Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Mi spiace x il visionario Impellizzieri ma il Giro 2012 non farà tappa in Provincia di Novara... tantpomeno ad Arona o cose così... Dopo Cervinia ci si trasferisce nel Varesino e da li si riparte....
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Lecco ha enormi chance di ospitare il giro 2012...non è ufficiale ma quasi...
-
- Messaggi: 8225
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Infatti indicavo la Lombardia (esclusa Como) in alternativa al piemonte per la tappa del dopo Cervinia, e quindi nel varesino dovrebbe esserci la partenza della tappa del dopo Cervinia (arrivo a Lecco o Piani Resinelli ?) o l' arrivo ?Cascata del Toce ha scritto:Mi spiace x il visionario Impellizzieri ma il Giro 2012 non farà tappa in Provincia di Novara... tantpomeno ad Arona o cose così... Dopo Cervinia ci si trasferisce nel Varesino e da li si riparte....
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
CicloSprint ha scritto:Infatti indicavo la Lombardia (esclusa Como) in alternativa al piemonte per la tappa del dopo Cervinia, e quindi nel varesino dovrebbe esserci la partenza della tappa del dopo Cervinia (arrivo a Lecco o Piani Resinelli ?) o l' arrivo ?Cascata del Toce ha scritto:Mi spiace x il visionario Impellizzieri ma il Giro 2012 non farà tappa in Provincia di Novara... tantpomeno ad Arona o cose così... Dopo Cervinia ci si trasferisce nel Varesino e da li si riparte....
Tappa 15: Ritorno in Piemonte a Arona o Novara o in Lombardia (ma non si va a Como)
RIPOSO Lo hai scritto te..............
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Confermo arrivo a Pian dei Resinelli domenica 20 maggio, ossia giorno dopo Cervinia. Ignoro località di partenza della tappa ma certo si profila un trasferimento complicato.
Lunedì 21 maggio riposo e ripartenza martedì 22 da località ancora imprecisata.
Venerdì 18 si arriverà in Piemonte in provincia di Cuneo ma sarà una tappa per velocisti.
Tutto ciò mi porta a concordare con CdT che l'ipotesi di Ciclosprint sul passaggio toscano nella prima settimana non sia plausibile mentre sembra scontato il ritorno dopo 18 anni a Campitello Matese sabato 12 o domenica 13 maggio.
Lunedì 21 maggio riposo e ripartenza martedì 22 da località ancora imprecisata.
Venerdì 18 si arriverà in Piemonte in provincia di Cuneo ma sarà una tappa per velocisti.
Tutto ciò mi porta a concordare con CdT che l'ipotesi di Ciclosprint sul passaggio toscano nella prima settimana non sia plausibile mentre sembra scontato il ritorno dopo 18 anni a Campitello Matese sabato 12 o domenica 13 maggio.
-
- Messaggi: 8225
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Campitello Matese mancava da 10 anni dal 2002...oronzo2 ha scritto:mentre sembra scontato il ritorno dopo 18 anni a Campitello Matese sabato 12 o domenica 13 maggio.

chissà se danilodiluca87 sarà contento.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Cascata,
tu hai qualche dettagli sulle tappe aostanepiemontesi? A Cervinia sarò tappone o arrivo con salita singola?
tu hai qualche dettagli sulle tappe aostanepiemontesi? A Cervinia sarò tappone o arrivo con salita singola?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Ciao Maino.... purtroppo nel dettaglio no... ma prima di Cervinia qualcosa ci piazzano....
Riguardo il Piemonte sarà un arrivo per velocisti nel cuneese dopo la Liguria... Nessun passaggio a nord piemonte anche perchè la tappa Lecchese partirà dalla Lombardia
Riguardo il Piemonte sarà un arrivo per velocisti nel cuneese dopo la Liguria... Nessun passaggio a nord piemonte anche perchè la tappa Lecchese partirà dalla Lombardia
-
- Messaggi: 8225
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Dopo un trasferimento di quasi 200 kmCascata del Toce ha scritto:Ciao Maino.... purtroppo nel dettaglio no... ma prima di Cervinia qualcosa ci piazzano....
Riguardo il Piemonte sarà un arrivo per velocisti nel cuneese dopo la Liguria... Nessun passaggio a nord piemonte anche perchè la tappa Lecchese partirà dalla Lombardia

- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
"Il Corriere Adriatico" di mercoledì da per certo un arrivo di tappa a Porto Sant’Elpidio.
http://webcache.googleusercontent.com/s ... clnk&gl=it
http://webcache.googleusercontent.com/s ... clnk&gl=it
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Grazie!Cascata del Toce ha scritto:Ciao Maino.... purtroppo nel dettaglio no... ma prima di Cervinia qualcosa ci piazzano....
Riguardo il Piemonte sarà un arrivo per velocisti nel cuneese dopo la Liguria... Nessun passaggio a nord piemonte anche perchè la tappa Lecchese partirà dalla Lombardia
Spero in un passaggio sul Col Zuccore prima di cervinia.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 8225
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
GIRO 2012, il puzzle si sta componendo....
1 Herning > Herning (ITT)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre)
5: ??? (Vicenza ?) > Rimini o Cervia ?
6: ??? > Porto Sant' Elpidio
7: ??? > Pescara o Campitello Matese
8: ??? > Campitello Matese o Puglia (Barletta o Gargano)
9: ??? (Foggia ?) > ??? in Lazio
10: ??? (Viterbo ?) > Siena ?
11: ??? (Poggibonsi ?) > San Pellegrino in Alpe
12: ??? (Versilia ?) > Rapallo ?
13: ??? (Liguria) > ??? (cuneese)
14: ??? (cueese) > Cervinia
15: ??? (Varesotto) > Piani Resinelli
R2
16: ??? > ??? (Brescia o Mantova o entroterra) (crono o in linea)
17: ??? (Bassa Lombardia) > Vedelago
18: Treviso > Tre Cime Di Lavaredo
19: Cortina > Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano (crono o in linea)
Manca poco al 16 ottobre, e ancora ci sono tanti dubbi....
Il trittico terribile della terza settimana si sa già o quasi, del resto si sa poco....
1 Herning > Herning (ITT)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre)
5: ??? (Vicenza ?) > Rimini o Cervia ?
6: ??? > Porto Sant' Elpidio
7: ??? > Pescara o Campitello Matese
8: ??? > Campitello Matese o Puglia (Barletta o Gargano)
9: ??? (Foggia ?) > ??? in Lazio
10: ??? (Viterbo ?) > Siena ?
11: ??? (Poggibonsi ?) > San Pellegrino in Alpe
12: ??? (Versilia ?) > Rapallo ?
13: ??? (Liguria) > ??? (cuneese)
14: ??? (cueese) > Cervinia
15: ??? (Varesotto) > Piani Resinelli
R2
16: ??? > ??? (Brescia o Mantova o entroterra) (crono o in linea)
17: ??? (Bassa Lombardia) > Vedelago
18: Treviso > Tre Cime Di Lavaredo
19: Cortina > Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano (crono o in linea)
Manca poco al 16 ottobre, e ancora ci sono tanti dubbi....
Il trittico terribile della terza settimana si sa già o quasi, del resto si sa poco....

- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Di Rimini o Cervia non ho notizie, so che c'era la candidatura di Urbino ma non ho trovato recenti conferme:http://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/ ... alia.shtmlCicloSprint ha scritto:GIRO 2012, il puzzle si sta componendo....
1 Herning > Herning (ITT)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre)
5: ??? (Vicenza ?) > Rimini o Cervia ?
6: ??? > Porto Sant' Elpidio
7: ??? > Pescara o Campitello Matese
8: ??? > Campitello Matese o Puglia (Barletta o Gargano)
9: ??? (Foggia ?) > ??? in Lazio
10: ??? (Viterbo ?) > Siena ?
11: ??? (Poggibonsi ?) > San Pellegrino in Alpe
12: ??? (Versilia ?) > Rapallo ?
13: ??? (Liguria) > ??? (cuneese)
14: ??? (cueese) > Cervinia
15: ??? (Varesotto) > Piani Resinelli
R2
16: ??? > ??? (Brescia o Mantova o entroterra) (crono o in linea)
17: ??? (Bassa Lombardia) > Vedelago
18: Treviso > Tre Cime Di Lavaredo
19: Cortina > Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano (crono o in linea)
Manca poco al 16 ottobre, e ancora ci sono tanti dubbi....
Il trittico terribile della terza settimana si sa già o quasi, del resto si sa poco....
Una volta arrivati nel Matese(non so se verrà confermato l'arrivo a Campitello, perchè conto già 7 arrivi in salita), come riportava l'ultimo articolo di Tuttosport, la corsa dovrebbe voltare verso nord, e non verso la Puglia: come si può pensare ad una tappa che da Foggia finisca in Lazio! Dovrebbe esserci un GPM sul Terminillo(non arrivo in salita). Poi prima di Siena, il Giro dovrebbe far tappa in Umbria con un passaggio per Assisi per poi arrivare a Gubbio(candidatura ufficile come riporta il sito del comune umbro:http://www.comune.gubbio.pg.it/Index.as ... ttosito=30). Anche di questa candidatura però non si hanno recenti conferme.
Ritornando agli arrivi in salita, certi dovrebbero essere: S.Pellegrino in Alpe, Cervinia, Pampeago e Stelvio. Delle Tre Cime non si hanno ancora conferme ufficiali, ma anche questo dovrebbe esserci e siamo già a 5. Uno tra Campitello e Resinelli secondo me, anche se Oronzo li da per certi, salta. Per quanto rigurarda Lecco, da quanto rilasciato dal sindaco della città durante la presentazione del Lombardia(http://www.lecconotizie.com/sport/cicli ... cco-28330/)per l'arrivo c'è un ballottaggio tra i Resinelli e il Lungolago, dunque staremo a vedere(si era parlato anche di una cronoscalata Lecco-Resinelli).
- piccolo san bernardo
- Messaggi: 884
- Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 2:15
- Località: La faccia da pazzo psicotico di Peter Sagan (Brindisi)
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Ma l'alpe d'Huez è saltata per l'anno venturo? Ci ho pensato su, e a quanto pare non si sa nulla su quale potrebbe essere il percorso della tappa cuneese ( di sabato una tappa per velocisti? Zome mai lo avrebbe permesso!!
) e inoltre le fonti di presa non sembrano andare oltre il territorio nazionale.
Io mi aspetto qualche sorpresa!


Io mi aspetto qualche sorpresa!

SUCCESSI AL FANTACICLISMO
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
2009:Giro di Romagna,una tappa alla Vuelta,vincitore classifica sprinter e 3o alla FantaVuelta
2010:Giro del friuli, 5o in classifica generale finale
2012:Campione italiano e mondiale a cronometro
2013:Una tappa al Giro(Cherasco)
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Confermo quanto segue:
- Campitello Matese dovrebbe essere il primo arrivo in salita sabato 12 o domenica 13 maggio
- dal Molise si tornerà a nord e non si andrà a sud
- ci sarà il passaggio sul Terminillo, presumibilmente nella tappa umbra lunedì 14 o martedì 15 maggio
-Pian dei Resinelli dovrebbe essere il traguardo domenica 20 maggio
- a me risulta invertito rispetto a Ciclosprint l'ordine delle tappe venete dell'ultima settimana ossia si arriverebbe a Vedelago da Cortina per poi proseguire per vPampeago e non il contrario. Non mi risulta l'arrivo alle Tre Cime di Lavaredo
Alla prossima
- Campitello Matese dovrebbe essere il primo arrivo in salita sabato 12 o domenica 13 maggio
- dal Molise si tornerà a nord e non si andrà a sud
- ci sarà il passaggio sul Terminillo, presumibilmente nella tappa umbra lunedì 14 o martedì 15 maggio
-Pian dei Resinelli dovrebbe essere il traguardo domenica 20 maggio
- a me risulta invertito rispetto a Ciclosprint l'ordine delle tappe venete dell'ultima settimana ossia si arriverebbe a Vedelago da Cortina per poi proseguire per vPampeago e non il contrario. Non mi risulta l'arrivo alle Tre Cime di Lavaredo
Alla prossima
-
- Messaggi: 8225
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
oronzo2 ha scritto:Confermo quanto segue:
- Campitello Matese dovrebbe essere il primo arrivo in salita sabato 12 o domenica 13 maggio
- dal Molise si tornerà a nord e non si andrà a sud
- ci sarà il passaggio sul Terminillo, presumibilmente nella tappa umbra lunedì 14 o martedì 15 maggio
-Pian dei Resinelli dovrebbe essere il traguardo domenica 20 maggio
- a me risulta invertito rispetto a Ciclosprint l'ordine delle tappe venete dell'ultima settimana ossia si arriverebbe a Vedelago da Cortina per poi proseguire per vPampeago e non il contrario. Non mi risulta l'arrivo alle Tre Cime di Lavaredo
Alla prossima
E dunque le Tre Cime si faranno prima di Vedelago o saltano completamente ?
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Vegni ha detto che ci saranno pochi trasferimenti
- Deadnature
- Messaggi: 7887
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
E, tra le righe, ha fatto intuire che il "ciclo-garage" della gestione Zomegnan sarà ridimensionato...
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
[quote="CicloSprint"]GIRO 2012, il puzzle si sta componendo....
1 Herning > Herning (ITT)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre)
5: ??? (Vicenza ?) > Rimini o Cervia ?
6: ??? > Porto Sant' Elpidio
7: ??? > Pescara o Campitello Matese
8: ??? > Campitello Matese o Puglia (Barletta o Gargano)
9: ??? (Foggia ?) > ??? in Lazio
10: ??? (Viterbo ?) > Siena ?
11: ??? (Poggibonsi ?) > San Pellegrino in Alpe
12: ??? (Versilia ?) > Rapallo ?
13: ??? (Liguria) > ??? (cuneese)
14: ??? (cueese) > Cervinia
15: ??? (Varesotto) > Piani Resinelli
R2
16: ??? > ??? (Brescia o Mantova o entroterra) (crono o in linea)
17: ??? (Bassa Lombardia) > Vedelago
18: Treviso > Tre Cime Di Lavaredo
19: Cortina > Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano (crono o in linea)
Leggo questa bozza e ci sono molte cose non in linea con le nuove logiche organizzative:
1 da foggia al lazio ci sono troppi km e un successivo trasferimento non è fattibile se superi i 220 km
2 da viterbo a siena (comprese le strade bianche) sono molti km
3 non ci può essere arrivo sul san pellegrino ... più semplice sull'abetone (ciocco meno interessante) ma diventano tanti i km ... sopratutto sarebbe la terza tappa oltre i 220 km
4 versilia rapallo è cortissima se fai la costa ma se vai all'interno diventa troppo dura per velocisti (quale dovrebbe essere)
5 Cuneese cervinia, inserendo solo Col de Joux e Cervinia, è una tappa da Pirenei con 200 km di pianura e poi due salite pedalabili ... se si aggiunge un'altra salita si sforano i 240 km ...
6 che senso ha fare una tappa che arriva a pian de resinelli la domenica del 2° week end?? senza una salita lunga, senza un salita storica ... è una salita da venerdì ma non da pienone domenicale ... ma forse rientra nella logica di non fare secondo week end più duro dell'ultimo ...(ma questo sono da Torianni versione Saronni-Moser)
7 Ultima settimana: 1 crono sicura (non ultimo giorno perchè inutile e cmq dopo trasferimento da Stelvio a Milano) e 3 arrivi in salita mitici ... ovvero freno a mano tirato fino alla 16a tappa ... troppo duri quei 3 giorni e impossibile inanellino 3 arrivi così .
8 Ci sono 7 arrivi in salita e, +o-, 9 tappe per velocisti ... direi poco equilibrato, caratteristica essenziale della nuova era ....
Direi che alcuni parti di questa bozza siano incongruenti e di difficile realizzazione ... poi magari mi smentiranno ...
1 Herning > Herning (ITT)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre)
5: ??? (Vicenza ?) > Rimini o Cervia ?
6: ??? > Porto Sant' Elpidio
7: ??? > Pescara o Campitello Matese
8: ??? > Campitello Matese o Puglia (Barletta o Gargano)
9: ??? (Foggia ?) > ??? in Lazio
10: ??? (Viterbo ?) > Siena ?
11: ??? (Poggibonsi ?) > San Pellegrino in Alpe
12: ??? (Versilia ?) > Rapallo ?
13: ??? (Liguria) > ??? (cuneese)
14: ??? (cueese) > Cervinia
15: ??? (Varesotto) > Piani Resinelli
R2
16: ??? > ??? (Brescia o Mantova o entroterra) (crono o in linea)
17: ??? (Bassa Lombardia) > Vedelago
18: Treviso > Tre Cime Di Lavaredo
19: Cortina > Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano (crono o in linea)
Leggo questa bozza e ci sono molte cose non in linea con le nuove logiche organizzative:
1 da foggia al lazio ci sono troppi km e un successivo trasferimento non è fattibile se superi i 220 km
2 da viterbo a siena (comprese le strade bianche) sono molti km
3 non ci può essere arrivo sul san pellegrino ... più semplice sull'abetone (ciocco meno interessante) ma diventano tanti i km ... sopratutto sarebbe la terza tappa oltre i 220 km
4 versilia rapallo è cortissima se fai la costa ma se vai all'interno diventa troppo dura per velocisti (quale dovrebbe essere)
5 Cuneese cervinia, inserendo solo Col de Joux e Cervinia, è una tappa da Pirenei con 200 km di pianura e poi due salite pedalabili ... se si aggiunge un'altra salita si sforano i 240 km ...
6 che senso ha fare una tappa che arriva a pian de resinelli la domenica del 2° week end?? senza una salita lunga, senza un salita storica ... è una salita da venerdì ma non da pienone domenicale ... ma forse rientra nella logica di non fare secondo week end più duro dell'ultimo ...(ma questo sono da Torianni versione Saronni-Moser)
7 Ultima settimana: 1 crono sicura (non ultimo giorno perchè inutile e cmq dopo trasferimento da Stelvio a Milano) e 3 arrivi in salita mitici ... ovvero freno a mano tirato fino alla 16a tappa ... troppo duri quei 3 giorni e impossibile inanellino 3 arrivi così .
8 Ci sono 7 arrivi in salita e, +o-, 9 tappe per velocisti ... direi poco equilibrato, caratteristica essenziale della nuova era ....
Direi che alcuni parti di questa bozza siano incongruenti e di difficile realizzazione ... poi magari mi smentiranno ...
-
- Messaggi: 8225
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Sarebbero 6, perchè a Cervinia si arriverebbe in discesa dopo 1 km dal Gpm. 

Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
vedendo le varie bozze sin qui publicate ho l'impressione che sarà un giro stile 2006! con un finale molto intenso (ma meno duro). secondo me le due tappe che faranno cambiare faccia al giro sono quella dei resinelli e delle 3 cime! con loro è un giro abbastanza impegnativo... senza sarebbe un pò scialbo! non tanto per la difficoltà della tappa... (perchè possono essere affrontate anke da unica scalata di giornata) ma più che altro per la loro collocazione all'interno del giro!
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
COMUNICATO STAMPA
RCS e RAI a Lecco e ai Piani Resinelli per il Giro d’Italia.
Da Lecco a Copenaghen in moto per la nostra candidatura
Lecco, 26 Settembre 2011 - Domani, martedì 27 settembre, sarà presente a Lecco la Direzione tecnica e sportiva di RCS Sport guidata da Stefano Allocchio, accompagnata dalla struttura di RAI Sport che trasmetterà la gara, per esaminare la possibilità di un arrivo ai Piani dei Resinelli di una tappa del prossimo Giro d’Italia, che partirà da Copenaghen ed il cui percorso definitivo sarà presentato in diretta RAI il prossimo 16 ottobre a Milano.
Soddisfazione viene espressa dal Presidente del Comitato Elisa Corti: “Siamo in una fase decisiva per la nostra candidatura che, ovviamente, speriamo venga accolta. Nei prossimi giorni infatti conosceremo l’esito del lavoro fatto dal Comitato per sostenere la candidatura ed in particolare un arrivo ai Piani dei Resinelli che, proprio nel 2012, celebra i 50 anni dell’arrivo del Giro sul balcone di Lecco e della Valsassina“.
Intanto venerdi mattina Simone Panzeri e Aldo Spreafico di Civate sono partiti alla volta di Copenaghen in scooter per assistere ai campionati del mondo di ciclismo e per portare nella città di partenza del Giro d’Italia 2012 il logo del Comitato Lecchese per il Grande Ciclismo, a simboleggiare sin da ora la presenza di Lecco.
Dopo avere raggiunto l’obiettivo (come dimostra la foto), Simone e Aldo commentano cosi il loro gesto: “Abbiamo voluto portare a Copenaghen il logo del Comitato per prenotarci uno spazio nella prossima corsa rosa e dimostrare, anche con questo viaggio di quasi 3.500 km in quattro giorni attraverso mezza Europa, la determinazione con la quale gli appassionati di ciclismo del Lecchese vogliono una tappa del Giro l’anno prossimo. Sul circuito siamo stati ospiti della Mapei e di RCS Sport. E’ stata una esperienza esaltante, al di là del deludente risultato dei nostri atleti; per fortuna l’Italia l’hanno salvata le donne, con la medaglia d’oro della Bronzini. Adesso tifiamo per una bella tappa a Lecco dove vedere da vicino i protagonisti del mondiale“.
Ufficio stampa:
Correlazioni Sas
fonte: ufficio stampa comitato lecchese per il grande ciclismo
RCS e RAI a Lecco e ai Piani Resinelli per il Giro d’Italia.
Da Lecco a Copenaghen in moto per la nostra candidatura
Lecco, 26 Settembre 2011 - Domani, martedì 27 settembre, sarà presente a Lecco la Direzione tecnica e sportiva di RCS Sport guidata da Stefano Allocchio, accompagnata dalla struttura di RAI Sport che trasmetterà la gara, per esaminare la possibilità di un arrivo ai Piani dei Resinelli di una tappa del prossimo Giro d’Italia, che partirà da Copenaghen ed il cui percorso definitivo sarà presentato in diretta RAI il prossimo 16 ottobre a Milano.
Soddisfazione viene espressa dal Presidente del Comitato Elisa Corti: “Siamo in una fase decisiva per la nostra candidatura che, ovviamente, speriamo venga accolta. Nei prossimi giorni infatti conosceremo l’esito del lavoro fatto dal Comitato per sostenere la candidatura ed in particolare un arrivo ai Piani dei Resinelli che, proprio nel 2012, celebra i 50 anni dell’arrivo del Giro sul balcone di Lecco e della Valsassina“.
Intanto venerdi mattina Simone Panzeri e Aldo Spreafico di Civate sono partiti alla volta di Copenaghen in scooter per assistere ai campionati del mondo di ciclismo e per portare nella città di partenza del Giro d’Italia 2012 il logo del Comitato Lecchese per il Grande Ciclismo, a simboleggiare sin da ora la presenza di Lecco.
Dopo avere raggiunto l’obiettivo (come dimostra la foto), Simone e Aldo commentano cosi il loro gesto: “Abbiamo voluto portare a Copenaghen il logo del Comitato per prenotarci uno spazio nella prossima corsa rosa e dimostrare, anche con questo viaggio di quasi 3.500 km in quattro giorni attraverso mezza Europa, la determinazione con la quale gli appassionati di ciclismo del Lecchese vogliono una tappa del Giro l’anno prossimo. Sul circuito siamo stati ospiti della Mapei e di RCS Sport. E’ stata una esperienza esaltante, al di là del deludente risultato dei nostri atleti; per fortuna l’Italia l’hanno salvata le donne, con la medaglia d’oro della Bronzini. Adesso tifiamo per una bella tappa a Lecco dove vedere da vicino i protagonisti del mondiale“.
Ufficio stampa:
Correlazioni Sas
fonte: ufficio stampa comitato lecchese per il grande ciclismo
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
prove di Valcava al Lombardia?
Allora, se si arriva a Cervinia e si fa solo la salitona finale di sabato domenica ci sta una tappa con Valcava, Valtaleggio, Culmine, e ultimi 7 km all'insu.
Se si arriva con un tappone a Cervinia, magari con Zuccore prima dell'ascesa finale, quella di Pian de resinelli potrebbe essere anche una tappa semplice, tipo Oropa 99 per intenderci.
Comunque la salita di pian de resinelli con quella vista che arriva e scompare sul lago... Sarebbe semplicemente meravigliosa.
Allora, se si arriva a Cervinia e si fa solo la salitona finale di sabato domenica ci sta una tappa con Valcava, Valtaleggio, Culmine, e ultimi 7 km all'insu.
Se si arriva con un tappone a Cervinia, magari con Zuccore prima dell'ascesa finale, quella di Pian de resinelli potrebbe essere anche una tappa semplice, tipo Oropa 99 per intenderci.
Comunque la salita di pian de resinelli con quella vista che arriva e scompare sul lago... Sarebbe semplicemente meravigliosa.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Valcava visto la riasfaltatura del giro di lombardia a mio avviso ha possibilità di essere affrontata
colle brianza valcava brembilla culmine e ultimi km fin su ai resinelli un tornante dietro l'altro
con attacchi già da lontano sul passo Valcava
così sarebbe magnifico!
colle brianza valcava brembilla culmine e ultimi km fin su ai resinelli un tornante dietro l'altro
con attacchi già da lontano sul passo Valcava
così sarebbe magnifico!
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Nell'articolo di "Tuttosport" di oggi, che parla della rinascita della Milano-Torino nel 2012, viene confermata la notizia della tappa del Giro 2012 nel cuneese...si parla di un braccio di ferro tra il Col di Dardanello e il gruppo che fa capo a Davico ma non ho capito per cosa?
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
prendera' il posto del giro di padania?presa 2 del Montello ha scritto:Nell'articolo di "Tuttosport" di oggi, che parla della rinascita della Milano-Torino nel 2012, viene confermata la notizia della tappa del Giro 2012 nel cuneese...si parla di un braccio di ferro tra il Col di Dardanello e il gruppo che fa capo a Davico ma non ho capito per cosa?

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
pizzo ha scritto:Valcava visto la riasfaltatura del giro di lombardia a mio avviso ha possibilità di essere affrontata
colle brianza valcava brembilla culmine e ultimi km fin su ai resinelli un tornante dietro l'altro
con attacchi già da lontano sul passo Valcava
così sarebbe magnifico!
dopo il tappone pirenaico, quello alpino e quello dolomitico,
arriva il tappone brianzolo.
Comunque non so quale giornale dava per certo un arrivo in Basilicata e poi uno in Campania (forse lo avevo postato sopra). A meno di un maxi trasferimento tra Napoli e Viterbo, non riesco a vedere come fare il trittico Siena-san pellegrino-rapallo-cuneo-cervinia. A meno di mettere un tappone nel cuneese e un tappone a cervinia, non ci sarebbero i giorni a sufficienza per farcela...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Domani... ehm..oggi... prendete Tuttosport... 

- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Oggi articolone su Tuttosport che parla della penultima tappa dello Stelvio(confermato il percorso de "Il giornale di Sondrio"): partenza da Cavalese, poi Egna, Mezzocorona, Val di Non, Val di Sole, Tonale, Aprica, Tirano, Mortirolo(salita da Tovo e discesa su Grosio), Bormio e arrivo ai 2832m dello Stelvio(grazie ad strada in parte sterrata che parte dai 2758m del Passo). Oggi sopralluogo RCS.Cascata del Toce ha scritto:Domani... ehm..oggi... prendete Tuttosport...
-
- Messaggi: 8225
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Quanto sarà lunga questa tappa ?presa 2 del Montello ha scritto:Oggi articolone su Tuttosport che parla della penultima tappa dello Stelvio(confermato il percorso de "Il giornale di Sondrio"): partenza da Cavalese, poi Egna, Mezzocorona, Val di Non, Val di Sole, Tonale, Aprica, Tirano, Mortirolo(salita da Tovo e discesa su Grosio), Bormio e arrivo ai 2832m dello Stelvio(grazie ad strada in parte sterrata che parte dai 2758m del Passo). Oggi sopralluogo RCS.Cascata del Toce ha scritto:Domani... ehm..oggi... prendete Tuttosport...
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
No non mi piace, il disegno mi lascia perplesso, scoraggia di molto gli attacchi da lontano...boh non capisco a che serva piazzare il Mortirolo da Tovo a 60km dal traguardo! Con molta discesa, pianura, falsopiano, e tutto lo Stelvio da percorrere, nessuno attaccherà sul Mortirolo! Salita sprecata. E anche sullo Stelvio ci sarà il forte rischio che la selezione e gli attacchi avvengano solo negli ultimi km...presa 2 del Montello ha scritto:Oggi articolone su Tuttosport che parla della penultima tappa dello Stelvio(confermato il percorso de "Il giornale di Sondrio"): partenza da Cavalese, poi Egna, Mezzocorona, Val di Non, Val di Sole, Tonale, Aprica, Tirano, Mortirolo(salita da Tovo e discesa su Grosio), Bormio e arrivo ai 2832m dello Stelvio(grazie ad strada in parte sterrata che parte dai 2758m del Passo). Oggi sopralluogo RCS.Cascata del Toce ha scritto:Domani... ehm..oggi... prendete Tuttosport...
Sicuramente però la tappa sarà durissima. Perchè il Mortirolo da Tovo equivale a uno Zoncolan più o meno, e accoppiarlo con lo stelvio "allungato", all'ultimo giorno do corsa, provocherà uno sforzo mostruoso da parte dei corridori.
Come detto da qualcuno era molto meglio fare una tappa con Tonale, Gavia e Stelvio da Bormio, sarebbe stata una tappa epica!!!!
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
il mortirolo da quel versante non lo conosc, ma vedendo l'altimetria fa tremare i polsi...ma messo così...una volta arrivati a Grosio c'è UNA VITA prima dell'arrivo....col ciclismo dei giorni nostri è difficile assistere a un qualcosa di diverso di una fuga di seconde linee per poi aspettarsi la battaglia dei big dopo la barriera con la Svizzera
Avrei preferito mille volte di più Gavia e Stelvio, accoppiata mai proposta ma meravigliosa.
C'è da dire che con un po' di fantasia e gambe si potrebbe mettere uno/due compagni in fuga per andarli a riprendere dopo il mortirolo e farsi tirare nel tratto grosio-bormio...molto lungo e difficile da gestire anche se di solito verso quell'orario è con vento favorevole
Avrei preferito mille volte di più Gavia e Stelvio, accoppiata mai proposta ma meravigliosa.
C'è da dire che con un po' di fantasia e gambe si potrebbe mettere uno/due compagni in fuga per andarli a riprendere dopo il mortirolo e farsi tirare nel tratto grosio-bormio...molto lungo e difficile da gestire anche se di solito verso quell'orario è con vento favorevole
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Marco Pantani, Montecampione 1998
Monsieur Kobram
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
sappiamo tutti come andrebbe a finire una tappa con mortirolo + stelvio: dormita di gruppo fino alle rampe dello stelvioNicker ha scritto:No non mi piace, il disegno mi lascia perplesso, scoraggia di molto gli attacchi da lontano...boh non capisco a che serva piazzare il Mortirolo da Tovo a 60km dal traguardo! Con molta discesa, pianura, falsopiano, e tutto lo Stelvio da percorrere, nessuno attaccherà sul Mortirolo! Salita sprecata. E anche sullo Stelvio ci sarà il forte rischio che la selezione e gli attacchi avvengano solo negli ultimi km...
Sicuramente però la tappa sarà durissima. Perchè il Mortirolo da Tovo equivale a uno Zoncolan più o meno, e accoppiarlo con lo stelvio "allungato", all'ultimo giorno do corsa, provocherà uno sforzo mostruoso da parte dei corridori.
Come detto da qualcuno era molto meglio fare una tappa con Tonale, Gavia e Stelvio da Bormio, sarebbe stata una tappa epica!!!!

non c'è alcun dubbio che sia molto meglio l'accoppiata gavia-stelvio, anche se non mi farei troppe illusioni di vedere un po' + di movimento.
comunque nelle ipotesi previste mi pare ci siano molte salite, io invece credo ad un percorso un po' + semplice
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 2:25
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Stelvio + Gavia insieme mi sa che è improponibile...
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
la discesa del mortirolo pero' e' difficile e non ci sara' modo di guadagnare molto sui fuggitivi.Nicker ha scritto: No non mi piace, il disegno mi lascia perplesso, scoraggia di molto gli attacchi da lontano...boh non capisco a che serva piazzare il Mortirolo da Tovo a 60km dal traguardo! Con molta discesa, pianura, falsopiano, e tutto lo Stelvio da percorrere, nessuno attaccherà sul Mortirolo! Salita sprecata. E anche sullo Stelvio ci sarà il forte rischio che la selezione e gli attacchi avvengano solo negli ultimi km...
la tappa comunque anche cosi' non e' male, avra' delle pecche per come e' disegnata ma si tratta pur sempre di un "tappone", che e' molto meglio della formula ormai abituale: pianura infinita + rampa di garage alla fine.
una tappa del genere comunque funziona bene se accoppiata a una crono di 40/50 km nei giorni immediatamente precedenti o successivi (in questo caso precedenti, stante che e' la penultima).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Senza dubbio sarà un tappone! Durissimo e lungo... Io sono un pò perplesso solamente perchè vedere il Mortirolo affrontato piano perchè messo lontano dal traguardo, non è il massimo dello spettacolo, tutto qui... Poi bisogna anche vedere come sarà questo Mortirolo da Tovo, da quello che ho capito non si arriva in cima, ma si svolta prima scendendo verso Grosio.cauz. ha scritto:la discesa del mortirolo pero' e' difficile e non ci sara' modo di guadagnare molto sui fuggitivi.Nicker ha scritto: No non mi piace, il disegno mi lascia perplesso, scoraggia di molto gli attacchi da lontano...boh non capisco a che serva piazzare il Mortirolo da Tovo a 60km dal traguardo! Con molta discesa, pianura, falsopiano, e tutto lo Stelvio da percorrere, nessuno attaccherà sul Mortirolo! Salita sprecata. E anche sullo Stelvio ci sarà il forte rischio che la selezione e gli attacchi avvengano solo negli ultimi km...
la tappa comunque anche cosi' non e' male, avra' delle pecche per come e' disegnata ma si tratta pur sempre di un "tappone", che e' molto meglio della formula ormai abituale: pianura infinita + rampa di garage alla fine.
una tappa del genere comunque funziona bene se accoppiata a una crono di 40/50 km nei giorni immediatamente precedenti o successivi (in questo caso precedenti, stante che e' la penultima).
Comunque su internet ho trovato questa altimetria della tappa, chissà se è giusta..:

"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
-
- Messaggi: 8225
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
6219 METRI DI DISLIVELLO E 254 KM!!!! MAI VISTA UNA TAPPA COSI' AL GIRO.....
-
- Messaggi: 8225
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
SOPRALLUOGO TECNICO - ORGANIZZATIVO DI RAI E RCS
Bormio, la Valtellina e soprattutto lo Stelvio aspettano il Giro 2012
28 settembre 2011
BORMIO – E’ stata ufficialmente lanciata la candidatura del Passo dello Stelvio ad accogliere l’arrivo di una delle tappe del giro ciclistico d’Italia 2012. Gli organizzatori di Rcs, la struttura tecnica della Rai e i rappresentanti del comitato di tappa si sono dati appuntamento a Bormio per tutte le verifiche del caso.
“Non è ancora fatta, servono diverse verifiche e valutazioni, ma la possibilità di riportare il Giro Ciclistico d’Italia sul Passo dello Stelvio è molto concreta”. L’assessore al turismo della provincia di Sondrio Alberto Pasina, il sindaco di Bormio Beppe Occhi ed i direttore del consorzio turistico provinciale Gigi Negri hanno presentato ufficialmente oggi, mercoledì 28 settembre 2011, la candidatura della Valtellina e dello Stelvio ad ospitare una tappa del Giro Ciclistico d’Italia 2012.
Tornare sullo Stelvio con un arrivo di tappa del Giro; ritornare sulla autentica Cima Coppi, il valico stradale più alto d’Europa; tornare su quella montagna che è come l’Alpe d’Huez per il Tour de France. Questa volta non semplicemente per un passaggio, ma per un arrivo di tappa. E’ una idea che da qulche anno si stava coltivando negli ambienti sportivi e turistici, ma anche fra le istituzioni che si sono adoperate per “tenere” stretto il Giro d’Italia in Valtellina, dall’Aprica al Mortirolo passando per il Gavia, Tirano, Sondrio, Morbegno, Livigno e Bormio… Questa potrebbe essere la volta buona, ma prima – lo hanno affermato Stefano Allocchio, responsabile organizzativo di Rcs, ed il regista della Rai, Nazareno Balani – serve verificare tutte le problematiche tecniche di accesso, di collegamento, di trasmissione. Oggi allo Stelvio ci sono oggettive difficoltà di accesso per taluni grossi mezzi destinati alla regia televisiva ed all’organizzazione. Ma si possono trovare le soluzioni adeguate per ovviare ai tornanti ed alle strette gallerie della bicentenaria strada dello Stevio.
Quella di oggi, presenti le autorità sportive provinciali (Coni e Federciclismo), le istituzioni e i rappresenti degli operatori e degli sponsor, è una giornata forse decisiva per convincere l’organizzazione. “Ci sono idee interessanti per coinvolgere tutta la Valtellina – ci ha detto l’assessore Pasina – per fare di questa tappa una grande occasione promozionale del nostro territorio”.
“Bormio e lo Stelvio sono pronti – ha detto il sindaco Beppe Occhi – a mettere in campo tutto il loro entusiasmo, tutte le loro capacità organizzative e la passione di tanti volontari”.
Sapremo qualcosa di più dell’esito del sopralluogo nella serata di oggi. Per avere, invece, la certezza che ci sarà lo Stelvio tra gli arrivi del Giro 2012 bisognerà aspettare la metà di ottobre…
Armando Trabucchi
riproduzione © riservata
da http://www.altarezianews.it/2011/09/28/ ... giro-2012/
Bormio, la Valtellina e soprattutto lo Stelvio aspettano il Giro 2012
28 settembre 2011
BORMIO – E’ stata ufficialmente lanciata la candidatura del Passo dello Stelvio ad accogliere l’arrivo di una delle tappe del giro ciclistico d’Italia 2012. Gli organizzatori di Rcs, la struttura tecnica della Rai e i rappresentanti del comitato di tappa si sono dati appuntamento a Bormio per tutte le verifiche del caso.
“Non è ancora fatta, servono diverse verifiche e valutazioni, ma la possibilità di riportare il Giro Ciclistico d’Italia sul Passo dello Stelvio è molto concreta”. L’assessore al turismo della provincia di Sondrio Alberto Pasina, il sindaco di Bormio Beppe Occhi ed i direttore del consorzio turistico provinciale Gigi Negri hanno presentato ufficialmente oggi, mercoledì 28 settembre 2011, la candidatura della Valtellina e dello Stelvio ad ospitare una tappa del Giro Ciclistico d’Italia 2012.
Tornare sullo Stelvio con un arrivo di tappa del Giro; ritornare sulla autentica Cima Coppi, il valico stradale più alto d’Europa; tornare su quella montagna che è come l’Alpe d’Huez per il Tour de France. Questa volta non semplicemente per un passaggio, ma per un arrivo di tappa. E’ una idea che da qulche anno si stava coltivando negli ambienti sportivi e turistici, ma anche fra le istituzioni che si sono adoperate per “tenere” stretto il Giro d’Italia in Valtellina, dall’Aprica al Mortirolo passando per il Gavia, Tirano, Sondrio, Morbegno, Livigno e Bormio… Questa potrebbe essere la volta buona, ma prima – lo hanno affermato Stefano Allocchio, responsabile organizzativo di Rcs, ed il regista della Rai, Nazareno Balani – serve verificare tutte le problematiche tecniche di accesso, di collegamento, di trasmissione. Oggi allo Stelvio ci sono oggettive difficoltà di accesso per taluni grossi mezzi destinati alla regia televisiva ed all’organizzazione. Ma si possono trovare le soluzioni adeguate per ovviare ai tornanti ed alle strette gallerie della bicentenaria strada dello Stevio.
Quella di oggi, presenti le autorità sportive provinciali (Coni e Federciclismo), le istituzioni e i rappresenti degli operatori e degli sponsor, è una giornata forse decisiva per convincere l’organizzazione. “Ci sono idee interessanti per coinvolgere tutta la Valtellina – ci ha detto l’assessore Pasina – per fare di questa tappa una grande occasione promozionale del nostro territorio”.
“Bormio e lo Stelvio sono pronti – ha detto il sindaco Beppe Occhi – a mettere in campo tutto il loro entusiasmo, tutte le loro capacità organizzative e la passione di tanti volontari”.
Sapremo qualcosa di più dell’esito del sopralluogo nella serata di oggi. Per avere, invece, la certezza che ci sarà lo Stelvio tra gli arrivi del Giro 2012 bisognerà aspettare la metà di ottobre…
Armando Trabucchi
riproduzione © riservata
da http://www.altarezianews.it/2011/09/28/ ... giro-2012/
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Dimenticavo: dopo Aprica GPM a Teglio e poi si va verso Tirano.presa 2 del Montello ha scritto:Oggi articolone su Tuttosport che parla della penultima tappa dello Stelvio(confermato il percorso de "Il giornale di Sondrio"): partenza da Cavalese, poi Egna, Mezzocorona, Val di Non, Val di Sole, Tonale, Aprica, Tirano, Mortirolo(salita da Tovo e discesa su Grosio), Bormio e arrivo ai 2832m dello Stelvio(grazie ad strada in parte sterrata che parte dai 2758m del Passo). Oggi sopralluogo RCS.Cascata del Toce ha scritto:Domani... ehm..oggi... prendete Tuttosport...
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Era stata annunciata una nuova salita nel Giro del prossimo anno. Io credevo fosse il Nivolet, ma a quanto dite mi sbagliavo. Peccato, mi sarebbe piaciuto tantissimo vedere il Nivolet al Giro d'Italia....
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Beh, sarei d'accordo se non avessi visto le due epiche tappe alpine al Tour, ma anche quella del Gardeccia al Giro...galliano.p ha scritto: sappiamo tutti come andrebbe a finire una tappa con mortirolo + stelvio: dormita di gruppo fino alle rampe dello stelvio![]()
Chissà... il Mortirolo che sfronda il gruppo da tutti i gregari e che magari nella seconda metà (o sulla discesa) lancia qualche attaccante, faccia a faccia dei big (quelli rimasti) sullo Stelvio... Fantascienza? Anche l'attacco di Andy e quello di Contador il giorno dopo lo erano, eppure li abbiamo vissuti!

Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
vero, ma quello era pur sempre il tour.Admin ha scritto:Beh, sarei d'accordo se non avessi visto le due epiche tappe alpine al Tour, ma anche quella del Gardeccia al Giro...galliano.p ha scritto: sappiamo tutti come andrebbe a finire una tappa con mortirolo + stelvio: dormita di gruppo fino alle rampe dello stelvio![]()
Chissà... il Mortirolo che sfronda il gruppo da tutti i gregari e che magari nella seconda metà (o sulla discesa) lancia qualche attaccante, faccia a faccia dei big (quelli rimasti) sullo Stelvio... Fantascienza? Anche l'attacco di Andy e quello di Contador il giorno dopo lo erano, eppure li abbiamo vissuti!
comunque ho esagerato, con la tappa messa a fine giro si vedrebbe un po' di movimento di seconde schiere già dal mortirolo, ma i big non me li vedo in avanscoperta.
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Quello che conta è che siano disegnate tappe in cui ci possono essere i presupposti per attaccare prima dell'ascesa finale e questa tappa ha queste caratteristiche.
Il Mortirolo è una salita che fa una selezione tremenda. Dopo quello i gregari si conteranno sulle dita di una mano e i pochi rimasti non saranno certo in grado di tirare con efficacia. Per di più siamo a fine Giro. In una situazione del genere ripetere la tattica Andy-Leopard vista al Tour non è affatto folle, anzi. In quelle condizioni fanno fatica sia davanti, in fuga, che dietro, a inseguire.
Poi, ovvio, lo svolgimento della tappa dipenderà da tanti fattori. Uno su tutti come sarà la classifica in quel giorno. Se ci sarà un dominatore come quest'anno, è decisamente probabile che non succeda nulla fino allo Stelvio ma la colpa non sarebbe della tappa.
Il Mortirolo è una salita che fa una selezione tremenda. Dopo quello i gregari si conteranno sulle dita di una mano e i pochi rimasti non saranno certo in grado di tirare con efficacia. Per di più siamo a fine Giro. In una situazione del genere ripetere la tattica Andy-Leopard vista al Tour non è affatto folle, anzi. In quelle condizioni fanno fatica sia davanti, in fuga, che dietro, a inseguire.
Poi, ovvio, lo svolgimento della tappa dipenderà da tanti fattori. Uno su tutti come sarà la classifica in quel giorno. Se ci sarà un dominatore come quest'anno, è decisamente probabile che non succeda nulla fino allo Stelvio ma la colpa non sarebbe della tappa.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
a questo punto la tappa di Pampeago dev'essere leggera, puntando tutto su quei 4 km massacranti, altrimenti non vedo come tra Tre Cime e Stelvio questi abbiano voglia di attaccare.
Il passaggio da Teglio sarebbe una marchetta sull'anno scorso, quando quella salita saltò, ma a me sembra irrazionale...
Una tappa con quello stelvio alla fine mi ricorda Montecampione 98: anche in quella tappa c'erano tantissimi km, anche in quella tappa c'era un finale lungjhissimo, anche in quelòla tappa c'erano tante salite facili, ma non c'era un metro di pianura. Qua, da Malè, non si può stare seduti sulla sella in gruppo senza toccare i rapporti; va be' che il Tonale è regolare, ma si tratterà di trovare il ritmo sempre, non sarà affatto una tappa scontata.
A questo punto spero veramente in un bel tappone del genere alla fine della seconda settimana, e in una bella maxi crono nel mezzo. Continuo ad attendere...
Il passaggio da Teglio sarebbe una marchetta sull'anno scorso, quando quella salita saltò, ma a me sembra irrazionale...
Una tappa con quello stelvio alla fine mi ricorda Montecampione 98: anche in quella tappa c'erano tantissimi km, anche in quella tappa c'era un finale lungjhissimo, anche in quelòla tappa c'erano tante salite facili, ma non c'era un metro di pianura. Qua, da Malè, non si può stare seduti sulla sella in gruppo senza toccare i rapporti; va be' che il Tonale è regolare, ma si tratterà di trovare il ritmo sempre, non sarà affatto una tappa scontata.
A questo punto spero veramente in un bel tappone del genere alla fine della seconda settimana, e in una bella maxi crono nel mezzo. Continuo ad attendere...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Per il Nivolè se ne riparlerà nel 2013: la candidatura ufficiale è stata presentata solamente 2 settimane fa....Andrew ha scritto:Era stata annunciata una nuova salita nel Giro del prossimo anno. Io credevo fosse il Nivolet, ma a quanto dite mi sbagliavo. Peccato, mi sarebbe piaciuto tantissimo vedere il Nivolet al Giro d'Italia....
Dal sito de "La Stampa":http://archivio.lastampa.it/LaStampaArc ... d=11506172
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Su tuttobiciweb.it trovate l'articolo completo di Tuttosport: http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 43051&tp=n
Inoltre sulla pagina ufficiale FB del Giro(https://www.facebook.com/giroditalia) annunciata grossa sorpresa per domani...che ormai tutti conosciamo.
Inoltre sulla pagina ufficiale FB del Giro(https://www.facebook.com/giroditalia) annunciata grossa sorpresa per domani...che ormai tutti conosciamo.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Il sito quelliche.net da conferma di un arrivo ad Urbino: http://quelliche.net/articolo.php?id=000217
2 arrivi nelle Marche: Urbino e Porto Sant'Elpidio. Prima di Campitello ci può stare una tappa in Abruzzo?
2 arrivi nelle Marche: Urbino e Porto Sant'Elpidio. Prima di Campitello ci può stare una tappa in Abruzzo?
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
La vedo dura. Da quello che sentivo tempo fà,è più probabile una partenza.presa 2 del Montello ha scritto:Il sito quelliche.net da conferma di un arrivo ad Urbino: http://quelliche.net/articolo.php?id=000217
2 arrivi nelle Marche: Urbino e Porto Sant'Elpidio. Prima di Campitello ci può stare una tappa in Abruzzo?
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11804
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
1 Herning > Herning (cronoprologo)
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre notturna)
5: (?) > Urbino
6: (?) > Porto Sant' Elpidio
7: (?) > Pescara - Campitello Matese
8: (?) > (?)
9: (?) > (?)
10: (?) > Siena
11: (?) > San Pellegrino in Alpe
12: (?) > Rapallo
13: (?) > Cuneese
14: (?) > Cervinia
15: (?) > Piani Resinelli
R2
16: (?) > (?) Ci vedrei bene una crono in Romagna.
17: (?) > Vedelago
18: Treviso > Tre Cime Di Lavaredo
19: Cortina > Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano
2 Herning > Herning (in linea)
3 Horsens > Horsens
R1
4: Verona > Verona (cronosquadre notturna)
5: (?) > Urbino
6: (?) > Porto Sant' Elpidio
7: (?) > Pescara - Campitello Matese
8: (?) > (?)
9: (?) > (?)
10: (?) > Siena
11: (?) > San Pellegrino in Alpe
12: (?) > Rapallo
13: (?) > Cuneese
14: (?) > Cervinia
15: (?) > Piani Resinelli
R2
16: (?) > (?) Ci vedrei bene una crono in Romagna.
17: (?) > Vedelago
18: Treviso > Tre Cime Di Lavaredo
19: Cortina > Alpe di Pamepago
20: Cavalese - Passo dello Stelvio
21: Milano > Milano
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- presa 2 del Montello
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08
Re: Giro 2012: Il via dalla Danimarca....
Qualcuno ha preso Bicisport di Ottobre? Dovrebbe esserci il "solito" articolo di Conti con le antcipazioni sul Giro 2012. Nel sommario c'è scritto:
E’ un Giro di lusso che torna a Cortina
Anticipiamo il percorso. Via in Danimarca poi Verona, discesa in Abruzzo, risalita dalla Campania. Mortirolo e Stelvio. il penultimo giorno, con il traguardo su uno sterrato che arriva ancora più su (quota 2.800). Crono a Milano. E il Tour? Prima le Alpi e poi i Pirenei. Per la maglia rosa tutto più equilibrato di un anno fa...
http://www.compagniaeditoriale.it/index ... &Itemid=53
Se qualcuno l'ha preso potrebbe farci un resoconto?
E’ un Giro di lusso che torna a Cortina
Anticipiamo il percorso. Via in Danimarca poi Verona, discesa in Abruzzo, risalita dalla Campania. Mortirolo e Stelvio. il penultimo giorno, con il traguardo su uno sterrato che arriva ancora più su (quota 2.800). Crono a Milano. E il Tour? Prima le Alpi e poi i Pirenei. Per la maglia rosa tutto più equilibrato di un anno fa...
http://www.compagniaeditoriale.it/index ... &Itemid=53
Se qualcuno l'ha preso potrebbe farci un resoconto?