Re: Tadej Pogacar 2024
Inviato: venerdì 5 aprile 2024, 17:23
Se vuoi andare veloce in gara dovrai pur provare anche in allenamento del resto eh
Ma io proverei anche a uscire di strada una o due volte in allenamento e a saltare il fosso come ha fatto Evenepoel... bisognerà pur provare a rischiare la vita in allenamento del resto, altrimenti come si fa se capita in corsa?chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 17:23 Se vuoi andare veloce in gara dovrai pur provare anche in allenamento del resto eh
Che vadano forte pure in allenamente è vero,ma è vero anche che loro sono abituati a scendere cosi,quindi in realtà per loro non stanno rischiandolucks83 ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 16:15Che si prendono rischi assurdi anche in allenamento lo posso testimoniare anche io....a Bormio e Livigno li ho visti scendere a velocità assurde...herbie ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 16:02no, sono d'accordo. Ma in allenamento lo puoi fare...è per quello che non drammatizzerei troppo questo tipo di fratture.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 15:44
Si, certamente un atleta ha tempo di recupero più brevi rispetto a un normale amatore.
Ma va anche considerato il tipo di fratture subìte.
Ho letto un intervista a un medico di medicina dello sport belga: diceva di andarci cauti con i tempi di recupero di Van Aert, perché le costole vanno fatte guarire perfettamente.
In caso contrario, dovesse verificarsi un' altra caduta e queste costole non saldate al 100% dovessero rompersi nuovamente, si rischia la perforazione del polmone.
Ora: io e te possiamo anche permetterci di andare in giro in bici con le costole ancora malandate, che tanto regoliamo la velocità a piacere, dosiamo lo sforzo, cerchiamo di evitare tutti i rischi.
Ma un ciclista professionista, quando è in gara (e spesso anche in allenamento) è una macchina che spinge al 100% delle sue potenzialità, con tutti i rischi annessi..
Vale la pena affrettare un recupero da infortuni di questo tipo?
Poi è già qualche anno che vedo corridori prendersi rischi assurdi in allenamento, tipo superare alla cieca autobus in discesa o comunque scendere a velocità alte col traffico aperto, fidandosi dei copertoncini larghi e dei freni a disco. Lì uno se la cerca, perchè per togliersi di ruota il cicloamatore di turno che al massimo ti chiede dove corri la settimana prossima, non vale la pena rischiare infortuni seri.
Si, ma in questo caso il problema è che le strade sono aperte al traffico.jan80 ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 21:51Che vadano forte pure in allenamente è vero,ma è vero anche che loro sono abituati a scendere cosi,quindi in realtà per loro non stanno rischiandolucks83 ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 16:15Che si prendono rischi assurdi anche in allenamento lo posso testimoniare anche io....a Bormio e Livigno li ho visti scendere a velocità assurde...herbie ha scritto: ↑venerdì 5 aprile 2024, 16:02
no, sono d'accordo. Ma in allenamento lo puoi fare...è per quello che non drammatizzerei troppo questo tipo di fratture.
Poi è già qualche anno che vedo corridori prendersi rischi assurdi in allenamento, tipo superare alla cieca autobus in discesa o comunque scendere a velocità alte col traffico aperto, fidandosi dei copertoncini larghi e dei freni a disco. Lì uno se la cerca, perchè per togliersi di ruota il cicloamatore di turno che al massimo ti chiede dove corri la settimana prossima, non vale la pena rischiare infortuni seri.
Quella di Aru ?Walter_White ha scritto: ↑domenica 21 aprile 2024, 16:12 Per me il Fiandre '23 se la gioca con LPDBF come impresa ciclistica del secolo
La Planche rimane una grandissima impresa, un po' come lo sono la Bardonecchia di Froome, Fuente De di Contador, l'Amstel di VDP o il Granon di Vinge, momenti che hanno definito un'era o un corridore. A mio avviso sono però uno scalino sotto il Fiandre 2023, momento di congiunzione con il passato e motivo per cui accomuniamo Tadej a corridori come Hinault o Merckx, non solo per come vince ma anche per cosa vince e quanto è versatileWalter_White ha scritto: ↑domenica 21 aprile 2024, 16:12 Per me il Fiandre '23 se la gioca con LPDBF come impresa ciclistica del secolo
Tadej sarà favorito in tutte le gare da un giorno che affronterà, tranne forse la Roubaix. Sanremo, Fiandre, Liegi, Lombardia sono gare in cui può vincere o ha già vinto, specie nelle ultime due vedo pochi contendenti se Vinge non si decide a cimentarsi con ambizioni. E pure il Fiandre, tolto VDP ha una marcia in più rispetto a tutti gli altri. Poi Ardenne, E3, Strade Bianche, classiche italiane e canadesi... Brutta storia per gli avversari, senza contare i GT. Rischia seriamente di fare la stagione più iconica dai tempi di RocheBeppugrillo ha scritto: ↑domenica 21 aprile 2024, 16:07 Spero ci sia ancora molto da vedere da parte di questa generazione, ma dopo queste classiche ho sempre più l'impressione che il Fiandre di Pogacar, quando è andato a vincere nel giardino di Van der Poel, rimarrà la più grande impresa del decennio.
E sono pure sempre più convinto che tra Pogacar e gli altri, VdP compreso, ci sia un abisso. Nonostante siano fenomeni anche loro.
E mi pare uno capacissimo di andare a ballare la sera prima di una corsa
Come non fanno testo le due Liegi di Remco allora. Però non mi ricordo di averlo letto in giro. Anzi ricordo un giubilo incontenibile (anche in risposta ad alcuni provocatori/odiatori del belga).
Certo, ma infatti Remco ha vinto stra meritatamente in entrambi i casi. Solo che se si dice che la vittoria di oggi non fa testo, poi allora bisogna usare sempre lo stesso metro di giudizio, per me ridicolo. Sennò si fanno contare le vittorie che più ci piacciono, a preferenza.
Infatti io mi riferivo a quel messaggio lì. Ci siamo dovuti sentire per mesi le storie circa il Tour di Nibali proprio per la questione dovuta alle cadute di Contador e Froome. Purtroppo dal giorno della tremenda caduta ai Baschi sapevamo che per Tadej le cose si sarebbero ulteriormente semplificate e non solo per la Liegi, com'è vero che proprio una caduta lo scorso anno gli negó la tripletta leggendaria sulle Ardenne, per giunta dopo aver vinto il Fiandre.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 0:04Certo, ma infatti Remco ha vinto stra meritatamente in entrambi i casi. Solo che se si dice che la vittoria di oggi non fa testo, poi allora bisogna usare sempre lo stesso metro di giudizio, per me ridicolo. Sennò si fanno contare le vittorie che più ci piacciono, a preferenza.
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 0:20Infatti io mi riferivo a quel messaggio lì. Ci siamo dovuti sentire per mesi le storie circa il Tour di Nibali proprio per la questione dovuta alle cadute di Contador e Froome. Purtroppo dal giorno della tremenda caduta ai Baschi sapevamo che per Tadej le cose si sarebbero ulteriormente semplificate e non solo per la Liegi, com'è vero che proprio una caduta lo scorso anno gli negó la tripletta leggendaria sulle Ardenne, per giunta dopo aver vinto il Fiandre.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 0:04Certo, ma infatti Remco ha vinto stra meritatamente in entrambi i casi. Solo che se si dice che la vittoria di oggi non fa testo, poi allora bisogna usare sempre lo stesso metro di giudizio, per me ridicolo. Sennò si fanno contare le vittorie che più ci piacciono, a preferenza.
Poi è chiaro, ci sono discorsi che possono avere un senso se impostati in maniera diversa. Per quel che mi riguarda Froome e Thomas non avevano nulla nel loro talento che potesse giustificare la vittoria anche di una sola gara a tappe, però ci sono toccati e per anni ce li siamo dovuti sorbire. Al netto degli albi d'oro però io mai mi sognerei di affermare che Froome occupa un posto più alto di Pantani nella storia di questo sport. Ma pure di un Fignon per intenderci, nonostante in materia di gare a tappe abbia vinto di più di entrambi.
Mi sento di escludere la Vuelta.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 11:32 Se fa doppietta secondo voi prova pure la Vuelta o punta diretto a Zurigo+Lombardia?![]()
Io credo la seconda sinceramente. Sia perché vincere tre gt in un anno mi pare impensabile anche per lui (sì nonostante Kuss '23, ricordiamoci che sarà al via di due gt nella stessa stagione per la prima volta in assoluto), sia perché al mondiale ci tiene tantissimo, e dopo la vuelta sarebbe sfatto.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 11:32 Se fa doppietta secondo voi prova pure la Vuelta o punta diretto a Zurigo+Lombardia?![]()
Non ne ha bisogno. A fine carriera avrà guadagnato più di un 6 esagerato.
beh comunque en passant l'oro nella maratona alle Olimpiadi è alla sua portata, eh.
Oddio, anche in Ruanda nel 2025 si troverà bene, dovrebbe essere un mini Fiandrelucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 11:58Mi sento di escludere la Vuelta.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 11:32 Se fa doppietta secondo voi prova pure la Vuelta o punta diretto a Zurigo+Lombardia?![]()
Per me farebbe Zurigo e Lombardia per un' annata da leggenda.
Poi mondiali così adatti a lui non so quanti c'è ne saranno in futuro, di Vuelte da vincere ce ne sono eccome, invece
Si, ma considera che Tadej sembra soffrire un po' il caldo.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:44Oddio, anche in Ruanda nel 2025 si troverà bene, dovrebbe essere un mini Fiandrelucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 11:58Mi sento di escludere la Vuelta.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 11:32 Se fa doppietta secondo voi prova pure la Vuelta o punta diretto a Zurigo+Lombardia?![]()
Per me farebbe Zurigo e Lombardia per un' annata da leggenda.
Poi mondiali così adatti a lui non so quanti c'è ne saranno in futuro, di Vuelte da vincere ce ne sono eccome, invece
Quello sicurolucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:47Si, ma considera che Tadej sembra soffrire un po' il caldo.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:44Oddio, anche in Ruanda nel 2025 si troverà bene, dovrebbe essere un mini Fiandre
Zurigo sembra più adatto anche per il clima, e poi meglio togliersi subito il pensiero...![]()
Beh oltre al Mur de Kigali, se il percorso è quello che era uscito fuori tempo fa, dovrebbe esserci pure il Mount Kigali nell'ultimo giro. Cosa può essere più adatta a Tadej di un mix tra Liegi e Fiandre?Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:44 Oddio, anche in Ruanda nel 2025 si troverà bene, dovrebbe essere un mini Fiandre
Allora per i 4 trampolini è nel suo elemento ideale...lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:47Si, ma considera che Tadej sembra soffrire un po' il caldo.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:44Oddio, anche in Ruanda nel 2025 si troverà bene, dovrebbe essere un mini Fiandre
Zurigo sembra più adatto anche per il clima, e poi meglio togliersi subito il pensiero...![]()
Mi ero perso sta cosa. Ma che bel percorso sarebbePatate ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:55Beh oltre al Mur de Kigali, se il percorso è quello che era uscito fuori tempo fa, dovrebbe esserci pure il Mount Kigali nell'ultimo giro. Cosa può essere più adatta a Tadej di un mix tra Liegi e Fiandre?Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:44 Oddio, anche in Ruanda nel 2025 si troverà bene, dovrebbe essere un mini Fiandre![]()
Tra l'altro anche Montreal e quello francese del 2027 potrebbero essere molto adatti, quindi le chance non gli mancherebbero
![]()
Si, ma è talmente superiore alla concorrenza che verrà obbligato ad affrontare i 4 trampolini in salita.Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 13:01Allora per i 4 trampolini è nel suo elemento ideale...lucks83 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:47Si, ma considera che Tadej sembra soffrire un po' il caldo.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:44
Oddio, anche in Ruanda nel 2025 si troverà bene, dovrebbe essere un mini Fiandre
Zurigo sembra più adatto anche per il clima, e poi meglio togliersi subito il pensiero...![]()
Ma questo sarebbe il circuito? Di 43 km??Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 13:19Mi ero perso sta cosa. Ma che bel percorso sarebbePatate ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:55Beh oltre al Mur de Kigali, se il percorso è quello che era uscito fuori tempo fa, dovrebbe esserci pure il Mount Kigali nell'ultimo giro. Cosa può essere più adatta a Tadej di un mix tra Liegi e Fiandre?Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:44 Oddio, anche in Ruanda nel 2025 si troverà bene, dovrebbe essere un mini Fiandre![]()
Tra l'altro anche Montreal e quello francese del 2027 potrebbero essere molto adatti, quindi le chance non gli mancherebbero
![]()
![]()
Credo che sia riferito solo al circuito dell' ultimo giro, prima non dovrebbero affrontare il mount Kigali, se non ho capito male.Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 15:25Ma questo sarebbe il circuito? Di 43 km??Walter_White ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 13:19Mi ero perso sta cosa. Ma che bel percorso sarebbePatate ha scritto: ↑lunedì 22 aprile 2024, 12:55
Beh oltre al Mur de Kigali, se il percorso è quello che era uscito fuori tempo fa, dovrebbe esserci pure il Mount Kigali nell'ultimo giro. Cosa può essere più adatta a Tadej di un mix tra Liegi e Fiandre?![]()
Tra l'altro anche Montreal e quello francese del 2027 potrebbero essere molto adatti, quindi le chance non gli mancherebbero
![]()
![]()
![]()