Pagina 6 di 6
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 18:13
da Fantasio
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 17:48
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 17:44
Palesemente sono tutti e 4 al top, se non al 100% al 98% ci arrivano.
Mah, dubito fortemente che Vingegaard sia al 98% ora come ora!
Nella crono del 2022, 13 km, mica molto meno di questa, è andato più o meno nello stesso modo, specialmente se consideri che in questo Tour sta mostrando paura in discesa (ma questa cosa non c'entra con lo stato di forma): +1 su Roglic, -8 da Pogacar. Qui, distanza doppia, -3 da Roglic, -25 da Pogacar. Abbuonagli 5-10 secondi per la discesa, calcola che Roglic qualcosa è calato in due anni, Pogacar qualcosa ha migliorato a crono, e siamo sempre lì.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 18:25
da chinaski89
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 17:48
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 17:44
Palesemente sono tutti e 4 al top, se non al 100% al 98% ci arrivano.
Mah, dubito fortemente che Vingegaard sia al 98% ora come ora!
Magari ci arriverà in terza settimana (non è detto), ma ora secondo me è ancora un pò sotto: si è visto anche oggi che dopo la prima parte fatta forte, dopo lo scollinamento ha perso abbastanza.
Avere solo 1 minuto e 15 di ritardo da Pogi è oro colato!
Palesemente de che? È palese che non sia al top della forma se mai, per quanto sorprendentemente avanti rispetto a quanto si potesse pensare
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 18:28
da chinaski89
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 18:05
Filarete ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 18:02
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 17:47
Vingo no. Ma non è detto che migliori, anzi...
Per me no, e fuori forma e temo che peggiorerà.
È quello che ho detto io.
Esatto. Ed è molto più logico che uno partendo indietro di forma peggiori durante un GT, il contrario è controintuitivo. Da vedere quanto reggerà a sti livelli l'altro col Giro nelle gambe che sempre in teoria dovrebbe farsi sentire
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 18:34
da StipemdioXTutti
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 18:13
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 17:48
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 17:44
Palesemente sono tutti e 4 al top, se non al 100% al 98% ci arrivano.
Mah, dubito fortemente che Vingegaard sia al 98% ora come ora!
Nella crono del 2022, 13 km, mica molto meno di questa, è andato più o meno nello stesso modo, specialmente se consideri che in questo Tour sta mostrando paura in discesa (ma questa cosa non c'entra con lo stato di forma): +1 su Roglic, -8 da Pogacar. Qui, distanza doppia, -3 da Roglic, -25 da Pogacar. Abbuonagli 5-10 secondi per la discesa, calcola che Roglic qualcosa è calato in due anni, Pogacar qualcosa ha migliorato a crono, e siamo sempre lì.
La crono di Copenhagen era un piattone.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 18:36
da Brakko
Pafer1 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 17:40
Una crono degna del Tour oggi. Evenepoel rispetta i pronostici, ma con un qualcosa in piu', Pogacar come da programma, Roglic bravo a correre in progressione.
Vingegaard: guardando solo i numeri ha perso quello che in molti avevano previsto, ma seguendo la corsa si sono notati dei limiti analoghi a quelli visti dopo lo scollinamento del Galibier. Ad ogni modo, 1'15" di ritardo nella generale sono tanta roba, per il momento meglio guardarsi dietro piuttosto che davanti.
Almeida e Ayuso delusioni ma non troppo, e' chiaro che con i ruoli che ricoprono, non hanno dato tutto.
Carlo Rodriguez male considerando che il punto di riferimento oggi era il suo principale rivale per il podio.
Ma no, figurati se Almeida e Abuso non danno tutto in una crono di 25 km
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 18:43
da Abruzzese
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 19:14
da luigibrasili
Anche geniale: se qualcuno si inalberasse per l'epiteto ci si potrebbe appellare al fatto che la J e la B sulla tastiera sono molto vicine...

Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 19:32
da Cervinia4478
Tutto secondo pronostico, ma il Tour è lungo e con le salite dell’ultima settimana è difficile fare pronostici.
Ma le Alpi in questo Tour sono finite con il Galibier?
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 20:00
da Micchan
Ma dai

Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 20:02
da Fantasio
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 18:34
La crono di Copenhagen era un piattone.
Questa, invece, ricorda da vicino la Cuneo-Pinerolo di Coppi:

Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 20:03
da Micchan
Cervinia4478 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 19:32
Ma le Alpi in questo Tour sono finite con il Galibier?
Ci tornano nella terza settimana

Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 20:13
da Fantasio
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 13:14Se poi per specialisti intendi gente come Marie, Boardman, Obree, De Las Cuevas allora siamo d'accordo.
Ti faccio un esempio mirato. Prendi Ritter, cronoman puro, fortissimo, recordman dell'ora. Sui 40-50 km era sostanzialmente invincibile, a meno di non incontrare Merckx. Nel 1969 e nel 1970 corre il Gran Premio delle Nazioni, 100 km (bei tempi), Merckx non c'è, il favorito è lui. Invece entrambe le volte vince Van Springel, passista formidabile ma non cronoman puro, e Ritter arriva quarto ad oltre due minuti.
Ovviamente, nel caso specifico, Evenepoel non ha i difetti di Ritter e in un Grand Prix da 100 km lo darei sempre favorito. Però, se dovessi scommettere fra lui e Pogacar, sceglierei il secondo. Oggi, ero abbastanza sicuro che la distanza fosse troppo breve e che a Pogacar non sarebbe bastata.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 21:41
da Winter
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 20:13
Ovviamente, nel caso specifico, Evenepoel non ha i difetti di Ritter e in un Grand Prix da 100 km lo darei sempre favorito. Però, se dovessi scommettere fra lui e Pogacar, sceglierei il secondo. Oggi, ero abbastanza sicuro che la distanza fosse troppo breve e che a Pogacar non sarebbe bastata.
In realtà è l opposto
Remco ha risultati buoni in crono lunghe e piatte (vicine all ora)
Pogacar ha il 21 esimo posto ai mondiali 2023 a 3 minuti da remco
L endurance Non è una priorità nel ciclismo attuale
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 22:01
da Brakko
luigibrasili ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 19:14
Anche geniale: se qualcuno si inalberasse per l'epiteto ci si potrebbe appellare al fatto che la J e la B sulla tastiera sono molto vicine...
Non era volontario, ma vista la simpatia che nutro nei confronti dello spagnolo deve essere stato un lapsus freudiano

Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 22:06
da barrylyndon
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:41
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 20:13
Ovviamente, nel caso specifico, Evenepoel non ha i difetti di Ritter e in un Grand Prix da 100 km lo darei sempre favorito. Però, se dovessi scommettere fra lui e Pogacar, sceglierei il secondo. Oggi, ero abbastanza sicuro che la distanza fosse troppo breve e che a Pogacar non sarebbe bastata.
In realtà è l opposto
Remco ha risultati buoni in crono lunghe e piatte (vicine all ora)
Pogacar ha il 21 esimo posto ai mondiali 2023 a 3 minuti da remco
L endurance Non è una priorità nel ciclismo attuale
Beh Pogacar ci ha vinto solo un Tour..con una crono sull'ora..
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 22:23
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 22:06
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:41
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 20:13
Ovviamente, nel caso specifico, Evenepoel non ha i difetti di Ritter e in un Grand Prix da 100 km lo darei sempre favorito. Però, se dovessi scommettere fra lui e Pogacar, sceglierei il secondo. Oggi, ero abbastanza sicuro che la distanza fosse troppo breve e che a Pogacar non sarebbe bastata.
In realtà è l opposto
Remco ha risultati buoni in crono lunghe e piatte (vicine all ora)
Pogacar ha il 21 esimo posto ai mondiali 2023 a 3 minuti da remco
L endurance Non è una priorità nel ciclismo attuale
Beh Pogacar ci ha vinto solo un Tour..con una crono sull'ora..
Secondo me quelle cronometro a mondiali ed europei le fece esclusivamente per allenarsi nello sforzo. Lo stesso Vingegaard se avesse partecipato avrebbe preso barcate di minuti. In una grande corsa a tappe invece sono convinto che le cose potrebbero andare diversamente, anche se purtroppo non credo che riusciremo mai ad ammirare nel ciclismo odierno una crono del Tour di almeno 50 o 55 chilometri. Sarebbe molto interessante osservarne l'incidenza nel fisico degli atleti e nell'economia dell'intera corsa.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 22:27
da barrylyndon
Eppure fino al 2015 il Giro ogni tanto le proponeva..anche nel 2017 la crono era discretamente lunga se non erro.
Una delle piu' belle fu quella del 2009 delle cinque terre..e anche quella di Saltara 2013 non era male
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 22:40
da cycling_chrnicles
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:41
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 20:13
Ovviamente, nel caso specifico, Evenepoel non ha i difetti di Ritter e in un Grand Prix da 100 km lo darei sempre favorito. Però, se dovessi scommettere fra lui e Pogacar, sceglierei il secondo. Oggi, ero abbastanza sicuro che la distanza fosse troppo breve e che a Pogacar non sarebbe bastata.
In realtà è l opposto
Remco ha risultati buoni in crono lunghe e piatte (vicine all ora)
Pogacar ha il 21 esimo posto ai mondiali 2023 a 3 minuti da remco
L endurance Non è una priorità nel ciclismo attuale
Infatti.
Dopo l'ultimo intermedio, Remco ha guadagnato 1" al km a Pogacar nonostante il mezzo intoppo.
Su un piattone di over 50 km farebbero Indurain e Bugno. Con lo sloveno nei panni di Bugno.
Oggi era la crono perfetta per lo sloveno, ma ha perso lo stesso.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 23:09
da Babylon
cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 22:40
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:41
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 20:13
Ovviamente, nel caso specifico, Evenepoel non ha i difetti di Ritter e in un Grand Prix da 100 km lo darei sempre favorito. Però, se dovessi scommettere fra lui e Pogacar, sceglierei il secondo. Oggi, ero abbastanza sicuro che la distanza fosse troppo breve e che a Pogacar non sarebbe bastata.
In realtà è l opposto
Remco ha risultati buoni in crono lunghe e piatte (vicine all ora)
Pogacar ha il 21 esimo posto ai mondiali 2023 a 3 minuti da remco
L endurance Non è una priorità nel ciclismo attuale
Infatti.
Dopo l'ultimo intermedio, Remco ha guadagnato 1" al km a Pogacar nonostante il mezzo intoppo.
Su un piattone di over 50 km farebbero Indurain e Bugno. Con lo sloveno nei panni di Bugno.
Oggi era la crono perfetta per lo sloveno, ma ha perso lo stesso.
1" al km su 55/60 km comunque sono 55"/1'.
Bugno a parte rari casi pagava ben di più nei confronti di Miguelon: solo nel 1991 andò bene, nella prima perse 1'30", comunque pochino, nella seconda, sempre ininfluente, stesse sotto i trenta secondi.
Da lì in poi prese sempre delle belle batoste, nel 1992 al Tour fini quasi a 4', per poi difendersi bene nell'ultima ormai ininfluente cronometro.
Nei Tour successivi volarono i minuti sempre, non mi pare esattamente la stessa cosa.
Pogacar al Mondiale a crono andò per allenamento più che altro, fa poco testo.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 23:14
da barrylyndon
Vero e' che ha la tendenza a calare alla distanza nelle crono con poco dislivello..a Desenzano negli ultimi 8/9 km ne perse 2 al km da Ganna..a spanne.
Dopo che era addirittura davanti al primo intermedio.
In ogni caso l'anno scorso fece un'ottima crono... ma Jonas fece qualcosa di fantasmagorico, con distacchi al km che nemmeno Indurain e Armstrong riuscivano ad infliggere.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 23:23
da Fantasio
Trovo improbabile che un corridore in grado di reggere 80 km di fuga solitaria possa calare alla distanza. Il guaio è che non penso vedremo mai una crono da 80 km, meno che mai con entrambi presenti. Se mai accadesse, scommetterò su Pogacar.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 23:33
da cycling_chrnicles
Credo che se facessimo un confronto Evenepoel-Pogacar per quanto concerne le vittorie ottenute con lunghe fughe solitarie, il responso sarebbe decisamente pro Evenepoel.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 23:51
da Joannes Muller
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 10:41
Esatto.
Aggiungo che molti ormai si stupiscono di come degli scalatori come Vingegaard e Pogacar riescano ad andare forte a crono, ma fondamentalmente è molto più facile per loro farlo, su queste distanze.
Penso che se si trovassero ad affrontare le crono vecchio stile, quelle da 50-60 km, pagherebbero dazio anche loro, perché dopo i 35-40 km a crono inizia un altro sport.
Negli anni 90 c'erano corridori fortissimi a crono sulle brevi/medie distanze come Marie, Breukink e Boardman, ma che dopo un certo chilometraggio prendevano sonore bastonate.
Il vero specialista della crono, lo si vede appunto dopo i 40 km, e purtroppo oggi non riusciamo più a vedere e a distinguere questo tipo di corridore.
Ritengo che una crono over 45 km in ogni GT dovrebbe essere d'obbligo.

Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 23:55
da Fantasio
cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 23:33
Credo che se facessimo un confronto Evenepoel-Pogacar per quanto concerne le vittorie ottenute con lunghe fughe solitarie, il responso sarebbe decisamente pro Evenepoel.
Come numero di fughe, al momento sì. Come lunghezza, no.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 23:56
da Joannes Muller
Fantasio ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 20:13
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 13:14Se poi per specialisti intendi gente come Marie, Boardman, Obree, De Las Cuevas allora siamo d'accordo.
Ti faccio un esempio mirato. Prendi Ritter, cronoman puro, fortissimo, recordman dell'ora. Sui 40-50 km era sostanzialmente invincibile, a meno di non incontrare Merckx. Nel 1969 e nel 1970 corre il Gran Premio delle Nazioni, 100 km (bei tempi), Merckx non c'è, il favorito è lui. Invece entrambe le volte vince Van Springel, passista formidabile ma non cronoman puro, e Ritter arriva quarto ad oltre due minuti.
Ovviamente, nel caso specifico, Evenepoel non ha i difetti di Ritter e in un Grand Prix da 100 km lo darei sempre favorito. Però, se dovessi scommettere fra lui e Pogacar, sceglierei il secondo. Oggi, ero abbastanza sicuro che la distanza fosse troppo breve e che a Pogacar non sarebbe bastata.
oggi Pogar ha avuto una flessione nel finale perdendo secondi su un terreno favorevole a lui e non a Remco..(problema meccanico e discesa )
Trovo veramente strano il tuo ragionamento dato che Remco ha ampiamente dimostrato di poter fare imprese solitari anche di 70- 80km..
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: venerdì 5 luglio 2024, 23:57
da Joannes Muller
Winter ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:41
[ e]
In realtà è l opposto
Remco ha risultati buoni in crono lunghe e piatte (vicine all ora)
Pogacar ha il 21 esimo posto ai mondiali 2023 a 3 minuti da remco
L endurance Non è una priorità nel ciclismo attuale
scusa non avevo letto la tua risposta...
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 0:04
da JineteRojo
Su crono lunghe
1. Remco
2. Pogacar
3. Vinge? Ganna? Boh?
1000. Altri uomini da classifica
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 0:15
da cycling_chrnicles
A spanne Pogacar, ieri, dopo il terzo intermedio ha perso anche da Roglic.
Roglic che dopo la scoppola della PDBF è diventato un mago della gestione dello sforzo e finisce tutte le crono in crescendo.
In una crono over 50 km non credo vincerebbe, perché non ha la potenza di Evenepoel, ma penso si salverebbe meglio di tanti altri.
Del resto, quella crono olimpica resta un autentico capolavoro.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 0:18
da Babylon
JineteRojo ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:04
Su crono lunghe
1. Remco
2. Pogacar
3. Vinge? Ganna? Boh?
1000. Altri uomini da classifica
Se piatte e non in un GT:
Remco
Ganna/Tarling
Kung
Pogacar/specialisti vari
Vingegaard/Roglic
Piatte in un GT prima dell'ultima settimana:
Remco
Pogacar/Ganna/Tarling
Vingegaard/Roglic
Kung
Specialisti vari
Piatte in un GT nell'ultima settimana:
Remco
Vingegaard
Pogacar
Ganna/Tarling/Roglic
Kung
Specialisti vari
A spanne e senza definire quando e come e prima di che tappe etc etc.
Crono mosse già sarebbe del tutto diverso, gli specialisti lascerebbero il passo agli uomini da GT, pure in quelle corse fuori dai GT (Tokyo docet).
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 0:56
da Fantasio
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:15
A spanne Pogacar, ieri, dopo il terzo intermedio ha perso anche da Roglic.
Inutile insistere, tanto la crono da 80 km non la vedremo mai, e per "lunga" ormai si intende quella da 40.
Se dovessero farne una da 80 km, fate un fischio.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 6:33
da barrylyndon
Babylon ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:18
JineteRojo ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:04
Su crono lunghe
1. Remco
2. Pogacar
3. Vinge? Ganna? Boh?
1000. Altri uomini da classifica
Se piatte e non in un GT:
Remco
Ganna/Tarling
Kung
Pogacar/specialisti vari
Vingegaard/Roglic
Piatte in un GT prima dell'ultima settimana:
Remco
Pogacar/Ganna/Tarling
Vingegaard/Roglic
Kung
Specialisti vari
Piatte in un GT nell'ultima settimana:
Remco
Vingegaard
Pogacar
Ganna/Tarling/Roglic
Kung
Specialisti vari
A spanne e senza definire quando e come e prima di che tappe etc etc.
Crono mosse già sarebbe del tutto diverso, gli specialisti lascerebbero il passo agli uomini da GT, pure in quelle corse fuori dai GT (Tokyo docet).
Ma Remco una crono nell'ultima settimana di un GT non l'ha mai fatta

Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 8:51
da Babylon
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 6:33
Babylon ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:18
JineteRojo ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:04
Su crono lunghe
1. Remco
2. Pogacar
3. Vinge? Ganna? Boh?
1000. Altri uomini da classifica
Se piatte e non in un GT:
Remco
Ganna/Tarling
Kung
Pogacar/specialisti vari
Vingegaard/Roglic
Piatte in un GT prima dell'ultima settimana:
Remco
Pogacar/Ganna/Tarling
Vingegaard/Roglic
Kung
Specialisti vari
Piatte in un GT nell'ultima settimana:
Remco
Vingegaard
Pogacar
Ganna/Tarling/Roglic
Kung
Specialisti vari
A spanne e senza definire quando e come e prima di che tappe etc etc.
Crono mosse già sarebbe del tutto diverso, gli specialisti lascerebbero il passo agli uomini da GT, pure in quelle corse fuori dai GT (Tokyo docet).
Ma Remco una crono nell'ultima settimana di un GT non l'ha mai fatta
Vero, ma nella mia supposizione difficilmente finirebbe dietro qualcuno, mi pare troppo forte se al meglio.
Anche Tarling non ha mai fatto un GT, ma mi aspetto possa andare circa come Ganna in una prova del genere.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 8:53
da Pino_82
Kung era fortissimo a crono
In questo ultimo periodo è molto meno performante
Si in una crono lunga anche io ritengo un piazzamento nei cinque lo faccia, ma al giro di svizzera dell'anno scorso è stata la sua ultima grande performance
Insomma mi sembra in calo nell'esercizio contro il tempo
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 9:37
da Babylon
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 8:53
Kung era fortissimo a crono
In questo ultimo periodo è molto meno performante
Si in una crono lunga anche io ritengo un piazzamento nei cinque lo faccia, ma al giro di svizzera dell'anno scorso è stata la sua ultima grande performance
Insomma mi sembra in calo nell'esercizio contro il tempo
Potrebbe essere in effetti, quest'anno viste le prove affrontate è sempre andato bene ma non benissimo. Magari è anche condizionato in parte dalla bruttissima caduta agli europei dello scorso anno, prima della quale era in lizza per l'argento.
Ieri ha anche avuto sfortuna, senza quel problema meccanico sarebbe forse potuto arrivare 5°, in fondo ha chiuso a soli 8" da Campenaerts.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 9:43
da Pino_82
Si, è andato benino Kung ieri
Senza il rallentamento un piazzamento nei cinque lo faceva
Vediamo se nella tappa degli sterrati sarà competitivo, lui che lo è sul pavè, non è la stessa cosa, ma potrebbe essere una tappa a lui congeniale
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 10:39
da Filarete
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 0:15
A spanne Pogacar, ieri, dopo il terzo intermedio ha perso anche da Roglic.
Roglic che dopo la scoppola della PDBF è diventato un mago della gestione dello sforzo e finisce tutte le crono in crescendo.
In una crono over 50 km non credo vincerebbe, perché non ha la potenza di Evenepoel, ma penso si salverebbe meglio di tanti altri.
Del resto, quella crono olimpica resta un autentico capolavoro.
Sì, Roglic dalla sua, mi sembra, ha un'ottima abilità nella guida della bici da crono, nonostante non sia considerato un gran discesista, per questo è fortissimo nei prologhi e conclude bene cronometro più lunghe con saliscendi.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 11:35
da Road Runner
Posso dire una cosa sul telaio della bici da crono di Pogacar ?
A me quella geometria così estrema non ha convinto.
Secondo me la forcella posteriore dovrebbe attaccarsi molto più vicino alla sella, per
dare rigidità al telaio. Poi boh, avranno senz'altro fatto i loro studi, ma non sono convinto..
Un'altra cosa: Vingegard ha corso col 60 x 10; Remco col 62 x 11, Pogacar "solo" col 60 x 11..
Sono circa mezzo metro in meno a pedalata, che su una discesa dritta sparata possono fare anche una
bella differenza.. E potrebbero anche spiegare i secondi persi da Remco nella parte finale.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 11:51
da Pafer1
A me invece non ha convinto la scelta della Ineos di far correre Rodriguez con il 66. Corone cosi' grandi a mio avviso sono da destinare solo agli specialisti, e i risultati si sono visti, avendo corso alla pari dei migliori solo nel tratto in discesa.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 12:05
da Gimbatbu
Road Runner ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 11:35
Posso dire una cosa sul telaio della bici da crono di Pogacar ?
A me quella geometria così estrema non ha convinto.
Secondo me la forcella posteriore dovrebbe attaccarsi molto più vicino alla sella, per
dare rigidità al telaio. Poi boh, avranno senz'altro fatto i loro studi, ma non sono convinto..
Un'altra cosa: Vingegard ha corso col 60 x 10; Remco col 62 x 11, Pogacar "solo" col 60 x 11..
Sono circa mezzo metro in meno a pedalata, che su una discesa dritta sparata possono fare anche una
bella differenza.. E potrebbero anche spiegare i secondi persi da Remco nella parte finale.
Esattamente, la differenza di rapporti può aver influito, anche se ho visto che nel riscaldamento Pogi provava ripetutamente frequenze altissime. Secondo me sta evitando di spingere rapporti proibitivi per il semplice fatto che l' obiettivo è durare tre settimane e nella tappa degli sterrati tenere un' alta frequenza è fondamentale e lui alle SB ha dimostrato di essere un maestro.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 12:08
da Scattista
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 11:51
A me invece non ha convinto la scelta della Ineos di far correre Rodriguez con il 66. Corone cosi' grandi a mio avviso sono da destinare solo agli specialisti, e i risultati si sono visti, avendo corso alla pari dei migliori solo nel tratto in discesa.
la Ineos però se non sbaglip abbina (mono)corone giganti davanti a quel sistema dentro al mozzo posteriore (che non mi ricordo come si chiama) che permette di demoltiplicare ulteriormente oltre al semplice pacco pignoni.
Non so se Rodriguez aveva il sistema. Ganna al Giro lo aveva di sicuro.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 12:16
da Pafer1
Scattista ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 12:08
Pafer1 ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 11:51
A me invece non ha convinto la scelta della Ineos di far correre Rodriguez con il 66. Corone cosi' grandi a mio avviso sono da destinare solo agli specialisti, e i risultati si sono visti, avendo corso alla pari dei migliori solo nel tratto in discesa.
la Ineos però se non sbaglip abbina (mono)corone giganti davanti a quel sistema dentro al mozzo posteriore (che non mi ricordo come si chiama) che permette di demoltiplicare ulteriormente oltre al semplice pacco pignoni.
Non so se Rodriguez aveva il sistema. Ganna al Giro lo aveva di sicuro.
Il Classified, sicuramente lo aveva, ma comunque sempre che in pianura il 66 resta un 66.
Re: Tour 2024 - 7a tappa: Nuits-Saint-Georges - Gevrey-Chambertin (cronometro, 25.3 Km)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 14:50
da Winter
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 22:06
Beh Pogacar ci ha vinto solo un Tour..con una crono sull'ora..
Che di piatto non aveva nulla..