Pagina 6 di 9
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:01
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:49
Babylon ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:47
Ayuso al cambio bici in un momento delicato, spenderà qualcosa per rientrare
Rientrato, ma adesso deve risalire tutto il gruppo e la strada non è proprio larghissima.
Mi sembra abbia fatto comunque fatica a rientrare....
Non mi è parso brillante.
Anche a me.
Invece il gruppo è tirato dalla Bahrain ed è anche in leggera rimonta, quindi immagino che oggi Tiberi stia bene. Vediamo cosa combina.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:06
da Babylon
lucks83 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:59
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:49
Babylon ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:47
Ayuso al cambio bici in un momento delicato, spenderà qualcosa per rientrare
Rientrato, ma adesso deve risalire tutto il gruppo e la strada non è proprio larghissima.
Mi sembra abbia fatto comunque fatica a rientrare....
Non mi è parso brillante.
quoto, magari è stato un momento di sforzo che non si aspettava di dover fare e recupera bene, ma non è un bel segnale
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:07
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:46
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:22
Per me Pantani è il mito
Possono fare tutto quello che vogliono.. resterà il mito
Quello che sta facendo vingegaard ha dell incredibile
Trovo assurdo criticarlo perché non fa il Lombardia..o la liegi
Uno che ad ogni salita stacca tutti..
Sarebbe meglio se facesse Liegi e Lombardia, però ecco, anche io trovo assurdo che appena vinta una tappa come ha fatto ieri, in tanti invece di celebrarlo iniziano a dar giù con le critiche perché non fa la Liegi. Boh.
Semmai, io sottolineerei che poteva attendere la tappa odierna per fare il vuoto, invece ha voluto fare voce grossa anche ieri con una salita non terribile che terminava ai - 25. Si è pure assunto il rischio di dover gestire una discesa con la necessità di non farsi riavvicinare dagli inseguitori.
Ps: Pantani è sempre Pantani
A scanso di equivoci io non l' ho criticato perché non fa la Liegi e il Lombardia.
Che tra l'altro ha fatto un passato, fino al 2022.
Ha corso tre Liegi e tre Lombardia, con risultati non eccezionali diciamo.
Il mio semmai e un rammarico, perché sarebbe un grande spettacolo, soprattutto al Lombardia, vederlo battagliare al top con Taddeo.
Per il resto, la questione su quanto vince più di Pantani per me non si pone, epoche diverse, modi opposti di approcciarsi alle gare di inizio anno.
Il Panta le correva per mettere a punto la forma e la gamba, Vingo ci arriva già tirato a lucido. Perché è al 100% della forma, a scanso di equivoci: uno che fa più di 7watt per kg per più di 10 minuti in un tratto in salita di 5 km non può andare più forte di così.
Poi Pantani non ha mai vinto un Delfinato perché non lo ha mai fatto, visto che doppiava Giro e Tour, e allo svizzera del 1995 ci arrivò con ancora le croste in faccia e il ginocchio non a posto, dopo che lo investirono prima del Giro.
Altrimenti chissà..
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:09
da Babylon
Attaccano la salita con 1'10", nessuna speranza di arrivare per i fuggitivi, peccato per carapaz
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:10
da Walter_White
Con quanto vince Vinge secondo voi oggi? Io dico 50"/1'
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:11
da matteo.conz
Bravo Carapaz! Anche se non al top, finalmente batte un colpo
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:12
da Babylon
Hindley-O'Connor vogliono il podio, bello vedere un'iniziativa che non sia della Visma
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:13
da Babylon
Walter_White ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:10
Con quanto vince Vinge secondo voi oggi? Io dico 50"/1'
Idem, forse Hindley fa meglio e perde solo 30"
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:15
da Babylon
Del toro in difficoltà, che ritmo comunque
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:21
da chinaski89
Se ciao
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:23
da Walter_White
Incredibile, pazzesco, sradicato di ruota con una violenza inaudita
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:23
da driesciro
Vingegaard sale uguale ad Armstrong
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:23
da kadariuk
Pauroso comunque, accellera a piacimento, una capacità anaerobica allucinante.

Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:24
da GregLemond
Io a Pantani voglio bene, pazzesco.
Quello nella mia firma, al di la di tutto, uguale.
Ma come questo non ho mai visto nessuno in salita.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:24
da Stylus
Bah, troppo forte. Tra classiche, giro e tour, si annuncia una stagione con ben pochi duelli.
Sul resto degli umani quello che per ora mi pare più indietro è Mas comunque
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:24
da Steven
Vingegaard è giusto al 40% della condizione. Al tour farà il solito monologo perché di fatto avra' zero avversari
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:25
da Winter
driesciro ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:23
Vingegaard sale uguale ad Armstrong
Completamente differente
Lance era sempre sui pedali
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:26
da Babylon
Unica sorpresa, Ayuso ha retto il colpo più a lungo di quanto pensassi, ma temo abbia fatto un fuorigiri non indifferente. Vediamo se contengono i due inseguitori ma mi paiono in difficoltà. Bravo comunque a Hindley per avere avuto il coraggio di provare.
La giovane coppia dell'UAE comunque sta smentendo quanto avevo pensato.
Comunque mai visto un corridore a cui basta sempre UNO scatto per fare la differenza. Vinge impressionante.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:26
da IlDucadiQuadalto
Attacco
violentissimo del Re Pescatore!
Si è proprio voluto togliere di ruota Ayuso
Del Toro il nuovo Almeida
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:26
da Winter
GregLemond ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:24
Io a Pantani voglio bene, pazzesco.
Quello nella mia firma, al di la di tutto, uguale.
Ma come questo non ho mai visto nessuno in salita.
Stessa impressione
Poi su tutti i tipi di salita
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:26
da matteo.conz
Mamma come va!
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:27
da Steven
driesciro ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:23
Vingegaard sale uguale ad Armstrong
Per scrivere una cosa del genere non hai mai visto Armstrong. Il quale non saliva mai da seduto ma rilanciando spesso l'azione alzandosi sui pedali. Vingegaard sale come Froome: frullata iniziale e poi seduto fino alla fine della salita
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:27
da GregLemond
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:25
driesciro ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:23
Vingegaard sale uguale ad Armstrong
Completamente differente
Lance era sempre sui pedali
Esatto.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:28
da Steven
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:25
driesciro ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:23
Vingegaard sale uguale ad Armstrong
Completamente differente
Lance era sempre sui pedali
Parecchi qui dentro hanno conoscenze ciclistiche che partono da Vingegaard in avanti. Lasciali perdere
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:30
da GregLemond
Steven ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:28
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:25
driesciro ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:23
Vingegaard sale uguale ad Armstrong
Completamente differente
Lance era sempre sui pedali
Parecchi qui dentro hanno conoscenze ciclistiche che partono da Vingegaard in avanti. Lasciali perdere
Questo è un po' estrem però come paragone

Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:30
da aleph
Oggi meno devastante di ieri, forse gli inseguitori un pelino meglio.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:30
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:46
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:22
Per me Pantani è il mito
Possono fare tutto quello che vogliono.. resterà il mito
Quello che sta facendo vingegaard ha dell incredibile
Trovo assurdo criticarlo perché non fa il Lombardia..o la liegi
Uno che ad ogni salita stacca tutti..
Sarebbe meglio se facesse Liegi e Lombardia, però ecco, anche io trovo assurdo che appena vinta una tappa come ha fatto ieri, in tanti invece di celebrarlo iniziano a dar giù con le critiche perché non fa la Liegi. Boh.
Semmai, io sottolineerei che poteva attendere la tappa odierna per fare il vuoto, invece ha voluto fare voce grossa anche ieri con una salita non terribile che terminava ai - 25. Si è pure assunto il rischio di dover gestire una discesa con la necessità di non farsi riavvicinare dagli inseguitori.
Ps: Pantani è sempre Pantani
Concordo
Bisogna capire che ha una bimba di 3 anni (stessa età del mio)
Tra stage e corse quante volte sarà a casa
La vuelta vuol dire un mese via
Aggiungere il Lombardia significa altri giorni lontano
Lo capisco
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:31
da Winter
aleph ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:30
Oggi meno devastante di ieri, forse gli inseguitori un pelino meglio.
Sembra in allenamento
Manca solo che tira fuori il cellulare
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:31
da kadariuk
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:25
driesciro ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:23
Vingegaard sale uguale ad Armstrong
Completamente differente
Lance era sempre sui pedali
Magari intende per la sensazione di supremazia che trasmette.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:32
da Babylon
aleph ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:30
Oggi meno devastante di ieri, forse gli inseguitori un pelino meglio.
Lo sforzo di ieri in solitaria si fa sentire
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:33
da Winter
Tiberi?
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:33
da Walter_White
Pidcock non ho ancora capito cosa intende diventare su strada
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:35
da driesciro
Steven ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:27
driesciro ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:23
Vingegaard sale uguale ad Armstrong
Per scrivere una cosa del genere non hai mai visto Armstrong. Il quale non saliva mai da seduto ma rilanciando spesso l'azione alzandosi sui pedali. Vingegaard sale come Froome: frullata iniziale e poi seduto fino alla fine della salita
A me dà la stessa impressione di dominio e anche sullo scatto mi è sembrato lui. Poi dopo sale sempre seduto e quindi non ci sta il paragone
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:36
da driesciro
Steven ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:28
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:25
driesciro ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:23
Vingegaard sale uguale ad Armstrong
Completamente differente
Lance era sempre sui pedali
Parecchi qui dentro hanno conoscenze ciclistiche che partono da Vingegaard in avanti. Lasciali perdere
Menomale che ci sei tu che sei l'enciclopedia del ciclismo
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:36
da aleph
Hindley non lo fa il Giro immagino?
Del Toro

Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:36
da bicycleran
Meno impressionante di ieri, quasi umano.
Tranne lo scatto, che è stato pazzesco.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:37
da chinaski89
Babylon ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:32
aleph ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:30
Oggi meno devastante di ieri, forse gli inseguitori un pelino meglio.
Lo sforzo di ieri in solitaria si fa sentire
Ho visto come si fa sentire

(scherzo eh, capisco che intendi)
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:37
da GregLemond
driesciro ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:35
Steven ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:27
driesciro ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:23
Vingegaard sale uguale ad Armstrong
Per scrivere una cosa del genere non hai mai visto Armstrong. Il quale non saliva mai da seduto ma rilanciando spesso l'azione alzandosi sui pedali. Vingegaard sale come Froome: frullata iniziale e poi seduto fino alla fine della salita
A me dà la stessa impressione di dominio e anche sullo scatto mi è sembrato lui. Poi dopo sale sempre seduto e quindi non ci sta il paragone
Cosi condivido.
Anche se, la cosa straordinaria del Danese è che il primo colpo da subito il KO
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:38
da bicycleran
Bravissimi Hindley e Ayuso per averci provato e per aver limitato i danni
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:38
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:30
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:46
Winter ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 15:22
Per me Pantani è il mito
Possono fare tutto quello che vogliono.. resterà il mito
Quello che sta facendo vingegaard ha dell incredibile
Trovo assurdo criticarlo perché non fa il Lombardia..o la liegi
Uno che ad ogni salita stacca tutti..
Sarebbe meglio se facesse Liegi e Lombardia, però ecco, anche io trovo assurdo che appena vinta una tappa come ha fatto ieri, in tanti invece di celebrarlo iniziano a dar giù con le critiche perché non fa la Liegi. Boh.
Semmai, io sottolineerei che poteva attendere la tappa odierna per fare il vuoto, invece ha voluto fare voce grossa anche ieri con una salita non terribile che terminava ai - 25. Si è pure assunto il rischio di dover gestire una discesa con la necessità di non farsi riavvicinare dagli inseguitori.
Ps: Pantani è sempre Pantani
Concordo
Bisogna capire che ha una bimba di 3 anni (stessa età del mio)
Tra stage e corse quante volte sarà a casa
La vuelta vuol dire un mese via
Aggiungere il Lombardia significa altri giorni lontano
Lo capisco
Oltretutto l'anno scorso si diceva che correva poco, poi a Vuelta finita erano quasi 70 giorni, che per gli standard attuali sono tanti.
Oggi comunque meno devastante.
Ps:ancora male gli italiani. Poi più tardi facciamo i conti
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:41
da Tommeke92
Comunque molto bravi sia Hindley che ci ha provato, che Ayuso, considerando anche il problema che ha avuto. In fondo in sei km hanno perso meno di 30" da un fenomeno assoluto. A leggere tanti commenti sembra che siano arrivati a 3 minuti

Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:42
da Pantani the best
GregLemond ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:24
Io a Pantani voglio bene, pazzesco.
Quello nella mia firma, al di la di tutto, uguale.
Ma come questo non ho mai visto nessuno in salita.
Per me Vingegaard è sicuramente il più forte in salita post Pantani e chi lo considera superiore al Pirata non mi perfetto certo di etichettare il tutto come una bestemmia.
Dico semplicemente che si sostenevano le stesse cose dopo Hautacam 2000, Verbier 2009, ecc., ogni volta è così. Ai tempi di Contador addirittura si arrivò alla teoria che in una tappa monosalita fosse superiore a Pantani(ma quando mai).
Le impressioni del momento spesso offuscano certe valutazioni. Consiglio di andarsi a rivedere qualche scalata di Pantani prima di afferrmare certe cose con nonchalance. Per esempio cosa sta facendo oggi di così speciale da giustificare di non aver mai visto nessuno così forte in salita? Oropa 99, Pampeago 99 e Campiglio 99 sono scalate che non hanno assolutamente nulla da invidiare a qualsiasi performance fatta da Vingegaard in salita, anzi.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:45
da kadariuk
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:41
Comunque molto bravi sia Hindley che ci ha provato, che Ayuso, considerando anche il problema che ha avuto. In fondo in sei km hanno perso meno di 30" da un fenomeno assoluto. A leggere tanti commenti sembra che siano arrivati a 3 minuti
A me ha impressionato lo scatto, posto che come diceva un altro utente, fa la differenza al primo allungo ma si è girato ha visto che c'era ancora Ayuso dietro ed ha accelerato ancora una volta.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:45
da Luca90
del toro secondo me come tempo di scalata dovrebbe essere 2° a una 20" da vingegaard... impressionante e allo stesso tempo strana la scalata del messicano...
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:45
da StipemdioXTutti
Io non ho capito perché Ala provi la fuga in queste tappe. Tieniti le forze per domani no?
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:46
da GregLemond
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:42
GregLemond ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:24
Io a Pantani voglio bene, pazzesco.
Quello nella mia firma, al di la di tutto, uguale.
Ma come questo non ho mai visto nessuno in salita.
Per me Vingegaard è sicuramente il più forte in salita post Pantani e chi lo considera superiore al Pirata non mi perfetto certo di etichettare il tutto come una bestemmia.
Dico semplicemente che si sostenevano le stesse cose dopo Hautacam 2000, Verbier 2009, ecc., ogni volta è così. Ai tempi di Contador addirittura si arrivò alla teoria che in una tappa monosalita fosse superiore a Pantani(ma quando mai...).
Le impressioni del momento spesso offuscano certe valutazioni. Consiglio di andarsi a rivedere qualche scalata di Pantani prima di afferrare certe cose con nonchalance. Per esempio cosa sta facendo oggi di così speciale da giustificare di non aver mai visto nessuno così forte in salita. Oropa 99, Pampeago 99 e Campiglio 99 sono scalate che non hanno assolutamente nulla da invidiare a qualsiasi performance fatta da Vingegaard in salita, anzi.
Guarda, etichetta serenamente quello che vuoi, come vuoi
Se fuggissi il confronto non sarei su un forum.
Sai cosa sta facendo di speciale, senza parlare di "prestazioni monosalita"?
Vince la Tirreno Adriatico, per esempio, dominando ogni qual volta si sale.
Cosi come al Gran Camino.
Cosi come a 2 Tour.
Poi, se vuoi discutere, con me si parla di ciclismo fino a domani..
Se vuoi portare avanti il verbo in maniera acritica, ti leggo con piacere comunque.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:47
da StipemdioXTutti
Vingegaard partito troppo presto, avendo meno forze di ieri.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:48
da Tommeke92
kadariuk ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:45
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:41
Comunque molto bravi sia Hindley che ci ha provato, che Ayuso, considerando anche il problema che ha avuto. In fondo in sei km hanno perso meno di 30" da un fenomeno assoluto. A leggere tanti commenti sembra che siano arrivati a 3 minuti
A me ha impressionato lo scatto, posto che come diceva un altro utente, fa la differenza al primo allungo ma si è girato ha visto che c'era ancora Ayuso dietro ed ha accelerato ancora una volta.
Certo ha impressionato anche me, però poi non ha fatto il gap che mi aspettavo, e nello stesso tempo i due che hanno provato a tenerlo poi non sono saltati ma hanno mantenuto un vantaggio sugli inseguitori. Mi sembrava giusto sottolinearlo.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:52
da herbie
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:42
GregLemond ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:24
Io a Pantani voglio bene, pazzesco.
Quello nella mia firma, al di la di tutto, uguale.
Ma come questo non ho mai visto nessuno in salita.
Per me Vingegaard è sicuramente il più forte in salita post Pantani e chi lo considera superiore al Pirata non mi perfetto certo di etichettare il tutto come una bestemmia.
Dico semplicemente che si sostenevano le stesse cose dopo Hautacam 2000, Verbier 2009, ecc., ogni volta è così. Ai tempi di Contador addirittura si arrivò alla teoria che in una tappa monosalita fosse superiore a Pantani(ma quando mai).
Le impressioni del momento spesso offuscano certe valutazioni. Consiglio di andarsi a rivedere qualche scalata di Pantani prima di afferrmare certe cose con nonchalance. Per esempio cosa sta facendo oggi di così speciale da giustificare di non aver mai visto nessuno così forte in salita? Oropa 99, Pampeago 99 e Campiglio 99 sono scalate che non hanno assolutamente nulla da invidiare a qualsiasi performance fatta da Vingegaard in salita, anzi.
ma si per ora ancora mi deve avvicinare Contador....Pogacar stesso per me non è inferiore, anche se leggermente meno da salita lunga e grande dislivello.
E tra Pantani e Vingegaard se ne saranno visti almeno una decina di scalatori del livello del danese, a dir poco.
Re: Tirreno Adriatrico 2024
Inviato: sabato 9 marzo 2024, 16:52
da GregLemond
herbie ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:52
Pantani the best ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:42
GregLemond ha scritto: ↑sabato 9 marzo 2024, 16:24
Io a Pantani voglio bene, pazzesco.
Quello nella mia firma, al di la di tutto, uguale.
Ma come questo non ho mai visto nessuno in salita.
Per me Vingegaard è sicuramente il più forte in salita post Pantani e chi lo considera superiore al Pirata non mi perfetto certo di etichettare il tutto come una bestemmia.
Dico semplicemente che si sostenevano le stesse cose dopo Hautacam 2000, Verbier 2009, ecc., ogni volta è così. Ai tempi di Contador addirittura si arrivò alla teoria che in una tappa monosalita fosse superiore a Pantani(ma quando mai).
Le impressioni del momento spesso offuscano certe valutazioni. Consiglio di andarsi a rivedere qualche scalata di Pantani prima di afferrmare certe cose con nonchalance. Per esempio cosa sta facendo oggi di così speciale da giustificare di non aver mai visto nessuno così forte in salita? Oropa 99, Pampeago 99 e Campiglio 99 sono scalate che non hanno assolutamente nulla da invidiare a qualsiasi performance fatta da Vingegaard in salita, anzi.
ma si per ora ancora mi deve avvicinare Contador....Pogacar stesso per me non è inferiore, anche se leggermente meno da salita lunga e grande dislivello.
E tra Pantani e Vingegaard se ne saranno visti almeno una decina di scalatori del livello del danese, a dir poco.
Me li elenchi per favore?