in quarantadue tappe comprese crono. Io se fossi in lui mi farei qualche domanda e inizierei a pensare anche al Giro e alla Vuelta non compromettendo le classiche di primavera. Altrimenti sarà il nuovo Ullrich al tour.
Mi auguro anch'io di vederlo al Giro l'anno prossimo. Pogacar darebbe lustro ad una corsa come il Giro che attualmente è inferiore anche alla Vuelta.
Farebbe un non-stop dalla Sanremo oppure dovrebbe mollare qualche classica?
scelta sua.Altrimenti hai poco da inventarti contro il re.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:07
da frcre
Merlozoro ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:02 Più che volere Pogacar al Giro...vorrei che tentasse sta doppietta Vingegaard. È tempo che qualcuno ritenti questa impresa
Vingegaard potrebbe tentarla tranquillamente.
Il giro lo vince pedalando con una gamba sola senza mai fare fuorigiri.
Potrebbe essere un buon allenamento in preparazione del tour.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:08
da Pantani the best
Bisogna semplicemente accettare che siamo dinnanzi ai 2 più forti corridori della storia per i GT perlomeno post ciclismo eroico(quindi post Coppi). La percezione della loro forza è sotto gli occhi di tutti ma comunque viene un tantino ridimensionata dal fatto che sono costretti a sfidarsi in quanto contemporanei. Proviamo a immaginarci uno scenario che vede Vingegaard senza Pogacar e viceversa. Magari altri fuoriclasse del passato hanno avuto un livello più alto di concorrenza globale(di certo non il texano dagli occhi di ghiaccio), resta il fatto che questi 2 rispetto al resto del mondo su ogni tappa di montagna partono sempre con diversi minuti di dote potenziale e oggi hanno dimostrato di avere quel vantaggio proiettato anche a cronometro(quantomeno in una crono all'interno di un GT).

Fanno davvero altro sport, una roba mai vista prima. Non ho vissuto Merckx ma lui nei GT non aveva questo strapotere(forse solo al Tour 69). Anche le migliori versioni di Armstrong, Indurain, Froome o l'Ullrich 97 erano più a portata d'uomo.

Comunque dopo oggi se Pogacar resta il miglior ciclista to court del mondo abbiamo avuto la conferma definitiva che Vingegaard è il migliore nei GT seppur lievemente. A cronometro gli è a quanto pare superiore e in salita per quanto si equivalgano penso che il danese in giornata più ispirata sia leggermente superiore a Pogacar in giornata ispirata. Questo nuovo verdetto sarà un duro colpo da incassare per lo sloveno anche in prospettiva futura. E vediamo anche se prima o poi in questo duello di marziani riesca ad inserirsi Evenepoel.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:16
da barrylyndon
Lussemburgo cambio' la carriera di Bugno...mi ricordo ancora seduto in ammiraglia sperduto a leggere i distacchi inflitti da Miguelon( 3 minuti e 40 in 65 km)
E Combloux cambiera' la carriera di Pogy...chi lo batte questo?
Neanche uno delle migliori versioni dello Sloveno viste finora..
Va dove non c'e' lui', almeno per un paio d'anni..

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:16
da Covadonga
Pantani the best ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:08 Bisogna semplicemente accettare che siamo dinnanzi ai 2 più forti corridori della storia per i GT perlomeno post ciclismo eroico(quindi post Coppi). La percezione della loro forza è sotto gli occhi di tutti ma comunque viene un tantino ridimensionata dal fatto che sono costretti a sfidarsi in quanto contemporanei. Proviamo a immaginarci uno scenario che vede Vingegaard senza Pogacar e viceversa. Magari altri fuoriclasse del passato hanno avuto un livello più alto di concorrenza globale(di certo non il texano dagli occhi di ghiaccio), resta il fatto che questi 2 rispetto al resto del mondo su ogni tappa di montagna partono sempre con diversi minuti di dote potenziale e oggi hanno dimostrato di avere quel vantaggio proiettato anche a cronometro(quantomeno in una crono all'interno di un GT).

Fanno davvero altro sport, una roba mai vista prima. Non ho vissuto Merckx ma lui nei GT non aveva questo strapotere(forse solo al Tour 69). Anche le migliori versioni di Armstrong, Indurain, Froome o l'Ullrich 97 erano più a portata d'uomo.

Comunque dopo oggi se Pogacar resta il miglior ciclista to court del mondo abbiamo avuto la conferma definitiva che Vingegaard è il migliore nei GT seppur lievemente. A cronometro gli è a quanto pare superiore e in salita per quanto si equivalgano penso che il danese in giornata più ispirata sia leggermente superiore a Pogacar in giornata ispirata. Questo nuovo verdetto sarà un duro colpo da incassare per lo sloveno anche in prospettiva futura. E vediamo anche se prima o poi in questo duello di marziani riesca ad inserirsi Evenepoel.
Pogacar sarebbe il più forte nella storia del tour post Coppi?.Per favore.
Oggi Pogacar non è migliore in nulla rispetto a Vingegard ed oggi ne è la conferma.

Altri saranno d'accordo altri meno: già Pogacar ha poche possibilità contro questo danese se non fa le classiche e si prepara per il tour al meglio,figuarsi se continua a dettar legga alla tirreno,all'amstel o alla parigi-nizza.Tanto contro questo Vingegard la palla non la vede più(se poi l'abbia mai vista) figurarsi parlare ora che è meglio del danese.Grande Vingegard

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:16
da frcre
Vingegaard negli ultimi 6300 metri:

13'21", 415 metri di dislivello, 1865 di vam con un km quasi in pianura e due e mezzo al 5%

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:18
da Covadonga
barrylyndon ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:16 Lussemburgo cambio' la carriera di Bugno...mi ricordo ancora seduto in ammiraglia sperduto a leggere i distacchi inflitti da Miguelon( 3 minuti e 40 in 65 km)
E Combloux cambiera' la carriera di Pogy...chi lo batte questo?
Neanche uno delle migliori versioni dello Sloveno viste finora..
Va dove non c'e' lui', almeno per un paio d'anni..
Molti lo vedranno come uno sminuimento ed una fuga.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:20
da barrylyndon
Covadonga ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:16
Pantani the best ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:08 Bisogna semplicemente accettare che siamo dinnanzi ai 2 più forti corridori della storia per i GT perlomeno post ciclismo eroico(quindi post Coppi). La percezione della loro forza è sotto gli occhi di tutti ma comunque viene un tantino ridimensionata dal fatto che sono costretti a sfidarsi in quanto contemporanei. Proviamo a immaginarci uno scenario che vede Vingegaard senza Pogacar e viceversa. Magari altri fuoriclasse del passato hanno avuto un livello più alto di concorrenza globale(di certo non il texano dagli occhi di ghiaccio), resta il fatto che questi 2 rispetto al resto del mondo su ogni tappa di montagna partono sempre con diversi minuti di dote potenziale e oggi hanno dimostrato di avere quel vantaggio proiettato anche a cronometro(quantomeno in una crono all'interno di un GT).

Fanno davvero altro sport, una roba mai vista prima. Non ho vissuto Merckx ma lui nei GT non aveva questo strapotere(forse solo al Tour 69). Anche le migliori versioni di Armstrong, Indurain, Froome o l'Ullrich 97 erano più a portata d'uomo.

Comunque dopo oggi se Pogacar resta il miglior ciclista to court del mondo abbiamo avuto la conferma definitiva che Vingegaard è il migliore nei GT seppur lievemente. A cronometro gli è a quanto pare superiore e in salita per quanto si equivalgano penso che il danese in giornata più ispirata sia leggermente superiore a Pogacar in giornata ispirata. Questo nuovo verdetto sarà un duro colpo da incassare per lo sloveno anche in prospettiva futura. E vediamo anche se prima o poi in questo duello di marziani riesca ad inserirsi Evenepoel.
Pogacar sarebbe il più forte nella storia del tour post Coppi?.Per favore.
Oggi Pogacar non è migliore in nulla rispetto a Vingegard ed oggi ne è la conferma.

Altri saranno d'accordo altri meno: già Pogacar ha poche possibilità contro questo danese se non fa le classiche e si prepara per il tour al meglio,figuarsi se continua a dettar legga alla tirreno,all'amstel o alla parigi-nizza.Tanto contro questo Vingegard la palla non la vede più(se poi l'abbia mai vista) figurarsi parlare ora che è meglio del danese.Grande Vingegard
Pogacar finora e' un fuoriclasse a tutto tondo...Vingegaard per ora e' fuori categoria solo, solo per modo di dire, al Tour..
Tra i due preferisco di gran lunga lo Sloveno...non che Vingegaard non faccia niente prima del Tour...ma converrai che battere VDP al Fiandre dona qualche lustro in piu' che battere Landa e A Yates ai Baschi e al Delfinato.. con rispetto parlando,si intende..

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:21
da barrylyndon
Covadonga ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:18
barrylyndon ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:16 Lussemburgo cambio' la carriera di Bugno...mi ricordo ancora seduto in ammiraglia sperduto a leggere i distacchi inflitti da Miguelon( 3 minuti e 40 in 65 km)
E Combloux cambiera' la carriera di Pogy...chi lo batte questo?
Neanche uno delle migliori versioni dello Sloveno viste finora..
Va dove non c'e' lui', almeno per un paio d'anni..
Molti lo vedranno come uno sminuimento ed una fuga.
in 22 km un minuto e 40 di distacco? O il tour abolisce le crono o Pogacar e' meglio che cambi bersagli stagionali.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:21
da Pantani the best
Covadonga ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:16
Pantani the best ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:08 Bisogna semplicemente accettare che siamo dinnanzi ai 2 più forti corridori della storia per i GT perlomeno post ciclismo eroico(quindi post Coppi). La percezione della loro forza è sotto gli occhi di tutti ma comunque viene un tantino ridimensionata dal fatto che sono costretti a sfidarsi in quanto contemporanei. Proviamo a immaginarci uno scenario che vede Vingegaard senza Pogacar e viceversa. Magari altri fuoriclasse del passato hanno avuto un livello più alto di concorrenza globale(di certo non il texano dagli occhi di ghiaccio), resta il fatto che questi 2 rispetto al resto del mondo su ogni tappa di montagna partono sempre con diversi minuti di dote potenziale e oggi hanno dimostrato di avere quel vantaggio proiettato anche a cronometro(quantomeno in una crono all'interno di un GT).

Fanno davvero altro sport, una roba mai vista prima. Non ho vissuto Merckx ma lui nei GT non aveva questo strapotere(forse solo al Tour 69). Anche le migliori versioni di Armstrong, Indurain, Froome o l'Ullrich 97 erano più a portata d'uomo.

Comunque dopo oggi se Pogacar resta il miglior ciclista to court del mondo abbiamo avuto la conferma definitiva che Vingegaard è il migliore nei GT seppur lievemente. A cronometro gli è a quanto pare superiore e in salita per quanto si equivalgano penso che il danese in giornata più ispirata sia leggermente superiore a Pogacar in giornata ispirata. Questo nuovo verdetto sarà un duro colpo da incassare per lo sloveno anche in prospettiva futura. E vediamo anche se prima o poi in questo duello di marziani riesca ad inserirsi Evenepoel.
Pogacar sarebbe il più forte nella storia del tour post Coppi?.Per favore.
Oggi Pogacar non è migliore in nulla rispetto a Vingegard ed oggi ne è la conferma.

Altri saranno d'accordo altri meno: già Pogacar ha poche possibilità contro questo danese se non fa le classiche e si prepara per il tour al meglio,figuarsi se continua a dettar legga alla tirreno,all'amstel o alla parigi-nizza.Tanto contro questo Vingegard la palla non la vede più(se poi l'abbia mai vista) figurarsi parlare ora che è meglio del danese.Grande Vingegard
Evidentemente non hai letto il mio post se mi metti in bocca "Pogacar il più forte corridore della storia del Tour post Coppi".

È dire che ho pure sottolineato che per quanto Pogacar resti il miglior corridore al mondo tutto tondo Vingegaard ha confermato di essere leggermente superiore a lui nei GT.

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:24
da Pino_82
Io sono del lodo, rivediamoli il prossimo anno con una preparazione mirata e senza intoppi entrambi, poi avremo un verdetto più definitivo

Quest'anno un Vinge così me lo aspettavo, un Pogi così con l'incidente avuto, non era affatto scontato
Stanno facendo entrambi un impresa (date le aspettative)

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:26
da Fantamatusa
Io rimango ancora maggiormente sbalordito che abbia inflitto quei distacchi in salita con la bici da crono.


Ciccone, facendo 2 km a tutta è riuscito a mala pena a fare meglio sul GPM...

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:26
da frcre
barrylyndon ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:21
Covadonga ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:18
barrylyndon ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:16 Lussemburgo cambio' la carriera di Bugno...mi ricordo ancora seduto in ammiraglia sperduto a leggere i distacchi inflitti da Miguelon( 3 minuti e 40 in 65 km)
E Combloux cambiera' la carriera di Pogy...chi lo batte questo?
Neanche uno delle migliori versioni dello Sloveno viste finora..
Va dove non c'e' lui', almeno per un paio d'anni..
Molti lo vedranno come uno sminuimento ed una fuga.
in 22 km un minuto e 40 di distacco? O il tour abolisce le crono o Pogacar e' meglio che cambi bersagli stagionali.
Ma il problema non é il minuto e 40 a crono.
Il problema é che quello che gli dà 1 minuto e 40 a crono va come il miglior Pantani in salita.
Una volta i cronoman, passisti guadagnavano molto a crono, decisamente di più di 1'40", ma poi in salita dovevano difendersi dagli attacchi degli scalatori.
Oggi il miglior cronoman e il miglior scalatore sono la stessa persona

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:28
da HOTDOG
Guardo il ciclismo dal 1991 e non ho mai visto niente del genere né da Indurain né da Ullrich né da Armstrong né da Pantani (lui ovviamente in salita, non a cronometro) né da nessun altro...Merckx non l'ho visto e dunque se qualcuno trova sue prestazioni superiori a questa di Vingegaard le pubblichi

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:29
da frcre
Terzo a nove minuti in un percorso con crono di 20km e tappe di montagna da juniores
Di che stiamo parlando.
Con i percorsi di un tempo questo dava mezz'ora al terzo

Re: Tour 2023 - 16^ tappa - Passy > Combloux - cronometro (22.4km)

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:30
da Pantani the best
lucks83 ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 18:01
Pantani the best ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:36
barrylyndon ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 17:31 La miglior crono degli ultimi 40 anni, direi
Indurain Bergerac?

Ullrich St. Etienne?

Siamo a quei livelli di aria rarefatta.
Indurain Lussemburgo 92?
Il fatto è che erano 65 km, non 22.
Mah io tutta questa certezza che la migliore crono della carriera di Miguelon sia quella di Lussemburgo 92 non ce l'ho. Mi rivedo i distacchi della crono di Bergerac e la penso esattamente all'opposto;
Tappa 9 (Périgueux - Bergerac, 64 km)

1. Miguel Indurain nel 1h15'58"
2. Tony Rominger a 2'00"
3. Armand de Las Cuevas a 4'22"
4. Thierry Marie a 4'45"
5. Chris Boardman a 5'27"
6. Bjarne Riis a 5'33"
7. Davy a 5'35"
8. Abraham Olano a 5'45"
9. Arturas Kasputis a 6'01"
10. Piotr Ugrumov a 6'04"

2 minuti a Rominger uno dei migliori specialisti della storia. Il resto oltre 4' a De Las Cuevas, oltre 5' a Boardman, Riis, Olano. 6' a Ugrumov. 9' a Virenque, 11' a Pantani, ma di cosa parliamo.

Poi ripeto che non sottovaluterei la crono di Ullrich a St Etienne nel 97 dove diede 3' a tutti, compresa gente come Olano e Riis.
Invece Armstrong che in epoca più moderna ha vinto più cronometro tra tutti al Tour paga il fatto di aver avuto come contemporaneo Ullrich(e qui torniamo al discorso su Vingegaard e Pogacar) che pur con tutti i limiti che aveva a cronometro anche post 97 era una forza della natura e anche per questo motivo il texano infliggeva distacchi meno roboanti. Ma a cronometro Armstrong è stato a sua volta un mostro.