Re: Giro 2025 - 10a tappa Lucca-Pisa ITT (28,6 km)
Inviato: martedì 20 maggio 2025, 17:22
Male per lo spettacolo la classifica corta
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Il problema è che i primi due della generale hanno di gran lunga la squadra più forte quindi sono difficilmente attaccabili a meno di giornate-no.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:19 la classifica è sufficientemente allungata per scongiurare i trenini sulle Alpi. Spero che domani gli scalatori puri si scatenino e si crei una situazione di corsa dove sia possibile vederli stremati.
Tiberi alla fine ha fatto una bella crono, per le condizioni che ha trovata è andata bene
Carapaz e Bernal sono parecchio lontani adesso.
Ma certo che Carapaz lo fara'..ha una gran gamba perche' anche oggi secondo me nel finale non ha rischiato.Steven ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:24Carapaz e Bernal sono parecchio lontani adesso.
E' ovvio che da qui a pensare che si trasformino in novelli Pantani ed attacchino a 100km dall'arrivo sul San pellegrino in Alpe ce ne passa.
Però dovrebbero darsi da fare per migliorare la loro classifica.
La parte tecnica era il primo intermedio, dove Ayuso entrava a cannone e Tiberi frenava molto presto per cautela, nel resto della crono dove bisognava spingere è andato più forte di Ayuso. Comunque è anche un limite/scelta di Tiberi quello di essere più cauto, le condizioni erano ugualibrunello ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:16In realtà ha trovato le stesse condizioni degli ultimi. Nel finale Ayuso è stato pure più cauto degli altri.TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:14 Tiberi se non fosse stato per la pioggia nel primo intermedio avrebbe guadagnato su tutti, si è visto che nella parte tecnica con la pioggia era molto cauto rispetto ad Ayuso.
Carapaz sino al secondo intermedio e' andato benino...a dire il vero..poi va a sapere.Temujin ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:25 La Visma ha chiaramente messo Simon Yates al lavoro nelle crono. Grande prova, il migliore insieme a Roglic (ma doveva recuperare meno). Benino Tiberi, guadagna su tanti ed è più vicino alla rosa oggi di ieri. Roglic si rifà sotto ma lo sapevamo. Un po' daluso da Bernal e Carapaz ma era una crono con lunghi tratti da spingere e loro non hanno quelle caratteristiche. Ayuso meglio di quanto mi aspettavo.
Giro molto aperto. Bene così.
Ho i miei dubbi....la UAE ha uno squadrone che anestetizzerà ogni eventuale attacco sulle poche salite che ci sono.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:25 Mi sa che ti sei fermato alla seconda settimana...la terza stravolgera' tutto..ma proprio tutto
La fai troppo semplice...non sara' facile nemmeno per loro..e nella terza settimana le salite ci sono..a meno che tu non sia uno fissato con pendenze medie ed altre amenita'.Steven ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:27Ho i miei dubbi....la UAE ha uno squadrone che anestetizzerà ogni eventuale attacco sulle poche salite che ci sono.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:25 Mi sa che ti sei fermato alla seconda settimana...la terza stravolgera' tutto..ma proprio tutto
Oltre ad avere due capitani forti.
Per scombussolare le cose serve fantasia e fortuna, ma non vedo chi dei loro avversari sia così bravo da ribaltare le cose in montagna.
Se non chiariscono le gerarchie non è neanche una probabilità tanto remotaWalter_White ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:28 4 UAE nei primi 7, immaginate se perdono il Giro
Io mi auguro che ci sia maltempo e che qualcuno ci provi anche se il S.Pellegrino in Alpe messo così lontano dal traguardo è uno sfregio.Otto Kruger ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:31Considerando che 4 dei primi 7 sono UAE, chi mai attaccherà? Giusto uno Storer, un Pidcock o un Piganzoli potrebbero avere spazio di manovra. Io mi gioco il greggismo.
Potrebbe aver speso troppo all'inizio. Nella parte finale c'era quel drittone a fianco dell'acquedotto dove bisognava spingere. Però è vero che è stata una crono strana, tanti distacchi sono mutati ai vari intermedi.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:27Carapaz sino al secondo intermedio e' andato benino...a dire il vero..poi va a sapere.Temujin ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:25 La Visma ha chiaramente messo Simon Yates al lavoro nelle crono. Grande prova, il migliore insieme a Roglic (ma doveva recuperare meno). Benino Tiberi, guadagna su tanti ed è più vicino alla rosa oggi di ieri. Roglic si rifà sotto ma lo sapevamo. Un po' daluso da Bernal e Carapaz ma era una crono con lunghi tratti da spingere e loro non hanno quelle caratteristiche. Ayuso meglio di quanto mi aspettavo.
Giro molto aperto. Bene così.
Ma anche scollinassero Bernal e Carapaz con 2' sul trenino dei 4 UAE, nei 90 km che mancano all'arrivo cosa si potrebbero inventare? Giusto il maltempo potrebbe stravolgere le attese.Steven ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:33Io mi auguro che ci sia maltempo e che qualcuno ci provi anche se il S.Pellegrino in Alpe messo così lontano dal traguardo è uno sfregio.Otto Kruger ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:31Considerando che 4 dei primi 7 sono UAE, chi mai attaccherà? Giusto uno Storer, un Pidcock o un Piganzoli potrebbero avere spazio di manovra. Io mi gioco il greggismo.
La salita è dura, davvero dura, a mio avviso una delle più difficili di tutto il Giro (Finestre a parte).
Magari mi sbaglio ma Ayuso mi da la sensazione netta di uno che una giornata no la becca sicuro. In quel caso dovranno essere bravi gli altri a sfruttarla o a portarlo alla crisi. E la terza settimana è dura.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:35 Ma siamo sicuri che Del Toro tenga la terza settimana e sia un ottimo scalatore ?
Ma siamo sicuri che MC nulty non sia lì perché il percorso fino a questo momento era a lui favorevole?
Ma siamo sicuri che Ayuso non abbia una giornata storta ? Perché ogni tanto gli capita e i piazzamenti alla Vuelta non fanno troppo testo.
Ad oggi il favorito è ancora Roglic che avrà qualche giorno per riprendersi dalle botte ed è quello che da maggiori garanzie di tenuta.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:35 Ma siamo sicuri che Del Toro tenga la terza settimana e sia un ottimo scalatore ?
Ma siamo sicuri che MC nulty non sia lì perché il percorso fino a questo momento era a lui favorevole?
Ma siamo sicuri che Ayuso non abbia una giornata storta ? Perché ogni tanto gli capita e i piazzamenti alla Vuelta non fanno troppo testo.
Anche gli ultimi 2 km.TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:26La parte tecnica era il primo intermedio, dove Ayuso entrava a cannone e Tiberi frenava molto presto per cautela, nel resto della crono dove bisognava spingere è andato più forte di Ayuso. Comunque è anche un limite/scelta di Tiberi quello di essere più cauto, le condizioni erano ugualibrunello ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:16In realtà ha trovato le stesse condizioni degli ultimi. Nel finale Ayuso è stato pure più cauto degli altri.TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:14 Tiberi se non fosse stato per la pioggia nel primo intermedio avrebbe guadagnato su tutti, si è visto che nella parte tecnica con la pioggia era molto cauto rispetto ad Ayuso.
Per me l'ha beccata domenica a Siena.Temujin ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:39Magari mi sbaglio ma Ayuso mi da la sensazione netta di uno che una giornata no la becca sicuro. In quel caso dovranno essere bravi gli altri a sfruttarla o a portarlo alla crisi. E la terza settimana è dura.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:35 Ma siamo sicuri che Del Toro tenga la terza settimana e sia un ottimo scalatore ?
Ma siamo sicuri che MC nulty non sia lì perché il percorso fino a questo momento era a lui favorevole?
Ma siamo sicuri che Ayuso non abbia una giornata storta ? Perché ogni tanto gli capita e i piazzamenti alla Vuelta non fanno troppo testo.
Però devono mettere in chiaro le gerarchie, perché se 4 corridori si sentono tutti capitani e quindi pensano di non dover lavorare allora la loro forza può tramutarsi in debolezza.Steven ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:27Ho i miei dubbi....la UAE ha uno squadrone che anestetizzerà ogni eventuale attacco sulle poche salite che ci sono.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:25 Mi sa che ti sei fermato alla seconda settimana...la terza stravolgera' tutto..ma proprio tutto
Oltre ad avere due capitani forti.
Per scombussolare le cose serve fantasia e fortuna, ma non vedo chi dei loro avversari sia così bravo da ribaltare le cose in montagna.
Che è un ottimo scalatore si, che tenga la terza settimana non lo sappiamo.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:35 Ma siamo sicuri che Del Toro tenga la terza settimana e sia un ottimo scalatore ?
Ma siamo sicuri che MC nulty non sia lì perché il percorso fino a questo momento era a lui favorevole?
Ma siamo sicuri che Ayuso non abbia una giornata storta ? Perché ogni tanto gli capita e i piazzamenti alla Vuelta non fanno troppo testo.
Parlo di salita. Ha sempre 22 anni, è al primo Giro d'Italia. Magari mi sbaglio ma potrebbe avere una mezza crisi.brunello ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:46Per me l'ha beccata domenica a Siena.Temujin ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:39Magari mi sbaglio ma Ayuso mi da la sensazione netta di uno che una giornata no la becca sicuro. In quel caso dovranno essere bravi gli altri a sfruttarla o a portarlo alla crisi. E la terza settimana è dura.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:35 Ma siamo sicuri che Del Toro tenga la terza settimana e sia un ottimo scalatore ?
Ma siamo sicuri che MC nulty non sia lì perché il percorso fino a questo momento era a lui favorevole?
Ma siamo sicuri che Ayuso non abbia una giornata storta ? Perché ogni tanto gli capita e i piazzamenti alla Vuelta non fanno troppo testo.
Vabbè Mcnulty è un gregario, lo tengono la in classifica ancora per dare fastidio provando a metterlo in qualche fuga.qrier ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:48Però devono mettere in chiaro le gerarchie, perché se 4 corridori si sentono tutti capitani e quindi pensano di non dover lavorare allora la loro forza può tramutarsi in debolezza.Steven ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:27Ho i miei dubbi....la UAE ha uno squadrone che anestetizzerà ogni eventuale attacco sulle poche salite che ci sono.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:25 Mi sa che ti sei fermato alla seconda settimana...la terza stravolgera' tutto..ma proprio tutto
Oltre ad avere due capitani forti.
Per scombussolare le cose serve fantasia e fortuna, ma non vedo chi dei loro avversari sia così bravo da ribaltare le cose in montagna.
Ma tutti i discorsi sono rimandati alla terza settimana, intanto potrebbe provare ad attaccare qualcuno di quelli dal 15° posto in poi.
53 secondi, tra abbuoni km Red bull ecc si recuperano presto.Cervinia4478 ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:56 Simon Yates vera, grande sorpresa.
Ayuso grande prova, Roglic un po' più fortunato per le condizioni ma rientra bene in classifica anche se 1' dallo spagnolo non è poco.
Vedendo le terze settimane di Ayuso alla Vuelta credo che Roglic possa superarlo tranquillamentefrcre ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 18:0053 secondi, tra abbuoni km Red bull ecc si recuperano presto.Cervinia4478 ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:56 Simon Yates vera, grande sorpresa.
Ayuso grande prova, Roglic un po' più fortunato per le condizioni ma rientra bene in classifica anche se 1' dallo spagnolo non è poco.
Bastano un paio di azioni alla roglic negli ultimi 2km.
Sì ma certezze non ce ne sono però perché Ayuso ha 22 anni ed è al primo giro da corridore maturo e pronto.ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 18:34Vedendo le terze settimane di Ayuso alla Vuelta credo che Roglic possa superarlo tranquillamentefrcre ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 18:0053 secondi, tra abbuoni km Red bull ecc si recuperano presto.Cervinia4478 ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:56 Simon Yates vera, grande sorpresa.
Ayuso grande prova, Roglic un po' più fortunato per le condizioni ma rientra bene in classifica anche se 1' dallo spagnolo non è poco.
Bastano un paio di azioni alla roglic negli ultimi 2km.
Non lo so, ma anche a Siena si è staccato in salita.
Ma le pendenze medie del Santa Barbara e del Finestre, poi, non sono sufficienti?barrylyndon ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:29La fai troppo semplice...non sara' facile nemmeno per loro..e nella terza settimana le salite ci sono..a meno che tu non sia uno fissato con pendenze medie ed altre amenita'.Steven ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:27Ho i miei dubbi....la UAE ha uno squadrone che anestetizzerà ogni eventuale attacco sulle poche salite che ci sono.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:25 Mi sa che ti sei fermato alla seconda settimana...la terza stravolgera' tutto..ma proprio tutto
Oltre ad avere due capitani forti.
Per scombussolare le cose serve fantasia e fortuna, ma non vedo chi dei loro avversari sia così bravo da ribaltare le cose in montagna.
Pelaman ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 10:35
A me, che sono un po' stronzo, sarebbe piaciuto un tappone " alpino" per domani più che altro: partenza da Pisa monte serra da calci, via a Marlia poi Pizzorne, discesa a Villa Basilica, passo del Trebbio, poi su per la Garfagnana fino a San Pellegrino in Alpe e arrivo all' Abetone.![]()
infatti ho notato che sulla strada lungo in fiume che era l'unico tratto rettilineo lungo del finale in città, spingeva un rapporto molto più corto di Del Toro, che, stando al GPS, ha riguadagnato 4-5 secondi negli ultimi 5-6 chilometri, con meteo identico e maggiore titubanza nelle curve.
Sarebbe un segnale brutto.herbie ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 19:42infatti ho notato che sulla strada lungo in fiume che era l'unico tratto rettilineo lungo del finale in città, spingeva un rapporto molto più corto di Del Toro, che, stando al GPS, ha riguadagnato 4-5 secondi negli ultimi 5-6 chilometri, con meteo identico e maggiore titubanza nelle curve.
A proposito di punti, segnalo che dalla tappa di Napoli Josef Cerny si porta a spasso un profondo taglio al ginocchio, suturato con venticinque (dicevano in Rai) o venti punti (letto in giro sull'internet). Bene, pensavo dunque di ritrovarmelo super-competitivo nella classifica per la mia adorata maglia nera (l'anno scorso fu secondo alla fine, non dimentichiamolo), e invece nella crono odierna si è piazzato diciannovesimo (!), a nove secondi da Roglic e a quindici da Van Aert, per dirne due a caso e pur con tutti i distinguo e le precisazioni che vorrete aggiungere.frcre ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 19:59Sarebbe un segnale brutto.herbie ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 19:42infatti ho notato che sulla strada lungo in fiume che era l'unico tratto rettilineo lungo del finale in città, spingeva un rapporto molto più corto di Del Toro, che, stando al GPS, ha riguadagnato 4-5 secondi negli ultimi 5-6 chilometri, con meteo identico e maggiore titubanza nelle curve.
In quel caso farebbero bene ad anestetizzare la corsa e rimandare lo scontro alla prossima settimana.
Avrebbe tutto il tempo di recuperare pienamente da 3 punti di sutura
bah...chiaro che un po' male gli farà, ma io penso che sia una cosa molto più normale, ovvero che abbia pagato un po' una partenza molto forte per mettere pressione (e magari fargli prendere dei rischi) al compagno/avversario, che probabilmente sapeva essere un po' maldestro con la bici da crono.frcre ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 19:59Sarebbe un segnale brutto.herbie ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 19:42infatti ho notato che sulla strada lungo in fiume che era l'unico tratto rettilineo lungo del finale in città, spingeva un rapporto molto più corto di Del Toro, che, stando al GPS, ha riguadagnato 4-5 secondi negli ultimi 5-6 chilometri, con meteo identico e maggiore titubanza nelle curve.
In quel caso farebbero bene ad anestetizzare la corsa e rimandare lo scontro alla prossima settimana.
Avrebbe tutto il tempo di recuperare pienamente da 3 punti di sutura
si simon ha fatto una prova spettacolareCervinia4478 ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:56 Simon Yates vera, grande sorpresa.
Ayuso grande prova, Roglic un po' più fortunato per le condizioni ma rientra bene in classifica anche se 1' dallo spagnolo non è poco.
No, sulla prima e terza domanda non sono sicuro affatto, sulla seconda sono sicuro che Mcnulty alle prime vere salite saluterà le prime posizioni.giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:35 Ma siamo sicuri che Del Toro tenga la terza settimana e sia un ottimo scalatore ?
Ma siamo sicuri che MC nulty non sia lì perché il percorso fino a questo momento era a lui favorevole?
Ma siamo sicuri che Ayuso non abbia una giornata storta ? Perché ogni tanto gli capita e i piazzamenti alla Vuelta non fanno troppo testo.
Carapaz e Storer (se ha la gamba del Tota) potrebbero provare qualcosa, sono i due più arrembanti.barrylyndon ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:26Ma certo che Carapaz lo fara'..ha una gran gamba perche' anche oggi secondo me nel finale non ha rischiato.Steven ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 17:24Carapaz e Bernal sono parecchio lontani adesso.
E' ovvio che da qui a pensare che si trasformino in novelli Pantani ed attacchino a 100km dall'arrivo sul San pellegrino in Alpe ce ne passa.
Però dovrebbero darsi da fare per migliorare la loro classifica.