Wout Van Aert 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:23
herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:15

Ha iniziato male, è rimasto coinvolto in una caduta poi a lungo è rimasto nella parte posteriore del gruppo. Quando poi Pogacar ha dato inizio alle danze, era alla sua ruota e ha dimostrato per la seconda domenica di fila di non reggere minimamente le variazioni di passo. Non è che non ha retto solo Mathieu, Philipsen e Pogacar, è rimasto attardato rispetto ad almeno 15 corridori. Quando davanti sono rimasti in 5, lui non era neanche nel primo gruppo inseguitore (dove c'erano Brennan e Hoelgaard, tra gli altri). Col passare dei chilometri è man mano migliorato, così come già accaduto al Fiandre, rimontando posizioni. Alla fine anche qui ha perso uno sprint senza storia da Pedersen.

A me pare che gli indizi per dire che ha cannato la preparazione ci sono tutti. Poi possiamo pure convenire che anche con una preparazione diversa avrebbe perso comunque contro quei due mostri, ma io un Van Aert così fuori dai giochi alla Roubaix non mi ricordo di averlo mai visto. Due anni fa si dovette arrendere solo sul Carrefour per una foratura. Qui si è arreso prima di Arenberg.
sulla preparazione sbagliata posso essere d'accordo, anche se non conosco i dati e soprattutto non so se avesse problemi ad inizio anno.

Però: è stato con Pedersen per tutto il finale di corsa , soprattutto nei tratti di pavè più duri, senza mai dare l'impressione di stare per staccarsi e anzi attaccando il danese in alcune occasioni, visto che allo sprint era battuto.

QUalcosa non mi torna se sento dire che Pedersen ha avuto solo sfortuna ma era al livello dei due fenomeni e ha fatto una corsa strepitosa, mentre Van Aert faceva schifo. A meno che non si pensi che Van Aert sia nettamente superiore a Pedersen e il fatto di non riuscire a staccarlo sia un segnale di pessima condizione.
Vero che le vittorie in corse importanti parlano a favore di Van Aert, però non mi torna lo stesso il discorso....
Ma scusami..dopo la foratura Pedersen, trovatosi in compagnia di Van Aert e una volta capito che per la vittoria non c'era niente da fare, doveva staccarlio per andare dove ? A riprendere Pogacar e vdp da solo ?
Se è per quello ci ha provato. Ma non ci è più riuscito. Segno che come ha detto Herbie nel finale i valori tra i due più forti piazzati del momento erano simili. Prima no invece, come ha sottolineato Pietro.
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

pietro ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:35
Tommeke92 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:34
luketaro ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:21 Mi sembra che van Aert sia a posto col fondo, ma manchi totalmente del cambio di ritmo. Oltre i 230 km, quando gli altri perdono freschezza, lui è tra i 3/4 migliori. Il problema è che nelle fiammate di centro corsa si stacca da 10 corridori... Con questa condizione al giro potrà vincere solo andando in fuga.
Sì è tutto giusto. Vero che al Giro i contendenti non si chiamano Van der Poel, Pedersen e Pogacar.
Ma ieri ad Arenberg si è staccato da venti persone. Se la condizione rimane questa non vince nelle prime dieci tappe del Giro. Ma io sono convinto che migliorerà
Aspettiamo e vediamo :boh:
Ieri è anche caduto nella prima fase di gara. Sicuramente non ha avuto grosse conseguenze ma non sappiamo se un qualcosina può avere influito.
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:36
noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:23
herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:44

sulla preparazione sbagliata posso essere d'accordo, anche se non conosco i dati e soprattutto non so se avesse problemi ad inizio anno.

Però: è stato con Pedersen per tutto il finale di corsa , soprattutto nei tratti di pavè più duri, senza mai dare l'impressione di stare per staccarsi e anzi attaccando il danese in alcune occasioni, visto che allo sprint era battuto.

QUalcosa non mi torna se sento dire che Pedersen ha avuto solo sfortuna ma era al livello dei due fenomeni e ha fatto una corsa strepitosa, mentre Van Aert faceva schifo. A meno che non si pensi che Van Aert sia nettamente superiore a Pedersen e il fatto di non riuscire a staccarlo sia un segnale di pessima condizione.
Vero che le vittorie in corse importanti parlano a favore di Van Aert, però non mi torna lo stesso il discorso....
Ma scusami..dopo la foratura Pedersen, trovatosi in compagnia di Van Aert e una volta capito che per la vittoria non c'era niente da fare, doveva staccarlio per andare dove ? A riprendere Pogacar e vdp da solo ?
Se è per quello ci ha provato. Ma non ci è più riuscito. Segno che come ha detto Herbie nel finale i valori tra i due più forti piazzati del momento erano simili. Prima no invece, come ha sottolineato Pietro.
Quindi tu sei convinto che Pedersen pensasse di rientrare da solo su Pogacar, Philipsen e Vdp ?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2670
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:34
luketaro ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:21 Mi sembra che van Aert sia a posto col fondo, ma manchi totalmente del cambio di ritmo. Oltre i 230 km, quando gli altri perdono freschezza, lui è tra i 3/4 migliori. Il problema è che nelle fiammate di centro corsa si stacca da 10 corridori... Con questa condizione al giro potrà vincere solo andando in fuga.
Sì è tutto giusto. Vero che al Giro i contendenti non si chiamano Van der Poel, Pedersen e Pogacar.
Pedersen c’è
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:48
Tommeke92 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:34
luketaro ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:21 Mi sembra che van Aert sia a posto col fondo, ma manchi totalmente del cambio di ritmo. Oltre i 230 km, quando gli altri perdono freschezza, lui è tra i 3/4 migliori. Il problema è che nelle fiammate di centro corsa si stacca da 10 corridori... Con questa condizione al giro potrà vincere solo andando in fuga.
Sì è tutto giusto. Vero che al Giro i contendenti non si chiamano Van der Poel, Pedersen e Pogacar.
Pedersen c’è
E può anche batterlo in qualche volatina di tappa al Giro
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:36
noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:23
herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:44

sulla preparazione sbagliata posso essere d'accordo, anche se non conosco i dati e soprattutto non so se avesse problemi ad inizio anno.

Però: è stato con Pedersen per tutto il finale di corsa , soprattutto nei tratti di pavè più duri, senza mai dare l'impressione di stare per staccarsi e anzi attaccando il danese in alcune occasioni, visto che allo sprint era battuto.

QUalcosa non mi torna se sento dire che Pedersen ha avuto solo sfortuna ma era al livello dei due fenomeni e ha fatto una corsa strepitosa, mentre Van Aert faceva schifo. A meno che non si pensi che Van Aert sia nettamente superiore a Pedersen e il fatto di non riuscire a staccarlo sia un segnale di pessima condizione.
Vero che le vittorie in corse importanti parlano a favore di Van Aert, però non mi torna lo stesso il discorso....
Ma scusami..dopo la foratura Pedersen, trovatosi in compagnia di Van Aert e una volta capito che per la vittoria non c'era niente da fare, doveva staccarlio per andare dove ? A riprendere Pogacar e vdp da solo ?
Se è per quello ci ha provato. Ma non ci è più riuscito. Segno che come ha detto Herbie nel finale i valori tra i due più forti piazzati del momento erano simili. Prima no invece, come ha sottolineato Pietro.
Esattamente questo è il punto.
Qualcuno ieri ha scritto che se le corse durassero 350 km le vincerebbe tutte lui, per fare una battuta, ma in effetti è quello che tra Fiandre e Roubaix ha dimostrato di crescere dopo i 230 km invece di calare .
Ha un fondo della Madonna: il problema è che, ora che si mette in moto, la corsa è già bella che andata, visto che gli altri attaccano dai meno 100 al traguardo e lí gli mancano completamente il cambio di ritmo e l'esplosivitá.

Non so se sia condizione scadente o declino fisico inesorabile, certo è che vederlo entrare nella Foresta a ruota di Pogacar ed uscirne staccato non solo dai favolosi 3, ma pure da altri 15-20 onesti pedalatori, con tutto il rispetto, mette tristezza.

E non è normale.
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:41
Tommeke92 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:36
noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:23

Ma scusami..dopo la foratura Pedersen, trovatosi in compagnia di Van Aert e una volta capito che per la vittoria non c'era niente da fare, doveva staccarlio per andare dove ? A riprendere Pogacar e vdp da solo ?
Se è per quello ci ha provato. Ma non ci è più riuscito. Segno che come ha detto Herbie nel finale i valori tra i due più forti piazzati del momento erano simili. Prima no invece, come ha sottolineato Pietro.
Quindi tu sei convinto che Pedersen pensasse di rientrare da solo su Pogacar, Philipsen e Vdp ?
No, ti facevo solo notare che ci ha provato a staccarlo. Nel finale, quando Philipsen era già dietro.
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Tour de Berghem ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:48
Tommeke92 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:34
luketaro ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:21 Mi sembra che van Aert sia a posto col fondo, ma manchi totalmente del cambio di ritmo. Oltre i 230 km, quando gli altri perdono freschezza, lui è tra i 3/4 migliori. Il problema è che nelle fiammate di centro corsa si stacca da 10 corridori... Con questa condizione al giro potrà vincere solo andando in fuga.
Sì è tutto giusto. Vero che al Giro i contendenti non si chiamano Van der Poel, Pedersen e Pogacar.
Pedersen c’è
Ah allora si mette molto per Wout :D
Fuente
Messaggi: 268
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Fuente »

noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:58 Sento dire grande gara Brennan... Ma quale grande gara...andate a vedervi Boonen nel 2002
Seee' vabbeee', cosa sarebbero questi? Tipo i ragionamenti da campioni del mondo dal divano?

Se Boonen - ovvero Tom Boonen e per giunta proprio nella P-R dove detiene il record di vittorie assieme a RDV - peraltro a 21 anni e 6 mesi (vs i 19 e 8 mesi di Brennan) debba essere un qualsivoglia benchmark, allora non facciamo direttamente correre nessuno.

Per uno che sia al primo anno da professionista, ed in ogni caso giovanissimo visto che iniziare a 19 anni è proprio una roba precoce (e quanti mai potranno essere Pogi, che il primo anno già fece podio alla Vuelta, o Remco?), cosa si pretende?
E' crollato alla fine, ma ci sta.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

lucks83 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 13:02
Tommeke92 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:36
noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:23

Ma scusami..dopo la foratura Pedersen, trovatosi in compagnia di Van Aert e una volta capito che per la vittoria non c'era niente da fare, doveva staccarlio per andare dove ? A riprendere Pogacar e vdp da solo ?
Se è per quello ci ha provato. Ma non ci è più riuscito. Segno che come ha detto Herbie nel finale i valori tra i due più forti piazzati del momento erano simili. Prima no invece, come ha sottolineato Pietro.
Esattamente questo è il punto.
Qualcuno ieri ha scritto che se le corse durassero 350 km le vincerebbe tutte lui, per fare una battuta, ma in effetti è quello che tra Fiandre e Roubaix ha dimostrato di crescere dopo i 230 km invece di calare .
Ha un fondo della Madonna: il problema è che, ora che si mette in moto, la corsa è già bella che andata, visto che gli altri attaccano dai meno 100 al traguardo e lí gli mancano completamente il cambio di ritmo e l'esplosivitá.

Non so se sia condizione scadente o declino fisico inesorabile, certo è che vederlo entrare nella Foresta a ruota di Pogacar ed uscirne staccato non solo dai favolosi 3, ma pure da altri 15-20 onesti pedalatori, con tutto il rispetto, mette tristezza.

E non è normale.
Vero, fondo ne ha da vendere, ma va detto che sia al Fiandre grazie ai compagni che ieri nella parte centrale di corsa rimanendo in un gruppetto nutrito ha speso ben meno di chi faceva corsa di testa.
In questo modo è più facile riservarsi qualche energia e un po'di gamba nel finale rispetto a chi fa gara di testa, senza contare che Pedersen l'avrebbe rivisto al traguardo se non avesse forato.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Babylon ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 13:32
lucks83 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 13:02
Tommeke92 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:36
Se è per quello ci ha provato. Ma non ci è più riuscito. Segno che come ha detto Herbie nel finale i valori tra i due più forti piazzati del momento erano simili. Prima no invece, come ha sottolineato Pietro.
Esattamente questo è il punto.
Qualcuno ieri ha scritto che se le corse durassero 350 km le vincerebbe tutte lui, per fare una battuta, ma in effetti è quello che tra Fiandre e Roubaix ha dimostrato di crescere dopo i 230 km invece di calare .
Ha un fondo della Madonna: il problema è che, ora che si mette in moto, la corsa è già bella che andata, visto che gli altri attaccano dai meno 100 al traguardo e lí gli mancano completamente il cambio di ritmo e l'esplosivitá.

Non so se sia condizione scadente o declino fisico inesorabile, certo è che vederlo entrare nella Foresta a ruota di Pogacar ed uscirne staccato non solo dai favolosi 3, ma pure da altri 15-20 onesti pedalatori, con tutto il rispetto, mette tristezza.

E non è normale.
Vero, fondo ne ha da vendere, ma va detto che sia al Fiandre grazie ai compagni che ieri nella parte centrale di corsa rimanendo in un gruppetto nutrito ha speso ben meno di chi faceva corsa di testa.
In questo modo è più facile riservarsi qualche energia e un po'di gamba nel finale rispetto a chi fa gara di testa, senza contare che Pedersen l'avrebbe rivisto al traguardo se non avesse forato.
Vero anche questo.
Senza compagni e dovendo lottare da solo, sarebbe arrivato in fondo molto più affaticato, anche se va detto che ieri dopo Arenberg non è che la Visma lo abbia aiutato chissà quanto.
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

Fuente ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 13:09
noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:58 Sento dire grande gara Brennan... Ma quale grande gara...andate a vedervi Boonen nel 2002
Seee' vabbeee', cosa sarebbero questi? Tipo i ragionamenti da campioni del mondo dal divano?

Se Boonen - ovvero Tom Boonen e per giunta proprio nella P-R dove detiene il record di vittorie assieme a RDV - peraltro a 21 anni e 6 mesi (vs i 19 e 8 mesi di Brennan) debba essere un qualsivoglia benchmark, allora non facciamo direttamente correre nessuno.

Per uno che sia al primo anno da professionista, ed in ogni caso giovanissimo visto che iniziare a 19 anni è proprio una roba precoce (e quanti mai potranno essere Pogi, che il primo anno già fece podio alla Vuelta, o Remco?), cosa si pretende?
E' crollato alla fine, ma ci sta.
Scusami, se intendi per grande gara uno che arriva 40 a quasi dieci minuti dal primo, che si è perso ai meno 100 e non si è mai visto nelle prime posizioni hai ragione tu. Chiedo venia.
Allora Remco a san Sebastian 2019 e Pogacar alla Vuelta 2018 cos'erano ? I dischi volanti carichi di donne nude ?
Cacchio ..seguiamolo come stiamo seguendo magnier, Finn, vidar e come abbiamo seguito kooj ecc.
Ma grande gara di Brennan ieri non si può sentire dai
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
pietro
Messaggi: 24865
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da pietro »

noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 14:19
Fuente ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 13:09
noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:58 Sento dire grande gara Brennan... Ma quale grande gara...andate a vedervi Boonen nel 2002
Seee' vabbeee', cosa sarebbero questi? Tipo i ragionamenti da campioni del mondo dal divano?

Se Boonen - ovvero Tom Boonen e per giunta proprio nella P-R dove detiene il record di vittorie assieme a RDV - peraltro a 21 anni e 6 mesi (vs i 19 e 8 mesi di Brennan) debba essere un qualsivoglia benchmark, allora non facciamo direttamente correre nessuno.

Per uno che sia al primo anno da professionista, ed in ogni caso giovanissimo visto che iniziare a 19 anni è proprio una roba precoce (e quanti mai potranno essere Pogi, che il primo anno già fece podio alla Vuelta, o Remco?), cosa si pretende?
E' crollato alla fine, ma ci sta.
Scusami, se intendi per grande gara uno che arriva 40 a quasi dieci minuti dal primo, che si è perso ai meno 100 e non si è mai visto nelle prime posizioni hai ragione tu. Chiedo venia.
Allora Remco a san Sebastian 2019 e Pogacar alla Vuelta 2018 cos'erano ? I dischi volanti carichi di donne nude ?
Cacchio ..seguiamolo come stiamo seguendo magnier, Finn, vidar e come abbiamo seguito kooj ecc.
Ma grande gara di Brennan ieri non si può sentire dai
In realtà era in top ten (nel ristrettissimo gruppo con Pedersen e Van Aert) fino a Mons-en-Pevele. Garone.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:23
herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:44
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 19:15

Ha iniziato male, è rimasto coinvolto in una caduta poi a lungo è rimasto nella parte posteriore del gruppo. Quando poi Pogacar ha dato inizio alle danze, era alla sua ruota e ha dimostrato per la seconda domenica di fila di non reggere minimamente le variazioni di passo. Non è che non ha retto solo Mathieu, Philipsen e Pogacar, è rimasto attardato rispetto ad almeno 15 corridori. Quando davanti sono rimasti in 5, lui non era neanche nel primo gruppo inseguitore (dove c'erano Brennan e Hoelgaard, tra gli altri). Col passare dei chilometri è man mano migliorato, così come già accaduto al Fiandre, rimontando posizioni. Alla fine anche qui ha perso uno sprint senza storia da Pedersen.

A me pare che gli indizi per dire che ha cannato la preparazione ci sono tutti. Poi possiamo pure convenire che anche con una preparazione diversa avrebbe perso comunque contro quei due mostri, ma io un Van Aert così fuori dai giochi alla Roubaix non mi ricordo di averlo mai visto. Due anni fa si dovette arrendere solo sul Carrefour per una foratura. Qui si è arreso prima di Arenberg.
sulla preparazione sbagliata posso essere d'accordo, anche se non conosco i dati e soprattutto non so se avesse problemi ad inizio anno.

Però: è stato con Pedersen per tutto il finale di corsa , soprattutto nei tratti di pavè più duri, senza mai dare l'impressione di stare per staccarsi e anzi attaccando il danese in alcune occasioni, visto che allo sprint era battuto.

QUalcosa non mi torna se sento dire che Pedersen ha avuto solo sfortuna ma era al livello dei due fenomeni e ha fatto una corsa strepitosa, mentre Van Aert faceva schifo. A meno che non si pensi che Van Aert sia nettamente superiore a Pedersen e il fatto di non riuscire a staccarlo sia un segnale di pessima condizione.
Vero che le vittorie in corse importanti parlano a favore di Van Aert, però non mi torna lo stesso il discorso....

Ma scusami..dopo la foratura Pedersen, trovatosi in compagnia di Van Aert e una volta capito che per la vittoria non c'era niente da fare, doveva staccarlio per andare dove ? A riprendere Pogacar e vdp da solo ?
beh Pogacar lo avrebbe potuto prendere, una volta staccatosi e in chiara difficoltà col polso e la bici, se sei sul suo livello e sei dietro solo per la foratura. Chilometri ne mancavano vari e pure tutto il Carrefour.
Inoltre se ne hai di più sui tre settori più duri di pavè nel finale della ROubaix, te ne vai A PRESCINDERE... Nel finale Wout ne aveva quanto Pedersen e pure Vermeesch ne aveva quanto loro due...
Poi ripeto se mi consideri Van Aert superiore a Pedersen e inferiori di pochissimo agli altri due, guardando il palmares, e che se non lo stacca c'è qualcosa che non va, io sto anche dalla tua parte.
A me pare che la sua condizione sia buona, anche se purtroppo in ritardo.
Fuente
Messaggi: 268
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Fuente »

noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 14:19 Scusami, se intendi per grande gara uno che arriva 40 a quasi dieci minuti dal primo, che si è perso ai meno 100 e non si è mai visto nelle prime posizioni hai ragione tu. Chiedo venia.
'perso ai meno 100' ? Non si è mai visto ?
Se lui era perso, tutti i corridori esclusi una decina erano direttamente in onda a 'Chi l'ha visto?'.

Ai meno 100 non è restato agganciato al quintetto MVDP-Pogi-Philipsen-Pedersen-Bisseger, ma fino ai 'meno 45-46' era nel gruppo con WVA, Pedersen, Vermeersch ecc., che inseguiva i primi 3.

Poi è crollato e tutto, e ne va tenuto conto.
Però non perché un Nizzolo che alla fine gli sia arrivato 7 posizioni davanti, si può ritenere abbia fatto allora una prestazione migliore.
In quanto pure Philipsen da terzo è finito 11°, ma vanno soppesati tutti gli aspetti.
pietro ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 14:53 In realtà era in top ten (nel ristrettissimo gruppo con Pedersen e Van Aert) fino a Mons-en-Pevele. Garone.
Appunto.
Allora Remco a san Sebastian 2019 e Pogacar alla Vuelta 2018 cos'erano ? I dischi volanti carichi di donne nude ?
Vabbe', di nuovo, Pogacar è ritenuto da molti nettamente il GOAT del ciclismo moderno, e pure Remco, non solo per le crono, non fa testo visto che da juniores o quel che erano batteva tutti come se gareggiasse contro bambini delle elementari, e a 19 anni era seriamente visto come nuovo Merckx.
Pogacar e Remco non fanno media, non sono parametri realistici.

E noi italiani dovremmo essere i primi a saperlo, dato che dietro a Ganna (13°), il secondo italiano è stato appunto il precedentemente citato Nizzolo, mentre il terzo è arrivato 71° e quest'ultimi davvero non si sono mai visti.

Per essere un 19enne ai primi mesi da professionista atto a disputare 'L'inferno del Nord', ha fatto un'ottima impressione.
Magari non si rivelerà un fenomeno generazionale, ma non facciamo troppo gli intransigenti altrimenti si dovrebbe pretendere che tre quarti del gruppo cambi sport/lavoro, a partire, ahinoi, ripeto, da quasi tutti gli italiani.
noel
Messaggi: 2098
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da noel »

Fuente ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 16:32
noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 14:19 Scusami, se intendi per grande gara uno che arriva 40 a quasi dieci minuti dal primo, che si è perso ai meno 100 e non si è mai visto nelle prime posizioni hai ragione tu. Chiedo venia.
'perso ai meno 100' ? Non si è mai visto ?
Se lui era perso, tutti i corridori esclusi una decina erano direttamente in onda a 'Chi l'ha visto?'.

Ai meno 100 non è restato agganciato al quintetto MVDP-Pogi-Philipsen-Pedersen-Bisseger, ma fino ai 'meno 45-46' era nel gruppo con WVA, Pedersen, Vermeersch ecc., che inseguiva i primi 3.

Poi è crollato e tutto, e ne va tenuto conto.
Però non perché un Nizzolo che alla fine gli sia arrivato 7 posizioni davanti, si può ritenere abbia fatto allora una prestazione migliore.
In quanto pure Philipsen da terzo è finito 11°, ma vanno soppesati tutti gli aspetti.
pietro ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 14:53 In realtà era in top ten (nel ristrettissimo gruppo con Pedersen e Van Aert) fino a Mons-en-Pevele. Garone.
Appunto.
Allora Remco a san Sebastian 2019 e Pogacar alla Vuelta 2018 cos'erano ? I dischi volanti carichi di donne nude ?
Vabbe', di nuovo, Pogacar è ritenuto da molti nettamente il GOAT del ciclismo moderno, e pure Remco, non solo per le crono, non fa testo visto che da juniores o quel che erano batteva tutti come se gareggiasse contro bambini delle elementari, e a 19 anni era seriamente visto come nuovo Merckx.
Pogacar e Remco non fanno media, non sono parametri realistici.

E noi italiani dovremmo essere i primi a saperlo, dato che dietro a Ganna (13°), il secondo italiano è stato appunto il precedentemente citato Nizzolo, mentre il terzo è arrivato 71° e quest'ultimi davvero non si sono mai visti.

Per essere un 19enne ai primi mesi da professionista atto a disputare 'L'inferno del Nord', ha fatto un'ottima impressione.
Magari non si rivelerà un fenomeno generazionale, ma non facciamo troppo gli intransigenti altrimenti si dovrebbe pretendere che tre quarti del gruppo cambi sport/lavoro, a partire, ahinoi, ripeto, da quasi tutti gli italiani.
Va bene così dai ....
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 16:24
noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:23
herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 11:44

sulla preparazione sbagliata posso essere d'accordo, anche se non conosco i dati e soprattutto non so se avesse problemi ad inizio anno.

Però: è stato con Pedersen per tutto il finale di corsa , soprattutto nei tratti di pavè più duri, senza mai dare l'impressione di stare per staccarsi e anzi attaccando il danese in alcune occasioni, visto che allo sprint era battuto.

QUalcosa non mi torna se sento dire che Pedersen ha avuto solo sfortuna ma era al livello dei due fenomeni e ha fatto una corsa strepitosa, mentre Van Aert faceva schifo. A meno che non si pensi che Van Aert sia nettamente superiore a Pedersen e il fatto di non riuscire a staccarlo sia un segnale di pessima condizione.
Vero che le vittorie in corse importanti parlano a favore di Van Aert, però non mi torna lo stesso il discorso....

Ma scusami..dopo la foratura Pedersen, trovatosi in compagnia di Van Aert e una volta capito che per la vittoria non c'era niente da fare, doveva staccarlio per andare dove ? A riprendere Pogacar e vdp da solo ?
beh Pogacar lo avrebbe potuto prendere, una volta staccatosi e in chiara difficoltà col polso e la bici, se sei sul suo livello e sei dietro solo per la foratura. Chilometri ne mancavano vari e pure tutto il Carrefour.
Inoltre se ne hai di più sui tre settori più duri di pavè nel finale della ROubaix, te ne vai A PRESCINDERE... Nel finale Wout ne aveva quanto Pedersen e pure Vermeesch ne aveva quanto loro due...
Poi ripeto se mi consideri Van Aert superiore a Pedersen e inferiori di pochissimo agli altri due, guardando il palmares, e che se non lo stacca c'è qualcosa che non va, io sto anche dalla tua parte.
A me pare che la sua condizione sia buona, anche se purtroppo in ritardo.
Pogacar in difficoltà col polso?
Ma quando?
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

lucks83 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 17:59
herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 16:24
noel ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 12:23


Ma scusami..dopo la foratura Pedersen, trovatosi in compagnia di Van Aert e una volta capito che per la vittoria non c'era niente da fare, doveva staccarlio per andare dove ? A riprendere Pogacar e vdp da solo ?
beh Pogacar lo avrebbe potuto prendere, una volta staccatosi e in chiara difficoltà col polso e la bici, se sei sul suo livello e sei dietro solo per la foratura. Chilometri ne mancavano vari e pure tutto il Carrefour.
Inoltre se ne hai di più sui tre settori più duri di pavè nel finale della ROubaix, te ne vai A PRESCINDERE... Nel finale Wout ne aveva quanto Pedersen e pure Vermeesch ne aveva quanto loro due...
Poi ripeto se mi consideri Van Aert superiore a Pedersen e inferiori di pochissimo agli altri due, guardando il palmares, e che se non lo stacca c'è qualcosa che non va, io sto anche dalla tua parte.
A me pare che la sua condizione sia buona, anche se purtroppo in ritardo.
Pogacar in difficoltà col polso?
Ma quando?
Un paio di anni fa, alla Doyenne. Ieri non mi pare proprio
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

Babylon ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 20:05
lucks83 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 17:59
herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 16:24
beh Pogacar lo avrebbe potuto prendere, una volta staccatosi e in chiara difficoltà col polso e la bici, se sei sul suo livello e sei dietro solo per la foratura. Chilometri ne mancavano vari e pure tutto il Carrefour.
Inoltre se ne hai di più sui tre settori più duri di pavè nel finale della ROubaix, te ne vai A PRESCINDERE... Nel finale Wout ne aveva quanto Pedersen e pure Vermeesch ne aveva quanto loro due...
Poi ripeto se mi consideri Van Aert superiore a Pedersen e inferiori di pochissimo agli altri due, guardando il palmares, e che se non lo stacca c'è qualcosa che non va, io sto anche dalla tua parte.
A me pare che la sua condizione sia buona, anche se purtroppo in ritardo.
Pogacar in difficoltà col polso?
Ma quando?
Un paio di anni fa, alla Doyenne. Ieri non mi pare proprio
gli hanno inquadrato a lungo il polso nel finale quando andava più piano. A me sembrava sporco e soprattutto che lo appoggiasse male, ho quindi pensato che gli si fosse girato rimanendo agganciato al manubrio quando si è ribaltato da fermo, o che avesse sbattuto da qualche parte di lato.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 20:18
Babylon ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 20:05
lucks83 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 17:59

Pogacar in difficoltà col polso?
Ma quando?
Un paio di anni fa, alla Doyenne. Ieri non mi pare proprio
gli hanno inquadrato a lungo il polso nel finale quando andava più piano. A me sembrava sporco e soprattutto che lo appoggiasse male, ho quindi pensato che gli si fosse girato rimanendo agganciato al manubrio quando si è ribaltato da fermo, o che avesse sbattuto da qualche parte di lato.
No , lo avevano già inquadrato prima addirittura di Mons en Pevéle.
Aveva una piccola ferita ( dall'effetto visivo amplificato
causa sangue che macchiava il guantino bianco) dovuta alla rotellina di regolazione orario dell'orologio che, causa vibrazioni dovute al pavé, sbatteva sul polso/dorso della mano.
Sul podio era già bello ripulito e senza guanti, manco aveva un cerotto.
https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/p ... a-fortuna/
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 20:49
herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 20:18
Babylon ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 20:05

Un paio di anni fa, alla Doyenne. Ieri non mi pare proprio
gli hanno inquadrato a lungo il polso nel finale quando andava più piano. A me sembrava sporco e soprattutto che lo appoggiasse male, ho quindi pensato che gli si fosse girato rimanendo agganciato al manubrio quando si è ribaltato da fermo, o che avesse sbattuto da qualche parte di lato.
No , lo avevano già inquadrato prima addirittura di Mons en Pevéle.
Aveva una piccola ferita ( dall'effetto visivo amplificato
causa sangue che macchiava il guantino bianco) dovuta alla rotellina di regolazione orario dell'orologio che, causa vibrazioni dovute al pavé, sbatteva sul polso/dorso della mano.
Sul podio era già bello ripulito e senza guanti, manco aveva un cerotto.
https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/p ... a-fortuna/
lo hanno inquadrato anche quando era da solo e faticava, il polso. Quindi era nel finale.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 1:05
lucks83 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 20:49
herbie ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 20:18

gli hanno inquadrato a lungo il polso nel finale quando andava più piano. A me sembrava sporco e soprattutto che lo appoggiasse male, ho quindi pensato che gli si fosse girato rimanendo agganciato al manubrio quando si è ribaltato da fermo, o che avesse sbattuto da qualche parte di lato.
No , lo avevano già inquadrato prima addirittura di Mons en Pevéle.
Aveva una piccola ferita ( dall'effetto visivo amplificato
causa sangue che macchiava il guantino bianco) dovuta alla rotellina di regolazione orario dell'orologio che, causa vibrazioni dovute al pavé, sbatteva sul polso/dorso della mano.
Sul podio era già bello ripulito e senza guanti, manco aveva un cerotto.
https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/p ... a-fortuna/
lo hanno inquadrato anche quando era da solo e faticava, il polso. Quindi era nel finale.
Idem come per la storia della caduta.
Cocciutamente oltre l'evidenza e quello che hanno visto tutti, pur di aver ragione.
Al polso non aveva nulla, se non il graffietto procurato dell'orologio, ma solo Herbie ha visto il problema.
Che lo abbiano inquadrato nel finale mentre faticava cosa significa?
Forse che era stanco dopo aver inseguito MVDP per più di 10 km col freno anteriore pinzato, magari?
Il polso era sanguinante già prima di Mons en Pevéle, ben prima della caduta, quando ha letteralmente sgretolato la corsa.
Se non lo hai visto è un problema tuo, non del resto dell'umanità.
Ci sarebbe sempre rai play per andare a rivedere, tra l'altro.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 1:58
herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 1:05
lucks83 ha scritto: lunedì 14 aprile 2025, 20:49
No , lo avevano già inquadrato prima addirittura di Mons en Pevéle.
Aveva una piccola ferita ( dall'effetto visivo amplificato
causa sangue che macchiava il guantino bianco) dovuta alla rotellina di regolazione orario dell'orologio che, causa vibrazioni dovute al pavé, sbatteva sul polso/dorso della mano.
Sul podio era già bello ripulito e senza guanti, manco aveva un cerotto.
https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/p ... a-fortuna/
lo hanno inquadrato anche quando era da solo e faticava, il polso. Quindi era nel finale.
Idem come per la storia della caduta.
Cocciutamente oltre l'evidenza e quello che hanno visto tutti, pur di aver ragione.
Al polso non aveva nulla, se non il graffietto procurato dell'orologio, ma solo Herbie ha visto il problema.
Che lo abbiano inquadrato nel finale mentre faticava cosa significa?
Forse che era stanco dopo aver inseguito MVDP per più di 10 km col freno anteriore pinzato, magari?
Il polso era sanguinante già prima di Mons en Pevéle, ben prima della caduta, quando ha letteralmente sgretolato la corsa.
Se non lo hai visto è un problema tuo, non del resto dell'umanità.
Ci sarebbe sempre rai play per andare a rivedere, tra l'altro.
non ho mica scritto che aveva sicuramente dei problemi al polso.
Ho scritto che ho avuto questa impressione quando lo hanno inquadrato, nel finale, quando era da solo e faticava molto, perchè la telecamera aveva stretto sul polso un po' sporco e mi era sembrato che lo appoggiasse male.
Così ho pensato che nel ribaltamento della bici gli si fosse girato rimanendogli incastrato, o comunque lo avesse sbattuto da qualche parte in quel frangente.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 11:16
lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 1:58
herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 1:05

lo hanno inquadrato anche quando era da solo e faticava, il polso. Quindi era nel finale.
Idem come per la storia della caduta.
Cocciutamente oltre l'evidenza e quello che hanno visto tutti, pur di aver ragione.
Al polso non aveva nulla, se non il graffietto procurato dell'orologio, ma solo Herbie ha visto il problema.
Che lo abbiano inquadrato nel finale mentre faticava cosa significa?
Forse che era stanco dopo aver inseguito MVDP per più di 10 km col freno anteriore pinzato, magari?
Il polso era sanguinante già prima di Mons en Pevéle, ben prima della caduta, quando ha letteralmente sgretolato la corsa.
Se non lo hai visto è un problema tuo, non del resto dell'umanità.
Ci sarebbe sempre rai play per andare a rivedere, tra l'altro.
non ho mica scritto che aveva sicuramente dei problemi al polso.
Ho scritto che ho avuto questa impressione quando lo hanno inquadrato, nel finale, quando era da solo e faticava molto, perchè la telecamera aveva stretto sul polso un po' sporco e mi era sembrato che lo appoggiasse male.
Così ho pensato che nel ribaltamento della bici gli si fosse girato rimanendogli incastrato, o comunque lo avesse sbattuto da qualche parte in quel frangente.
Ah scusami, ho travisato.
Comunque no, al polso nessun problema.
È solo esploso nel tentativo di inseguire MVDP con pure la ruota anteriore frenata.. per quello lo vedevi faticare.

P.S. ultimamente li inquadrano molto i polsi di Mathieu e Pogacar, non è che è una mezza pubblicità occulta in favore di una nota marca di orologi di lusso? :D
Fuente
Messaggi: 268
Iscritto il: sabato 27 aprile 2024, 17:13

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Fuente »

lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 11:31 P.S. ultimamente li inquadrano molto i polsi di Mathieu e Pogacar, non è che è una mezza pubblicità occulta in favore di una nota marca di orologi di lusso? :D
Perché mai?
Non dirmi che tu quando, nel 2025, vai in bici, non esci con un orologio da 300k (sic.!) al polso?
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fuente ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 11:51
lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 11:31 P.S. ultimamente li inquadrano molto i polsi di Mathieu e Pogacar, non è che è una mezza pubblicità occulta in favore di una nota marca di orologi di lusso? :D
Perché mai?
Non dirmi che tu quando, nel 2025, vai in bici, non esci con un orologio da 300k (sic.!) al polso?
Io no, mi metto direttamente l'appartamento in cui vivo al polso (che però costa molto meno di 300 k.. argh)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

Fuente ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 11:51
lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 11:31 P.S. ultimamente li inquadrano molto i polsi di Mathieu e Pogacar, non è che è una mezza pubblicità occulta in favore di una nota marca di orologi di lusso? :D
Perché mai?
Non dirmi che tu quando, nel 2025, vai in bici, non esci con un orologio da 300k (sic.!) al polso?
:o :o :o
ma sul serio?

che cosa fanno questi orologi?
cioè quella cifra e poi in una Roubaix, ma immagino in molte altre classiche col pavè hai l'irritazione del polso che ti infastidisce non poco?
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:13
Fuente ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 11:51
lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 11:31 P.S. ultimamente li inquadrano molto i polsi di Mathieu e Pogacar, non è che è una mezza pubblicità occulta in favore di una nota marca di orologi di lusso? :D
Perché mai?
Non dirmi che tu quando, nel 2025, vai in bici, non esci con un orologio da 300k (sic.!) al polso?
:o :o :o
ma sul serio?

che cosa fanno questi orologi?
cioè quella cifra e poi in una Roubaix, ma immagino in molte altre classiche col pavè hai l'irritazione del polso che ti infastidisce non poco?
Sono semplicemente pagati per farli vedere in TV.
Un pó di irritazione che vuoi che sia rispetto all'assegno annuale che stacca per loro il signor R.M.
Poi che siano veri e originali al 100%, e non delle perfette imitazioni in favore di telecamere, non ci metto la mano sul fuoco...
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:19
herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:13
Fuente ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 11:51 Perché mai?
Non dirmi che tu quando, nel 2025, vai in bici, non esci con un orologio da 300k (sic.!) al polso?
:o :o :o
ma sul serio?

che cosa fanno questi orologi?
cioè quella cifra e poi in una Roubaix, ma immagino in molte altre classiche col pavè hai l'irritazione del polso che ti infastidisce non poco?
Sono semplicemente pagati per farli vedere in TV.
Un pó di irritazione che vuoi che sia rispetto all'assegno annuale che stacca per loro il signor R.M.
Poi che siano veri e originali al 100%, e non delle perfette imitazioni in favore di telecamere, non ci metto la mano sul fuoco...
si ma ora mi sono incuriosito. Che cosa sono? Semplici orologi da polso di marchi di lusso, o sono oggetti che hanno una funzione sportiva?
IO penso che un buon borseggiatore , in caso di caduta, aiutandoli ad alzarsi non dovrebbe aver troppi problemi a sfilarglielo... :D
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:25
lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:19
herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:13

:o :o :o
ma sul serio?

che cosa fanno questi orologi?
cioè quella cifra e poi in una Roubaix, ma immagino in molte altre classiche col pavè hai l'irritazione del polso che ti infastidisce non poco?
Sono semplicemente pagati per farli vedere in TV.
Un pó di irritazione che vuoi che sia rispetto all'assegno annuale che stacca per loro il signor R.M.
Poi che siano veri e originali al 100%, e non delle perfette imitazioni in favore di telecamere, non ci metto la mano sul fuoco...
si ma ora mi sono incuriosito. Che cosa sono? Semplici orologi da polso di marchi di lusso, o sono oggetti che hanno una funzione sportiva?
IO penso che un buon borseggiatore , in caso di caduta, aiutandoli ad alzarsi non dovrebbe aver troppi problemi a sfilarglielo... :D
Un Richard Millé 6702, figlio della più fine meccanica del Giura francese, titanio, carbonio, 32 grammi di peso, già sfoggiato in gare di ciclocross.

https://www.chrono24.it/richardmille/ref-rm6702.htm

Anche Pogacar, Cav e Alaphilippe ne fanno sfoggio - è sportivo, di classe e leggero, con cinturino in gomma.

Al polso destro invece indossava il Whoop, per registrare dati
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:25
lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:19
herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:13

:o :o :o
ma sul serio?

che cosa fanno questi orologi?
cioè quella cifra e poi in una Roubaix, ma immagino in molte altre classiche col pavè hai l'irritazione del polso che ti infastidisce non poco?
Sono semplicemente pagati per farli vedere in TV.
Un pó di irritazione che vuoi che sia rispetto all'assegno annuale che stacca per loro il signor R.M.
Poi che siano veri e originali al 100%, e non delle perfette imitazioni in favore di telecamere, non ci metto la mano sul fuoco...
si ma ora mi sono incuriosito. Che cosa sono? Semplici orologi da polso di marchi di lusso, o sono oggetti che hanno una funzione sportiva?
IO penso che un buon borseggiatore , in caso di caduta, aiutandoli ad alzarsi non dovrebbe aver troppi problemi a sfilarglielo... :D
https://www.quibicisport.it/2025/02/01/ ... -000-euro/
Edit
Mi ha anticipato Maíno.
A livello sportivo non ha nessuna utilità, anche perché tra ciclocomputer e orologio che registra i dati, sono già a posto.

Ne portava uno pure Sainz, e in effetti lo hanno rapinato
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1340
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Brakko »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:32
herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:25
lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:19

Sono semplicemente pagati per farli vedere in TV.
Un pó di irritazione che vuoi che sia rispetto all'assegno annuale che stacca per loro il signor R.M.
Poi che siano veri e originali al 100%, e non delle perfette imitazioni in favore di telecamere, non ci metto la mano sul fuoco...
si ma ora mi sono incuriosito. Che cosa sono? Semplici orologi da polso di marchi di lusso, o sono oggetti che hanno una funzione sportiva?
IO penso che un buon borseggiatore , in caso di caduta, aiutandoli ad alzarsi non dovrebbe aver troppi problemi a sfilarglielo... :D
Un Richard Millé 6702, figlio della più fine meccanica del Giura francese, titanio, carbonio, 32 grammi di peso, già sfoggiato in gare di ciclocross.

https://www.chrono24.it/richardmille/ref-rm6702.htm

Anche Pogacar, Cav e Alaphilippe ne fanno sfoggio - è sportivo, di classe e leggero, con cinturino in gomma.

Al polso destro invece indossava il Whoop, per registrare dati
Richard Mille RM 67... prezzo su richiesta :hammer:
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:33
herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:25
lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:19

Sono semplicemente pagati per farli vedere in TV.
Un pó di irritazione che vuoi che sia rispetto all'assegno annuale che stacca per loro il signor R.M.
Poi che siano veri e originali al 100%, e non delle perfette imitazioni in favore di telecamere, non ci metto la mano sul fuoco...
si ma ora mi sono incuriosito. Che cosa sono? Semplici orologi da polso di marchi di lusso, o sono oggetti che hanno una funzione sportiva?
IO penso che un buon borseggiatore , in caso di caduta, aiutandoli ad alzarsi non dovrebbe aver troppi problemi a sfilarglielo... :D
https://www.quibicisport.it/2025/02/01/ ... -000-euro/
Edit
Mi ha anticipato Maíno.
A livello sportivo non ha nessuna utilità, anche perché tra ciclocomputer e orologio che registra i dati, sono già a posto.

Ne portava uno pure Sainz, e in effetti lo hanno rapinato
boh, e se te lo dimentichi sul comodino della stanza d'albergo prima della tappa, quando hai già mille cose da pensare, mettere, regolare? C'è pure sempre il rischio che qualcuno si introduca in camera disturbando il sonno e creando problemi per la tappa dopo....io metto sempre alcuni "antifurto" meccanici disseminati sugli ingressi alla camera, porte e finestre, ma perchè sono paranoico io...ma è pur sempre uno sforzo soprattutto mentale in più, inutile.
Ma perchè accollarsi il rischio tali possibili fastidi ulteriori che possono seriamente danneggiare la prestazione sportiva, quando hai già quello stipendio?
Cioè può fare pubblicità lo stesso fuori dalle competizioni andando alle feste con l'orologio al polso, senza avere un pensiero fastidioso in più durante le corse, in ogni momento dover tenere d'occhio questo orologio, col rischio concreto che qualcuno si inventi la qualunque per farlo sparire....mah non lo capisco.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:42
lucks83 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:33
herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:25

si ma ora mi sono incuriosito. Che cosa sono? Semplici orologi da polso di marchi di lusso, o sono oggetti che hanno una funzione sportiva?
IO penso che un buon borseggiatore , in caso di caduta, aiutandoli ad alzarsi non dovrebbe aver troppi problemi a sfilarglielo... :D
https://www.quibicisport.it/2025/02/01/ ... -000-euro/
Edit
Mi ha anticipato Maíno.
A livello sportivo non ha nessuna utilità, anche perché tra ciclocomputer e orologio che registra i dati, sono già a posto.

Ne portava uno pure Sainz, e in effetti lo hanno rapinato
boh, e se te lo dimentichi sul comodino della stanza d'albergo prima della tappa, quando hai già mille cose da pensare, mettere, regolare? C'è pure sempre il rischio che qualcuno si introduca in camera disturbando il sonno e creando problemi per la tappa dopo....io metto sempre alcuni "antifurto" meccanici disseminati sugli ingressi alla camera, porte e finestre, ma perchè sono paranoico io...ma è pur sempre uno sforzo soprattutto mentale in più, inutile.
Ma perchè accollarsi il rischio tali possibili fastidi ulteriori che possono seriamente danneggiare la prestazione sportiva, quando hai già quello stipendio?
Cioè può fare pubblicità lo stesso fuori dalle competizioni andando alle feste con l'orologio al polso, senza avere un pensiero fastidioso in più durante le corse, in ogni momento dover tenere d'occhio questo orologio, col rischio concreto che qualcuno si inventi la qualunque per farlo sparire....mah non lo capisco.
Sono d'accordo e condivido.
Tra l'altro è singolare il fatto che facciano di tutto per aver bici più leggere, ruote più leggere, raggi in carbonio, vestiti caschi e scarpe il più leggeri e aerodinamici possibili, e poi tra orologio registra dati e orologio sponsor si carichino un mezzo etto di roba da portare in giro in più.

Che vuoi che ti dica, come diceva quel tale... business is business
giorgio ricci
Messaggi: 6886
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Per un assegno a 6 zero 50 grammi in più e' un sacrificio sopportabile.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

giorgio ricci ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:56 Per un assegno a 6 zero 50 grammi in più e' un sacrificio sopportabile.
Esattamente :D
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

giorgio ricci ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:56 Per un assegno a 6 zero 50 grammi in più e' un sacrificio sopportabile.
il problema non sono i 50 grammi ,il problema è tutto quello in più a cui devi pensare per via dell'orologio, possibili rompiballe compresi che cercano in ogni modo di sottrarlo, magari svegliandoti.
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1385
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Lampiao »

herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 15:19
giorgio ricci ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:56 Per un assegno a 6 zero 50 grammi in più e' un sacrificio sopportabile.
il problema non sono i 50 grammi ,il problema è tutto quello in più a cui devi pensare per via dell'orologio, possibili rompiballe compresi che cercano in ogni modo di sottrarlo, magari svegliandoti.
Ma ci sarà ben un massaggiatore addetto all'equipaggiamento che fra le altre cose tiene da conto l'orologio e glielo fa mettere al mattino e togliere a fine tappa
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

Lampiao ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 16:22
herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 15:19
giorgio ricci ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:56 Per un assegno a 6 zero 50 grammi in più e' un sacrificio sopportabile.
il problema non sono i 50 grammi ,il problema è tutto quello in più a cui devi pensare per via dell'orologio, possibili rompiballe compresi che cercano in ogni modo di sottrarlo, magari svegliandoti.
Ma ci sarà ben un massaggiatore addetto all'equipaggiamento che fra le altre cose tiene da conto l'orologio e glielo fa mettere al mattino e togliere a fine tappa
un orologio da 340000 euro lo affidano ad un massaggiatore che ne prenderà 1500 al mese e ha con se mille borse e cose da metter via? Inoltre i soldi li prende Pogacar per la sponsorizzazione, perchè un povero massaggiatore dovrebbe tenersi questa patata bollente in tasca?
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Scusate ma perchè 'sta storia dell'orologio?
E' pubblicità, è sempre stato "cool" a livello di immagine l'accostamento di un accessorio di lusso con contesti in cui non dovrebbe centrare niente, un processo a mio modo di vedere abbastanza subdolo ed estrattivo nei modi, poi dipende nella pratica cosa si vada a fare.
Nel caso del ciclismo, CX e Roubaix soprattutto, funziona molto bene: ti servi della narrativa innata della fatica che nobilita i corridori, di sudore, polvere, fango e intemperie che ne percuotono i corpi, deformandone lineamenti e visi in smorfie grottesche, di un'atmosfera di contorno a suo modo mistica e primordiale; ma attenzione! i grandi campioni pur nel loro sfinirsi e sfidarsi non rinunciano certo a gusto, estetica, classe. E sbam, piazzi due Richard Mille al polso dei due fenomeni del nostro tempo e vedrai che qualcosa ti torna indietro, a livello di vendite, fama o significato acquisito dagli oggetti.

Poi se si graffia un orologio da 300k a noi pare una catastrofe, probabilmente loro lo danno indietro e il giorno dopo gliene fanno arrivare altri due gratis. Il mondo del lusso non conosce crisi nè ragiona come il resto del globo.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Babylon ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 19:35 Scusate ma perchè 'sta storia dell'orologio?
E' pubblicità, è sempre stato "cool" a livello di immagine l'accostamento di un accessorio di lusso con contesti in cui non dovrebbe centrare niente, un processo a mio modo di vedere abbastanza subdolo ed estrattivo nei modi, poi dipende nella pratica cosa si vada a fare.
Nel caso del ciclismo, CX e Roubaix soprattutto, funziona molto bene: ti servi della narrativa innata della fatica che nobilita i corridori, di sudore, polvere, fango e intemperie che ne percuotono i corpi, deformandone lineamenti e visi in smorfie grottesche, di un'atmosfera di contorno a suo modo mistica e primordiale; ma attenzione! i grandi campioni pur nel loro sfinirsi e sfidarsi non rinunciano certo a gusto, estetica, classe. E sbam, piazzi due Richard Mille al polso dei due fenomeni del nostro tempo e vedrai che qualcosa ti torna indietro, a livello di vendite, fama o significato acquisito dagli oggetti.

Poi se si graffia un orologio da 300k a noi pare una catastrofe, probabilmente loro lo danno indietro e il giorno dopo gliene fanno arrivare altri due gratis. Il mondo del lusso non conosce crisi nè ragiona come il resto del globo.
:clap: :clap: :clap:
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da herbie »

Babylon ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 19:35 Scusate ma perchè 'sta storia dell'orologio?
E' pubblicità, è sempre stato "cool" a livello di immagine l'accostamento di un accessorio di lusso con contesti in cui non dovrebbe centrare niente, un processo a mio modo di vedere abbastanza subdolo ed estrattivo nei modi, poi dipende nella pratica cosa si vada a fare.
Nel caso del ciclismo, CX e Roubaix soprattutto, funziona molto bene: ti servi della narrativa innata della fatica che nobilita i corridori, di sudore, polvere, fango e intemperie che ne percuotono i corpi, deformandone lineamenti e visi in smorfie grottesche, di un'atmosfera di contorno a suo modo mistica e primordiale; ma attenzione! i grandi campioni pur nel loro sfinirsi e sfidarsi non rinunciano certo a gusto, estetica, classe. E sbam, piazzi due Richard Mille al polso dei due fenomeni del nostro tempo e vedrai che qualcosa ti torna indietro, a livello di vendite, fama o significato acquisito dagli oggetti.

Poi se si graffia un orologio da 300k a noi pare una catastrofe, probabilmente loro lo danno indietro e il giorno dopo gliene fanno arrivare altri due gratis. Il mondo del lusso non conosce crisi nè ragiona come il resto del globo.
questo non c'entra con quando dibattuto sopra.

Non si parlava di inopportunità dell'ACCOSTAMENTO tra ciclismo e oggetto di lusso.

Si parlava di inopportunità dell'ASSUMERSI il peso di portare in giro un oggetto di tale valore rispetto alla sua dimensione, visto che la vita quotidiana del corridore in un grande GIro è già pienissima di cose da fare, a cui pensare, a cui fare estrema attenzione e anche solo preoccuparsi di dove sia questo oggetto, ricordarsi di toglierlo dalla cassaforte della camera, o rischiare di venire disturbato da un tentativo di furto, è un'inutile orpello.

GLi effetti d'immagine di cui sopra si ottengono nello stesso modo vestendo l'orologio in una serata di gala o in una comparsata tv.
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

herbie ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 20:10
Babylon ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 19:35 Scusate ma perchè 'sta storia dell'orologio?
E' pubblicità, è sempre stato "cool" a livello di immagine l'accostamento di un accessorio di lusso con contesti in cui non dovrebbe centrare niente, un processo a mio modo di vedere abbastanza subdolo ed estrattivo nei modi, poi dipende nella pratica cosa si vada a fare.
Nel caso del ciclismo, CX e Roubaix soprattutto, funziona molto bene: ti servi della narrativa innata della fatica che nobilita i corridori, di sudore, polvere, fango e intemperie che ne percuotono i corpi, deformandone lineamenti e visi in smorfie grottesche, di un'atmosfera di contorno a suo modo mistica e primordiale; ma attenzione! i grandi campioni pur nel loro sfinirsi e sfidarsi non rinunciano certo a gusto, estetica, classe. E sbam, piazzi due Richard Mille al polso dei due fenomeni del nostro tempo e vedrai che qualcosa ti torna indietro, a livello di vendite, fama o significato acquisito dagli oggetti.

Poi se si graffia un orologio da 300k a noi pare una catastrofe, probabilmente loro lo danno indietro e il giorno dopo gliene fanno arrivare altri due gratis. Il mondo del lusso non conosce crisi nè ragiona come il resto del globo.
questo non c'entra con quando dibattuto sopra.

Non si parlava di inopportunità dell'ACCOSTAMENTO tra ciclismo e oggetto di lusso.

Si parlava di inopportunità dell'ASSUMERSI il peso di portare in giro un oggetto di tale valore rispetto alla sua dimensione, visto che la vita quotidiana del corridore in un grande GIro è già pienissima di cose da fare, a cui pensare, a cui fare estrema attenzione.
Ah non ci dormiranno la notte, dove lo tengo? chi me lo porta? a chi lo diamo?
Ma chissenefrega, avranno un addetto che ne tiene uno, e l'altro se lo porteranno loro addosso, è un orologio.

Che poi la UAE ha 60 milioni di budget annuale, figurati se pagano i massaggiatori 1500 euro al mese e questi poveri cristi si devono pure portare tutte le borse dietro. Potrebbero pure avere una figura addetta unicamente ad occuparsi di quell'orologio per quanti soldi hanno, e pure strapagarla.
giorgio ricci
Messaggi: 6886
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Babylon ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 19:35 Scusate ma perchè 'sta storia dell'orologio?
E' pubblicità, è sempre stato "cool" a livello di immagine l'accostamento di un accessorio di lusso con contesti in cui non dovrebbe centrare niente, un processo a mio modo di vedere abbastanza subdolo ed estrattivo nei modi, poi dipende nella pratica cosa si vada a fare.
Nel caso del ciclismo, CX e Roubaix soprattutto, funziona molto bene: ti servi della narrativa innata della fatica che nobilita i corridori, di sudore, polvere, fango e intemperie che ne percuotono i corpi, deformandone lineamenti e visi in smorfie grottesche, di un'atmosfera di contorno a suo modo mistica e primordiale; ma attenzione! i grandi campioni pur nel loro sfinirsi e sfidarsi non rinunciano certo a gusto, estetica, classe. E sbam, piazzi due Richard Mille al polso dei due fenomeni del nostro tempo e vedrai che qualcosa ti torna indietro, a livello di vendite, fama o significato acquisito dagli oggetti.

Poi se si graffia un orologio da 300k a noi pare una catastrofe, probabilmente loro lo danno indietro e il giorno dopo gliene fanno arrivare altri due gratis. Il mondo del lusso non conosce crisi nè ragiona come il resto del globo.
Se glielo cambiano quando si graffia vuol dire che non è così raro. A Richard 1000 costerà al massimo 5000 euro , quindi il prezzo è messo alla caxxo per turlupinare ricchi scemi ?
Allabersagliera
Messaggi: 989
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Babylon ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 19:35
è sempre stato "cool" a livello di immagine l'accostamento di un accessorio di lusso con contesti in cui non dovrebbe centrare niente, un processo a mio modo di vedere abbastanza subdolo ed estrattivo nei modi,
Io per esempio quando cago indosso sempre le ghette e un monocolo con catenella d'oro.
Concordo, è un processo estrattivo
Avatar utente
Armati
Messaggi: 1236
Iscritto il: martedì 1 novembre 2016, 14:00
Località: Prov. di Bergamo

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Armati »

...Dimenticate una cosa: che l'orologio ha si, quel prezzo di listino, al pubblico.
Ma il prezzo di costo per l'azienda, qual è? Mooolto ma mooolto meno.
Paghi il nome, il lusso, blablabla...
Per carità: la sostanza c'è, ed è oggettiva: materiali, movimento meccanico di proprietà, manodopera specializzata blablabla...
Poi, piccola curiosità: ricordiamoci che un orologio svizzero, dal 2016, per ricevere l'attestato di "Swiss Made" deve avere "almeno" (solo :diavoletto: ) il 50% dei componenti prodotti in Svizzera.
Fine OT dell' Ot.
Che poi che c'entra l'orologio con Wouttone, boh... :boh:
Fc 2017 : Mondiale CRONO. Fc 2018 : Fiandre, Liegi, Giro tappa 3, Emilia. Fc 2019 : Omloop, Mi-To, F.squadre.
Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Oppure in corsa usano una patacca che è uguale alla telecamera....
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Salvatore77 ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 23:10 Oppure in corsa usano una patacca che è uguale alla telecamera....
Da quello che mi hanno detto, dovrebbe essere proprio così....
Allabersagliera
Messaggi: 989
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 14:32
Un Richard Millé 6702, figlio della più fine meccanica del Giura francese, titanio, carbonio, 32 grammi di peso, già sfoggiato in gare di ciclocross.
Una volta gli orologi di lusso venivano essenzialmente dalla Svizzera, e invece...
...
Screenshot_20250416-102435_Chrome.jpg
Screenshot_20250416-102435_Chrome.jpg (17.93 KiB) Visto 2140 volte
...
PS Tra l'altro, visto che il forum ultimamente pullula di dualismi e scontri frontali all'ultimo sangue (che MVDP-Pogi è una barzelletta rispetto a MJ-LeBron), penso che andrò anche in Off topic/Musica! ad aprire l'attesissimo e titanico scontro fra Aimee Mann e Ambra Angiolini. Salutonissimi a Road Runner! :cincin:
Ultima modifica di Allabersagliera il mercoledì 16 aprile 2025, 12:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Wout Van Aert 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

giorgio ricci ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 20:56
Babylon ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 19:35 Scusate ma perchè 'sta storia dell'orologio?
E' pubblicità, è sempre stato "cool" a livello di immagine l'accostamento di un accessorio di lusso con contesti in cui non dovrebbe centrare niente, un processo a mio modo di vedere abbastanza subdolo ed estrattivo nei modi, poi dipende nella pratica cosa si vada a fare.
Nel caso del ciclismo, CX e Roubaix soprattutto, funziona molto bene: ti servi della narrativa innata della fatica che nobilita i corridori, di sudore, polvere, fango e intemperie che ne percuotono i corpi, deformandone lineamenti e visi in smorfie grottesche, di un'atmosfera di contorno a suo modo mistica e primordiale; ma attenzione! i grandi campioni pur nel loro sfinirsi e sfidarsi non rinunciano certo a gusto, estetica, classe. E sbam, piazzi due Richard Mille al polso dei due fenomeni del nostro tempo e vedrai che qualcosa ti torna indietro, a livello di vendite, fama o significato acquisito dagli oggetti.

Poi se si graffia un orologio da 300k a noi pare una catastrofe, probabilmente loro lo danno indietro e il giorno dopo gliene fanno arrivare altri due gratis. Il mondo del lusso non conosce crisi nè ragiona come il resto del globo.
Se glielo cambiano quando si graffia vuol dire che non è così raro. A Richard 1000 costerà al massimo 5000 euro , quindi il prezzo è messo alla caxxo per turlupinare ricchi scemi ?
ma il costo dei Mille non è dovuto alla rarità, Mille non c'entra nulla coi marchi storici dell'orologeria svizzera. è uno dei figli dei nostri tempi, è nato recentissimamente, negli anni in cui nelle bici BMC nasceva con lo stesso scopo, con l'idea di avere meccaniche leggere, indistruttibili e precisissime. Da qui la più famosa delle loro prime sponsorizzazioni, quella di Alonso (quando vinceva). è un oggetto tech, meccanico ma tech, non raro di per sé, non da collezionista di per sé. Il vetro è fotonico antigraffio "vedi lo usano alla roubaix". I meccanismi sono antivibrazione benché di precisione "vedi, lo usano in F1 e alla Roubaix". La filosofia è esattamente quella di creare un oggetto stiloso, precisissimo e indistruttibile.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rispondi