Pagina 6 di 10

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 19:36
da JineteRojo
Fake news

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 21:10
da Principe
Parigi-Roubaix, il cappellino lanciato tra le ruote di Van der Poel per cercare di farlo cadere:

https://video.repubblica.it/sport/parig ... 397/467356

Non mi pare che se ne parli altrove: dopo la birra al Giro delle Fiandre, arriva questa. Mi pare di capire che ci sia un gruppo organizzato di persone che lo prende di mira. Chissà cosa c'è dietro. :sherlock:

Fossimo nel calcio, darei per certo il ricatto degli ultrà per soldi. Qui non si capisce, con lui che reagisce pure sputando :sherlock:

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 22:11
da Tommeke92
JineteRojo ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 19:36 Fake news
Perché?

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: martedì 9 aprile 2024, 0:12
da JineteRojo
Tommeke92 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 22:11
JineteRojo ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 19:36 Fake news
Perché?
Ero in vena di teorie strane leggendo il forum in questi giorni :diavoletto:

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: martedì 9 aprile 2024, 0:19
da marc
Per Nibali MVDP può vincere la Liegi. Io, che non sono nessuno, credo di no. Ma l'attesa per me è già a mille, a due settimane dalla gara.

Spero riesca a ingaggiare la sfida con Pogi. Forza magico Mathieu!

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: martedì 9 aprile 2024, 7:42
da Allabersagliera
IlLince ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 17:45 Mathieu accarezza la bici, gli altri la strangolano :diavoletto: https://sporza.be/nl/2024/04/08/terwijl ... 560226497/
Qualcuno saprebbe dirmi in quale anno partecipò alla Roubaix questo corridore? Era sicuramente del sud Italia, e credo militasse in una formazione minore, all'epoca, ma non mi ricordo il nome
stimmate-padre-pio.jpg
stimmate-padre-pio.jpg (76.73 KiB) Visto 6568 volte

Comunque, dopo quell'esperienza si diffuse l'uso dei guanti:

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: martedì 9 aprile 2024, 8:19
da Primo86
"Mamma, pare che sono Santo Anzà"

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 13:03
da Brakko
marc ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 0:19 Per Nibali MVDP può vincere la Liegi. Io, che non sono nessuno, credo di no. Ma l'attesa per me è già a mille, a due settimane dalla gara.

Spero riesca a ingaggiare la sfida con Pogi. Forza magico Mathieu!
Secondo me MVDP puo' trarre dalla Liegi anche indicazioni molto importanti sulle sue concrete possibilita' di difendere il titolo mondiale, visto che il circuito di Zurigo, per quanto non facile, mi sembra meno duro della corsa belga.
FINAL_CIRCUIT-1536x477.png
FINAL_CIRCUIT-1536x477.png (76.17 KiB) Visto 6328 volte

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 13:05
da Brakko
E comunque la donna che ha lanciato il cappello ha dichiarato per mezzo del suo avvocato che non voleva mica far cadere van der Poel... Eh, certo: stava giocando con amici a Ultimate fresbee con il cappellino e si sono trovati per caso lungo il tracciato mentre passava il campione del mondo :hammer:

https://nos.nl/artikel/2516210-vrouw-di ... edoelingen

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 13:12
da luketaro
marc ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 0:19 Per Nibali MVDP può vincere la Liegi. Io, che non sono nessuno, credo di no. Ma l'attesa per me è già a mille, a due settimane dalla gara.

Spero riesca a ingaggiare la sfida con Pogi. Forza magico Mathieu!
mvdp ha fatto una top10 al Lombardia (a 6 minuti). Altra fase della carriera, altro periodo storico, altro percorso, ecc. Per me può anche lottare per la vittoria, ma dipende dagli avversari che trova e dalla condotta di gara.
Potenzialmente, potrebbe essere ad una sola caduta dall'essere uno dei favorito (se non il favorito).

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 13:28
da Road Runner
luketaro ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 13:12
marc ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 0:19 Per Nibali MVDP può vincere la Liegi. Io, che non sono nessuno, credo di no. Ma l'attesa per me è già a mille, a due settimane dalla gara.

Spero riesca a ingaggiare la sfida con Pogi. Forza magico Mathieu!
mvdp ha fatto una top10 al Lombardia (a 6 minuti). Altra fase della carriera, altro periodo storico, altro percorso, ecc. Per me può anche lottare per la vittoria, ma dipende dagli avversari che trova e dalla condotta di gara.
Potenzialmente, potrebbe essere ad una sola caduta dall'essere uno dei favorito (se non il favorito).
Quell'anno si era staccato sul muro di Sormano, ma in discesa e poi lungo il lago, da solo, era quasi arrivato alla scia delle ammiraglie, ma
le hanno stoppate.
Fosse riuscito a rientrare, non avrebbe vinto lo stesso, con Civiglio e San Fermo ancora da fare, ma sarebbe arrivato di sicuro a ben meno di 6 minuti.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 13:34
da Filarete
Road Runner ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 13:28
luketaro ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 13:12
marc ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 0:19 Per Nibali MVDP può vincere la Liegi. Io, che non sono nessuno, credo di no. Ma l'attesa per me è già a mille, a due settimane dalla gara.

Spero riesca a ingaggiare la sfida con Pogi. Forza magico Mathieu!
mvdp ha fatto una top10 al Lombardia (a 6 minuti). Altra fase della carriera, altro periodo storico, altro percorso, ecc. Per me può anche lottare per la vittoria, ma dipende dagli avversari che trova e dalla condotta di gara.
Potenzialmente, potrebbe essere ad una sola caduta dall'essere uno dei favorito (se non il favorito).
Quell'anno si era staccato sul muro di Sormano, ma in discesa e poi lungo il lago, da solo, era quasi arrivato alla scia delle ammiraglie, ma
le hanno stoppate.
Fosse riuscito a rientrare, non avrebbe vinto lo stesso, con Civiglio e San Fermo ancora da fare, ma sarebbe arrivato di sicuro a ben meno di 6 minuti.
Considerando che non era in un grande stato di forma, ottenne un ottimo risultato.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 13:36
da Babylon
luketaro ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 13:12
marc ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 0:19 Per Nibali MVDP può vincere la Liegi. Io, che non sono nessuno, credo di no. Ma l'attesa per me è già a mille, a due settimane dalla gara.

Spero riesca a ingaggiare la sfida con Pogi. Forza magico Mathieu!
mvdp ha fatto una top10 al Lombardia (a 6 minuti). Altra fase della carriera, altro periodo storico, altro percorso, ecc. Per me può anche lottare per la vittoria, ma dipende dagli avversari che trova e dalla condotta di gara.
Potenzialmente, potrebbe essere ad una sola caduta dall'essere uno dei favorito (se non il favorito).
La vittoria al Lombardia rimarrà una bella chimera mi sa, dal 2020 sono cambiate tantissimo le cose sia per questa corsa che per la Liegi. Ritmo e parco partecipanti sono ad oggi di livello veramente molto alto. In più lui va per i 30 mentre gente come Pogi, Vinge, Remco è ben più giovane. Ma pure Landa, Mas, Hindley, un Pidcock, un Van Aert o il Vlasov di turno partirebbero con i favori del pronostico. Dovrebbe fare una preparazione ad hoc in un periodo in cui potrebbe vincere a ripetizione sul Poggio e sulle Pietre, dire la sua nelle Ardenne, battere il record di Mondiali in CX e diventare una leggenda anche nella MTB.
Dubito che se l'accolli, poi spero che comunque qualche volta partecipi a prescindere perchè è sempre bello vederlo in gara.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 13:46
da Babylon
Brakko ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 13:03
marc ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 0:19 Per Nibali MVDP può vincere la Liegi. Io, che non sono nessuno, credo di no. Ma l'attesa per me è già a mille, a due settimane dalla gara.

Spero riesca a ingaggiare la sfida con Pogi. Forza magico Mathieu!
Secondo me MVDP puo' trarre dalla Liegi anche indicazioni molto importanti sulle sue concrete possibilita' di difendere il titolo mondiale, visto che il circuito di Zurigo, per quanto non facile, mi sembra meno duro della corsa belga.

FINAL_CIRCUIT-1536x477.png
Un percorso abbastanza duro ma la Liegi mi sembra assai più esigente. Se si presenta tirato a lucido è in lizza, è quasi due mesi dopo le Olimpiadi.

Inoltre Pogacar alla Liegi avrà Hirschi, Ayuso e Almeida a fargli il ritmo per triturare gli avversari prima del suo attacco. Al Mondiale Roglic non lo vedo bene nelle vesti di gregario, quindi Novak, Tratnik o Mohoric, non al livello UAE in gare con altimetria del genere. Poi vabbè lui può staccare tutti lo stesso, ma sarà più difficile

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 15:03
da Short Arm
marc ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 0:19 Per Nibali MVDP può vincere la Liegi. Io, che non sono nessuno, credo di no. Ma l'attesa per me è già a mille, a due settimane dalla gara.

Spero riesca a ingaggiare la sfida con Pogi. Forza magico Mathieu!
Da una parte ha senso escluderlo a priori dalla lotta per la vittoria, per quanto scritto sopra da altri.

Però l'aspettativa c'è, l'ha creata lui stesso con le sue recenti prestazioni.
Inoltre, ho capito che ormai vuol provare a vincere - che non vuol dire riuscirci - tutto quello che gli manca.
Se per il Lombardia servirebbe una preparazione mirata (e forse nemmeno basterebbe), per la Liegi, con questa gamba, questa testa (questa squadra?) e tutto, può pensare di impensierire Pogacar (e non solo).

Di certo Mathieu non genera indifferenza.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 15:24
da Tommeke92
Short Arm ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 15:03
marc ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 0:19 Per Nibali MVDP può vincere la Liegi. Io, che non sono nessuno, credo di no. Ma l'attesa per me è già a mille, a due settimane dalla gara.

Spero riesca a ingaggiare la sfida con Pogi. Forza magico Mathieu!
Da una parte ha senso escluderlo a priori dalla lotta per la vittoria, per quanto scritto sopra da altri.

Però l'aspettativa c'è, l'ha creata lui stesso con le sue recenti prestazioni.
Inoltre, ho capito che ormai vuol provare a vincere - che non vuol dire riuscirci - tutto quello che gli manca.
Se per il Lombardia servirebbe una preparazione mirata (e forse nemmeno basterebbe), per la Liegi, con questa gamba, questa testa (questa squadra?) e tutto, può pensare di impensierire Pogacar (e non solo).

Di certo Mathieu non genera indifferenza.
Sicuramente. Anche solo che ci provi è già una cosa bellissima per me. Credo che la squadra per la Liegi non sia allo stesso livello di quella vista domenica, ma non dovrebbe essere il problema principale per lui.
È che, con altri avversari e nel modo in cui spesso si sviluppavano le Liegi negli anni precedenti, lo avrei visto tranquillamente in grado di vincere con qualche azione "folle" (per l'epoca Valverde ad esempio) da lontano, quindi anticipando i corridori più leggeri, scalatori o ardennisti. Ma con Tadej, e lo stesso sarebbe stato con Remco, sai che la corsa sarà impostata per essere più selettiva possibile già dalla Redoute, almeno.
Vediamo, sono molto curioso di vedere che tipo di gara proverà a fare.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 16:32
da Pavé
Babylon ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 13:36
luketaro ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 13:12
marc ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 0:19 Per Nibali MVDP può vincere la Liegi. Io, che non sono nessuno, credo di no. Ma l'attesa per me è già a mille, a due settimane dalla gara.

Spero riesca a ingaggiare la sfida con Pogi. Forza magico Mathieu!
mvdp ha fatto una top10 al Lombardia (a 6 minuti). Altra fase della carriera, altro periodo storico, altro percorso, ecc. Per me può anche lottare per la vittoria, ma dipende dagli avversari che trova e dalla condotta di gara.
Potenzialmente, potrebbe essere ad una sola caduta dall'essere uno dei favorito (se non il favorito).
La vittoria al Lombardia rimarrà una bella chimera mi sa, dal 2020 sono cambiate tantissimo le cose sia per questa corsa che per la Liegi. Ritmo e parco partecipanti sono ad oggi di livello veramente molto alto. In più lui va per i 30 mentre gente come Pogi, Vinge, Remco è ben più giovane. Ma pure Landa, Mas, Hindley, un Pidcock, un Van Aert o il Vlasov di turno partirebbero con i favori del pronostico. Dovrebbe fare una preparazione ad hoc in un periodo in cui potrebbe vincere a ripetizione sul Poggio e sulle Pietre, dire la sua nelle Ardenne, battere il record di Mondiali in CX e diventare una leggenda anche nella MTB.
Dubito che se l'accolli, poi spero che comunque qualche volta partecipi a prescindere perchè è sempre bello vederlo in gara.
Per il Lombardia ci vorrebbe un ritorno a percorsi morbidi. O magari un nuovo Oleg Tinkov che offre un premio di qualche milione a chi vince le 5 monumento...così vedremmo Pogi alla Roubaix e MVDP al Lombardia.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 18:18
da Stylus
Se riuscisse a vincere mai a Liegi, secondo me invece il Giro di Lombardia sarebbe fattibilissimo.
Parliamo dello stesso organizzatore che ha più e più volte modellato vari tracciati dei Giri d'Italia per renderli appetibili ai vari papabili leader di turno, immaginatevi la situazione nel caso in cui MVDP avesse già conquistato le 4 classiche monumento e mancasse il solo Lombardia, sono sicurissimo che Vegni o chi per lui tenterebbe di rendere il percorso il più accessibile possibile già da quest'anno, se accadesse, l'occasione per creare un Evento sarebbe troppo ghiotta.

E le idee, non mancano, senza dover per forza immaginare altri sedi di arrivo (Lecco o Varese, ma su ciò RCS ha poco potere) a mio avviso Van der Poel potrebbe farcela a vincere un percorso con arrivo a Bergamo, sulla falsa riga di quello del 2016, o, ancor meglio, del 2014, dove anche Gilbert riuscì a piazzarsi con lo stesso tempo del vincitore (miglior piazzamento fuori dall'arrivo di Lecco). Ma dirò di più, visto che ormai il Muro di Sormano è chimera, anche il percorso dell'ultimo Lombardia, con un San Fermo in meno (tipo il percorso 2009, anch'esso vinto da Gilbert, che non considero così inferiore all'olandese in salita) è alla portata. Decisamente più alla portata di una Liegi con il percorso classico secondo me.

Certo, non sarebbe mai il favorito numero uno come nelle classiche del Nord, perché gente come Pogacar sarà sempre strafavorita e Vingegaard sano, Roglic ed Evenepoel, forse anche Van Aert, su questi percorsi gli sono ancora superiori; devono allinearsi anche un paio di pianeti, ma di questi tempi, non è cosa poi così improbabile..

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 19:11
da herbie
Stylus ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 18:18 Se riuscisse a vincere mai a Liegi, secondo me invece il Giro di Lombardia sarebbe fattibilissimo.
Parliamo dello stesso organizzatore che ha più e più volte modellato vari tracciati dei Giri d'Italia per renderli appetibili ai vari papabili leader di turno, immaginatevi la situazione nel caso in cui MVDP avesse già conquistato le 4 classiche monumento e mancasse il solo Lombardia, sono sicurissimo che Vegni o chi per lui tenterebbe di rendere il percorso il più accessibile possibile già da quest'anno, se accadesse, l'occasione per creare un Evento sarebbe troppo ghiotta.

E le idee, non mancano, senza dover per forza immaginare altri sedi di arrivo (Lecco o Varese, ma su ciò RCS ha poco potere) a mio avviso Van der Poel potrebbe farcela a vincere un percorso con arrivo a Bergamo, sulla falsa riga di quello del 2016, o, ancor meglio, del 2014, dove anche Gilbert riuscì a piazzarsi con lo stesso tempo del vincitore (miglior piazzamento fuori dall'arrivo di Lecco). Ma dirò di più, visto che ormai il Muro di Sormano è chimera, anche il percorso dell'ultimo Lombardia, con un San Fermo in meno (tipo il percorso 2009, anch'esso vinto da Gilbert, che non considero così inferiore all'olandese in salita) è alla portata. Decisamente più alla portata di una Liegi con il percorso classico secondo me.
Gilbert andava un po' più forte di Van Der Poel su salite medio-lunghe e su dislivelli totali da 4000.
Io penso che una Liegi con una ottima squadra e correndo in difesa sarebbe difficile ma non impossibile, l'unico problema è la Roche aux Faucons, il Lombardia quasi impossibile a meno di modificare radicalmente il percorso.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 20:49
da chinaski89
Stylus ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 18:18 Se riuscisse a vincere mai a Liegi, secondo me invece il Giro di Lombardia sarebbe fattibilissimo.
Parliamo dello stesso organizzatore che ha più e più volte modellato vari tracciati dei Giri d'Italia per renderli appetibili ai vari papabili leader di turno, immaginatevi la situazione nel caso in cui MVDP avesse già conquistato le 4 classiche monumento e mancasse il solo Lombardia, sono sicurissimo che Vegni o chi per lui tenterebbe di rendere il percorso il più accessibile possibile già da quest'anno, se accadesse, l'occasione per creare un Evento sarebbe troppo ghiotta.

E le idee, non mancano, senza dover per forza immaginare altri sedi di arrivo (Lecco o Varese, ma su ciò RCS ha poco potere) a mio avviso Van der Poel potrebbe farcela a vincere un percorso con arrivo a Bergamo, sulla falsa riga di quello del 2016, o, ancor meglio, del 2014, dove anche Gilbert riuscì a piazzarsi con lo stesso tempo del vincitore (miglior piazzamento fuori dall'arrivo di Lecco). Ma dirò di più, visto che ormai il Muro di Sormano è chimera, anche il percorso dell'ultimo Lombardia, con un San Fermo in meno (tipo il percorso 2009, anch'esso vinto da Gilbert, che non considero così inferiore all'olandese in salita) è alla portata. Decisamente più alla portata di una Liegi con il percorso classico secondo me.

Certo, non sarebbe mai il favorito numero uno come nelle classiche del Nord, perché gente come Pogacar sarà sempre strafavorita e Vingegaard sano, Roglic ed Evenepoel, forse anche Van Aert, su questi percorsi gli sono ancora superiori; devono allinearsi anche un paio di pianeti, ma di questi tempi, non è cosa poi così improbabile..
Giro di Lombardia 2016 fattibilissimo mi pare molto fantascientifica come ipotesi, guarda che era un percorso durissimo mi sa che ti confondi con altre versioni, Sant'Antonio da quel lato che è pure più duro dell' altro (che comunque non scherza) sono 6.5 km al 9% con punte al 15-16 e 3 km in mezzo che non mollano mai, Vdp i primi li vede col binocolo con Berbenno e Valcava nelle gambe e dopo ancora miragolo-selvino. Molto meno alla portata di una Liegi altro che, è forse la versione più dura con arrivo a BG di sempre quella

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 21:03
da Walter_White
Mathieu col percorso 2016 farebbe fatica a fare top 10, con quello del 2014 sarebbe il favoritissimo, Van Aert prima dovrebbe correrlo per capire le sue chance....

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 21:04
da Slegar
Il vero limite di Van der Poel per Liegi e Lombardia (dato per appurato che la discesa dalla Colama di Sormano non sarà più riproposta) si chiama Tadej Pogačar.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 21:09
da lucks83
herbie ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 19:11
Stylus ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 18:18 Se riuscisse a vincere mai a Liegi, secondo me invece il Giro di Lombardia sarebbe fattibilissimo.
Parliamo dello stesso organizzatore che ha più e più volte modellato vari tracciati dei Giri d'Italia per renderli appetibili ai vari papabili leader di turno, immaginatevi la situazione nel caso in cui MVDP avesse già conquistato le 4 classiche monumento e mancasse il solo Lombardia, sono sicurissimo che Vegni o chi per lui tenterebbe di rendere il percorso il più accessibile possibile già da quest'anno, se accadesse, l'occasione per creare un Evento sarebbe troppo ghiotta.

E le idee, non mancano, senza dover per forza immaginare altri sedi di arrivo (Lecco o Varese, ma su ciò RCS ha poco potere) a mio avviso Van der Poel potrebbe farcela a vincere un percorso con arrivo a Bergamo, sulla falsa riga di quello del 2016, o, ancor meglio, del 2014, dove anche Gilbert riuscì a piazzarsi con lo stesso tempo del vincitore (miglior piazzamento fuori dall'arrivo di Lecco). Ma dirò di più, visto che ormai il Muro di Sormano è chimera, anche il percorso dell'ultimo Lombardia, con un San Fermo in meno (tipo il percorso 2009, anch'esso vinto da Gilbert, che non considero così inferiore all'olandese in salita) è alla portata. Decisamente più alla portata di una Liegi con il percorso classico secondo me.
Gilbert andava un po' più forte di Van Der Poel su salite medio-lunghe e su dislivelli totali da 4000.
Io penso che una Liegi con una ottima squadra e correndo in difesa sarebbe difficile ma non impossibile, l'unico problema è la Roche aux Faucons, il Lombardia quasi impossibile a meno di modificare radicalmente il percorso.
Lo stesso MVDP ha dichiarato che il Lombardia è una corsa troppo dura per lui.
Un motivo ci sarà e lui si conosce benissimo, sa perfettamente quali corse sono adatte a lui, quali potrebbero essere alla sua portata e quali no.
E infatti la Liegi la corre.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 21:15
da lucks83
chinaski89 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 20:49
Stylus ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 18:18 Se riuscisse a vincere mai a Liegi, secondo me invece il Giro di Lombardia sarebbe fattibilissimo.
Parliamo dello stesso organizzatore che ha più e più volte modellato vari tracciati dei Giri d'Italia per renderli appetibili ai vari papabili leader di turno, immaginatevi la situazione nel caso in cui MVDP avesse già conquistato le 4 classiche monumento e mancasse il solo Lombardia, sono sicurissimo che Vegni o chi per lui tenterebbe di rendere il percorso il più accessibile possibile già da quest'anno, se accadesse, l'occasione per creare un Evento sarebbe troppo ghiotta.

E le idee, non mancano, senza dover per forza immaginare altri sedi di arrivo (Lecco o Varese, ma su ciò RCS ha poco potere) a mio avviso Van der Poel potrebbe farcela a vincere un percorso con arrivo a Bergamo, sulla falsa riga di quello del 2016, o, ancor meglio, del 2014, dove anche Gilbert riuscì a piazzarsi con lo stesso tempo del vincitore (miglior piazzamento fuori dall'arrivo di Lecco). Ma dirò di più, visto che ormai il Muro di Sormano è chimera, anche il percorso dell'ultimo Lombardia, con un San Fermo in meno (tipo il percorso 2009, anch'esso vinto da Gilbert, che non considero così inferiore all'olandese in salita) è alla portata. Decisamente più alla portata di una Liegi con il percorso classico secondo me.

Certo, non sarebbe mai il favorito numero uno come nelle classiche del Nord, perché gente come Pogacar sarà sempre strafavorita e Vingegaard sano, Roglic ed Evenepoel, forse anche Van Aert, su questi percorsi gli sono ancora superiori; devono allinearsi anche un paio di pianeti, ma di questi tempi, non è cosa poi così improbabile..
Giro di Lombardia 2016 fattibilissimo mi pare molto fantascientifica come ipotesi, guarda che era un percorso durissimo mi sa che ti confondi con altre versioni, Sant'Antonio da quel lato che è pure più duro dell' altro (che comunque non scherza) sono 6.5 km al 9% con punte al 15-16 e 3 km in mezzo che non mollano mai, Vdp i primi li vede col binocolo con Berbenno e Valcava nelle gambe e dopo ancora miragolo-selvino. Molto meno alla portata di una Liegi altro che, è forse la versione più dura con arrivo a BG di sempre quella
Esatto.
Con il bene che voglio a MVDP, ma nel tratto compreso tra Valcava e Selvino, con Sant' Antonio e Miragolo in mezzo, Mathieu si becca almeno 5 o 6 minuti dai migliori.
Più adatto a lui era il Lombardia bergamasco del 2014, anche se il Ganda resta uno scoglio piuttosto difficile da superare per lui..
Il percorso più adatto a Mathieu sarebbe quello dei Lombardia di Cunego e Bettini, col Ghisallo lontanuccio dall' arrivo, il Civiglio facile da Ponzate e una sola scalata della Valfresca.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 1:08
da Fiammingo
lucks83 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 21:15
chinaski89 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 20:49
Stylus ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 18:18 Se riuscisse a vincere mai a Liegi, secondo me invece il Giro di Lombardia sarebbe fattibilissimo.
Parliamo dello stesso organizzatore che ha più e più volte modellato vari tracciati dei Giri d'Italia per renderli appetibili ai vari papabili leader di turno, immaginatevi la situazione nel caso in cui MVDP avesse già conquistato le 4 classiche monumento e mancasse il solo Lombardia, sono sicurissimo che Vegni o chi per lui tenterebbe di rendere il percorso il più accessibile possibile già da quest'anno, se accadesse, l'occasione per creare un Evento sarebbe troppo ghiotta.

E le idee, non mancano, senza dover per forza immaginare altri sedi di arrivo (Lecco o Varese, ma su ciò RCS ha poco potere) a mio avviso Van der Poel potrebbe farcela a vincere un percorso con arrivo a Bergamo, sulla falsa riga di quello del 2016, o, ancor meglio, del 2014, dove anche Gilbert riuscì a piazzarsi con lo stesso tempo del vincitore (miglior piazzamento fuori dall'arrivo di Lecco). Ma dirò di più, visto che ormai il Muro di Sormano è chimera, anche il percorso dell'ultimo Lombardia, con un San Fermo in meno (tipo il percorso 2009, anch'esso vinto da Gilbert, che non considero così inferiore all'olandese in salita) è alla portata. Decisamente più alla portata di una Liegi con il percorso classico secondo me.

Certo, non sarebbe mai il favorito numero uno come nelle classiche del Nord, perché gente come Pogacar sarà sempre strafavorita e Vingegaard sano, Roglic ed Evenepoel, forse anche Van Aert, su questi percorsi gli sono ancora superiori; devono allinearsi anche un paio di pianeti, ma di questi tempi, non è cosa poi così improbabile..
Giro di Lombardia 2016 fattibilissimo mi pare molto fantascientifica come ipotesi, guarda che era un percorso durissimo mi sa che ti confondi con altre versioni, Sant'Antonio da quel lato che è pure più duro dell' altro (che comunque non scherza) sono 6.5 km al 9% con punte al 15-16 e 3 km in mezzo che non mollano mai, Vdp i primi li vede col binocolo con Berbenno e Valcava nelle gambe e dopo ancora miragolo-selvino. Molto meno alla portata di una Liegi altro che, è forse la versione più dura con arrivo a BG di sempre quella
Esatto.
Con il bene che voglio a MVDP, ma nel tratto compreso tra Valcava e Selvino, con Sant' Antonio e Miragolo in mezzo, Mathieu si becca almeno 5 o 6 minuti dai migliori.
Più adatto a lui era il Lombardia bergamasco del 2014, anche se il Ganda resta uno scoglio piuttosto difficile da superare per lui..
Il percorso più adatto a Mathieu sarebbe quello dei Lombardia di Cunego e Bettini, col Ghisallo lontanuccio dall' arrivo, il Civiglio facile da Ponzate e una sola scalata della Valfresca.
Se penso che lo ha vinto Tafi... https://www.cyclingrevealed.com/timelin ... dL1996.htm

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 18:22
da marc
Stylus ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 18:18 Se riuscisse a vincere mai a Liegi, secondo me invece il Giro di Lombardia sarebbe fattibilissimo.
Parliamo dello stesso organizzatore che ha più e più volte modellato vari tracciati dei Giri d'Italia per renderli appetibili ai vari papabili leader di turno, immaginatevi la situazione nel caso in cui MVDP avesse già conquistato le 4 classiche monumento e mancasse il solo Lombardia, sono sicurissimo che Vegni o chi per lui tenterebbe di rendere il percorso il più accessibile possibile già da quest'anno, se accadesse, l'occasione per creare un Evento sarebbe troppo ghiotta.

E le idee, non mancano, senza dover per forza immaginare altri sedi di arrivo (Lecco o Varese, ma su ciò RCS ha poco potere) a mio avviso Van der Poel potrebbe farcela a vincere un percorso con arrivo a Bergamo, sulla falsa riga di quello del 2016, o, ancor meglio, del 2014, dove anche Gilbert riuscì a piazzarsi con lo stesso tempo del vincitore (miglior piazzamento fuori dall'arrivo di Lecco). Ma dirò di più, visto che ormai il Muro di Sormano è chimera, anche il percorso dell'ultimo Lombardia, con un San Fermo in meno (tipo il percorso 2009, anch'esso vinto da Gilbert, che non considero così inferiore all'olandese in salita) è alla portata. Decisamente più alla portata di una Liegi con il percorso classico secondo me.

Certo, non sarebbe mai il favorito numero uno come nelle classiche del Nord, perché gente come Pogacar sarà sempre strafavorita e Vingegaard sano, Roglic ed Evenepoel, forse anche Van Aert, su questi percorsi gli sono ancora superiori; devono allinearsi anche un paio di pianeti, ma di questi tempi, non è cosa poi così improbabile..

Concordo con la tua analisi, tranne sul fatto che Rcs avrebbe la lungimiranza di tornare ai vecchi Lombardia (abbiamo detto più volte quali) per appunto cogliere il momento storico legato a MVDP ma anche a una potenziale presenza di WVA. Dovrebbero farlo indipendentemente dal risultato della Liegi, ma sono convinto che non lo faranno.

Hanno dimostrato negli anni, secondo me, di non essere molto interessati a valorizzare il mito del Giro Lombardia. Sono convinto che Vegni riproporrà i percorsi da scalatori degli ultimi anni, spero ovviamente di sbagliarmi.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 19:11
da Gimbatbu
marc ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 18:22
Stylus ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 18:18 Se riuscisse a vincere mai a Liegi, secondo me invece il Giro di Lombardia sarebbe fattibilissimo.
Parliamo dello stesso organizzatore che ha più e più volte modellato vari tracciati dei Giri d'Italia per renderli appetibili ai vari papabili leader di turno, immaginatevi la situazione nel caso in cui MVDP avesse già conquistato le 4 classiche monumento e mancasse il solo Lombardia, sono sicurissimo che Vegni o chi per lui tenterebbe di rendere il percorso il più accessibile possibile già da quest'anno, se accadesse, l'occasione per creare un Evento sarebbe troppo ghiotta.

E le idee, non mancano, senza dover per forza immaginare altri sedi di arrivo (Lecco o Varese, ma su ciò RCS ha poco potere) a mio avviso Van der Poel potrebbe farcela a vincere un percorso con arrivo a Bergamo, sulla falsa riga di quello del 2016, o, ancor meglio, del 2014, dove anche Gilbert riuscì a piazzarsi con lo stesso tempo del vincitore (miglior piazzamento fuori dall'arrivo di Lecco). Ma dirò di più, visto che ormai il Muro di Sormano è chimera, anche il percorso dell'ultimo Lombardia, con un San Fermo in meno (tipo il percorso 2009, anch'esso vinto da Gilbert, che non considero così inferiore all'olandese in salita) è alla portata. Decisamente più alla portata di una Liegi con il percorso classico secondo me.

Certo, non sarebbe mai il favorito numero uno come nelle classiche del Nord, perché gente come Pogacar sarà sempre strafavorita e Vingegaard sano, Roglic ed Evenepoel, forse anche Van Aert, su questi percorsi gli sono ancora superiori; devono allinearsi anche un paio di pianeti, ma di questi tempi, non è cosa poi così improbabile..

Concordo con la tua analisi, tranne sul fatto che Rcs avrebbe la lungimiranza di tornare ai vecchi Lombardia (abbiamo detto più volte quali) per appunto cogliere il momento storico legato a MVDP ma anche a una potenziale presenza di WVA. Dovrebbero farlo indipendentemente dal risultato della Liegi, ma sono convinto che non lo faranno.

Hanno dimostrato negli anni, secondo me, di non essere molto interessati a valorizzare il mito del Giro Lombardia. Sono convinto che Vegni riproporrà i percorsi da scalatori degli ultimi anni, spero ovviamente di sbagliarmi.
Ci mancherebbe, che facciamo ? Per fare partecipare Vingegaard e Pogacar alla Roubaix, mettiamo un po' di salite?

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 20:52
da rododendro
Quindi se Philipsen nel.prossimo biennio facesse il dispettuccio di vincere Fiandre e Roubaix poi dopo si "piallano" Liegi e Lombardia per fargli vincere tutte le monumento ??
Faccio sommessamente notare che l'anno scorso il Giro di Lombardia ha avuto una starting list stellare, nella top 10 c'erano, mi pare, 8 GT vinti più una marea di podi nei suddetti GT oltre a varie monumento ed Olimpiadi, non riesco ad intravedere quali critiche si possano muovere ad RCS...almeno MVDP fosse nato ad Orzinuovi, non mi piacerebbe lo stesso ma potrebbe avere un senso...

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 22:42
da marc
La critica, ovviamente non solo mia, è quella di aver trasformato il Giro di Lombardia in una classica per scalatori, mentre fino al 2014 compreso era una classica ANCHE per scalatori.

Lo stesso Gilbert, come riportato anche qui nel forum, ha detto che non avrebbe mai potuto vincere i Lombardia induriti degli ultimi anni.

Quindi non si tratta di snaturare la corsa ma, anzi, di riportarla alla sua connotazione più naturale, cioè quella di classica più dura di tutte ma comunque adatta ai cacciatori di classiche cosiddetti liegisti.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 22:48
da Winter
marc ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 22:42 La critica, ovviamente non solo mia, è quella di aver trasformato il Giro di Lombardia in una classica per scalatori, mentre fino al 2014 compreso era una classica ANCHE per scalatori.

Lo stesso Gilbert, come riportato anche qui nel forum, ha detto che non avrebbe mai potuto vincere i Lombardia induriti degli ultimi anni.

Quindi non si tratta di snaturare la corsa ma, anzi, di riportarla alla sua connotazione più naturale, cioè quella di classica più dura di tutte ma comunque adatta ai cacciatori di classiche cosiddetti liegisti.
Con Gilbert c erano sia il ghisallo che la colma di sormano..

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 0:36
da herbie
Gimbatbu ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 19:11
marc ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 18:22
Stylus ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 18:18 Se riuscisse a vincere mai a Liegi, secondo me invece il Giro di Lombardia sarebbe fattibilissimo.
Parliamo dello stesso organizzatore che ha più e più volte modellato vari tracciati dei Giri d'Italia per renderli appetibili ai vari papabili leader di turno, immaginatevi la situazione nel caso in cui MVDP avesse già conquistato le 4 classiche monumento e mancasse il solo Lombardia, sono sicurissimo che Vegni o chi per lui tenterebbe di rendere il percorso il più accessibile possibile già da quest'anno, se accadesse, l'occasione per creare un Evento sarebbe troppo ghiotta.

E le idee, non mancano, senza dover per forza immaginare altri sedi di arrivo (Lecco o Varese, ma su ciò RCS ha poco potere) a mio avviso Van der Poel potrebbe farcela a vincere un percorso con arrivo a Bergamo, sulla falsa riga di quello del 2016, o, ancor meglio, del 2014, dove anche Gilbert riuscì a piazzarsi con lo stesso tempo del vincitore (miglior piazzamento fuori dall'arrivo di Lecco). Ma dirò di più, visto che ormai il Muro di Sormano è chimera, anche il percorso dell'ultimo Lombardia, con un San Fermo in meno (tipo il percorso 2009, anch'esso vinto da Gilbert, che non considero così inferiore all'olandese in salita) è alla portata. Decisamente più alla portata di una Liegi con il percorso classico secondo me.

Certo, non sarebbe mai il favorito numero uno come nelle classiche del Nord, perché gente come Pogacar sarà sempre strafavorita e Vingegaard sano, Roglic ed Evenepoel, forse anche Van Aert, su questi percorsi gli sono ancora superiori; devono allinearsi anche un paio di pianeti, ma di questi tempi, non è cosa poi così improbabile..

Concordo con la tua analisi, tranne sul fatto che Rcs avrebbe la lungimiranza di tornare ai vecchi Lombardia (abbiamo detto più volte quali) per appunto cogliere il momento storico legato a MVDP ma anche a una potenziale presenza di WVA. Dovrebbero farlo indipendentemente dal risultato della Liegi, ma sono convinto che non lo faranno.

Hanno dimostrato negli anni, secondo me, di non essere molto interessati a valorizzare il mito del Giro Lombardia. Sono convinto che Vegni riproporrà i percorsi da scalatori degli ultimi anni, spero ovviamente di sbagliarmi.
Ci mancherebbe, che facciamo ? Per fare partecipare Vingegaard e Pogacar alla Roubaix, mettiamo un po' di salite?
esatto...
un po' di salite, che si trovano facendo un percorso di 400 km...

Il Lombardia è una corsa in linea per scalatori, una delle pochissime, tra l'altro, corse in linea con salite lunghe.
Lo era già negli anni sessanta, quando nel finale si faceva la Val d'Intelvi con 15 chilometri di lungolago mosso prima del San Fermo.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 9:49
da lucks83
Winter ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 22:48
marc ha scritto: giovedì 11 aprile 2024, 22:42 La critica, ovviamente non solo mia, è quella di aver trasformato il Giro di Lombardia in una classica per scalatori, mentre fino al 2014 compreso era una classica ANCHE per scalatori.

Lo stesso Gilbert, come riportato anche qui nel forum, ha detto che non avrebbe mai potuto vincere i Lombardia induriti degli ultimi anni.

Quindi non si tratta di snaturare la corsa ma, anzi, di riportarla alla sua connotazione più naturale, cioè quella di classica più dura di tutte ma comunque adatta ai cacciatori di classiche cosiddetti liegisti.
Con Gilbert c erano sia il ghisallo che la colma di sormano..
A essere pignoli, Gilbert ha vinto nel 2009 un' edizione stile primi anni 2000, con val d Intelvi a inizio corsa, Valsassina, Ghisallo, Civiglio facile e Valfresca.
Nel 2010 cambiarono percorso, facendo Ghisallo, colma (non muro), lungolago e Valfresca. Niente Civiglio.

Diciamo che quello del 2010 era un po' più duro del precedente, ma nulla a che vedere con le ultime edizioni...

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 10:20
da lucks83
Comunque il problema di MVDP al Lombardia non dipende dai percorsi, ma dagli avversari.
Contro gente come Pogacar, Vingegaard, Roglic, Remco, ma anche i Landa e i Mas, è impossibile che tenga le loro ruote su qualunque percorso affrontato fino ad oggi.

-quello degli anni 60-70 e primi 80 aveva il San Fermo facile, stile Poggio, ma lo avrebbero stroncato salendo a San Fedele da Osteno, che è dura, o a Schignano.

-nel Lombardia secondi anni 80 e primi 90 avrebbe potuto tenere sul Lissolo, ma prima facevano il colle Brianza che è lunghetto, ma soprattutto lo avrebbero eliminato sul Valcava.

-poi ci sono i Lombardia bergamaschi degli anni 90, inizi 2000, che avevano pur sempre Selvino, colle Gallo o Berbenno, forse più adatte a lui ma anche qui sarebbe stato svantaggiato rispetto ai nomi fatti sopra

- i Lombardia dal 2004 al 2009 avevano pur sempre il Ghisallo, il Civiglio facile che son pur sempre due km all' 8%, quasi tutti dritti, e la Valfresca che non è il Poggio: anche Simoni e Basso si giocavano quei Lombardia.

Dal 2010 in poi, percorsi davvero esigenti per Mathieu, fatta eccezione per il 2014.
Ma anche lì c'era il Ganda, salita che lo vedrebbe sicuramente staccato dai big sopra nominati.

Per vincere il Lombardia MVDP sarebbe dovuto nascere una decina di anni prima, allora sì, vista la concorrenza differente.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 11:19
da herbie
Questa cosa del Lombardia mi pare fuorviante... è un corridore entusiasmante anche se non vince il Lombardia.
Per me.
Non ci perderei tempo ed energie, fossi in lui.
La Liegi fa bene invece a provarci, ma deve cambiare modo di correre e provare a rimanere in gruppo sperando di chiudere il buco nel finale, dopo la Roche

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 11:55
da lucks83
herbie ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 11:19 Questa cosa del Lombardia mi pare fuorviante... è un corridore entusiasmante anche se non vince il Lombardia.
Per me.
Non ci perderei tempo ed energie, fossi in lui.
La Liegi fa bene invece a provarci, ma deve cambiare modo di correre e provare a rimanere in gruppo sperando di chiudere il buco nel finale, dopo la Roche
Sono d' accordo con te.
Per come la vedo io (e anche lui viste le sue dichiarazioni sul Lombardia), la vedrei come una perdita di tempo.
La Liegi può vincerla, correndo come dici tu, di rimessa e sornione.
Nel 2020 ci andò vicino, deve sfruttare il tatticismo che si può instaurare tra i big che se le danno di santa ragione sulla Redoute e sulla Roche e che nei tratti successivi magari si guardano un po' in faccia.

Ecco, non mi sembra il caso di quest' anno, dove un corridore rischia di fare a fettine tutti gli altri, partendo e salutando la compagnia.
MVDP nello scontro frontale su Redoute e Roche non può tenere Pogacar, diversamente se lo sloveno avesse un avversario al suo livello (poteva essere Remco), Mathieu poteva approfittarne.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 12:39
da herbie
lucks83 ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 11:55
herbie ha scritto: venerdì 12 aprile 2024, 11:19 Questa cosa del Lombardia mi pare fuorviante... è un corridore entusiasmante anche se non vince il Lombardia.
Per me.
Non ci perderei tempo ed energie, fossi in lui.
La Liegi fa bene invece a provarci, ma deve cambiare modo di correre e provare a rimanere in gruppo sperando di chiudere il buco nel finale, dopo la Roche
Sono d' accordo con te.
Per come la vedo io (e anche lui viste le sue dichiarazioni sul Lombardia), la vedrei come una perdita di tempo.
La Liegi può vincerla, correndo come dici tu, di rimessa e sornione.
Nel 2020 ci andò vicino, deve sfruttare il tatticismo che si può instaurare tra i big che se le danno di santa ragione sulla Redoute e sulla Roche e che nei tratti successivi magari si guardano un po' in faccia.

Ecco, non mi sembra il caso di quest' anno, dove un corridore rischia di fare a fettine tutti gli altri, partendo e salutando la compagnia.
MVDP nello scontro frontale su Redoute e Roche non può tenere Pogacar, diversamente se lo sloveno avesse un avversario al suo livello (poteva essere Remco), Mathieu poteva approfittarne.
sì esatto.
Però, sai, magari Pogacar ha visto che al Tour potrebbe essere il favorito, a questo punto il Giro conta di meno, e potrebbe avere rallentato un po' la condizione per essere un po' più "indietro" in prospettiva GIro...non è così scontato che non possa essere un po' sottotono.
Se attacca anche in anticipo ma poi dopo la Roche dovesse avere meno vantaggio del previsto, che so meno di un minuto, con una squadra solida (e qui sta il punto...) potrebbe anche ribaltarla Van Der Poel. Pura ipotesi, ma è l'unico scenario che vedo possibile, e magari non così improbabile come potrebbe sembrare.

Paradossalmente potrebbe diventare più difficile per lui, se anche Pogacar a sorpresa dovesse correre difensivamente, perchè a quel punto dovrebbe rincorrere lui tutti nel finale con tanto dislivello nelle gambe. Passisti scalatori che stanno andando forte comunque ce ne sono...

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 15:39
da Gimbatbu
Occhio a Lutsenko e Cosnefroy ambedue in grande condizione e per nulla fermi in caso di arrivo in volata.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: domenica 14 aprile 2024, 21:27
da PedalatorePigro
Tre opzioni:

- bluffone in vista della Liegi

- giornata no/scorie dalla Roubaix

- troppo dure questa corse


Ci sta anche in mix di tutto

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: domenica 14 aprile 2024, 21:32
da barrylyndon
PedalatorePigro ha scritto: domenica 14 aprile 2024, 21:27 Tre opzioni:

- bluffone in vista della Liegi

- giornata no/scorie dalla Roubaix

- troppo dure questa corse


Ci sta anche in mix di tutto
Il primo lo esluderei...visto che la Liegi e' un pelino troppo dura per lui,direi la seconda..una Roubaix non si recupera facilmente

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: domenica 14 aprile 2024, 21:46
da jan80
Anche per me giornata no......credevo stesse bene,ma puoi quando a 29km dal traguardo e' partito Pidcock e altri 10 senza che lui reagisse,era chiaro che qualcosa non andava

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: domenica 14 aprile 2024, 22:26
da Maìno della Spinetta
La notizia è che non ha vinto.

Per me sta recuperando dalla Roubaix

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: domenica 14 aprile 2024, 23:23
da udra
Pidcock è partito in "discesa" dal Fromberg, così come quelli davanti erano andati via dopo il falsopiano della salita delle antenne.
Non ci volevano poi delle grandissime gambe per andare dietro a degli allunghi in quei punti, ha fatto delle scelte tattiche che non hanno detto bene ma non pareva neanche troppo desideroso di svenarsi.
Già che sia tornato subito in Spagna col primo volo significa che domenica non si presenterà per far vedere la maglia, cosa possa poi portare nel concreto in corsa per me rimane un enigma.
Resistere a Pogacar sarebbe un'impresa titanica, in ogni caso.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 0:35
da JineteRojo
Per me VdP quando non ha gambe che gli permettono di spingere forte non attinge a riserve extra.
Non è un bluff, ma non ha neanche lontanamente provato a fare la corsa.
Non dico che avrebbe potuto vincere ma sicuro non è un suo obiettivo un piazzamento allamstel

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 0:56
da Short Arm
PedalatorePigro ha scritto: domenica 14 aprile 2024, 21:27 Tre opzioni:

- bluffone in vista della Liegi

- giornata no/scorie dalla Roubaix

- troppo dure questa corse


Ci sta anche in mix di tutto
Per me, scorie da pietre e risparmio di energie per domenica, ma può essere benissimo tutto, chissà.

Vi dirò: provando ad interpretare il suo modo di correre degli ultimi due anni e le parole post Mondiale ("Ho vinto tutte le corse importanti a cui potessi aspirare", o qualcosa di simile), il cerchiolino rosso della sua primavera l'ha messo sì sulla doppietta Fiandre e Roubaix in maglia iridata, ma soprattutto sulla Liegi.

È per lui una gran bella sfida: c'è anche Pogi, non l'ha mai vinta né avvicinata, è meno nelle sue corde.
E con la prestazione di oggi non risulta più neppure come favoritissimo (non qui, chiaro, ma nel "sentire comune" sportivo), mentre se avesse vinto a modo suo cambiava molto.

Ma siamo sprofondati nel campo delle ipotesi.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 10:11
da Maìno della Spinetta
Short Arm ha scritto: lunedì 15 aprile 2024, 0:56
PedalatorePigro ha scritto: domenica 14 aprile 2024, 21:27 Tre opzioni:

- bluffone in vista della Liegi

- giornata no/scorie dalla Roubaix

- troppo dure questa corse


Ci sta anche in mix di tutto
Per me, scorie da pietre e risparmio di energie per domenica, ma può essere benissimo tutto, chissà.

Vi dirò: provando ad interpretare il suo modo di correre degli ultimi due anni e le parole post Mondiale ("Ho vinto tutte le corse importanti a cui potessi aspirare", o qualcosa di simile), il cerchiolino rosso della sua primavera l'ha messo sì sulla doppietta Fiandre e Roubaix in maglia iridata, ma soprattutto sulla Liegi.

È per lui una gran bella sfida: c'è anche Pogi, non l'ha mai vinta né avvicinata, è meno nelle sue corde.
E con la prestazione di oggi non risulta più neppure come favoritissimo (non qui, chiaro, ma nel "sentire comune" sportivo), mentre se avesse vinto a modo suo cambiava molto.

Ma siamo sprofondati nel campo delle ipotesi.
ho lo stesso feeling

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 15:08
da ilgiulio90
Babylon ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 13:36 La vittoria al Lombardia rimarrà una bella chimera mi sa, dal 2020 sono cambiate tantissimo le cose sia per questa corsa che per la Liegi. Ritmo e parco partecipanti sono ad oggi di livello veramente molto alto. In più lui va per i 30 mentre gente come Pogi, Vinge, Remco è ben più giovane. Ma pure Landa, Mas, Hindley, un Pidcock, un Van Aert o il Vlasov di turno partirebbero con i favori del pronostico. Dovrebbe fare una preparazione ad hoc in un periodo in cui potrebbe vincere a ripetizione sul Poggio e sulle Pietre, dire la sua nelle Ardenne, battere il record di Mondiali in CX e diventare una leggenda anche nella MTB.
Dubito che se l'accolli, poi spero che comunque qualche volta partecipi a prescindere perchè è sempre bello vederlo in gara.
Secondo me il Lombardia su Bergamo può essere una gara per MVDP con preparazione adeguata. Abbiamo visto che se non va via un uomo solo/due corridori, ci può essere un blocco tattico nel tratto tra Nembro e l'attacco per la Boccola. Sul Ganda può tenere. Ma deve essere al suo 100%, tirato a lucido.
Forse meno quello su Como, per me quasi impossibile, perchè il Civiglio così vicino al traguardo lo taglierebbe fuori 99 volte su 100. Di certo totalmente impossibile con il Muro, che però non tornerà più.
Sono convinto che MVDP si affaccerà al Giro di Lombardia con testa e allenamento specifico solo se prima vincerà la Liegi, per chiudere il cerchio. Senza Liegi, non ci sarà mai un Lombardia per lui.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: lunedì 15 aprile 2024, 21:18
da Tranchée d'Arenberg
Short Arm ha scritto: lunedì 15 aprile 2024, 0:56
PedalatorePigro ha scritto: domenica 14 aprile 2024, 21:27 Tre opzioni:

- bluffone in vista della Liegi

- giornata no/scorie dalla Roubaix

- troppo dure questa corse


Ci sta anche in mix di tutto
Per me, scorie da pietre e risparmio di energie per domenica, ma può essere benissimo tutto, chissà.

Vi dirò: provando ad interpretare il suo modo di correre degli ultimi due anni e le parole post Mondiale ("Ho vinto tutte le corse importanti a cui potessi aspirare", o qualcosa di simile), il cerchiolino rosso della sua primavera l'ha messo sì sulla doppietta Fiandre e Roubaix in maglia iridata, ma soprattutto sulla Liegi.

È per lui una gran bella sfida: c'è anche Pogi, non l'ha mai vinta né avvicinata, è meno nelle sue corde.
E con la prestazione di oggi non risulta più neppure come favoritissimo (non qui, chiaro, ma nel "sentire comune" sportivo), mentre se avesse vinto a modo suo cambiava molto.

Ma siamo sprofondati nel campo delle ipotesi.
Credo anche io che sia andata più o meno così. Magari non si sentiva in giornata di grazia, ha capito che avrebbe fatto fatica a rincorrere tutti in una corsa che, non essendo così selettiva come Fiandre e Roubaix, è di conseguenza aperta a più corridori e quindi, paradossalmente, diventa più difficile da dominare. E allora ha tirato i remi in barca in vista di quella corsa che potrebbe davvero rendere la sua primavera gigantesca e praticamente ineguagliabile. Oltretutto, a differenza di quanto avvenuto tra Fiandre e Roubaix, ieri anche la squadra non era così forte.

Detto ciò, per me domenica non ce ne sarà neanche per lui: Pogacar farà il bello e il cattivo tempo.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 13:11
da noel
Questa è l'ultima gara per lui poi passerà un bel po' prima di rivederlo su strada. Conoscendo il suo modo di correre sono convinto che domenica inventerà qualcosa per vendere cara la pelle. Se la gara sonnecchierà come al solito fino alla redoute può essere che riesca a rimanere con Pogacar (e magari con altri) anche verso la roche dove oggettivamente lo vedo arrancare.
L'unico che può fare saltare il banco domenica secondo me è quel cavallo pazzo di healy. Lasciamo perdere domenica dove ha fatto il gregario, quello è uno che si esalta quando il livello di scontro testa a testa si alza.

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 18:04
da Babylon
noel ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 13:11 Questa è l'ultima gara per lui poi passerà un bel po' prima di rivederlo su strada. Conoscendo il suo modo di correre sono convinto che domenica inventerà qualcosa per vendere cara la pelle. Se la gara sonnecchierà come al solito fino alla redoute può essere che riesca a rimanere con Pogacar (e magari con altri) anche verso la roche dove oggettivamente lo vedo arrancare.
L'unico che può fare saltare il banco domenica secondo me è quel cavallo pazzo di healy. Lasciamo perdere domenica dove ha fatto il gregario, quello è uno che si esalta quando il livello di scontro testa a testa si alza.
La gara non sonnecchierà affatto, quello è il problema. Pogacar ha qualità, squadra e predisposizione a fare gara dura dalle prime asperità, sulla Redoute saranno tutti al limite tranne lui probabilmente, ammesso saranno ancora assieme. VdP secondo me non mancherà di fare un garone per le sue possibilità, ma dubito fortemente che arriveranno assieme alla Roche

Re: Mathieu van der Poel 2024

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 18:08
da Babylon
Post primavera su strada ancora non si è capito cosa abbia deciso di fare giusto? Io spero davvero tantissimo in una doppietta olimpica Strada-MTB, seguita da Vuelta e Mondiale in cui difendere la maglia iridata dallo sloveno terribile