A parte che quella di fuglsang aveva praticamente lo stesso percorso di quest'ultima, ma assolutamente l'arrivo ad ans uno schifo da non ripetere più.PassistaScalatore ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 18:27 Complimenti a Ciccone primo umano.
Oggi esibizione noiosa di superiorità. Sono un po' mancati avversari di alto livello, ma avrebbe vinto comunque.
Questa facilità negli altri anni non me la ricordo, qui qualcuno dice che sembra meno forte degli anni scorsi. Sarà. Intanto quattro classiche monumento, di cui due vinte e due podi.
Nota sul percorso: hanno sperimentato troppo. L'edizione peggiore, a mia memoria, quella vinta da Fugsglang, ma anche questa successione non mi piace. Si tornasse alla versione "classica" con cote degli italiani nel finale e poi il rettilineo in salita nell'ultimo chilometro, ne sarei contento.
Liegi Bastogne Liegi 2025
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Boh, sembra che qualcuno rimpianga le Liegi di Valverde .... Con l'andazzo di oggi Valverde sarebbe a zero Liegi. E i complimenti a Cicco sono d'obbligo, perché ha fatto un garone, e non perché mancava questo o quello. Ci ha pestato lui su quei cazzo di pedali e ci ha pestato duro.luketaro ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 19:07A parte che quella di fuglsang aveva praticamente lo stesso percorso di quest'ultima, ma assolutamente l'arrivo ad ans uno schifo da non ripetere più.PassistaScalatore ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 18:27 Complimenti a Ciccone primo umano.
Oggi esibizione noiosa di superiorità. Sono un po' mancati avversari di alto livello, ma avrebbe vinto comunque.
Questa facilità negli altri anni non me la ricordo, qui qualcuno dice che sembra meno forte degli anni scorsi. Sarà. Intanto quattro classiche monumento, di cui due vinte e due podi.
Nota sul percorso: hanno sperimentato troppo. L'edizione peggiore, a mia memoria, quella vinta da Fugsglang, ma anche questa successione non mi piace. Si tornasse alla versione "classica" con cote degli italiani nel finale e poi il rettilineo in salita nell'ultimo chilometro, ne sarei contento.
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Al solito le aspettative condizionano i giudizi.
Io penso che sia lecito da parte di alcuni appassionati definire questa Liegi abbastanza deludente, proprio perché come già detto, nonostante alla vigilia nessuno mettesse in discussione il ruolo di Pogacar come favorito indiscusso, ci si aspettava soprattutto fronte Remco che lo sloveno potesse avere una maggiore opposizione, ed invece a conti fatti la facilità con la quale ha ucciso la corsa in questa edizione è stata uguale a quella dello scorso anno se non addirittura ancora più agevole.
Quantomeno lo scorso anno sulla Redoute Carapaz provò a opporre un minimo di resistenza.
Io penso che sia lecito da parte di alcuni appassionati definire questa Liegi abbastanza deludente, proprio perché come già detto, nonostante alla vigilia nessuno mettesse in discussione il ruolo di Pogacar come favorito indiscusso, ci si aspettava soprattutto fronte Remco che lo sloveno potesse avere una maggiore opposizione, ed invece a conti fatti la facilità con la quale ha ucciso la corsa in questa edizione è stata uguale a quella dello scorso anno se non addirittura ancora più agevole.
Quantomeno lo scorso anno sulla Redoute Carapaz provò a opporre un minimo di resistenza.

Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Il problema è che andare dietro a Pogacar nel 99% dei casi equivale a saltare. Vero che carapaz rimase attaccato, ma poi in cima alla redoute il distacco era più o meno lo stesso di Pidcock quest'anno.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 20:16 Al solito le aspettative condizionano i giudizi.
Io penso che sia lecito da parte di alcuni appassionati definire questa Liegi abbastanza deludente, proprio perché come già detto, nonostante alla vigilia nessuno mettesse in discussione il ruolo di Pogacar come favorito indiscusso, ci si aspettava soprattutto fronte Remco che lo sloveno potesse avere una maggiore opposizione, ed invece a conti fatti la facilità con la quale ha ucciso la corsa in questa edizione è stata uguale a quella dello scorso anno se non addirittura ancora più agevole.
Quantomeno lo scorso anno sulla Redoute Carapaz provò a opporre un minimo di resistenza.![]()
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
due flash:
- la strada per andare a prendere la redoute è veramente pericolosa: la lotta per le posizioni a 80 all'ora in gruppo mi ha messo un'ansia pemnsando ai paesi baschi l'anno scorso...qualcuno che conosce la zona sa se possono esserci alternative? Penso che Remco abbia iniziato il suo declino in corsa qui: ha perso il posizionamento in gruppo e con esso anche il morale..
- il massaggiatore uae all'arrivo, il meno gioioso che abbia mai visto dopo una vittoria di una monumento
- la strada per andare a prendere la redoute è veramente pericolosa: la lotta per le posizioni a 80 all'ora in gruppo mi ha messo un'ansia pemnsando ai paesi baschi l'anno scorso...qualcuno che conosce la zona sa se possono esserci alternative? Penso che Remco abbia iniziato il suo declino in corsa qui: ha perso il posizionamento in gruppo e con esso anche il morale..
- il massaggiatore uae all'arrivo, il meno gioioso che abbia mai visto dopo una vittoria di una monumento

-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Si, diciamo che fa parte dell'indole di Carapaz, che è lo stesso che nella tappa di LGB 2021 provò a tenere quel ritmo folle di Pogacar per poi rimbalzare, ma anche lo scorso anno a Plateau de Beille in fuga provò inizialmente a tenere quell'altro ritmo folle del duo Vingegaard-Pogacar una volta raggiunto.brunello ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 22:46Il problema è che andare dietro a Pogacar nel 99% dei casi equivale a saltare. Vero che carapaz rimase attaccato, ma poi in cima alla redoute il distacco era più o meno lo stesso di Pidcock quest'anno.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 20:16 Al solito le aspettative condizionano i giudizi.
Io penso che sia lecito da parte di alcuni appassionati definire questa Liegi abbastanza deludente, proprio perché come già detto, nonostante alla vigilia nessuno mettesse in discussione il ruolo di Pogacar come favorito indiscusso, ci si aspettava soprattutto fronte Remco che lo sloveno potesse avere una maggiore opposizione, ed invece a conti fatti la facilità con la quale ha ucciso la corsa in questa edizione è stata uguale a quella dello scorso anno se non addirittura ancora più agevole.
Quantomeno lo scorso anno sulla Redoute Carapaz provò a opporre un minimo di resistenza.![]()
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Bravo, ci ho pensato anch'io, davvero molto pericoloso quel tratto lì. Troppo veloce e poi ci arriva un gruppo ancora troppo numeroso.Fiammingo ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 23:00 due flash:
- la strada per andare a prendere la redoute è veramente pericolosa: la lotta per le posizioni a 80 all'ora in gruppo mi ha messo un'ansia pemnsando ai paesi baschi l'anno scorso...qualcuno che conosce la zona sa se possono esserci alternative? Penso che Remco abbia iniziato il suo declino in corsa qui: ha perso il posizionamento in gruppo e con esso anche il morale..
- il massaggiatore uae all'arrivo, il meno gioioso che abbia mai visto dopo una vittoria di una monumento![]()
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Li però non aveva nulla da perdere.Pantani the best ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:11Si, diciamo che fa parte dell'indole di Carapaz, che è lo stesso che nella tappa di LGB 2021 provò a tenere quel ritmo folle di Pogacar per poi rimbalzare, ma anche lo scorso anno a Plateau de Beille in fuga provò inizialmente a tenere quell'altro ritmo folle del duo Vingegaard-Pogacar una volta raggiunto.brunello ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 22:46Il problema è che andare dietro a Pogacar nel 99% dei casi equivale a saltare. Vero che carapaz rimase attaccato, ma poi in cima alla redoute il distacco era più o meno lo stesso di Pidcock quest'anno.Pantani the best ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 20:16 Al solito le aspettative condizionano i giudizi.
Io penso che sia lecito da parte di alcuni appassionati definire questa Liegi abbastanza deludente, proprio perché come già detto, nonostante alla vigilia nessuno mettesse in discussione il ruolo di Pogacar come favorito indiscusso, ci si aspettava soprattutto fronte Remco che lo sloveno potesse avere una maggiore opposizione, ed invece a conti fatti la facilità con la quale ha ucciso la corsa in questa edizione è stata uguale a quella dello scorso anno se non addirittura ancora più agevole.
Quantomeno lo scorso anno sulla Redoute Carapaz provò a opporre un minimo di resistenza.![]()
-
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Ma non aveva nulla da perdere anche alla Liegi dello scorso anno, era consapevole di essere inferiore al grande favorito Pogacar, quindi avrà pensato o la va o la spacca.brunello ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:14Li però non aveva nulla da perdere.Pantani the best ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:11Si, diciamo che fa parte dell'indole di Carapaz, che è lo stesso che nella tappa di LGB 2021 provò a tenere quel ritmo folle di Pogacar per poi rimbalzare, ma anche lo scorso anno a Plateau de Beille in fuga provò inizialmente a tenere quell'altro ritmo folle del duo Vingegaard-Pogacar una volta raggiunto.
Un po' come al Tour 2021.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
No certo, però alla fine la corsa di un giorno è quella e li finisce.Pantani the best ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:18Ma non aveva nulla da perdere anche alla Liegi dello scorso anno, era consapevole di essere inferiore al grande favorito Pogacar, quindi avrà pensato o la va o la spacca.brunello ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:14Li però non aveva nulla da perdere.Pantani the best ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 0:11
Si, diciamo che fa parte dell'indole di Carapaz, che è lo stesso che nella tappa di LGB 2021 provò a tenere quel ritmo folle di Pogacar per poi rimbalzare, ma anche lo scorso anno a Plateau de Beille in fuga provò inizialmente a tenere quell'altro ritmo folle del duo Vingegaard-Pogacar una volta raggiunto.
Un po' come al Tour 2021.
La corsa a tappe, da fuori classifica, alla fine ogni giorno ti da un'opportunità.
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
A mio giudizio questa corsa sonnecchia troppo almeno fino alla redoute. Questo è il suo vulnus.PassistaScalatore ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 18:27 Complimenti a Ciccone primo umano.
Oggi esibizione noiosa di superiorità. Sono un po' mancati avversari di alto livello, ma avrebbe vinto comunque.
Questa facilità negli altri anni non me la ricordo, qui qualcuno dice che sembra meno forte degli anni scorsi. Sarà. Intanto quattro classiche monumento, di cui due vinte e due podi.
Nota sul percorso: hanno sperimentato troppo. L'edizione peggiore, a mia memoria, quella vinta da Fugsglang, ma anche questa successione non mi piace. Si tornasse alla versione "classica" con cote degli italiani nel finale e poi il rettilineo in salita nell'ultimo chilometro, ne sarei contento.
Al Lombardia almeno c'è la colma o le salite bergamasche in successione che ad un certo punto ti selezionano comunque la corsa. Stockeu, haute levee e risiers ormai non fanno più in minimo di selezione naturale e ti trovi i grupponi da 30 alle spalle di Pogacar.
Finale ad Ans ? Per carità, la vogliamo trasformare di nuovo nell'amstel o nella freccia?
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Massaggiatore UAE notato anche ioFiammingo ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 23:00 due flash:
- la strada per andare a prendere la redoute è veramente pericolosa: la lotta per le posizioni a 80 all'ora in gruppo mi ha messo un'ansia pemnsando ai paesi baschi l'anno scorso...qualcuno che conosce la zona sa se possono esserci alternative? Penso che Remco abbia iniziato il suo declino in corsa qui: ha perso il posizionamento in gruppo e con esso anche il morale..
- il massaggiatore uae all'arrivo, il meno gioioso che abbia mai visto dopo una vittoria di una monumento![]()

Magari non doveva essere di turno e aveva prenotato le ferie che gli sono saltate

Scherzi a parte, la soluzione per la discesa pre-Redoute potrebbe essere quella di riavvicinare ulteriormente la salita simbolo al traguardo, come si faceva negli anni 80, quando stava a circa 17 km dal traguardo.
Ovviamente prima dovrebbero mettere qualcosa che permetta la selezione e porti un gruppo meno numeroso a quella discesa pericolosa.
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Redoute ai meno 17 con arrivo al bd sauveniere ? Consulta Google Maps, forse ti confondi con la cote de forges ?lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 13:12Massaggiatore UAE notato anche ioFiammingo ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 23:00 due flash:
- la strada per andare a prendere la redoute è veramente pericolosa: la lotta per le posizioni a 80 all'ora in gruppo mi ha messo un'ansia pemnsando ai paesi baschi l'anno scorso...qualcuno che conosce la zona sa se possono esserci alternative? Penso che Remco abbia iniziato il suo declino in corsa qui: ha perso il posizionamento in gruppo e con esso anche il morale..
- il massaggiatore uae all'arrivo, il meno gioioso che abbia mai visto dopo una vittoria di una monumento![]()
![]()
Magari non doveva essere di turno e aveva prenotato le ferie che gli sono saltate![]()
Scherzi a parte, la soluzione per la discesa pre-Redoute potrebbe essere quella di riavvicinare ulteriormente la salita simbolo al traguardo, come si faceva negli anni 80, quando stava a circa 17 km dal traguardo.
Ovviamente prima dovrebbero mettere qualcosa che permetta la selezione e porti un gruppo meno numeroso a quella discesa pericolosa.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Eh si, in effetti l'ultima côte era la forges e la redoute era la penultima.noel ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 13:31Redoute ai meno 17 con arrivo al bd sauveniere ? Consulta Google Maps, forse ti confondi con la cote de forges ?lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 13:12Massaggiatore UAE notato anche ioFiammingo ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 23:00 due flash:
- la strada per andare a prendere la redoute è veramente pericolosa: la lotta per le posizioni a 80 all'ora in gruppo mi ha messo un'ansia pemnsando ai paesi baschi l'anno scorso...qualcuno che conosce la zona sa se possono esserci alternative? Penso che Remco abbia iniziato il suo declino in corsa qui: ha perso il posizionamento in gruppo e con esso anche il morale..
- il massaggiatore uae all'arrivo, il meno gioioso che abbia mai visto dopo una vittoria di una monumento![]()
![]()
Magari non doveva essere di turno e aveva prenotato le ferie che gli sono saltate![]()
Scherzi a parte, la soluzione per la discesa pre-Redoute potrebbe essere quella di riavvicinare ulteriormente la salita simbolo al traguardo, come si faceva negli anni 80, quando stava a circa 17 km dal traguardo.
Ovviamente prima dovrebbero mettere qualcosa che permetta la selezione e porti un gruppo meno numeroso a quella discesa pericolosa.
Chiedo venia.
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Fare un circuito con 2/3 passaggi sulla redoute è impossibile?noel ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 13:31Redoute ai meno 17 con arrivo al bd sauveniere ? Consulta Google Maps, forse ti confondi con la cote de forges ?lucks83 ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 13:12Massaggiatore UAE notato anche ioFiammingo ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 23:00 due flash:
- la strada per andare a prendere la redoute è veramente pericolosa: la lotta per le posizioni a 80 all'ora in gruppo mi ha messo un'ansia pemnsando ai paesi baschi l'anno scorso...qualcuno che conosce la zona sa se possono esserci alternative? Penso che Remco abbia iniziato il suo declino in corsa qui: ha perso il posizionamento in gruppo e con esso anche il morale..
- il massaggiatore uae all'arrivo, il meno gioioso che abbia mai visto dopo una vittoria di una monumento![]()
![]()
Magari non doveva essere di turno e aveva prenotato le ferie che gli sono saltate![]()
Scherzi a parte, la soluzione per la discesa pre-Redoute potrebbe essere quella di riavvicinare ulteriormente la salita simbolo al traguardo, come si faceva negli anni 80, quando stava a circa 17 km dal traguardo.
Ovviamente prima dovrebbero mettere qualcosa che permetta la selezione e porti un gruppo meno numeroso a quella discesa pericolosa.
- PassistaScalatore
- Messaggi: 541
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Invito a riguardare le Liegi degli anni duemila, di gruppi che arrivano insieme se ne videro ben pochi.noel ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 12:52A mio giudizio questa corsa sonnecchia troppo almeno fino alla redoute. Questo è il suo vulnus.PassistaScalatore ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 18:27 Complimenti a Ciccone primo umano.
Oggi esibizione noiosa di superiorità. Sono un po' mancati avversari di alto livello, ma avrebbe vinto comunque.
Questa facilità negli altri anni non me la ricordo, qui qualcuno dice che sembra meno forte degli anni scorsi. Sarà. Intanto quattro classiche monumento, di cui due vinte e due podi.
Nota sul percorso: hanno sperimentato troppo. L'edizione peggiore, a mia memoria, quella vinta da Fugsglang, ma anche questa successione non mi piace. Si tornasse alla versione "classica" con cote degli italiani nel finale e poi il rettilineo in salita nell'ultimo chilometro, ne sarei contento.
Al Lombardia almeno c'è la colma o le salite bergamasche in successione che ad un certo punto ti selezionano comunque la corsa. Stockeu, haute levee e risiers ormai non fanno più in minimo di selezione naturale e ti trovi i grupponi da 30 alle spalle di Pogacar.
Finale ad Ans ? Per carità, la vogliamo trasformare di nuovo nell'amstel o nella freccia?
Io mi affido ai miei ricordi e la gara era più bella e imprevedibile rispetto a questo circuito.
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Prima del saint Nicolas (-15) erano almeno in 50, la redoute veniva fatta ad andatura turistica. Il discorso comunque la si vuole vedere è che questa corsa rimane troppo poco selettiva per 230 km. Negli anni 80 questo percorso bastava per fare selezione ora (pressoché immutato) non basta più.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Sei fortunato che non ti ricordi le Liegi dal 2013 al 2018PassistaScalatore ha scritto: ↑martedì 6 maggio 2025, 1:23Invito a riguardare le Liegi degli anni duemila, di gruppi che arrivano insieme se ne videro ben pochi.noel ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 12:52A mio giudizio questa corsa sonnecchia troppo almeno fino alla redoute. Questo è il suo vulnus.PassistaScalatore ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 18:27 Complimenti a Ciccone primo umano.
Oggi esibizione noiosa di superiorità. Sono un po' mancati avversari di alto livello, ma avrebbe vinto comunque.
Questa facilità negli altri anni non me la ricordo, qui qualcuno dice che sembra meno forte degli anni scorsi. Sarà. Intanto quattro classiche monumento, di cui due vinte e due podi.
Nota sul percorso: hanno sperimentato troppo. L'edizione peggiore, a mia memoria, quella vinta da Fugsglang, ma anche questa successione non mi piace. Si tornasse alla versione "classica" con cote degli italiani nel finale e poi il rettilineo in salita nell'ultimo chilometro, ne sarei contento.
Al Lombardia almeno c'è la colma o le salite bergamasche in successione che ad un certo punto ti selezionano comunque la corsa. Stockeu, haute levee e risiers ormai non fanno più in minimo di selezione naturale e ti trovi i grupponi da 30 alle spalle di Pogacar.
Finale ad Ans ? Per carità, la vogliamo trasformare di nuovo nell'amstel o nella freccia?
Io mi affido ai miei ricordi e la gara era più bella e imprevedibile rispetto a questo circuito.
- PassistaScalatore
- Messaggi: 541
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Di quel periodo ho un grande vuoto e questo da solo è un segnale di allarme in effetti, in termini di poco spettacolo.luketaro ha scritto: ↑martedì 6 maggio 2025, 15:56Sei fortunato che non ti ricordi le Liegi dal 2013 al 2018PassistaScalatore ha scritto: ↑martedì 6 maggio 2025, 1:23Invito a riguardare le Liegi degli anni duemila, di gruppi che arrivano insieme se ne videro ben pochi.noel ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 12:52
A mio giudizio questa corsa sonnecchia troppo almeno fino alla redoute. Questo è il suo vulnus.
Al Lombardia almeno c'è la colma o le salite bergamasche in successione che ad un certo punto ti selezionano comunque la corsa. Stockeu, haute levee e risiers ormai non fanno più in minimo di selezione naturale e ti trovi i grupponi da 30 alle spalle di Pogacar.
Finale ad Ans ? Per carità, la vogliamo trasformare di nuovo nell'amstel o nella freccia?
Io mi affido ai miei ricordi e la gara era più bella e imprevedibile rispetto a questo circuito.
Sono andato a rivedere perché mi ricordavo quella di Poels come una edizione molto noiosa e fu nel 2016, con il vecchio percorso.
Mi ricordo però che erano più lottate e meno prevedibili rispetto a questo in cui quasi sempre emerge il più forte in modo al limite del matematico.
Di base mi piace che le classiche conservino la loro tradizione. Ad esempio non mi dispiacerebbe vedere ogni tanto riproposto il vecchio percorso del Fiandre, anche se in quel caso quando lo cambiarono nel 2012 fu una boccata di aria fresca.
-
- Messaggi: 3012
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
in effetti con l'evoluzione delle bici le corse si sono semplificate parecchionoel ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 12:52A mio giudizio questa corsa sonnecchia troppo almeno fino alla redoute. Questo è il suo vulnus.PassistaScalatore ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 18:27 Complimenti a Ciccone primo umano.
Oggi esibizione noiosa di superiorità. Sono un po' mancati avversari di alto livello, ma avrebbe vinto comunque.
Questa facilità negli altri anni non me la ricordo, qui qualcuno dice che sembra meno forte degli anni scorsi. Sarà. Intanto quattro classiche monumento, di cui due vinte e due podi.
Nota sul percorso: hanno sperimentato troppo. L'edizione peggiore, a mia memoria, quella vinta da Fugsglang, ma anche questa successione non mi piace. Si tornasse alla versione "classica" con cote degli italiani nel finale e poi il rettilineo in salita nell'ultimo chilometro, ne sarei contento.
Al Lombardia almeno c'è la colma o le salite bergamasche in successione che ad un certo punto ti selezionano comunque la corsa. Stockeu, haute levee e risiers ormai non fanno più in minimo di selezione naturale e ti trovi i grupponi da 30 alle spalle di Pogacar.
Finale ad Ans ? Per carità, la vogliamo trasformare di nuovo nell'amstel o nella freccia?
pensa alla sanremo dove prima vedevi vittorie con fuga dal turchino ora aspetti solo gli ultimi 20 km
e anche la liegi non fa eccezione
per me si potrebbe anche inserire qualcosa nella parte prima di bastogne
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
- Messaggi: 6884
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Però ragazzi , meno male che siamo in un forum di ciclismo perché se fossimo in politica saremmo i campioni del trasformismo.
Fino al 2018 si attendeva con ansia la fine del contratto con Ans per l'arrivo della Liegi.
Era un arrivo in salita , esaltava l'attendismo, arrivavano sempre in volata , vincevano corridori con lo spunto in salita come Valverde , Gerrans, ecc .
Poi nel 2019 tutti a brindare al cambio di percorso che premierà gli attaccanti , la fantasia e un altro ecc.
Adesso non va più bene perché da un lustro sono usciti fuori fenomeni che performano troppo e uccidono la corsa.
Per me e' sempre stata una bella corsa ma , per caratteristiche orografiche , meno affascinante delle corse fiamminghe . Comunque e' meglio che vinca il più forte altrimenti ci meritiamo Iglinsky e Poels
Fino al 2018 si attendeva con ansia la fine del contratto con Ans per l'arrivo della Liegi.
Era un arrivo in salita , esaltava l'attendismo, arrivavano sempre in volata , vincevano corridori con lo spunto in salita come Valverde , Gerrans, ecc .
Poi nel 2019 tutti a brindare al cambio di percorso che premierà gli attaccanti , la fantasia e un altro ecc.
Adesso non va più bene perché da un lustro sono usciti fuori fenomeni che performano troppo e uccidono la corsa.
Per me e' sempre stata una bella corsa ma , per caratteristiche orografiche , meno affascinante delle corse fiamminghe . Comunque e' meglio che vinca il più forte altrimenti ci meritiamo Iglinsky e Poels
- chinaski89
- Messaggi: 8947
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Ocio che se quell'altro continua così tra due edizioni partono sul Turchino di nuovonurseryman ha scritto: ↑martedì 6 maggio 2025, 21:00in effetti con l'evoluzione delle bici le corse si sono semplificate parecchionoel ha scritto: ↑martedì 29 aprile 2025, 12:52A mio giudizio questa corsa sonnecchia troppo almeno fino alla redoute. Questo è il suo vulnus.PassistaScalatore ha scritto: ↑lunedì 28 aprile 2025, 18:27 Complimenti a Ciccone primo umano.
Oggi esibizione noiosa di superiorità. Sono un po' mancati avversari di alto livello, ma avrebbe vinto comunque.
Questa facilità negli altri anni non me la ricordo, qui qualcuno dice che sembra meno forte degli anni scorsi. Sarà. Intanto quattro classiche monumento, di cui due vinte e due podi.
Nota sul percorso: hanno sperimentato troppo. L'edizione peggiore, a mia memoria, quella vinta da Fugsglang, ma anche questa successione non mi piace. Si tornasse alla versione "classica" con cote degli italiani nel finale e poi il rettilineo in salita nell'ultimo chilometro, ne sarei contento.
Al Lombardia almeno c'è la colma o le salite bergamasche in successione che ad un certo punto ti selezionano comunque la corsa. Stockeu, haute levee e risiers ormai non fanno più in minimo di selezione naturale e ti trovi i grupponi da 30 alle spalle di Pogacar.
Finale ad Ans ? Per carità, la vogliamo trasformare di nuovo nell'amstel o nella freccia?
pensa alla sanremo dove prima vedevi vittorie con fuga dal turchino ora aspetti solo gli ultimi 20 km
e anche la liegi non fa eccezione
per me si potrebbe anche inserire qualcosa nella parte prima di bastogne
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 803
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Però non confondiamo il percorso coi protagonistiPassistaScalatore ha scritto: ↑martedì 6 maggio 2025, 16:00Di quel periodo ho un grande vuoto e questo da solo è un segnale di allarme in effetti, in termini di poco spettacolo.luketaro ha scritto: ↑martedì 6 maggio 2025, 15:56Sei fortunato che non ti ricordi le Liegi dal 2013 al 2018PassistaScalatore ha scritto: ↑martedì 6 maggio 2025, 1:23
Invito a riguardare le Liegi degli anni duemila, di gruppi che arrivano insieme se ne videro ben pochi.
Io mi affido ai miei ricordi e la gara era più bella e imprevedibile rispetto a questo circuito.
Sono andato a rivedere perché mi ricordavo quella di Poels come una edizione molto noiosa e fu nel 2016, con il vecchio percorso.
Mi ricordo però che erano più lottate e meno prevedibili rispetto a questo in cui quasi sempre emerge il più forte in modo al limite del matematico.
Di base mi piace che le classiche conservino la loro tradizione. Ad esempio non mi dispiacerebbe vedere ogni tanto riproposto il vecchio percorso del Fiandre, anche se in quel caso quando lo cambiarono nel 2012 fu una boccata di aria fresca.
Col vecchio tracciato, Pogacar sarebbe partito sul Sint Nicholas e lo avrebbero rivisto all'arrivo.
Se vuoi l'incertezza dovresti trasformarle in un piattone (ma anche li il novero dei possibili vincitori sarebbe ristretto ai 2 o 3 velocisti più forti). Al momento allo sloveno basta una salita tosta e ti fa la differenza
Al Giro invece prevedo incertezza. Ci sono diversi che puntano alla vittoria, ma questo non significa necessariamente spettacolarità.
Anzi. La logica è: meno sicurezza ho di staccare tutti, meno tenterò di farlo
Re: Liegi Bastogne Liegi 2025
Più che giusto ... addirittura mi ricordo che l'anno in cui vinse Poels credo inserirono una salitella in pave tra la fine della discesa del saint Nicolas e l'inizio del drittone di Ans....la tolsero l'anno dopogiorgio ricci ha scritto: ↑martedì 6 maggio 2025, 23:24 Però ragazzi , meno male che siamo in un forum di ciclismo perché se fossimo in politica saremmo i campioni del trasformismo.
Fino al 2018 si attendeva con ansia la fine del contratto con Ans per l'arrivo della Liegi.
Era un arrivo in salita , esaltava l'attendismo, arrivavano sempre in volata , vincevano corridori con lo spunto in salita come Valverde , Gerrans, ecc .
Poi nel 2019 tutti a brindare al cambio di percorso che premierà gli attaccanti , la fantasia e un altro ecc.
Adesso non va più bene perché da un lustro sono usciti fuori fenomeni che performano troppo e uccidono la corsa.
Per me e' sempre stata una bella corsa ma , per caratteristiche orografiche , meno affascinante delle corse fiamminghe . Comunque e' meglio che vinca il più forte altrimenti ci meritiamo Iglinsky e Poels
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)