Pagina 6 di 21

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 29 dicembre 2011, 14:35
da Winter
Io spero sempre in un miracolo del mio preferito Loitzl ;)
L'americanina di 16 anni (Shiffrin) oggi ha fatto il primo podio in carriera (con solita dimostrazione della Schild)
Ieri la mia corregionale Brignone ha portato il primo podio femminile stagionale (battuta dalla quasi coetanae Fenninger)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 29 dicembre 2011, 18:12
da nino58
Winter ha scritto:Io spero sempre in un miracolo del mio preferito Loitzl ;)
L'americanina di 16 anni (Shiffrin) oggi ha fatto il primo podio in carriera (con solita dimostrazione della Schild)
Ieri la mia corregionale Brignone ha portato il primo podio femminile stagionale (battuta dalla quasi coetanae Fenninger)
Fabio, non appropriarti del tutto di Federica.
Dopotutto è nata a Milano da mamma stramilanese.
E' vero che vive in Valle, ma l'imprinting... ;)

Buon anno nerazzurro, intanto.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:54
da Winter
nino58 ha scritto:
Winter ha scritto:Io spero sempre in un miracolo del mio preferito Loitzl ;)
L'americanina di 16 anni (Shiffrin) oggi ha fatto il primo podio in carriera (con solita dimostrazione della Schild)
Ieri la mia corregionale Brignone ha portato il primo podio femminile stagionale (battuta dalla quasi coetanae Fenninger)
Fabio, non appropriarti del tutto di Federica.
Dopotutto è nata a Milano da mamma stramilanese.
E' vero che vive in Valle, ma l'imprinting... ;)

Buon anno nerazzurro, intanto.
Per me è valdostana ;) (Gia' siamo in pochi...)

Auguri anche a te

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 20:31
da Slegar
Gregor Schlierenzauer inizia con il piede giusto la tournne vincendo la gara di Oberstdorf e stacando di più di 20 punti Andreas Kofler che ha rischiato di brutto nel secondo salto:

Immagine
Fonte: Life.com

Immagine
Fonte: Life.com
Winter ha scritto:Io spero sempre in un miracolo del mio preferito Loitzl ;)
Purtroppo il tuo Loitzl è stato sfortunato; nella prima serie di salti, quella annullata, aveva battuto Freitag nello scontro diretto, poi hanno rifatto tutto ed è uscito dai trenta, per cui niente risultato importante nella tournee di quest'anno. Anche Freitag ha deluso nel secondo salto.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 31 dicembre 2011, 10:45
da Winter
Ho visto la seconda serie di salti. Gregor ha fatto un salto incredibile
Tournee credo ridotta ad una sfida tra i 3 austriaci e Bardal , gli altri li vedo un gradino sotto

L'altro giorno ho visto una partita di KHL su Sportitalia!
Incredibile la quantita' di Hockey che c'e' in questi giorni in tv
Italia , Spengler , WC U20 (peccato danno sempre il Canada e mai la Russia.. ) , NHL e pure KHL

Ieri altri 30 cm di neve in montagna ;)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 2 gennaio 2012, 12:35
da Slegar
Winter ha scritto:Ho visto la seconda serie di salti. Gregor ha fatto un salto incredibile
Tournee credo ridotta ad una sfida tra i 3 austriaci e Bardal , gli altri li vedo un gradino sotto
Schlierenzauer ha vinto per un filo a Garmisch-Partenkirchen davanti a Kofler che con un salto maestoso nella seconda serie ha messo una pezza ad un primo salto deludente. La Tournee per ora è una questione a cinque con i tre austriaci, il tedesco Freund ed il sorprendente giapponese Ito, quello che finora in questa tournee ha saltato più lungo di tutti (rischiando più di tutti):

Immagine
Fonte: life.com

La classifica della tournee dopo la seconda prova per le prime dieci posizioni è la seguente:

1. SCHLIERENZAUER Gregor AUT 557.8
2. KOFLER Andreas AUT 535.6
3. ITO Daiki JPN 532.3
4. MORGENSTERN Thomas AUT 532.2
5. FREUND Severin GER 526.2
6. KOUDELKA Roman CZE 517.7
7. BARDAL Anders NOR 514.1
8. AMMANN Simon SUI 489.8
9. STOCH Kamil POL 489.1
10. KRANJEC Robert SLO 487.9

Come ho detto il vincitore con molta probabilità uscirà tra i primi cinque, qualche flebile speranza per Koudelka e Bardal, da Amman in poi le possibilità sono pari a zero. I distacchi tra i primi si sono formati con la prima gara di Oberstdorf mentre a Garmisch-Partenkirchen sono arrivati tutti vicini. Come al solito la gara di Innsbruck sarà il crocevia fondamentale per le aspirazioni di chi vorrà vincere; su Schlierenzauer la pressione si farà sicuramente sentire (anche perché c'è in palio un bel milioncino di euros per il grande slam), Kofler e Morgenstern proveranno a chiudere il "buco" venti di punti che hanno dal connazionale, Ito dovrà confermare le prestazioni fin qui ottenute (e se mette a posto l'atterraggio rischia di tirare un brutto scherzo agli austriaci), Freund dovrà dimostrare di essere più di un outsider (mentre le aspettative hanno già affossato il giovane Freitag), Koudelka e Bardal dovranno puntare al podio se vorranno mantenere qualche flebile speranza di vittoria. Sarà probabilmente una grande giornata di sport vento, forma e alloggio permettendo.

Per i colori azzurri buon 22° posto nella generale per Sebastian Colloredo; la qualificazione nei trenta in tutte le quattro gare sarebbe per lui un piccolo "grande slam".

Intanto ad Oberstdorf stagione finita per Tom Hilde a causa di una brutta caduta nella seconda serie di salti che gli ha procurato la frattura dell'ottava vertebra ....

Immagine
Fonte: life.com

.... però il buonumore non gli manca e per ora è ancora al seguito della squadra:

Immagine
Fonte: life.com
Ieri altri 30 cm di neve in montagna ;)
E qui una notte intera di vento; per oggi è prevista una ventina di cm in quota (così riesco a provare gli sci nuovi).

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 19:45
da Subsonico
Ragazzi i Maya avevano ragione...se l'Italia vince una staffetta nel Biathlon, allora la fine del mondo è davvero vicina...

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 21:24
da nino58
Subsonico ha scritto:Ragazzi i Maya avevano ragione...se l'Italia vince una staffetta nel Biathlon, allora la fine del mondo è davvero vicina...
No, la fine del mondo ci sarà quando il sito online della Gazza metterà nelle "ultim'ora" una notizia come questa.
Sono passate due ore dalla fine della gara e lì non se ne dice nulla.
Vergognoso (come sempre).

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 5 gennaio 2012, 23:54
da Deadnature
Adesso c'è un articolo in taglio alto, in verità piuttosto stringato. Chiedo ai nostri esperti quanto in alto nella classifica delle imprese sportive nostrane vada collocata questa vittoria: giunge a sorpresa o c'erano le premesse? E, soprattutto, è ripetibile? :)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 10:31
da nino58
Aggiornamento.
Su Televideo RAI la notizia non c'è ancora (siamo all'indomani mattina).
:muro:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 10:33
da nino58
Deadnature ha scritto:Adesso c'è un articolo in taglio alto, in verità piuttosto stringato. Chiedo ai nostri esperti quanto in alto nella classifica delle imprese sportive nostrane vada collocata questa vittoria: giunge a sorpresa o c'erano le premesse? E, soprattutto, è ripetibile? :)
Una vittoria individuale può anche giungere a sorpresa (soprattutto in uno sport come il biathlon dove la componente tiro è un elemento comunque sempre abbastanza aleatorio)mentre la sommatoria di quattro prestazioni non può dare troppe sorprese.
Bisogna essere già bravi.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 10:56
da Deadnature
Sì, lo immaginavo. Vediamo allora se nel resto della stagione i nostri sapranno confermarsi.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 12:16
da Winter
nino58 ha scritto:
Deadnature ha scritto:Adesso c'è un articolo in taglio alto, in verità piuttosto stringato. Chiedo ai nostri esperti quanto in alto nella classifica delle imprese sportive nostrane vada collocata questa vittoria: giunge a sorpresa o c'erano le premesse? E, soprattutto, è ripetibile? :)
Una vittoria individuale può anche giungere a sorpresa (soprattutto in uno sport come il biathlon dove la componente tiro è un elemento comunque sempre abbastanza aleatorio)mentre la sommatoria di quattro prestazioni non può dare troppe sorprese.
Bisogna essere già bravi.
Nino mi sembri troppo ottimista.. Vero che ci son stati miglioramenti ma la vittoria è stata molto sorprendente
Norvegia , Russia , Francia , Germania e Austria son nettamente superiori ai nostri
Il primo Italiano in coppa è 29
Grande Impresa

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 12:33
da nino58
Winter ha scritto:
nino58 ha scritto:
Deadnature ha scritto:Adesso c'è un articolo in taglio alto, in verità piuttosto stringato. Chiedo ai nostri esperti quanto in alto nella classifica delle imprese sportive nostrane vada collocata questa vittoria: giunge a sorpresa o c'erano le premesse? E, soprattutto, è ripetibile? :)
Una vittoria individuale può anche giungere a sorpresa (soprattutto in uno sport come il biathlon dove la componente tiro è un elemento comunque sempre abbastanza aleatorio)mentre la sommatoria di quattro prestazioni non può dare troppe sorprese.
Bisogna essere già bravi.
Nino mi sembri troppo ottimista.. Vero che ci son stati miglioramenti ma la vittoria è stata molto sorprendente
Norvegia , Russia , Francia , Germania e Austria son nettamente superiori ai nostri
Il primo Italiano in coppa è 29
Grande Impresa
Lo so, sono malato di ottimismo. ;)

Però, in passato, ne abbiamo anche perse (più nell'individuale che in staffetta)di gare già vinte.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 6 gennaio 2012, 16:24
da Slegar
Grande giornata di sport mercoledì ad Innsbruck nella terza prova della tournee, con circa 30.000 persone presenti nel catino del Bergisel, con una giornata di "orgoglio austriaco":

Immagine

E' stata festa quadrupla, perché i primi due classificati (Kofler e Schlierenzauer) oltre ad essere austriaci difendono i colori dello S.C. Bergisel Innsbruck, organizzatore della manifestazione.

Sfortunatissimo Daiki Ito; la folata d'aria che l'ha spinto giù è arrivata quando si stava già lanciando dal trampolino, perdendo così ogni possibilità di vittoria finale nella Viescanzentournee. Vittoria finale che sarà una questione a due tra Schlierenzauer e Kofler; finora la prima prova di Oberstdorf sembra essere stata quella decisiva, con il grande vantaggio preso da Schlierenzauer.

L'ultima prova di Bischofshofen finora è stata martoriata dal vento e vedremo se questa tournnee avrà una conclusione regolare.

Per quanto riguarda la vittoria italiana nella staffetta di biathlon non ho visto la gara (ho acceso la TV quando stava tagliando il traguardo la 12ª squadra) però è stata pesantemente condizionata dal vento; complessivamente gli italiani non sono tra i migliori ma nelle percentuali al tiro sono sempre nei primi posti e nella staffetta dell'altro giorno la componente tiro è stata ancora più decisiva del solito. L'occasione era più unica che rara e gli italiani l'hanno sfruttata alla grandissima.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 9 gennaio 2012, 12:54
da Slegar
Per chi abita in zona Milano segnalo che sabato e domenica prossimi si svolgerà a Parco Sempione una tappa della Coppa del Mondo di sci di fondo con una sprint individuale e la prova a squadre, entrambe a tecnica libera:
http://www.raceinthecity.it/index.php?lg=ita

Immagine
Fonte: raceinthecity.it

Tecnicamente la competizione vale poco però dal vivo è piacevole da vedere, soprattutto la prova di staffetta della domenica.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: martedì 10 gennaio 2012, 17:58
da Winter
Purtroppo ho sentito alla radio di commercianti milanesi non contenti della gara.. (ben diverso l'atteggiamento rispetto a Dussendorlf!)

Notizia di ciclismo / sci di fondo

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 45275&tp=n

C'e' da dire che Coppel faceva sci di fondo fino ai sedici anni (era anche molto forte), prima di dedicarsi al ciclismo
Era una corsa di 42 km con 400 sciatori all'arrivo..

http://www.bessans.com/images/stories/P ... %20cat.pdf

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: martedì 10 gennaio 2012, 20:02
da cauz.
ha senso spostare camionate di neve, perdipiu' in un inverno caldissimo che gia' penalizza parecchio le localita' sciistiche, per disporre una gara di sci di fondo in una metropoli di pianura?

chiedo senza polemica, da totale ignorante dell'argomento... e' solo che mi pare assurdo.
mi sembra come se portassero il pave' di arenberg a parigi per concludere la roubaix sui campi elisi... :)
(vabbe', esempio idiota, ma e' quello che mi e' venuto al volo)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: martedì 10 gennaio 2012, 20:17
da Slegar
cauz. ha scritto:ha senso spostare camionate di neve, perdipiu' in un inverno caldissimo che gia' penalizza parecchio le localita' sciistiche, per disporre una gara di sci di fondo in una metropoli di pianura?

chiedo senza polemica, da totale ignorante dell'argomento... e' solo che mi pare assurdo.
mi sembra come se portassero il pave' di arenberg a parigi per concludere la roubaix sui campi elisi... :)
(vabbe', esempio idiota, ma e' quello che mi e' venuto al volo)
Si ha senso. E' più semplice portare l'evento dal pubblico che il contrario. E nel caso degli sport invernali è più semplice spostare la neve a Milano che il pavè di Arenberg sui Campi Elisi. Purtroppo lo sci di fondo non è ciclismo; se migliaia di lombardi si spostano sul Mortirolo per il Giro d'Italia, certamente non lo faranno per la Coppa del Mondo di sci.

A proposito di ciclisti dedicati allo sci di fondo, guarda un po' qua:
http://www.marcialonga.it/marcialonga_s ... id=3014519

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:25
da Slegar
Forumisti milanesi e del circondario, andate a vedervi la gara al Castello Sforzesco che è anche gratuita, così poi mi raccontate se vi è piaciuto le spettacolo offerto.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:39
da alfiso
Io ci sarò domenica.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:40
da nino58
alfiso ha scritto:Io ci sarò domenica.
Mannaggia alfi.
Io forse riesco sabato, ma domenica assolutamente no.
Era la volta buona per conoscerci.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 20:44
da Winter
alfiso ha scritto:Io ci sarò domenica.
Ti vedo gia' con uno striscione contro l'UCI e the Trinity :D

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 21:06
da alfiso
:diavoletto:
Mai di fronte al gesto atletico.
Pensa che ad un mondiale ho pure incitato un Mc Quaid.
Beata ignoranza, erano piccoli allora ;)
@Nino - io sabato son via (doveri di zio) e spero di rientrare domenica mattina, nipoti permettendo. Alla prossima Nino.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 11:39
da cauz.
alfiso ha scritto:Io ci sarò domenica.
se ce la faccio passo anch'io, ma dipende dalla serata di sabato :)
c'era invece una mezza idea tra il mio gruppo: uscire a fare ciclocross sulla neve al termine della gara di sci (prima dubito sia possibile entrare)... chiedo a slegar: secondo te e' fattibile? o tengono le transenne anche dopo la gara? e la neve reggera'?
oggi a milano fa un caldo primaverile, ci saranno almeno 12/13 °C.

ad ogni modo, io una gara di fondo sprint a milano l'ho gia' vista. sapete gia' dove :)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 11:56
da Slegar
cauz. ha scritto:..... uscire a fare ciclocross sulla neve al termine della gara di sci (prima dubito sia possibile entrare) ....
Se lo fai prima ti tagliano le gomme, poi le forcelle, poi il telaio, poi iniziano con te ...
Se lo fai dopo bisogna vedere se hanno in programma qualcos'altro sulla pista, altrimenti prova pure che una figata pazzesca anche perché le temperature sono in drastico calo (+3° la max a Milano prevista per domenica), con una avvertenza: appena finita la competizione si inizia subito a smontare il campo gara e non hai idea della quantità di cavi televisivi che sono messi in pista e che si devono levare immediatamente, perché i mezzi televisivi devono andare chissà dove. Tieni presente che oltre alla Rai ci sono probabilmente i mezzi di Eurosport e della TV pubblica tedesca che producono le loro riprese dedicate. Inoltre si devono levare gli striscioni pubblicitari, le transenne, i gonfiabili, il maxischermo, gli stand pubblicitari e chissà cosa; insomma romperesti le balle.

Ti consiglio il tardo pomeriggio o la sera così la neve "tira" (termine gergale per dire che la neve dopo essere stata al punto di fusione inizia a ritrovare compattezza e gelare).
ad ogni modo, io una gara di fondo sprint a milano l'ho gia' vista. sapete gia' dove :)
Spettacolo indecoroso quella volta per il "tempio".

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 16:30
da Basso
PITTIN !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Oggi è stata fatta la storia del più antico sport invernale. Prima vittoria per l'Italia con Alessandro Pittin! E ottimo 4° posto per Lukas Runggaldier.


:champion: :champion: :champion: :champion: :champion:

Immagine Immagine

Immagine

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 16:34
da nino58
EVVVVVVVVVVVVVAI !!!!!!!!!!!!!!!

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 14 gennaio 2012, 17:23
da Basso
E anche oggi Pittin vince!!!!
Batte al fotofinish il campione olimpico, campione del mondo, detentore e primo di classifica di coppa del mondo nonché beniamino di casa!!

:champion: :champion:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 14 gennaio 2012, 18:28
da granfondista
E la Merighetti che ha vinto la discesa libera di Cortina dove la mettiamo? :champion: :champion: :champion: :champion:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: sabato 14 gennaio 2012, 23:32
da pitoro
Molto bello il fondo oggi a Milano, tanta gente a bordo pista e atleti soddisfatti per le condizioni tecniche.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 15 gennaio 2012, 19:54
da nino58
Tre su tre !!!!!!!!!!!!!
Terza vittoria di Alessandro Pittin in tre giorni.
:champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion: :champion:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 15 gennaio 2012, 21:50
da Deadnature
E oggi con un ottimo salto e una conseguente cavalcata trionfale nella prova con gli sci stretti. Sembrano davvero esserci le premesse per aver trovato un campionissimo.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 18:17
da Winter
granfondista ha scritto:E la Merighetti che ha vinto la discesa libera di Cortina dove la mettiamo? :champion: :champion: :champion: :champion:
Direi che è il risultato del week end.
Visto che era piu' di 5 anni che un'Italiana non vinceva in Libera e in piu' battendo tra l'altro campionesse come Vonn , Riesch , Maze e Gorgl..
Considerando il calvario di operazioni (tre solo al Ginocchio) che ha avuto , un applauso ancora maggiore

Oggi sul Televideo della TSR c'e' una pagina in cui è indicato che la sciatrisce svizzera Dominique Gisin (sul podio questa stagione mi pare in canada) dovra' esser operata di nuovo
Nona operazione al Ginocchio a 26 anni.. Volonta' di ferro

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 19:25
da nino58
Oggi serio infortunio a Pittin, caduto durante una prova di salto.
Forse nessuna frattura ma certamente uno stop di almeno dieci giorni.
Mi ricorda l'infortunio di Deborah Compagnoni nel gigante di Albertville il giorno seguente all'oro olimpico nel superG.
Speriamo riesca ad imitarne anche i successi in carriera.
Certo, oltre le botte una caduta dal trampolino lascia anche segni "dentro".
Auguriamoci di no.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: venerdì 20 gennaio 2012, 17:12
da desmoblu
È morta Sarah Burke (campionessa snowboard freestyle, 29 anni, canadese), in coma dall'11 gennaio dopo una caduta in allenamento :(

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 14:27
da Winter
Grande vittoria di Deville a Kitzbuhel. Meritatissima

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 14:29
da Deadnature
Meraviglioso Deville nello slalom di Kitzbuhel, una vittoria nettissima e meritata. Dopo anni di piazzamenti in questa stagione è arrivata (per me inaspettata) l'esplosione di questo sciatore fassano.
A livello internazionale, è feroce polemica su Hirscher: inforcata dubbia a Zagabria, non sanzionata; inforcata dubbia nella prima manche odierna, prima sanzionata, poi no; nuova inforcata nella seconda manche odierna, la più netta delle tre: questa è stata sanzionata, per ora, ma mai dire mai.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 14:31
da eliacodogno
Devil :champion: :clap:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 14:35
da Winter
Deadnature ha scritto: A livello internazionale, è feroce polemica su Hirscher: inforcata dubbia a Zagabria, non sanzionata; inforcata dubbia nella prima manche odierna, prima sanzionata, poi no; nuova inforcata nella seconda manche odierna, la più netta delle tre: questa è stata sanzionata, per ora, ma mai dire mai.
Quella della prima Manche non era un'inforcata
Su Zagabria e seconda Manche completamente d'accordo.

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 14:38
da Deadnature
Possiamo essere d'accordo che non lo fosse (e in effetti è stato qualcosa di molto strano, che a descriverlo si fatica a credere); suppongo siamo altrettanto d'accordo su una certa "tutela" degli austriaci da parte della Federazione Internazionale... :)
Ma tant'è, godiamoci questo super Deville!

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 14:41
da eliacodogno
Deadnature ha scritto: A livello internazionale, è feroce polemica su Hirscher: inforcata dubbia a Zagabria, non sanzionata; inforcata dubbia nella prima manche odierna, prima sanzionata, poi no; nuova inforcata nella seconda manche odierna, la più netta delle tre: questa è stata sanzionata, per ora, ma mai dire mai.
Hirscher scende al limite e viene smascherato ormai costantemente dalla moviola; colpisce la sfacciataggine con cui infrange il regolamento...
Mi ricorda Romanos Alyfantis, nuotatore greco dalla rana delfinata palesemente irregolare (Sandro Fioravanti lo definiva "irritante"...)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 14:47
da Winter
Svizzeri e Austriaci son sempre stati un po' aiutati
Ricordo pero' l'incredibile squalifica di Hermann Maier a Val d'Isere perche' si era tolto gli sci troppo presto..
Speriamo cambino la classifica di Zagabria ma la vedo dura..
Certo che nessuna tv ne squadra nazionale al mondo se ne sia accorta e abbia fatto ricorso fa un po' ridere
In piu' che sia stato un giornale austriaco lo trovo ancor piu' strano :D

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 15:03
da eliacodogno
Winter ha scritto: Ricordo pero' l'incredibile squalifica di Hermann Maier a Val d'Isere perche' si era tolto gli sci troppo presto..
E' vero quella fu una squalifica pretestuosa... Se non ricordo male cmq ai tempi (stagione 1997-98) Herminator stava sui maroni un po' a tutti, soprattutto all'interno della squadra austriaca che lo aveva fatto debuttare tardissimo in CDM, tanto che l'atleta in occasione della prima gara non voleva indossare la tuta della squadra...
Winter ha scritto:Svizzeri e Austriaci son sempre stati un po' aiutati
Sì, infatti è storia di una settimana fa la notizia dell'allenatore austriaco che ridisegnava la pista di Wengen con la pala...nessuna conseguenza per lui naturalmente :cincin:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 15:19
da Winter
eliacodogno ha scritto:
Winter ha scritto: Ricordo pero' l'incredibile squalifica di Hermann Maier a Val d'Isere perche' si era tolto gli sci troppo presto..
E' vero quella fu una squalifica pretestuosa... Se non ricordo male cmq ai tempi (stagione 1997-98) Herminator stava sui maroni un po' a tutti, soprattutto all'interno della squadra austriaca che lo aveva fatto debuttare tardissimo in CDM, tanto che l'atleta in occasione della prima gara non voleva indossare la tuta della squadra...
Winter ha scritto:Svizzeri e Austriaci son sempre stati un po' aiutati
Sì, infatti è storia di una settimana fa la notizia dell'allenatore austriaco che ridisegnava la pista di Wengen con la pala...nessuna conseguenza per lui naturalmente :cincin:
1) Be su Herminator (uno dei miei sportivi preferiti) si potrebbe far un film.. solo sui primi anni di carriera..
L'espulsione dal Ginnasio di Schladming , la sospensione (di un anno) per professionismo!
L'abbandono dello sci. Le Estati passate a fare il Muratore. La federazione Austriaca lo scopre solo dopo l'incredibile prova in Gigante a Flachau nel Gennaio 1996. Dove da apripista (fuori da tutte le squadre nazionali e di coppa europa , invitato solo perche' Flachau è il suo paese..) fa il settimo tempo di Manche!
Poi finalmente si accorgono di lui.

2) Era il Padre di Hirscher!

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 15:27
da eliacodogno
Winter ha scritto:2) Era il Padre di Hirscher!
Davvero? Io ero rimasto che era un tale di nome Gstrein ma magari è coinvolto anche il babbo dello slalomista... Comunque la cosa curiosa è che la denuncia è arrivata in diretta tv da De Chiesa, il che mi ha ricordato la vicenda Rasmussen al Tour 07 :D

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 15:31
da Winter
eliacodogno ha scritto:
Winter ha scritto:2) Era il Padre di Hirscher!
Davvero? Io ero rimasto che era un tale di nome Gstrein ma magari è coinvolto anche il babbo dello slalomista... Comunque la cosa curiosa è che la denuncia è arrivata in diretta tv da De Chiesa, il che mi ha ricordato la vicenda Rasmussen al Tour 07 :D
Vero ho confuso io (mi ricordo anche io di Gstrein - Wengen)
Io parlavo di Adelboden , oggi De Chiesa ha raccontato che il padre di Hirscher aveva convinto sette addetti a lisciare la pista prima del suo passaggio nella seconda manche ad Adelboden..Ovviamente oltre ai sette c'era lui (che è anche allenatore)
A me Hirscher non dispiace pero' la Fis qualcosa dovra' fare..

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 15:35
da eliacodogno
Winter ha scritto: Vero ho confuso io (mi ricordo anche io di Gstrein - Wengen)
Io parlavo di Adelboden , oggi De Chiesa ha raccontato che il padre di Hirscher aveva convinto sette addetti a lisciare la pista prima del suo passaggio nella seconda manche ad Adelboden..Ovviamente oltre ai sette c'era lui (che è anche allenatore)
A me Hirscher non dispiace pero' la Fis qualcosa dovra' fare..
Ah, quella di Adelboden me l'ero persa...cmq il provvedimento della Fis potrebbe essere un inasprimento della pena per chi inforca e taglia il traguardo; magari una penalizzazione sul pettorale della gara successiva...onestamente non mi viene in mente altro :boh:

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 15:38
da Winter
Bravo , Ottima idea
Penalizzazione di 15 numeri nella gara successiva per casi recidivi (una volta puo' capitare)

Re: Parliamo di sport invernali

Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 12:30
da TIC
Bravo Deville.
Noto che ha 31 anni. Mi ricordo una intervista di 30 anni fa in RAI quando il telecronista intervisto' Alex Giorgi (buon gigantista) e gli chiese i suoi programmi futuri visto che allora aveva gia' una certa eta' ( 24 anni... )
D'altronde una volta a 30 anni Merckx era gia' finito. Adesso c'e'Cuche, quasi 37 anni che in discesa va piu' forte del miglior Klammer.