Pagina 6 di 15
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 5:47
da Abruzzese
In home page una bella intervista, con annesso video, di Marco a Claudio Corti sulle ambizioni della Colombia-Coldeportes per questa stagione e con uno sguardo anche ad un movimento in netta crescita come quello colombiano.
http://www.cicloweb.it/articolo/2013/01 ... haves-atap
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 20:08
da El Tigrillo
Sono felice di vedere finalmente due giovani venezuelani nell'androni giocattoli
Condivido la scelta su Seb Anaya che seguo da parecchi anni; il longilineo scalatore tachirense si mise in luce al secondo anno juniores in maglia loteria del tachira dove termino' al secondo posto la vuelta juventud de colon (vuelta al tachira juniores) dopo un bel duello perso a vantaggio del colombiano-boyacense Javier Gomez (ora alla claro).
Nel 2010 Al primo anno da under23 il suo allenatore di allora alla loteria del tachira, il mitico colombiano Roberto "oso" Sanchez disse a me e a faxnico che vedeva in anaya un grossissimo potenziale. (Il vulcanico entrenador bogotano esagerando lo paragono' addirittura ad un possibile lucho herrera del futuro )
Comunque Il ragazzo si confermo' subito facendo un eccellente debutto alla vuelta al tachira (top10 generale e miglior under23) e poi terminando al secondo posto il campionato nazionale...
Quando sembrava essere sul punto di fare il salto di qualita' incappo' in una bruttissima caduta durante una crono;caduta che lo costrinse ai box per parecchi mesi facendogli perdere la parte principale della sua stagione (vuelta al tachira compresa)
Ricomparve qualche mese più' tardi in italia nel Team Cerone di torino: bene al cuneensi, benino al val d'aosta e un mondiale under23 in olanda corso spesso nelle prime posizioni del gruppo (su un percorso non adatto a lui) gli valgono il contratto da prof.
E' un corridore che per me ha del potenziale, anche se e' tutto da costruire...se all'androni avrannno la pazienza di farlo maturare e ochoa e jackson si riveleranno buoni maestri, magari non sara' il nuovo Leonardo Sierra (o lucho herrera per dirla alla sanchez

) pero' potrebbe uscirne un buon scalatore.
Ora devo scappare, scrivero' la mia opinione sull'altro acquisto androni Godoy nei prossimi giorni
Un saluto
tigrillo
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 2 febbraio 2013, 10:29
da Seb
Leggo che Dayer Quintana, fratello minore di Nairo, è stato ingaggiato dalla Lizarte, formazione dilettantistica spagnola. Chi sa qualcosa su di lui?
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 7:46
da El Tigrillo
Ciao Seb,
Dayer Quintana ha ottenuto buoni risultati da juniores, a livello regionale e nazionale.
Nairo ha sempre parlato molto bene del fratello, descrivendolo come un corridore con gambe più' esplosive delle sue ma con la testa non ancora cosi' concentrata sul ciclismo.
Dayer Ha avuto una prima annata da under23 mediocre (2011) (correva nella policia nacional con belda come ds, un progetto nato male e finito peggio)..ero convinto avesse smesso, invece si e' ripresentato nell'ultima parte della stagione 2012 ottenendo alcuni buoni risultati in qualche corsetta minore/criterium in boyaca'.
Lui dice che in allenamento spesso tiene il ritmo di Nairo in salita,
Ora grazie al fratellone avra' l'opportunita' di dimostrare il suo valore....vediamo cosa combinera';)
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: lunedì 4 febbraio 2013, 23:54
da mestatore
ciao el tigrillo
anaya è un tachirense per modo di dire, perché lui è nato in colombia , a bucaramanga e si è poi naturalizzato venezuelano.
secondo me è un buon talento ,un bello scalatore.
il team cerone dove correva è una squadra piccola e appassionata ma con relativamente pochi mezzi.
certamente anche per questo ha ottimi margini di miglioramento. non so se l' androni sia l' ambiente giusto per questa maturazione, tendono alasciare i corridori un po' soli.
mi dici che cosa pensi di monsalve, visto che si parla di venezuela ?
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 7:58
da El Tigrillo
Ciao Mesty
Si Anaya come tu dici e' "tachirense per modo di dire":) se non sbaglio dovrebbe essere originario di Palotal un paesino proprio sulla linea di confine tra Tachira(ven) e Norte de Santander(col) e come un'altro giovane lotero di buone speranze Elvis Rozo e' in realta' di origine colombiane.
Ciclisticamente pero' credo si possa considerarlo tachirense al 100%. Concordo sul fatto che l'androni non e' la casa migliore per far crescere i giovani,
infatti sono contentissimo che Savio ora se ne stia alla larga (piu' che altro lo fanno stare alla larga

) dai giovani colombiani.
Va detto pero' che Savio e' l'unica via realistica che hanno al momento i ragazzi venezuelani per venire in europa, quindi la speranza e'
che l'accordo con il Venezuela si focalizzi di piu' sul "progetto giovani" e lasci un po' perdere i Gil e Ubeto di turno.
ora come ora il ragazzo sul quale io nutro maggiori aspettative e' il tachirense Luis Mora (1994), questo veramente sembra avere un grande potenziale (2 Volte dominatore della Vuelta al Tachira Juniores).....spero che Savio porti lui e il suo amico Molina(1994) a fare gli under23 in italia, per poterli valutare con maggior precisione e raziocinio;
In venezuela e' molto facile perdere i talenti per strada e altrettanto difficile distinguere talenti veri da "talenti costruiti per una settimana".
su Monsalve...mah, bisognerebbe capire quanti margini di miglioramento ha ancora e se a livello mentale sia in grado di fare il salto di qualita',
Alla Farnese lo scopriremo, con Scinto e il suo ex ds alla mastromarco Di Fresco (colui che lo ha "scoperto" alla vuelta al tachira 2009 e portato in italia) che mi sembrano perfetti
per spronarlo.
Per ultimo 2 parole sull'altro nuovo acquisto Godoy, che francamente mi lascia un po' perplesso....
Il ragazzo non ha dimostrato un granche', sia tra le giovanili che da under23 (a parte una vittoria in una piccola corsa di inizio stagione in tachira e qualche buon risultato in un paio di tappe della vuelta barinitas) speriamo che Savio (o i suoi informatori) abbiano visto in lui qualcosa che francamente io al momento non vedo

In tutti i casi, avrei preferito per lui una o due stagione da Under23 in italia.
Un Saluto
Tigrillo
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 23:19
da mestatore
grazie el tigrillo per la risposta chiara e argomentata.
sei sempre una miniera di notizie.
su anaya ho detto così perche' i miei corrispondenti colombiani dicono che è uno del santander e ci tengono a farlo notare.
questo mi fa pensare che possa avere dei numeri, se no non erano così pignoli.
i sudamercani che conosco io sono a dir poco patriottici...
anche io di godoy so poco,per me viene fuori dal nulla.
dicono su CN che abbia caratteristiche da corridore da classiche con percorsi movimentati
ciao
mesty
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: domenica 17 febbraio 2013, 13:23
da asterisco
Ma Rujano quando inizia la stagione?
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 17:05
da asterisco
Chiedo nuovamente, ma Rujano? quando inizia a correre?
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 10:53
da Slegar
Volta a Catalunya dal 18 al 24 marzo
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 11:09
da cauz.
Slegar ha scritto:Volta a Catalunya dal 18 al 24 marzo
in realta' l'ho visto iscritto per una delle corse dei prossimi giorni (camaiore, lazio, eroica, p-n), non ricordo piu' quale, ma mi e' capitato cercando le starting list per il fantaciclismo.
vero è che le starting list che si trovano in rete non sono mai troppo affidabili...
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 12:01
da Monsieur
cauz. ha scritto:vero è che le starting list che si trovano in rete non sono mai troppo affidabili...
Non è tanto colpa della "rete", ma - semmai - degli organizzatori, che rilasciano le vere starting list quasi sempre il pomeriggio precedente il giorno della corsa, dopo la riunione tecnica e la distribuzione dei dorsali.
Dapprima, quello che si trova in rete sono gli elenchi degli iscritti, che vengono mandati mesi prima dalle squadre agli stessi organizzatori. Quindi, si capisce, niente di particolarmente indicativo.
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 12:59
da l'Orso
Monsieur ha scritto:cauz. ha scritto:vero è che le starting list che si trovano in rete non sono mai troppo affidabili...
Non è tanto colpa della "rete", ma - semmai - degli organizzatori, che rilasciano le vere starting list quasi sempre il pomeriggio precedente il giorno della corsa, dopo la riunione tecnica e la distribuzione dei dorsali.
Dapprima, quello che si trova in rete sono gli elenchi degli iscritti, che vengono mandati mesi prima dalle squadre agli stessi organizzatori. Quindi, si capisce, niente di particolarmente indicativo.
Ma cauz non colpevolizza la rete, fa solo una constatazione fra l'altro condivisibile.
La "rete" è uno strumento che se usato male porta più fastidi che benefici, nel caso di organizzazione di gare poi la "pressapochezza" è molto diffusa.
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 13:00
da cauz.
l'Orso ha scritto:
La "rete" è uno strumento che se usato male porta più fastidi che benefici, nel caso di organizzazione di gare poi la "pressapochezza" è molto diffusa.
diciamo che se le gare sono italiane la pressapochezza va moltiplicata per tre

Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: lunedì 4 marzo 2013, 5:32
da Seb
Rujano ha vinto una corsa in MTB in Venezuela, Desafio La Cunata, rifilando più di 3' a Carlos Galviz secondo
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 10:17
da BenoixRoberti
Posto qua per competenza e perché sarà uno degli argomenti forti dei prossimi mesi.
matteo.conz ha scritto:bombe atomiche di beppe conti! valverde in giallo fluo! e record dell'ora di cancellara a montichiari!
urge una replica di ciclosprint
matteo.conz ha scritto:BenoixRoberti ha scritto:matteo.conz ha scritto:valverde in giallo fluo!
Sicuro che la professional possa essere la giallo fluo?
assolutamente no ma ero in vena di petardi anch'io. Altrimenti savio?non credo,i reverberi meno ancora...ma per me non viene in italia,proprio no
cauz. ha scritto:cosa andrebbe a fare valverde in una professional?

Forse non sarà professional.
E comunque non credo che riguardi il 2014, anche perché Movistar non si ritira (come detto da Conti) avendo appena prolungato di un anno.
Se fosse un ragionamento per il 2015 allora gli scenari sarebbero più ampi.
C'è una squadra che ambisce al World Tour, ben supportata, anzi proprio supportata da un dirigente internazionale in ottimi rapporti con McQuaid.
Movistar ha già anticipato di voler terminare l'impegno spagnolo contestualmente al rinnovo 2014 (il mercato spagnolo è in crisi e pure il mercato della semi-controllata italiana della capofila Telefonica), ma nel contempo è molto interessata al fiorente e crescente mercato sudamericano, anzi latino-americano (dal Messico in giù).
Avendo la possibilità di diventare nell'immaginario collettivo la multinazionale latino-americana, sarebbe preferibile continuare ad investire in Spagna (e quindi vecchia Europa) o investire poco ed ottenere moltissimo nel fecondo mercato sudamericano?
E nella attuale geopolitica sportiva il sudamerica avrebbe pieno diritto ad un team WT.
Movistar è già sponsor della Vuelta a Venezuela controllato da colui di cui sopra. Chavez era un patito di sport, come lo è il suo delfino nominato.
La domanda è: Eusebio Unzué resterà a guardare? Ho il sospetto che l'uscita di Conti creerà qualche problema a qualcuno.
Stiamo a vedere. Sono solo voci, ma il progetto di Savio (e dell'amico di Mc Quaid Artemio Leonett) va avanti dallo scorso anno come pure il business Movistar in sudamerica.

Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: venerdì 5 aprile 2013, 11:01
da BenoixRoberti
Pensavo in questi gg che la forza attuale del ciclismo sudamericano e colombiano in particolare sia un rimborso della storia per i troppi morti avuti per lo sfruttamento del movimento da parte dei narcos, e di Escobar in particolare.
Oggi, per fortuna, non sono più i tempi in cui i corridori sono costretti ad esportare ovuli di coca per avere salva la vita dei congiunti o dei meccanici costretti a mettere chili di coca nei telai per gli stessi motivi.
Forse anche per questo i campioncini attuali riescono ad esprimersi al meglio, ad essere concentrati in serenità e precisione nel proprio lavoro.
E tutto questo è un riconoscimento a Alfonzo Florez, Armando Aristizabal, Juan Carlos Castillo, ottimi corridori uccisi dai narcos e pure del team manager Murillo Pardo, sebbene costui pagò l'essere in affari con il boss del cartello di Medellin.
Linko due pagine, perché forse quelle azioni un po' velleitarie e folli dei colombiani anni 80-90 (a differenza dei micidiali killer ciclistici odierni) avevano ragioni extraciclistiche e la visibilità mondiale poteva rappresentare una sorta di salvacondotto. Tenuto conto di ciò si potranno fare comparazioni più obiettive tra i due (forse meglio dire tre) diversi periodi.
Assolutamente da leggere per comprendere:
http://www.cyclinginquisition.com/2009/ ... dream.html
in italiano approssimativo:
http://translate.google.it/translate?sl ... dream.html
http://inrng.com/2010/04/real-dope/
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 10:04
da asterisco
Si sa qualcosa dei prossimi impegni di Rujano, dopo le deludenti prove al Giro di Catalogna ed ai Paesi Baschi?
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 10:41
da Basso
asterisco ha scritto:Si sa qualcosa dei prossimi impegni di Rujano, dopo le deludenti prove al Giro di Catalogna ed ai Paesi Baschi?
Dovrebbe fare Freccia, Liegi e Romandia prima del Giro

Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 15:56
da asterisco
Grazie. ma arriva al Giro veramente con pochi giorni di corsa nelle gambe ed in grave ritardo di preparazione. Sciupa un grande talento
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 16:12
da tetzuo
asterisco ha scritto:Grazie. ma arriva al Giro veramente con pochi giorni di corsa nelle gambe ed in grave ritardo di preparazione. Sciupa un grande talento
fosse una novità

Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 6 aprile 2013, 18:22
da Winter
Dopo le vittorie di Quintana , Henao ecc.. Faxnico e El Tigrillo devono intervenire
In Colombia invece vince a ripetizione un giovane... Sevilla
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 20:43
da Winter
Campionati panamericani a cronometro
Under 23
1 Rodriguez jose Luis (Cile)
2 Lezica Facuno (Arg) Classe 1992
3 Bolivar Isaac (Col) Classe 1991
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 21:21
da tetzuo
ma qualcuno conosce tomas aurelio gil martinez 36enne venezuelano della androni che farà il giro quest'anno?
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 0:04
da Basso
tetzuo ha scritto:ma qualcuno conosce tomas aurelio gil martinez 36enne venezuelano della androni che farà il giro quest'anno?
Stante l'assenza di Ochoa lui è l'unico venezuelano a disposizione oltre a Rodriguez; considerando il cosponsor e la tradizione passata (nel 2008 Ochoa, nel 2009 e nel 2010 Ochoa e Rodriguez, nel 2011 e nel 2012 Ochoa, Rodriguez e Rujano) una coppia di corridori "vinotintos" è stata praticamente sempre presente. Almeno questa è l'idea che mi son fatto.
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 12:52
da tetzuo
a me spiace non vedere reda ad esempio, va forte dalla scorsa stagione, ha iniziato di nuovo bene strano che savio non punti su di lui per portare uno sconosciuto (credo) 35enne venezuelano. A 'sto punto poteva rischiarsi il ragazzino ''vinotinto'' classe 93 che non mi sembra male.
comunque di savio mi fido per lo spettacolo e sicuramente raccoglierà come al solito più di moltissime wt

Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 13:07
da Seb
tetzuo ha scritto:a me spiace non vedere reda ad esempio, va forte dalla scorsa stagione, ha iniziato di nuovo bene strano che savio non punti su di lui per portare uno sconosciuto (credo) 35enne venezuelano. A 'sto punto poteva rischiarsi il ragazzino ''vinotinto'' classe 93 che non mi sembra male.
comunque di savio mi fido per lo spettacolo e sicuramente raccoglierà come al solito più di moltissime wt

Reda è stato fermato dalla squadra come tuteta della salute per non meglio precisati problemi fisici ed alla fine i giovani venezuelani arriveranno in squadra solo da agosto. Cmq Tomas Gil in Sudamerica ha un buon palmarès
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: venerdì 3 maggio 2013, 16:17
da tetzuo
non ero al corrente di questa cosa di reda...
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: domenica 5 maggio 2013, 15:36
da Winter
Strada Under 23 Panamericano
1 Carapaz Richard (Ecu) 1993
2 Bolivar Isaac (Col) 1991
3 Baron Felixx (Col) 1991
solo dieci al traguardo , distacchi abissali
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 8:57
da Subsonico
A Marina di San Salvo io e Vivian eravamo a colloquio col mitico Gianni Savio e lui ci ha presentato un giornalista della radio colombiana (Rincon, son Ghianni Y Stufano, periodistas Cicloweb, un sitio importante del ciclismo italiano...

) ho chiesto a questo inviato un nome tra i dilettanti colombiani e lui mi ha indiciato Hernando Bohrquez. Qualcuno ne sa di più?
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 20:07
da Winter
Figlio d'arte , classe 1992 , buono sia a crono che in salita (gia' protagonista ai Mondiali U23)
In questo momento è pero' solo il quarto Under colombiano (faccio una classifica U23.. Chamorro è scomparso)
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: martedì 14 maggio 2013, 23:46
da mestatore
bohorquez ha fatto un ottima stagione l' anno scorso, correva in una piccola squadra con un ds piuttosto chiacchierato (chepe castelblanco)...ed è stato chiaccherato pure lui.
è originario dell' antioquia, precisamente di Umbita, ma ora vive vicino a bogota'.
è forte a crono, ma l' anno scorso è andato fortissimo anche in salita.
le opinioni dei colombiani su di lui sono discordanti: c'è chi dice che è una bestia, solo con un percorso atipico, c'è chi dice che è un bluff.
è uno per ora abbastanza incostante
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 17:45
da Winter
Mesty hai delle notizie su Chamorro ? ho visto che ha corso in europa.. ma poco altro
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 23:24
da mestatore
di chamorro ho visto i risultati in europa, poca roba
cerco di informarmi
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: giovedì 16 maggio 2013, 11:33
da Subsonico
mestatore ha scritto:di chamorro ho visto i risultati in europa, poca roba
cerco di informarmi
corre la Ronde de l'Isard da oggi.
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 13:03
da Winter
grazie Sub
Settimo nella seconda tappa e sesto nella generale per ora (i due spagnoli Barbero e Orbe (enorme talento per me) stan dettando legge)
oggi arrivo a Guzet Neige (Pantani..)
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:02
da Winter
Chamorro sta dando spettacolo
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:19
da Winter
Doppietta Colombia primo parra però
Chamorro nuovo leader

Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 20:04
da Subsonico
Oh, l'hai chiamato!
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 21:58
da mestatore
chamorro sicuro in salita è forte ed il fatto che sia allenato da saldarriaga ( che ha cresciuto quintana , per esempio) mi fa pensare che sia un corridore completo com buone attitudini in discesa e un attitudine a crono compatibile con il suo peso molto ridotto.
insomma se ha potenziale, saldarriaga l' ho tira fuori di sicuro.
i miei amici dicono che sia il vincitore di oggi heiner parra e soprattutto evert rivera siano in realta' molto piu' talentuosi e promettenti.
in particolare giurano su quest'ultimo e lo candidano tra i sicuri protagonisti del tour de l' avvenir, piu' ancora di chamorro.
curioso il soprannome dell' altro colombiano ochoa, forte scalatore , sul podio 2 giorni fa, che viene chiamato el rapidito.
ciao winter e complimenti per la stagione calcistica

Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 22:08
da mestatore
ciao winter,
mi dai la tua opinione su pierrre latour oggi nono. dicono sia il nuovo pinot, molto simile.
e i gemelli lavandier ?
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 12:56
da Winter
mestatore ha scritto:chamorro sicuro in salita è forte ed il fatto che sia allenato da saldarriaga ( che ha cresciuto quintana , per esempio) mi fa pensare che sia un corridore completo com buone attitudini in discesa e un attitudine a crono compatibile con il suo peso molto ridotto.
insomma se ha potenziale, saldarriaga l' ho tira fuori di sicuro.
i miei amici dicono che sia il vincitore di oggi heiner parra e soprattutto evert rivera siano in realta' molto piu' talentuosi e promettenti.
in particolare giurano su quest'ultimo e lo candidano tra i sicuri protagonisti del tour de l' avvenir, piu' ancora di chamorro.
curioso il soprannome dell' altro colombiano ochoa, forte scalatore , sul podio 2 giorni fa, che viene chiamato el rapidito.
ciao winter e complimenti per la stagione calcistica

Video degli ultimi 300 metri da cellulare (piu' di quanto ci ha fatto vedere ieri la Rai allo Jafferau..)
http://www.cyclismactu.net/video-ronde- ... -1476.html
Che bello lo stile di entrambi in salita , con l'ondeggiare delle spalle
Chamorro a directvelo ha dichiarato di esser sorpreso e di esser lontano dal 100% di forma (per fortuna)
Rivera me lo son segnato
Sulla stagione calcistica.. sara' la prima di una lunga striscia

almeno facessero giocare i giovani del vivaio il prossimo anno
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 13:05
da Winter
mestatore ha scritto:ciao winter,
mi dai la tua opinione su pierrre latour oggi nono. dicono sia il nuovo pinot, molto simile.
e i gemelli lavandier ?
Hai buon occhio
Tutti e tre scalatori
Latour per me è il piu' promettente , l'anno scorso si era un po' perso ma da Junior aveva una marcia in piu' in salita (il paragone con Pinot forse è un po azzardato per ora)
I Lavandier son allenati da Ange Roussel (il padre di Bruno della Festina) leggendario allenatore giovanile bretone (uno che non scende a compromessi con il doping, come Vayer o Grappe ) , difficile distinguerli
Una Manche della Coppa di Francia Juniores (la prima settimana di Giugno , quest'anno è il primo) è la Classique des Alpes (come ben sai anni fa c'era anche una versione pro prima del Delfinato), se vuoi notare un futuro scalatore francese sara' protagonista in quella corsa
Tutti e tre lo son stati (Latour primo nel 2011 , i Lavandier 2-3 nel 2010)
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 18:07
da Winter
Oggi terzo e conquista della Generale
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: domenica 19 maggio 2013, 23:08
da mestatore
saldarriaga è un grande , anche di lui dicono non scenda a compromessi con il doping.
dalla sua fucina sono usciti tutti i grandi colombiani che stamno venendo su.
lui li prepara per eccellere in europa, altri come raul mesa (di une-epm) pensano piu' alla scena locale.
kiki beltran per esmpio fino a quando era con saldarriaga sembrava uno scalatorino destinato a grandi cose, ora con une epm si è perso.
a proposito di uomini made in saldarriaga sono contento che oggi duarte si sia fatto vedere.per me ha grande classe , a livello degli henao, quintana, uran e betancur, mas o meno.
spero che trovi la forma per fare bene nella terza settimana.
certo che ll tempo ( che , per carità, è uguale per tutti) non aiuta gli escarabajos....
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 20:57
da asterisco
Scusate, ma Duarte cosa ha combinato oggi<, perchè ha perso 9 minuti?
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:00
da TIC
Qualcuno sa niente di Esteban Chaves Rubio ? Non ha piu' corso mi pare dall'infortunio, doveva rientrare in Turchia e fare il Giro, e invece non e' ancora rientrato. Come sta ?
E notizie dell'altro infortunato, Anacona ?
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:09
da Subsonico
TIC ha scritto:Qualcuno sa niente di Esteban Chaves Rubio ? Non ha piu' corso mi pare dall'infortunio, doveva rientrare in Turchia e fare il Giro, e invece non e' ancora rientrato. Come sta ?
E notizie dell'altro infortunato, Anacona ?
Guarda, il caso ha voluto che oggi a Vicenza io e Alberto (Basso) abbiamo incontrato l'addetto stampa del team Colombia, Evangelista. Ci ha detto che purtroppo i tempi di recupero per Chaves si sono allungati poichè l'incidente che ha portato alla frattura della clavicola ha anche danneggiato un nervo. È appena rientrato dalla Colombia e ora il team sta valutando se operare chirurgicamente oppure operare con sistemi meno invasivi, ma tempi più lunghi.
Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:12
da Basso
asterisco ha scritto:Scusate, ma Duarte cosa ha combinato oggi<, perchè ha perso 9 minuti?
La sua è stata una scelta ragionata ossia, vedendo che non è in classifica ed essendo ancora stanco da ieri, ha preferito risparmiarsi per il weekend

Re: Ciclismo sudamericano
Inviato: domenica 26 maggio 2013, 13:35
da Winter
Subsonico ha scritto:TIC ha scritto:Qualcuno sa niente di Esteban Chaves Rubio ? Non ha piu' corso mi pare dall'infortunio, doveva rientrare in Turchia e fare il Giro, e invece non e' ancora rientrato. Come sta ?
E notizie dell'altro infortunato, Anacona ?
Guarda, il caso ha voluto che oggi a Vicenza io e Alberto (Basso) abbiamo incontrato l'addetto stampa del team Colombia, Evangelista. Ci ha detto che purtroppo i tempi di recupero per Chaves si sono allungati poichè l'incidente che ha portato alla frattura della clavicola ha anche danneggiato un nervo. È appena rientrato dalla Colombia e ora il team sta valutando se operare chirurgicamente oppure operare con sistemi meno invasivi, ma tempi più lunghi.
Intervista di Chaves
http://coc.org.co/node/1932
Recupero completo tra 2-3 mesi (temo che la stagione sia gia' finita..)