Pagina 6 di 7

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 14:34
da galliano
In corse a tappe così brevi non si può lasciare 1' di vantaggio a rivali molto pericolosi, il rischio di trovarne uno che tiene botta è molto elevato.
Adesso staccare Jorgenson di 30" è impresa assai ardua.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 14:46
da udra
Remco più di così non poteva fare, Jorgenson sembra una sfinge, inattaccabile.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 14:47
da JineteRojo
Qualcuno ha detto Visma?

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 14:50
da il_panta
Sarei curioso di vedere cosa sarebbe diventato Remco in Visma.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 14:51
da udra
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:50 Sarei curioso di vedere cosa sarebbe diventato Remco in Visma.
Sono due cose destinate a non coesistere probabilmente, e aggiungo per fortuna.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 14:59
da il_panta
udra ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:51
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:50 Sarei curioso di vedere cosa sarebbe diventato Remco in Visma.
Sono due cose destinate a non coesistere probabilmente, e aggiungo per fortuna.
Per noi spettatori sì, ma per un corridore deve essere molto frustrante scontrarsi contro avversari che vanno il doppio dopo aver cambiato maglia come se fosse la Formula 1.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:07
da lucks83
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:59
udra ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:51
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:50 Sarei curioso di vedere cosa sarebbe diventato Remco in Visma.
Sono due cose destinate a non coesistere probabilmente, e aggiungo per fortuna.
Per noi spettatori sì, ma per un corridore deve essere molto frustrante scontrarsi contro avversari che vanno il doppio dopo aver cambiato maglia come se fosse la Formula 1.
Infatti.
Chiunque vada in Visma raddoppia automaticamente il suo potenziale.
Manco fossero Goku e Vegeta che entrano ed escono dalla stanza dello spirito e del tempo.
L' anno scorso Van Baarle spianava il Tourmalet fino a la Mongie ed oltre, uno da Parigi - Roubaix.
Buon per loro che hanno trovato un modo per essere così tanto efficienti rispetto agli altri, che sono comunque squadre che nel ciclismo ci stanno da una vita.
Per un rivale è frustrante.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:08
da Walter_White
Disastro totale per Roglic comunque sta settimana

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:09
da Galois
Secondo me il problema di Remco è che monta le 165

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:11
da Snake
e roglic alla sua peggior corsa di una settimana negli ultimi anni :diavoletto:

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:11
da Winter
Remco bravo
Però tirando sempre e difficile staccare tutti
Joergenson sorprendente
Visma sempre i più forti

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:16
da Gimbatbu
udra ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:51
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:50 Sarei curioso di vedere cosa sarebbe diventato Remco in Visma.
Sono due cose destinate a non coesistere probabilmente, e aggiungo per fortuna.
Da quello che ho letto ci si è andati molto vicino. Ad onore di Remco sembra abbia declinato l' invito per non fare perdere il lavoro a varie decine di persone.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:16
da il_panta
Winter ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:11 Remco bravo
Però tirando sempre e difficile staccare tutti
Joergenson sorprendente
Visma sempre i più forti
A me Remco non ha convinto, ha corso per la tappa. Uno come lui deve rischiare un po' di più, manco fossimo al Tour.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:17
da lucks83
Snake ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:11 e roglic alla sua peggior corsa di una settimana negli ultimi anni :diavoletto:
Davvero deludente oggi.
Pensavo che vista la crono si stesse risparmiando ma fosse comunque in ottima forma, ma sul col d'eze è saltato per aria, sintomo che proprio la gamba non c' era.
Corridore completamente trasformato in negativo rispetto a quello di inizio 2023.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:19
da Winter
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:16
Winter ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:11 Remco bravo
Però tirando sempre e difficile staccare tutti
Joergenson sorprendente
Visma sempre i più forti
A me Remco non ha convinto, ha corso per la tappa. Uno come lui deve rischiare un po' di più, manco fossimo al Tour.
Concordo
Chissenefrega del piazzamento
Sull ultima salita scatto a ripetizione
Mi sbaglierò ma mi sembra molto nervoso

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:21
da lucks83
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:16
Winter ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:11 Remco bravo
Però tirando sempre e difficile staccare tutti
Joergenson sorprendente
Visma sempre i più forti
A me Remco non ha convinto, ha corso per la tappa. Uno come lui deve rischiare un po' di più, manco fossimo al Tour.
Mi sa che sulla penultima salita si è accorto che Jorgenson era inattaccabile e ha corso per la tappa.
Conta che si stava correndo anche su strade bagnate, non so quanta voglia avesse di rischiare, considerando quello che si dovrà giocare tra un mese circa.

Al netto di uno Jorgenson davvero sorprendente, Remco non l' ha buttata via oggi, ma l' altro ieri quando non ha seguito proprio Jorgenson, Skjielmose e McNulty, avendone tutte le capacità.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:22
da Tranchée d'Arenberg
Io tutta sta sorpresa per come sta andando Jorgenson onestamente non la condivido. Già l'anno scorso era andato molto forte nella prima parte di stagione:

- Tappa e classifica finale dell'Oman
- 8o alla Parigi-Nizza
- 4° ad Harelbeke e poi 9° al Fiandre
- 2° al Romandia a pochi secondi da Yates

Essendo un classe 99, quindi uno anche relativaente giovane, ci sta che in Visma sia migliorato ancora.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:24
da Primo86
udra ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:51
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:50 Sarei curioso di vedere cosa sarebbe diventato Remco in Visma.
Sono due cose destinate a non coesistere probabilmente, e aggiungo per fortuna.
Per fortuna perché?

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:29
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:22 Io tutta sta sorpresa per come sta andando Jorgenson onestamente non la condivido. Già l'anno scorso era andato molto forte nella prima parte di stagione:

- Tappa e classifica finale dell'Oman
- 8o alla Parigi-Nizza
- 4° ad Harelbeke e poi 9° al Fiandre
- 2° al Romandia a pochi secondi da Yates

Essendo un classe 99, quindi uno anche relativaente giovane, ci sta che in Visma sia migliorato ancora.
A me personalmente ha sorpreso il modo in cui ha facilmente tenuto la ruota di Remco, in una tappa adattissima alle caratteristiche del belga.
Magari non avrà la condizione di Liegi e San Sebastian, ma il resto dei rivali oggi li ha sgretolati come fa di solito, di scatto prima e di ritmo poi.
Jorgenson no, non ha fatto una piega e questo mi ha molto sorpreso.
Che poi fosse un ottimo prospetto di sapeva, ma il miglioramento è stato molto repentino e netto, d'altronde chi va in Visma ormai si sa che avrà un ulteriore step prestazionale.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:32
da Ultimo km
Jorgenson fortissimo ma avrei voluto vederlo nell'arrivo in salita saltato ieri.
Evenepoel non aveva grandissime gambe questa settimana e ci sta considerati i suoi obiettivi. Vlasov si conferma il solito cagnaccio e salva la Bora da una figuraccia con Roglic in sovrappeso,cosi come McNulty salva la UAE da un altro flop con Almeida in versione fantasma.
Infine c'è stato qualche segnale di vita da Bernal ma è ancora lontano da tornare se stesso.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:33
da Babylon
Non ho visto la tappa purtroppo ma solo la classifica finale: dal tabellino sono molto sorpreso dal crollo di Roglic (5' da Jorgenson nella generale? ma che è successo), che mi pareva più sornione che altro, per quanto rassegnato a non vincere la generale. Altrettanto sorpreso da McNulty sul podio, credevo andasse alla deriva. Jorgenson conferma una grande gamba e un percorso di crescita continuo, potrà diventare l'ennesima ottima pedina in casa Visma, e non solo in ottica GT perchè va forte anche nelle corse di un girono, come specificato da altri utenti. Sulla carta, bell'epilogo di una settimana intensa, il fatto che non vinca uno dei magnifici 6 quando sono addirittura in due in gara è sorprendente.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:34
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:08 Disastro totale per Roglic comunque sta settimana
Decisamente male. Il tutto mentre i suoi compagni di squadra Vlasov e Hindley sono andati molto più forte. Ripeto quello che dicevo anche negli scorso giorni: Roglic ha 34 anni, ha vinto il Giro, la Vuelta per ben 3 volte, la Liegi, un oro olimpico e tra le corse a tappe WT 2 Tirreno, 1 Parigi-Nizza, 2 Romandia, 1 Delfinato, 2 Paesi Baschi e 1 Catalunya (gli manca in pratica solo il Tour de Suisse). Insomma, arrivato a sto punto a lui interessa vincere una corsa sola poi potrebbe pure cambiare cambiare di nuovo sport :crazy:

Ci sta che possa aver iniziato più piano la stagione.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:36
da Beppugrillo
McNulty alla fine porta a casa il risultato più pesante della carriera. Oggi poteva tranquillamente naufragare (come il resto della sua squadra) invece ha retto bene, anche di testa. Plapp molto sopra le mie aspettative, aveva fatto vedere sprazzi in salita negli ultimi due anni, ma qua è stato solidissimo. Due bei nomi per le posizioni di top ten delle classifiche generali dei grandi giri quest'anno

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:41
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:30
Walter_White ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:25 Jorgenson sembra veramente in totale controllo..
Si, oltretutto in discesa sembra molto sicuro. Se Evenepoel dovesse staccarlo sull'ultimo Gpm potrebbe poi gestire il ritardo negli ultimi 10 km.

Comunque bravissimo Scaroni, una delle note più liete per il malconcio ciclismo italiano.
Si alla fine a Remco sarà indigesto il tempo perso venerdì, quando non ne aveva di meno del trio che si è giocato la tappa
La corsa l'ha persa proprio venerdì. Lasciare 52 secondi (+10 d'abbuono) in quella frazione è stato devastante. Senza quella tappa avrebbe vinto con mezzo minuti sull'americano.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:53
da bicycleran
Jorgenson facile facile. Benvenuto nei calabroni. Roglic, tanti saluti.

Io rosico per Remco, comunque una vittoria seppur parziale non si butta via

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:54
da udra
Primo86 ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:24
udra ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:51
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:50 Sarei curioso di vedere cosa sarebbe diventato Remco in Visma.
Sono due cose destinate a non coesistere probabilmente, e aggiungo per fortuna.
Per fortuna perché?
Che necessità ci sarebbe di vedere Evenepoel in una squadra del genere?
Sarebbe un disastro per lui, visto chi si ritroverebbe insieme, e per noi con un super team più super di quello che già è.
Per come corre Remco poi non so neanche se si adatterebbe bene.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:56
da Primo86
udra ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:54
Primo86 ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:24
udra ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 14:51

Sono due cose destinate a non coesistere probabilmente, e aggiungo per fortuna.
Per fortuna perché?
Che necessità ci sarebbe di vedere Evenepoel in una squadra del genere?
Sarebbe un disastro per lui, visto chi si ritroverebbe insieme, e per noi con un super team più super di quello che già è.
Per come corre Remco poi non so neanche se si adatterebbe bene.
Dopo il Tour facciamo una bella tavola rotonda sul concetto di disastro.

Sulla questione adattamento condivido il dubbio ma colgo l'occasione per chiedere: adattarsi a cosa?

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 16:07
da lucks83
Primo86 ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:56
udra ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:54
Primo86 ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 15:24

Per fortuna perché?
Che necessità ci sarebbe di vedere Evenepoel in una squadra del genere?
Sarebbe un disastro per lui, visto chi si ritroverebbe insieme, e per noi con un super team più super di quello che già è.
Per come corre Remco poi non so neanche se si adatterebbe bene.
Dopo il Tour facciamo una bella tavola rotonda sul concetto di disastro.

Sulla questione adattamento condivido il dubbio ma colgo l'occasione per chiedere: adattarsi a cosa?
A vedere lo step prestazionale che fa chiunque vada in Visma, non vedo che disastro sarebbe stato per Remco.
Si trovava Vingegaard tra i piedi al Tour e Van Aert nelle classiche, che tra l'altro per caratteristiche poteva spartirsi tranquillamente, visto che Remco non è uno da pietre e Wout non è uno da Lombardia o difficilmente da Liegi.
Nei GT, essendo più giovane di 3 anni del danese, poteva aspettare il suo turno in Francia, concentrandosi su Giri e Vuelte.

Per noi spettatori concordo che sarebbe stata una noia mortale, perché già così la Visma vince quasi tutte le gare a cui partecipa, con un Remco in più sai che sbadigli..

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 16:10
da il_panta
Anche a me ha ricordato l'europeo, Remco ha fatto una specie di crono sull'ultima salita ma non ha provato a cambiare ritmo. Per me non doveva distanziare McNulty, lasciando a Jorgenson l'onere di farlo e cercando di colpire in contropiede. Nel momento in cui ha fatto fuori McNulty ha permesso a Jorgenson di correre sulle ruote. Probabilmente aveva capito come finiva, ma per me è stato un po' remissivo e anche l'esultanza al traguardo, da sconfitto, ne è il manifesto.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 17:14
da Winter
Ma è mai successo che la stessa squadra vincesse Parigi nizza e tirreno nello stesso anno?

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 17:32
da IlDucadiQuadalto
Evenepoel deludente (per i suoi standard) in questa Parigi Nizza.
Intempestivo l'altro giorno sull'attacco di Jorgenson, oggi poteva osare di più.

Mi sarei aspettato un attacco da tutto e per tutto nell'ultima salita, tanto non c'era nulla da perdere, McNulty era 2 minuti dietro.

Roglic appesantito e palesemente lontano dalla forma migliore.

Jorgenson una bella realtà, già era molto promettente, poi mi pare anche sia dimagrito tantissimo rispetto l'anno scorso, chiaramente hanno incentrato la preparazione sul miglioramento in salita.
E si è visto!
Anche molto elegante in bici, bello da vedere.

Farà il gregario di Vingegaard al Tour?
Se sì, sono guai per tutti gli altri!

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 17:42
da rododendro
Un Roglic inusualmente fuori forma rispetto alle abitudini e specialmente rispetto alla Tirreno 2023, vedremo più in là se è un calo programmato per il Tour od un segnale di appannamento, Jorgenson si vedeva già da un po' che aveva la gamba che gli scappava ed una condizione straordinaria, certo è una super prestazione che potrà anche dipendere dal colore della maglia (magari porta fortuna) ma certamente non si può negare che fosse un corridore già in rampa di lancio, molto bene anche Plapp, Remco alla fine piu che dignitoso, un bel secondo posto con qualche rimpianto, Skjelmose e un corridore esplosivo ma continuo a vederlo meglio nelle corse di un giorno che in un GT.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 17:44
da Salvatore77
Vittoria di Jorgenson, sostituto naturale di Van Hooydonck per le classiche del nord (cit Fabio Panchetti).

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 17:57
da JineteRojo
Comunque vedere questa visma fa riflettere assai anche sulla forza di VdP e Pogi.la domanda che mi viene è: sono gli unici a rendere al 100% fuori visma o sarebbero ancora più devastanti?
Visto il livello pazzesco loro propendo per la prima opzione

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 18:21
da Walter_White
JineteRojo ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 17:57 Comunque vedere questa visma fa riflettere assai anche sulla forza di VdP e Pogi.la domanda che mi viene è: sono gli unici a rendere al 100% fuori visma o sarebbero ancora più devastanti?
Visto il livello pazzesco loro propendo per la prima opzione
Beh l'UAE ormai ha raggiunto un livello non molto dissimile da Visma secondo me

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 18:38
da JineteRojo
Walter_White ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 18:21
JineteRojo ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 17:57 Comunque vedere questa visma fa riflettere assai anche sulla forza di VdP e Pogi.la domanda che mi viene è: sono gli unici a rendere al 100% fuori visma o sarebbero ancora più devastanti?
Visto il livello pazzesco loro propendo per la prima opzione
Beh l'UAE ormai ha raggiunto un livello non molto dissimile da Visma secondo me
Ma no dai.
Semplicemente con i soldi si comprano tanta gente molto promettente. Non c'è una crescita minimamente comparabile

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 19:21
da chinaski89
Walter_White ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 18:21
JineteRojo ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 17:57 Comunque vedere questa visma fa riflettere assai anche sulla forza di VdP e Pogi.la domanda che mi viene è: sono gli unici a rendere al 100% fuori visma o sarebbero ancora più devastanti?
Visto il livello pazzesco loro propendo per la prima opzione
Beh l'UAE ormai ha raggiunto un livello non molto dissimile da Visma secondo me
Uae alla peggio è molto vicina, per me ancora distanziata ma molto vicina. Ce lo spiega bene quella folle due giorni al Tour 22 :lol: diciamo che bisogna considerare il pacchetto, e che al Tour si vede bene il livello

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 20:56
da lucks83
JineteRojo ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 18:38
Walter_White ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 18:21
JineteRojo ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 17:57 Comunque vedere questa visma fa riflettere assai anche sulla forza di VdP e Pogi.la domanda che mi viene è: sono gli unici a rendere al 100% fuori visma o sarebbero ancora più devastanti?
Visto il livello pazzesco loro propendo per la prima opzione
Beh l'UAE ormai ha raggiunto un livello non molto dissimile da Visma secondo me
Ma no dai.
Semplicemente con i soldi si comprano tanta gente molto promettente. Non c'è una crescita minimamente comparabile
No, è proprio che là dentro hanno un modo di preparare i corridori che gli altri non hanno...
Non si tratta di giovani promesse che piano piano esplodono, si tratta di vedere metamorfosi al limite del clamoroso.
Qualche esempio?
-Laporte
-Tratnik
-Van Hooijdonk
-Van Baarle.
Gente di buon/ottimo livello fino a che sono stati in squadre pure molto blasonate, appena arrivati in Visma hanno fatto uno step evolutivo pazzesco.
Gente come Laporte e Van Baarle, al Tour 2023, sgretolava il gruppo sul Tourmalet, mandando a raccogliere fichi molti dei migliori scalatori presenti su piazza.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 20:58
da Brogno
lucks83 ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 20:56
JineteRojo ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 18:38
Walter_White ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 18:21

Beh l'UAE ormai ha raggiunto un livello non molto dissimile da Visma secondo me
Ma no dai.
Semplicemente con i soldi si comprano tanta gente molto promettente. Non c'è una crescita minimamente comparabile
No, è proprio che là dentro hanno un modo di preparare i corridori che gli altri non hanno...
Non si tratta di giovani promesse che piano piano esplodono, si tratta di vedere metamorfosi al limite del clamoroso.
Qualche esempio?
-Laporte
-Tratnik
-Van Hooijdonk
-Van Baarle.
Gente di buon/ottimo livello fino a che sono stati in squadre pure molto blasonate, appena arrivati in Visma hanno fatto uno step evolutivo pazzesco.
Gente come Laporte e Van Baarle, al Tour 2023, sgretolava il gruppo sul Tourmalet, mandando a raccogliere fichi molti dei migliori scalatori presenti su piazza.
Stare dicendo la stessa cosa, parlava di UAE non di Jumbo.
Comnque gregari che sgretolano il gruppo ne abbiamo parlato già viesto non è la prima volta (Voigt, Dennis). Son comumqie d'accordo col discorso generale.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 21:31
da Beppugrillo
Al di là delle interpretazioni personali, mi sembra che le prestazioni dei gregari Jumbo al Tour abbiano trasceso la dimensione della cronaca entrando in quella della leggenda. Tempo un paio di mesi e si racconterà che al Tour 2023 Zoff in maglia giallo-nera segnò di testa su calcio d'angolo

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 22:16
da lucks83
Brogno ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 20:58
lucks83 ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 20:56
JineteRojo ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 18:38

Ma no dai.
Semplicemente con i soldi si comprano tanta gente molto promettente. Non c'è una crescita minimamente comparabile
No, è proprio che là dentro hanno un modo di preparare i corridori che gli altri non hanno...
Non si tratta di giovani promesse che piano piano esplodono, si tratta di vedere metamorfosi al limite del clamoroso.
Qualche esempio?
-Laporte
-Tratnik
-Van Hooijdonk
-Van Baarle.
Gente di buon/ottimo livello fino a che sono stati in squadre pure molto blasonate, appena arrivati in Visma hanno fatto uno step evolutivo pazzesco.
Gente come Laporte e Van Baarle, al Tour 2023, sgretolava il gruppo sul Tourmalet, mandando a raccogliere fichi molti dei migliori scalatori presenti su piazza.
Stare dicendo la stessa cosa, parlava di UAE non di Jumbo.
Comnque gregari che sgretolano il gruppo ne abbiamo parlato già viesto non è la prima volta (Voigt, Dennis). Son comumqie d'accordo col discorso generale.
Sorry, non avevo capito bene.
UAE in effetti sta puntando sulle giovani promesse.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 23:28
da JineteRojo
lucks83 ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 20:56
JineteRojo ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 18:38
Walter_White ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 18:21

Beh l'UAE ormai ha raggiunto un livello non molto dissimile da Visma secondo me
Ma no dai.
Semplicemente con i soldi si comprano tanta gente molto promettente. Non c'è una crescita minimamente comparabile
No, è proprio che là dentro hanno un modo di preparare i corridori che gli altri non hanno...
Non si tratta di giovani promesse che piano piano esplodono, si tratta di vedere metamorfosi al limite del clamoroso.
Qualche esempio?
-Laporte
-Tratnik
-Van Hooijdonk
-Van Baarle.
Gente di buon/ottimo livello fino a che sono stati in squadre pure molto blasonate, appena arrivati in Visma hanno fatto uno step evolutivo pazzesco.
Gente come Laporte e Van Baarle, al Tour 2023, sgretolava il gruppo sul Tourmalet, mandando a raccogliere fichi molti dei migliori scalatori presenti su piazza.
Eh
Quello che ho detto io :cincin:
Edit. Letto i messaggi dopo, siamo d'accordo!

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 23:38
da galliano
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 16:10 Anche a me ha ricordato l'europeo, Remco ha fatto una specie di crono sull'ultima salita ma non ha provato a cambiare ritmo. Per me non doveva distanziare McNulty, lasciando a Jorgenson l'onere di farlo e cercando di colpire in contropiede. Nel momento in cui ha fatto fuori McNulty ha permesso a Jorgenson di correre sulle ruote. Probabilmente aveva capito come finiva, ma per me è stato un po' remissivo e anche l'esultanza al traguardo, da sconfitto, ne è il manifesto.
Perfetta analisi

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 23:49
da galliano
udra ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 21:25 Io Jorgenson non lo metterei nello stesso calderone dei Tratnik o dei Laporte, per via dell'età e comunque della traiettoria della carriera che lo vedeva in miglioramento costante.
Certo ha fatto un salto di qualità consistente, ma non certo strabiliante come quei due.
Oggi Remco ha tritato tutti ma a Jorgenson non ha fatto nemmeno il solletico. Quello visto oggi lo avrebbe tenuto anche nell'ultima Liegi.
Il salto di qualità rispetto al 2023 era annunciato e puntualmente s'è realizzato.
Anche Skielmose era ed è molto promettente ma dallo scorso anno non ha fatto lo stesso netto balzo in avanti.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 8:03
da Brogno
galliano ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 23:38
il_panta ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 16:10 Anche a me ha ricordato l'europeo, Remco ha fatto una specie di crono sull'ultima salita ma non ha provato a cambiare ritmo. Per me non doveva distanziare McNulty, lasciando a Jorgenson l'onere di farlo e cercando di colpire in contropiede. Nel momento in cui ha fatto fuori McNulty ha permesso a Jorgenson di correre sulle ruote. Probabilmente aveva capito come finiva, ma per me è stato un po' remissivo e anche l'esultanza al traguardo, da sconfitto, ne è il manifesto.
Perfetta analisi
Si ma il rischio era concreto che Jorgensen si limitasse a vincere con i bonus e Remco sarebbe rimasto con un pugno di mosche e nemmeno sul podio. Ha provato lattacco totale, secondo me non aveva altra scelta, semplicemente non ha avuto le gambe per staccare tutti. Tra l'altro Jorgensen ha corso onestamente dando anche cambi quindi non si puo recriminare.

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 10:07
da Joannes Muller
con un percorso tradizionale, comprendente una crono individuale Remco avrebbe vinto facilmente...

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 10:10
da Pino_82
E bravo Remco, ma Jorgenson il più costante.
C'è chi è indietro di condizione, chi più avanti, è stato tolto il tappone, ma tutto sommato una bella corsa del sole

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 15:15
da Tommeke92
Beppugrillo ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 21:31 Al di là delle interpretazioni personali, mi sembra che le prestazioni dei gregari Jumbo al Tour abbiano trasceso la dimensione della cronaca entrando in quella della leggenda. Tempo un paio di mesi e si racconterà che al Tour 2023 Zoff in maglia giallo-nera segnò di testa su calcio d'angolo
:D

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 15:43
da noel
Esistono due Remco.
Quello da corse a tappe che può guadagnare a crono e correre in difesa (e che difesa) in salita contro un certo tipo di avversari.
Quello da corse in linea che si esalta contro un'altra tipologia di avversario (in percorsi di un certo tipo no Glasgow ad esempio).

Re: Paris - Nice 2024 (3 - 10 marzo)

Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 15:52
da herbie
noel ha scritto: lunedì 11 marzo 2024, 15:43 Esistono due Remco.
Quello da corse a tappe che può guadagnare a crono e correre in difesa (e che difesa) in salita contro un certo tipo di avversari.
Quello da corse in linea che si esalta contro un'altra tipologia di avversario (in percorsi di un certo tipo no Glasgow ad esempio).
infatti io sento sempre dire che sono in fuga Remco e Venepoel. Remco da solo mai una volta....
Mah.
:sherlock: